PDA

View Full Version : Nokia leader mondiale dei cellulari


Redazione di Hardware Upg
28-01-2008, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-leader-mondiale-dei-cellulari_24031.html

Nokia resta saldamente in testa alla classifica dei produttori di telefonini. Continua la crescita di Samsung che sale al secondo posto, ai danni di Motorola, ancora in crisi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
28-01-2008, 13:04
Alla faccia del leader!!!!!!!! Complimenti alla Nokia io sono contento degli ultimi 3 presi; uno ogni 3 anni circa.

Ma a che prezzo ottengono però questi risultati visto il fatto accaduto in tedesconia?

k0nt3
28-01-2008, 13:06
come se non bastasse pare che Nokia si appresti ad acquistare Trolltech :|

palmy
28-01-2008, 13:17
Alla faccia del leader!!!!!!!! Complimenti alla Nokia io sono contento degli ultimi 3 presi; uno ogni 3 anni circa.

Ma a che prezzo ottengono però questi risultati visto il fatto accaduto in tedesconia?

Già, complimenti....anch'io da quando sono passato a Nokia sono più che soddisfatto: 1 cellulare ogni 4 anni e anzi ora come ora mi sono comprato una batteria nuova perché il cell. va ancora benissimo e non ha certo bisogni do essere sostituito.

cos'è successo in Germania?

come se non bastasse pare che Nokia si appresti ad acquistare Trolltech :|

Avevo letto la notizia: mossa interessante!....magari sulle prossime generazioni di Nokia si vedrà spuntare KDE4...:D :D :D

Ravered
28-01-2008, 13:33
Nokia va sempre alla grande, mentre sembra che Motorola perda colpi nonostante stia investendo molto in nuovi modelli e pubblicità.

marchigiano
28-01-2008, 13:44
è incredibile nokia batte tutti grazie alla facilità d'utilizzo del software, motorola perde pesantemente perchè più cervellotico, eppure le qualità costruttive sono notevolmente superiori come pure il design più "adulto"... nonostante ciò i concorrenti continuano a usare software ridicoli e lasciare quote di mercato a nokia... :rolleyes: alcatel per es. fa cell che costano molto meno a pari tecnologia ma nessuno li compra... gli smartphone nokia costano un botto e in alcuni casi sarebbe meglio avere un WM che il symbian... eppure avanza e gli altri perdono... samsung poi cos'ha di buono oltre al design?

execcr
28-01-2008, 13:54
"quota che avrebbe potuto essere superiore se il produttore finlandese non avesse incontrato problemi di approvvigionamento dei componenti"

Io è un mese che ho ordinato degli N95 ormai e i distributori sono in crisi perchè la disponibilità di questo prodotto è diventata quasi nulla... Nessuno mi ha saputo dare una risposta, che l'abbia trovata ora? grazie HU!! XD

k0nt3
28-01-2008, 13:57
è incredibile nokia batte tutti grazie alla facilità d'utilizzo del software, motorola perde pesantemente perchè più cervellotico, eppure le qualità costruttive sono notevolmente superiori come pure il design più "adulto"... nonostante ciò i concorrenti continuano a usare software ridicoli e lasciare quote di mercato a nokia... :rolleyes: alcatel per es. fa cell che costano molto meno a pari tecnologia ma nessuno li compra... gli smartphone nokia costano un botto e in alcuni casi sarebbe meglio avere un WM che il symbian... eppure avanza e gli altri perdono... samsung poi cos'ha di buono oltre al design?

e pensa che se va in porto l'acquisizione di trolltech questo divario sulla qualità del software è destinato ad aumentare notevolmente

tarek
28-01-2008, 14:03
la sostanza e quella che paga!

3l3v3n
28-01-2008, 14:13
la sostanza e quella che paga!

Esatto e qui Nokia è leader indiscusso.

