PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7: il successore di Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
28-01-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-il-successore-di-windows-vista_24020.html

Circolano online alcuni screenshot relativi al sistema operativo successore di Windows Vista. Saranno veri oppure frutto della fantasia di qualche utente impaziente?

Click sul link per visualizzare la notizia.

danyroma80
28-01-2008, 07:46
due immagini taroccate e una pagina piena di pubblicità...ottima iniziativa per fare qualche centinaia di dollari al giorno :D

jventure
28-01-2008, 07:51
http://www.blogsmithmedia.com/www.downloadsquad.com/media/2008/01/sysabout.jpg

in questa immagine si vede il codice del sistema:
6519.1.x86Fre.winmain.071220-1525

ora non so su vista cosa dice ma quel x86Fre mi ricorda decisamente un noto XFree86 :sofico: :sofico:

TheMatrix83
28-01-2008, 07:52
due immagini taroccate e una pagina piena di pubblicità...ottima iniziativa per fare qualche centinaia di dollari al giorno :D

Quoto...mi sembrano normalissime immagini di windows vista:mc: :mc:

gimox
28-01-2008, 07:52
le solite cavolate di ms, mettere in giro immagini taroccate senza prendersene la responsabilità creando l'attesa.....ma l'attesa di che......alla fine sarà vista senza bug

Master_T
28-01-2008, 07:55
alla fine sarà vista senza bug

Bhè, sarebbe gia' qualcosa, considerando come è messo vista in sto momento....

D4N!3L3
28-01-2008, 07:56
La mia attesa è rivolta solo all'SP1 di vista al momento, figuriamoci se sto a pensare al prossimo Windows.

shura
28-01-2008, 08:07
Bhè, sarebbe gia' qualcosa, considerando come è messo vista in sto momento....


scusa, io ho vista installato sul portatile..come sarebbe messo scusa?


:asd:


un altro che parla per sentito dire..:muro:

cagnaluia
28-01-2008, 08:09
io spero che Vista si concluda come si è concluso WinME... cioè un S.O. di passaggio.. e che passi presto! Magari in attesa di questo nuovo Win7 aggiornabile poi (Vista-->W7) "gratuitamente"... (una parolona per Ms....)

Aryan
28-01-2008, 08:10
Mi è semblato di vedele un "ls" nella powershell! :eek:

faspa
28-01-2008, 08:11
le solite cavolate di ms, mettere in giro immagini taroccate senza prendersene la responsabilità creando l'attesa.....ma l'attesa di che......alla fine sarà vista senza bug

guarda che non le ha messe in giro MS le immagini...cosa mi tocca leggere la mattina presto...

Evanghelion001
28-01-2008, 08:16
ma perché diamo 'ste notizie?
che credibilità possono avere?

non capisco perché ad hwupgrade ve ne occupiate!

PeK
28-01-2008, 08:18
io spero che Vista si concluda come si è concluso WinME... cioè un S.O. di passaggio.. e che passi presto! Magari in attesa di questo nuovo Win7 aggiornabile poi (Vista-->W7) "gratuitamente"... (una parolona per Ms....)

ma rotfl.
hai un powerbook, occupati di apple.

djlooka
28-01-2008, 08:18
scusa, io ho vista installato sul portatile
Contento tu... :asd:

Crux_MM
28-01-2008, 08:24
Mamma mia..comincia bene la settimana!
Nessuno che dice che Ubuntu è meglio di Vista ma Mac li batte tutti soprattutto con su Intel, e non quella schifezza di AMD, e che, tanto per, le Nvdia non sono nulla contro le ATi?

COsì..tanto per cominciare la settimana!:rolleyes:

Non credo ce MS sforni un nuovo OS in un anno..non sarebbe logico!
Anche se potrebbe permetterselo!

Yokoshima
28-01-2008, 08:25
LOL :D

Dovevo averla io questa idea di fare gli shot di vista del pc della morosa e fare 5" di photoshop cambiando Vista in 7! :D :D :D

Auff, mi organizzo e vi posto il link quanto prima! :D

shura
28-01-2008, 08:26
Contento tu... :asd:

certo che sono contento o.O
altrimenti non ce l'avrei installato :asd:

che sparate..

JuanDiaz
28-01-2008, 08:27
Uhm, se anche il SP1 si rivelerà un flop allora comincerò ad interessarmi di questo nuovo fantomatico Windows...

Ferdy78
28-01-2008, 08:29
dubito fortmente siano veri e sopratutto esca l'anno prossimo: sarebbe come dire, NON comprate vista, l'anno prossimo esce il nuovo so. assolutamente suicida da parte di MS.

Se fosse vero, allora farebbero bene a REGALARE, permettendone il download da mirror ufficiali... QUANTO MENO LA HOME BASIC...giusto così per avere un so non troppo "antiquato"..linux incombe:D :D :D

Ferdy78
28-01-2008, 08:29
Uhm, se anche il SP1 si rivelerà un flop allora comincerò ad interessarmi di questo nuovo fantomatico Windows...

interessati a linux no?;) :)

JuanDiaz
28-01-2008, 08:35
Infatti mi sto attrezzando proprio per Linux! :D

shura
28-01-2008, 08:38
interessati a linux no?;) :)

voi linuxari sembrate venditori porta a porta o testimoni di geova :asd:

si parla di windows?bene, anche se la notizia imo è solo un rumor da web, è na palla leggere in ogni thread 'linux è meglio informatevi'

basta vi prego..

burrasca
28-01-2008, 08:47
Se Windows Vista era soprattutto un Window SVISTA...
il successore, che dovrebbe chiamarsi Windows Vienna...
....sarà forse un "Windows mamma li turchi"?
<br />
<img src=http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif><br />

Patrizio87
28-01-2008, 08:51
linux non è che sia meglio, è solo diverso. Del resto windows ha un pacco di problemi, ma con linux soltanto fai ben poco, di certo non puoi giocare come su windows (compatibilità il 2% rispetto a windows). Detto questo, io sono ancora ad xp. Ho installato Vista, l'ho tenuto 2 settimane circa, poi sono dovuto inesorabilmente tornare a xp. Speriamo che questo nuovo windows sia sano e prospero, visto che vista (scusate il gioco di parole) ha quasi fatto pena.

Asterion
28-01-2008, 08:53
Bhè, sarebbe gia' qualcosa, considerando come è messo vista in sto momento....

Ma come sta messo Vista in questo momento? A parte i primi due mesi in cui non ho avevo i driver per la scheda audio, mai più avuto mezzo problema con Vista.

Redvex
28-01-2008, 08:54
Ecco non pensate che linux sia la panacea di tutti i mali. Provate linux e se siete un po "meno esperti" lo manderete al diavolo dopo neanche 5 minuti.
Adept nel disinstallare alsa driver mi ha rimosso l'intero kde non avviandosi più ne in safeboot ne in normal. Linux(la mie era kubuntu 7.10) sarà anche evoluto ecc ecc ma i suoi difettucci li ha anche lui.

R3GM4ST3R
28-01-2008, 08:56
Ma xkè ricorrere al photoshop quando cambiando due chiavi di registro ottieni esattamente lo stesso risultato...mah...;)

Norskeningia
28-01-2008, 08:58
Mi è semblato di vedele un "ls" nella powershell! :eek:

Ti consiglio di provarlo Powershell e' molto potente ( si e' scaricabile gratuitamente dal sito microsoft xD ) e ancora si, "ls" e' un comando riconosciuto, come per lanciare un eseguibile nella cartella corrente bisogna anteporre "./" :)

Nemesis2
28-01-2008, 09:04
Mi è semblato di vedele un "ls" nella powershell! :eek:

Mix travolgente tra MS e Unix! :D :D

Scherzo e quoto l'intervento sopra.

Abbio
28-01-2008, 09:07
@shura:
beh considerando che linux è gratuito e non ha disponibilità economiche tali da poter fare pubblicità commerciale come altre software house, è giusto che utenti passati da windows a linux con risultati straordinariamente soddisfacenti aiutino a "vedere la luce" altri poveri utenti windows che devono pagare per del software scadente come windows.
Se poi si utilizzano giochi, suite applicative come quella adobe o autocad che non sono stati ancora portati su linux a causa del monopolio microsoft, beh concordo anch'io che linux non sia la soluzione migliore!!

@redvex:
sì linux ogni tanto può dare qualche problema se si è inesperti: una volta che rimuovi qualcosa devi vedere quanti e quali pacchetti rimuove in "Anteprima modifiche": ma se ricordate quando si è inesperti con windows si formatta un mese sì e uno no!!!
se in safeboot riuscivi ad accedere alla shell come root potevi tranquillamente ripristinare tutto con apt...

WarDuck
28-01-2008, 09:09
Mix travolgente tra MS e Unix! :D :D

Scherzo e quoto l'intervento sopra.

E' stato voluto appositamente da Microsoft per cercare di uniformare i comandi e rendere più semplice l'eventuale passaggio da MS a Linux e viceversa ;).

Cmq c'è un video dove si vede che al posto della scritta Windows Vista c'è Windows 7, nn so se abbiano modificato qualche immagine, ma non credo.

E' normale che stiano già lavorando al successore...

MagnoGabri
28-01-2008, 09:11
Mix travolgente tra MS e Unix! :D :D

Scherzo e quoto l'intervento sopra.

eheheh
A quando un Windows con kernel BSD? :D

Ciao Gabri

Automator
28-01-2008, 09:13
BSD... sarebbe la volta che windows si toglie dai casini... :D

Haran Banjo
28-01-2008, 09:14
Mio cuggino mi ha detto che il successore di Windows Vista si chiamerà Windows Olfatto

Redvex
28-01-2008, 09:14
Purtroppo non mi faceva più accedere a niente e ho dovuto cancellare l'intera partizione aspetterò magari kub + kde4 (avevo anche qualche problemuccio con il sonoro che andava e veniva).
Il problema è che windows non ti permette di "disinstallare" parti vitali per il suo funzionamento (a meno che non si cancelli dei file a caso).Poi vabbè anche dopo giorni linux era scattante come se fosse appena avviato e di sicuro se avessi un'attività commerciale non mi sognerei di pagare la licenza di windows......

ramarromarrone
28-01-2008, 09:16
non mi sembra ci sia nulla di strano se MS pianifica di sfornare un "nuovo" OS ogni 3 anni...win xp è durato troppo obiettivamente (circa 6 anni) e ha perso competitività con mac os e linux.

Dumah Brazorf
28-01-2008, 09:18
Un Vista che non fa a cazzotti con i programmi (alcuni della stessa microsoft) e che si carica almeno in metà tempo sarebbe già comprabile.

Asterion
28-01-2008, 09:21
Mio cuggino mi ha detto che il successore di Windows Vista si chiamerà Windows Olfatto

:D Occorre ammettere che questa è carina :D

Solero
28-01-2008, 09:23
http://www.downloadblog.it/post/5480/smentita-microsoft-niente-windows-7-nel-2009

shura
28-01-2008, 09:26
linux non è che sia meglio, è solo diverso.

e non è contemplato per pochi ma ovvi motivi
primo tra tutti il fatto di non essere un prodotto commerciale

quindi le software/hardware houses non ci dedicano risorse xchè non hanno ritorno in moneta
e la cosa mi pare così scontata da farmi vergognare nel ribadirla, il lavoro dei programmatori è un qualcosa che non si ripaga solo con la gloria

ripeto la mia e quella di tanti altri esperienza
metti su linux per vedere se ci sta una valida alternativa (non parlo di meglio o peggio attenzione) a basso costo o magari gratuita a windows e:

devi leggerti un pacco di roba solo per partizionare correttamente l'HD
iniziare a girare in editor di testo per installare un driver video
capire cos'è un repository
stare loggato 27/7 sui forum di supporto e sperare che qualcuno risponda alla tua chiamata di soccorso nella giungla di altri problemi degli altri utenti
soffrire di patologia random che nessuno sa risolvere e nessun howto ne parla

per poi scoprire che tutto quello che puoi fare con windows NON lo puoi fare o lo puoi fare con programmi compatibili che sono graficamente orrendi (sempre che tu non voglia girare siti e forums per cercare una skin decente) e che scarsamente offrono la stessa semplicità e intuitività della controparte windows (autocad vs qcad per esempio)

non puoi giocare a niente xchè le SH non rilasciano giochi gratis a meno che te non consideri gioco tuxrace o l'ennesimo FPS classificato come OMG gratuito ma poi scopri che è solo una mod disegnata male di quake 3 arena

lo tieni su un pò finchè ti rendi conto da solo che è meglio rimuoverlo visto che gli accessi a quella partizione sono rari e faresti meglio ad usare quello spazio per qualcos'altro


sarei felicissimo di provare qualcos'altro al posto di windows..ma per quanto vista possa avere problemi di gioventù oltre ad XP non vedo alternative in giro

3l3v3n
28-01-2008, 09:28
non mi sembra ci sia nulla di strano se MS pianifica di sfornare un "nuovo" OS ogni 3 anni...win xp è durato troppo obiettivamente (circa 6 anni) e ha perso competitività con mac os e linux.

D'accordo, ma ciò non significa che bisogna per forza rilasciare sistemi immaturi sol perchè gli altri sono avanti.

MagnoGabri
28-01-2008, 09:30
sarei felicissimo di provare qualcos'altro al posto di windows..ma per quanto vista possa avere problemi di gioventù oltre ad XP non vedo alternative in giro

Come no? C'è Leopard! :D

sirus
28-01-2008, 09:41
le solite cavolate di ms, mettere in giro immagini taroccate senza prendersene la responsabilità creando l'attesa.....ma l'attesa di che......alla fine sarà vista senza bug
Le immagini ritoccate sono state messe in giro da qualche giocherellone. L'unica cosa che ha fatto Microsoft è una presentazione per alcuni sviluppatori in cui mostrava lo stato dei lavori sulla M1 di Windows 7 le cui componenti fondamentali sono per il momento un aggiornamento rispetto a quelle di Windows Vista.

