PDA

View Full Version : i SERVIZI di Windows VISTA


BaZ....!!!!
28-01-2008, 23:04
allora ragazzi miei, sono fresco di installazione di Windows Vista HOME BASIC :D
ho fatto un pò di prove e ho DISABILITATO i seguenti servizi.
non ho attualmente effetti collaterali, il PC sembra più fluido e ovviamente vi consiglio, prima di disattivare qualcosa di sbagliato, di LEGGERE bene la descrizione del servizio (imho abbastanza chiare).

prima di iniziare premetto che NON MI ASSUMO responsabilità se qualche utente combina disastri "giocando" troppo con il comando "services.msc".... :asd:

ok... GO!! :) i servizi da me disabilitati senza problemi sono i seguenti:

(consiglio di creare un punto di ripristino o un backup prima di proseguire!!)

Accesso dispositivo Human Interface
(se non avete particolari periferiche che lo richiedano)

Accesso rete

Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
(e ovvio che dovete testare se il vostro scanner/fotocamera funzionino correttamente dopo averlo disabilitato)

Accesso secondario

Agente criteri IPSec

Agente protezione accesso alla rete

Applicazione di sistema COM+

Ati External Event Utility
(in caso di driver ATI installati)


Auto Connection Manager di Accesso remoto

Avvisi e registri di prestazioni

Browser di computer

Cache tipi di carattere Windows Presentation Foundation 3.0.0.0

Centro sicurezza PC
(se volete controllare da soli i vostri antimalware vari)


Client DNS

Configurazione automatica WLAN
(se non avete dispositivi wireless)


Configurazione Servizi terminal

Controllo genitori

Criterio rimozione smart card

Disco virtuale

Distributed Transaction Coordinator

Enumeratore bus IP PnP-X

Extensible Authentication Protocol

Gestione chiavi e certificati di integrità

Gestione identità reti peer

Gestione remota Windows (WS-Management)

Gruppi reti peer

Helper IP

Helper NetBIOS di TCP/IP

Host di dispositivi UPnP

Host provider di individuazione funzioni

Host servizio di diagnostica

Host sistema di diagnostica

Individuazione SSDP

Isolamento chiavi CNG

KtmRm per Distributed Transaction Coordinator

Logitech Bluetooth Service

Manutenzione collegamenti distribuiti client

Mapper individuazione topologia livelli di collegamento

Moduli di impostazione chiavi IPSec IKE e Auth-IP

Ora di Windows

Propagazione certificati

Protocollo PNRP

Provider di copie shadow software Microsoft

Pubblicazione risorse per individuazione

Raccolta eventi Windows

Registro di sistema remoto

Replica DFS

Rilevamento servizi interattivi

Scheda WMI Performance

Segnalazioni di problemi e soluzioni nel Pannello di controllo

Server

Server di ordinamento thread

Servizi di base TPM

Servizi terminal

Servizio Criteri di diagnostica

Servizio di condivisione in rete Windows Media Player

Servizio di input Tablet PC

Servizio di notifica eventi di sistema

Servizio di pubblicazione nome computer PNRP

Servizio enumeratore dispositivi mobili

Servizio Gateway di livello applicazione

Servizio iniziatore iSCSI Microsoft

Servizio Messenger Sharing Folders USN Journal Reader

Servizio rilevamento automatico proxy WinHTTP

Servizio Risoluzione problemi compatibilità programmi

Servizio Segnalazione errori Windows

Smart Card

Trap SNMP

Verifica compatibilità applicazioni

WebClient

Windows CardSpace

Windows Connect Now - Registro configurazioni

Windows Firewall
(se avete firewall di terze parti, o router)


ovviamente sono FELICISSIMO se date consigli.... magari ho disabilitato qualcosa che in realtà serve!! grazie a tutti!!! :)

dtpancio
06-02-2008, 01:26
stavo giusto cercando una topic del genere, e mi stupisce che su hwup ancora non ci fosse (o almeno, se c'è ed è fatto bene, come minimo deve stare nei threads toppati!).

anche io in questi giorni mi sto dedicando al tuning di vista, disabilitando un sacco di servizi. se i mod sono d'accordo proporrei una guida dettagliata, servizio per servizio, per capire se per le nostre esigenze si può eliminare o meno. È vero che in rete si trovano molte guide, ma non sono mai complete, e spesso riportano la descrizione già presente in Gestione. Spesso quindi risulta difficile capire se questo componente ci servirà o meno.

