PDA

View Full Version : Overclock Dfi Infinity 975


H3rtz
29-01-2008, 00:48
sentite ragazzi la mia configurazione è la seguente:
dfi infinity 975x - intel q6600 con dissi originale :(- ram dominator II Pc 6400C4D

ora volevo sapere una cosa.
le ram lavorano in dual channel xrò sono messe negli slot 2 e 4;
xke uno lo slot 1 nn mi legge le ram... :muro: ( se potete aiutarmi ad aggiustare questro problema...)

ora vi chiede se questa posizione delle ram ha le stesse prestazioni nel caso in cui si trovani negli slot 1 e 3

ciao aspetto vostre notizie.

H3rtz
29-01-2008, 08:34
poi ragazzi nn riesco a impostare piu il rapporto fsb:dram a 1:1.
con frequenza della cpu di default ho il divisore a 2:3 e le ram mi lavorano a 400 MHz. io vorrei farle lavorare a 800 con rapporto 1:1, se aumento il fsb e diminuisco il moltiplicatore restando sempre ad una frequenza d default che succede??'
o ho detto un c...a :D :confused:

MadMax of Nine
29-01-2008, 09:28
Se hai un G0 dovresti riuscire a fare 400*9 con ram a 500 senza problemi... :D

PaVi90
29-01-2008, 11:09
Sugli slot 2 e 4 mantieni il dual channel ;)
Per avere le ram in sincrono col bus, alla loro frequenza stock, imposta il BUS a 400 Mhz (la DFI dovrebbe arrivare anche ben oltre senza alcun overvolt :asd:). Poi ti regoli col moltiplicatore. Eventualmente sali ulteriormente di BUS se vuoi occare le ram (tipo 425 se vuoi avere DDR2 850 MHz o 450 MHz se vuoi occare le DDR2 a 900 MHz, ovviamente sempre se le ram lo permettono e sono predisposte per l'overclock).
Non dimenticare i settaggi preliminari (latenze, vcore, vram, fix).

H3rtz
29-01-2008, 12:15
Se hai un G0 dovresti riuscire a fare 400*9 con ram a 500 senza problemi... :D

io x ora vorrei fare un 400*6 in modo da stare in frequenza di default visto che ho il dissi originale intel...
cosi sfrutto almeno le ram a 800 con timing 4-4-4-12 a 2.1 V come garantisce la corsair che ne pensate??

H3rtz
29-01-2008, 12:46
il mio q6600 è B3... avrò problemi????????
:confused:

H3rtz
29-01-2008, 12:53
ho provato a fare 400*6 sl che nel bios mi diceva corrent dram speed a 1023.
poi le ho settato manualmente a 800 sl che il pc nn è partito....

ora invece ho tt a default e vi posto le immagine di cpuz.

http://img209.imageshack.us/my.php?image=cpuzug9.jpg


il voltaggio mi dice 1.28 v ma è giusto'??? :confused:

ma se imposto il fsb:dram a 1:1 ogni ram dovrebbe stare a 400mhz?? giusto??

ho letto le guide ma sono rimasto un po confuso...

PaVi90
29-01-2008, 14:45
Se imposti le ram 1:1 col BUS a 400 MHz le ram viaggiano a 400 MHz SDR (cioè i classici 800 MHz DDR2)
Purtroppo essendo un B3 il tuo quad scalderà parecchio e non potrai overcloccarlo di molto... la vedo dura superare i 2.8 GHz in daily con temperature accettabili. A questo punto per iniziare direi un bel 400x7, settando il vcore da bios a 1,35V per il momento.

H3rtz
29-01-2008, 14:50
Se imposti le ram 1:1 col BUS a 400 MHz le ram viaggiano a 400 MHz SDR (cioè i classici 800 MHz DDR2)
Purtroppo essendo un B3 il tuo quad scalderà parecchio e non potrai overcloccarlo di molto... la vedo dura superare i 2.8 GHz in daily con temperature accettabili. A questo punto per iniziare direi un bel 400x7, settando il vcore da bios a 1,35V per il momento.

io nn riesco ad impostare questo rapporto 1:1 :cry:

PaVi90
29-01-2008, 15:08
Provao a settare manualmente il voltaggio e i timing alle ram? Cmq si, a 400 MHz di BUS devi settare 400 anche sulle ram.

