PDA

View Full Version : AMD gioca al raddoppio: Radeon HD3870x2


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
28-01-2008, 06:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1888/index.html

E' giunto il momento tanto atteso dagli appassionati del marchio ATI: da oggi è infatti possibile acquistare la nuova scheda di fascia alta Radeon HD3870x2, caratterizzata dalla presenza di due chip video RV670 realizzati con processo produttivo di 55 nanometri. Prestazioni, consumi e misurazioni comparative sono gli aspetti trattati all'interno dell'articolo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Re Lothar
28-01-2008, 06:31
Finalmente c'è il tanto aspettato sorpasso, anche se non mi spiego perche non hanno comparato anche la ultra, il prezzo è il vero punto di forza di questa scheda comunque, che con prestazioni da record in assoluto viene venduta a soli 400€.

Però c'è da dare una medaglia a nvidia per avere a distanza di un'anno schede video di fascia alta ancora competitive, e questo non so se sia un bene :(

Comunque forza AMD e che sia la volta buona che torni la concorrenza :)

Patrizio87
28-01-2008, 06:51
Prima di tutto: FINALMENTE! Amd si è svegliata a quanto pare!
Detto questo, la scheda non mi convince molto. Lasciamo perdere i consumi elevati, però, se la gioca con la 8800GTX! Una scheda uscita un anno fa! In alcuni casi la batte di una decina di fps, in altri addirittura perde il confronto! Che sia una buona scheda non c'è dubbio, ma non è niente di che. Infine, grande nota di merito e soprattutto gran bella notizia per noi tutti; un prezzo niente male :D

mcz
28-01-2008, 06:51
Troppi watt e consumi elevati. Uno ci pensa due volte: "Oggi gioco? No devo risparmiare per fare il service alla mia auto...."

M4R1|<
28-01-2008, 06:54
be che dire brava AMD!!!!!

l'unica pecca sono:
1) i consumi smisurati (anche se c'era d'aspettarselo)
2) i driver ancora acerbi, infatti vediamo chiaramente che in WiC ci sono grosse perdite.

cmq bella Rece e bella schedozza!!!!!!!!!!!!!!

M4R1|<
28-01-2008, 07:05
Prima di tutto: FINALMENTE! Amd si è svegliata a quanto pare!
Detto questo, la scheda non mi convince molto. Lasciamo perdere i consumi elevati, però, se la gioca con la 8800GTX! Una scheda uscita un anno fa! In alcuni casi la batte di una decina di fps, in altri addirittura perde il confronto! Che sia una buona scheda non c'è dubbio, ma non è niente di che. Infine, grande nota di merito e soprattutto gran bella notizia per noi tutti; un prezzo niente male :D

la cosa più bella è che schede come gtx e ultra caleranno vertiginosamente di prezzo, allineandosi per forza di cose sotto i 400€.

VIVA LA CONCCORRENZA :winner: :winner: :winner:

Patrizio87
28-01-2008, 07:09
la cosa più bella è che schede come gtx e ultra caleranno vertiginosamente di prezzo, allineandosi per forza di cose sotto i 400€.

VIVA LA CONCCORRENZA :winner: :winner: :winner:

hai ragione alla grandissima, la concorrenza serve sempre (e si sentiva la mancanza nel campo delle schede grafiche). Io comunque aspetto G100, se mai uscirà...

cabernet
28-01-2008, 07:32
Amd è giusto che si goda la sua scheda nuova nuova..tanto poi deve fare i conti con la 9800gx2..e li saranno cavoli amari e tutto tornerà come prima ..

halduemilauno
28-01-2008, 07:50
la cosa più bella è che schede come gtx e ultra caleranno vertiginosamente di prezzo, allineandosi per forza di cose sotto i 400€.

VIVA LA CONCCORRENZA :winner: :winner: :winner:

la gtx gia da oltre un mese la si trova sotto i 400€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e la 8800gts512 sotto i 300€.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts512&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
la ultra è praticamente gia sparita. non ha mai avuto ne mercato e ne diffusione cmq per la cronaca.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800ultra&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
e in attesa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3870x2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

darkins
28-01-2008, 08:02
sembra davvero che abbiano fatto un ottimo lavoro!!

Eldainen
28-01-2008, 08:10
La scheda è niente male, soprattutto per il prezzo abbordabile.

La cosa inquietante è che AMD raggiunge NVIDIA a livello prestazioni delle top di gamma 15 mesi dopo l'uscita della GTX, con una scheda a doppio chip, e con dei consumi indecenti soprattutto se si tiene conto dei 55 nanometri...

Forse forse alla fin fine l'effetto buono di queste schede sarà quello di spingere verso il basso i prezzi NVIDIA ed eventualmente di farci vedere qualche bella schedina nuova nuova anche da loro...