Come punto di partenza, si potrebbe usare questo specchietto, che mostra la situazione "a default" di Vista Home Premium (almeno, installato su una macchina virtuale..purtroppo ho avuto questa idea dopo che avevo cominciato a scasinare coi settaggi, e non ricordo il loro valore di default).

http://img106.imageshack.us/img106/3395/servizivistaoz6.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=servizivistaoz6.jpg)

dovella
06-02-2008, 08:54
non toccate nulla dei servizi , non ne vale la pena rimuovere nulla.
e non state nemmeno a cronometrarvi la Ram consumata perchè è subito restituita all utente non appena lo necessita quindi...

semmai
dal pannello start in esegui scrivete
msconfig e premete invio
da li in Avvio togliete l inutilità

dtpancio
06-02-2008, 09:35
beh, visto lo sforzo richiesto a togliere qualche servizio, non vedo perché non dovrei togliere funzioni che non utilizzerò MAI, e altre che invece danno solo fastidio, vedi la segnalazione errori, il centro sicurezza, ecc..
senza contare che certi possono pure dare problemi di sicurezza, come tutti quei servizi per il remoto.

BaZ....!!!!
07-02-2008, 23:10
non toccate nulla dei servizi , non ne vale la pena rimuovere nulla.
e non state nemmeno a cronometrarvi la Ram consumata perchè è subito restituita all utente non appena lo necessita quindi...
io sono scettico, alla fine, se un servizio rulla inutilmente, come fa a restituire ram?? a meno che vista non lo stoppi di suo, ma non credo....
se mi parli della "cache" usata x i programmi, ok... ma x i servizi, io credo che si possa ottimizzare qualcosa di vista.... c'è gente che gira con 50/60 processi, secondo me non va bene.... :asd:

cmq se vi piace il thread, mi fa piacere :)

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-02-2008, 00:11
io sono scettico, alla fine, se un servizio rulla inutilmente, come fa a restituire ram?? a meno che vista non lo stoppi di suo, ma non credo....
se mi parli della "cache" usata x i programmi, ok... ma x i servizi, io credo che si possa ottimizzare qualcosa di vista.... c'è gente che gira con 50/60 processi, secondo me non va bene.... :asd:

cmq se vi piace il thread, mi fa piacere :)
il sistema svuota la ram ma non la memoria attiva, la si inizia a swappare, al massimo può cercare di limitare il più possibile la memoria attiva richiesta dai processi, ma non toglierla e troncarla di brutto, così fa solo con la cache, che cmq è solitamente almneno 1/2 della memoria attiva,e con l'aumentare della memoria ram, l'os aumenta anche la cache finchè tale aiumento non porterebbe proprio ad alcun beneficio.. io ho 4gb ed in dile ho ca il 20-25% di memroia attiva + cache (che è ben oltre 2/3) a seconda dei casi della ram occupata.. e ho 4gb di ram.. fate voi i conti

disattivare i servizi non è il massimo dato che può dare problemi qualora un'applicazione o il sistema ne richieda l'uso.. piuttosto si possono settare su manuale tutti quei servizi che non useremo mai nè noi nè il sistema, ad esempio tutti quei servizi inutili di rete avanzata o simili se non si fa aprte di una rete lan avanzata.. io all'avvio ho ca 40 processi con driver audio, nod32, driver video ati + ccc e ovviamente rete wireless.. in ogni caso per liberare un quantitativo di memoria attiva significativo si dovrebbe stoppare quasi tutti i servizi.. cosa ovviamente non fattibile.. quelli che si possono fermare, alla fine non occupano così tanta memoria.. ma se uno ha problemi di swapping nell'eseczione dei giochi o di altri programmi pesanti la cosa può aiutare, non molto ma lo fa.

