PDA

View Full Version : Il mio primo overclock


Alexand3r
28-01-2008, 11:11
Ciao a tutti!!
leggendo le guide e le discussioni del forum ieri ho provato a overcloccare per la prima volta il mio adorato E6750...il mio obiettivo erano i 3,2Ghz

qui il test con orthos dopo 2 ore con priority 9 dopo vari tentativi x trovare il vcore giusto x avere il sistema stabile.

http://img509.imageshack.us/img509/8933/testing32ghzorthos2h270eh4.jpg

fino a ieri mi kiedevo come mai TAT e SpeedFan mi dicono delle temperature cosi differenti da Core Temp e Everest....poi x caso ho trovato la risposta...è l'impostazione del Tj Max ke è settato su 85° mentre dovrebbe essere settato su 100° dico bene? Infatti a vedere Core Temp sta settato su 100°...

la cosa strana è ke dal BIOS (la mia versione del BIOS è la 0804...è la + aggiornata?) ho impostato un vcore= 1,3750
quando il procio sta in idle CPU-Z mi rileva un vcore oscillante tra i 1,344 - 1,312
mentre qnd sta in full mi oscilla tra i 1,296 e i 1,280 anke se x la maggior parte del tempo è rimasto stabile sui 1,288....è questo l'effetto del famoso odiato vdroop?come posso diminuire questa differenza di voltaggio?
considerando ke è il mio primo overclock e sto cercando di capire meglio le basi dell'overclock...
tra l'altro Core Temp mi rileva un VID di 1,3500 ke se ricordo bene il VID sta a indicare il voltaggio di default del procio...se è cosi mi kiedo come mai è salito a 3,2Ghz con un vcore + basso di quello dichiarato nel VID?ke sia un procio fortunato?:eek:

x quanto riguarda le temperature rilevate con Core Temp e Everest in idle come ora mentre scrivo stanno sui 20° su entrambi i core mentre in full oscilla tra i 48° e i 52° rimanendo + tempo sui 48°-49°...direi ke posso rimanere tranquillo ke a quanto ho letto in giro ke è sconsigliatissimo superare i 65°.Ho il dissy stock quello ke viene venduto dalla Intel insieme al procio x capirci.

i miei settaggi da BIOS sono i seguenti:

Jumperfree

overclock - manual
cpu ratio control - manual
multi - x8
fsb frequency - 400
pci frequency - 101
ram frequency - 800
ddr timings 5-5-5-18 e il resto su auto (ho visto tramite CPU-Z ke le mie Corsair hanno quei timing di default e ho impostato quelli...avrò fatto bene?)
Transaction booster - disabled
relax level : 0
dram static control enabled
dram dynamic write control - auto
clock over-charging mode - auto
cpu spread spectrum - disabled
pci spread spectrum - disabled
Cpu voltage 1,3750
cpu voltage reference - auto
cpu voltage damper - enabled
cpu pll voltage - auto
dram voltage - 1,8 (anke questo è il valore di default delle Corsair ke ho trovato)
fsb termination voltage - auto
northbridge voltage - auto
northbridge voltage reference - auto

CPU Configuration
tutto disabled tranne cpu ratio su manual e multi x8

vorrei sapere una vostra opinione x avere la certezza di aver fatto tutto bene visto ke la mia esperienza in materia di oveclock è = zero!
se avete qualke suggerimento o consiglio da darmi ve ne searei grato.:)

Dexther
28-01-2008, 15:37
sei l'esempio del perfetto utente che senza cercare di ottenere tutti i settaggi già belli e pronti, legge le guide, sbaglia, prova e riprova ed alla fine riesce , e con molta più soddisfazione rispetto a chi preferisce ricevere da altri tutti i parametri :)

bravo! ;)

the_wizard
28-01-2008, 16:14
Ciao!

Puoi postare il modello della skeda madre?

Il fatto ke il bios sia l' ultimo non implica ke sia il migliore...

Prova ad abilitare lo speedstep....

NN so ke skeda madre hai, ma secondo me nn ti conveiene stare fisso a
400 Mhz.

Ok x il discorso temperature....

Ste Cpu sono lo stato dell'arte dei processori , kissà quando ne rifaranno così!!:D :D :oink:

P.S.

Sto notando anke ke hai una tensione un pò bassina sulla 12V+
Ke ali hai?

Alexand3r
28-01-2008, 20:13
sei l'esempio del perfetto utente che senza cercare di ottenere tutti i settaggi già belli e pronti, legge le guide, sbaglia, prova e riprova ed alla fine riesce , e con molta più soddisfazione rispetto a chi preferisce ricevere da altri tutti i parametri :)

bravo! ;)

è stato molto gratificante per me ricevere i tuoi complimenti....:) come lo è stato riuscire a capire da solo come dovevo muovermi per overcloccare il procio..;)
e non ti dico la soddisfazione ke ho avuto nel riuscirci...proprio grazie a questo forum ke frequento da un bel pò mesi ho capito come dovevo muovermi quando i tentativi non andavano a buon fine.

grazie a te!

Alexand3r
28-01-2008, 20:17
Ciao!

Ciao!

Puoi postare il modello della skeda madre?
Il fatto ke il bios sia l' ultimo non implica ke sia il migliore...
Prova ad abilitare lo speedstep....

stava scritto nella mia firma...kmq ho una Asus P5KC

NN so ke skeda madre hai, ma secondo me nn ti conviene stare fisso a
400 Mhz.
Vorrei chiederti perchè non mi conviene stare a 400Mhz fissi?

Ok x il discorso temperature....

Ste Cpu sono lo stato dell'arte dei processori , kissà quando ne rifaranno così!!:D :D :oink:

P.S.

Sto notando anke ke hai una tensione un pò bassina sulla 12V+
Ke ali hai?

ho un Corsair HX 520w modulare...un signor alimentatore a quanto pare.

the_wizard
28-01-2008, 20:28
Il tuo ali è ok, mi pareva strano quel 11.25 volt sulla linea da 12v+

La skeda madre va anke quella bene, considera sempre ke 6 a un 20% di overclock di bus, decidi tu.

X il problema della v-core prova lo speedstep.

Alexand3r
28-01-2008, 20:57
dici di provare a abilitare il speedstep per diminuire il droppaggio della mobo?

the_wizard
28-01-2008, 21:04
Non so se ti elimina il vdrop, xò è una cosa strana ke in idle ti dà un voltaggio + alto di quando 6 in full:mbe: :mbe:

Per la vdrop nn so ke dirti, forse il sistema cambia dinamicamente i voltaggi in base al carico ke c'è (è un'ipotesi)

Alexand3r
28-01-2008, 21:13
infatti è strano che mi da un voltaggio + alto in idle che in full....kmq tra un pò provo a abilitare il speedstep e vedo se ci sono cambiamenti...in caso contrario non ci sono altre spiegazioni?non penso che sia una cosa preoccupante o sbaglio?

mi togli una curiosità?
ma è normale che mentre stai testando con orthos sia in modalità Blend ke in FFTs con priority 10 si impalla un pò tutto?cioè è come se la skermata si fermasse e il contatore di othos si ferma e dopo un pò riprende però segnando kmq il tempo trascorso..?premetto ke nn facevo nulla mentre usavo orthos.

the_wizard
28-01-2008, 21:18
Preoccupante no, poco efficiente sì!

Per quanto riguarda Orthos a me non succede, si vede che la tua cpu è seria e si dedica solo a lui, nn tì preocc...
fammi sapere x lo speedstep

Alexand3r
29-01-2008, 09:50
Buongiorno!

ho provato a abilitare lo speedstep lasciando il C1 disattivato ma rimane sempre sui 400 x 8 di Bus...
tra l'altro l'opzione del speedstep mi esce solo quando disattivo l'opzione CPU ratio...appena la setto su manual mi sparisce l'opzione del speedstep sempre in CPU configuration.

the_wizard
29-01-2008, 11:39
Ciao!

Per attivarla completamente devi andare su

Pannello Controllo>>>>Opzioni Risparmio energia>>>>Gestione min.Risparmio energia:sofico:

P.s.

Interesante articolo....
Puoi anke stare a 400 Mhz di bus

http://hardware.multiplayer.it/articoli.php3?id=12517&page=2

Alexand3r
29-01-2008, 13:23
ho provato come dicevi tu a abilitare l'opzione del risparmio energetico ma non cambia nulla...rimane sempre sui 3,2Ghz...

zioser92
29-01-2008, 14:26
Salve a tutti.
Ho la stessa configurazione di alex:
Asus P5KC
E6750
8800 gt
e di Ram ho 2 banchi Geil PC2-6400 (800 mhz).

Ho settato dal bios il bus a 400 e il molti a x8 e voltaggio 1,3750 (anche se da Core Temp mi da il valore 1.3500)e mi raggiunge senza problemi i 3,2 ghz; ma ho un problema con le ram:
Se infatti provo a acambiare i timings, mi da il messaggio di overclock fallito e devo rimettere nella voce Ram timings (una cosa del genere) AUTO.
Come faccio a cambiare i timings ???

Un altra cosa,
se uso sempre queste impostazioni (BUS 400, cpu voltage 1,3750, molti x8, 3,20 ghz) consumo di piu e danneggio il procio??? (scusate la domanda ma sono un pò niubbo in overlcock).

p.s.
un'altra cosa: fino a quanto posso spingere il bus dell' E6750 e soprattutto delle RAm (vorrei restare su 1:1)????

P.s. 2
Ultimissima cosa, provoco un sovraccarico se faccio un piccolo overclock anche alla XFX 8800 GT ????? (anche se è già overclockata da fabbrica........)????