Mi è semblato di vedele un "ls" nella powershell! :eek:
Si, alcuni comandi tipicamente *nix sono stati portati sulla PowerShell per unificare i linguaggi. Ad ogni modo la PowerShell è piuttosto innovativa per essendo un'interfaccia a caratteri. ;)

eheheh
A quando un Windows con kernel BSD? :D

Ciao Gabri
Considerando che Microsoft sta lavorando nella direzione opposta per quanto riguarda la tipologia di kernel direi che il tuo sogno rimarrà tale. :p

fr33lif3
28-01-2008, 09:42
C'è anche il video di windows 7:
http://www.netbay.it/2008/01/25/windows-7-milestone-1-ultimate-ed-ecco-il-video/

Solero
28-01-2008, 09:48
è una bufalaaaa!!

http://www.downloadblog.it/post/5480/smentita-microsoft-niente-windows-7-nel-2009

marcowave
28-01-2008, 09:52
Se uscisse nel 2009 non ci vedrei nulla distrano...
Tra il 98 e il 2001 la micosoft ha fatto uscire ben 5 versioni diverse (98, 98SE, ME, 2000 e XP)...
Una volta si che lavoravano duro alla microsoft! :p

prometeo79
28-01-2008, 09:54
voi linuxari sembrate venditori porta a porta o testimoni di geova :asd:

si parla di windows?bene, anche se la notizia imo è solo un rumor da web, è na palla leggere in ogni thread 'linux è meglio informatevi'

basta vi prego..

Il discorso non è questo. Io non capisco sta cosa: "Windows Vista fa schifo, è una ciofeca, non vale niente" e subito dopo "speriamo che esca presto Windows 7".
Non credo che Vista sia peggiore di Xp, se ti piace quel tipo di sistema Vista è meglio di Xp, se Vista non ti piace vuol dire che non sei soddisfatto da quel tipo di architettura. Ecco perchè "pensare a linux no?", perchè è inutile continuare a pensare che il prossimo ti soddisferà se non l'ha fatto fin ora.

jeremy.83
28-01-2008, 10:06
per poi scoprire che tutto quello che puoi fare con windows NON lo puoi fare o lo puoi fare con programmi compatibili che sono graficamente orrendi (sempre che tu non voglia girare siti e forums per cercare una skin decente) e che scarsamente offrono la stessa semplicità e intuitività della controparte windows (autocad vs qcad per esempio)

non puoi giocare a niente xchè le SH non rilasciano giochi gratis a meno che te non consideri gioco tuxrace o l'ennesimo FPS classificato come OMG gratuito ma poi scopri che è solo una mod disegnata male di quake 3 arena


Io uso il pc per registrarmi. Se avessi voluto un sistema windows e ottenere risultati che ho adesso con linux avrei dovuto spendere 600 euro.. Ed è pure bello graficamente :Prrr:

Per giocare... Se vuoi avere risultati stile Playstation 3 ti devi comprare una macchina di 1000 euro. Io ho deciso di giocare poco sul pc e pigliarmi la PSP, che va strabene per le mie esigenze. Ai miei clienti per giocare consigliavo le console...

l'arcangelo
28-01-2008, 10:11
Non sono un grande esperto in materia ma non credo che effettivamente sarebbe una mossa azzeccata pubblicizzare un nuovo SO quando ce n'è uno abbastanza "fresco".Casomai nell'imminenza del lancio si.

[OT]ma mi spiegate quali sono sti difetti di Vista.Io lo uso da 6 mesi e nessun problema particolare.

Hikaro
28-01-2008, 10:14
Ho installato Vista da qualche mese, non è sicuramente XP ma se avessi voluto qualcosa come XP me lo sarei tenuto. Credo che WinXP abbia fatto il suo tempo, è stato un ottimo SO ma non certamente perfetto. Bisogna avere pazienza e attendere l'evoluzione naturale di Vista.
Io mi ci trovo bene e lo trovo molto più semplice e intuitivo.
Ricordo quando su XP appena uscito non si trovavano i drivers, leggevo di problemi di compatibilità e le stesse persone che osannavano il 98 condannando XP oggi scrivono su queste stesse pagine osannando XP e condannando Vista.
Credo sia il momento di essere un po' più costruttivi, facciamo sempre la figura da italiani medi: criticoni perennemente insoddisfatti e pronti a schernire gli sforzi altrui.

MS è un'azienda che nel bene o nel male ha cambiato le nostre vite, non mi sta troppo simpatica ma credo che le sia dovuto del rispetto, soprattutto dai Linux users che se possono vantare un'evoluzione lo devono anche al sistema Windows, e lo stesso vale per Apple.

prometeo79
28-01-2008, 10:18
Ho installato Vista da qualche mese, non è sicuramente XP ma se avessi voluto qualcosa come XP me lo sarei tenuto. Credo che WinXP abbia fatto il suo tempo, è stato un ottimo SO ma non certamente perfetto. Bisogna avere pazienza e attendere l'evoluzione naturale di Vista.
Io mi ci trovo bene e lo trovo molto più semplice e intuitivo.
Ricordo quando su XP appena uscito non si trovavano i drivers, leggevo di problemi di compatibilità e le stesse persone che osannavano il 98 condannando XP oggi scrivono su queste stesse pagine osannando XP e condannando Vista.
Credo sia il momento di essere un po' più costruttivi, facciamo sempre la figura da italiani medi: criticoni perennemente insoddisfatti e pronti a schernire gli sforzi altrui.

MS è un'azienda che nel bene o nel male ha cambiato le nostre vite, non mi sta troppo simpatica ma credo che le sia dovuto del rispetto, soprattutto dai Linux users che se possono vantare un'evoluzione lo devono anche al sistema Windows, e lo stesso vale per Apple.

Prima di dire c*****e mi informerei

Garz
28-01-2008, 10:19
e non è contemplato per pochi ma ovvi motivi
primo tra tutti il fatto di non essere un prodotto commerciale

quindi le software/hardware houses non ci dedicano risorse xchè non hanno ritorno in moneta
e la cosa mi pare così scontata da farmi vergognare nel ribadirla, il lavoro dei programmatori è un qualcosa che non si ripaga solo con la gloria

ripeto la mia e quella di tanti altri esperienza
metti su linux per vedere se ci sta una valida alternativa (non parlo di meglio o peggio attenzione) a basso costo o magari gratuita a windows e:

devi leggerti un pacco di roba solo per partizionare correttamente l'HD
iniziare a girare in editor di testo per installare un driver video
capire cos'è un repository
stare loggato 27/7 sui forum di supporto e sperare che qualcuno risponda alla tua chiamata di soccorso nella giungla di altri problemi degli altri utenti
soffrire di patologia random che nessuno sa risolvere e nessun howto ne parla

per poi scoprire che tutto quello che puoi fare con windows NON lo puoi fare o lo puoi fare con programmi compatibili che sono graficamente orrendi (sempre che tu non voglia girare siti e forums per cercare una skin decente) e che scarsamente offrono la stessa semplicità e intuitività della controparte windows (autocad vs qcad per esempio)

non puoi giocare a niente xchè le SH non rilasciano giochi gratis a meno che te non consideri gioco tuxrace o l'ennesimo FPS classificato come OMG gratuito ma poi scopri che è solo una mod disegnata male di quake 3 arena

lo tieni su un pò finchè ti rendi conto da solo che è meglio rimuoverlo visto che gli accessi a quella partizione sono rari e faresti meglio ad usare quello spazio per qualcos'altro


sarei felicissimo di provare qualcos'altro al posto di windows..ma per quanto vista possa avere problemi di gioventù oltre ad XP non vedo alternative in giro

a me fa vergognare il ribadire che il SW open è free non nel senso di gratis ma nel senso di libero.. Mai sentito parlare di Red Hat? è un azienda che fa i suoi utili.. per non parlare dei programmatori di Ubuntu o Firefox..pensi che programmino gratis??:doh:

per il partizionamento: se durante l installazione leggi le domande che ti vengono fatte (7 in tutto con ubuntu, mica 2000000) vedrai magicamente apparire l opzione partizionamento automatico. ma da bravo winaro l idea è si, si,avanti,si, avanti, ok, fine senza leggere. ovvio che se vuoi fare un multiboot devi darci un po di attenzione se non vuoi cancellare tutto ma questo è vero per qualunque sistema. (senza considerare che win di multiboot non ne vuol sentir parlare: il sistema è MMIIIIOO! adesso sovrascrivo l MBR così gli altri non si avviano più..)

per installare i driver viedo ormai sono veramente solo due click. mi cascano le braccia a vedere gente che non riesce ad installare i driver. ps:sempre se ati li rende disponibili dei driver degni di questo nome..

capire cos è un repository magari ti farà dimenticare l amico o il sito dove cercare le crack..

i forum di supporto (in cui si stà loggati 27 su 7 ???) possono essere utili a chi vuole provare a risolversi da solo il problema invece che mandare il pc in assistenza.

per quello che riguarda la grafica tralascio compiz e compagnia e non commento visto che sono gusti..

per quanto riguarda quello che puoi o non puoi fare con i due SO il discorso è diverso. immagino quanto può essere costata la licenza del SO, di office, di nero, e di photoshop.. credo che la maggiorparte delle persone di cui ho visto il computer li avesse installati ma molto molto pochi li avessero pagati.
Su linux forse non puoi avere autocad, photoshop e così via ma, pensa un pò, non credo che molti qui dentro possano permettersi il costo delle relative licenze. diciamo che con win potresti installarli. pagando un sacco di soldi quando ci sono valide alternative gratis..:eek:

per i giochi ti do ragione, le SH non li vogliono far uscire per linux ma solo per pc, play, xbox e così via. Pensa un po, l ultimo Unreal esce nativo anche per linux e mac.. magari si sono accorti che compilarlo per un diverso SO non è niente di esagerato.. (ps: non tutti gli applicativi che girano su linux sono gratis o free per forza!)

certo che pagare per un SO atteso per anni e anni con "difetti di gioventù"..:D

vabbè, ogniuno si tenga ciò che preferisce, è un paese libero.
auguri per il prossimo virus, eh.. ;)

shura
28-01-2008, 10:20
se Vista non ti piace vuol dire che non sei soddisfatto da quel tipo di architettura.


quanti di quelli che criticano vista effettivamente capiscono di 'architettura sel SO' ???

LordNicol
28-01-2008, 10:25
Forse "nessuno" ricorda com'era XP appena uscito!!La storia si ripete con Vista.Ma nn bisogna dire "Vista fa schifo,nn vale nulla" ecc, perkè le imcompatibilità ci saranno sempre nei nuovi s.o.!!XP era imcompatibile alla maggior parte dei software e il sistema rompeva le palle per i driver nn firmati(lo fa ankora adesso)!!Si lamentavano tutti ma poi con l'uscita del SP1 qualkuno si è azzittito e cn l'SP2 ha fatto contenti "tutti".Dovrebbero per di più imparare dai propri errori, invece ci fanno mangiare la solita minestra e la gente si lamenta allo stesso modo. Quindi o installate il nuovo sistema e aspettate i vari aggiornamenti (patch,SP) senza lamentarsi (perkè sappiamo tutti come andrà a finire) o passate ad un altro sistema e nn rompete più il caxxo!!

voi linuxari sembrate venditori porta a porta o testimoni di geova

auhauhauhauhauhauahuahauah è bellissima :D

Aryan
28-01-2008, 10:32
Ti consiglio di provarlo Powershell e' molto potente ( si e' scaricabile gratuitamente dal sito microsoft xD ) e ancora si, "ls" e' un comando riconosciuto, come per lanciare un eseguibile nella cartella corrente bisogna anteporre "./" :)

Ma è solo per Vista, vero? Perché ho solo XP al momento... ;)

Cmq io pur avendo iniziato col DOS 3.0( :read: ) e conoscendo praticamente tutto, ogni volta che uso il prompt dei comandi "ls, ifconfig, ecc...." :p

prometeo79
28-01-2008, 10:34
quanti di quelli che criticano vista effettivamente capiscono di 'architettura sel SO' ???

E beh! Che c'entra? Mica ho bisogno di essere un meccanico per capire che una Ferrari è meglio di una Punto!
Sto dicendo che se win98 non ti ha soddisfatto, win2k non ti ha soddisfatto, winXp non ti ha soddisfatto e Vista non ti ha soddisfatto probabilmente windows non è il tipo di sistema operativo che stai cercando. Il senso di "pensare a linux" è questo

shura
28-01-2008, 10:44
a me fa vergognare il ribadire che il SW open è free non nel senso di gratis ma nel senso di libero.. Mai sentito parlare di Red Hat? è un azienda che fa i suoi utili.. per non parlare dei programmatori di Ubuntu o Firefox..pensi che programmino gratis??:doh:

quanta roba (hardware e software) sui vari siti porta il link 'supporto ufficiale per redhat'??

per il partizionamento: se durante l installazione leggi le domande che ti vengono fatte (7 in tutto con ubuntu, mica 2000000) vedrai magicamente apparire l opzione partizionamento automatico. ma da bravo winaro l idea è si, si,avanti,si, avanti, ok, fine senza leggere. ovvio che se vuoi fare un multiboot devi darci un po di attenzione se non vuoi cancellare tutto ma questo è vero per qualunque sistema. (senza considerare che win di multiboot non ne vuol sentir parlare: il sistema è MMIIIIOO! adesso sovrascrivo l MBR così gli altri non si avviano più..)

mai avuto un problema con il multiboot
anche xchè una volta che capisci che oltre a win sul tuo pc non ci deve stare altro non ne hai più bisogno

il fatto di fare avanti si avanti è sinonimo di semplicità (che poi bada bene che gli avanti si avanti si fanno su schermate di informativa semiinutile)
a windows dico fammi partizione di tot dimensioni in NTFS e mettici SO sopra punto e non devo fare altro

per installare i driver viedo ormai sono veramente solo due click. mi cascano le braccia a vedere gente che non riesce ad installare i driver. ps:sempre se ati li rende disponibili dei driver degni di questo nome..

pensa che vista manco quei 2 click chiede più..windows update e sei a posto


capire cos è un repository magari ti farà dimenticare l amico o il sito dove cercare le crack..