REPERGOGIAN
28-01-2008, 14:40
se lo merita.

alexdal
28-01-2008, 14:41
Io ho sempre comprato Nokia, ma ultimamente mi sta diventando antipatica.
1) troppi modelli che non si capisce che fanno
io penserei a 4 5 modelli con tante estetiche
ma non 500 modelli che e' impossibile sceglegliere
2) funzioni che non verranno mai adottate dagli operatori.
funzioni che dovrebbere essere adottatte ma non implementate

e tante piccole cose che mi aspetterei ma che non ci sono
(non e' qui il posto per elencare e dibattere)
alla fine non trovo giusto che abbia cresciuto tanto il market share

gianly1985
28-01-2008, 14:45
Approfitto per ricordare che il nokia 1100 è il DISPOSITIVO ELETTRONICO DI CONSUMO (singolo modello) più venduto della storia. (almeno al maggio 2007, siccome ne vedo vendere ancora penso la situazione non sia cambiata molto)

http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n15986/nokia-1100-200-milioni-vendite.html

Anche il glorioso 3310 con 126 milioni di pezzi venduti non scherzava.

Tanto di cappello a nokia ;)

(anche se io dopo anni io sono appena passato a Samsung perchè grazie ai nuovi samsung-symbian ho potuto avere la costruzione e i materiali samsung con dentro un cuore software "nokia"....detto impropriamente perchè è symbian ma ci siamo capiti...)

palmy
28-01-2008, 14:45
è incredibile nokia batte tutti grazie alla facilità d'utilizzo del software, motorola perde pesantemente perchè più cervellotico, eppure le qualità costruttive sono notevolmente superiori come pure il design più "adulto"... nonostante ciò i concorrenti continuano a usare software ridicoli e lasciare quote di mercato a nokia... :rolleyes: alcatel per es. fa cell che costano molto meno a pari tecnologia ma nessuno li compra... gli smartphone nokia costano un botto e in alcuni casi sarebbe meglio avere un WM che il symbian... eppure avanza e gli altri perdono... samsung poi cos'ha di buono oltre al design?

Ho avuto Motorola e Alcatel e sinceramente spero falliscano! Mai visto nulla di peggio qualitativamente parlando, sia nei materiali sia nel software.
Mia madre a un Samsung da 3 anni ed è già andato in assistenza per due volte perchè improvvisamente c'era qualcosa che non andava.
Il mio Nokia in 4 anni non ha mai avuto un solo problema ed ha sempre funzionato egregiamente.
Riconosco che Symbian ormai non è più adatto per gli smartphon e ci vorrebbe qualcosa di meglio: sarebbe interessante se adottassero Linux (cosa già fatta per l'N800) visto anche l'interesse dimostrato per i produttori delle librerie QT.

gianly1985
28-01-2008, 14:50
Riconosco che Symbian ormai non è più adatto per gli smartphon e ci vorrebbe qualcosa di meglio:

Mah, dipende dalle esigenze, a me bastano google maps, navigatore satellitare con vista 3d, Messengers avanzati, browser con possibilità di scarico di files, possibilità di multitasking e programmi vari in background, dizionari e traduttori di ogni genere....non voglio robe di tipo web 2.0 e supporto a standard ultra-spaziali sullo schermino del cellulare :stordita: A me il symbian 3rd (e sottolineno 3rd edition, quindi 9.x) su un dispositivo mobile mi va più che bene....poi ben venga tutto ciò che di nuovo possono tirar fuori eh, ma imho non definirei il symbian "ormai non più adatto"...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
28-01-2008, 15:20
symbian va gran bene sui dispositivi mobile, se solo fosse un po più reattivo sarebbe il massimo, sembra sempre impastato :(

gianly1985
28-01-2008, 15:26
symbian va gran bene sui dispositivi mobile, se solo fosse un po più reattivo sarebbe il massimo, sembra sempre impastato :(

Quelli sono i symbian che io definisco OLD SCHOOL!!!! :D
Prova un e51 (369mhz 128mb ram), prova un 6120 (369mhz 64mb ram) , prova un N95 /Samsung i450/Samsung i550 (tutti 330mhz), vedrai che il symbian che ti fa "scendere il latte" è ormai STORIA PASSATA!! :sofico:
Questi che ti ho citato (i primi 2 in particolare) sono dannatamente REATTIVI come un cellulare NORMALE!! :p
Adios catorci come n70 o anche l'ancora venduto n73!! (a livello di reattività parlo)

Aegon
28-01-2008, 15:41
Bah. Io ho comprato recentemente un V9, dando un felicissimo addio ai Nokia. Triste vedere tutta la gente che spende più di mezzo migliaio di Euro per cellulari.

