elevul
28-01-2008, 15:12
Conoscete mother, la simulazione di hacking creata da v4ldemar, un italiano?
Finalmente, dopo quasi 2 anni di gestazione, è arrivata alla release stabile.
Riporto dal sito di v4ldemar (http://www.v4ldemar.net/?module=showcase&id=20060301000000):
Mother è un Simulatore di Hacking ambientato in un futuro imminente dove grandi corporazioni mondiali impongono la propria supremazia attraverso il Network, una grande rete informatica globale, ricostruita dalle ceneri di Internet a seguito del suo crollo strutturale.
Il gioco ti mette nei panni di un utente di Mother, un nuovo e rivoluzionario sistema operativo, alla ricerca di opportunità di guadagno.
Questo in sintesi il background del gioco, attorno al quale si sviluppa una trama realizzata con l'intento di avvicinare il piu possibile il giocatore a sentirsi parte integrante di un universo dal vago sapore cyberpunk.
Il Gameplay è completamente strutturato intorno al concetto di completa simulazione di un sistema operativo, ragion per cui quindi cerca di mantenere un determinato livello di realismo, adottando tutta una serie di meccanismi di simulazione delle operazioni di Hacking esistenti, con lo scopo di ricreare un ambiente di gioco il piu possibile credibile.
Come campo di battaglia c'è il Network, la nuova Internet del futuro, e al suo interno le varie parti chiamate in causa, i contendenti al predominio. Si parte dalla Community Underground, che raccoglie quel particolare tipo di utenza (piu orientata eticamente che altro) votata alla rivendicazione di quel concetto riconosciuto come Libertà di Informazione, e si arriva alle grandi Corporazioni Mondiali, potenti organizzazioni private che operano in svariati settori produttivi di tutto il mondo, e che sembra vogliano imporre il proprio predominio tecnologico appunto attravero il Network.
Non nego di aver lavorato moltissimo sul Background narrativo di Mother. Se posso fare dei termini di paragone rispetto le tempistiche di realizzazione tecnica, il concepimento su carta ha rappresentato un buon 70% di tutto il lavoro. Mother è stato realizzato, tecnicamente parlando, in poco meno di un anno, ma il suo concept è nato diverso tempo prima.
Ho deciso di realizzare questo prodotto, senz'altro per la grande passione che nutro per i videogame in generale, ma anche e soprattutto quando qualche anno fà, a seguito della sua scoperta, rimasi letteralmente affascinato da quel piccolo capolavoro che è Uplink della Introversion Software.
Il suddetto videogame infatti offriva al giocatore la possibilità di poter emulare le gesta di un Hacker (escluso qualche vecchio tentativo, risalente all'epoca Commodore), figura che innegabilmente riesce tutt'ora a vantare un indubbio fascino e carisma. E sulla base di questo concetto, riusciva a riproporre un Gameplay senza precedenti, riguardo originalità e capacità di coinvolgimento.
Ecco quindi come posso dire di aver concepito Mother a livello concettuale.
Per quel che riguarda l'aspetto tecnico invece, il progetto è stato inizialmente concepito per essere sviluppato su piattaforma C++/SDL, migrando in seguito verso il ben piu amichevole tool Gamemaker, quando appreso le effettive potenzialità di uno strumento che tutt'ora ritengo essere davvero sottovalutato.
Il Feedback che ho potuto raccogliere con Mother è stato davvero al di sopra di qualsiasi mia piu rosea aspettativa! Sin infatti dalla sua prima apparizione online lo sviluppo del progetto ha cominciato ad interessare e coinvolgere un sempre piu maggior numero di persone. Dal marzo del 2006 la prima versione Alpha ha fatto la sua timida apparizione online, presentata ufficialmente sulle pagine dell'oramai defunto (e piuttosto compianto!) forum di GameMaker Italia. A seguito poi delle diverse segnalazioni che personalmente ho provveduto ad avanzare alle principali testate online di Videogame italiane, il gioco si è guadagnato la sua prima recensione direttamente sulle pagine di TGM Online, per approdare subito dopo sui Forum di GameStar.it (grazie ad una particolare iniziativa atta a fornire visibilità agli sviluppatori indipendenti italiani di Videogame) luogo in cui è nata e si è sviluppata quella che è tutt'ora considerata come la community ufficiale di supporto del gioco.
Questa in sintesi l'evoluzione di Mother, progetto che riconosco avermi concesso grandi opportunità e soddisfazioni, anche e soprattutto dal punto di vista personale.
Potete scaricarlo da qui:http://www.v4ldemar.net/mother/contents.php?section=download
Sito:
http://www.v4ldemar.net/mother/
Cosa ne pensate? Ci avete giocato? Io l'avevo provato ai tempi della beta, e mi aveva affascinato moltissimo. Ci sono stato una notte intera per finirlo. :D
A voi. :)
Finalmente, dopo quasi 2 anni di gestazione, è arrivata alla release stabile.