Alexand3r
29-01-2008, 16:42
prova a mettere i timing delle ram e voltaggio @default.

i settaggi default delle ram li dovresti trovare sul sito del costruttore.

dopo se il sistema va bene previa letture della guida sull'overclock delle ram ddr-ddr2 provi a aumentare i timings delle ram alzando un pò il vdram.

anke a me Core temp mi dà un vcore di 1,3500 ma quello se leggi bene sarebbe il VID (e secondo me Core Temp è poco attendibile con i voltaggi)
per sapere i voltaggi usa CPU-Z ke lo trovo + attendibile e il + preciso in merito.anke tramite CPU-Z puoi sapere i timing delle tue ram @default....io nn li so i timing delle tue ram sennò te l'avrei detto...

ciauz!

zioser92
29-01-2008, 20:08
un'alra cosa:
ho provato oggi ad aumentare il bus a 400 con molti x8.
Ho provato ad accendere e tutto ok, ero se avvio occt, dopo poco mi da n errore di sistema e si riavvia......(questo anche con prime95).
Perchè???
E' un problema di ram o di voltaggio dellla CPU ????

Alexand3r
29-01-2008, 22:05
ke vcore hai dato al procio?spero solo ke nn hai messo auto...generalmente fa cosi xkè il vcore dato nn è sufficiente.a me è succedeva cosi.finkè non ho alzato di un pelino il vcore ke si è risolto.

ma vi sembra normale ke a me il vcore scende mentre sta in full?
vorrei solo sapere se posso stare tranquillo.
e volevo anke sapere se c'è un modo x ridurre il droppaggio della mobo.:muro:

zioser92
30-01-2008, 13:55
ke vcore hai dato al procio?spero solo ke nn hai messo auto...generalmente fa cosi xkè il vcore dato nn è sufficiente.a me è succedeva cosi.finkè non ho alzato di un pelino il vcore ke si è risolto.

ma vi sembra normale ke a me il vcore scende mentre sta in full?
vorrei solo sapere se posso stare tranquillo.
e volevo anke sapere se c'è un modo x ridurre il droppaggio della mobo.:muro:

Allora come vcore uso 1.3750 e con bus a 370 (2,96 ghz) va OK.
Lo devo alzare ancora???

X quanto riguarda la ram, ho abbassato i timings (da 5-5-5-18 a 4-4-4-12) con frequenza 1:1 rispetto al bus; ma se provo ad aumentare la frequenza (da 740 a 888), mi da overclock fallito.
Perchè???
Ho anche aumentato il voltaggio: da 1.90 a 2.10......

Alexand3r
30-01-2008, 14:49
forse le tue ram nn vanno oltre determinate frequenze e allora nn partono...ke ram hai?

zioser92
30-01-2008, 15:51
forse le tue ram nn vanno oltre determinate frequenze e allora nn partono...ke ram hai?

Geil PC2 6400 (2xigb). Cmq ho letto che si puo fare OC.
CMq volevo chiederti una cosa visto che abbiamo le mobo quasi identiche e lo stesso procio:
sono riuscito a portare il Bus a 400 mhz con questi parametri:

Bus: 400 MhZ
Clock CPU: 3,199,9 (3,2) GhZ
FSB: 1600
Multi: x8
Voltaggio CPU: dal Bios 1.4000 ma da cpu-z (1.368), da coretemp (1.3500), da everest ultimate (1.3500).
Qual'e il voltaggio giusto ????
COme fai tu a farlo andare con voltAGGIO (dal bios) a 1.3750 ?? a me se settato a 1.3750 o 1.3875 faccio partire occt e mi si blocca dopo 2-3 min e si riavvia tutto.....con 1.400 tutto ok....
Ma non è troppo 1.4000 ????
Posso usarlo sempre cosi il pc o si danneggia il procio ??
Le temp dopo 30 min di OCCT vanno max a 61/61.
Come sono???

zioser92
30-01-2008, 19:56
Geil PC2 6400 (2xigb). Cmq ho letto che si puo fare OC.
CMq volevo chiederti una cosa visto che abbiamo le mobo quasi identiche e lo stesso procio:
sono riuscito a portare il Bus a 400 mhz con questi parametri:

Bus: 400 MhZ
Clock CPU: 3,199,9 (3,2) GhZ
FSB: 1600
Multi: x8
Voltaggio CPU: dal Bios 1.4000 ma da cpu-z (1.368), da coretemp (1.3500), da everest ultimate (1.3500).
Qual'e il voltaggio giusto ????
COme fai tu a farlo andare con voltAGGIO (dal bios) a 1.3750 ?? a me se settato a 1.3750 o 1.3875 faccio partire occt e mi si blocca dopo 2-3 min e si riavvia tutto.....con 1.400 tutto ok....
Ma non è troppo 1.4000 ????
Posso usarlo sempre cosi il pc o si danneggia il procio ??
Le temp dopo 30 min di OCCT vanno max a 61/61.
Come sono???

Allora cosa ne pensate ?? è alto 1.400 x usare sempre ?????

p.s.
xke non riesco a protare il bus a 450 ?? è colpa delle ram??

zioser92
30-01-2008, 20:00
Geil PC2 6400 (2xigb). Cmq ho letto che si puo fare OC.
CMq volevo chiederti una cosa visto che abbiamo le mobo quasi identiche e lo stesso procio:
sono riuscito a portare il Bus a 400 mhz con questi parametri:

Bus: 400 MhZ
Clock CPU: 3,199,9 (3,2) GhZ
FSB: 1600
Multi: x8
Voltaggio CPU: dal Bios 1.4000 ma da cpu-z (1.368), da coretemp (1.3500), da everest ultimate (1.3500).
Qual'e il voltaggio giusto ????
COme fai tu a farlo andare con voltAGGIO (dal bios) a 1.3750 ?? a me se settato a 1.3750 o 1.3875 faccio partire occt e mi si blocca dopo 2-3 min e si riavvia tutto.....con 1.400 tutto ok....
Ma non è troppo 1.4000 ????
Posso usarlo sempre cosi il pc o si danneggia il procio ??
Le temp dopo 30 min di OCCT vanno max a 61/61.
Come sono???

Allora ?? secondo voi è alto 1.4000 da usare sempre ???
mi dura poco il procio??


p.s.
Perchè nn riesco a portare il bus a 450 ?? è colpa sempre delle ram ???
ma xke ste geil nn si overclokkano ???? ho letto che si possono portare a frequenza altissime.........

J!MmΨ
30-01-2008, 20:05
Allora ?? secondo voi è alto 1.4000 da usare sempre ???
mi dura poco il procio??


p.s.
Perchè nn riesco a portare il bus a 450 ?? è colpa sempre delle ram ???
ma xke ste geil nn si overclokkano ???? ho letto che si possono portare a frequenza altissime.........
le ram sono cl4?

J!MmΨ
30-01-2008, 20:05
ok ho visto adesso le hai messe in syncro?

zioser92
30-01-2008, 20:14
in syncro significa 1:1 ?? se è cosi allora si.
Sono 1:1
Pero se porto il bus a 450 windows non si avvia......

J!MmΨ
30-01-2008, 20:17
in syncro significa 1:1 ?? se è cosi allora si.
Sono 1:1
Pero se porto il bus a 450 windows non si avvia......

hai provato a alzare il vdimm?

zioser92
30-01-2008, 20:52
l'ho ga alzata da 1.80 di default a 2.10.........
+ di cosi nn so....

J!MmΨ
30-01-2008, 21:00
l'ho ga alzata da 1.80 di default a 2.10.........
+ di cosi nn so....

e non ti si avvia neanche se alzi il vdimm?

zioser92
30-01-2008, 21:55
no

J!MmΨ
31-01-2008, 13:26
no

hai provato a rilassare i timings delle ram?

zioser92
31-01-2008, 14:17
cioè a riportarli a default ??

J!MmΨ
31-01-2008, 14:33
cioè a riportarli a default ??

no te stai ancora con i timings 4-4-4-12? se no prova a portarli 5-5-5-15. dimmi se ti parte, sempre con v-dimm a default, nel caso non ti parte alza il vdimm e così via;)

zioser92
31-01-2008, 16:47
ancora niente......ho provato di tutto...........
vabbè cmq vorrei sapere un'altra cosa:
lo posso usare sempre con vcore 1.4000 e bus a 400 ( e ram a 2.1) o mi si frigge dopo un po ?????

Alexand3r
31-01-2008, 18:50
se le temperature nn superano i 60° credo ke potrai stare tranquillo....del resto nn è troppo elevato come vcore 1,40 a qnt la penso io.
ciao!

zioser92
31-01-2008, 18:59
se le temperature nn superano i 60° credo ke potrai stare tranquillo....del resto nn è troppo elevato come vcore 1,40 a qnt la penso io.
ciao!

Con OOCT arrivano Massimo massimo a 61/61 dopo 15-20 min...........
ma penso che quando gioco arrivo max a 55-57.......
cmq vorrei comprare un nuovo diddi (per ora uso quello intel)..quale mi consigliate ?????????

che ne dite di questo ??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=4129#

raffredda un 10-15° di + di quello stock ??????

J!MmΨ
31-01-2008, 19:52
Con OOCT arrivano Massimo massimo a 61/61 dopo 15-20 min...........
ma penso che quando gioco arrivo max a 55-57.......
cmq vorrei comprare un nuovo diddi (per ora uso quello intel)..quale mi consigliate ?????????

che ne dite di questo ??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248&products_id=4129#

raffredda un 10-15° di + di quello stock ??????

leva il link, e fatti uno zalman 9700;)

zioser92
01-02-2008, 14:21
allora?? qualche consiglio x le ram???? non è che devo cambiare qualche altro parametro nel bios ????

zioser92
01-02-2008, 19:23
allora?? qualche consiglio x le ram???? non è che devo cambiare qualche altro parametro nel bios ????

nessuno ??

zioser92
02-02-2008, 15:21
ciao,
sentite oggi ho provato a portare il dram volt prima a 2.2 (instabile) e poi a 2,3v (stabile dopo occt).
Ma secondo voi è alto come voltaggio ??? ho letto che comunque le mie geil lo dovrebbero sopportare......che ne dite??? (hanno anche un dissipatore metallico ma sono abbastanza calde................)
Stasera o domani mattina provo ad aumentare il clock con il nuovo voltaggio e vi faccio sapere................

zioser92
03-02-2008, 10:24
allora, le ram con bus 400 e lavorando a 800 mhz, con vdram a 2.20 sono instabili, mentre a 2.30 vanno ok.perchè?
+ tardi provo a lasciare il voltaggio a 2.3 e ad alzare le freq.....