Niccolai
28-01-2008, 08:12
Concordo in pieno!
Un bell'abbassamento dei prezzo per le schede Top di gamma,
ed un Upgrade generale per tutti!!! :D

norfildur
28-01-2008, 08:29
C'è una cosa che mi stona... 640 sp a 825mhz per la 3870x2 contro i 128 sp a 580 mhz per la 8800gtx e vedo gridare al miracolo per un 10-15% in media in più (media ottenuta contando sia dove va di più che dove va di meno), ad un costo energetico davvero spropositato... Con tale differenza in termini di velocità del processore e di numero di stream processor mi sarei aspettato per lo meno il 30%, considerando che si hanno 2 gpu da un lato contro 1 sola dall'altro...
Sicuramente peccati di gioventù dei driver ecc. ecc., però tutto 'sto risveglio di AMD proprio non lo vedo...
Gran bella scheda comunque, speriamo in qualche soluzione custom dei partner di AMD che le renda maggior giustizia.

Ciao!

carver
28-01-2008, 08:36
Son contentissimo x ati... finalmente una scheda degna...
Certo che sperare in drivers nuovi.. si fa la fine della 2900xt...
Si compra una vga x le rpestazioni che ha oggi e non si spera nelle prestazioni coi driver DI DOMANI!
Cmq.. finalmente ci son risultati e frame.. anche se appiccicare 2 3870 che hanno sempre preso o quasi la paga dalla gt non e' il max.. avrei voluto qualcosa di +innovativo nel suo pcb.
Gia vedo la paga che gli rifilera' la 9800X2.. e come sempre ad 1 minor prezzo..

In alcuni casi non e' esagerato il distacco che ha in termini di frame questa 3870x2 infligge alle rivali single core!Anzi..
ottimissimo il prezzo se davvero si aggirera' sui 400€!!!!
C'e' cmq da dire che la gtx esisteva gia un anno e mezzo fa a 550€....
complimenti nvidia!!
Curiosita' la mia x un CF... sai che missile??

tralasciamo che tutte queste comparative mi stuccano alquanto.... vedere che schede come la gts nuova clokkata ha 3 frame in piu' della liscia.. BHA... forum che vai.. NUMERI A VANVERA CHE TROVI!!

Sp4rr0W
28-01-2008, 08:36
Bah... io ne ho avuto abbastanza della 7950GX2... questi accrocchi a doppia gpu non mi convincono...

Pochi giochi ottimizzati e nel 90% dei casi vanno meno che una singola GPU...

carver
28-01-2008, 08:43
Bah... io ne ho avuto abbastanza della 7950GX2... questi accrocchi a doppia gpu non mi convincono...

Pochi giochi ottimizzati e nel 90% dei casi vanno meno che una singola GPU...

son pienamente d'accordo.....
x il discorso giochi e' un'altra storia.. andare vanno.. solo che a vlte non e' giustificata la spesa rispetto alla resa....

zanardi84
28-01-2008, 08:47
Io andrei ancora piuttosto cauto.
Questa scheda va forte, ma a conti fatti si parla di 2 gpu in un solo pcb. Questo vuol dire che AMD ha una piattaforma crossfire molto ben sviluppata. Mentre nVidia con lo SLi non mi sembra che sia così avanti. Ha però dalla sua la potenza delle gpu che con un solo chip riesce a competere sul piano prestazionale.
Significa che a livello tecnologico è ancora avanti, come un po' si poteva pensare essendoci una 3870 alla base della X2 di AMD.

AMD ha dalla sua il prezzo perchè in questo modo ci si porta a casa 2 gpu, oltretutto senza ingombri relativamente particolari. E poi dovrebbe essere silenziosa, specialmente in comparazione ad un classico crossfire. Anche se comunque non parliamo certo di silenzio, ma di una specie di asciugacapelli.

Insomma: un sorpassino direi. Qualcosa però si muove. La situazione chiara sarà comunque nel prossimo giro. Tenete presente che nemmeno questa è in grado di gestire crysis in misura degna degli investimenti necessari per accaparrarsela.

carver
28-01-2008, 08:49
Io andrei ancora piuttosto cauto.
Questa scheda va forte, ma a conti fatti si parla di 2 gpu in un solo pcb. Questo vuol dire che AMD ha una piattaforma crossfire molto ben sviluppata. Mentre nVidia con lo SLi non mi sembra che sia così avanti. Ha però dalla sua la potenza delle gpu che con un solo chip riesce a competere sul piano prestazionale.
Significa che a livello tecnologico è ancora avanti, come un po' si poteva pensare essendoci una 3870 alla base della X2 di AMD.

AMD ha dalla sua il prezzo perchè in questo modo ci si porta a casa 2 gpu, oltretutto senza ingombri relativamente particolari. E poi dovrebbe essere silenziosa, specialmente in comparazione ad un classico crossfire. Anche se comunque non parliamo certo di silenzio, ma di una specie di asciugacapelli.