bella battuta
:asd:
peccato che nel repository o sai già quello che cerchi o dovrai fare i conti con programmi chiamati qkfds per installare un semplice lettore multimediale

i forum di supporto (in cui si stà loggati 27 su 7 ???) possono essere utili a chi vuole provare a risolversi da solo il problema invece che mandare il pc in assistenza.

sorry per il typo era 24/7 ovvero 24ore al giorno 7giorni su 7

mandare pc in assistenza?con linux sopra?
cioè pagare per far girare un SO free?
senza contare che i problemi che lamento sono cavolate che nemmeno sogni con windows
mi ricordo solo l'incubo di xorg.conf per far funzionare la rotella del mouse che windows riconosce al volo
emulatethirdbutton/emulatemousewheel era un comando che nell'howto ufficiale sul sito di xorg non era nemmeno indicato ho dovuto googlare

senza contare che un riavvio si e uno no non si connetteva in LAN cosa mai successa con windows

per quello che riguarda la grafica tralascio compiz e compagnia e non commento visto che sono gusti..

stessa cosa di aero
fatto per quelli che omg vogliono il desktop 3d ma inutile ai fini pratici
(mi chiedo sempre che serva nella sidebar il meteo, suppongo che la gente a casa non abbia finestre :asd:)

per quanto riguarda quello che puoi o non puoi fare con i due SO il discorso è diverso. immagino quanto può essere costata la licenza del SO, di office, di nero, e di photoshop.. credo che la maggiorparte delle persone di cui ho visto il computer li avesse installati ma molto molto pochi li avessero pagati.
Su linux forse non puoi avere autocad, photoshop e così via ma, pensa un pò, non credo che molti qui dentro possano permettersi il costo delle relative licenze. diciamo che con win potresti installarli. pagando un sacco di soldi quando ci sono valide alternative gratis..:eek:

la licenza del so in genere è in bundle con il pc in OEM
office mi pare dia ver visto a meno di 50€ quella studenti
photoshop ha alternative entro windows stesso molto valide senza dover cambiare tutto il so
autocad LT mi pare costasse pure na fesseria (c'era il banner qua su hwu)


per i giochi ti do ragione, le SH non li vogliono far uscire per linux ma solo per pc, play, xbox e così via. Pensa un po, l ultimo Unreal esce nativo anche per linux e mac.. magari si sono accorti che compilarlo per un diverso SO non è niente di esagerato.. (ps: non tutti gli applicativi che girano su linux sono gratis o free per forza!)

certo che pagare per un SO atteso per anni e anni con "difetti di gioventù"..:D

vabbè, ogniuno si tenga ciò che preferisce, è un paese libero.
auguri per il prossimo virus, eh.. ;)

il primo unreal era compatibile con linux (ti parlo di quando provai la prima volta redhat che era ancora gratis poco prima di fedora)
ti ripeto, programmarli non sarà niente di esagerato ma se non ci sta ritorno in moneta per le SH non è possibile che queste continuino ad impiegare risorse

difetti di gioventù?
innanzitutto quasi tutto è stato fixato con le patch uscite finora attendiamo solo sto SP1
ma linux non si aggiorna più o meno giornalmente?almeno quando misi ubuntu (pochi mesi fa eh mica anni) si aggiornava quasi ogni mattina
quello non è fare da betatester?non sono 'problemi di gioventù' che vengono fixati proprio come si fa con windows?

mah

virus?
mai preso uno

certo che se chiami virus l'idiozia della gente che apre un file proveniente da un messaggio di un contatto ITALIANO scritto in INGLESE chiamato myphoto.rar su msn messenger
beh hai ragione :asd:

Garz
28-01-2008, 11:01
certo che se chiami virus l'idiozia della gente che apre un file proveniente da un messaggio di un contatto ITALIANO scritto in INGLESE chiamato myphoto.rar su msn messenger
beh hai ragione :asd:

l utonto è sempre in agguato.. :D
per quanto riguarda l aggiornamento linux lo fa regolarmente in automatico e così anche vista. tutti e i due SO hanno avuto le loro patch e hanno avuto driver mancanti. l unica cosa è che non si possono vendere schede grafiche da centinaia di euro come vista ready che poi non hanno i driver o portatili "costruiti per XP, pronti per vista" di cui, dopo aver pagato e tanto, non ti va la webcam. se i driver di una 8800 escono 3, 4 mesi dopo vista la scheda ha perso metà del suo valore!:(
per questo si parla di beta tester gratuiti, anzi, che ci mettono i soldi..:mad: :muro:

ps: non ho capito se ti riferivi ad esperienze con le distro di qualche anno fa.
xke le vecchie erano sistemi server adattati a desktop. le ultime versioni delle distro desktop-oriented ti assicuro che grossi problemi non ne hanno se non a causa si hw "esotico" di cui mancano i driver.. :cry:

pps:ovvio che se decidi che il multiboot non ti serve non ti poni il problema!:doh:

WarDuck
28-01-2008, 11:10
D'accordo, ma ciò non significa che bisogna per forza rilasciare sistemi immaturi sol perchè gli altri sono avanti.

Dipende cosa intendi per immaturo... Vista è meno immaturo di quando lo era XP all'epoca dell'uscita.

Stessa cosa non si può dire per Leopard (un bug enorme fixato da una patch di oltre 230mb) e lo stesso ha dato problemi anche la versione 7.10 di *buntu.

Anzi dal punto di vista della sicurezza si è dimostrato decisamente all'altezza, quanto alle prestazioni non bisogna dimenticarsi che è anche compito dei produttori sfornare drivers e programmi compatibili e ottimizzati.

@prometeo: c'è anche chi è soddisfatto di Windows, perché ormai è stabile e abbastanza sicuro, ci sono le applicazioni che usi abitualmente (tra cui anche i giochi) e non danno particolari problemi.

Io sono del parere che chi è insoddisfatto deve provare a cambiare, ma se a me va bene così non vedo perché insistere.

Se io mi trovo bene con Vista o XP, e te lo dico perché è realmente così (d'altronde mi prenderei per il sedere da solo se ti dicessi una cavolata) non vedo perché insistere.

Ad ognuno il suo.

PS: Linux fino a qualche anno fa, e lo ripeterò fino alla nausea, non aveva un supporto decente al plug&play, quantomeno non paragonabile a Windows.

shura
28-01-2008, 11:18
l utonto è sempre in agguato.. :D

questo articolo mi è piaciuto parecchio
http://www.telug.it/marco/virus/virus.html
sostiene la tesi che molte volte il virus sta tra sedia e tastiera



per quanto riguarda l aggiornamento linux lo fa regolarmente in automatico e così anche vista. tutti e i due SO hanno avuto le loro patch e hanno avuto driver mancanti. l unica cosa è che non si possono vendere schede grafiche da centinaia di euro come vista ready che poi non hanno i driver o portatili "costruiti per XP, pronti per vista" di cui, dopo aver pagato e tanto, non ti va la webcam. se i driver di una 8800 escono 3, 4 mesi dopo vista la scheda ha perso metà del suo valore!:(
per questo si parla di beta tester gratuiti, anzi, che ci mettono i soldi..:mad: :muro:

guarda, di driver se ne trovano a iosa sia per nvidia che per ati
ribadisco sempre di non parlare per sentito dire..

purtroppo una realtà che va ammessa è il fatto che molte volte si fa leva sull'ignoranza media delle persone per vendere

i notebook di fascia mediobassa funzionano con vista (ovviamente supportati da driver certificati dalle case produttrici di quel notebook) ma non con vista sparato al massimo

come per xp
se voglio farlo girare su sto pc che ho in ufficio devo tenere la skin di win98 ed evitare di stressare troppo aprendo programmi

a casa sul note in firma tengo aero (che continuo a ritenere una boiata inutile ma d'altro canto che me ne faccio di ram e processore se non li sfrutto?), gioco, scarico e photoshoppo senza problemi

avevo un acer con un procio 1.6GHz non ricordo bene
vista andava ma ovviamente non con le stesse performances di questo (che è una cosa scontatissima ma poco ovvia per molti)

in sostanza bisogna anche saper adattare il so alla macchina che si ha sotto
nonchè evitare nel 2008 ad ostinarsi ignorantemente con 'aaaah io di pc non ne capisco, che sono ste diavolerie ai miei tempi non c'erano' :asd:

e farsi una cultura di base (come la mia, mica sono uno smanettone penso di essere poco sopra ll'utonto medio) per evitare le fregature come in tutti gli altri campi

penso che chiunque sappia distinguere una ciofeca di macchina da una discreta
bene, è ora che si impari anche a capire qualcosa di pc


ps: non ho capito se ti riferivi ad esperienze con le distro di qualche anno fa.
xke le vecchie erano sistemi server adattati a desktop. le ultime versioni delle distro desktop-oriented ti assicuro che grossi problemi non ne hanno se non a causa si hw "esotico" di cui mancano i driver.. :cry:

pps:ovvio che se decidi che il multiboot non ti serve non ti poni il problema!:doh:

le mie esperienze con linux sono state 2 in totale
una con redhat nel 2005 se non erro, quando ancora era gratis e una di recente con ubuntu

esperimenti entrambi falliti dopo poco (cmq li ho sempre installati pensando in positivo cercando di essere entusiasta di quello che stavo per fare)

la prima volta non andava il fu modem di alice ai tempi (il fastrate, la scatolina usb bianca che davano) che già di suo era una porcheria poi linux ci metteva il suo
e siccome il pc senza internet secondo me vale pochissimo (per l'uso che ne faccio io si intende) accantonai ma ricordo altri problemi con le periferiche
avevo un mouse della trust che non andava bene sotto redhat, sul sito trovai una dicitura simile a 'trust non supporta sistemi operativi di nicchia in quanto non ha risorse da sprecarci sopra' :asd:

ubuntu non è stato convincente per tanti motivi tra i quali quelli del post sopra,
tra qualche tempo non nascondo che sicuramente riproverò con linux magari un'altra distro
ma la vedo dura finchè non ci sia decente compatibilità con i giochi e i programmi di windows

MenageZero
28-01-2008, 11:34
avete notato il primo sshot nella pagina linkata nella news ?

(http://www.blogsmithmedia.com/www.downloadsquad.com/media/2008/01/sysabout.jpg)

dice:
Microsft(R) Windows(R)
Version 6.1 ...


se non è un taroccamento di sshot di vista "liscio", che sia uno(con qualche "piccola" dimenticanza) di vista-sp1 o w.server2008 ?
:asd:

sirus
28-01-2008, 11:37
Ma è solo per Vista, vero? Perché ho solo XP al momento... ;)
C'è anche per Windows XP. ;)

Tuvok-LuR-
28-01-2008, 11:37
bah...l'avevo vista in giro ma speravo non la pubblicaste sta roba, pura speculazione

prometeo79
28-01-2008, 11:41
quanta roba (hardware e software) sui vari siti porta il link 'supporto ufficiale per redhat'??



mai avuto un problema con il multiboot
anche xchè una volta che capisci che oltre a win sul tuo pc non ci deve stare altro non ne hai più bisogno


Se un produttore hw non supporta il prodotto per un determinato so è colpa del produttore, non di altri. Comunque la maggior parte dell'hw funziona bene con i moduli inclusi nel kernel



il fatto di fare avanti si avanti è sinonimo di semplicità (che poi bada bene che gli avanti si avanti si fanno su schermate di informativa semiinutile)
a windows dico fammi partizione di tot dimensioni in NTFS e mettici SO sopra punto e non devo fare altro


Io tutte ste coplicazioni nell'installazione di ubuntu (di cui non sono utilizzatore) non le ho viste. Un utonto farebbe cretinate sia nell'installazione di ubuntu che di windows



pensa che vista manco quei 2 click chiede più..windows update e sei a posto


Ma non ha la benchè minima idea di cosa stai buttando sul pc....ma se sei contento tu....




bella battuta
:asd:

Ah! Era una battuta? Mi sembrava un'affermazione piuttosto seria!



peccato che nel repository o sai già quello che cerchi o dovrai fare i conti con programmi chiamati qkfds per installare un semplice lettore multimediale

Invece i programmi per windows non hanno nomi.....ma che dici???? Se non conosci Photoshop come fai a sapere cosa installare per la modifica delle immagini???




mandare pc in assistenza?con linux sopra?
cioè pagare per far girare un SO free?


Sì! Mi sembra molto più sensato pagare un so e poi pagare ancora ogni intervento che viene fatto.


senza contare che i problemi che lamento sono cavolate che nemmeno sogni con windows


Questo perchè non sai quanta gente non è capace di installarsi una stampante!


mi ricordo solo l'incubo di xorg.conf per far funzionare la rotella del mouse che windows riconosce al volo
emulatethirdbutton/emulatemousewheel era un comando che nell'howto ufficiale sul sito di xorg non era nemmeno indicato ho dovuto googlare


Seee....ma che distribuzione hai visto??? Nemmeno la più conservatrice Slackware da almeno 3 anni!!!
Xorg puoi editarlo anche da tool grafici, così come tutte le periferiche!


senza contare che un riavvio si e uno no non si connetteva in LAN cosa mai successa con windows


Probabilmente avevi qualche problema di configurazione...


stessa cosa di aero
fatto per quelli che omg vogliono il desktop 3d ma inutile ai fini pratici
(mi chiedo sempre che serva nella sidebar il meteo, suppongo che la gente a casa non abbia finestre :asd:)


Non conosco Aero...non mi esprimo



la licenza del so in genere è in bundle con il pc in OEM
office mi pare dia ver visto a meno di 50€ quella studenti
photoshop ha alternative entro windows stesso molto valide senza dover cambiare tutto il so
autocad LT mi pare costasse pure na fesseria (c'era il banner qua su hwu)


E se uno il pc se lo assembla? E se uno non è uno studente? Alternative a Photoshop incluse in windows??? Ma LOL!!!!


il primo unreal era compatibile con linux (ti parlo di quando provai la prima volta redhat che era ancora gratis poco prima di fedora)
ti ripeto, programmarli non sarà niente di esagerato ma se non ci sta ritorno in moneta per le SH non è possibile che queste continuino ad impiegare risorse


Rimango del parere che per giocare le console valgono 10 pc


difetti di gioventù?
innanzitutto quasi tutto è stato fixato con le patch uscite finora attendiamo solo sto SP1
ma linux non si aggiorna più o meno giornalmente?almeno quando misi ubuntu (pochi mesi fa eh mica anni) si aggiornava quasi ogni mattina
quello non è fare da betatester?non sono 'problemi di gioventù' che vengono fixati proprio come si fa con windows?


