Entra

View Full Version : Nokia acquisisce Trolltech


Fiore_del_Male
28-01-2008, 10:03
http://trolltech.com/28012008/28012008

Pareri?

Fil9998
28-01-2008, 10:10
un bene per l'open source a breve (due-tre anni)
un grossissimo punto di domanda per fra tre anni e oltre ...

ma nel frattempo linux sarà entrato in telefonini, PDA, subnotebook a basso prezzo... insomma tutta tecnologia "a portata di tutti"
per cui anceh se M$ resterà con la sua bella fetta dell' 80% dei desktop... comunque ... linux dovrebbe diffondersi su base stabile grazie a questi piccoli dispositivi.

VICIUS
28-01-2008, 10:14
Stavo per postare io la notizia :D

Dalla press release sembra di capire che continueranno attivamente lo sviluppo di qt e che continuerà ad essere gpl quindi non mi sembra che ci siano grossi problemi. Chissà che con una multinazionale come nokia lo sviluppo non accelleri ancora di più :)

Certo che il 2008 è all'insegna delle acquisizioni. Prima MySQL per Sun ed ora Trolltech inglobata da Nokia.

Fiore_del_Male
28-01-2008, 10:14
Anche io la vedo bene per ora. Basta che gli sviluppi futuri seguano comunque una filosofia aperta. Nella notizia ovviamente è descritto tutto rosa e fiori.
Secondo voi che risvolti può avere su kde invece?

AnonimoVeneziano
28-01-2008, 10:17
speriamo in bene ...

Fiore_del_Male
28-01-2008, 10:20
Stavo per postare io la notizia :D

Dalla press release sembra di capire che continueranno attivamente lo sviluppo di qt e che continuerà ad essere gpl quindi non mi sembra che ci siano grossi problemi. Chissà che con una multinazionale come nokia lo sviluppo non accelleri ancora di più :)

Certo che il 2008 è all'insegna delle acquisizioni. Prima MySQL per Sun ed ora Trolltech inglobata da Nokia.

Anche tu abbonato su planet debian eh? :D

VICIUS
28-01-2008, 10:21
Anche tu abbonato su planet debian eh? :D
Ovvio :D

Gica78R
28-01-2008, 10:22
Prima il rilascio delle Qt con licenza GPL v3, e dopo pochi giorni l'acquisizione da parte di Nokia... E' tutto molto interessante! :rolleyes:
Sarà guerra Android Vs. Nokia?

ilsensine
28-01-2008, 10:55
Nokia è membro da tempo della Linux Foundation. Speriamo sia la volta buona che lo diventi di fatto e non solo di nome.

k0nt3
28-01-2008, 10:58
o_0

aspetto evoluzioni

ilsensine
28-01-2008, 11:09
Qt/Qtopia continueranno ad essere GPL, messo nero su bianco anche dai piani alti di Nokia:
http://trolltech.com/28012008/28012008-opensourceletter

vizzz
28-01-2008, 13:44
Qt/Qtopia continueranno ad essere GPL, messo nero su bianco anche dai piani alti di Nokia:
http://trolltech.com/28012008/28012008-opensourceletter

:ubriachi: perfortuna.....e speriamo che propongano presto qualcosa basato su qtopia.

arara
28-01-2008, 14:03
A questo punto potrebbero anche rilasciare le QT con una licenza meno restrittiva (LGPL, BSD..), in fondo la vendita delle licenze non è il core business di Nokia e hanno acquistato Trolltech proprio con l'intento di "migliorare la strategia di sviluppo del software cross-platform".

Adesso che hanno le QT gli conviene sicuramente lasciarle diffondere il più possibile, in modo che diventino uno standard de facto per il software multipiattaforma e sul settore mobile, e per invogliare le software house a scrivere applicazioni per la propria piattaforma. Sarebbe una buona mossa per loro!

ilsensine
28-01-2008, 14:06
A questo punto potrebbero anche rilasciare le QT con una licenza meno restrittiva (LGPL, BSD..)
Il giorno in cui le Qt saranno BSD sarà la morte delle Qt.