Insomma: un sorpassino direi. Qualcosa però si muove. La situazione chiara sarà comunque nel prossimo giro. Tenete presente che nemmeno questa è in grado di gestire crysis in misura degna degli investimenti necessari per accaparrarsela.

diciamo che la situazione e' passata dalla insufficienza piena al 7!
ma... e' ancora INDIETRO...
ripeto.. aspettiamo i 2 g92 e rimarremo a bocca aperta...

cmq gran bel passo in avanti x ati...!!

bjt2
28-01-2008, 08:54
Poichè il futuro è il parallelo di N chip poco potenti, spero che riusciranno a far vedere ad entrambi i chip (o a tutti gli N chip) la somma della memoria e non come ora... AMD è più avanti visto che da anni produce CPU che fanno proprio questo (gli Opteron)... NVIDIA si dovrà dare una mossa...

Zannawhite
28-01-2008, 08:57
E' bello vedere per la prima volta nella storia 2 Gpu on-board rivolte a un pubblico vastissimo e non soluzioni di nicchia.

E' altrettanto vero che la supremazia dimostrata da AMD ha i giorni contati con un distacco così ridicolo rispetto una soluzione nVidia single Gpu.

Comunque ragazzi, ormai potrebbero mettere on-board un chipettino grafico 8Mb per il 2D con consumi ridicoli :mc:

gianni1879
28-01-2008, 08:59
bella recensione :)

la scheda non è cattiva considerando anche il prezzo non altissimo se rapportato ad una singola scheda grafica, ma i consumi in full sono davvero elevati.

Un appunto: ma perchè continuate ad usare quella scheda madre con quel chipset che consuma uno sproposito?

Cristallo
28-01-2008, 09:02
Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Ciao

Cristallo

IlNiubbo
28-01-2008, 09:12
[...].. solo che a vlte non e' giustificata la spesa rispetto alla resa....

come per tutte le schede di fascia alta.

Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Ciao

Cristallo

Si ma è colpa della brava nvidia, che tenta il monopolio... quanta simpatia...

Bello l'articolo!
Ho avuto la tentazione di saltare subito alle pagine dei test ma ho resistito.
Spero che con ulteriori miglioramenti dei driver si possa ancora tirare fuori qualcosa di più da questa scheda.
Sarà interessante vedere l'andamento del prezzo, che si potrebbe assestare in futuro magari attorno ai 350(???).
Ovviamente è una fascia di prezzo per pochi, a mio parere. Con quei soldi ci si prende una console, ma una scheda di fascia alta serve sempre per dare lustro al marchio!
Peccato per i consumi e per alcuni cali di fps in alcuni titoli, comunque sono contento dei risultati di AMD!


Fine basta ho detto quello che dovevo dire :D

ulk
28-01-2008, 09:16
Qui manca il raffronto fondamentale. 3870 X2 vs 3870 dual in cross.

Poi perchè usate sempre piattaforme nVidia (che sono per utenti di nicchia), visto che la stragrande maggioranza usa MB con chipset Intel?

fukka75
28-01-2008, 09:18
concordo con chi ha detto che è rinata la concorrenza: vedere schede video di questo livello a 400€ (ma finché non vedo i prezzi qui in Italia non ci credo), può solo che far piacere.
E' anche interessante osservare le prestazioni delle HD2900XT che, nonostante sia in giro da una decina di mesi, non mi pare abbia fatto quel salto avanti che tutti si aspettavano con un fantomatico driver miracoloso.
Certo la concorrenza è rinata, ma non scordiamoci che la 8800GTX è stata presentata nel novembre 2006, che fanno 14 mesi fa, e di certo non esce affatto male dal confronto (alla faccia di quelli che dicevano ma che la compri a fare, a che servono le DX10 :rolleyes:).
nVidia non si preoccupa certo di questa momentanea perdita della leadership (tra l'altro si trovano 8800GTX già al di sotto dei 400€), se è vero che il prossimo mese tirerà fuori la sua dual GPU basata su due GTS512.
La concorrenza è rinata, ma non è certo quello scossone che molti si auguravano: purtroppo la fascia top rimane con le stesse prestazioni, più o meno, e purtroppo questo vuol dire che la prossima generazione di GPU DX10 si farà attendere ancora, alla faccia dello sviluppo e dell'avanzamento tecnologico :muro:

Jackari
28-01-2008, 09:18
m'aspettavo sinceramente un pò di più
e si che le premesse non erano tra le migliori...

beh speriamo nei prossimi progetti

djlooka
28-01-2008, 09:25
Per la serie: "se non puoi batterli con una scheda, mettine 2 in una!"
Ricorda molto la sfida GeForce 7 GX2 contro x1950xtx, ma a parti invertite.
Cmq consumi IMHO troppo alti per esser veramente comprabile.