H3rtz
29-01-2008, 15:21
ora ci provo cmq con il 400*7 nn mi parte il pc... :cry:

H3rtz
29-01-2008, 15:28
Provao a settare manualmente il voltaggio e i timing alle ram? Cmq si, a 400 MHz di BUS devi settare 400 anche sulle ram.

ho provato come dicevi te cioè impostando il bus a 400 e ho settato le ram a 400 Mhz mi diceva corrent speed ram 600 mhz
i timingi li ho messi a 4-4-4-12 a 2.1V
il resto tt a default
ma anke in questa occasione nn mi parte il pc :mad:

PaVi90
29-01-2008, 15:50
ho provato come dicevi te cioè impostando il bus a 400 e ho settato le ram a 400 Mhz mi diceva corrent speed ram 600 mhz
i timingi li ho messi a 4-4-4-12 a 2.1V
il resto tt a default
ma anke in questa occasione nn mi parte il pc :mad:

Non capisco perchè ti setta le ram a 600 MHz :muro:
Prova con i timing 5-5-5-15...

H3rtz
29-01-2008, 22:22
Non capisco perchè ti setta le ram a 600 MHz :muro:
Prova con i timing 5-5-5-15...

qnd le settavo a 600 invece mi diceva corrent speed 800 mhz

PaVi90
30-01-2008, 10:56
Proprio non capisco :muro:
Aspetta... prova a settare da bios 800 MHz... non vorrei che nel tuo bios si settassero le ram in DDR e non SDR :stordita:

H3rtz
30-01-2008, 11:41
Proprio non capisco :muro:
Aspetta... prova a settare da bios 800 MHz... non vorrei che nel tuo bios si settassero le ram in DDR e non SDR :stordita:

ora provo.

H3rtz
30-01-2008, 11:55
ho capito xke nn partiva era imposta la frequenza limitata di default.
poi ho provato ad impostare 400*6 e le ram a 800 mhz.
inizialmente parte poi qnd alla prima schermata deve rilevare il processore mi appare scritto cosi
porecessor: Interl 2400 ( 400 x 6)
e si blocca e il pc nn parte..
devo aumentare un po la tensione???

PaVi90
30-01-2008, 14:28
ho capito xke nn partiva era imposta la frequenza limitata di default.
poi ho provato ad impostare 400*6 e le ram a 800 mhz.
inizialmente parte poi qnd alla prima schermata deve rilevare il processore mi appare scritto cosi
porecessor: Interl 2400 ( 400 x 6)
e si blocca e il pc nn parte..
devo aumentare un po la tensione???
Che vcore hai? Settato vram?

H3rtz
30-01-2008, 14:44
Che vcore hai? Settato vram?

mi sembra di no...
ora le provo le metto a 2.1 v

PaVi90
30-01-2008, 14:46
mi sembra di no...
ora le provo le metto a 2.1 v
Prova prima con 2V...

H3rtz
30-01-2008, 15:09
ho provato impostando 300*6
con cpuz ho visto che il rated fsb 1204.5 MHz

ma posso rimanere cosi xke il fsb della dfi è 1066 MHz

posso salire ???

ecco le immagini http://img297.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ao6.jpg

PaVi90
30-01-2008, 15:12
ho provato impostando 300*6
con cpuz ho visto che il rated fsb 1204.5 MHz

ma posso rimanere cosi xke il fsb della dfi è 1066 MHz

posso salire ???

Con le tue ram l'ideale sarebbe 400 MHz di BUS.

H3rtz
30-01-2008, 15:20
Con le tue ram l'ideale sarebbe 400 MHz di BUS.

visto l immagine il rated fsb è sopra a 1066 Mhz

PaVi90
30-01-2008, 15:30
Ho visto! Ma a 400 il tuo rated fsb salirebbe a 1600 MHz quad-pumped!!

H3rtz
30-01-2008, 15:39
non rieco a capire xke se salgo a 350*6.
arriva a verifing dmi pool data e poi riparte windows...

PaVi90
30-01-2008, 15:47
non rieco a capire xke se salgo a 350*6.
arriva a verifing dmi pool data e poi riparte windows...
Mi sa tanto di bus pci express non fixato... sicuro di aver applicato i fix?