No, non è come con windows, perchè se aggiorno una libreria so dove cosa e perchè lo sto facendo. Se aggiorno windows so "aggiornamento critico di explorer" "aggiornamento critico di outlook".....ma di cosa????



mah

virus?
mai preso uno


Qui permettimi di fare una cosa

http://img294.imageshack.us/img294/9039/marmotta2gi.gif

Magari l'hai tolto velocemente ma malaware e spyware credo li becchi pure zio William


certo che se chiami virus l'idiozia della gente che apre un file proveniente da un messaggio di un contatto ITALIANO scritto in INGLESE chiamato myphoto.rar su msn messenger
beh hai ragione :asd:

Il mio sistema è a prova di idiota, il tuo?

Garz
28-01-2008, 12:05
Il mio sistema è a prova di idiota, il tuo?
questa è la cosa fondamentale:mia sorella, con tutta la sua ignoranza, (ha 11 anni) può fare quello che le pare col suo account. tanto si logga solo come utente e più di cancellarsi i suoi mp3 non riesce a far danni.

per il resto la verità stà nel mezzo: mi sa che si stà esagerando sia da una parte che dell'altra. nel senso: tutti quei problemi con una ubuntu, dal multiboot al mouse, mi sembrano troppi.. :confused:
dall'altra anche se non so cosa aggiorna win update non è che mi preoccupo. sebbene ci sia la spiegazione dettagliata in ogni sistema di aggiornamento linux, non la guardo nemmeno su linux. aggiorno. punto.

in sostanza: a ogniuno il suo.
chi sa smanettare e sa come funziona con win si deprime, chi non ha tempo da perdere con linux non comincia nemmeno.

:D

pierodj
28-01-2008, 12:11
ma è possibile che in ogni thread su windows dobbiamo sorbirci i linuxiani che cercano di convincerci che il loro è il sistema migliore del mondo?
usando sempre le stesse frasi fatte poi :rolleyes:

altro che testimoni di geova... quelli almeno dopo 2-3 volte che gli riattacchi il citofono in faccia capiscono :asd:

p.s.: cmq secondo me le immagini che girano sono fake :p

Vladimiro Bentovich
28-01-2008, 12:23
Io non ho mai contenstato una news,mai,in anni che leggo questa rivista online.
Ma qui,mi sento davvero in diritto di dire che la qualità stà scadendo di brutto,da giornale di informazione si stà trasformando in giornale di pettegolezzi,anzi scadenti pettegolezzi dato che le fonti di queste notizie sono decisamente poco attendibili.
Già ad un primo sguardo un bambino di 12 anni capirebbe che quelle sono immagini modificate e anche male, e nell'eventuale assurdo caso che non lo fossero,sono così idendiche a vista da non essere degne di nota.
Triste.

3l3v3n
28-01-2008, 12:32
Dipende cosa intendi per immaturo...

Principalmente mi rivolgo per gli ambiti aziendali e tra supporto a software e driver in quegli ambiti è ancora immaturo.

Poi sai, ognuno dai propri clienti fa cosa meglio crede e in base a cosa gli viene richiesto.

Vladimiro Bentovich
28-01-2008, 12:57
Io tutte ste coplicazioni nell'installazione di ubuntu (di cui non sono utilizzatore) non le ho viste. Un utonto farebbe cretinate sia nell'installazione di ubuntu che di windows

Io non mi ritengo un utonto.
Eppure,dopo 10 anni di uso di windows,con passaggio per un anno anche all'osX,quando qualche giorno fà ho provato ubuntu,sono rimasto deluso.
Deluso del fatto che avere un mouse collegato in fase di boot faccia fallire la partenza,deluso dal fatto che debba ancora aprire un terminale per configurare i driver video,deluso dal fatto che debba andare a editare manualmente dei fili .ini per far riconoscere il mio cellulare via bluetooth.
Nel 2008 non mi pare possibile che l'utente debba andare su internet a seguire passo passo tutorial per procedere con operazione che potrebbero benissimo essere risolte da un interfaccia utente dotata delle opportune GUI per questi contenuti e processi di automatizzazione razionali.
E ancora più assurdo,in termini di usabilità,non ho visto nessuna novità,niente che mi colpisse come innovazione,niente che non possa avere sul mio XP,che fra l'altro,occupa opportunamente ottimizzato meno di 130Mb di ram,al contrario di questa relase di ubuntu con gnome che ne occupa 200.
Non commento il lato sicurezza etc. è indubbiamente ottimo,e per questo io credo che sia eccellente,eccellente in ambito server,ma per un utente comune è semplicemente impossibile da usare.

Garz
28-01-2008, 13:08
ma è possibile che in ogni thread su windows dobbiamo sorbirci i linuxiani che cercano di convincerci che il loro è il sistema migliore del mondo?

hai perfettamente ragione: è inutile.
prima pensavo che non ci fosse peggior sordo di chi era sordo veramente, poi mi sono accorto che il proverbio aveva senso.. :(

nei prossimi articoli su win invece che commentare mi farò una risata,
spero di non disturbare più nessuno con le mie idee (che effettivamente in questo caso centrano poco con le notizie, ma viste le "notizie").

senza nessuna provocazione: contenti voi, contenti tutti. :)

ekerazha
28-01-2008, 13:19
http://www.blogsmithmedia.com/www.downloadsquad.com/media/2008/01/sysabout.jpg

in questa immagine si vede il codice del sistema:
6519.1.x86Fre.winmain.071220-1525

ora non so su vista cosa dice ma quel x86Fre mi ricorda decisamente un noto XFree86 :sofico: :sofico:

x86 è l'architettura, anche "Fre" ha un senso ma al momento non ricordo... comunque quello screenshot a me sa tanto di fake

G1971B
28-01-2008, 13:33
Io non mi ritengo un utonto.
Eppure,dopo 10 anni di uso di windows,con passaggio per un anno anche all'osX,quando qualche giorno fà ho provato ubuntu,sono rimasto deluso.
Deluso del fatto che avere un mouse collegato in fase di boot faccia fallire la partenza,deluso dal fatto che debba ancora aprire un terminale per configurare i driver video,deluso dal fatto che debba andare a editare manualmente dei fili .ini per far riconoscere il mio cellulare via bluetooth.
Nel 2008 non mi pare possibile che l'utente debba andare su internet a seguire passo passo tutorial per procedere con operazione che potrebbero benissimo essere risolte da un interfaccia utente dotata delle opportune GUI per questi contenuti e processi di automatizzazione razionali.
E ancora più assurdo,in termini di usabilità,non ho visto nessuna novità,niente che mi colpisse come innovazione,niente che non possa avere sul mio XP,che fra l'altro,occupa opportunamente ottimizzato meno di 130Mb di ram,al contrario di questa relase di ubuntu con gnome che ne occupa 200.
Non commento il lato sicurezza etc. è indubbiamente ottimo,e per questo io credo che sia eccellente,eccellente in ambito server,ma per un utente comune è semplicemente impossibile da usare.


Installato Ubuntu 7.10 con mouse collegato e nessun problema.
Rilevati video, audio e wireless e con synaptic ho installato i programmi che mi servono.
Ora mi ritrovo con un sistema sicuro, stabile e piacevole da utilizzare .... e gratuito :D .
Per quanto riguarda Seven ritengo assurdo parlarne adesso e consiglio agli utenti Windows di godersi Vista che da quel che ho potuto constatare di persona sembra essere un ottimo OS.

DjLode
28-01-2008, 13:38
ma è possibile che in ogni thread su windows dobbiamo sorbirci i linuxiani che cercano di convincerci che il loro è il sistema migliore del mondo?

Però è strano che non siano arrivati anche gli utenti Mac. Molto strano, deve essersi rotto il citofono :asd:

shura
28-01-2008, 13:47
Se un produttore hw non supporta il prodotto per un determinato so è colpa del produttore, non di altri. Comunque la maggior parte dell'hw funziona bene con i moduli inclusi nel kernel

se il so non è diffuso o vale la pena spenderci risorse (si tratta semplicemente di soldi dovresti saperlo) non gli viene dato supporto

è come se io facessi il mio SO accusando le case hardware di non supportarlo




Io tutte ste coplicazioni nell'installazione di ubuntu (di cui non sono utilizzatore) non le ho viste. Un utonto farebbe cretinate sia nell'installazione di ubuntu che di windows

io ti sto parlando da un gradino sopra l'utonto
a conti fatti è stato più macchinoso metter su ubuntu (e dovevo conoscere più cose rispetto a windows)




Ma non ha la benchè minima idea di cosa stai buttando sul pc....ma se sei contento tu....

aggiornamenti-->dettagli-->clic sul link al sito microsoft dove puoi leggere tutto l'articolo


Ah! Era una battuta? Mi sembrava un'affermazione piuttosto seria!

tu non hai mai scaricato un'immagine coperta da copyright o un programmino non free?


Invece i programmi per windows non hanno nomi.....ma che dici???? Se non conosci Photoshop come fai a sapere cosa installare per la modifica delle immagini???

sebbene rispondere a ste cose sia sciocco ti dico solo 'photo' = foto qhytid = lingua incomprensibile



Sì! Mi sembra molto più sensato pagare un so e poi pagare ancora ogni intervento che viene fatto.

certo, se formattare un pc è definito 'intervento'

che interventi si fanno in genere in assistenza software?


Questo perchè non sai quanta gente non è capace di installarsi una stampante!

e tu pretendi di far usare loro un sistema dove per metà devi conoscere comandi dos?



Seee....ma che distribuzione hai visto??? Nemmeno la più conservatrice Slackware da almeno 3 anni!!!
Xorg puoi editarlo anche da tool grafici, così come tutte le periferiche!

yeah
con un tool grafico (non si chiamavano GUI) che sembrava programmata in turbopascal

e credimi cmq che non ho trovato una lista con tutti i comandi inseribili in xorg e loro relativa descrizione



Probabilmente avevi qualche problema di configurazione...

e avviando windows dall'altra partizione dal 2004 ad oggi con la stessa configurazione questa non aveva problemi?



Non conosco Aero...non mi esprimo

boiata inutile come compiz




E se uno il pc se lo assembla? E se uno non è uno studente? Alternative a Photoshop incluse in windows??? Ma LOL!!!!

se se lo assembla si prende una OEM

basta googlare per programmini free sotto windows (abbiamo pure un thread qua su hwu)



Rimango del parere che per giocare le console valgono 10 pc

sicuramente
ma che faccio, spendo fior di quattrini per un pc performante (magari sono pure un maniaco dell'overclock) per poi spendere altre 300+60 a gioco per giocare?
se guardi i prezzi, lo stesso gioco su console costa il doppio rispetto alla controparte winzozz



No, non è come con windows, perchè se aggiorno una libreria so dove cosa e perchè lo sto facendo. Se aggiorno windows so "aggiornamento critico di explorer" "aggiornamento critico di outlook".....ma di cosa????

vedi poco sopra




Qui permettimi di fare una cosa

http://img294.imageshack.us/img294/9039/marmotta2gi.gif

Magari l'hai tolto velocemente ma malaware e spyware credo li becchi pure zio William

una passata di antispyware (cosa che veramente faccio ogni 6 mesi) giustifica il buttare tutto quello che puoi fare con winz?




Il mio sistema è a prova di idiota, il tuo?

sottovaluti gli idioti
sopravvaluti un sistema che viene difeso a tutti i costi da fanboy e testimoni

jacky2142
28-01-2008, 13:57
perchè tutti vedendo una veste grafica uguale a quella di vista pensa subito a un fake, allora siete duri, la grafica è l'ultima cosa che fanno in un SO, anche vista all'inizio era come xp!!

Asterion
28-01-2008, 14:12
Il mio sistema è a prova di idiota, il tuo?

Visto che usi Linux ti dedico questo:

"It is impossible to make anything foolproof because fools are so ingenious."

Questo viene dal vecchio fortune cookie che partiva con la mia vecchissima Slackware 8, non l'ho mai dimenticato :D

dado2005
28-01-2008, 14:36
Il Core di windows 7 dovrebbe basarsi sul kernel denominato Miniwin[1].

Il responsabile del team di sviluppo di Miniwin, Eric Traut[3],

recentemente ha tenuto una conferenza presso l'Uniniversità dell'Illinois

illustrando parte del lavoro svolto dal team di Core OS team di Ms.

La conferenza è disponibile su YouTube[2].

REFERENCE

[1] Windows 7
link: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7

[2] Eric Traut talks Windows 7 and MinWin
Link: http://www.youtube.com/watch?v=NNsS_0wSfoU

[3] Eric TrautLink: http://www.microsoft.com/presspass/exec/de/Traut/default.mspx

M4R1|<
28-01-2008, 14:59
la cosa bella che il sistema pare essere identico a vista (ovviamente in questo stadio) ma con circa 300mb in medo di ram occupata :D mica male per un'alpha

Garz
28-01-2008, 15:01
hahahahaha.. :D
G1971B sono molto contento per te..

Blackie
28-01-2008, 15:11
Penso che i redattori di HU si divertano a leggere le dispute WIN\Linux, visto il tipo di notizie che pubblicano sempre più spesso.
Comunque a parte il tono sempre più ridicolo degli utenti Linux, che più che testimoni di Geova sembrano casalinghe frustrate, si vede a un chilometro che l'immagine di tale Windows 7 è un fake e anche grossolano.

OT : visto che si finisce sempre lì, Ubuntu 7.10 sul mio pc -se riesce a partire- scordati di vedere la rete wireless, nonostante riconosca la scheda.
Ho provato a mettere vista e mi ha configurato pure la stampante automaticamente.
Con xp basta dargli il driver e tutto a posto. Fine OT.