TROJ@N
28-01-2008, 09:25
Ati svegliata??? Il sorpasso??? Ma dove...ma quando... ma per favore...
Magari osse vero....
Guardando tutti i bench @1280 (che uso io) ne salta fuori che ben raramente sta davanti alla GTS...che costa 100€ di meno!!!
Saranno dolori con l'uscita della 9800X2....
Chiudendo...qualsiasi X2 non è un passo avanti.

Mparlav
28-01-2008, 09:26
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

Vorrei vedere cosa dicono quelli che a giugno dell'anno scorso affermavano:
"Vedrete con l'evoluzione dei driver, la 2900XT raggiungerà la 8800GTX e supererà la 8800GTS 640Mb".

Effettivamente c'è arrivata, a malapena: usando 2x RV670 55nm cloccati a 825Mhz e con un performance/W ridiventato indecente.

Ma oggi c'è la 8800GTS 512Mb in concorrenza, che costa 100 euro e consuma la bellezza di 114 W in meno (ho verificato 5 recensioni fino ad ora, ed il consumo sulle 8800GTS è mediamente da 80 a 100W in meno a seconda dell'applicazioni).

Immagino che ancora daremo la colpa ai driver immaturi, proprio come con la 2900XT...

Kharonte85
28-01-2008, 09:42
Bah, per la prima volta mi dissocio completamente dalle conclusioni entusiaste dell'articolo, non mi pare proprio che ci sia da festeggiare...praticamente l'unico ambito dove si nota la differenza è a 2650x1600 (e ci mancherebbe altro) mentre nel resto è pari (sia alla GTX che alla GTS 512mb) o sopra o sotto (ma non mi paiono proprio delle eccezioni come indicato nell'articolo)...benvenga il fatto che AMD puo' ancora competere ai max livelli (infatti guardando la tabella 3870 vs x2 si notano passi avanti) ma praticamente arriva ora dove era arrivata nvidia + di un anno fa con la GTX (e la tabella comparativa con quest'ultima lo dimostra in pieno) il tutto con consumi superiori...

C'è un errore di battitura nell'introduzione: contraddistinti da chip video realizzati con processo produttivo di 55 nanometri che danno vita ai modelli Radeon HD3859 ----> 3850 ;)

I punti positivi di questa scheda sono il prezzo e il calore tutto sommato adeguati...ma inutile negare che mi aspettavo molto di piu'...ovviamente si spera che i driver migliorino la situazione ma chi puo' dirlo (anche la hd2900xt doveva farlo, invece...), la morale della favola è che per chi ha una GTX o GTS 512mb non conviene passare a questa scheda e per chi vuole giocare a Crysis al max conviene aspettare la generazione successiva...oltretutto da verificare le prestazioni Vs un crossfire di hd3870 perche' come prezzo siamo + o - li'...

halduemilauno
28-01-2008, 09:48
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

Vorrei vedere cosa dicono quelli che a giugno dell'anno scorso affermavano:
"Vedrete con l'evoluzione dei driver, la 2900XT raggiungerà la 8800GTX e supererà la 8800GTS 640Mb".

Effettivamente c'è arrivata, a malapena: usando 2x RV670 55nm cloccati a 825Mhz e con un performance/W ridiventato indecente.

Ma oggi c'è la 8800GTS 512Mb in concorrenza, che costa 100 euro e consuma la bellezza di 114 W in meno (ho verificato 5 recensioni fino ad ora, ed il consumo sulle 8800GTS è mediamente da 80 a 100W in meno a seconda dell'applicazioni).

Immagino che ancora daremo la colpa ai driver immaturi, proprio come con la 2900XT...

Bah, per la prima volta mi dissocio completamente dalle conclusioni entusiaste dell'articolo, non mi pare proprio che ci sia da festeggiare...praticamente l'unico ambito dove si nota la differenza è a 2650x1600 (e ci mancherebbe altro) mentre nel resto è pari (sia alla GTX che alla GTS 512mb) o sopra o sotto (ma non mi paiono proprio delle eccezioni come indicato nell'articolo)...benvenga il fatto che AMD puo' ancora competere ai max livelli (infatti guardando la tabella 3870 vs x2 si notano passi avanti) ma praticamente arriva ora dove era arrivata nvidia + di un anno fa con la GTX (e la tabella comparativa con quest'ultima lo dimostra in pieno) il tutto con consumi superiori...

