View Full Version : win xp non si avvia manca file di sistema...help
allora manca il seguente file o è danneggiato
windows/system32/config/system
il consiglio del sistema operativo è bootare da cd e in fase di installazione provare a ripristinare facendo "r"
il punto è che nulla succede quando provo nella console di ripristino...
mi vengono in mente 2 soluzioni
-1) sovrascrivo windows nella stessa partizione senza formattare (attraverso la modalità installazione)
-2)copio dal mio windows xp sano la cartella system su un supporto usb....poi smanettando dal prompt di dos sovrascrivo il contenuto della cartella
spero abbiate soluzioni migliori delle mie...soprattutto della seconda non vorrei impararmi i comandi shell di win per niente :D soprattutto sn diversissimi da quelli bash di linux
ps:il computer è della famiglia della mia ragazza....non oso pensare cosa ha fatto suo fratello...mi ha detto che voleva cambiare il tema di windows....chissa che file .dll ha detonato LoL
rizzotti91
28-01-2008, 23:14
allora manca il seguente file o è danneggiato
windows/system32/config/system
il consiglio del sistema operativo è bootare da cd e in fase di installazione provare a ripristinare facendo "r"
il punto è che nulla succede quando provo nella console di ripristino...
mi vengono in mente 2 soluzioni
-1) sovrascrivo windows nella stessa partizione senza formattare (attraverso la modalità installazione)
-2)copio dal mio windows xp sano la cartella system su un supporto usb....poi smanettando dal prompt di dos sovrascrivo il contenuto della cartella
spero abbiate soluzioni migliori delle mie...soprattutto della seconda non vorrei impararmi i comandi shell di win per niente :D soprattutto sn diversissimi da quelli bash di linux
ps:il computer è della famiglia della mia ragazza....non oso pensare cosa ha fatto suo fratello...mi ha detto che voleva cambiare il tema di windows....chissa che file .dll ha detonato LoL
Mi è già capitato... in pratica dalla console dovresti copiare quella cartella... prova con una live o con una distro che hai installato a copiare quella cartella dal cd di installazione ;)
Mi è già capitato... in pratica dalla console dovresti copiare quella cartella... prova con una live o con una distro che hai installato a copiare quella cartella dal cd di installazione ;)
mi sn spiegato male :D o non ho capito qlc puoi spiegarti meglio ? la strada quindi è quella devo ripristinare dalla console...mi chiedo dove andare a prendere la cartella sana...
rizzotti91
28-01-2008, 23:24
mi sn spiegato male :D o non ho capito qlc puoi spiegarti meglio ? la strada quindi è quella devo ripristinare dalla console...mi chiedo dove andare a prendere la cartella sana...
Nella cartella I386 del cd di xp..
Nella cartella I386 del cd di xp..
ok quindi dalla console di ripristino entro nella directory del cd e:\ scendo nelle sottodirectory fino a quella cartella e la prendo chirurgicamente....poi la copio nel sistema....ok....
ora ti faccio ridere...i comandi prompt di dos dove li trovo :-) non ho voglia di stare tutta la sera a leggermi i man dalla shell :D
rizzotti91
28-01-2008, 23:29
ok quindi dalla console di ripristino entro nella directory del cd e:\ scendo nelle sottodirectory fino a quella cartella e la prendo chirurgicamente....poi la copio nel sistema....ok....
ora ti faccio ridere...i comandi prompt di dos dove li trovo :-) non ho voglia di stare tutta la sera a leggermi i man dalla shell :D
Basta che scrivi help e ti spuntano una pagina di comandi... non sono tanti... e ce n'è qualcuno utile come il FIXMBR :D
in sintesi devo quindi
1) copiare dalla directory i386 del cd di win il file "config"
2)sostituirlo nel pc malato :-)
se non mi ricordo male quindi dovrei fare
REPLACE [E:][I386\SYSTEM32]config [C:][WINDOWS\SYSTEM32] [/S]
non ho quasi mai lavorato in vita mia dal prompt di dos ....è giusto ? tecnicamente parlando starei sostituendo nella dir system 32 il file config sano con quello malato....
