View Full Version : [Per esperti] Recupero dati da -forse- Raid 0
alexwebbing
28-01-2008, 09:51
Salve a tutti.
Volevo chiedervi:
Mi hanno dato 2 hd sata e mi hanno detto che erano configurati in raid (forse in raid0, ma non è sicuro, non lo sa nemmeno chi mi ha dato gli hd).
So per certo che uno di questi due Hd è rotto e dall'altro non si resce ad avviare nulla da disco.
Ora, vorrei sapere se è possibile recuperare almeno parzialmente i dati dall'Hd buono.
Ho provato a far partire con i vari live cd di linux e xp e recovery tool, ma questi tool quando riconoscono l'hard disk si avviano (se si avviano) con eccessiva lentezza rendendo impossibile qualsiasi tentativo di recupero.
Avevo pensato: se provo a reinstallare xp sull'Hd buono, poi riesco a recuperare anche parzialmente, qualche dato con qualche tool di recupero? Altre soluzioni ?
Per il controller sata raid (e i driver) so qual'e' e quale era stato usato sugli hd, quindi sotto questo aspetto nessun problema....
Grazie
Se erano in raid0 ed uno dei dischi è andati non recuperi niente di niente. Questo è lo svantaggio delllo striping....
Anche senza essere esperti.
Con un solo disco di un RAID0 hai ben poche speranze di recuperare qualcosa. Forse riesci a recuperare in maniera del tutto casuale alcuni file piu' piccoli dello STRIPE, tipicamente 64KB. Praticamente inutile.
Poi bisogna anche vedere cosa vuol dire "Rotto", per il secondo hard disk.
Ovviamente a differenza di quanto da te proposto non si deve installare mai nulla, in nessun caso, su un disco dal quale si spera di recuperare qualcosa.
Prova ad installare FileScavenger della Quetek su un computer funzionante, tool che fra le altre cose permette di emulare via software un raid hardware, appunto per il recupero dei dati. In questo caso sara' sufficiente attaccare i due dischi senza costruire nessun Array raid, come se fossero dischi normali.
Nessuna possibilità di recupero da un disco singolo, zero.
Se riesci a far funzionare l'altro in qualche modo potresti riuscirci con una procedura spiegata in un thread che troverai col cerca "recupero dati raid".
Cos'ha l'altro disco?
- CRL -
Capellone
28-01-2008, 13:24
non è importante avere un controller raid a disposizione ma è fondamentale che entrambi i dischi siano leggibili. mi permetto di linkare un mio modesto articoletto che può essere utile http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=764
Bello l'articolo.... Avevo già sentito parlare di Raid reconstructor, anche se per fortuna non l'ho mai dovuto usare. Ma in questo caso non credo serva, alexwebbing ha un hd con guasto hardware....
Capellone
28-01-2008, 13:37
capisco :(
Ottimo articolo Capellone. ;)
Questo il nostro contributo sui RAID Reconstructor che ti dicevo prima.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253780&
- CRL -
alexwebbing
28-01-2008, 16:21
grazie, dei dati non mi frega più di tanto.
Intanto un paio di quintali di XXXXXXXXX al forum che mi è scaduta la sessione e si è perso il lungo messaggio di risposta che avevo scritto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: POi dico che IL COMMODORE 64 è il MIGLIORE ELABORATORE al mondo (loading - found - load error - sys64738 ) :D
Infine questi dischi raid: uno è rotto che quando si avviava diceva sempre:errore di lettura da disco premere ctrlalt eccecc
Ho provato con livecd mod. con diskexplorer getdataback e raidreconstructor
diskexplorer parte e mi vede un disco se li cerco tutti esce la clessidra e s'impalla.
Raidreconstructor per qualche strano motivo non parte da live cd: esce solo la schermata iniziale che poi scompare e non parte più.
Proverò quando mi arriva da un HD udma con xp e raidreconstructor e vedo che succede da lì....
Capellone
28-01-2008, 21:55
Ottimo articolo Capellone. ;)
Questo il nostro contributo sui RAID Reconstructor che ti dicevo prima.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253780&
- CRL -
ahhh cos'hai riesumato: al post 11 ho scritto come se fossi stato ubriaco :D :D
ahhh cos'hai riesumato: al post 11 ho scritto come se fossi stato ubriaco :D :D
...un ubriaco che aveva ragione però, vediamo se riusciamo a dare una sistemata a questo argomento e metterlo nelle guide. ;)
- CRL -
Non so se la situazione di RAID reconstructor sia migliorata nel frattempo.
Ho letto tutto l'articolo di Capellone e posso assicurarvi che quando l'ho dovuto fare anche io, con File Scavenger non ho dovuto starci sopra tutte quelle ore.
Ricostruisce l'array al volo e permette di salvare i file nel percorso che si vuole, senza dover per forza creare tutta l'immagine oppure senza obbligare a salvare i dati su un nuovo array RAID.
Poi vabbe', l'importante in quei casi non e' il tempo ma il risultato, certo. Ma se serve salvare magari solo una directory e' decisamente piu' semplice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.