C'è un errore di battitura nell'introduzione: contraddistinti da chip video realizzati con processo produttivo di 55 nanometri che danno vita ai modelli Radeon HD3859 ----> 3850 ;)

I punti positivi di questa scheda sono il prezzo e il calore tutto sommato adeguati...ma inutile negare che mi aspettavo molto di piu'...ovviamente si spera che i driver migliorino la situazione ma chi puo' dirlo (anche la hd2900xt doveva farlo, invece...), la morale della favola è che per chi ha una GTX o GTS 512mb non conviene passare a questa scheda e per chi vuole giocare a Crysis al max conviene aspettare la generazione successiva...

quoto ambedue e in toto.
;)

IlNiubbo
28-01-2008, 09:53
Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

[...]

E' normalissimo in fascia alta avere rapporto prestazioni/prezzo più basso che in fascia media e medio bassa. Una ultra dava qualche fps in più della gtx e costava 150€ in più.



Domanda: c'è un modo per far andare crysis con dettagli very high a 60 fps senza dover ricorrere a tecnologia aliena?

Custode
28-01-2008, 09:53
Sono un fanboy ATI:

la mia prossima scheda video sarà nVidia.

L-dopa
28-01-2008, 09:55
La ram ddr3 a 1800mhz è un immenso passo indietro. E in quasi tutti i test, almeno alla risoluzione di 1280x1024, è dietro alla nuova GTS 512mb, per il resto ha solo una manciata di fps in più... e sono ben 2 vga, mica 1! A benchmark fatti il prezzo è troppo elevato, specialmente se ci saranno le nuove vga GF9800.

Parappaman
28-01-2008, 09:56
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti. ;)
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante. :fagiano:

Vertex
28-01-2008, 09:58
Abbastanza deludende...la 8800 gt non è troppo lontana (a risoluzioni non spropositate) e costa poco più di 200€ il che ne fa ancora la scelta obbligata

halduemilauno
28-01-2008, 09:58
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti. ;)
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante. :fagiano:

prezzo.
;)

Kharonte85
28-01-2008, 09:59
Ottima recensione, peccato solo per l'assenza di due "nomi illustri" dalle tabelle comparative: la 8800 Ultra e le 2 3870 in CF. Ma il quadro generale è comunque ben delineato. Di nuovo complimenti. ;)
Una domanda: nella spiegazione sul motivo dell'assenza di memorie GDDR4 si parla di possibili soluzioni di partner che le includeranno. Da quel che so, a parte gli eventuali benefici prestazionali, questi chip dovrebbero anche ridurre di un qualcosa i consumi, a causa del funzionamento a un voltaggio lievemente inferiore, o mi sbaglio? Se così fosse, sarebbe una evoluzione piuttosto interessante. :fagiano:
Ovviamente la ragione di usare le ddr3 sono i costi inferiori (e finalmente l'ha capito AMD/ATI che le ddr4 sono ancora inutili mentre le ddr3 rendono di piu' per il prezzo che hanno), sui consumi inferiori delle ddr4 ci credo poco o comunque sarebbe stata una variazione non rilevabile...

edit_user_name_here
28-01-2008, 10:06
Fa un po sorridere che in crisis vada un po meglio la nuova ati invece delle nvidia anche alla risoluzione minima (diciamo minima decente senza oc) :) praticamente le previsioni della gtx su crisis non è andata come si prevedeva ma neanche per le 2900xt ;) questo dimostra che bisogna sempre aspettare e vedere.

Da come stanno andando le cose sempre priorio cosi secondo me.


Edit: Cmq in alcune parti vedo diminuire più fps confronto alla normale 3870 secondo me i driver devono migliorare in alcuni giochi ;)

ramarromarrone
28-01-2008, 10:07
ma da quando la gente si preoccupa dei consumi nella fascia alta di prestazioni??
volevate una scheda di fascia alta di ati? ce l'avete, va meglio e costa meno di una 8800gtx nella maggior parte dei negozi, cosa volete ancora? e poi 600w a pieno carico per l'intero sistema non mi sembrano molti per un pc high end..

vabbè a parte questo brava amd hai fatto una bella scheda, competitiva e a un ottimo prezzo (ovviamente per la fascia in cui si pone) e questo è fondamentale, i consumi si potranno rivedere in futuro

Parappaman
28-01-2008, 10:08
prezzo.
;)
Non opinavo la scelta delle DDR3 su questa scheda a questo prezzo, cercavo di capire se ci potesse essere un eventuale vantaggio effettivo nell'uso delle nuove memorie, che eventualmente ne potesse anche giustificare il costo :O

Ovviamente la ragione di usare le ddr3 sono i costi inferiori (e finalmente l'ha capito AMD/ATI che le ddr4 sono ancora inutili mentre le ddr3 rendono di piu' per il prezzo che hanno), sui consumi inferiori delle ddr4 ci credo poco o comunque sarebbe stata una variazione non rilevabile...