Asterion
28-01-2008, 15:28
Penso che i redattori di HU si divertano a leggere le dispute WIN\Linux, visto il tipo di notizie che pubblicano sempre più spesso.


Non ho mai letto una sola notizia che invitasse al flame. Direi l'esatto contrario: non ho mai letto una notizia in cui ci fosse un confronto diretto da Windows, OS X e Linux.
Questi paragoni, sono stati fatti solo dagli utenti.

ConRoe
28-01-2008, 15:43
OT : visto che si finisce sempre lì, Ubuntu 7.10 sul mio pc -se riesce a partire- scordati di vedere la rete wireless, nonostante riconosca la scheda.
Ho provato a mettere vista e mi ha configurato pure la stampante automaticamente.
Con xp basta dargli il driver e tutto a posto. Fine OT.
ammettendo che con la ubuntu 6.06 avevo dei grossi problemi, mi sono ritrovato recentemente a buttare su sul mio pc la 7.10 e... che sorpresa...
wi-fi riconosciuto al primo colpo
stampante installata alla prima accensione in automatico
driver audio perfetti
driver video senza aprire il terminale (sempre avuto nvidia)
...secondo me hanno fatto progressi non poco...

si vede a un chilometro che l'immagine di tale Windows 7 è un fake e anche grossolano.
quoto... non fosse altro per il fatto che la stessa M$ ha smentito quegli screen :stordita:

Asterion
28-01-2008, 16:15
quoto... non fosse altro per il fatto che la stessa M$ ha smentito quegli screen :stordita:

Che Microsoft abbia smentito non vuol dire molto, ma sono d'accordo: sembrano proprio dei fake.
Potrebbe essere una strategia Microsoft per tener viva l'attenzione sui propri sistemi operativi. Ti dicono a chiare note che hanno subito iniziato a lavorare al nuovo sistema operativo.

Hikaro
28-01-2008, 16:16
Prima di dire c*****e mi informerei

In effetti rileggendo il mio post precedente… è una c*****a! :)
In realtà cercavo di esprimere un concetto, ahimé, espresso categoricamente male. Quello che vorrei dire è che la continua, ovvia e veloce evoluzione dei sistemi Windows ha generato un bisogno/necessità/volontà di evoluzione rapida da parte dei proggetti open source e dei sistemi Mac Os.
Ovviamente avere un rivale come MS, che piaccia o no, che concorre per il "quasi" monopolio tende ad accelerare i tempi di sviluppo e la velocità di aggiornamento da parte dei diretti (e non) concorrenti.

Uso Apple dal OS 8, e trovo che come in principio fosse MS a "rubare" tutto dai sistemi operativi altrui, oggi sia la stessa MS ad essere talvolta "depredata". Questo a mio avviso va a favore di TUTTI gli utenti senza esclusioni.

Blackie
28-01-2008, 17:25
ammettendo che con la ubuntu 6.06 avevo dei grossi problemi, mi sono ritrovato recentemente a buttare su sul mio pc la 7.10 e... che sorpresa...
wi-fi riconosciuto al primo colpo
stampante installata alla prima accensione in automatico
driver audio perfetti
driver video senza aprire il terminale (sempre avuto nvidia)
...secondo me hanno fatto progressi non poco...

Sicuramente le distro Linux sono fatte veramente bene, l'uso è diventato molto semplice.
Io ogni tanto ci provo a fare un giro su Linux ma trovo sempre qualche problema.
Però chi usa Linux lo difende e lo pubblicizza come se avesse visto la luce divina.
Però è pesante leggere ogni 3d che riguarda Win pieno di commenti Linuxiani ( pesanti a volte).

Non ho mai letto una sola notizia che invitasse al flame. Direi l'esatto contrario: non ho mai letto una notizia in cui ci fosse un confronto diretto da Windows, OS X e Linux.
Questi paragoni, sono stati fatti solo dagli utenti.

Non dico che i redattori vogliano creare flame, però una notizia del genere si capisce come va a finire.
E si capisce anche che è una bufala.

Garz
28-01-2008, 17:49
E si capisce anche che è una bufala.

sembrerà un commento del tipo "non ci sono mezze stagioni" ma: non sono questi gli articoli che mi hanno fatto interessare ad HU..

sperem che riprendano..

elmoro
28-01-2008, 18:49
mmm... per me è un bel fake!

Il Castiglio
28-01-2008, 20:26
La mia attesa è rivolta solo all'SP1 di vista al momento, figuriamoci se sto a pensare al prossimo Windows.
La mia attesa invece è rivolta (non spasmodicamente) al SP3, di XP, ovviamente :D
...win xp è durato troppo obiettivamente (circa 6 anni) e ha perso competitività con mac os e linux.
Da parte mia durerà ancora a lungo ;)
... e se avesse perso competitività come dici tu, non l'hanno certamente recuperata con sVista :muro:

nos-nitrous
28-01-2008, 21:41
è come se io facessi il mio SO accusando le case hardware di non supportarlo

Si si... proprio la stessa cosa... bravo!


aggiornamenti-->dettagli-->clic sul link al sito microsoft dove puoi leggere tutto l'articolo

Già... sembrano fatti con lo stampino quegli articoli li, ti riporto un esempio a grandi linee:

Aggiornamento della sicurezza KB32424: un utente malintenzionato potrebbe eseguire del codice maligno e prendere possesso del sistema.

Quindi????


sebbene rispondere a ste cose sia sciocco ti dico solo 'photo' = foto qhytid = lingua incomprensibile

Perchè parli senza aver MAI provato? xche se lo avessi PROVATO sapresti che puoi fare una ricerca per DESCRIZIONE... ti vedo piuttosto ignorantello in materia :)




certo, se formattare un pc è definito 'intervento'

che interventi si fanno in genere in assistenza software?


Mah.. ti parlo x esperienza diretta visto che faccio assistenza HW e SW su winzoz e Linux.

Gli utenti win hanno sempre le solite cose, schermate blu, periferiche non funzionanti perchè magari hanno solo ricollegato su una porta usb diversa, virus, trojan, crash.... perdita di dati... produttività limitata, lentezza... ECC

Gli utenti linux PER ORA non mi hanno ancora segnalato problemi, tranne un mio amico che ha avuto un guasto al disco, e che ho recuperato con 2 comandi del cazzo usando dd_rescue...

Vado avanti?


e tu pretendi di far usare loro un sistema dove per metà devi conoscere comandi dos?

Sempre più lammah...
DOS? cioè... vuoi paragonarmi BASH con DOS? no ma evita di sparare solo per sentirti il più figo del mondo..



yeah
con un tool grafico (non si chiamavano GUI) che sembrava programmata in turbopascal

... bella la grafica di xp...

e credimi cmq che non ho trovato una lista con tutti i comandi inseribili in xorg e loro relativa descrizione

Di che distro parli? no xche non capisco...
Uso ubuntu 7.10 e non ho ancora messo mano allo xorg.conf, in quanto il gestore di driver con restrizioni fa il suo lavoro alla grande!


se se lo assembla si prende una OEM

Si si, no ma ci credo... dai.... davvero ci credo che hai comprato la licenza...

basta googlare per programmini free sotto windows (abbiamo pure un thread qua su hwu)

Si però vuoi mettere quanto fa trendy installare un bel fotosciopp pirata e sentirsi un vero hacker?


sicuramente
ma che faccio, spendo fior di quattrini per un pc performante (magari sono pure un maniaco dell'overclock) per poi spendere altre 300+60 a gioco per giocare?
se guardi i prezzi, lo stesso gioco su console costa il doppio rispetto alla controparte winzozz

Ancora che giochi a overcloccare?




una passata di antispyware (cosa che veramente faccio ogni 6 mesi) giustifica il buttare tutto quello che puoi fare con winz?

Si, pensa che con linux, nel mio ambito, faccio di più che con winzoz... e gioco anche con Cedega CVS!
Ma pensa un pò... sbattimento quasi nullo... basta VOLERE

nos-nitrous
28-01-2008, 21:47
Penso che i redattori di HU si divertano a leggere le dispute WIN\Linux, visto il tipo di notizie che pubblicano sempre più spesso.
Comunque a parte il tono sempre più ridicolo degli utenti Linux, che più che testimoni di Geova sembrano casalinghe frustrate, si vede a un chilometro che l'immagine di tale Windows 7 è un fake e anche grossolano.

OT : visto che si finisce sempre lì, Ubuntu 7.10 sul mio pc -se riesce a partire- scordati di vedere la rete wireless, nonostante riconosca la scheda.
Ho provato a mettere vista e mi ha configurato pure la stampante automaticamente.
Con xp basta dargli il driver e tutto a posto. Fine OT.

Davvero? cavoli... mi dispiace...
Pensa che invece a parecchia gente non funziona Alice WIFI xche il gestore di reti wireless di XP all'ultimo windows update, non supporta ancora la crittografia in WPA.... penoso!

Invece sulla mia 7.10 con scheda ipw 3945.... funziona senza dover fare niente... un caso??

Pensa invece quella povera gente che quando cambia una porta usb, per esempio della stampante, si ritrova a dover reinstallare i driver, facendo un casino della madonna... pensa... io sulla 7.10 cambio porta quante volte voglio... e non mi cambia una cippa...

Ah... dimenticavo... Ubuntu fa proprio schifo... qualsiasi cosa attacco la instalal in automatico... che gusto c'è? bleah.. quasi quasi passo a vista cosi mi diverto a rincorrere BSOD...

nos-nitrous
28-01-2008, 21:54
Però chi usa Linux lo difende e lo pubblicizza come se avesse visto la luce divina.

Ti dirò... dopo anni e anni di uso a livello avanzato di sistemi M$, dopo nMILA problemi dovuti a bug o porcate m$, dopo diversi crash di sistema ingiustificati... e dopo ore e ore perse in ripristini... mi sono rotto... e ho deciso di tentare linux anche sul Desktop.

Dopo un periodo iniziale di adattamento... l'unico rimpianto che ho avuto è quello di non averlo fatto prima...

Se sei appassionato, se ti piace tweakkare e ottimizzare, se ti piace la libertà di poter fare quello che vuoi... beh... provalo!
Rispetto a prima faccio mooolto di più, e arrivo dove con win non riuscivo ad arrivare.
Su win qualsiasi tool del caxxo è shareware e lo paghi... su linux è tutto open... e c'è veramente il mondo!

L'unica pecca è photoshop... ammetto che gimp non è ancora competitivo, però per l'uso che ne faccio io ne ho da vendere..

Ho provato la "pazzia" di farlo usare ad alcuni amici, un pò titubanti agli inizi, super-soddisfatti dopo mesi...

Che dire... sono stati fatti passi da gigante, non si può negare questo!

MenageZero
28-01-2008, 23:28
Già... sembrano fatti con lo stampino quegli articoli li, ti riporto un esempio a grandi linee:

Aggiornamento della sicurezza KB32424: un utente malintenzionato potrebbe eseguire del codice maligno e prendere possesso del sistema.

Quindi????


non voglio assolutamente entrare nelle ormai annose guerre di religione,

né ovviamente conosco tutta la documentazione disponibile per tutti aggiornamenti di tutte le versioni di win,

ma non si può dire che il tipico articolo della k.b. o bollettino di sicurezza ms si riduca a frasi come quella e basta (che non significa che non siano frequenti frasi generiche come quella, ma non sono l'unica info disponibile)
normalmente negli articoli relativi ad un update c'è per es anche l'elenco dei file sostituiti con relative versioni ed altre info;

ovvio che se uno ha bisgno di conoscere le modifiche apportate a livello di sorgente, win non va bene come nessun altro sistema closed.

altra cosa, dire che per win c'è poco o relativamente poco sw freeware, è a pensarci bene quantomeno "inesatto", no ? :stordita:

serzio
28-01-2008, 23:31
E cosa cambia rispetto al Vista? A parte il taroccamento, intendo.

bosstury
29-01-2008, 02:07
fake colossale!!!!

bosstury
29-01-2008, 02:08
E cosa cambia rispetto al Vista? A parte il taroccamento, intendo.
:asd:

Issivan
29-01-2008, 07:14
che cagate di immagini...domani sparo io un po di imamgini del mio vista e cambio leggermente l'aspetto così creo windows 8 ;)

rbproject
29-01-2008, 07:25
Ragazzi ma chi ve lo fa fare...perdere tempo solo a parlare di Vista....uno dei SO peggiori che possa essere stato prodotto, (a mio parere Win 98SE e XP sono stati i migliori) , Vista sempre più protetto, sempre più pesante e per di più anche a pagamento.... allargate l'orizzonte....

shura
29-01-2008, 08:54
Già... sembrano fatti con lo stampino quegli articoli li, ti riporto un esempio a grandi linee:

Aggiornamento della sicurezza KB32424: un utente malintenzionato potrebbe eseguire del codice maligno e prendere possesso del sistema.

Quindi????

1- diffondere il come 'prendere possesso' del pc altrui potrebbe non essere di tuo interesse visto che diffondere una tale notizia significa moltiplicare i problemi di sicurezza a tutti quelli che ancora non hanno fatto l'aggiornamento

2- gli articoli non sono fatti tutti in quel modo

3- ti hanno risposto poco sopra al mio post


Perchè parli senza aver MAI provato? xche se lo avessi PROVATO sapresti che puoi fare una ricerca per DESCRIZIONE... ti vedo piuttosto ignorantello in materia :)

provato e non mi piace
troppa roba troppa confusione e ti ripeto non si può fare quello che si fa con windows

prendi per esempio un client msn
linux ne ha diversi, quale scegli?il plugin per il live? (ormai hanno tutti quei maledetti nick colorati)
sempre che non abbiano aggiornato di recente
ricordo che per vedere quei nick dovetti smanettare un pochino
in windows scarichi msn messenger, i plugin per il live e amen hai fatto

prendi msn solo come uno dei tanti esempi che posso fare
e come vedi ti sto parlando di applicazioni da tutti i giorni



Mah.. ti parlo x esperienza diretta visto che faccio assistenza HW e SW su winzoz e Linux.

