View Full Version : Il link a contenuti protetti da copyright è reato?
Redazione di Hardware Upg
28-01-2008, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/24028.html
Warner cita in giudizio un motore di ricerca che cataloga contenuti protetti da copyright, ma il DMCA lo permette
Click sul link per visualizzare la notizia.
E vabbè allora dovrebbero chiedere i danni a google, youtube, ebay, yahoo ecc ecc.
Nemesis2
28-01-2008, 09:08
Ma no... non è che ha chiesto un risarcimento faraonico. Producono film e materiale da intrattenimento per pagarsi le spese processuali con cui poi fanno i veri guadagni.
I soldi sono lì, gli avvocati pure... perchè non provarci. Facessero pagare una cifra esorbitante a queste società per ogni causa inutile e poi vediamo.
E vabbè allora dovrebbero chiedere i danni a google, youtube, ebay, yahoo ecc ecc.
Data la dichiarazione, sembra proprio tu non abbia letto l'articolo e ti sia fermato al titolo...
C'è chiaramente scritto che ha richiesto il risarcimento in quanto "SeeqPod non adotta nessun sistema che permetta il filtraggio attivo di materiale protetto da diritto d'autore", mentre invece accade nei motori di ricerca (ad esempio Google e Yahoo, nominati giustappunto nell'articolo).
Su YouTube anche in teoria non puoi ospitare materiale protetto da copyright, e credo che se segnali il video, lo cancellino. Su ebay invece concordo, dato che ci sono persone che vendono copie pirata di film (e non solo)...
Mha..se danno la possibilità di segnalare agli utenti dei link illegali allora non c'è alcuna causa da fare!
Prima su google qualche pornazzo ci scappava, :asd:, ora avranno migliiorato qualcosa!:D :asd:
Tecnicamente è giudicato illegale anche un link al sito ita di emule?:confused: non credo!:confused:
Quanto hai ragione Nemesis2..
150 000 dollari a brano!!! che hanno fumato??
Quotone Nemesis2, stessa storia dei brevetti.. tutte cause per mangiare soldi.
mastino082
28-01-2008, 10:41
da una parte è giusto quello che fa la WB dall'altra no.infatti si è visto con la ps3 nonostante la pirateria non esista i prezzi per un singolo gioco sono elevatissimi. quindi se le cose non cambiano viva la pirateria!!!oh oh oh
mastino082
28-01-2008, 10:46
qualcuno potrà dire se ritieni che i prezzi siano alti non è detto che tu debba comprarli, questo è vero, ma le case di discografiche-cinematografiche giustificano i loro prezzi imputando la colpa alla pirateria, con la ps3 si è visto che questo non è il vero motivo. quindi giù di download
Una massa di sciacalli.
Spero che usino quei soldi in spese mediche.
grifis87
28-01-2008, 13:02
io credo vivamente che se i prezzi di ogni cosa coperta dai diritti si dimezzassero la pirateria avrebbe un grandissimo calo a vantaggi o di tutti!!! è anche assurdo pagare il 20% di iva su ogni cosa! se i prezzi scendessero del 20-25% e l'iva almeno del 10% finalmente si vedrebbero prezzi alla portata di tutti...cosi si vedrebbero giochi a prezzo pieno di massimo 50€...cd musicali a 7€...film a 10€ prezzi secodno me più giusti. Viviamo in un mondo in cui solo i ricchi possono permettersi un film restando nella legalità....
mah.. personalmente non sono patito di download e di "multimedialità".
posso essere d'accordo sul fatto che i prezzi sono assurdi a causa del mangia mangia di stato e case discografiche (più che altro perchè all'artista non va niente di quello che paghiamo noi). ma il prezzo di mercato è fatto da domanda e offerta e loro cercano di guadagnarci il più possibile.
se l'offerta la fanno loro la domanda la facciamo noi.
se c'è gente è disposta a spendere soldi per l'impianto audio, la tv 40 pollici e via..il ragionamento ovvio è:ci dovranno pure vedere qualcosa con quella tv.
e se sono disposti a spendere per la tv xke non farli spendere anche per i film?
io mi trovo bene col noleggio vicino a casa mia.. poi di tutto quello che si scarica quanta roba si usa??
hd esterni da millemila GB?? per cosa? chi ascolta 500GB di canzoni?
o è solo per fare il figo e dire: ho tutta la discografia di tutti i cantanti?
saranno gusti ma in macchina ho quei 20 cd presi negli anni e tenuti perchè mi piacevano.
senza contare che non sono generi di prima necessità..
Monoaural
28-01-2008, 18:39
Appena ho visto seeqpod ho capito che sarebbe durato poco :D
Se penso che qui in Italia non ci fanno nemmeno usare Pandora... vabbè.
Immagino che Seeqpod potrebbe uscirne facendo un contratto tipo lastfm o pandora.
bollicina31
28-01-2008, 19:07
bè nel caso di ps3 devo dire però che le vendite di giochi non sono elevatissime, e che la gente cerca molto di girarli inusato perchè troopo cari....
Poi son dell'opinione che se anche togliessero l'iva ecc.. dopo pochi mesi i giochi ritornerebbe alo stesso prezzo, in italia è sempre così max guadagno su tutto...
bè nel caso di ps3 devo dire però che le vendite di giochi non sono elevatissime, e che la gente cerca molto di girarli inusato perchè troopo cari....
Poi son dell'opinione che se anche togliessero l'iva ecc.. dopo pochi mesi i giochi ritornerebbe alo stesso prezzo, in italia è sempre così max guadagno su tutto...
Ti quoto appieno per il discorso dell'iva.