J!MmΨ
03-02-2008, 11:21
allora, le ram con bus 400 e lavorando a 800 mhz, con vdram a 2.20 sono instabili, mentre a 2.30 vanno ok.perchè?
+ tardi provo a lasciare il voltaggio a 2.3 e ad alzare le freq.....

scusa un attimo, ma queste ram sono certificate a lavorare 400x2 con quale voltaggio?

zioser92
03-02-2008, 11:59
non so.......credo 2.1.............cosi ho letto da altrre parti

zioser92
03-02-2008, 13:32
sull'etichetta sui banchi di memoria c'è scritto:
800 mhz con 2.1 v e latenze 4-4-4-12 ............cioè come le ho adesso io....
xo + di cosi niente.........:rolleyes:

J!MmΨ
03-02-2008, 15:31
sull'etichetta sui banchi di memoria c'è scritto:
800 mhz con 2.1 v e latenze 4-4-4-12 ............cioè come le ho adesso io....
xo + di cosi niente.........:rolleyes:

2.1 V , in teoria dovrebbero essere certificate per andare @ 800 mhz, con quei timings, a 2.1 V ...ma non ho capito il problema, 2.1 V a te sono sufficenti o no per queste ram a default?

zioser92
03-02-2008, 19:08
a default si (800 mhz con 2,1)..però non riesco ad andare oltre gli 800..nemmeno con 2.30 .......

zioser92
03-02-2008, 19:41
non so che devo fare x arrivare a 450 bus.....aumento il vcore ??? AIUTO !!!!!!!

J!MmΨ
03-02-2008, 19:42
a default si (800 mhz con 2,1)..però non riesco ad andare oltre gli 800..nemmeno con 2.30 .......

cacchio, è impossibile! allora prova ad alzarle 2.4 e vedi fin dove ti arrivano;)

zioser92
03-02-2008, 20:19
non è che devo cambiare altri parametri, tipo northbrige, southbrige, FSB Terminator volt, CPU pll volt.............o semplicemente a portare il vcore a 1,45 ??

J!MmΨ
03-02-2008, 20:22
non è che devo cambiare altri parametri, tipo northbrige, southbrige, FSB Terminator volt, CPU pll volt.............o semplicemente a portare il vcore a 1,45 ??

no...quelli entrano in scena in overclock più pesanti, e a livello cpu;)

zioser92
03-02-2008, 21:29
Prima ho portato il bus a 425 con vcore 1.4750 (cpu volt reference 0,63x e andava per un po con occt ma poi crashava.........che faccio ?????aumento ancora il voltaggio ???

p.s.
vanno bene
northbridge:1.40 (reference 0.67x)
southbridge 1,05
FSB terminator:1,40
?????????????

zioser92
03-02-2008, 21:30
Prima ho portato il bus a 425 con vcore 1.4750 (cpu volt reference 0,63x) e ram 1:1 850 mhz a 2,20 v e andava per un po (ho fatto anche un ciclo di 3dmark)ma con occt poi crashava.........che faccio ?????aumento ancora il voltaggio ???

p.s.
vanno bene
northbridge:1.40 (reference 0.67x)
southbridge 1,05
FSB terminator:1,40
?????????????

J!MmΨ
03-02-2008, 21:41
Prima ho portato il bus a 425 con vcore 1.4750 (cpu volt reference 0,63x) e ram 1:1 850 mhz a 2,20 v e andava per un po (ho fatto anche un ciclo di 3dmark)ma con occt poi crashava.........che faccio ?????aumento ancora il voltaggio ???

p.s.
vanno bene
northbridge:1.40 (reference 0.67x)
southbridge 1,05
FSB terminator:1,40
?????????????

prova ad alzarlo si;) ...i valori che hai postato mettili su auto, per ora non servono;)

zioser92
03-02-2008, 21:48
vcore massimo ??????' ho il dissi stock (ma ancora x poco.....merclodi7giovedi zalman 9600 blu;) e poi si sale..................)

J!MmΨ
03-02-2008, 21:54
vcore massimo ??????' ho il dissi stock (ma ancora x poco.....merclodi7giovedi zalman 9600 blu;) e poi si sale..................)
vedi te, aumenta sempre di uno step, e la temperature 1 full non fargli superare i 60-65 gradi;)

zioser92
03-02-2008, 22:16
vedi te, aumenta sempre di uno step, e la temperature 1 full non fargli superare i 60-65 gradi;)

Sono arrivato a 425 di bus !!!!!!!!!!! ma con vcore 1.5000:mad: troppo vero ???
domani mattina faccio i test con occt e provo ad abbasre un po il vcore.......

p.s.
le ram sono 1:1 (850 mhz) con 2.30 ......domani provo a farle andare in asincrono (con voltaggio 2.4 e 2.5 non parte neanche il pc, a qualsiasi frequenza....strano vero ??)ciao

giok85
03-02-2008, 22:35
Sono arrivato a 425 di bus !!!!!!!!!!! ma con vcore 1.5000:mad: troppo vero ???
domani mattina faccio i test con occt e provo ad abbasre un po il vcore.......

p.s.
le ram sono 1:1 (850 mhz) con 2.30 ......domani provo a farle andare in asincrono (con voltaggio 2.4 e 2.5 non parte neanche il pc, a qualsiasi frequenza....strano vero ??)ciao

Ciao, io ho le tue stesse ram e mi tengono questi valori:

1066mhz 2.3v 5-5-5-15... il problema delle nostre ram è che a 4-4-4-12 non vanno oltre gli 850mhz...qualunque voltaggio tu gli dia!

CIAUZ

zioser92
04-02-2008, 10:20
Ciao, io ho le tue stesse ram e mi tengono questi valori:

1066mhz 2.3v 5-5-5-15... il problema delle nostre ram è che a 4-4-4-12 non vanno oltre gli 850mhz...qualunque voltaggio tu gli dia!

CIAUZ

Ciao, senti non riesco proprio a salire con le ram !!!!!!!!
con timings default (oppure 5-5-5-18) il sitema è instabile anche con 960 mhz e 2,3v (bus 400).........mi dai tutte le tue impostazioni ???

p.s.
secondo te vcore 1.5125 da bios è troppo ????

giok85
04-02-2008, 10:28
Per le RAM mi sembra un po' strano... prova ad aggiornare il BIOS della MoBo, a volte capita che con alcuni BIOS vengano mal digeriti alcuni divisori per le RAM.

Per il Vcore dipende, dimmi qual'è il voltaggio che ti dice CPU-Z (io il mio e6600 lo tenevo a 1,47v a 3,8ghz).

CIAUZ

zioser92
04-02-2008, 11:22
Per le RAM mi sembra un po' strano... prova ad aggiornare il BIOS della MoBo, a volte capita che con alcuni BIOS vengano mal digeriti alcuni divisori per le RAM.

Per il Vcore dipende, dimmi qual'è il voltaggio che ti dice CPU-Z (io il mio e6600 lo tenevo a 1,47v a 3,8ghz).

CIAUZ

Adesso sono a 3,40 ghz (ram a 850 con 4-4-4-12)con core voltage 1.474 (da CPU-Z) ma da bios 1.5125.

Il bios l'ho aggiornato 3 giorni fa ma è release di ottobre....nn so se è l'ultima......

zioser92
04-02-2008, 13:06
ok adesso sono stabile con questi settaggi:
Bus: 425
FSB: 1700
Core Clock: 3400
Molti: x8
Ram : 650 mhz
Vram: 2,10 v
Vcore: 1.472 v (da bios ho settato 1.5125 v)
Ho notato inoltre che con
FSB:1,40
CPU pll: 1,70
Northbridge: 1,40
il PC carica molto + veloce (anche windows si carica con 5-6 secondi prima).

Come temperature sto al massimo (con occt) a 68/69 ma adesso mentre navigo con everest, comodo e avira aperti sto a 37/42.
Buone no????
Che dite, lascio cosi x daily ?????

Ho provato a portare il bus a 450 ma niente (ho portato il vcore fino a 1.5625 da bios cioè 1.52 da cpu-z).
In settimana dovrebbe arrivarmi lo Zalman 9700 e con quello spingo il vcore fino a 1.7000( che dite è troppo???:confused: ).

J!MmΨ
04-02-2008, 13:39
ok adesso sono stabile con questi settaggi:
Bus: 425
FSB: 1700
Core Clock: 3400
Molti: x8
Ram : 650 mhz
Vram: 2,10 v
Vcore: 1.472 v (da bios ho settato 1.5125 v)
Ho notato inoltre che con
FSB:1,40
CPU pll: 1,70
Northbridge: 1,40
il PC carica molto + veloce (anche windows si carica con 5-6 secondi prima).

Come temperature sto al massimo (con occt) a 68/69 ma adesso mentre navigo con everest, comodo e avira aperti sto a 37/42.
Buone no????
Che dite, lascio cosi x daily ?????