Gli utenti win hanno sempre le solite cose, schermate blu, periferiche non funzionanti perchè magari hanno solo ricollegato su una porta usb diversa, virus, trojan, crash.... perdita di dati... produttività limitata, lentezza... ECC

Gli utenti linux PER ORA non mi hanno ancora segnalato problemi, tranne un mio amico che ha avuto un guasto al disco, e che ho recuperato con 2 comandi del cazzo usando dd_rescue...

Vado avanti?

guarda, detto con tutta sincerità
non vedo una schermata blu sul mio pc da una vita

periferiche non funzionanti xchè collegate a porte diverse?lol questa mi è veramente nuova

perdita di dati?ma quando e dove???

crash?
si, anche il pc del mio collega lo vedo crashare ogni 5 minuti
ma penso sia legato al fatto che mentre sta caricando un file autocad e ci mette un pò in più per un disegno pesante inizia a premere tutti i tasti per poi finire a ctrl alt canc a cliccare a caso in giro o sulla x rossa

si, se quella è colpa del so...

secondo me stai confondendo parecchio l'idiozia dell'utente con l'effettivo valore del so mixando cazzate nel mezzo

in sostanza tu stai dicendo che se dai linux ad un cavernicolo questi non fa crashare il sistema?


Sempre più lammah...
DOS? cioè... vuoi paragonarmi BASH con DOS? no ma evita di sparare solo per sentirti il più figo del mondo..

ma quello che è..
fatto sta che io un signore di40anni non ce lo vedo con sudo e le altre menate

... bella la grafica di xp...

sicuramente meglio di quelle di linux


Di che distro parli? no xche non capisco...
Uso ubuntu 7.10 e non ho ancora messo mano allo xorg.conf, in quanto il gestore di driver con restrizioni fa il suo lavoro alla grande!

era una distro ubuntu non ricordo se la feisty
ho un mouse a 5 tasti sul desktop e cercare di far funzionare solo la rotella è stato un macello che non ti dico


Si si, no ma ci credo... dai.... davvero ci credo che hai comprato la licenza...

provocazione da 4 soldi
i miei SO sono regolarmente licenziati
ma non penso debbo dirlo a te
semmai sono i 'tecnici' di laboratorio che configurano pc con so craccati


Si però vuoi mettere quanto fa trendy installare un bel fotosciopp pirata e sentirsi un vero hacker?

vedi sopra
poi stai ragionando come se tutti dovessero usare a forza photoshop



Ancora che giochi a overcloccare?

dove ho scritto che lo faccio? o.O sai leggere tra le righe?
ti ho semplicemente detto che chi ha pc di fascia alta non penso sia incline a spendere altri soldi per le console..è così difficile da capire?


Si, pensa che con linux, nel mio ambito, faccio di più che con winzoz... e gioco anche con Cedega CVS!
Ma pensa un pò... sbattimento quasi nullo... basta VOLERE

se linux fosse tutta st'alternativa che dite/dici non avrebbe bisogno di emulare windows

Asterion
29-01-2008, 09:21
Ragazzi ma chi ve lo fa fare...perdere tempo solo a parlare di Vista....uno dei SO peggiori che possa essere stato prodotto, (a mio parere Win 98SE e XP sono stati i migliori) , Vista sempre più protetto, sempre più pesante e per di più anche a pagamento.... allargate l'orizzonte....

Eh RB, il thread riguarda Vista, ovvio parlare di quello :D

Anche io ho apprezzato molto il 98SE e XP, ma in base a cosa Vista sarebbe il peggior sistema operativo prodotto? A me funziona bene. Occupa più memoria forse, come accadeva per XP quando è uscito. Per il resto per me funziona bene.

benvelor
29-01-2008, 09:53
io sto con shura: col pc ci gioco, le console non mi piacciono e ancora non hanno rFactor... quindi è inutile che dite che linux è meglio ecc. Per le mie esigenze può essere il miglior SO del mondo, ma non mi serve!
Quindi, basta parlare di Linux! E poi due utenti esperti sanno, uno usare Linux, l'altro usare Win senza fare casini.
Io ho vista dall'uscita, licenziato e tutto in regola: ho trovato un solo programma che non girava, Antivir nella versione precedente all'uscita di Vista. Ora funziona anche quello: mai un blocco, mai un problema. Ma vi ricordate la pesantezza di XP appena uscì..?
Per giocare linux non serve e se hai un pc di fascia alta con schede DX10 (o DX10.1 tra poco...) XP lo castra: datemi un'alternativa a Win per giocare e la posso prendere in considerazione, così come stanno le cose per me linux è inutile...

luke3
29-01-2008, 10:21
Dove sta la notiziona, che WinVista abbia un sucessore lo si poteva intuire, anzi vi do gia' la supernotiziona anche il futuro Winzoz 7 avra un sucessore. nome in codice WinZOZ 8

Dott.Wisem
29-01-2008, 10:25
altra cosa, dire che per win c'è poco o relativamente poco sw freeware, è a pensarci bene quantomeno "inesatto", no ? :stordita:Infatti, gran parte dei principali pacchetti software opensource sono disponibili anche per Windows. Qualche esempio: Gimp, Inkscape, Firefox, Thunderbird, OpenOffice, Blender, Apache, MySQL, VLC, Audacity, FileZilla, ecc.

Dott.Wisem
29-01-2008, 10:43
Dove sta la notiziona, che WinVista abbia un sucessore lo si poteva intuire, anzi vi do gia' la supernotiziona anche il futuro Winzoz 7 avra un sucessore. nome in codice WinZOZ 8:eek: Già, e dalle notizie trapelate pare che questi siano i requisiti minimi consigliati:

- 2xCPU Quad-Core (ci saranno fino a 4 kernel che gireranno in parallelo: in caso di crash di uno, ci sarà l'altro a riprendere la situazione!)
- Scheda video compatibile DX12 con 2GB di VRAM (necessari per gestire la risoluzione standard di default 4096x2560 e l'effetto Depth Of Field, che sfoca man mano le finestre meno usate sullo sfondo, in modo che l'utente mantenga la concentrazione sulla finestra in uso).
- 16GB di ram (i 4 kernel si riserveranno 1GB ognuno)
- HD da 800GB (il sistema operativo occuperà circa 100GB). Si consigliano velocità di rotazione da 15000RPM in su.

Ecco come si presenterà la nuova interfaccia:

http://techpubs.sgi.com/library/dynaweb_docs/0530/SGI_EndUser/books/SWin_UG/sgi_html/figures/50a.winbasics.gif

Purtroppo l'effetto Depth Of Field era disattivato, in quanto la scheda video usata era soltanto DX10.1-fullcompliant.

La migliore gestione della sicurezza e l'accresciuta quantità di servizi installati di default (si parla di circa 10.000 servizi caricati all'avvio) penalizzerà leggermente le performance all'avvio, con dei tempi di boot variabili fra i 10 e i 30 minuti, a seconda della configurazione. Ma a parte il boot, le applicazioni verranno lanciate quasi istantaneamente, grazie al SuperFetchIII (funzionante soltanto se possedete una veloce chiavetta USB4.0 da 500GB).

rbproject
29-01-2008, 10:52
Eh RB, il thread riguarda Vista, ovvio parlare di quello :D

Anche io ho apprezzato molto il 98SE e XP, ma in base a cosa Vista sarebbe il peggior sistema operativo prodotto? A me funziona bene. Occupa più memoria forse, come accadeva per XP quando è uscito. Per il resto per me funziona bene.

E' vero anche con XP all'inizio si era avuta la stessa impressione dato il grande salto dal vecchio SO, ma se ne apprezzato subito la funzionalità.... ultimamente mi è capitato di utilizzare Vista da un amico e ti dirò... non immagini quante restrizioni ci sono..(forse è ancora troppo presto?.. bisogna attendere una patch?, altro appesantimento). è già pesantissimo così... e vero che hanno potenziato le macchine, ma se ci pensi si rimane sempre allo stesso punto con le prestazioni, immagina invece se un nuovo sistema operativo, sia allo stesso tempo non solo più evoluto del precedente ma anche più performante con la nuova tecnologia hardware, allora si che ci sarebbe il grande salto, mentre così ci prendono solo in giro e tutto un business...
Io sono ancora con XP e non mi schiodo, ora sto anche sperimentando Ubuntu e l'ho già apprezzato....(ma questo è un altro discorso)...
Morale : "più performance e gestibilità" che "belle interfacce" e "restrizioni".
Ciao. :cool:

Skywalk3r
29-01-2008, 11:09
immagina invece se un nuovo sistema operativo, sia allo stesso tempo non solo più evoluto del precedente ma anche più performante con la nuova tecnologia hardware, allora si che ci sarebbe il grande salto, mentre così ci prendono solo in giro e tutto un business...
Ciao. :cool:

Senza flame né guerre di religione né altro, riporto la mia esperienza con Leopold :D :D

Leggendo le caratteristiche, ed essendo il concorrente diretto di Vista, credevo che su un "vecchio" iBook del 2005, con un vecchissimo G4 (cpu sfigatissima) e una misera Radeon Mobile 9550 con 32 mega... avrebbe girato da schifo, peggio di Tiger, così come accade a Vista su PC del 2005...

...e invece no! Sono rimasto a bocca aperta, non solo ci sono praticamente TUTTE le caratteristiche grafiche e le funzionalità (salvo cose che richiedono hw nuovo), ma il sistema occupa meno CPU e reagisce molto meglio all'utente.

Non sto AFFATTO dicendo che Apple è meglio di MS, voglio dire che E' POSSIBILE fare un nuovo OS e renderlo più veloce a parità di macchine, ma lo fanno solo quelli che SONO COSTRETTI a farlo (es Apple, avendo il 5% del mercato, seppure in crescita). Leopard ha codice ottimizzato dal G4 in su, e si vede.

MS voleva far uscire un sistema ogni 2 anni: 1997-> win 98, 1999 -> win2000, 2001 -> winXP, 2003 -> Vista... ma la complessità di quest'ultimo ha fatto ritardare di altri 4 anni, sicuramente gira meglio, ma devi avere una macchina nuova di zecca.

Ecco il VERO motivo dei nuovi OS Microsoft: tirare l'economia dei produttori di PC per far vendere *sempre* nuove macchine.

XP da questo punto di vista è stato un problema: un PC potente del 1998 (pentium 2 quindi) era diventato inusabile nel 2003 (intendo dire: non reggeva gli ultimi software usciti, men che mai XP). Un PC del 2003 (il mio) è ancora perfettamente usabile nel 2008, con XP sp2, ma già con Vista arranca un po'...

Quali sono le caratteristiche che aumenterebbero la produttività con Vista (senza cambiare macchina s'intende...)?? Quali saranno le grandi novità di Windows 7, sempre dal punto di vista della produttività?

Leopard ha donato nuova vita all'ibook, posso dire senz'altro che lo tengo almeno un altro annetto, mentre prima pensavo di cambiarlo, ed è diventato più produttivo (mentre con Tiger le - troppe - rotelle colorate mi facevano venire voglia di scaraventarlo al muro :D :D :D ).

My two cents.

Asterion
29-01-2008, 11:16
Morale : "più performance e gestibilità" che "belle interfacce" e "restrizioni".
Ciao. :cool:

Ad essere proprio onesto ho cambiato sistema operativo solo per le belle interfacce :D Ci faccio nè più, nè meno quello che ci facevo con XP :D

Io non ho visto molte restrizioni, però trovo incomprensibile che alcuni giochi funzionanti con XP, non vadano bene con Vista.

Asterion
29-01-2008, 11:19
http://techpubs.sgi.com/library/dynaweb_docs/0530/SGI_EndUser/books/SWin_UG/sgi_html/figures/50a.winbasics.gif

Purtroppo l'effetto Depth Of Field era disattivato, in quanto la scheda video usata era soltanto DX10.1-fullcompliant.

La migliore gestione della sicurezza e l'accresciuta quantità di servizi installati di default (si parla di circa 10.000 servizi caricati all'avvio) penalizzerà leggermente le performance all'avvio, con dei tempi di boot variabili fra i 10 e i 30 minuti, a seconda della configurazione. Ma a parte il boot, le applicazioni verranno lanciate quasi istantaneamente, grazie al SuperFetchIII (funzionante soltanto se possedete una veloce chiavetta USB4.0 da 500GB).


Wisem sei un genio del male :D

serious.max
29-01-2008, 11:43
:D

Dott.Wisem
29-01-2008, 12:05
Grazie, troppo gentili.

http://spettacolo.alice.it/interaction/test/002/images/pro_02.jpg

NECRONOMICON
29-01-2008, 12:38
:D Occorre ammettere che questa è carina :D

BELLISSIMA!

Non sono un grande esperto in materia ma non credo che effettivamente sarebbe una mossa azzeccata pubblicizzare un nuovo SO quando ce n'è uno abbastanza "fresco".Casomai nell'imminenza del lancio si.

[OT]ma mi spiegate quali sono sti difetti di Vista.Io lo uso da 6 mesi e nessun problema particolare.

se non smanetti non li vedi, se ti piace kambiare qua e la impostazioni ecc allora eskono fuori.


Rimango del parere che per giocare le console valgono 10 pc


sekondo te il mio pc quante konsolle vale??


Mah.. ti parlo x esperienza diretta visto che faccio assistenza HW e SW su winzoz e Linux.