ShoShen
08-02-2008, 00:48
qualche servizio in windows vista da disabilitare c è come in tutti gli altri SO anche perché vengono configurati per un po tutte le esigenze...ma non esiste una configurazione valida per tutti...tutto sta nel trovare il giusto compromesso tra l utilizzo di quei servizi che possono risultare veramente utili e l esclusione di quelli inutili (rete lan , qualcuno dedicato principalmente agli sviluppatori, altri con un elevato rischio di sicurezza)

visto che il fine ultimo della disattivazione dei servizi è quello di velocizzare il sistema per ottenere gli stessi risultati (magari parzialmente) puoi ad esempio disattivare la trasparenza delle finestre senza impostare il tema su basic o altro
( fai personalizza -aspetto finestre-disattiva trasparenza)
oppure regolando gli effetti visivi da qui (senza per questo rinunciare ad una grafica più accattivante ma disattivando solo gli effetti superflui...tipo prova a togliere il segno di spunta sull opzione "anima le finestre quando vengono ingrandite etc" io ho notato una maggiore velocità nell aprire le finestre)
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/2/7/t_am_0980499.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/2/7/f_am_0980499.png&srv=img32)

per i servizi inutili (c è da dire che anche microsoft consiglia di disabilitarli nel caso si notasse un eccessivo appesantimento del sistema ..cosa però consigliata solo agli utenti esperti) c è questo documento di microsoft stessa(io non ci ho ancora dato un occhiata)
http://www.microsoft.com/whdc/system/vista/Vista_Services.mspx

Kubrick
08-02-2008, 19:44
Ho disabilitato anch'io l'opzione anima le finestre quando vengono ingrandite e ho notato un miglioramento

Kubrick
08-02-2008, 19:47
Anche se il task manager dice che ho 70 processi:eek:
Ma cosa sono?
Io ne conto solo 30, il resto cos'è?
I servizi microsoft?

matr!x
08-02-2008, 20:13
@ baz
..così ad occhio ho visto che hai disabilitato troppa roba.....ma se per te è a posto così....no problem...

@ tutti

io consiglio come corretta guida ai servizi di vista questo >>Link (http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm)<<

ho sempre seguito i preziosi consigli di Blackviper.com ancora sotto xp..con ottimi risultati..;)
noto in questo preciso istante che la guida è già stata aggiornata a vista sp1 :D



p.s. ho sempre scelto di impostare i servizi secondo il criterio "safe" che mi sembra l'approccio più equilibrato ... :)

Kubrick
08-02-2008, 20:27
ho sempre scelto di impostare i servizi secondo il criterio "safe" che mi sembra l'approccio più equilibrato ... :)

In pratica cosa si dovrebbe fare?
Seguire una delle configurazioni e abilitare o disabilitare i servizi?
Quelli scritti a sinistra sono i servizi che vedo dopo l'msconfig?
Sono in inglese, come faccio a riconoscerli?:cry:

matr!x
08-02-2008, 20:44
si purtroppo è in inglese..ci vorrebbe una corretta traduzione:(

cmq i servizi vanno gestiti attravarso una apposita utility....

menù start >> strumenti di amministrazione >>> servizi....
quindi vanno impostati scegliendo tra :
1 - auto >> il servizio parte in automatico all'avvio di windows
2 - manuale >> il servizio non parte in automatico ma solo quando richiesto, cioè quando una applicazione o un altro servizio ne richiede l'utilizzo
3 - disabilitato >> il servizio viene completamente disabilitato per i successivi riavvi del sistema

BaZ....!!!!
14-02-2008, 00:24
@ baz
..così ad occhio ho visto che hai disabilitato troppa roba.....ma se per te è a posto così....no problem...
a me non crea problemi, ma secondo te cosa dovrei tenere attivo?? ;)
grazie x i consigli!!

dtpancio
14-02-2008, 01:09
Ma fatemi capire..se è solo una questione di ram occupata, beh con 4gb posso stare tranquillo, e poi credo che la maggior parte di quei servizi occupi pochissima memoria. Ma se tot servizi in memoria vuol dire macinamento dell'hd maggiore (con conseguente aumento dei tempi di apertura) e tempi di attesa più lunghi, allora sono per disabilitarli. In tutti i casi cmq, ci sono servizi che proprio voglio disabilitati, nel senso di funzioni che preferisco non ci siano (vedi il centro sicurezza) e altri che in teoria minano la sicurezza (vari servizi di remoto, che non utilizzerò mai).