Ottimo, grazie. Infatti, nonostante l'incognita, ci credo poco anch'io visti i risultati delle 2900XT con GDDR4... :rolleyes:

caurusapulus
28-01-2008, 10:10
Buongiorno :D Interessante vedere commenti alle 6.30 di mattina :D
Passiamo al dunque:
scheda video interessante, non fosse altro perchè integra appunto 2 chip grafici in una sola scheda. Il punto sta nel fatto che anche se il prezzo appare conveniente, sta da vedere sino a quando possa resistere! imho tra poco caleranno vistosamente i prezzi della fascia media Nvidia e sarà là che vedremo la vera battaglia :read:
In ogni caso i consumi sono davvero impressionanti, 600w per il sistema in full load (che probabilmente non si raggiungerà mai, siamo d'accordo ;) ) sono un'enormità :muro:
Speriamo solo che quando Nvidia tirerà fuori la 9xxx questa non faccia la stessa fine della 2900 ;)

_Menno_
28-01-2008, 10:10
sarei curioso di vedere un confronto con un crossfire di due 3870 e con uno sli di 8800GT :fagiano:

non mi ha molto impressionato questa scheda... :boh:

IlNiubbo
28-01-2008, 10:14
sarei curioso di vedere un confronto con un crossfire di due 3870 e con uno sli di 8800GT :fagiano:

non mi ha molto impressionato questa scheda... :boh:

ta-daaaa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820)

lo sli sembra portare miglioramenti ancora inferiori...

capitan_crasy
28-01-2008, 10:16
Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Ciao

Cristallo

Nvidia prevede di far uscire la serie Nforce 700A SLI (780A SLI e 750A SLI) entro marzo 2008.
E' anche vero che Nvidia abbia rinviato ben 3 volte l'uscita dei nuovi chipset per socket AM2+...


X Alessandro Bordin:

Domanda:
AMD ha presentato anche dei driver per la configurazione Quad Crossfire? ( due 3870X2 o quattro 3870 )

Dexther
28-01-2008, 10:17
Ottimo! Finalmente una scossa di concorrenzialità al mercato. :)

Cocco83
28-01-2008, 10:19
Bé è scritto che hanno adottato le DDR3 per garantirne la più ampia distribuzione possibile :read: e hanno fatto bene... inoltre mi ricordo certi commenti che dicevano che la scheda doveva bollire, la seconda GPU si sarebbe cotta dell'aria calda della prima.... bah, ha le temperature + basse di tutte... e anche questa è una sorpresa :read: .

inoltre questa è il primo step, probabilmente le DDR4 porteranno dei benefici sopratutto in quei giochi dove la banda passante conta molto (e per chi parla di prezzo, non mi sembra che la Hd3870 abbia tutto sto handicap a causa del prezzo delle DDR4) e magari ci si potrà attendere una versione con il chip controller PCI2.0 invece del presente 1.1 sempre per garantirne la + ampia diffusione :read:

AMD e ATI sono arrivate in ritardo alla vetta, ok son passati un anno e mezzo quasi però bisogna sempre tener conto che la situazione non era facile e questa scheda è fatta per poter finalmente risollevare un po' la situazione in casa, i conti e tutto il resto, non per dare un calcio nel cxxo a nvidia, ancora è molto prematuro per quello.

Cmq sia che TDP vi aspettate dall 9800GX2?? non so tanto per sapere visto che criticate tanto questa.....

halduemilauno
28-01-2008, 10:19
sarei curioso di vedere un confronto con un crossfire di due 3870 e con uno sli di 8800GT :fagiano:

non mi ha molto impressionato questa scheda... :boh:

ta-daaaa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820)

lo sli sembra portare miglioramenti ancora inferiori...

questa è nuovissima. quindi ultimi driver.
http://www.legionhardware.com/document.php?id=716

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 10:19
X Alessandro Bordin:

Domanda:
AMD ha presentato anche dei driver per la configurazione Quad Crossfire? ( due 3870X2 o quattro 3870 )[/QUOTE]

non in maniera ufficiale...

_Menno_
28-01-2008, 10:21
ta-daaaa (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820)

lo sli sembra portare miglioramenti ancora inferiori...ecco, c'è poco da fare, a me le soluzioni multi GPU non mi sono mai piaciute e ancora non mi piacciono... meglio puntare al top in una sola GPU

sslazio
28-01-2008, 10:22
avete fatto prove di overclock?

leoneazzurro
28-01-2008, 10:23
C'è una cosa che mi stona... 640 sp a 825mhz per la 3870x2 contro i 128 sp a 580 mhz per la 8800gtx e vedo gridare al miracolo per un 10-15% in media in più (media ottenuta contando sia dove va di più che dove va di meno), ad un costo energetico davvero spropositato... Con tale differenza in termini di velocità del processore e di numero di stream processor mi sarei aspettato per lo meno il 30%, considerando che si hanno 2 gpu da un lato contro 1 sola dall'altro...
Sicuramente peccati di gioventù dei driver ecc. ecc., però tutto 'sto risveglio di AMD proprio non lo vedo...
Gran bella scheda comunque, speriamo in qualche soluzione custom dei partner di AMD che le renda maggior giustizia.

