PDA

View Full Version : Temp mobo barebone ASUS


CLAUDIO78
28-01-2008, 10:08
buongiorno a tutti,
vengo a esporre subito il presunto problema:
ho da pochi giorni assemblato un barebone Asus P2-M2A690G installandoci una cpu AMD 2400+BE perchè mi aspettavo temperature particolari dato l'esiguo spazio interno e il seguente scarso riflusso d'aria.
Monto e collego tutto con cura e faccio un primo boot senza aver ancora messo su XP e da bios controllo che i primi parametri vadano bene.
Noto subito che il valore della temp della scheda madre è, almeno secondo la mia esperienza, un pò altino....45°.
Essendo il mio primo miniPC e non avendo riscontri con il passato a livello di temperature proseguo ad installare il sistema operativo (XP PRO SP2).
Al primo riavvio dopo l'installazione ecco la PRIMA BEGA, all'inizio del boot la schermata si ferma su una dicictura del tipo "Qfan problem" o qualcosa del genere, ma se premo F1 (o F11, non ricordo) il boot prosegue regolarmente.
La SECONDA BEGA me la conferma PC Probe2 che mi dà una temp della mobo oscillante tra i 45 ed i 52 gradi mentre la cpu sta tra i 33 ed i 36.
Possibile che la mobo tocchi certi picchi? Potrebbe dipendere dal posizionamento del sensore in un posto poco felice?
Poi perchè mi dà quel problema il Qfan? A me sembra un falso positivo poichè la ventola funziona regolarmente e varia il regime di rotazione in base al variare della temp della cpu. Se disattivo da bios il Qfan cosa accade?
Scusate delle molte domande ma il pc è di mia sorella e ci faccio la figura di m****a in famiglia se non risolvo.
tnks a lot

CLAUDIO78
29-01-2008, 11:34
uppettino

drumsmoker
14-02-2008, 09:18
buongiorno a tutti,
vengo a esporre subito il presunto problema:
ho da pochi giorni assemblato un barebone Asus P2-M2A690G installandoci una cpu AMD 2400+BE perchè mi aspettavo temperature particolari dato l'esiguo spazio interno e il seguente scarso riflusso d'aria.
Monto e collego tutto con cura e faccio un primo boot senza aver ancora messo su XP e da bios controllo che i primi parametri vadano bene.
Noto subito che il valore della temp della scheda madre è, almeno secondo la mia esperienza, un pò altino....45°.
Essendo il mio primo miniPC e non avendo riscontri con il passato a livello di temperature proseguo ad installare il sistema operativo (XP PRO SP2).
Al primo riavvio dopo l'installazione ecco la PRIMA BEGA, all'inizio del boot la schermata si ferma su una dicictura del tipo "Qfan problem" o qualcosa del genere, ma se premo F1 (o F11, non ricordo) il boot prosegue regolarmente.
La SECONDA BEGA me la conferma PC Probe2 che mi dà una temp della mobo oscillante tra i 45 ed i 52 gradi mentre la cpu sta tra i 33 ed i 36.
Possibile che la mobo tocchi certi picchi? Potrebbe dipendere dal posizionamento del sensore in un posto poco felice?
Poi perchè mi dà quel problema il Qfan? A me sembra un falso positivo poichè la ventola funziona regolarmente e varia il regime di rotazione in base al variare della temp della cpu. Se disattivo da bios il Qfan cosa accade?
Scusate delle molte domande ma il pc è di mia sorella e ci faccio la figura di m****a in famiglia se non risolvo.
tnks a lot

Buongiorno,
ho letto il tuo post ed anche io ho avuto gli stessi problemi che hai esposto,
ho montato un processore AMD Athlon X2 BE-2350 sul Asus P2-M2A690G ed ho avuto gli stessi identici problemi. Per quanto riguarda l'errore al boot sembrerebbe risolvibile (guardando il sito della asus) con un upgrade del bios, cosa che ancora non ho fatto perchè volevo prima risolvere il problema della temperatura. La scheda madre raggiunge temperature oltre i 50° e durante l'esecuzione di programmi un po " pesanti" il computer si riavvia da solo. Non mi è mai capitato di dover intervenire per problemi di surriscaldamento e non so proprio cosa fare. Hai forse già risolto in qualche modo? Mi puoi consigliare?
Grazie mille