Riporto dal sito di v4ldemar (http://www.v4ldemar.net/?module=showcase&id=20060301000000):
Mother è un Simulatore di Hacking ambientato in un futuro imminente dove grandi corporazioni mondiali impongono la propria supremazia attraverso il Network, una grande rete informatica globale, ricostruita dalle ceneri di Internet a seguito del suo crollo strutturale.
Il gioco ti mette nei panni di un utente di Mother, un nuovo e rivoluzionario sistema operativo, alla ricerca di opportunità di guadagno.
Questo in sintesi il background del gioco, attorno al quale si sviluppa una trama realizzata con l'intento di avvicinare il piu possibile il giocatore a sentirsi parte integrante di un universo dal vago sapore cyberpunk.
Il Gameplay è completamente strutturato intorno al concetto di completa simulazione di un sistema operativo, ragion per cui quindi cerca di mantenere un determinato livello di realismo, adottando tutta una serie di meccanismi di simulazione delle operazioni di Hacking esistenti, con lo scopo di ricreare un ambiente di gioco il piu possibile credibile.
Come campo di battaglia c'è il Network, la nuova Internet del futuro, e al suo interno le varie parti chiamate in causa, i contendenti al predominio. Si parte dalla Community Underground, che raccoglie quel particolare tipo di utenza (piu orientata eticamente che altro) votata alla rivendicazione di quel concetto riconosciuto come Libertà di Informazione, e si arriva alle grandi Corporazioni Mondiali, potenti organizzazioni private che operano in svariati settori produttivi di tutto il mondo, e che sembra vogliano imporre il proprio predominio tecnologico appunto attravero il Network.
Non nego di aver lavorato moltissimo sul Background narrativo di Mother. Se posso fare dei termini di paragone rispetto le tempistiche di realizzazione tecnica, il concepimento su carta ha rappresentato un buon 70% di tutto il lavoro. Mother è stato realizzato, tecnicamente parlando, in poco meno di un anno, ma il suo concept è nato diverso tempo prima.
Ho deciso di realizzare questo prodotto, senz'altro per la grande passione che nutro per i videogame in generale, ma anche e soprattutto quando qualche anno fà, a seguito della sua scoperta, rimasi letteralmente affascinato da quel piccolo capolavoro che è Uplink della Introversion Software.
Il suddetto videogame infatti offriva al giocatore la possibilità di poter emulare le gesta di un Hacker (escluso qualche vecchio tentativo, risalente all'epoca Commodore), figura che innegabilmente riesce tutt'ora a vantare un indubbio fascino e carisma. E sulla base di questo concetto, riusciva a riproporre un Gameplay senza precedenti, riguardo originalità e capacità di coinvolgimento.
Ecco quindi come posso dire di aver concepito Mother a livello concettuale.
Per quel che riguarda l'aspetto tecnico invece, il progetto è stato inizialmente concepito per essere sviluppato su piattaforma C++/SDL, migrando in seguito verso il ben piu amichevole tool Gamemaker, quando appreso le effettive potenzialità di uno strumento che tutt'ora ritengo essere davvero sottovalutato.
Il Feedback che ho potuto raccogliere con Mother è stato davvero al di sopra di qualsiasi mia piu rosea aspettativa! Sin infatti dalla sua prima apparizione online lo sviluppo del progetto ha cominciato ad interessare e coinvolgere un sempre piu maggior numero di persone. Dal marzo del 2006 la prima versione Alpha ha fatto la sua timida apparizione online, presentata ufficialmente sulle pagine dell'oramai defunto (e piuttosto compianto!) forum di GameMaker Italia. A seguito poi delle diverse segnalazioni che personalmente ho provveduto ad avanzare alle principali testate online di Videogame italiane, il gioco si è guadagnato la sua prima recensione direttamente sulle pagine di TGM Online, per approdare subito dopo sui Forum di GameStar.it (grazie ad una particolare iniziativa atta a fornire visibilità agli sviluppatori indipendenti italiani di Videogame) luogo in cui è nata e si è sviluppata quella che è tutt'ora considerata come la community ufficiale di supporto del gioco.
Questa in sintesi l'evoluzione di Mother, progetto che riconosco avermi concesso grandi opportunità e soddisfazioni, anche e soprattutto dal punto di vista personale.
Potete scaricarlo da qui:http://www.v4ldemar.net/mother/contents.php?section=download
Sito:
http://www.v4ldemar.net/mother/
Cosa ne pensate? Ci avete giocato? Io l'avevo provato ai tempi della beta, e mi aveva affascinato moltissimo. Ci sono stato una notte intera per finirlo. :D
A voi. :)