Personalmente penso che i terminali della casa finlandese siano solo dei costosissimi giocattoli di modesta sostanza, tralaltro delicatissimi, per ragazzini fashion. Ne ho avuti parecchi (3300, 3310, 3330, 8310, 6630, 6680, E65) miei e qualche altro usato in prestito (N70, N73, N95) e devo dire che da quando montano Symbian sono diventanti mattonelle per pareggiare il tavolo.

Nessun Nokia moderno può eguagliare la solidità e la comodità dell'8310 (unico Nokia che ancora mi funziona, nonostante voli ed acqua).

Non mi sorprende Samsung, anche se dovrebbe migliorare parecchio i materiali. Spero non portino tutti i modelli a Symbian però...

(edit) Ma qualcuno fixerete l'underline nella board? Lo prende solo sul forum. Gli altri BBcode vanno.

gianly1985
28-01-2008, 15:56
Triste vedere tutta la gente che spende più di mezzo migliaio di Euro per cellulari.

Quoto :O
Pensa che c'è gente che per essere fashion paga ancora adesso un obsoleto v3 più di 100euro :doh: Quando a parte l'estetica è penoso sotto ogni aspetto :doh:
(ps: il nokia 6120 vodafone fino a poco tempo fa era in vendita a 149euro...)

Personalmente penso che i terminali della casa finlandese siano solo dei costosissimi giocattoli di modesta sostanza, tralaltro delicatissimi, per ragazzini fashion

Flame. (e generalizzazione fuori luogo)

devo dire che da quando montano Symbian sono diventanti mattonelle per pareggiare il tavolo.

"Da quando usano il symbian"? :mbe:
Ti informo che la nokia ha sempre prodotto e continua a produrre anche non symbian...
Poi anche per me una calcolatrice grafica texas instruments o un oscilloscopio sono pezzi di ferraglia inutile, ma solo perchè non mi servono....credo sia lo stesso per te per il symbian....ci sono persone che per moda prendono il symbian ma poi lo usa solo per chiamate, foto ed sms :rolleyes: (e far vedere agli amici il tomme tomme scaricato da em*le con la voce di giampiero galeazzi o berlusconi)

Nessun Nokia moderno può eguagliare la solidità e la comodità dell'8310 (unico Nokia che ancora mi funziona, nonostante voli ed acqua).

1100 e tanti altri muletti indistruttibili e immortali come batteria...
Capisco che non sono fashion come il tuo v9 o a suo tempo come l'8310 rosa....

Non mi sorprende Samsung, anche se dovrebbe migliorare parecchio i materiali. Spero non portino tutti i modelli a Symbian però..

Coi materiali samsung non posso dire di trovarmi male, anzi rispetto al mio ultimo nokia (6120) sono superiori....anche se parlo di un samsung che costa 100euro in più del suddetto nokia....poi altri samsung in effetti li ho visti "scorticati" dopo pochi mesi di utilizzo....tipo lo z510...
Non ti preoccupare per il symbian, per ora solo 4-5 modelli samsung lo montano e sicuramente samsung continuerà la sua linea di windows mobile, oltre OVVIAMENTE a continuare a produrre IN MAGGIORANZA cellulari NON-smartphone. (così come nokia)

tonziefed
28-01-2008, 16:36
Sempre avuto nokia, a parte un recente bundle della 3 con un pessimo Lg U300 (ma costava poco)! Tra l'altro sempre avuto cellulari entry level: un vecchissimo nokia di cui non ricordo il modello, un 3210, 2 3310 (in quanto il primo l'ho perso) ed l'attuale 6021 che pur non essendo propriamente entry level (quale i vari 1100 e company) è cmq molto economico!

La nokia merita di stare dove sta, io credo che se non ci sarà una rivoluzione nel mercato continuerò ancora per molto lungo a valutare solo ed unicamente i nokia! Sono robusti, semplici, veloci (particolarmente quelli senza O.S.)...l'unico flop che ho provato è l'N70 per lavoro per 3 mesi prima di cambiare lavoro (davvero lentissimo)!

Degli altri ne penso abbastanza male, molti hanno solo l'estetica dalla loro e l'assistenza è davvero imbarazzante!

Aerox
28-01-2008, 16:40
io ho avuto solo cell nokia e sono soddisfatto perche ho visto molti problemi su altre marche,come tastiere inceppate (siemens) oppure blocchi continui del dispositivo e polvere all'interno dello schermo (razor).
In effetti symbian puo essere un po lento,l'ho visto su n73 e non mi piaceva,ma ad esempio sul mio navigator il cellulare è molto reattivo e non ho avuto rimpianti a passate da symbian s40 a s60.
In ogni caso credo che i sw nokia sono sempre i piu intuitivi e quindi la leadership è innegabile.
Poi se a uno piace un certo design fa a meno di prendersi la mattonella che pareggia e prende lg prada o motorola dg che sono estremamente utili...

Ciao!

gianly1985
28-01-2008, 16:46
...l'unico flop che ho provato è l'N70 per lavoro per 3 mesi prima di cambiare lavoro (davvero lentissimo)!



Infatti, un vero catorcio, con dentro un hardware già vecchio quando è uscito in quanto ereditato dal 6630 (che paradossalmente è più veloce! Avendo un software più leggero). Poi tastiera odiosa e scomoda...
Trovo scandaloso come abbia mantenuto il prezzo in questi anni...
Comunque storia vecchia per fortuna, i symbian moderni (dal 6120 in poi diciamo) sono indistinguibili come reattività da un serie 40...

Mercuri0
28-01-2008, 17:55
come se non bastasse pare che Nokia si appresti ad acquistare Trolltech :|
Avevo letto anch'io, e la vedo brutta :(

TrollTech sviluppa la piattaforma QTopia, che credo sia alla base della maggior parte degli smartphone Linux.

Se fosse vero, con l'acquisto di TrollTech Nokia somma al suo Symbian anche Linux, e diventa il monopolista dei sistemi operativi per smartphone.

Comunque, col senno di poi, questa mossa sembra addirittura scontata.

Brava Nokia ad esserci arrivata per prima, peccato per tutti noi altri: l'ecosistema dei SO per telefonini potrebbe collassare nelle mani di pochi attori (Nokia, Microsoft, e forse Google con Android). :cry:

Ma non gli bastava comprare una licenza per l'uso delle librerie, eh?

palmy
28-01-2008, 18:31
Avevo letto anch'io, e la vedo brutta :(

TrollTech sviluppa la piattaforma QTopia, che credo sia alla base della maggior parte degli smartphone Linux.

Se fosse vero, con l'acquisto di TrollTech Nokia somma al suo Symbian anche Linux, e diventa il monopolista dei sistemi operativi per smartphone.

Comunque, col senno di poi, questa mossa sembra addirittura scontata.

Brava Nokia ad esserci arrivata per prima, peccato per tutti noi altri: l'ecosistema dei SO per telefonini potrebbe collassare nelle mani di pochi attori (Nokia, Microsoft, e forse Google con Android). :cry:

Ma non gli bastava comprare una licenza per l'uso delle librerie, eh?

le librerie QT sono in lienza GLP quindi non gli serviva comprare nessuna licenza, inoltre Linux a Symbian lo aveva già affiancato con gli N700 prima e gli N800 poi.
Ma ricordo che sia Linux, che le librerie QT che la piattaforma Android sono utilizzabili da chiunque e non ad appannaggio esclusivo di Nokia (o Google in caso di Android).
Inoltre esiste anche Opnemoko (anche se ancora acerba) come piattaforma per Smartphone sempre gratuita (ed open source e linux based).

Io questo monopolio non lo vedo proprio.

Jon_Snow
28-01-2008, 18:47
Ed ora ha pure acquistato la Trolltech e le sue Qt (più in particolare per Qtopia...)!!!

Mercuri0
28-01-2008, 19:04
le librerie QT sono in lienza GLP quindi non gli serviva comprare nessuna licenza, inoltre Linux a Symbian lo aveva già affiancato con gli N700 prima e gli N800 poi.

So bene che le QT sono anche GPL. KDE sta relativamente al sicuro, anche se spero che Nokia continui a supportare KDE come faceva Trolltech... le QT4.4 sembra l'abbiano scritte apposta per KDE4, e i Troll addirittura stipendiano alcuni sviluppatori KDE.

Tra l'altro KDE fece un accordo che gli consente di rilasciare le QT sotto una licenza ancora più liberale della GPL, in caso di abbandono del mondo OpenSource da parte di TrollTech, anche in seguito ad eventi come questo.

Il discorso invece è per quanto riguarda QTopia.

Il fatto è che TrollTech forniva le QTopia, con licenza commerciale, a chi volesse sviluppare smartphone Linux based. Non so i telefoni Motorola, ma per esempio il Sony Mylo pare usi qtopia, e chissà quanti altri...

Che Nokia usasse Linux per gli N700/800 era cosa nota (ed erano fatti suoi) ma adesso anche i concorrenti di Nokia, che volessero usare QTopia dovrebbero passare da lei! La cosa mi sembra ben diversa.


Ma ricordo che sia Linux, che le librerie QT che la piattaforma Android sono utilizzabili da chiunque e non ad appannaggio esclusivo di Nokia (o Google in caso di Android).

Sì, ma secondo me è impensabile che una grossa azienda faccia un progetto sulla base GPL di QTopia. Sia perché sarebbe appunto solo GPL, sia e sopratutto perché un minimo di supporto da parte dei Troll sarebbe essenziale. Non sono neanche certo sia legalmente possibile impostare uno smartphone sulle QTopia GPL.

Comunque, pare che sul sito TrollTech ci sia una lettera aperta che devo leggermi, e su OSNews una 60ina di commenti a riguardo (tra cui un sedicente sviluppatore Nokia che dice " Figo, possiamo usare le QT! " )
Ho ancora reazioni miste a riguardo... potrebbe essere, e forse lo sarà, una grande opportunità per il mondo OpenSource nel breve periodo, ma un monopolio Nokia nel settore, nel lungo.

Io alle QT, a KDE e ai Troll ci sono affezionato. E anche alla libera concorrenza.
Comunque Nokia decisamente merita la sua posizione, hanno dimostrato di essere quelli che hanno la vista più acuta.

p.s. e a proposito della piattaforma Maemo del N700/800? Cosa accadrà al supporto Nokia per le GTK?

ilsensine
28-01-2008, 19:08
Avevo letto anch'io, e la vedo brutta :(

Perché?
Nokia è membro da tempo della Linux Foundation...

marchigiano
28-01-2008, 19:41
Ho avuto Motorola e Alcatel e sinceramente spero falliscano! Mai visto nulla di peggio qualitativamente parlando, sia nei materiali sia nel software.
Mia madre a un Samsung da 3 anni ed è già andato in assistenza per due volte perchè improvvisamente c'era qualcosa che non andava.
Il mio Nokia in 4 anni non ha mai avuto un solo problema ed ha sempre funzionato egregiamente.
Riconosco che Symbian ormai non è più adatto per gli smartphon e ci vorrebbe qualcosa di meglio: sarebbe interessante se adottassero Linux (cosa già fatta per l'N800) visto anche l'interesse dimostrato per i produttori delle librerie QT.

bo allora qui va a c**o, perchè le mie esperienze sono totalmente opposte... ho ancora l'8700 funzionante pensa te... un c330 con oltre 4000 ore di funzionamento gprs ancora va gli ho solo cambiato la batt... un w220, ok abbastanza recente ma non fa una piega. un alcatel ot701, ben vecchio no? ancora va alla grande e ottima ricezione come tradizione alcatel...

di nokia una moria pazzesca... a parte il 3210 batteria indecente, il 3310 problemi di sim, 8210 si incriccava sempre, 8310 bei problemini di software, di 1100 è vero ne vedo tantissimi in giro, software esemplare come semplicità, ma i miei amici ne buttano via a palate non so perchè... lo ricomprano perchè costa niente ma dura poco... poi tutta sta fissa per l'N95 ma secondo me mille volte meglio un htc, è anche nettamente più bello...

ripeto i nokia, specie i modelli base, vanno alla grande perchè hanno un software che anche un gatto capisce, ma per qualità, almeno da mie esperienze, sono così così. poi a livello mondiale, su milioni di pezzi, magari le statistiche sono migliori... d'altra parte, almeno in italia, è meglio se un cell si spacca dopo un anno, è la scusa buona per comprarlo nuovo :sofico:

gianly1985
28-01-2008, 19:51
bo allora qui va a c**o, perchè le mie esperienze sono totalmente opposte...

La tua esperienza va contro le statistiche dei centri di assistenza :D
E' risaputo che di motorola nè ritornano in assoluto più di qualsiasi altra marca....
Il nokia 3310 ha venduto 126.000.000 di pezzi e lo chiedevano nei negozi anche dopo che era uscito di produzione :asd:
L'1100 è indistruttibile dai, non diciamo cose che non esistono...

Concludo con una sola frase: "Impossibile ricaricare"

Chi mi capisce mi capisce :sofico: a qualcuno non torneranno in mente bei ricordi....

placido2
28-01-2008, 20:11
Anche il 6021 è indistruttibile.

O almeno il mio, che e' rimbalzato per due rampe di scale senza risentirne (anche se ora gli ci vorrebbe una mano di pittura per i graffi)

leoneazzurro
28-01-2008, 20:11
Bah. Io ho comprato recentemente un V9, dando un felicissimo addio ai Nokia. Triste vedere tutta la gente che spende più di mezzo migliaio di Euro per cellulari.

Personalmente penso che i terminali della casa finlandese siano solo dei costosissimi giocattoli di modesta sostanza, tralaltro delicatissimi, per ragazzini fashion. Ne ho avuti parecchi (3300, 3310, 3330, 8310, 6630, 6680, E65) miei e qualche altro usato in prestito (N70, N73, N95) e devo dire che da quando montano Symbian sono diventanti mattonelle per pareggiare il tavolo.

Nessun Nokia moderno può eguagliare la solidità e la comodità dell'8310 (unico Nokia che ancora mi funziona, nonostante voli ed acqua).

Non mi sorprende Samsung, anche se dovrebbe migliorare parecchio i materiali. Spero non portino tutti i modelli a Symbian però...

(edit) Ma qualcuno fixerete l'underline nella board? Lo prende solo sul forum. Gli altri BBcode vanno.

Evitiamo commenti da flame, per piacere

Ho avuto Motorola e Alcatel e sinceramente spero falliscano! Mai visto nulla di peggio qualitativamente parlando, sia nei materiali sia nel software.
Mia madre a un Samsung da 3 anni ed è già andato in assistenza per due volte perchè improvvisamente c'era qualcosa che non andava.
Il mio Nokia in 4 anni non ha mai avuto un solo problema ed ha sempre funzionato egregiamente.
Riconosco che Symbian ormai non è più adatto per gli smartphon e ci vorrebbe qualcosa di meglio: sarebbe interessante se adottassero Linux (cosa già fatta per l'N800) visto anche l'interesse dimostrato per i produttori delle librerie QT.

Anche qui non esageriamo ;)

piffe
28-01-2008, 20:23
Io di cellulari ne cambio circa 2-3 l'anno; solitamente prendo Nokia, ma ho avuto anche HTC, Samsung i-320 e i-600. Non uso quindi terminali che fungono da mero telefono.
Con Nokia, comunque, mi trovo sempre strabene; la serie E soprattutto la apprezzo per la quilità costruttiva: non si trova la solita plasticaccia, ma bei metalli, satinature e rifiniture da fuoriserie.
Attualmente ho un E90, preso da 10 giorni e sbrandizzato al volo, che ha soppiantato un ottimo TyTn II: meno gingillini è vero, ma che signor terminale!

Ciauz!