Gli utenti win hanno sempre le solite cose, schermate blu, periferiche non funzionanti perchè magari hanno solo ricollegato su una porta usb diversa, virus, trojan, crash.... perdita di dati... produttività limitata, lentezza... ECC

Gli utenti linux PER ORA non mi hanno ancora segnalato problemi, tranne un mio amico che ha avuto un guasto al disco, e che ho recuperato con 2 comandi del cazzo usando dd_rescue...


quanti os win ke danno blue screen sono aggiornati korrettamente?
uno sguardo alla kronologia x vedere dove sono probabilmente andati x prendere trojan/virus ecc lai mai data??
linux rikiede meno risorse di win ecco xke gira e produce meglio (anche se dipende dai punti di vista), kome dici tu.

e soprattutto la gente vuole performance prestazioni velocità ecc kon prodotti atuali ma kon pc di 10 anni fa xke non volgio spendere soldi.
se non voui spendere allora kome diceva un utente (ke purtroppo non rikordo il nick) ci vuole un minimo di kompetenza sul pc kosi da poter vedere le differenze hw da pc a pc e non prendere il klassiko pc all'ipermerkato x 2 soldi e poi dire "vista è lento". informati guarda i requisiti guarda le specifike del pc e poi tira le tue somme. se non 6 esperto non ti uccide nessun se kiedi konsiglio a amici o un negoziante, ma kiedi invece di essere bravo solo in lamentele dopo-acquisto

Asterion
29-01-2008, 13:16
quanti os win ke danno blue screen sono aggiornati korrettamente?
uno sguardo alla kronologia x vedere dove sono probabilmente andati x prendere trojan/virus ecc lai mai data??
linux rikiede meno risorse di win ecco xke gira e produce meglio (anche se dipende dai punti di vista), kome dici tu.


Personalmente è da Windows ME che Windows non mi da blue screen ed è da Windows 95 che non prendo un virus :D

Dott.Wisem
29-01-2008, 13:43
Personalmente è da Windows ME che Windows non mi da blue screen ed è da Windows 95 che non prendo un virus :DVa bene per i virus, ma che da 10 anni di Windows tu non abbia mai visto un BSOD su una tua macchina, mi pare estremamente improbabile... :D

Asterion
29-01-2008, 14:14
Va bene per i virus, ma che da 10 anni di Windows tu non abbia mai visto un BSOD su una tua macchina, mi pare estremamente improbabile... :D

Da quando la memoria è salita sopra i 256MB, mai avuto un blue screen. Forse dieci anni sono troppi, facciamo 7 :D

MenageZero
29-01-2008, 14:32
Infatti, gran parte dei principali pacchetti software opensource sono disponibili anche per Windows. Qualche esempio: Gimp, Inkscape, Firefox, Thunderbird, OpenOffice, Blender, Apache, MySQL, VLC, Audacity, FileZilla, ecc.

non solo, la mia osservazione era proprio generale a 360°: non mi riferivo implicitamente in modo specifico al fatto che molte delle più famose app open e "multipiattaforma" vengono compilate anche per win (c'è anche probabilmente un elevato numero di sw, famosi o non, di cui magari esite solo la versione linux), ma prorio all'evidenza che complessivamente di sw freeware ce n'è veramente tanto e di ogni tipo (o quasi) anche per win; e l'insieme si allarga ancora notevolmente se vogliamo stiracchiare un po' il concetto e considerare anche quei sw di cui la versione di prova non ha limitazioni temporali ma di features o altro tipo

diabolik1981
29-01-2008, 14:49
Da quando la memoria è salita sopra i 256MB, mai avuto un blue screen. Forse dieci anni sono troppi, facciamo 7 :D

io li ho avuto per colpa di HW difettato o fuori specifica (ricordo ancora due banchi di RAM che in dual channal mi davano il BSOD)

utente_medio_
29-01-2008, 14:51
sinceramente di gente che le spara grosse su linux ne è pieno il forum...e piu leggo i commenti piu mi rendo conto che anche su linux come per tante cose parlano per sentito dire...poi ovvio se uno usa il pc x msn tanto vale che si tenga windows x! che tanto è più sicuro di linux lo dimostra gia la srtuttura del filesystem e la gestione degli utenti o no???? poi vista è migliorato finalmente non ci si deve sloggare per installare qualcosa come utente non admin...che mi ricorda una certa struttura unix....BSOD in win ci saranno sempre..su vista mi sono capitate questione di driver...non è un brutto sistema vista..non lo è nemmeno xp.. dipende solo da come li si usa i virus siamo noi!!

ce gente che pretende che linux si installi premendo f8 -> avanti avanti avanti....

devo dire che le attuali versioni (ubuntu 7.10) sono molto facili da usare e installare.....

ekerazha
29-01-2008, 16:29
che tanto è più sicuro di linux lo dimostra gia la srtuttura del filesystem e la gestione degli utenti o no???? poi vista è migliorato finalmente non ci si deve sloggare per installare qualcosa come utente non admin...che mi ricorda una certa struttura unix...

:rolleyes:

nos-nitrous
29-01-2008, 16:49
1- diffondere il come 'prendere possesso' del pc altrui potrebbe non essere di tuo interesse visto che diffondere una tale notizia significa moltiplicare i problemi di sicurezza a tutti quelli che ancora non hanno fatto l'aggiornamento

2- gli articoli non sono fatti tutti in quel modo

3- ti hanno risposto poco sopra al mio post


Se punti e clicchi senza leggere almeno non venire a dirmi cosa c'è scritto, io tanto quanto leggo...


provato e non mi piace
troppa roba troppa confusione e ti ripeto non si può fare quello che si fa con windows

Confusione de che? solo xche non c'è start->programmi?
Si può fare tutto basta volerlo... ma se non vuoi.... rimani pure con win... checcefrega...

prendi per esempio un client msn
linux ne ha diversi, quale scegli?il plugin per il live? (ormai hanno tutti quei maledetti nick colorati)

AMSN, lo uso, parlo con tutti, vedo tutte le gif lammose che quei tamarretti mettono al posto delle parole (e che odio)... cosa mi manca? le aniemoticon.... inutili!!


guarda, detto con tutta sincerità
non vedo una schermata blu sul mio pc da una vita

Quoto.. sul mio ex client XP di schermate blu, ne ho viste solo 2, guarda caso quando mi serviva il pc per lavorare...
Ho dovuto reinstallare tutto e perdere un sacco di tempo...
Su Linux al massimo reinstallo e faccio copia-incolla della home per avere il sistema identico a prima in tutto e per tutto... ma tanto non mi preoccupo xche può capitarmi solo in caso di guasto HW... quindi sono tranquillo..

periferiche non funzionanti xchè collegate a porte diverse?lol questa mi è veramente nuova

Mai cambiato porta USB alla stampante? non te la rileva nuovamente? su vista può darsi, ma su XP ti reinstalla tutto xche è talmente fatto bene che rileva nuovamente una periferica già installata...

perdita di dati?ma quando e dove???

Nel tuo caso magari mai, ma io ho una serie di clienti e ti assicuro che più di una volta è scomparsa la partizione C e ho dovuto ricorrere a software di recupero dati per riavere QUASI tutte le cose..
Questa la chiamate affidabilità?

crash?
si, anche il pc del mio collega lo vedo crashare ogni 5 minuti
ma penso sia legato al fatto che mentre sta caricando un file autocad e ci mette un pò in più per un disegno pesante inizia a premere tutti i tasti per poi finire a ctrl alt canc a cliccare a caso in giro o sulla x rossa

si si dai la colpa all'utente... in questo caso hai anche ragione, diciamo che ti arrampichi bebe sugli specchi, manco fosse tua la M$...

si, se quella è colpa del so...

Certo.. su Linux ho fatto molte volte quello che hai fatto te, e con XKILL il processo viene KILLATO senza para... su xp quanto non te lo termina... non te lo termina... e puoi fare il cax che vuoi ma devi riavviare...

secondo me stai confondendo parecchio l'idiozia dell'utente con l'effettivo valore del so mixando cazzate nel mezzo

Non siete voi a sostenere che Windows è il prodotto migliore per i non esperti? allora xche dare sempre la colpa all'utente quando il SO ti permette di fare cazzate? dai su...

in sostanza tu stai dicendo che se dai linux ad un cavernicolo questi non fa crashare il sistema?

Mah.. niente è impossibile, di sicuro la possibilità è veramente remota visto che ho già fatto l'esperimento su 3 o 4 utonti (ma utonti forti eh!!) e non mi hanno mai più chiamato per malfunzionamenti o cose strane che gli capitavano con win...

ma quello che è..
fatto sta che io un signore di40anni non ce lo vedo con sudo e le altre menate

Certo, parti con un pregiudizio infondato solo xche manca il marchio di un'azienda Leader...
Evidentemente hai tempo da perdere se qualche amico ti fa passare le serate insonni per levare virus... io mi sono rotto..
Giusto oggi ho comprato un NB per un 50enne e gli ho levato vista... sto qua naviga, legge la posta e guarda le foto...
Meglio sVista o Linux? meglio Linux almeno naviga in tranquillità e VELOCEMENTE, senza avere antivirus, antispy, antirootkit, antimalware vari che gli sukano risorse...
Cmq la cosa strana e che quando lo faccio provare proprio a questa gente, lo usano e sono soddisfatti dalla semplicità nel fare le cose... mah... che casualità...

sicuramente meglio di quelle di linux

Si, sicuramente...

era una distro ubuntu non ricordo se la feisty
ho un mouse a 5 tasti sul desktop e cercare di far funzionare solo la rotella è stato un macello che non ti dico

Ah si? io sulla Feisty ho il logitech gaming mouse (quello con i pesi) a 5 tasti e funziona alla perfezione... che casualità...


provocazione da 4 soldi
i miei SO sono regolarmente licenziati
ma non penso debbo dirlo a te
semmai sono i 'tecnici' di laboratorio che configurano pc con so craccati

Si, anche gli UFO esistono...
E Storico che l'utente win cerca di arrangiarsi grazie alla pirateria che proprio Bill ha permesso per conquistare il mercato... con le buone o con le cattive... tanto l'importante è avere la % maggiore... dopo i soldi li fanno saltar fuori in qualche modo..

vedi sopra
poi stai ragionando come se tutti dovessero usare a forza photoshop

Anche tu parli come se tutti dovessero usare per forza AutoCAD... magari per tirare 4 righe in croce e fare un semplice schema 2D...
Credimi... di gente che sfrutta a pieno AutoCAD ne ho vista veramente poca...

Eh... il marketing è proprio l'anima del commercio... gente che spende (o usa la versione pirata) per comprare la "ferrari" per poi andare a prendere il pane... BAH!


dove ho scritto che lo faccio? o.O sai leggere tra le righe?
ti ho semplicemente detto che chi ha pc di fascia alta non penso sia incline a spendere altri soldi per le console..è così difficile da capire?

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:


se linux fosse tutta st'alternativa che dite/dici non avrebbe bisogno di emulare windows

i casi sono 2...
- O lo sei
- O lo fai

Secondo te un software compilato per un'architettura... come fa a girare su un'altra architettura? ma cosa te lo dico a fare... ;) ;)

Buon Format... è alle porte! :muro: :muro:

nos-nitrous
29-01-2008, 16:52
io sto con shura: col pc ci gioco, le console non mi piacciono e ancora non hanno rFactor... quindi è inutile che dite che linux è meglio ecc. Per le mie esigenze può essere il miglior SO del mondo, ma non mi serve!
Quindi, basta parlare di Linux! E poi due utenti esperti sanno, uno usare Linux, l'altro usare Win senza fare casini.
Io ho vista dall'uscita, licenziato e tutto in regola: ho trovato un solo programma che non girava, Antivir nella versione precedente all'uscita di Vista. Ora funziona anche quello: mai un blocco, mai un problema. Ma vi ricordate la pesantezza di XP appena uscì..?
Per giocare linux non serve e se hai un pc di fascia alta con schede DX10 (o DX10.1 tra poco...) XP lo castra: datemi un'alternativa a Win per giocare e la posso prendere in considerazione, così come stanno le cose per me linux è inutile...

Commento sensato!
Vedi.. a te non serve.. quindi non lo provi xche non te ne frega... ma almeno non dici "che merda qua, che merda li, si pianta... non va".

nos-nitrous
29-01-2008, 16:53
Infatti, gran parte dei principali pacchetti software opensource sono disponibili anche per Windows. Qualche esempio: Gimp, Inkscape, Firefox, Thunderbird, OpenOffice, Blender, Apache, MySQL, VLC, Audacity, FileZilla, ecc.

Si... infatti... però quanti preferiscono scaricarsi Photoshop dal mulo? dai su.. non venite a dirmi che tra Photociopp piratato e Gimp... scegliete Gimp? mai visto uno... tutti di Photociopp pirata alla grande!

nos-nitrous
29-01-2008, 16:59
BELLISSIMA!



se non smanetti non li vedi, se ti piace kambiare qua e la impostazioni ecc allora eskono fuori.



sekondo te il mio pc quante konsolle vale??



quanti os win ke danno blue screen sono aggiornati korrettamente?
uno sguardo alla kronologia x vedere dove sono probabilmente andati x prendere trojan/virus ecc lai mai data??
linux rikiede meno risorse di win ecco xke gira e produce meglio (anche se dipende dai punti di vista), kome dici tu.

e soprattutto la gente vuole performance prestazioni velocità ecc kon prodotti atuali ma kon pc di 10 anni fa xke non volgio spendere soldi.
se non voui spendere allora kome diceva un utente (ke purtroppo non rikordo il nick) ci vuole un minimo di kompetenza sul pc kosi da poter vedere le differenze hw da pc a pc e non prendere il klassiko pc all'ipermerkato x 2 soldi e poi dire "vista è lento". informati guarda i requisiti guarda le specifike del pc e poi tira le tue somme. se non 6 esperto non ti uccide nessun se kiedi konsiglio a amici o un negoziante, ma kiedi invece di essere bravo solo in lamentele dopo-acquisto

Forse se usavi kualke k in meno potevi spacciarti anche per esperto...
Se nella tua vita lo stimolo piu grande ke hai avuto è usare un SO krakkato per sentirti più furbo.... scelta tua!
Kakkio kon tutte kueste k non si kapisce un kaiser... :confused:

nos-nitrous
29-01-2008, 17:00
Da quando la memoria è salita sopra i 256MB, mai avuto un blue screen. Forse dieci anni sono troppi, facciamo 7 :D

Non ci credo manco se lo vedo... cmq tanto qua i banfoni pullulano quindi non mi spavento :D

nos-nitrous
29-01-2008, 17:02
che tanto è più sicuro di linux lo dimostra gia la srtuttura del filesystem e la gestione degli utenti o no???? poi vista è migliorato finalmente non ci si deve sloggare per installare qualcosa come utente non admin...che mi ricorda una certa struttura unix....