Più che altro, sarei curioso di sapere cosa diavolo hanno intenzione di fare. Se era semplicemente "utilizzare Qt/Qtopia nei loro terminali", non era necessario comprarsi tutta Trolltech!

arara
28-01-2008, 14:34
Il giorno in cui le Qt saranno BSD sarà la morte delle Qt.
Questo era vero quando le QT appartenevano a Trolltech, se fossero state distribuite con la LGPL o BSD nessuno avrebbe comprato le licenze, Trolltech sarebbe fallita e le QT sarebbero scomparse.

Ma ora che sono di Nokia imho le cose potrebbero andare diversamente: Nokia ha i capitali per continuare a sviluppare le QT anche senza vendere le licenze, e se cosi facessero verrebbero adottate in massa e si ritroverebbero tra le mani la piattaforma più diffusa.
In fondo è questo il loro obiettivo: fornire per i loro dispositivi mobili la migliore piattaforma software possibile e farla adottare in massa.

Inoltre togliendo il balzello della licenza, che non costa poco, aumenterebbero tantissimo il numero di applicazioni disponibili per i loro prodotti, visto che sarebbero accessibili anche alle piccole aziende e sviluppatori che producono software commerciale e che ora invece preferiscono usare GTK o wxWidget.

Da questo punto di vista gli converrebbe... poi bisogna vedere cosa vogliono farci, e soprattutto se vogliono privarsi degli introiti che Trolltech fattura vendendo le licenze delle QT. :D

chicco83
28-01-2008, 15:00
cmq,se non ricordo male,nokia e' anche azionista di maggioranza di symbian,un'altra piattaforma per i terminali mobili...
quindi una piattaforma per apparecchi di questo tipo gia' la offre...
siamo sicuri che,almeno per quello che riguarda il settore mobile,abbia veramente intenzione di continuare a sviluppare qtopia? non e' un po' tirarsi la zappa sui piedi?

khelidan1980
28-01-2008, 15:45
Il giorno in cui le Qt saranno BSD sarà la morte delle Qt.

Più che altro, sarei curioso di sapere cosa diavolo hanno intenzione di fare. Se era semplicemente "utilizzare Qt/Qtopia nei loro terminali", non era necessario comprarsi tutta Trolltech!

ma se hanno intenzione di farne la base di tutti i loro dispositivi bhe avrebbe gia piu senso no?
ma se come dice Chicco83 sono gia azionisti di maggioranza di symbian gia incomincio a capirne di meno.....


Inoltre non so come sia la licenza commerciale delle qt,ma basterebbe rilasciarle sotto gpl3 sia per uso privato che commerciale in modo che chi le usa è obbligato a rilasciare anche modifiche,miglioramenti ecc...se non vogliono fare questo bhe che si sviluppino il loro toolkit,la licenza bsd direi di lasciarla perdere,imho,cioè mi sembra il minimo per poter utilizzare gratis e liberamente uno strumento come le qt!

Dcromato
28-01-2008, 15:58
Beh adesso siamo noi utenti a decidere cosa volere esattamente.

ilsensine
28-01-2008, 16:13
Questo era vero quando le QT appartenevano a Trolltech, se fossero state distribuite con la LGPL o BSD nessuno avrebbe comprato le licenze, Trolltech sarebbe fallita e le QT sarebbero scomparse.
http://doc.trolltech.com/3.3/faq.html#5-6
L'accordo prevede, in soldoni, che qualora Trolltech non possa/voglia più rilasciare open source le Qt, l'ultima verisone verrebbe distribuita con una licenza BSD-like. In pratica "regalandola" al pubblico dominio, addio quindi al modello duale GPL/commerciale ecc. Questo accordo è stato fatto pensando proprio a un possibile acquirente della Trolltech, che poi cambia le carte in tavola. Quel qualcuno non è di sicuro Nokia, da quel che ne so!

