PDA

View Full Version : [C#] Comando mysql da Console


race2
28-01-2008, 15:07
Salve, devo importare dei dati in un Database i quali sono stati Esportati in un file.sql,
lo devo fare con un comando MYSQL da una Console in C#,
questo di seguito e' il comando:


System.Diagnostics.Process.Start(@"C:\mysql\bin\mysql", @"mysql schedario < c:\ZMPMLD90P51A390Z.sql -u root");


mi apre il Prompt di MYSQL ma mi presenta l'HELP come a significare che ho sbagliato la sintassi....
Dove stò sbagliando ???

P.S. da Prompt di WinXP funziona tutto perfettamente...
[code]
C:\>mysql\bin\mysql schedario < c:\ZMPMLD90P51A390Z.sql -u root
[/code+
inserisce i record contenuti nel file.sql perfettamente !!!

RaouL_BennetH
29-01-2008, 19:34
a occhio hai un doppio `mysql` nella stringa.

race2
30-01-2008, 07:40
a occhio hai un doppio `mysql` nella stringa.

azz...., giusto, ma non funziona ugualmente........

cionci
30-01-2008, 08:42
mysql schedario -u root < c:\ZMPMLD90P51A390Z.sql
Direi che vada messo così.
Ma lo domanda è: perché ti connetti tramite client testuale a mysql quando ti puoi connettere con il C# ?
Inoltre come mai non specifichi la password per l'utente root (e nemmeno l'immissione della password con il parametro -p) ?

race2
30-01-2008, 10:06
mysql schedario -u root < c:\ZMPMLD90P51A390Z.sql
Direi che vada messo così.
Ma lo domanda è: perché ti connetti tramite client testuale a mysql quando ti puoi connettere con il C# ?
Inoltre come mai non specifichi la password per l'utente root (e nemmeno l'immissione della password con il parametro -p) ?

nel file SQL ci sono tanti ---> INSERT INTO xxxx //etc...
e volevo darglieli in pasto al MySQL come si fa con un Utility Client.

connettere con C# e dare in pasto un file del genere come posso fare ??

considera che un rigo della query contenuta nel file.sql potrebbe anche andare a capo e quiindi da escludere il : fread()

cionci
30-01-2008, 10:24
Credo che tu possa passare il comando SOURCE come query.
Dovrebbe permettere di caricare un file esterno da cui importare la query, non so bene però in caso di query da quale posizione del disco viene importato il file (prova prima con una posizione assoluta come "C:\\prova.sql".
In caso contrario leggiti tutto il file e lo passi come query (se non è troppo grande).