Mi inchino davanti alla tua sapienza... cazzo quante ne sai! :mbe: :mbe: :stordita: :mbe: :mbe: :stordita:


:doh: :doh: :doh:

Asterion
29-01-2008, 19:55
Non ci credo manco se lo vedo... cmq tanto qua i banfoni pullulano quindi non mi spavento :D

Ok non ci credere, ma che è un banfone? :)

Edit: ma si può sapere che c'è da stupirsi tanto? Mi spiego meglio: ma che ci fate con questi computer? :D Io non installo/disinstallo ogni giorno programmi ciofeca, ma da quando ho il mio bel modulo di memoria da 512MB mai avuto blue screen. Se poi qualcuno non ci crede, credo che riuscirò a dormire lo stesso stanotte :D

Edit2: oddio, anche installando/disinstallando programmi ciofeca, un sistema operativo non dovrebbe rovinarsi come fa Windows a volte.

pierodj
29-01-2008, 21:23
anche io non vedo una schermata blu da tempo immemorabile...
qualche crash (nel senso di impallamento del sistema) di tanto in tanto l'ho avuto, ma schermate blu credo sia dai tempi di windows ME (dove erano all'ordine del giorno :muro: ) che non ne vedo :mbe:

leoneazzurro
29-01-2008, 21:46
Se punti e clicchi senza leggere almeno non venire a dirmi cosa c'è scritto, io tanto quanto leggo...




Confusione de che? solo xche non c'è start->programmi?
Si può fare tutto basta volerlo... ma se non vuoi.... rimani pure con win... checcefrega...



AMSN, lo uso, parlo con tutti, vedo tutte le gif lammose che quei tamarretti mettono al posto delle parole (e che odio)... cosa mi manca? le aniemoticon.... inutili!!




Quoto.. sul mio ex client XP di schermate blu, ne ho viste solo 2, guarda caso quando mi serviva il pc per lavorare...
Ho dovuto reinstallare tutto e perdere un sacco di tempo...
Su Linux al massimo reinstallo e faccio copia-incolla della home per avere il sistema identico a prima in tutto e per tutto... ma tanto non mi preoccupo xche può capitarmi solo in caso di guasto HW... quindi sono tranquillo..



Mai cambiato porta USB alla stampante? non te la rileva nuovamente? su vista può darsi, ma su XP ti reinstalla tutto xche è talmente fatto bene che rileva nuovamente una periferica già installata...



Nel tuo caso magari mai, ma io ho una serie di clienti e ti assicuro che più di una volta è scomparsa la partizione C e ho dovuto ricorrere a software di recupero dati per riavere QUASI tutte le cose..
Questa la chiamate affidabilità?



si si dai la colpa all'utente... in questo caso hai anche ragione, diciamo che ti arrampichi bebe sugli specchi, manco fosse tua la M$...



Certo.. su Linux ho fatto molte volte quello che hai fatto te, e con XKILL il processo viene KILLATO senza para... su xp quanto non te lo termina... non te lo termina... e puoi fare il cax che vuoi ma devi riavviare...



Non siete voi a sostenere che Windows è il prodotto migliore per i non esperti? allora xche dare sempre la colpa all'utente quando il SO ti permette di fare cazzate? dai su...



Mah.. niente è impossibile, di sicuro la possibilità è veramente remota visto che ho già fatto l'esperimento su 3 o 4 utonti (ma utonti forti eh!!) e non mi hanno mai più chiamato per malfunzionamenti o cose strane che gli capitavano con win...



Certo, parti con un pregiudizio infondato solo xche manca il marchio di un'azienda Leader...
Evidentemente hai tempo da perdere se qualche amico ti fa passare le serate insonni per levare virus... io mi sono rotto..
Giusto oggi ho comprato un NB per un 50enne e gli ho levato vista... sto qua naviga, legge la posta e guarda le foto...
Meglio sVista o Linux? meglio Linux almeno naviga in tranquillità e VELOCEMENTE, senza avere antivirus, antispy, antirootkit, antimalware vari che gli sukano risorse...
Cmq la cosa strana e che quando lo faccio provare proprio a questa gente, lo usano e sono soddisfatti dalla semplicità nel fare le cose... mah... che casualità...



Si, sicuramente...



Ah si? io sulla Feisty ho il logitech gaming mouse (quello con i pesi) a 5 tasti e funziona alla perfezione... che casualità...




Si, anche gli UFO esistono...
E Storico che l'utente win cerca di arrangiarsi grazie alla pirateria che proprio Bill ha permesso per conquistare il mercato... con le buone o con le cattive... tanto l'importante è avere la % maggiore... dopo i soldi li fanno saltar fuori in qualche modo..



Anche tu parli come se tutti dovessero usare per forza AutoCAD... magari per tirare 4 righe in croce e fare un semplice schema 2D...
Credimi... di gente che sfrutta a pieno AutoCAD ne ho vista veramente poca...

Eh... il marketing è proprio l'anima del commercio... gente che spende (o usa la versione pirata) per comprare la "ferrari" per poi andare a prendere il pane... BAH!




:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:




i casi sono 2...
- O lo sei
- O lo fai

Secondo te un software compilato per un'architettura... come fa a girare su un'altra architettura? ma cosa te lo dico a fare... ;) ;)

Buon Format... è alle porte! :muro: :muro:

Direi che l'ammonizione ci sta tutta (anche per gli altri post). Oltretutto Linux non è argomento del thread, e men che mai su questo forum è consentito irridere altri utenti.

Dott.Wisem
29-01-2008, 21:58
Si... infatti... però quanti preferiscono scaricarsi Photoshop dal mulo? dai su.. non venite a dirmi che tra Photociopp piratato e Gimp... scegliete Gimp? mai visto uno... tutti di Photociopp pirata alla grande!Mah, guarda, io sulle mie macchine Windows uso quasi esclusivamente software OpenSource, come quelli che ho citato prima. Photoshop può avere senso per i fotografi/editori/grafici/professionisti della stampa che hanno bisogno di lavorare in spazio di colore CMYK, piuttosto che RGB. Per tutti gli altri, Gimp basta e avanza.
La gente inesperta fa quello che gli si consiglia di fare. Ad un sacco di persone che mi chiedono consiglio su programmi di fotoritocco, sto consigliando Gimp, ed in effetti rimangono tutte soddisfatte. Stesso dicasi per OpenOffice.

P.S.: ooops, non avevo visto l'intervento del moderatore. Chiedo venia.

Sajiuuk Kaar
29-01-2008, 22:45
Mio cuggino mi ha detto che il successore di Windows Vista si chiamerà Windows Olfatto

Cuggino... mmh sei tamarro... non mi fido dei tamarri... "quando i tamarri fanno oooh! c'è 'n motorino... quando i tamarri fanno oooh! Passa il cuggino..."

billikid
29-01-2008, 23:29
vi ricordate tutte quelle licenze di prova che vista aveva dato per sei mesi e che poi scadevano? bene qualcun si era accorto che se durante l'istallazione si portava il bios al 2099,l'attivazione non avveniva mai.
dopo aver provato con diverse patch a bloccare questi sistemi, non ci riuscivano per la ragione che il fuoridata non è controllabile a meno che non cancelli parte dell'installazione e la rifai con la data giusta.
questo è il svpck1 ci sono volute 4 ore di lavoro su un pc che avevo lasciato per test e alla fine sono riusciti a bloccarlo per l'attivazione
poi sono stati solo raggruppati quei pochi aggiornamenti ma il loro vero scopo era questo.!!!!!!!!!

Asterion
29-01-2008, 23:46
La gente inesperta fa quello che gli si consiglia di fare. Ad un sacco di persone che mi chiedono consiglio su programmi di fotoritocco, sto consigliando Gimp, ed in effetti rimangono tutte soddisfatte. Stesso dicasi per OpenOffice.


Su Windows io preferisco Paint.Net (http://www.getpaint.net/).
Non so se è un programma a Sorcio Aperto (OpenSource :D ) ma è freeware, supporta i livelli come Photoshop ed è veloce.

A me piace moltissimo, è molto meno complesso di Gimp, tra l'altro.

PS: se avessi comprato Vista Ultimate non sarei contento di Windows 7 nel 2009 :D Comunque, ho letto una rettifica, si parlava del 2011! Tra 3 anni beato chi ha un occhio ;)

zac16
30-01-2008, 08:21
è vero, il nuovo windows 7 uscirà nella seconda metà del 2009 (stando ai piani di mircosoft). ci sono alcune versioni per test, chiamate M1, che stanno venendo già testate. (è per quello che si trovano già alcune immagini). si tratta di un sistema oparativo rivoluzionario (dicono, non come vista) nell'architettura e diverso da usare...(più simile a leopard). per intanto, in queste prime verisoni si appoggia all'interfaccia di vista, è per quello che sembra vista dalle immagini. già dai primi del 2009 uscirà l'interfaccia definitiva.

NECRONOMICON
30-01-2008, 18:40
Forse se usavi kualke k in meno potevi spacciarti anche per esperto...
Se nella tua vita lo stimolo piu grande ke hai avuto è usare un SO krakkato per sentirti più furbo.... scelta tua!
Kakkio kon tutte kueste k non si kapisce un kaiser... :confused:

appare il fatto ke io non me definisko esperto e mai detta una kosa simile.
il fatto della k è solo abitudine a skrive sms.
e ke c'entra soprattutto il SO crackato?!!?????
tu ti senti un genio altro ke furbo!! :D :D :D :D :D :D :D

Sajiuuk Kaar
30-01-2008, 20:19
appare il fatto ke io non me definisko esperto e mai detta una kosa simile.
il fatto della k è solo abitudine a skrive sms.
e ke c'entra soprattutto il SO crackato?!!?????
tu ti senti un genio altro ke furbo!! :D :D :D :D :D :D :D

si ma va contro le regole del forum usare le "k" in quel modo...

Dott.Wisem
30-01-2008, 21:20
Su Windows io preferisco Paint.Net (http://www.getpaint.net/).
Non so se è un programma a Sorcio Aperto (OpenSource :D ) ma è freeware, supporta i livelli come Photoshop ed è veloce.

A me piace moltissimo, è molto meno complesso di Gimp, tra l'altro.
Anche a me piace Paint.Net, soprattutto come interfaccia, ma ogni volta che devo fare qualche operazione un po' meno banale, ritorno sempre sul Gimp, che sarà meno carino esteticamente, ma è decisamente più completo e maturo. Infatti li tengo installati entrambi. :)
Comunque devo dire che Paint.Net sta compiendo ottimi progressi.

NECRONOMICON
31-01-2008, 11:58
si ma va contro le regole del forum usare le "k" in quel modo...

forse erano un pò in effetti... :D
fatto sta ke certamente non me lo lascio dire da uno ke prende x il :ciapet:
(non tu è)

riky90
04-02-2008, 11:36
ma.. secondo me sono solo immagini taroccate di Vista.. e se fossero vere.. perchè fare un nuovo sistema operativo con la grafica identica a Vista?? sono d'accordo con Gimox.. alla fine sarà vista senza bug..

MenageZero
05-02-2008, 11:58
ma.. secondo me sono solo immagini taroccate di Vista.. e se fossero vere.. perchè fare un nuovo sistema operativo con la grafica identica a Vista?? sono d'accordo con Gimox.. alla fine sarà vista senza bug..

ma no, che c'entra ?

mettiamo che non siano sshot taroccati:

qualunque siano le diffrenze tra vista e "seven", in quest'ultimo l'aspetto della gui lo possono sempre cambiare in un secondo momento; a maggior ragione se consideri che quella in oggetto della news sarebbe la M1 (Milestone 1) di "seven", probabilmente qualcosa di ancora più embrionale di una alpha ...

hai mai visto per es le prime milestone di Vista o cmq una pre-release precedente alla fase beta, quando ancora il nuovo os si chiamava solo con il codename "longhorn" ? la gui era completamente diversa da quella finale
(e considera ch ems non è insolita nemmeno a importanti cambiamenti tra la fase beta e quella rc ...)

dado2005
05-02-2008, 17:04
ma.. secondo me sono solo immagini taroccate di Vista.. e se fossero vere.. perchè fare un nuovo sistema operativo con la grafica identica a Vista?? sono d'accordo con Gimox.. alla fine sarà vista senza bug..Sembrerebbe che le osservazioni di ManageZero e Antonio23, relative all'interfaccia grafica attuale di Win_7, siano corrette,

come indicato nel documento seguente:

- Titolo: Windows 7

- Link: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7

Per comodità riporto un breve stralcio dell'ultimo paragrafo dal titolo:

"Prime versioni di test a disposizione della comunità"
...

Al momento, la Milestone 1 di Windows 7 si appoggia ancora all'interfaccia AeroGlass di Windows Vista, e tale caratteristica dovrebbe perdurare fino alla M3, quando verrà introdotta la nuova interfaccia utente.
...

MenageZero
05-02-2008, 18:09
come forse avevo già scritto, più che la gui uguale a quella attuale, potrebeb far pensare al fake il fatto che nello sshot dove si legge il num. di versione ci sia "6.1":

ovvero, in teoria, il faker, modificando qualche dettaglio quà e là rispetto a ciò che appare normalmente in Vista, potrebbe aver dimenticato di sostituire quel "6.1" con un "7.0";gli sshot potrebbero essere stati fatti con Vista con installata una pre-release del sp1 (infatti avevo letto che il sp1 include un aggiornamento del kernel e conseguente allineamento a quello di w.server2008 alla vers. 6.1)

ma ovviamente potrebbe anche essere che nella M1 oltre a l'intera gui anche quella stringa della versione sia rimasta intoccata.

terza ipotesi (e forsa al momento la meno probabile), il num. di vers. per Vista-sp1/w.s.2008 rimane 6.0.<etc>, che il kernel si stato aggiornato o meno, gli sshot sono della vera m1 di "seven" il quale è stato però declassato a "minor release", da cui il suo num. di vers. "6.1" ... :sofico: