View Full Version : Programmi inutili?
dadomicoud
28-01-2008, 10:41
Ciao ragazzi, ho da qualche tempo acquistato un portatile sony vaio.
Mi sono accorto subito di una lista di una decina di software a marca sony che credo non userò mai o che sono cloni dei software di vista (es utilità per backup e ripristino, dvd maker e viewer, visualizzatore foto).
Anche facendo scansione con hyjack vedo svariati servizi della sony caricati nel sistema.
Inoltre seguendo la guida per ottimizzare Vista, arrestando i servizi inutili, ho visto che anche lì compaiono.
Posso cancellarli?
O eventualmente posso provare ad arrestare i servizi e vedere se non influiscono con niente e dopo disinstallarli?
La cosa che vi chiedo è togliendoli avrò benefici anche in termini di velocità e caricamento?
Grazie
Davide
tutmosi3
28-01-2008, 14:28
Il mio modus operando è ancora più estremista.
Formatto ed installo il sistema operativo pulito, aggiorno/installo i driver e inastallo le utility che mi servono.
Non è un'operazione semplice e tanto meno è breve ma il risultato è perfetto.
Ciao
il mio modus operandi non è estremista come quello di tutmosi3 ma...:D
appena preso il pc lo tengo com'è per un po' di tempo (1-2 settimane) per capire se è troppo lento e quanti software inutili ci sono, se vedo che il pc non soffre ma va tranquillo anche con tutta la roba "inutile" installata lo tengo così finchè non faccio danni perché i SO installati da chi assembla il PC (nel mio caso DELL) tendono sempre a dare pochissimi problemi, mentre nel caso il PC sia notevolmente rallentato procedo al formattone anche dopo 2 giorni:D
dadomicoud se il pc ti sembra che vada bene tienilo finchè non avrai problemi con windows o altro, questo è il mio consiglio, ma il PC è tuo...:D
ciao
tutmosi3
28-01-2008, 18:32
Nella migliore delle ipotesi, il periodo finestra dura tanto quanto il Norton di turno.
Ciao
Jesus1987
28-01-2008, 20:55
Tabula Rasa
windows installato da zero con i driver aggiornati e quello che ti serve. poi backup così quando incasini lo fai tornare come nuovo
senno mi sa di "sporco" :D
conan_75
28-01-2008, 21:11
Io ho un notebook HP che era pieno di putridume da niubbone :D
In altri 99 casi avrei formattato, ma questa volta mi sono impuntato cancellando software, chiavi di registro e dati residui di ogni schifezza presente.
Ovviamente giro di driver nuovi dopo aver disinstallato i vecchi.
Che dire, è tornato perfetto come se formattato però ci ho messo un botto di tempo :D
Da allora il S.O. è su da 3 anni e mezzo senza noie, un record per me.
note della asus pieno di ogni cosa e lentissimo, format e reinstallato so e programmi effettivamente utili, che dire praticamente un altro pc :D
dadomicoud
29-01-2008, 10:33
grazie ragazzi....
entro un po' nel tecnico:
non mi è mai capitato di formattare da solo, ebbene sì.
Vi chiedo, per formattare ci sono, format c: ecc ecc, poi?
Riavvio il computer e installo windows in automatico? i driver delle periferiche del pc (disco fisso, lettore cd, scheda di rete....) aggiornati devo cercarli separatamente o sono già in windows?
Potrei però avere problemi con software tipo bluetooth e wi-fi, non ho l'istallazione.
Il backup quando devo farlo?
scusate le ovvietà!
grazie mille
tutmosi3
29-01-2008, 13:36
grazie ragazzi....
entro un po' nel tecnico:
non mi è mai capitato di formattare da solo, ebbene sì.
Vi chiedo, per formattare ci sono, format c: ecc ecc, poi?
Riavvio il computer e installo windows in automatico? i driver delle periferiche del pc (disco fisso, lettore cd, scheda di rete....) aggiornati devo cercarli separatamente o sono già in windows?
Windows contiene moltissimi driver ma non è detto che tutto il tuo hardware sia riconosciuto.
Per esempio non è infrequente che le stampanti non funzionino.
Potrei però avere problemi con software tipo bluetooth e wi-fi, non ho l'istallazione.
Prima di preoccuoparti dei driver del Bluetooth inizia a pensare se hai un CD di ripristino e sei HD SATA.
Il backup quando devo farlo?
scusate le ovvietà!
grazie mille
La formattazione è un'operazione che cancella tutto il contenuto del disco rigido.
E' ovvio che devi salvare i tuoi dati prima di formattare.
Ciao
andrea.ippo
29-01-2008, 18:36
Il mio ASUS con Vista se la cava, gli ho tolto quello che non serviva.
Finché regge lo tengo così.
Poi, quando proprio dovrò formattare, forse proverò a mettere xp.
Ma vi pare che un T7100 con 2 giga di ram mi ci mette per avviarsi più tempo di un p4 530 con mezzo giga di ram che ha sù XP???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.