Ho provato a portare il bus a 450 ma niente (ho portato il vcore fino a 1.5625 da bios cioè 1.52 da cpu-z).
In settimana dovrebbe arrivarmi lo Zalman 9700 e con quello spingo il vcore fino a 1.7000( che dite è troppo???:confused: ).

ma mi spieghi perchè vuoi alzare il vcore così, senza neanche tentare la stabilità della cpu?:D allora, ricapitolando:
1 aggiorna il bios con l' ultima versione disponibile , se vuoi chiedi nel 3d uficiale della tua mobo
2 prova a rilassare i timings della ram e vedi fino dove arriva con il vdimm a default, se tutto va come deve andare vedi a quanto ti arriva testando la stabilità della ram e pian piano alzando i voltaggi
3 una volta che hai testato ben benino le ram, alza il fsb utilizzando come vcore il VID e vedi tove ti arriva la cpu, utilizzando le ram in sincro..
4 prima prova ad arrivare qui, poi vediamo, la temperatura non deve superare in full i 65 gradi, usa orthos per lo stress e TAT o coretemp per le temperature;)

zioser92
04-02-2008, 13:47
le ram a default sono 2.10.......
i timings li povo a 5-5-5-18 (o 5-5-5-15 ???)

Cosa significa "utilizzando come vcore il VID" ??????

J!MmΨ
04-02-2008, 13:48
le ram a default sono 2.10.......
i timings li povo a 5-5-5-18 (o 5-5-5-15 ???)

Cosa significa "utilizzando come vcore il VID" ??????

il vcore default si chiama VID;)

zioser92
04-02-2008, 13:55
il vcore default si chiama VID;)

Ok capito.
Allora il mio VID è 1.3500......
allora metto questo valore da bios ??? o metto 1.3xxx (> di 1.3500) ???
in effetti se mettessi da bios 1.3500, me ne rileverebbe di meno, come fa adesso.....

p.s.
pll, fsb, nb ???????

J!MmΨ
04-02-2008, 14:18
Ok capito.
Allora il mio VID è 1.3500......
allora metto questo valore da bios ??? o metto 1.3xxx (> di 1.3500) ???
in effetti se mettessi da bios 1.3500, me ne rileverebbe di meno, come fa adesso.....

p.s.
pll, fsb, nb ???????

no no metti quello, poi vedi come ti va, nel caso poi se è instabile lo allzi...nb sb e pll ora non servono;)

zioser92
04-02-2008, 14:34
1° TEST
bus: 375*8
FSB: 1500
Core clock 3 ghz
ram 750
vdimm: 2.10
vcore: 1.3500 da bios (1.320 da CPU-Z)

Temp max con OCCT: 54/55


Risultato: STABILE !!!!!


Ora che faccio ??
alzo il bus o tiro le ram ???

J!MmΨ
04-02-2008, 17:24
1° TEST
bus: 375*8
FSB: 1500
Core clock 3 ghz
ram 750
vdimm: 2.10
vcore: 1.3500 da bios (1.320 da CPU-Z)

Temp max con OCCT: 54/55


Risultato: STABILE !!!!!


Ora che faccio ??
alzo il bus o tiro le ram ???

sei in sincro, giusto? alza il fsb ti si alzano anche le ram;)

zioser92
04-02-2008, 19:46
2° TEST
bus: 390*8
FSB: 1560
Core clock 3.12 ghz
ram 780 (5-5-5-18)
vdimm: 2.10
vcore: 1.3750 da bios (1.344 da CPU-Z)

Temp max con OCCT: 56/57

Molto buono.
Ho dovuto alzare il vcore altrimenti era instabile; comunque sono ancora sotto VID :D

zioser92
04-02-2008, 19:48
3° TEST
bus: 400*8
FSB: 1600
Core clock 3.2 ghz
ram 800 (5-5-5-18)
vdimm: 2.10
vcore: 1.3875 da bios (1.352 da CPU-Z)

Temp max con OCCT: 58/58


FINALMENE A 400 !!!!!!!!!!!:D
Ho dovuto aumentare ancora il vcore altrimenti instabile con orthos.
Adesso sono pari al VID:D
Che dire, OTTIMO !!!!!!!!;)


Qual'è il prossimo passo ???


EDIT:
Ho fatto jn altro test più lungo ma con occt e dopo un po il sistema è instabile e quindi ho portato il vcore a 1.400 (1.368 da cpu-z).
In fondo non è poi cosi tanto superiore al VID per un 20% di oc.......
Ed ora ?? A quanto alzo ??? massimo vcore ???

zioser92
04-02-2008, 21:03
Ho appena aggiornato il bios alla versione1.101 e mi sono accorto che sono cambiate alcune cose.....
in particolare, è apparsa un'altra voce in jumpconfiguration:

FSB Strap to Northbridge

A cosa serve ??
Ho notato che se la mett a un valore basso (es. 266), i clock disponibili x le ram, salgono.........
Imposto manualmente o lascio in auto ?????

zioser92
04-02-2008, 21:19
up

risp please............:cry:

J!MmΨ
04-02-2008, 21:19
Ho appena aggiornato il bios alla versione1.101 e mi sono accorto che sono cambiate alcune cose.....
in particolare, è apparsa un'altra voce in jumpconfiguration:

FSB Strap to Northbridge

A cosa serve ??
Ho notato che se la mett a un valore basso (es. 266), i clock disponibili x le ram, salgono.........
Imposto manualmente o lascio in auto ?????

è lo strap, serve per i divisori della ram , attualmente se sei 1:1 lascia su auto...se vuoi continuare a salire in attesa del nuovo dissi sali ancora di fsb, e testa, ricorda le temp in full non fargli superare i 60-65 gradi...ok?

zioser92
04-02-2008, 21:33
senti adesso vorrei testare un po le ram............
il masimo che possono arrivare è 2.50 v da bios....è tanto ?? le friggo ???
hanno dissi metallico è da default (scritto sui banchi ) sono 2.1v..........ma vorrei farle arrivare almeno a 1000...........

J!MmΨ
04-02-2008, 21:36
senti adesso vorrei testare un po le ram............
il masimo che possono arrivare è 2.50 v da bios....è tanto ?? le friggo ???
hanno dissi metallico è da default (scritto sui banchi ) sono 2.1v..........ma vorrei farle arrivare almeno a 1000...........
il massimo per cui le tue ram sono certificate lo devi vedere te, comunque mentre le testi vedi se, toccamndo i dissipatori, scottano o no..;)

zioser92
05-02-2008, 10:23
allora ho provato ad aumentare ancora il bus portandolo a 410........con questi risultati (ram:820):
vcore 1.4000 (1.368 cpu-z) = instabile
vcore 1.4125 = instabile
vcore 1.4250 (1.392) = instabile
vcore 1.4375 (1.400) = instabile

e non sono + salito......
che faccio ??? salgo ancora ?????
è colpa delle ram ??????

J!MmΨ
05-02-2008, 13:16
allora ho provato ad aumentare ancora il bus portandolo a 410........con questi risultati (ram:820):
vcore 1.4000 (1.368 cpu-z) = instabile
vcore 1.4125 = instabile
vcore 1.4250 (1.392) = instabile
vcore 1.4375 (1.400) = instabile

e non sono + salito......
che faccio ??? salgo ancora ?????
è colpa delle ram ??????

prova a fare una cosa...imposta un altro strap e sali di fsb, la frequenza della ram deve essere minore di 800...ok?il vcore mettilo come lo avevi prima di quest ultimo test;)

zioser92
05-02-2008, 13:29
non posso !!!!!!!
ti spiego meglio:
se metto strap 333 e bus 400, le ram devono essere minimo di 801........
non riesco a mettere le ram con una frequenza minore dell'FSb.....
come lo faccio ????


edit:
p.s.
adesso non riesco + nemmeno a tirare i timings a 4-4-4-12...........

J!MmΨ
05-02-2008, 20:55
non posso !!!!!!!
ti spiego meglio:
se metto strap 333 e bus 400, le ram devono essere minimo di 801........
non riesco a mettere le ram con una frequenza minore dell'FSb.....
come lo faccio ????


edit:
p.s.
adesso non riesco + nemmeno a tirare i timings a 4-4-4-12...........

non riesci a cambiare strap?

zioser92
05-02-2008, 21:22
non riesci a cambiare strap?

no, lo strap lo riesco a cambiare, ma non riesco ad impostare le ram a meno di 800 con bus a 400 (con nessun starp).....capito ???

J!MmΨ
05-02-2008, 21:35
no, lo strap lo riesco a cambiare, ma non riesco ad impostare le ram a meno di 800 con bus a 400 (con nessun starp).....capito ???

cacchio...misa ke chai le ram sfigatelle a zi:mbe:

zioser92
05-02-2008, 21:41
che faccio ??? lo compro lo stesso lo zalman ?????? o cambio ram????
provo ad alzare qualcos'altro ???

J!MmΨ
05-02-2008, 21:47
che faccio ??? lo compro lo stesso lo zalman ?????? o cambio ram????
provo ad alzare qualcos'altro ???

allora stai con bus a 400, giusto? ....mi pare veramente strana questa cosa, anche che se alzi appena la frequenza sia subito instabile...lo zalman serve comunque, anche perchè se lo vuoi tenere con bus a 400 ti vanno benone anche queste di ram...altrimenti cambiale...comunque non so se te l ho gia detto, prova un mem test;)

zioser92
05-02-2008, 22:14
allora stai con bus a 400, giusto? ....mi pare veramente strana questa cosa, anche che se alzi appena la frequenza sia subito instabile...lo zalman serve comunque, anche perchè se lo vuoi tenere con bus a 400 ti vanno benone anche queste di ram...altrimenti cambiale...comunque non so se te l ho gia detto, prova un mem test;)

Senti, ma non è che per caso è colpa del bios che ho aggiornato ??? prima andava tutto ok con le ram anche a 850 (con voltaggio 2.1) ?????? posso ripristinare il bios precedente ???

zioser92
06-02-2008, 09:04
ho downgradato il bios e adesso tutto è migliorato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
ora riesco a tirare i timings cl4 con bus a 400 senza cambiare i voltagi e il sistema è stabilissimo !!!!!;)
ho anche aumentato il fsb:

Bus: 410
Core clock: 3280
FSB: 1640
Vcore: 1.4250 da bios (1.392 da CPU-Z), + 0.024 rispetto a bus:400
Ram: 820
Timings: 4-4-4-12
Vdimm: 2.20 (+ 0.10 rispetto a bus 400).