Ciao!

128 SP a 1350 MHz, poi ci sono per ogni GTX il doppio di unità di filtraggio e 24 ROPs contro 16, ognuna con 4 sample per clock contro 1 (2 in casi particolari). Confrontare architetture diverse è difficile.

Però, un vero affare sta' scheda: il doppio dei consumi di una Hd 3870, il doppio del prezzo, ma il 50% (ad essere buoni) di prestazioni in più :-)

Vorrei vedere cosa dicono quelli che a giugno dell'anno scorso affermavano:
"Vedrete con l'evoluzione dei driver, la 2900XT raggiungerà la 8800GTX e supererà la 8800GTS 640Mb".

Effettivamente c'è arrivata, a malapena: usando 2x RV670 55nm cloccati a 825Mhz e con un performance/W ridiventato indecente.

Ma oggi c'è la 8800GTS 512Mb in concorrenza, che costa 100 euro e consuma la bellezza di 114 W in meno (ho verificato 5 recensioni fino ad ora, ed il consumo sulle 8800GTS è mediamente da 80 a 100W in meno a seconda dell'applicazioni).

Immagino che ancora daremo la colpa ai driver immaturi, proprio come con la 2900XT...

La 8800 GTS 640 Mbyte è stata superata spesso dalla 2900XT, la GTX praticamente mai (anche se il confronto attuale è con le GT-GTS 512 Mbyte), ma il problema dei drivers è sempre stato reale, è inutile girarci intorno. E' più complesso ottimizzare per l'architettura ATI, dato a) l'eccessivo sbilanciamento verso il calcolo matematico e b) l'architettura VLIW. Inoltre, Nvidia ha spesso la chance di poter lavorare con gli sviluppatori dei giochi e quindi poter ottimizzare prima i drivers, mentre ATI riesce ad ottimizzare/risolvere bugs solo posteriormente (vedi proliferare di "hotfix") come dimostra per esempio il caso di World in Conflict che ha ricevuto decii incrementi prestazionali in DX10 solo a partire dai Catalyst 7.12 .
Il che però, attenzione, non è tanto una giustificazione, anzi è un forte demerito ATI non avere una forte relazione con gli sviluppatori dei giochi, e comunque in moltissime situazioni l'architettura Nvidia è comunque avvantaggiata in termini di potenza bruta.

ir@
28-01-2008, 10:24
"In diversi scenari di gioco la Radeon HD3870x2 ha dimostrato di essere superiore alle attuali top di gamma NVIDIA, ovvero GeForce 8800GTX e Ultra"

....scusa ma qualcuno di voi ha visto i confronti con la Ultra?...nei benchmark usati nei test c'è solo la gtx...

Zannawhite
28-01-2008, 10:25
Bé è scritto.........A mio avviso metti troppi se,forse,ma....

Contano i fatti.

Per il marketing, e questa al di là del single/dual Gpu fa solo bene all'immagine AMD.

Lanfi
28-01-2008, 10:25
Una bella scheda da parte di ati, però niente di fenomenale. Anche se con driver meglio sviluppati e moduli di memoria ddr4 potrebbe fare un bel salto di qualità. L'idea della doppio chip grafico non è che mi stuzzichi troppo...il modo in cui vengono raffreddati ad esempio non mi piace. Meglio sareppe un chip dual core, come per i processori. Si conterrebbero dimensioni, consumi e temperature.

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 10:29
La 8800 GTS 640 Mbyte è stata superata spesso dalla 2900XT, la GTX praticamente mai (anche se il confronto attuale è con le GT-GTS 512 Mbyte), ma il problema dei drivers è sempre stato reale, è inutile girarci intorno. E' più complesso ottimizzare per l'architettura ATI, dato a) l'eccessivo sbilanciamento verso il calcolo matematico e b) l'architettura VLIW. Inoltre, Nvidia ha spesso la chance di poter lavorare con gli sviluppatori dei giochi e quindi poter ottimizzare prima i drivers, mentre ATI riesce ad ottimizzare/risolvere bugs solo posteriormente (vedi proliferare di "hotfix") come dimostra per esempio il caso di World in Conflict che ha ricevuto decii incrementi prestazionali in DX10 solo a partire dai Catalyst 7.12 .
Il che però, attenzione, non è tanto una giustificazione, anzi è un forte demerito ATI non avere una forte relazione con gli sviluppatori dei giochi, e comunque in moltissime situazioni l'architettura Nvidia è comunque avvantaggiata in termini di potenza bruta.

quoto tutto

Cocco83
28-01-2008, 10:33
A mio avviso metti troppi se,forse,ma....