H3rtz
30-01-2008, 19:51
Mi sa tanto di bus pci express non fixato... sicuro di aver applicato i fix?

a qnt li metto???
sono a 100 fix

H3rtz
30-01-2008, 20:04
c era una voce attivata
autodetect pci ck
ora l ho disattivato
ora provo se a 350*6 parte.

PaVi90
30-01-2008, 20:06
a qnt li metto???
sono a 100 fix

Si sono ok... può essere che stia dicendo una fesseria, ma prova a settare la frequenza a 101 MHz anzichè 100... una volta risolse i problemi di oc di un utente qui sul forum! :D

H3rtz
30-01-2008, 20:19
ho riprovato a 350*6 ma nnte. anke se x un momento era partito il logo di windows ma proprio x un istante.

cmq a 320*6 parte senza problemi.

puo darsi qlc voltaggio???

H3rtz
30-01-2008, 20:27
Si sono ok... può essere che stia dicendo una fesseria, ma prova a settare la frequenza a 101 MHz anzichè 100... una volta risolse i problemi di oc di un utente qui sul forum! :D

ho provato a fare 350*6 e poi impostare i fix a 101 inizialemte era partito e la barra di windows scorreva... poi si è riavviato e dpm verifing pool data mi fa scegliere cm avviare windows se normalmente xke l errore è dovuto ad un errata impostazione hardware... :confused:

H3rtz
30-01-2008, 20:48
ora sto provando questa configurazione:
330*6
system memory frequence impostato a 533 MHz
current speed dram ddr2 661 MHz

con queste impostazioni cpuz mi dice che le ram lavorano in sincrono a 340 Mhz. :confused:

infatti anke a 320*6 se impostavo la frequenza a 533 erano sempre in sincrono.... :rolleyes:

xrò a 350*6 nn parte nulla da fare.... :muro: devo aumentare qlc tensione??

H3rtz
30-01-2008, 21:00
ho provato 345*6,344*6,343*6 sembra caricarsi ma al momento che deve apparire il desktop si riavvia.... :confused:

H3rtz
31-01-2008, 00:55
ho trovato la spiegazione del xke nn riuscivamo a metterle in sincrono:
System Memory Frequency:

This is what is more commonly known as the 'divider'.
400MHz - 4:3
533MHz - 1:1
667MHz - 4:5
800MHz - 2:3

praticamente questi sono dei divisori.... l ho letto su una recensione della mobo.

H3rtz
31-01-2008, 01:18
stavo leggendo la guida al 975x

e non mi è chiara una cosa...
Come detto prima se si vogliono guadagnare prestazioni da un chipset intel, si deve overcloccare... per farlo si deve abbassare lo strap, il che significa passare dallo strap 1067 a quello 800. Come si vede, per ottenere questi divisori aggiuntivi le schede madri alterano lo strap sul NB per overcloccarlo e permettere le velocità di memoria aggiuntive.
Tutto ciò può essere utile o dannoso. In breve, se si usano le modalità 888, 1067 e 712 è necessario mantenere il fsb della cpu basso, il più vicino possibile a quello default visto che più alto si spinge, minore è la possibilità che il NB funzioni in maniera stabile visto che è già overcloccato.
.... :confused:

PaVi90
31-01-2008, 14:46
Cmq spesso lasciare lo strap su auto non causa nessuna instabilità... altrimenti a 333 MHz hai a disposizione più divisori per le ram. Cmq per essere stabile, inizialmente, devi settare lo strap il più vicino possibile al BUS (quindi 400 MHz).

H3rtz
31-01-2008, 15:26
Cmq spesso lasciare lo strap su auto non causa nessuna instabilità... altrimenti a 333 MHz hai a disposizione più divisori per le ram. Cmq per essere stabile, inizialmente, devi settare lo strap il più vicino possibile al BUS (quindi 400 MHz).

quindi se setto a 400 Mhz e poi come inizio a salire?? 400*6 cm mi avevi detto tu???

PaVi90
31-01-2008, 16:40
quindi se setto a 400 Mhz e poi come inizio a salire?? 400*6 cm mi avevi detto tu???
Si prova così...