+ tardi provo a rilassare i timings e ad abbassare il vdimm (anche se le ram sono certificate per lavorare fino a 2.3v).
Domani o al massimo dopodomani arriva lo zalman 9600.......intanto provo a salire a 425......;)

zioser92
06-02-2008, 19:28
Ho provato ad aumentare l'FSB mettendo pero il molti a x7 per testare un po le ram.
Allora fino a bus: 440 le ram sono stabili con latenze 4-4-4-12 e vdimm:2,1.
Ma a bus:450 non sono + stabili e dopo un po di orthos danno errori......ho anche amentato il vdimm fino a 2.3 ma niente........
non penso che sia colpa delle ra, in fondo sono solo 20 mhz in + !!!!!!!
Che faccio ???
aumento il voltaggio dell'FSb ?? o cosa ?????:confused:


p.s.
domani arriva lo zalman:D

zioser92
06-02-2008, 20:26
Aggiornamento :
Ho provato a rilassare i timings ( da 4-4-4-12 a 5-5-5-18-5-42) e adesso mettendo vdimm a 2.30v le ram sono stabili a 900 mhz !!!!!!!!!:D

Adesso provo a rimettere il molti a x8......vediamo come va anche se dovro aumentare molto il vcore........cmq io procedo sempre con + 0.0125 da bios.

J!MmΨ
06-02-2008, 20:32
Aggiornamento :
Ho provato a rilassare i timings ( da 4-4-4-12 a 5-5-5-18-5-42) e adesso mettendo vdimm a 2.30v le ram sono stabili a 900 mhz !!!!!!!!!:D

Adesso provo a rimettere il molti a x8......vediamo come va anche se dovro aumentare molto il vcore........cmq io procedo sempre con + 0.0125 da bios.

poteva essere benissimo il bios...good choice;) comunque ok, aspetta lo zalman e fai nuovi test;)

zioser92
06-02-2008, 20:36
intanto provo a tirare le ram in asincro

J!MmΨ
06-02-2008, 20:49
intanto provo a tirare le ram in asincro

prova;)

zioser92
07-02-2008, 15:09
Ho aumentato il bus a 425 ed ho trovato la stabilità totale con vcore 1.500 da bios (1.464 da cpu-z) con temp max di 61-62 (ho attivato la 4° ventola del recoom e anche le ram sono + fresche !!!!).
stasera, massimo domani arriva lo zalman......

J!MmΨ
07-02-2008, 19:53
Ho aumentato il bus a 425 ed ho trovato la stabilità totale con vcore 1.500 da bios (1.464 da cpu-z) con temp max di 61-62 (ho attivato la 4° ventola del recoom e anche le ram sono + fresche !!!!).
stasera, massimo domani arriva lo zalman......

buono, se va allora lascialo così in attesa dello zalman;)

zioser92
07-02-2008, 20:57
Sono riuscito ad arrivaro a bus :430 aumentando solo di 0.008 il vcore (1.5125 da bios e 1.472 da cpu-z).
Il problema arriva quando provo a raggiungere il bus a 440:
non trovo stabilità nemmeno con vcore a 1.550 da bios !!!81.504 da cpu-z).
Che faccio. aument ancora il vcore ?? non è colpa delle ram, perchè anche portandole a 2.3 il sistema è instabile (le ram le avevo gia testate a 900 mhz co 2.3v).
Aumento altri valori (pll, fsb, nb....) ????
AIUTO !!!!!!!!!:muro:

J!MmΨ
07-02-2008, 21:00
Sono riuscito ad arrivaro a bus :430 aumentando solo di 0.008 il vcore (1.5125 da bios e 1.472 da cpu-z).
Il problema arriva quando provo a raggiungere il bus a 440:
non trovo stabilità nemmeno con vcore a 1.550 da bios !!!81.504 da cpu-z).
Che faccio. aument ancora il vcore ?? non è colpa delle ram, perchè anche portandole a 2.3 il sistema è instabile (le ram le avevo gia testate a 900 mhz co 2.3v).
Aumento altri valori (pll, fsb, nb....) ????
AIUTO !!!!!!!!!:muro:

allora, se aumenti il vcore, aumentano le temperature, quindi aspetta lo zalman;)

zioser92
07-02-2008, 21:01
allora, se aumenti il vcore, aumentano le temperature, quindi aspetta lo zalman;)

ok...ma dopo che mi arriva, che faccio ???

J!MmΨ
07-02-2008, 21:07
ok...ma dopo che mi arriva, che faccio ???

hai aggiornato il bios all' ultima versione disponibile , o comunque quella riconosciuta più affidabile?

zioser92
08-02-2008, 19:31
E' arrivato lo zalmone.........
raffredda forte !!!!!!!!!!!!!!!
ho portato il bus a 450 e ho trovato stabilità con vcore 1.600da bios (1.560 da cpu-z) con temperature massime di 54-56 (con ventolina al massimo); ma le ram ancora non sono stabili con vdimm 2.3 e CL5..........prima erano stabili conmolti cpu a x7................perchè???
aumento fsb, pll........?:muro:

J!MmΨ
08-02-2008, 19:41
E' arrivato lo zalmone.........
raffredda forte !!!!!!!!!!!!!!!
ho portato il bus a 450 e ho trovato stabilità con vcore 1.600da bios (1.560 da cpu-z) con temperature massime di 54-56 (con ventolina al massimo); ma le ram ancora non sono stabili con vdimm 2.3 e CL5..........prima erano stabili conmolti cpu a x7................perchè???
aumento fsb, pll........?:muro:

veramente strano...il fsb l' hai gia aumentato, il pll per ora non serve...misa che c hai le rammine sfigate a sto punto, quindi prova a vedere 1:1 dove ti arrivano...;)

zioser92
08-02-2008, 19:42
veramente strano...il fsb l' hai gia aumentato, il pll per ora non serve...misa che c hai le rammine sfigate a sto punto, quindi prova a vedere 1:1 dove ti arrivano...;)

no,aspetta......l'fsb è a default......aumento a 1.40 ???

J!MmΨ
08-02-2008, 19:44
no,aspetta......l'fsb è a default......aumento a 1.40 ???

ma scherzi? il fsb, lo hai detto te, è 450 ;)

zioser92
08-02-2008, 19:46
ma scherzi? il fsb, lo hai detto te, è 450 ;)

intendevo il voltaggio..........

J!MmΨ
08-02-2008, 19:49
intendevo il voltaggio..........

a, infatti mi sembrava strano...comunque sono le ram a non andare avanti, non la cpu, quindi per ora dovresti giocare sugli strap, perchè , anche se hai delle rammine sfigate, dovresti riuscire a prenderli i 900 con un altro divisore...

zioser92
08-02-2008, 20:08
allora che faccio ??? ho anche provato a cambiare timings (4-4-4-12) ma niente...........

J!MmΨ
08-02-2008, 21:05
allora che faccio ??? ho anche provato a cambiare timings (4-4-4-12) ma niente...........

cambia strap. quindi prova ad arrivare sui 450, ma con ram ad una frequenza inferiore di 900...vedi fin dove ti arrivano impostando uno strap diverso;)

zioser92
08-02-2008, 21:11
cambia strap. quindi prova ad arrivare sui 450, ma con ram ad una frequenza inferiore di 900...vedi fin dove ti arrivano impostando uno strap diverso;)

Non posso far andare le ram ad una frequenza < di FSB*2;
la mia mobo non me lo fa fare............c'è qualche programma ????

J!MmΨ
08-02-2008, 21:14
Non posso far andare le ram ad una frequenza < di FSB*2;
la mia mobo non me lo fa fare............c'è qualche programma ????

no tranquillo,prova ad abbassare le frequenze del fsb, ma soprattutto prova a cambiare bios...;)

zioser92
08-02-2008, 21:15
no tranquillo,prova ad abbassare le frequenze del fsb, ma soprattutto prova a cambiare bios...;)

Ma non voglio abbasare fsb !!!!!!!!!!voglio restare a 3.5 ghz...come faccio ???
latenza minori ???

J!MmΨ
08-02-2008, 21:55
Ma non voglio abbasare fsb !!!!!!!!!!voglio restare a 3.5 ghz...come faccio ???
latenza minori ???

prova a cambiare bios;) altrimenti non ti conviene stare a 3.5 giggi;)

zioser92
09-02-2008, 14:32
Perche non conviene ???

zioser92
10-02-2008, 10:46
Ho trovato finalemte la stabiltà a 3.6 ghz !!!!!!!!!!!!!!!!!ù
ecco i dati:
Bus: 450 mhz
Core: 3.6 ghz
FSB: 1800 mhz
vcore: 1.6125 da bios (1.568 da cpu-z)
Ram freq: 900 mhz
vdimm: 2.3 v
Timings: 5-4-4-15-5-42

Il problema stava nei timings.......ho provato diverse configurazioni con memste e questa è stabile !!!!!!!!!!!!!!!!!
adesso voglio i 3.8 giga...................

J!MmΨ
10-02-2008, 19:05
Ho trovato finalemte la stabiltà a 3.6 ghz !!!!!!!!!!!!!!!!!ù
ecco i dati:
Bus: 450 mhz
Core: 3.6 ghz
FSB: 1800 mhz
vcore: 1.6125 da bios (1.568 da cpu-z)
Ram freq: 900 mhz
vdimm: 2.3 v
Timings: 5-4-4-15-5-42

Il problema stava nei timings.......ho provato diverse configurazioni con memste e questa è stabile !!!!!!!!!!!!!!!!!
adesso voglio i 3.8 giga...................

finalmente, quindi hai toccato anche i subtimings...bravo ;)

sinfoni
10-02-2008, 21:16
Posso intromettermi nel discorso per fare una domanda relativa allo strap??