ps: l ultima volta che provai, però non mi permetteva di entrare nell unita E del cdrom....bo
in sintesi devo quindi
1) copiare dalla directory i386 del cd di win il file "config"
2)sostituirlo nel pc malato :-)
se non mi ricordo male quindi dovrei fare
REPLACE [E:][I386\SYSTEM32]config [C:][WINDOWS\SYSTEM32] [/S]
non ho quasi mai lavorato in vita mia dal prompt di dos ....è giusto ? tecnicamente parlando starei sostituendo nella dir system 32 il file config sano con quello malato....
ps: l ultima volta che provai, però non mi permetteva di entrare nell unita E del cdrom....bo
io direi di fregartene dei consigli del sistema operativo. anche perchè, lavorando sotto la console di ripristino di windows (non è neanche una console, e non ci sono i man dei comandi, linuxaro, questo è MS DOS, l'unico aiuto che hai è digitare semplicemente "help" e dare invio :D) il comando "replace" (ammesso che esista) non ti serve.
io sarei andato di copy, ma sembra molto strano che l'intera cartella system sia sparita dal tuo windows. su windows non esistono file senza estensione, system è una directory. e in più, l'indirizzo windows/system32/config contiene il registro di windows, siamo un pò nei guai.
fai così. sei nella console di riprisitno?
digita "sfc /scannow" SENZA virgolette. è un eseguibile che ripara i file di sistema prelevando i sani dal cd, spero funzioni anche dal ripristino. poi, per i comandi dos, c'è sempre tempo di un bel libricino (non costeranno neanche tanto ormai, ed è storia che se si vuole imparare si fa in 30 minuti ;) ). mentre per i comandi di ripristino di windows bastano le guide in rete e nella wiky (wiky? howto? no, è la knowledge base) microsoft ^^
ah, per il modding, qui abbiamo una sezione apposta, il tuo ragazza/fratello avrà tentato di applicare un tema similvista di quelli caotici. digli di passare di qui :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631&page=15)
un'ultima cosa... potresti essere così gentile da dirci perchè hai iniziato a usare linux prima di win? :D (si deduce dal fatto che hai esperienza di bash... ) ^^
io direi di fregartene dei consigli del sistema operativo. anche perchè, lavorando sotto la console di ripristino di windows (non è neanche una console, e non ci sono i man dei comandi, linuxaro, questo è MS DOS, l'unico aiuto che hai è digitare semplicemente "help" e dare invio :D) il comando "replace" (ammesso che esista) non ti serve.
io sarei andato di copy, ma sembra molto strano che l'intera cartella system sia sparita dal tuo windows. su windows non esistono file senza estensione, system è una directory. e in più, l'indirizzo windows/system32/config contiene il registro di windows, siamo un pò nei guai.
fai così. sei nella console di riprisitno?
digita "sfc /scannow" SENZA virgolette. è un eseguibile che ripara i file di sistema prelevando i sani dal cd, spero funzioni anche dal ripristino. poi, per i comandi dos, c'è sempre tempo di un bel libricino (non costeranno neanche tanto ormai, ed è storia che se si vuole imparare si fa in 30 minuti ;) ). mentre per i comandi di ripristino di windows bastano le guide in rete e nella wiky (wiky? howto? no, è la knowledge base) microsoft ^^
ah, per il modding, qui abbiamo una sezione apposta, il tuo ragazza/fratello avrà tentato di applicare un tema similvista di quelli caotici. digli di passare di qui :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631&page=15)
un'ultima cosa... potresti essere così gentile da dirci perchè hai iniziato a usare linux prima di win? :D (si deduce dal fatto che hai esperienza di bash... ) ^^
eheh allora...con gradi...e sappi che andrò ben oltre la tua immaginazione nello scrivere questo post...stanne preparato...vengo da un altro mondo :D
1)per mettere a posto il sistema quindi digito nella console sfc /scannow
2) allora partii usando win 98 anni fa...ma il pc lo vedevo come uno strumento per usare applicativi...poi l anno scorso ho preso un zuperportatile.......ho odiato vista e ho downgradato a xp addirittura interessandomi di come nlitare xp....poi mi sn detto come caxxo funziona questa macchina famelica e sn passato a linux...ora sn perso nel limbo di tldp...peccato che le informazioni siano frammentarie...
3)ecco perchè ho sperato una similitudine alla shell gnu :-( ma niente tutto diverzo porka budanissima
ps:sn anche io di lecco se ti va ci scambiamo msn per parlare di linux se lo usi anche te :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.