MiKeLezZ
28-01-2008, 20:36
Quelli di Nokia secondo me i soldoni li fanno su quelli da 100e
Questi sono i classici cellulari da vecchietti / persone poco interessate / pre-adolescenza (l'adolescente va poi in giro con il Samsung), e ne vedo vagonate in ogni dove

gianly1985
28-01-2008, 20:46
Quelli di Nokia secondo me i soldoni li fanno su quelli da 100e
Questi sono i classici cellulari da vecchietti / persone poco interessate / pre-adolescenza (l'adolescente va poi in giro con il Samsung), e ne vedo vagonate in ogni dove

Ma più che altro su quelli da 40-60euro....visto il successo planetario del 1100...
Ps: non so se è meglio il preadolescente/vecchietto che prende un cellulare solido per telefonare e basta o sono meglio quelli (compresi alcuni dei famosi clienti "business") che prendono il megacellulare o megapalmare sborone e poi lo usano solo...per chiamate ed sms :fagiano: (detto da uno che sta postando dal cellulare...)

MiKeLezZ
28-01-2008, 20:50
Per carità: tutto il rispetto ai vecchietti /preadolescenti, anzi ce ne vorrebbero di cellulari così semplici e poco costosi (magari anche con un grosso display con grossi numeri)
Fa bene anche il manager a pigliarsi il bestio senza poi usarlo, così spinge i produttori nell'innovazione (vedi es. fotocamera), a beneficio di tutti (vedi te che magari hai pagato una cazzata un cellulare che da funzionalità fino a 3 anni fa impensabili)

gianly1985
28-01-2008, 21:18
Anche questo è vero :)

Vas.ko!
28-01-2008, 21:51
felicissimo del mio 5140i, veramente indistruttibile come promesso, gli ho fatto passare di tutto (mi ricorderò sempre di quando un giorno mi è suonato il natel durante un bel momento di silenzio attorno ad un fuoco. L'ho preso stizzito e me lo sono lanciato alle spalle per una decina di metri. E non si era fatto assolutamente niente...). Nokia merita.


Ottimo anche l'N800 che uso come lettore pdf/ organizer / mail eccetera

]AdmIn3^[
28-01-2008, 23:20
personalmente ne ho provati tanti di cellulari e da un sacco di tempo e sineramente concordo con il dire che i nokia sono i migliori e sono anche quelli che danno sempre qualcosa in più.

thesaggio
29-01-2008, 08:52
Sony Ericsson (walkman su tutti) a vita: peccato solo per la difficoltà nel reperire certi modelli....

matteoscor89
29-01-2008, 13:28
che strano...nokia è in testa...fanno cellulari ottimi...i problemi con i primi symbian sembrano quasi del tutto risolti...

motorola ha perso molto, dopo il boom di vendite con il V3...molti si sono accorti che non sono funzionali...

CYRANO
29-01-2008, 13:42
Io in passato ho avuto nokia , panasonic , eriksson , sony-eriksson , motorola , alcatel e mitsubishi.
di nokia ho posseduto il mitico 3310 , poi un altro mitico 7210 ed ora ho un buon 6680 di cui non mi lamento se non per il peso e le dimensioni.
mesi fa ho regalato ai miei un economico 2610 ( mi sembra :D ).
non mi posso certo lamentare , sono andati sempre benone e non mi hanno mai dato problemi.


Cnkankznka

Okiya
29-01-2008, 14:20
Quelli sono i symbian che io definisco OLD SCHOOL!!!! :D
Prova un e51 (369mhz 128mb ram), prova un 6120 (369mhz 64mb ram) , prova un N95 /Samsung i450/Samsung i550 (tutti 330mhz), vedrai che il symbian che ti fa "scendere il latte" è ormai STORIA PASSATA!! :sofico:
Questi che ti ho citato (i primi 2 in particolare) sono dannatamente REATTIVI come un cellulare NORMALE!! :p
Adios catorci come n70 o anche l'ancora venduto n73!! (a livello di reattività parlo)


Dopo i tuoi consigli pressanti sono passato da un N73 a E51... non c'è storia!!! :D :D :D :D