In pratica ho notato che cambiano lo strap nel pc mi cambia in automatico la frequenza di ram, addirittura mi fà vedere le ram come 533mhz anche se sono delle 800mhz(quelle in firma).
La mia domanda è questa:
La ram che vedo una volta cambiato lo strap è reale??
In questo caso mi permette di raggiungere una fsb alto con aumento della cpu raggiungendo la frequenza originaria delle ram.
é sbagliata come procedura?
Grazi e scusate l'intromissione..:p

J!MmΨ
10-02-2008, 21:26
Posso intromettermi nel discorso per fare una domanda relativa allo strap??

In pratica ho notato che cambiano lo strap nel pc mi cambia in automatico la frequenza di ram, addirittura mi fà vedere le ram come 533mhz anche se sono delle 800mhz(quelle in firma).
La mia domanda è questa:
La ram che vedo una volta cambiato lo strap è reale??
In questo caso mi permette di raggiungere una fsb alto con aumento della cpu raggiungendo la frequenza originaria delle ram.
é sbagliata come procedura?
Grazi e scusate l'intromissione..:p

cioè, fammi capire...hai cambiato lo strap, e ora hai le ram a 533 mhz, e aumentando il fsb vorresti portarlo più in alto possibile, no? se è così, puoi farlo ;)

sinfoni
10-02-2008, 21:36
cioè, fammi capire...hai cambiato lo strap, e ora hai le ram a 533 mhz, e aumentando il fsb vorresti portarlo più in alto possibile, no? se è così, puoi farlo ;)

sisi...in pratica metto lo strap della mia abit 1066 (era ad 800) e mi porta le ram a 533mhz 1:1 (ad 800 di strap erano a 2:1).
Così ho provato ad alzare l'fsb del processore e notavo che come sempre le ram alzano la loro frequenza, allora ho pensato che posso ottenere il massimo del processore senza andare a toccare i voltaggi della ram visto che per arrivare alla loro frequenza di 800 mhz dovrei raggiungere i ..aspè che calcolo :
fsb 400 (massimo che mi segna il bios) con moltiplicatore x17, quindi a 6,4 ghz:eek:
Penso che sia impossibile vero??:D

zioser92
11-02-2008, 19:59
Non è +stabile..............facendo altri test nn è stabile ............
non so proprio che fare...ho anche aumentato il voltaggio fsb a 1.4 ma nulla.....che faccio ??? aumento voltaggi all'impazzata so fsb, pll, nb ????

J!MmΨ
11-02-2008, 20:18
Non è +stabile..............facendo altri test nn è stabile ............
non so proprio che fare...ho anche aumentato il voltaggio fsb a 1.4 ma nulla.....che faccio ??? aumento voltaggi all'impazzata so fsb, pll, nb ????

cambia ram ;)

J!MmΨ
11-02-2008, 20:19
cambia ram ;)

a ora che vedo, anche ali!;)

zioser92
12-02-2008, 14:34
a ora che vedo, anche ali!;)

Dai anche l'ali ???????
cioè nn è di marca...ma regge.....(almeno finora.)
Che ram prendo ?????
vorrei rivendere quelle che ho e guadagno circa 50 €.......quindi le ram non dovrebbero superare i 100......................conta che io voglio arrivare anche a 3,8 ghz e se va bene 4 (ma nn so)

J!MmΨ
12-02-2008, 20:24
Dai anche l'ali ???????
cioè nn è di marca...ma regge.....(almeno finora.)
Che ram prendo ?????
vorrei rivendere quelle che ho e guadagno circa 50 €.......quindi le ram non dovrebbero superare i 100......................conta che io voglio arrivare anche a 3,8 ghz e se va bene 4 (ma nn so)

allora...per le ram penso che le potrai rivendere sui 40-45...se vuoi arrivare a quei livelli di oc, vai verso le team group extreem, che montano il d9...comunque, se vuoi, come ho capito arrivare ad oc di questo tipo, ascoltami, cambia ali ;)

zioser92
12-02-2008, 20:29
Qualcosa di + economico ???? (anche ali )????
Comunque ho notato una cosa strana:
le ram finoa 445 di bus vanno perfette...i problemi ci sono a 450......strano no ??? non è che devo cambiare altre impostazioni tipo fsb e nb ??? almeno provo....

J!MmΨ
12-02-2008, 21:41
Qualcosa di + economico ???? (anche ali )????
Comunque ho notato una cosa strana:
le ram finoa 445 di bus vanno perfette...i problemi ci sono a 450......strano no ??? non è che devo cambiare altre impostazioni tipo fsb e nb ??? almeno provo....

si, ma la cosa strana sono i voltaggi....troppo alti....purtroppo, da quello che mi hai detto te, sono le ram a non farti salire, e su quelle più di tanto non puoi fare..quindi, se vuoi rimanere sui 445 di bus, restaci, che è comunque un ottimo overclock...altrimenti, cambia le ram, a questo punto vai su corsair xms2...l' ali cambialo comunque, anche perchè una 8800 gt consuma abbastanza, quindi ascoltami se non vuoi mandare tutto al creatore :D sugli 80 euro un vx550w, sui 100 un hx520w, praticamente identico al vx550, ma modulare, oppure se vuoi risparmiare avendo comunque prodotti abbastanza buoni vai su un lc-power ;)

J!MmΨ
12-02-2008, 21:43
Qualcosa di + economico ???? (anche ali )????
Comunque ho notato una cosa strana:
le ram finoa 445 di bus vanno perfette...i problemi ci sono a 450......strano no ??? non è che devo cambiare altre impostazioni tipo fsb e nb ??? almeno provo....

a ultima cosa, ma il tuo ali è un lc-power?

marshallm
13-02-2008, 08:58
ciao,
ho un e6550 su una p5k ram kingston 800 cl5 thermaltake v1 e ocz mem cooler
ho settato da bios così

CPU Frequency 400
PCI Expresso Frequency 101
pcie Spread Spectrum Disable
CPU Spread Spectrum Disable
CPU VCore Voltage 1.30
FSB Termination Voltage 1.25
NB Vcore 1.20

C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
memory ddr2-800
e tutto il resto in auto

ho fatto bene?

grazie tante a tutti :)

J!MmΨ
13-02-2008, 13:26
ciao,
ho un e6550 su una p5k ram kingston 800 cl5 thermaltake v1 e ocz mem cooler
ho settato da bios così

CPU Frequency 400
PCI Expresso Frequency 101
pcie Spread Spectrum Disable
CPU Spread Spectrum Disable
CPU VCore Voltage 1.30
FSB Termination Voltage 1.25
NB Vcore 1.20

C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
memory ddr2-800
e tutto il resto in auto

ho fatto bene?

grazie tante a tutti :)

okay, temperature? stabilità?

zioser92
13-02-2008, 14:18
a ultima cosa, ma il tuo ali è un lc-power?

si lc power.....
almeno cosi c'era scritto nelle specifiche e poi il modello è:
Super Silent LC6550..........da 550 watt.

L'ho trovato il mio:
http://cgi.ebay.it/LC-Power-LC6550-550W-Netzteil-ATX-PFC-Silent-Retail_W0QQitemZ130196452785QQihZ003QQcategoryZ126063QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

Penso che non fa proprio schifo no ??

marshallm
13-02-2008, 17:58
ciao, allora adesso sto a 430x7 vcore cpu 1,30 vram 1,85 ram 5-5-5-15 2t

dopo 2 ore di orthos senza errori penso d esser stabile orthos fatto a cpu e ram temp max 34-38 gradi in full in idle sta a 14-20

a 450 vcore 1,32 e ram 1,90 nn andava orrthos errore dopo 2 sec penso ke x le mie ram sia il max

zioser92
13-02-2008, 18:29
ciao, allora adesso sto a 430x7 vcore cpu 1,30 vram 1,85 ram 5-5-5-15 2t

dopo 2 ore di orthos senza errori penso d esser stabile orthos fatto a cpu e ram temp max 34-38 gradi in full in idle sta a 14-20

a 450 vcore 1,32 e ram 1,90 nn andava orrthos errore dopo 2 sec penso ke x le mie ram sia il max

Che ram hai ?????
Procio ??

marshallm
13-02-2008, 18:37
kingston 800 cl5
e6550

J!MmΨ
13-02-2008, 18:51
si lc power.....
almeno cosi c'era scritto nelle specifiche e poi il modello è:
Super Silent LC6550..........da 550 watt.

L'ho trovato il mio:
http://cgi.ebay.it/LC-Power-LC6550-550W-Netzteil-ATX-PFC-Silent-Retail_W0QQitemZ130196452785QQihZ003QQcategoryZ126063QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

Penso che non fa proprio schifo no ??
abbastanza buono...ma se vuoi essere sul tranquillo, per un bell' oc, ti conviene fare un piccolo investimento...comunque pensavo peggio ;)
ciao, allora adesso sto a 430x7 vcore cpu 1,30 vram 1,85 ram 5-5-5-15 2t

dopo 2 ore di orthos senza errori penso d esser stabile orthos fatto a cpu e ram temp max 34-38 gradi in full in idle sta a 14-20

a 450 vcore 1,32 e ram 1,90 nn andava orrthos errore dopo 2 sec penso ke x le mie ram sia il max

kingston 800 cl5
e6550

allora, con le value ram misa che ti devi fermare li, non salire troppo o rischi di bruciare la ram ;) usa TAT o coretemp per le temperature ;)

marshallm
13-02-2008, 18:56
tat mi rilevava 20 gradi mentre core tempp 38 cn everest anke 38 quindi penso ke tat nn vada bene ancke so ho il chipset intel....cmq m sa ke è buono 38° vero? dici ke dopo 2 ore di orthos sn stabile?
grazie davvero tante x tutti i consigli:mano:
le temp sn in full sotto orthos

J!MmΨ
13-02-2008, 19:04
tat mi rilevava 20 gradi mentre core tempp 38 cn everest anke 38 quindi penso ke tat nn vada bene ancke so ho il chipset intel....cmq m sa ke è buono 38° vero? dici ke dopo 2 ore di orthos sn stabile?
grazie davvero tante x tutti i consigli:mano:
le temp sn in full sotto orthos

si, molto buone, e secondo me se ti fai delle buone ram potresti avere un bell' oc...che alimentatore hai?

marshallm
13-02-2008, 19:11
un 700w da server cn 8 molex 4 sata e 2 pciexp

zioser92
13-02-2008, 19:11
Senti, ho letto su GMC che queste ram sono molto buone x oc:
Ocz Titanium Alpha PC8000 cas 4 2x1giga
costano da 100 (usate) a 150 nuove......
che dici sono buone ????
di default vanno a 1000.....quindi le potrei spingere fino a quanto ????

p.s.
ho fatto il vdrop mod (ho smatitato su 1 resistenza) e ora sono stabile con bus a 445 con vcore 1.5250......

marshallm
13-02-2008, 19:12
le ram volevo cambiarle ma sn indeciso se meglio cambiar ram o cpu tipo se overclokko q6600 nn salgo più di 400 e le ram restano default

marshallm
13-02-2008, 19:22
sn indeciso se cambiar cpu e far un 400x9 cl q6600 oppure tenermi l'e6550 e cambiar le ram e prender le pc8000 e far 500x7
a livello eonomico siamo intorno ai 70 euro x l'una o x l'altra.......