Dopo una disabilitazione aggressiva cmq, anche se non ho notato malfunzionamenti, credo che tornerò ad una disabilitazione più conservativa, seguendo i consigli di blackviper, se riesco a collegare il servizio inglese a quello italiano.

II ARROWS
14-02-2008, 09:24
La maggior parte di quei servizi neanche sono in esecuzione...
Altri si attivano, vedono che non servono e si chiudono.

Per esempio, tra gli ultimi vedo: Verifica compatibilità applicazioni
È logico che un servizio del genere, si attiva solo la prima volta che si esegue una nuova applicazione per controllare se è compatibile o va eseguita in modalità di compatibilità ma che certo non è in esecuzione 24:7

Poi ho letto:
Logitech Bluetooth Service

Questo non è un servizio di Windows... ma è di una chiavetta Bluetooth Logitech... poi magari ci si lamenta come mai non funziona bene.


Controllo genitori:
Se l'account non ha impostato il controllo genitori, non si attiverà. Ma se ce l'ha deve potersi attivare.

Kubrick
14-02-2008, 10:06
Dopo una disabilitazione aggressiva cmq, anche se non ho notato malfunzionamenti, credo che tornerò ad una disabilitazione più conservativa, seguendo i consigli di blackviper, se riesco a collegare il servizio inglese a quello italiano.

Se ci riesci fammi un fischio, interessa anche a me:)

dtpancio
14-02-2008, 11:14
fatto ieri sera. se conosci l'inglese è più facile di quanto sembri. però è meglio se ordini i tuoi servizi in italiano e poi li cerchi in quella lista, non il contrario.
ci sono solo alcuni servizi che non sono proprio la traduzione, ma ti puoi aiutare con la descrizione o al limite con il nome del processo. ma si tratta di 5 servizi al max.

Kharonte85
14-02-2008, 14:05
non toccate nulla dei servizi , non ne vale la pena rimuovere nulla.
e non state nemmeno a cronometrarvi la Ram consumata perchè è subito restituita all utente non appena lo necessita quindi...

semmai
dal pannello start in esegui scrivete
msconfig e premete invio
da li in Avvio togliete l inutilità
qualcuno mi spiega come è possibile che con firefox aperto e basta (senza nulla che parta in automatico se non le impostazioni dell'audio+Nod32) io abbia 1gb di memoria occupata, perche' è occupata :read: non è precaricata come qualcuno sostiene e il sistema non me la restituisce, difatti nei giochi si swappa che è un piacere :doh: Per non parlare dell'uso discontinuo ma continuo della CPU per gestire la Ram, meno male che ho un q6600 :mc:

EDit: Vista 64bit home premium

II ARROWS
14-02-2008, 14:07
Perchè sei stupido.
Io con il mio sistema vado perfettamente. Gnegnegne!

Kharonte85
14-02-2008, 14:20
Perchè sei stupido.
Io con il mio sistema vado perfettamente. Gnegnegne!
:mbe: Forse perche' tu a Crysis e a Gears of War non ci puoi giocare? Ma pensa te...:rolleyes:

matr!x
14-02-2008, 17:06
a me non crea problemi, ma secondo te cosa dovrei tenere attivo?? ;)
grazie x i consigli!!

sinceramente non saprei....bisognerebbe vedere se li hai tutti completamente disabilitati o messi in manuale(...spesso il risultato è lo stesso....)....se riesci a riconoscere i servizi col loro nome inglese dai un occhio a blackviper.com; potrebbe essere sconveniente disabilitare del tutto certi servizi .... ;)

dtpancio
14-02-2008, 18:15
la lista "safe" di viper è fin troppo conservativa, si può copiare ad occhi chiusi. e in maniera ragionata si può disabilitare pure qualcos'altro.

alla fine se ad un programma serve un servizio, spesso ci viene comunicato, o se l'utente è un minimo smaliziato, capisce che manca e sa individuarlo più o meno.

per esempio, alla mia morosa non andava più peerguardian, così sn andato nei servizi e praticamente a colpo sicuro le ho riattivato il Base Filtering Engine che serve in pratica se si usa il Firewall di Vista.