Ma ora che sono di Nokia imho le cose potrebbero andare diversamente: Nokia ha i capitali per continuare a sviluppare le QT anche senza vendere le licenze, e se cosi facessero verrebbero adottate in massa e si ritroverebbero tra le mani la piattaforma più diffusa.
Stiamo facendo i conti senza l'oste. Dovremo aspettare cosa farà Nokia nei prossimi anni per capire quali sono le sue intenzioni.
Al momento mi sembra una mossa strategica, prima che commerciale.

ilsensine
28-01-2008, 16:14
ma se hanno intenzione di farne la base di tutti i loro dispositivi bhe avrebbe gia piu senso no?
Ti sei risposto da solo...
ma se come dice Chicco83 sono gia azionisti di maggioranza di symbian gia incomincio a capirne di meno.....

ilsensine
28-01-2008, 16:17
siamo sicuri che,almeno per quello che riguarda il settore mobile,abbia veramente intenzione di continuare a sviluppare qtopia? non e' un po' tirarsi la zappa sui piedi?
Vuoi dire se sia un caso del tipo "ti compro per toglierti di mezzo"? Non credo, anche perché i veri concorrenti Symbian non si chiamano certo Trolltech...voglio dire, deve combattere i giganti e schiaccia la formica? Non ci credo.

khelidan1980
28-01-2008, 16:23
Vuoi dire se sia un caso del tipo "ti compro per toglierti di mezzo"? Non credo, anche perché i veri concorrenti Symbian non si chiamano certo Trolltech...voglio dire, deve combattere i giganti e schiaccia la formica? Non ci credo.

o magari hanno semplicemente valutato qt/qtopia una piattaforma in prospettiva superiore a symbian,può darsi siano una motivazione tecnica

chicco83
28-01-2008, 16:28
Vuoi dire se sia un caso del tipo "ti compro per toglierti di mezzo"? Non credo, anche perché i veri concorrenti Symbian non si chiamano certo Trolltech...voglio dire, deve combattere i giganti e schiaccia la formica? Non ci credo.
non saprei...
puo' darsi che si tratti di una mossa strategica in vista del confronto con android di google...

SalgerKlesk
28-01-2008, 16:50
Secondo me potrebbero decidere di cominciare a fare palmari o simili e tenere il Symbian per i normali cellulari abbandonando i "serie 40" che grandi vantaggi non ne portano. Produrre Smartphone e Palmari (in un settore tipo HTC).

zephyr83
28-01-2008, 18:28
questa nn me l'aspettavo ma nn è poi così strana come cosa!! Nokia cn i tablet pc sta facendo un ottimo lavoro, sn veri palmari cn linux. Si vede che ha capito che il symbian è una ciofeca e sta pensando per il futuro di passare a qualcosa di meglio e più facilmente programmabile.....chi ha il green phone ha deto che realizzare un programma è mille volte meglio e più facile rispetto al symbian

AnonimoVeneziano
28-01-2008, 18:49
o magari hanno semplicemente valutato qt/qtopia una piattaforma in prospettiva superiore a symbian,può darsi siano una motivazione tecnica

non è impensabile questa cosa . La struttura di Symbian fa schifo.

ilsensine
28-01-2008, 18:53
o magari hanno semplicemente valutato qt/qtopia una piattaforma in prospettiva superiore a symbian
<sarcasm ON>
...non ci vuole molto :asd:

NetEagle83
28-01-2008, 19:20
Io la butto lì: non è che gli analisti di mercato della Nokia hanno visto lo sviluppo fulmineo e le potenzialità di OpenMoko e hanno fatto un ragionamento del tipo: "'Azzo, ma allora l'open source fra un paio d'anni potrebbe entrare di prepotenza nel mercato degli smartphone!" e si sono mossi in tal senso?

In quest'ottica l'acquisizione della Trolltech avrebbe un senso... preparare un "terreno" (qt) semi-comune con OpenMoko (gtk) per non trovarsi impreparati ad un eventuale boom di smartphone open source-based...

Sono solo speculazioni fanta-economiche eh, ma secondo me un fondo di verità potrebbero averlo...

Ps. Se davvero il futuro fosse questo, che gioia! L'eterna lotta Qt vs. Gtk anche sui cellulari... :asd:

zephyr83
28-01-2008, 20:00
Io la butto lì: non è che gli analisti di mercato della Nokia hanno visto lo sviluppo fulmineo e le potenzialità di OpenMoko e hanno fatto un ragionamento del tipo: "'Azzo, ma allora l'open source fra un paio d'anni potrebbe entrare di prepotenza nel mercato degli smartphone!" e si sono mossi in tal senso?