J!MmΨ
13-02-2008, 20:18
un 700w da server cn 8 molex 4 sata e 2 pciexp
;)
Senti, ho letto su GMC che queste ram sono molto buone x oc:
Ocz Titanium Alpha PC8000 cas 4 2x1giga
costano da 100 (usate) a 150 nuove......
che dici sono buone ????
di default vanno a 1000.....quindi le potrei spingere fino a quanto ????

p.s.
ho fatto il vdrop mod (ho smatitato su 1 resistenza) e ora sono stabile con bus a 445 con vcore 1.5250......
ascoltami, se ti prendi le team group extreem, le porti a quanto vuoi ;) a meno che non montino il d9 pure loro, ma almeno hai delle ram nuove ;)
le ram volevo cambiarle ma sn indeciso se meglio cambiar ram o cpu tipo se overclokko q6600 nn salgo più di 400 e le ram restano default

sn indeciso se cambiar cpu e far un 400x9 cl q6600 oppure tenermi l'e6550 e cambiar le ram e prender le pc8000 e far 500x7
a livello eonomico siamo intorno ai 70 euro x l'una o x l'altra.......

guadagneresti di più con il q6600, considerando anche il fatto che non si sa se la tua mobo arrivi ai 500 di fsb;)

zioser92
13-02-2008, 21:13
;)

ascoltami, se ti prendi le team group extreem, le porti a quanto vuoi ;) a meno che non montino il d9 pure loro, ma almeno hai delle ram nuove ;)




guadagneresti di più con il q6600, considerando anche il fatto che non si sa se la tua mobo arrivi ai 500 di fsb;)

non le trovo le team extr !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dammi qualche sito....
prezzi '????
vanno bene anche usate

J!MmΨ
13-02-2008, 21:18
non le trovo le team extr !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dammi qualche sito....
prezzi '????
vanno bene anche usate

100 euro nuove..asp ke adesso ti linko il sito ;)

J!MmΨ
13-02-2008, 21:20
100 euro nuove..asp ke adesso ti linko il sito ;)

mandato pvt ;)

marshallm
14-02-2008, 07:01
grazie x i consigli jimmy, in caso comprassi un quad ti terrò informato a quanto lo porterò ;)

zioser92
14-02-2008, 07:51
Fino a quanto arriva no le team group ????
comunque secondo me le ocz sonomigliori per via dei timings piu bassi.....nn so:confused:
p.s.
uno mi ha offerto queste ram per 140 €.....che ne dici?
DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8

zioser92
14-02-2008, 13:17
Ho deciso che forse prenerò le crucial a 130 €.
Quelo che le vende ha detto che le usa 540 mhz con tim 4-4-4-8 e le fa anche arrivare a 618..........
sembrano ottime.......
Aspetto vostre considerazioni sui 3 modelli:

DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8 € 130-140
Team Group Extreem 2x1gb 1066 mhz € 110 circa
OCZ Titanium Alpha PC8000 4-4-4-12 1000 mhz € 140-160


ultima cosa:
le team group extreem, meglio pc6400 o pc8000 ???

J!MmΨ
14-02-2008, 13:18
grazie x i consigli jimmy, in caso comprassi un quad ti terrò informato a quanto lo porterò ;)
okay ;)
Fino a quanto arriva no le team group ????
comunque secondo me le ocz sonomigliori per via dei timings piu bassi.....nn so:confused:
p.s.
uno mi ha offerto queste ram per 140 €.....che ne dici?
DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8

guarda, ascoltami, se vai in quel sito cerca o le team group xtreem o le crucial ballistix...ti prendono in cl5 anche i 1200 mhz ;) lascia perdere l' offerta di quello ...le due ram che ti ho detto sono praticamente uguali in quanto montano lo stesso chip, decidi te ;)

J!MmΨ
14-02-2008, 13:20
Ho deciso che forse prenerò le crucial a 130 €.
Quelo che le vende ha detto che le usa 540 mhz con tim 4-4-4-8 e le fa anche arrivare a 618..........
sembrano ottime.......
Aspetto vostre considerazioni sui 3 modelli:

DDR2 Crucial 2x1gb @ 540mhz 4-4-4-8 € 130-140
Team Group Extreem 2x1gb 1066 mhz € 110 circa
OCZ Titanium Alpha PC8000 4-4-4-12 1000 mhz € 140-160


ultima cosa:
le team group extreem, meglio pc6400 o pc8000 ???

zioser te l ho gia detto, su quel sito le prendi nuove, pc6400, a 85 euro...;) lascia perdere l' offerta di quello!:D

zioser92
15-02-2008, 18:39
zioser te l ho gia detto, su quel sito le prendi nuove, pc6400, a 85 euro...;) lascia perdere l' offerta di quello!:D

No, aspetta.......ma non sono meglio le pc8000 di 1066 mhz ????
tipo queste:


Almeno hanno di default frequenze maggiori e costano solo 10-20 € in +.......

J!MmΨ
15-02-2008, 18:53
No, aspetta.......ma non sono meglio le pc8000 di 1066 mhz ????
tipo queste:
CUT

Almeno hanno di default frequenze maggiori e costano solo 10-20 € in +.......

no, quelle sono xtreem dark, e non montano gli stessi chip...ascoltami cacchio! :D poi, se dici la versione 1066 di quelle che ti ho detto io, sono semplicemente le stesse overcloccate ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 18:54
poi leva il link...è vietato!;)

zioser92
15-02-2008, 19:15
ok ridammi illink...

J!MmΨ
15-02-2008, 20:08
ok ridammi illink...

mandato pvt...edita il messaggio con il link e taglia ;)

zioser92
15-02-2008, 21:01
jimmy, nn riesco a inviarti pvt.....cancella qualcosa !!!!!!!!!!!!!!!!:D

J!MmΨ
15-02-2008, 21:02
jimmy, nn riesco a inviarti pvt.....cancella qualcosa !!!!!!!!!!!!!!!!:D

svuotato!:D

marshallm
28-02-2008, 10:27
J!MmΨ ciao, sai ke m succede? ho il pc in firma e nn riesco ad andar a + di 400 d fsb cn moltiplicatore a 8. alzo il vcore anke fino a 1,47 ma non c'è verso di passare orthos.......a 400x8 vcore 1,43 passa tranq 410x8 vcore 1,45-1,47 nn va.....le ram le ho portate anke a 900 e a 1000 e reggono il problema è la cpu.....se alzo l'fsb termination e il northbrige volt windows si impalla appena dopo l'avvio.... :'(

Raxiel87
28-02-2008, 10:55
salve sn anche io al primo overlock premetto che di pc me ne intendo abbastanza pero nn ho mai fatto un overclock ..
da poco ho comprato un pc nuovo un e6850 e sk madre asus p5n-e sli
qualche giorno fa mi sn deciso a fare un po di overclock ho impostato quello automatico del 15 % arrivando a 3450 mhz fsb 1533 e ram a 920 mhz .. (corsair nn mi ricordo il modello)

ora facendo dei test cn orthos per circa 1 ora e 20 la cpu arriva a circa 49-50-52 gradi in idle invece sta a 40 41 ..

la cosa che mi preoccupa di piu nn è il processore in quanto 50 gradi nn è un problema .. ma sn le ram che a tatto mi sembrano molto calde

toccando il dissi della sk madre quel coso gigantesco in mezzo ho notato che è piu caldo delle ram la temp della sk madre sta attorno a 30 32 in full load cn orthos
la mia domanda è .. le ram possono subire danni essendo cosi calde la temp del processore va bene e quella della sk madre?

ah dimenticavo .. il vcore è a 1.44 oscillante a 1.42

vanno bene questi settaggi ?
o ce qualcosa da cambiare?
in caso nnn vadano bene ce qualcuno che mi puo aiutare a fare un overclock del 15 % manuale?

cm overclock da lasciare in daily e usare per giocare etc puo andar bene?

zioser92
05-03-2008, 19:14
Mi sono arrivate le ram crucial ballistix tracer 6400 !!!!
Le ho testate e arrivano anche a 500 con 5-5-5-15.
Ho portato avanti il processore fino a bus 470. Oltre non va, ma penso sia colpa dell'FSB. Adesso sono stabile a bus=450 (procio a 3600) e ram con timings 5-4-4-8. A 4-4-4-12 non boota. COme temperature sono a posto (max 61/62 il procio e 28-30 la mobo) con la ventola dello zalmone a metà potenza. Come devo fare ad alzare ulteriormente l'fsb ??? aumento i voltaggi ??? adesso i volt. sono:
fsb: 1,40v
nb: 1,40v
pll: 1,50 v
ram: 2,30v
cpu: 1.6v da bios (1.584 da windows).
Vi posto una screen

http://img218.imageshack.us/img218/840/capture05032008200001mc4.jpg (http://imageshack.us)

J!MmΨ
05-03-2008, 19:45
Mi sono arrivate le ram crucial ballistix tracer 6400 !!!!
Le ho testate e arrivano anche a 500 con 5-5-5-15.
Ho portato avanti il processore fino a bus 470. Oltre non va, ma penso sia colpa dell'FSB. Adesso sono stabile a bus=450 (procio a 3600) e ram con timings 5-4-4-8. A 4-4-4-12 non boota. COme temperature sono a posto (max 61/62 il procio e 28-30 la mobo) con la ventola dello zalmone a metà potenza. Come devo fare ad alzare ulteriormente l'fsb ??? aumento i voltaggi ??? adesso i volt. sono:
fsb: 1,40v
nb: 1,40v
pll: 1,50 v
ram: 2,30v
cpu: 1.6v da bios (1.584 da windows).
Vi posto una screen

http://img218.imageshack.us/img218/840/capture05032008200001mc4.jpg (http://imageshack.us)

Ciao Zioser...ottima scelta le rammine ;) comunque non ricordo che mobo hai? comunque guarda, a meno che non vuoi utilizzare il procio per soli bench, questa config, se l' hai ben testata ve benissimo per un daily ;) le temperature vanno bene, che vuoi di più dalla vita?;)

zioser92
05-03-2008, 20:33
vorrei mettere i timings migliori......che dici, provo 4-5-5-12 ???

J!MmΨ
05-03-2008, 20:46
vorrei mettere i timings migliori......che dici, provo 4-5-5-12 ???

prova prova, a 900 un d9 dovrebbe tenerli a occhi chiusi ;)

zioser92
06-03-2008, 21:13
nulla non boota. sarà colpa del bios ??

J!MmΨ
06-03-2008, 21:26
nulla non boota. sarà colpa del bios ??

prova ad aggiornare ;)

zioser92
07-03-2008, 12:16
prova ad aggiornare ;)

E' l'ultima versione (1001), provo a downgradare visto che questa versione mi dava problemi anche con le altre ram....

zioser92
07-03-2008, 16:14
alre versioni del bios vanno peggio di quella che ho.......
comunque ci sono riuscito lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Ho cambiato l'FSB strap da Default a 333 e ora il pc boota con timings 4-4-4-8 senza cambiare nessun voltaggio !!!!!!!:eek:
Pere testare la stabilità ho fatto 35 min di orthos SENZA ALCUN PROBLEMA !!!!!!!!

J!MmΨ
07-03-2008, 19:10
alre versioni del bios vanno peggio di quella che ho.......
comunque ci sono riuscito lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Ho cambiato l'FSB strap da Default a 333 e ora il pc boota con timings 4-4-4-8 senza cambiare nessun voltaggio !!!!!!!:eek:
Pere testare la stabilità ho fatto 35 min di orthos SENZA ALCUN PROBLEMA !!!!!!!!

a ecco! ;) fammi capire, ora quindi a quanto stai di FSB?

zioser92
07-03-2008, 19:40
450.
di + nn mi va di andare...piuttosto passo all'overclok della mia 8800 gt.......x ora il procio è apposto !!!!;)
grazie di tutto !!!!!!!!!!!!!sei mitico

J!MmΨ
07-03-2008, 19:50
450.
di + nn mi va di andare...piuttosto passo all'overclok della mia 8800 gt.......x ora il procio è apposto !!!!;)
grazie di tutto !!!!!!!!!!!!!sei mitico

di nulla ser! ;)
sei mitico
:vicini: :cincin:

sozoro
08-03-2008, 09:18
ma come si fa a tenere il processore di 3.2GHz se il vcore è di 1.29v?io ho il VID a 1.47 e il mio processore non può andare più di 1.2GHz perchè non c'è abbastanza energia.:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

J!MmΨ
08-03-2008, 12:07
ma come si fa a tenere il processore di 3.2GHz se il vcore è di 1.29v?io ho il VID a 1.47 e il mio processore non può andare più di 1.2GHz perchè non c'è abbastanza energia.:muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

alza il vcore ;)

zioser92
08-03-2008, 14:27
per dio.
adesso non va + a cl4.........
ho provato a riaggiornare + volte il bios e la prima volta parte con 4-4-4-12, ma poi spengo, riaccendo e non boota +.........come deo fare ??? cosa cambio ????
il voltaggio l'ho provato a da lzare ma nulla....adesso sto a 5-4-4-8 con vdimm:2,3v (default 2.2v). il bus è a 450.........

Alexand3r
15-10-2009, 12:12
ciao ragazzi!!:D
torno qui a distanza di molto tempo dopo per porvi un quesito...
Non riesco a superare il muro dei 3,2 ghz...che subito mi si resetta il pc mentre faccio i test con intelburntest o orthos...con S&M si bloccava neanche pochi secondi dopo dandomi errore alla temperatura...

che forse sia dovuto al raggiungimento di temp troppo elevate e si resetta automaticamente?:confused:
e quindi dovrei passare a un dissy migliore?per adesso sto usando ancora il dissy stock..

sozoro
15-10-2009, 12:21
ciao ragazzi!!:D
torno qui a distanza di molto tempo dopo per porvi un quesito...
Non riesco a superare il muro dei 3,2 ghz...che subito mi si resetta il pc mentre faccio i test con intelburntest o orthos...con S&M si bloccava neanche pochi secondi dopo dandomi errore alla temperatura...

che forse sia dovuto al raggiungimento di temp troppo elevate e si resetta automaticamente?:confused:
e quindi dovrei passare a un dissy migliore?per adesso sto usando ancora il dissy stock..

credo che devi regolare i voltaggi del pll nb ecc. Il dissy stock è causa di instabilità ma non da riavviarsi dopo pochi secondi.

Alexand3r
15-10-2009, 12:31
hai qualche suggerimento da darmi per settarli?
cmq ho appena fatto un test da 15 minuti con S&M e le temp hanno raggiunto valori tra 64°/65° il che a mio parere è troppo...

sozoro
15-10-2009, 12:35
hai qualche suggerimento da darmi per settarli?
cmq ho appena fatto un test da 15 minuti con S&M e le temp hanno raggiunto valori tra 64°/65° il che a mio parere è troppo...

Le temp che hai raggiunto sono perfettamente nella norma, per quanto riguarda i voltaggi non ricordo precisamente ma ti posso dare un valore indicativo:
FSB termination voltage: 1.26
NB voltage:1.3 mi pare...xd
CPU PLL voltage: 1.4v
SB voltage lascialo in auto, non serve aumentarlo. Ti consiglio di effettuare i test con intel burn test che secondo me è il migliore. Vedo che già lo usi però.

Alexand3r
15-10-2009, 12:57
tra poco proverò con i settaggi da te indicatiproverò prima a 420/430 di FSB poi salgo a 450 di FSB cosi da centrare i 3,6Ghz..

intanto hai qualche dissy da consigliarmi?
stavo vedendo un pò in giro lo Zalman 9700

sozoro
15-10-2009, 13:00
tra poco proverò con i settaggi da te indicatiproverò prima a 420/430 di FSB poi salgo a 450 di FSB cosi da centrare i 3,6Ghz..

intanto hai qualche dissy da consigliarmi?
stavo vedendo un pò in giro lo Zalman 9700

come dissipatori non sono informato, io attualmento ho quello in firma e devo dire che è discreto dato che deve raffreddare un quad core, ma in estate le temp arrivavano a 46 gradi in idle. Se lo metti sul tuo dual potrai occare senza pensieri

Alexand3r
15-10-2009, 13:31
grazie mille per le risposte...:)

ho provato a 430 e 420 di FSB ma non va...a 430 neanche mi partiva il SO...a 420 è partito ma si è freezato e resettato appena lanciato IBT..:muro:
a cosa sono dovuti questi reset?

sozoro
15-10-2009, 13:36
grazie mille per le risposte...:)

ho provato a 430 e 420 di FSB ma non va...a 430 neanche mi partiva il SO...a 420 è partito ma si è freezato e resettato appena lanciato IBT..:muro:
a cosa sono dovuti questi reset?

Se non è stabile l'unica cosa da fare è aumentare il vcore. La mia cpu ha un vid di 1.32v e anche se alzo il fsb di 10o 20MHz devo alzare il vcore dal bios du minimo 2 steps. Il vcore limite per i 65nm è di 1.45-1.462v se ti spingi oltre per un uso quitidiano puù essere dannoso per la cpu.

Alexand3r
15-10-2009, 14:04
avevo anche provato a alzarlo a 1,40 mentre qnd stava a 3,2ghz stava sui 1,3750...ma se alzo troppo allora le temp saliranno troppo quindi devo prima provvedere al raffreddamento....o no?

sozoro
15-10-2009, 14:08
avevo anche provato a alzarlo a 1,40 mentre qnd stava a 3,2ghz stava sui 1,3750...ma se alzo troppo allora le temp saliranno troppo quindi devo prima provvedere al raffreddamento....o no?

hai detto bene, provvedere prima al raffreddamento, in estate non ho potuto portare la mia cpu a più di 3.3GHz mentre ora che è arrivato l'inverno le temp sono scese di circa 7 gradi. Ma a te basta anche un dissipatore che non costi più di 30-40 euro il tuo procio scalda pochissimo. Non ti sbalordire se devi alzare di molti steps anche per raggiungere quei 200MHz in più.

Alexand3r
15-10-2009, 14:38
è ke temo per la salute del mio procio....:D

grazie mille per i tuoi aiuti....mi sei stato utilissimo!!!:)
adesso penserò a procurarmi un nuovo dissy + performante di quello stock...