Psiche
14-02-2008, 18:48
Perchè sei stupido.
Io con il mio sistema vado perfettamente. Gnegnegne!
Sospeso 5 giorni

BaZ....!!!!
15-02-2008, 07:16
Poi ho letto:
Logitech Bluetooth Service
Questo non è un servizio di Windows... ma è di una chiavetta Bluetooth Logitech... poi magari ci si lamenta come mai non funziona bene.
ascolta, io manco ho una chiavetta logitech, anzi.... è una sitecom....
lol:asd:
e secondo te, io non ho testato il sistema dopo? ti ripeto che è tutto ok.
ma che certo non è in esecuzione 24:7
va bene :) ma quello che non serve, lo elimino.

ciao :)

hexaae
15-02-2008, 08:50
No ma...
qualche paranoico che disabilita serivizi di Vista a destra e manca convinto di apportare sostanziali miglioramenti al sistema ha mai fatto caso al fatto che anche disabilitandone 20-30 le prestazioni restano uguali e che tutti insieme occupano si è no l'1% di CPU?

NON DISABILITATE i servizi di Vista, semplicemente perché non ne vale la pena!
Occupate il vostro tempo a fare cose più interessanti come passare qualche ora in più con la vostra ragazza/o! ;)

Le abitudini da XP sono dure a morire... eh?

PS
L'unica cosa vera è che chiaramente più servizi con porte aperte verso l'esterno potrebbero portare dei rischi ma a tutt'oggi Vista sta dimostrando di essere molto sicuro e il supporto per gli update sulla sicurezza tramite WUS ogni mese è buono.

Kharonte85
15-02-2008, 09:22
No ma...
qualche paranoico che disabilita serivizi di Vista a destra e manca convinto di apportare sostanziali miglioramenti al sistema ha mai fatto caso al fatto che anche disabilitandone 20-30 le prestazioni restano uguali e che tutti insieme occupano si è no l'1% di CPU?

NON DISABILITATE i servizi di Vista, semplicemente perché non ne vale la pena!
Occupate il vostro tempo a fare cose più interessanti come passare qualche ora in più con la vostra ragazza/o! ;)

Le abitudini da XP sono dure a morire... eh?

PS
L'unica cosa vera è che chiaramente più servizi con porte aperte verso l'esterno potrebbero portare dei rischi ma a tutt'oggi Vista sta dimostrando di essere molto sicuro e il supporto per gli update sulla sicurezza tramite WUS ogni mese è buono.
purtroppo l'ho notato, e ho deciso di lasciare tutto com'è...mi sa che devo passare ai 4gb :sob:

hexaae
15-02-2008, 09:28
purtroppo l'ho notato, e ho deciso di lasciare tutto com'è...mi sa che devo passare ai 4gb :sob:

Ti sembra che Vista vada lento e carichi molto? Prova a cambiare antivirus (ora uso Avira AntiVir free)... disabilitalo temporaneamente e vedi se le cose migliorano. Io lo chiamo il test di velocità™ ;) da fare all'AV.
Di recente ho fatto una bruttissima scoperta con Avast che amavo e usavo da 6-8 mesi su Vista (ho aperto un thread pochi giorni fa). Il mio sistema grazie al Superfetch finalmente funzionante come dovrebbe al 100% ha fatto un netto salto di qualità.

Kharonte85
15-02-2008, 09:33
Ti sembra che Vista vada lento e carichi molto? Prova a cambiare antivirus... disabilitalo temporaneamente e vedi se le cose migliorano. Di recente ho fatto una bruttissima scoperta con Avast che amavo e usavo da 6-8 mesi su Vista (ho aperto un thread pochi giorni fa).
Non direi che va lento...in ambiente windows (e operazioni affini come scompattare RAR ecc...) è molto reattivo anche se noto un altalenante uso di un core della CPU (probabilmente per gestire la memoria), pero' il problema è che piu' che altro ciuccia moltissima Ram (dai 700-900mb col desktop attivo senza fare nulla) e quando faccio partire un gioco pesante tipo Crysis o Gears of war spesso vado oltre/o comunque sto al limite dei 2gb (i giochi occupano circa 1,2gb con dettagli Max) e quindi si vede che incomincia a swappare...


