BartMan_x50v
28-01-2008, 11:40
Ciao a tutti premetto che sono inesperto su raid e similari...
Da qualche tempo ho acquistato un PC con due dischi in raid 0.
Questi due dischi poi sono stati partizionati in 3 differenti poartizioni.
su una hanno messo Linux, su una XP e la terza invece viene vista come archivio dati.
In pratica ho:
1. partizione true hidden (linux)
2. una partizione con xp
3. una partizione esterna chiamta D.
Ora volendo fare un backup di alcune foto ho preso in offerta un disco esterno usb, l'ho collegato a caldo e ho copiato le foto.
Quando però ho riaccaeso il PC tenendo l'HD esterno collegato e acceso, il pC non lo vedeva piu'...
Sulle configurazioni il disco è diventato true hidden ed in pratica è sparito.
Per recuperare le foto ho diovuto formattarlo e poi recuperare i dati...
Ogni volta che lascio l'usb acceso al riavvio del pc MI ACCADE QUESTO?
Mi chiedo il perchè di tale comportamento?
devo forse riconfigurare il raid?
e se si come?
se si mi creerebbe problemi se all'avvio il PC non trovasse il disco esterno USB?
Grazias
Da qualche tempo ho acquistato un PC con due dischi in raid 0.
Questi due dischi poi sono stati partizionati in 3 differenti poartizioni.
su una hanno messo Linux, su una XP e la terza invece viene vista come archivio dati.
In pratica ho:
1. partizione true hidden (linux)
2. una partizione con xp
3. una partizione esterna chiamta D.
Ora volendo fare un backup di alcune foto ho preso in offerta un disco esterno usb, l'ho collegato a caldo e ho copiato le foto.
Quando però ho riaccaeso il PC tenendo l'HD esterno collegato e acceso, il pC non lo vedeva piu'...
Sulle configurazioni il disco è diventato true hidden ed in pratica è sparito.
Per recuperare le foto ho diovuto formattarlo e poi recuperare i dati...
Ogni volta che lascio l'usb acceso al riavvio del pc MI ACCADE QUESTO?
Mi chiedo il perchè di tale comportamento?
devo forse riconfigurare il raid?
e se si come?
se si mi creerebbe problemi se all'avvio il PC non trovasse il disco esterno USB?
Grazias