Per la legge di mercato il prezzo di una cosa si assesta sul prezzo massimo che l'utente è disposto a pagarla, quindi abbassare l'iva servirebbe solo a farci pagare piu' tasse da altre parti e ad ingrassare ulteriormente le major.
L'ho scritto piu' volte su questo forum, ma vallo a spiegare a chi di economia non capisce un'acca..
BrightSoul
29-01-2008, 08:48
Stanno cercando in tutti i modi di trovare gli ultimi capri espiatori da spremere, prima della resa finale.
Ne ha dato notizia anche il TG ieri, che QTrax è il nuovo servizio che permette l'ascolto e il download legale e gratuito di milioni di brani. Purché vi becchiate un po' di pubblicità...
http://www.qtrax.com/
Altro che Pandora.
Ps. Non disponibile per l'Italia :doh:
SniperZero
29-01-2008, 09:25
non diciamo boiate... chi l'ha detto che da google etc non si possono trovare siti ed2k?
basta cercare "ed2k"... oppure cercare un link tipo "ed2k://|nomefile|etcetera" e ne escono due miliardi...
e cmq anche se non dovesse uscire un sito vero e proprio non sarebbe reato anche il solo fatto che esca il link ad emule? secondo loro non potrebbe essere "istigazione a delinquere"?
però poi sarebbe come comprarsi una pistola, c'è chi la usa per le rape e chi la usa per motivi giusti (che personalmente non conosco... ma tant'è...)
parliamo per esempio del defunto ddg o di un qualsiasi sito ed2k (non nomino siti ancora esistenti per non fare la spiata...), che reato è mettere a disposizione un link? se io clikko infrango la legge IO, ma se non clikko? il sito che c'entra? potrebbe sempre essere un'istigazione a delinquere, ma allora è colpa dell'armaiolo se vende una pistola ad un ladro? lui che ne sa? e sopratutto, che gli frega? (è il suo lavoro... o in questo caso, la sua passione)
avete idea di quanti film "perduti" mi scarico da questi siti? sono un patito di vecchi film e là li trovo restaurati meglio che dai professionisti!!
se ma mi beccassero sapete che farei? denuncerei le case di produzione per "interruzione di pubblico servizio" perchè sono "costretto" a scaricare dei film che non troverei mai e poi mai da nessuna parte!!
poi vediamo chi paga chi...
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/24028.html
Warner cita in giudizio un motore di ricerca che cataloga contenuti protetti da copyright, ma il DMCA lo permette
Click sul link per visualizzare la notizia.
credo che non sia fondata la richiesta di cui alla citazione a giudizio a meno che non si cataloghino contenuti particolari (es se si inserisce un link ad una pagina del sito non pubblica o cui si può accedere con passowrd; in questo caso si bypasserebbe la volontà del sito di far accedere a quella pagina interna attraverso un percorso tracciato)
in caso contrario non vedo come possa essere conducente la richiesta della Warner
spadaldo
29-01-2008, 18:21
è solo in parte vero che il prezzo di un bene si determina con l'intersezione della curva di domanda con quello di offerta. Gran parte dei prezzi sono controllati da monopili statali o cartelli. Il modello secondo il quale il prezzo viene determinato dall'intersezione tra le due curve è puramente teorica e basato su assunti che non hanno alcun riscontro nella pratica.
Se il mercato fosse concorrenziale, avremmo prezzi diversi a dipendenza della casa produttrice (parlo sia di cd musicali che di dvd e di giochi) evidentementemente questi mercati sono in mano a un cartello clamoroso (tra le majors che gestiscono praticamente l'intero settore), Ricordo che esistono le leggi antitrust e mi chiedo che cosa si stia aspettando a denunciare questa cosa....
saludos
è solo in parte vero che il prezzo di un bene si determina con l'intersezione della curva di domanda con quello di offerta. Gran parte dei prezzi sono controllati da monopili statali o cartelli. Il modello secondo il quale il prezzo viene determinato dall'intersezione tra le due curve è puramente teorica e basato su assunti che non hanno alcun riscontro nella pratica.
Se il mercato fosse concorrenziale, avremmo prezzi diversi a dipendenza della casa produttrice (parlo sia di cd musicali che di dvd e di giochi) evidentementemente questi mercati sono in mano a un cartello clamoroso (tra le majors che gestiscono praticamente l'intero settore), Ricordo che esistono le leggi antitrust e mi chiedo che cosa si stia aspettando a denunciare questa cosa....
saludos
è vero ma bisognerebbe dimostrare l'esistenza di un "cartello" tra le diverse aziende
cosa davvero non semplice
di solito lo si prova verificando la contestualità o la prossimità temporale del ribasso dei prezzi da parte di diverse aziende
ma ripeto non è semplice nè per l'antitrust italiano (AGCM Autorità Garante Concorrenza e Mercato) nè per la Commissione Europea Divisione Competition
amd-novello
30-01-2008, 12:43
se io clikko infrango la legge IO, ma se non clikko? il sito che c'entra? potrebbe sempre essere un'istigazione a delinquere, ma allora è colpa dell'armaiolo se vende una pistola ad un ladro? lui che ne sa? e sopratutto, che gli frega? (è il suo lavoro... o in questo caso, la sua passione)
avete idea di quanti film "perduti" mi scarico da questi siti? sono un patito di vecchi film e là li trovo restaurati meglio che dai professionisti!!
se ma mi beccassero sapete che farei? denuncerei le case di produzione per "interruzione di pubblico servizio" perchè sono "costretto" a scaricare dei film che non troverei mai e poi mai da nessuna parte!!
poi vediamo chi paga chi...
ok però una pistola puo' essere anche non usata o usata per sparare in posti adatti e legali. il link è SOLO per scaricare roba pirata.
o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.