NOD32 non si tocca :O a parte gli scherzi provero'...:)

hexaae
15-02-2008, 10:05
, pero' il problema è che piu' che altro ciuccia moltissima Ram (dai 700-900mb col desktop attivo senza fare nulla) e quando faccio partire un gioco pesante tipo Crysis o Gears of war spesso vado oltre/o comunque sto al limite dei 2gb (i giochi occupano circa 1,2gb con dettagli Max) e quindi si vede che incomincia a swappare...


NOD32 non si tocca :O a parte gli scherzi provero'...:)

Guarda che sarebbe meglio se ne occupasse anche 1.3-6 di GB di memoria appena caricato :) Vista usa la memoria per il disk-caching avanzato del Superfetch: memoria non usata = memoria sprecata a grattarsi la pancia. Ovviamente in modo dinamico: se serve ad un'applicazione la svuota e la dà al programma.

Sì, fallo l'esperimento col NOD32 e disabilitalo temporaneamente e carica qualche mattone come Office, PhotoShop e altro. Io con Avast ho scoperto che caricava parecchio da HD appesantendo tutto il sistema. Senza, a volte manco si accende il led perché usa la memoria del Superfetch, che dovrebbe servire proprio a quello! Fammi sapere perché so che il NOD32 è buono, ma poco si sa sull'effettivo appesantimento che porta (anche perché il 95% degli utenti è sempre convinto di avere un AV buono e leggero non avendo metri di paragone)...

BaZ....!!!!
15-02-2008, 12:00
Occupate il vostro tempo a fare cose più interessanti come passare qualche ora in più con la vostra ragazza/o! ;)
o a bere qualche birretta in compagnia.... :asd:
Le abitudini da XP sono dure a morire... eh?
si, specialmente la voglia di twekare nuovi OS. :)

io miglioramenti invece li ho notati. sarà che ho HARDWARE di base, ma innanzitutto i processi da 40/45 sono andati a 30/35, la memoria in parte si è liberata (almeno ne ha di più x la sua cache) e il pc più reattivo.
non so ragazzi, vedete voi cosa vi garba di più. ;)

hexaae
15-02-2008, 12:02
o a bere qualche birretta in compagnia.... :asd:

si, specialmente la voglia di twekare nuovi OS. :)

io miglioramenti invece li ho notati. sarà che ho HARDWARE di base, ma innanzitutto i processi da 40/45 sono andati a 30/35, la memoria in parte si è liberata (almeno ne ha di più x la sua cache) e il pc più reattivo.
non so ragazzi, vedete voi cosa vi garba di più. ;)

Ti capisco ma...
È solo suggestione confutabile con semplici benchmark (la memoria qualcosa risparmi ma chissene). Non ne vale proprio la pena. Invece ci sono aree da ottimizzare che danno molte più soddisfazioni come installare un AV leggero e cose del genere...

PS
Guarda il mio di HW!

Kubrick
15-02-2008, 12:03
Il mio task manager dice che ci sono 70 processi attivi, come mai?
Sono i servizi?
Anche perchè nel task manager non ho 70 programmi attivi, ma solo una trentina, da dove vengono gli altri?

BaZ....!!!!
15-02-2008, 12:08
Il mio task manager dice che ci sono 70 processi attivi, come mai?
Sono i servizi?
Anche perchè nel task manager non ho 70 programmi attivi, ma solo una trentina, da dove vengono gli altri?
attualmente non ho vista sottomano, non è che hai un ambito multiutenza?? prova a cliccare su "mostra processi" di tutti gli utenti! ;)
Ti capisco ma...
È solo suggestione confutabile con semplici benchmark (la memoria qualcosa risparmi ma chissene). Non ne vale proprio la pena. Invece ci sono aree da ottimizzare che danno molte più soddisfazioni come installare un AV leggero e cose del genere...
PS
Guarda il mio di HW!
ehehhe ho visto il tuo PC.
ascolta, visto che ne stiamo parlando, secondo te non si può far niente ora come ora per "ottimizzare" i giochi??
purtroppo Vista, come LAVORO va meglio del mio ex winXP, ma come ambito videoludico.... perde parecchi frames con le stesse impostazioni.... driver aggiornati. :(
gioco poche volte ormai, ma mi disp vedere i giochi che girano un pò male.
secondo te e questione di driver? a questo punto penso di si, visto che il sistema l'ho settato bene. :)
ciao. :)