In quest'ottica l'acquisizione della Trolltech avrebbe un senso... preparare un "terreno" (qt) semi-comune con OpenMoko (gtk) per non trovarsi impreparati ad un eventuale boom di smartphone open source-based...

Sono solo speculazioni fanta-economiche eh, ma secondo me un fondo di verità potrebbero averlo...

Ps. Se davvero il futuro fosse questo, che gioia! L'eterna lotta Qt vs. Gtk anche sui cellulari... :asd:
No, nn credo proprio! Nokia ha sfornato l'n770 cn maemo (basato su debian) prima del progetto openmoko inoltre smartphone cn linux (e le qtopia) ci sn da tantissimi anni e in asia vanno forte.
Symbian fa schifo e nokia sta cercando qualcosa di migliore per il futuro! In quest'ottica la scelta è stata impeccabile. Ora mi spiego anche l'abbandono del green phone da parte di trolltech :sofico:

ozeta
28-01-2008, 20:09
certo che vedere il cursore ad x di... X sul display di un cellulare fa un effetto....:sofico:


ma perché dite che symbian fa "schifo"? :eek:

sui cellulari non sono molto aggiornato, ma tutti quelli che hanno un nokia ne parlano benissimo...:stordita:

khelidan1980
28-01-2008, 20:29
Io so solo che il mio 6630 con symbian è lento in una maniera esasperante,si blocca.....

NetEagle83
28-01-2008, 20:30
No, nn credo proprio! Nokia ha sfornato l'n770 cn maemo (basato su debian) prima del progetto openmoko inoltre smartphone cn linux (e le qtopia) ci sn da tantissimi anni e in asia vanno forte.
Symbian fa schifo e nokia sta cercando qualcosa di migliore per il futuro! In quest'ottica la scelta è stata impeccabile. Ora mi spiego anche l'abbandono del green phone da parte di trolltech :sofico:

Ignoranza mia, non sapevo assolutamente dell'esistenza di questo n770. :)

Googlo subito. ;)

zephyr83
28-01-2008, 20:41
Ignoranza mia, non sapevo assolutamente dell'esistenza di questo n770. :)

Googlo subito. ;)

n770 e anche n800. Sn due "palmarini" fatti proprio bene, ci si fa di tutto!!! :sofico:

NetEagle83
28-01-2008, 20:53
n770 e anche n800. Sn due "palmarini" fatti proprio bene, ci si fa di tutto!!! :sofico:

Ho visto, ho visto... :D

Anche se comunque in un'ottica futura, essendo appunto "palmarini", la vedo un pò scomoda la soluzione di adattare tutto quel popò di roba su normali smartphone (tipo n7x ed n9x), e il ragionamento che facevo prima potrebbe comunque avere un minimo di plausibilità. :)

Poi vabbè, visto che mi dici che si tratta di Debian mi aspetto di tutto! :D

zephyr83
28-01-2008, 21:21
Ho visto, ho visto... :D

Anche se comunque in un'ottica futura, essendo appunto "palmarini", la vedo un pò scomoda la soluzione di adattare tutto quel popò di roba su normali smartphone (tipo n7x ed n9x), e il ragionamento che facevo prima potrebbe comunque avere un minimo di plausibilità. :)

Poi vabbè, visto che mi dici che si tratta di Debian mi aspetto di tutto! :D
perché? basta metterci una tastiera e togliere il touchscreen! Si fa tutto facilmente!!!
Cmq sui prossimi symbian mettono il touchscreen :sofico: quindi il problema nn si pone :D

AnonimoVeneziano
28-01-2008, 21:58
certo che vedere il cursore ad x di... X sul display di un cellulare fa un effetto....:sofico:


ma perché dite che symbian fa "schifo"? :eek:

sui cellulari non sono molto aggiornato, ma tutti quelli che hanno un nokia ne parlano benissimo...:stordita:

Non stiamo parlando di quanto è bella e carina l'interfaccina, ma di quanto faccia schifo come design interno e facilità di scrittura degli applicativi

Ciao