H3rtz
31-01-2008, 20:25
Si prova così...

non va nulla da fare...

chiarischimi una cosa ma cosa intende in questa frase x 'strap':
Come detto prima se si vogliono guadagnare prestazioni da un chipset intel, si deve overcloccare... per farlo si deve abbassare lo strap, il che significa passare dallo strap 1067 a quello 800.

intende il rated fsb di cpuz???

nn c sto capendo + nnte....

ora sto provando con queste impostazioni

http://img85.imageshack.us/my.php?image=cpuzay0.jpg

e ora sto rilevando queste temperature 57-51-50-55 con coretemp.

H3rtz
31-01-2008, 20:32
Nenche questo mi è chiario: :mc:

Utilizzando un conroe, che ha uno strap 1066 e un FSB di 267, sappiamo che quell'1:1 è 533 sulla memoria. Ora, se volete che la vostra scheda lavori circa il 5% più veloce tutto ciò che dovete fare è abbassare lo strap mantenendo il divisore della ram a 1:1. Allora, si forza lo strap sul generatore di clock a 1066 e si porta il NB a funzionare con uno strap 800 nella modalità 400.


si porta il NB a funzionare con uno strap 800 nella modalità 400: in che modo :confused:
:mad:

PaVi90
01-02-2008, 14:45
si porta il NB a funzionare con uno strap 800 nella modalità 400: in che modo :confused:
:mad:
Settando da bios fsb strap to nb!

H3rtz
01-02-2008, 19:36
non riesco a capire :mc:

H3rtz
02-02-2008, 18:13
Settando da bios fsb strap to nb!


scusa ma che valora dovrebbe avere il fsb?? strap to nb :confused:

cmq nn riesco a capire xke a 400*6 nn parte... :(
con i fix a 101
le ram a 400 5-5-5-15
nn mi sembrano impostazioni spinte :mbe:

PaVi90
02-02-2008, 19:26
Prova i vari strap.... inizia con 266, altrimenti prova con 333, oppure prova ancora con 400 MHz; ovviamente il BUS lascialo per ora a 400 MHz.

H3rtz
07-02-2008, 15:53
cmq da tempo ho un problemo penso sia la scheda video all improvviso il pc si blocca e la schermata diventa nera e il led del monitor diventa arancione.
avvolte riparte e mi appare la scritta di ati center don't send error ( spero che avete capito ) e avvolte devo riavviare il pc :mad:

qual è il problema la mia scheda video Ati series x1300 series ( uno scandalo)
o la mia scheda madre...:confused:

PaVi90
07-02-2008, 16:28
cmq da tempo ho un problemo penso sia la scheda video all improvviso il pc si blocca e la schermata diventa nera e il led del monitor diventa arancione.
avvolte riparte e mi appare la scritta di ati center don't send error ( spero che avete capito ) e avvolte devo riavviare il pc :mad:

qual è il problema la mia scheda video Ati series x1300 series ( uno scandalo)
o la mia scheda madre...:confused:
Hai settato i fix, vero? Se si, proverei come prima cosa ad aggiornare i driver... se anche così non si risolve, prova a rimediare una scheda video diversa da provare sul tuo pc per vedere se con un'altra videocard il problema persiste o meno.

H3rtz
07-02-2008, 16:32
Hai settato i fix, vero? Se si, proverei come prima cosa ad aggiornare i driver... se anche così non si risolve, prova a rimediare una scheda video diversa da provare sul tuo pc per vedere se con un'altra videocard il problema persiste o meno.

sul sito ati nn riuscivo a reperire i driver :mad:
ora i fix li ho lasciati a 100 e poi lo fa anke col la cpu tt a default anke qnd è limitata a 1600 :(

nn so proprio dove cercarlo sti driver... fino a poco tempo fa nn riuscivo a scaricarli.

vanno bn questi...
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

???

H3rtz
07-02-2008, 16:37
ecco le specifiche della scheda video.
http://img262.imageshack.us/img262/6141/immaginens1.jpg

H3rtz
01-04-2008, 23:19
ora sto provando un po d oc
a 2980 Mhz a 1,35V

sto con ifx-14... mentre faccio un test di 1 ora co occt... si è spento il pc.. avevo impostato lo shoutdowns a 70°... forse scalda troppo in full??

PaVi90
02-04-2008, 11:06
Si scalda parecchio per quella frequenza... per ora mi concentrerei sul problema della dissipazione... (vedi altro thread ;))