Kubrick
15-02-2008, 12:16
attualmente non ho vista sottomano, non è che hai un ambito multiutenza?? prova a cliccare su "mostra processi" di tutti gli utenti! ;)
Si appena metto mostra processi di tutti gli utenti compaiono tutti e 70 i processi!
Tra i quali noto ben 12 svchost.exe:eek:
Oltre a vai processi di gestione attività windows, modulo di gestione dell'utilità di pianificazione (3 processi) kernel e roba varia...
Cosa intendi con ambito multi utenza?

BaZ....!!!!
15-02-2008, 12:44
Cosa intendi con ambito multi utenza?
se hai il pc condiviso con altri, hai presente all'avvio, quando ti chiede "quale user" attivare?? (luca, paolo, ciccio, ecc....) :asd: ecco, quello è un ambito multiutenza.
ovviamente se lo hai impostato. :)

Kubrick
15-02-2008, 12:59
se hai il pc condiviso con altri, hai presente all'avvio, quando ti chiede "quale user" attivare?? (luca, paolo, ciccio, ecc....) :asd: ecco, quello è un ambito multiutenza.
ovviamente se lo hai impostato. :)

No, non ho altri user attivati, il pc lo utilizzo solo io, quindi quei processi sono tutti miei :mbe:

dtpancio
15-02-2008, 13:21
certi servizi uno li disabilita perché non vuol certe funzioni, come la ricerca (spesso inutile) di soluzioni ai problemi di vista, il centro sicurezza, l'indicizzazione, ecc ecc.
Ovvio che non lo si fa per aumentare le prestazioni.

Collision
15-02-2008, 14:00
... io riporto la mia esperienza!

Su un vetusto P4 Prescott 3200, 2 GB di memoria e 6800GT Vista (Home Premium) a livello di prestazioni va molto bene in ambito lavoro, in ambito Office, grafica, internet, musica, video ecc...

L'unico problema che ho è con i videogiochi! Non c'è assolutamente confronto... con XP vado (per le mie esigenze) ancora alla grande, mentre con Vista è un disastro!

Ho provato la settimana scorsa a disattivare *il mondo*, servizi su servizi, deframmentazione, ripristino di configurazione, aero, la sidebar, qualsiasi orpello non necessario l'ho disattivato, ho disattivato pure il Centro di sicurezza, il defender e l'antivirus...

Poi ho fatto una prova con un paio di videogiochi e non ho notato praticamente *nessuna differenza* rispetto a prima di disattivare tutto, in termini di prestazioni! Quindi...

hexaae
15-02-2008, 15:25
In ambito videoludico non c'è niente da fare: solo trovare dei buoni driver video. Non ci sono miracoli o "cose da levare" in Vista che ne rallentano le prestazioni in modo apprezzabile...
Al limite l'AV, che fa il check di memoria e file in tempo reale. A tale proposito conisglio VIVAMENTE Avira AntiVir che lascia le stesse prestazioni a Vista (anche in termini di caricamenti che con altri AV possono diventare lunghi e pesare molto sull'HD invece del Superfetch) attivato o disattivato (!).

@dtpancio
IMO non devi disabilitare niente dei servizi di Vista a mano, semplicemnte cose come la ricerca online degli errori, controllo remoto etc. li disabiliti dal pannello apposito...
Disabilitare cose come indicizzazione e ricerca sono invece dei veri e propri errori che peggiorano solo le prestazioni. Ti assicuro che se trovi che Vista ravana troppo nel tuo HD non è colpa di quelle funzioni ma magari dell'AV o dei defrag manuali con programmi esterni...

dtpancio
15-02-2008, 17:50
peggiorano le prestazioni se ne fai uso..io non uso mai la ricerca, e ti assicuro che non c'è nulla che macini nel mio pc che non sia causato da vista.

hai ragione che molti aspetti si possono disabilitare dai pannelli di comando, ma non sempre è possibile, e cmq si fa prima a disabilitare il servizio..