Contano i fatti.

Per il marketing, e questa al di là del single/dual Gpu fa solo bene all'immagine AMD.

scusa dove li vedi i se e i ma??? lo sai solo te... le DDR4 verranno implementate, l'unica cosa in forse sarà il controller 2.0

Parappaman
28-01-2008, 10:34
[...] L'idea della doppio chip grafico non è che mi stuzzichi troppo...il modo in cui vengono raffreddati ad esempio non mi piace. Meglio sareppe un chip dual core, come per i processori. Si conterrebbero dimensioni, consumi e temperature.

L'architettura delle schede video non può essere confrontata con i processori per uso generale, le GPU integrano già moltissime unità di calcolo parallele in sè.

Immortal
28-01-2008, 10:41
mhh...continuo a non capire perché non abbiano adottato un bus a 512bit... ad ogni modo spero che dotandola di gddr4 e magari 1gb di memoria per chip, questa scheda abbia un notevole incremento prestazionale. O dovremmo già aspettare RV770?

IlNiubbo
28-01-2008, 10:41
questa è nuovissima. quindi ultimi driver.
http://www.legionhardware.com/document.php?id=716

nooooou tristezza... :cry:

comunque nemmeno uno sli di 8800gt arriva a 60fps (nella rece linkata arriva a 45 e con dettagli high, non very high... ma come l'hanno programmato quel gioco???)

WarDuck
28-01-2008, 10:45
Cmq non credo che nVidia con una configurazione simile e 2 chip per scheda si discosti più di tanto come consumi...

Per quanto bisogna rendersi conto che ATi ha quasi 700 milioni di transistor a chip... (1 MILIARDO e 300 MILIONI su una scheda).

Ma il discorso dei consumi è una storia a se... se uno compra una Bugatti Veyron sa benissimo che a 400km/h fissi finisce la benzina in 12 minuti. Non credo si possa lamentare, hai voluto la macchina che va a 400? E mo né accetti tutte le conseguenze.

Discorso diverso è se si riescono a fare le stesse prestazioni consumando meno.

REPERGOGIAN
28-01-2008, 10:47
sarò esigente ma non ci siamo.
2 chip e facciamo 10 frame in media più di una GTX?
ma dai su.....

e a crysis non si gioca ancora.

Ginger79
28-01-2008, 10:49
Comprendo in un certo senso l'entusiasmo dei Pro-AMD/Ati che da circa 20 MESI (dall'uscita della 7950GX2) non vedono la loro regina danzare sulle vette delle classifiche ma non per questo condivido il loro pensiero.

Analizzando la situazione siamo in presenza di una scheda venduta a 400€ (la 8800 GTX Point of View si trova a 356€ iva inclusa) che consuma a livelli inaccettabili ed è la più rumorosa del lotto... con prestazioni (nella quasi totalità dei test a 1280... risoluzione usata dall'80% degli utenti) inferiori ad una 8800GTS 512 che costa 100€ in meno.

Io parlerei di delusione assoluta (rispetto a quanto trapelato dai rumors di questi mesi) e di scheda inutile per chiunque possieda una 8800 di qualsiasi genere, a fronte di un divario prestazionale trascurabile e in molti casi inferiore a schede che sono presenti sul mercato da 1 anno e mezzo.

La Ultra non è stata inserita in quanto avrebbe fatto sfigurare ancor di più questa soluzione di Ati... se fate una breve ricerca su google noterete come la Ultra risulta superiore in tutti i casi alle risoluzioni di 1280 e 1600 con o senza AA (ci sono decine di recensioni in rete nelle quali viene messo in evidenza questo aspetto)(consideriamo che tutti coloro che hanno una GTX OC ... hanno in mano una scheda identica alla 8800Ultra).

Non sperate poi in un abbassamento repentino dei prezzi in quanto tra 20gg (uscita della 9800GX2) la situazione ritornerà come prima se non peggio.

^Memphis^
28-01-2008, 10:54
Ho letto l'articolo ed i commenti e posso dire:

1) Di sicuro qualche miglioramento si avrà con DDR4 e dirver aggiornati.
2) Il prezzo è accattivante ma non allucinante.
3) Consumi elevati, d'altronde sono due gpu quindi non si può pretendere (vedi sli e crossfire).
4) Uscita dopo 15 mesi dal lancio della gtx!

Insomma, l'AMD ci farà anche una bella figura con questa scheda, ma per me avrebbe potuto avere un successo maggiore 6/7 mesi fa!! La gtx è stata al vertice per molto, ma si parlava già della nuova serie (g92 e g100) da diverso tempo ormai quindi non credo che superare di poco un top di gamma vecchio di 15 mesi sia una grande conquista...
La cosa fondamentale penso sia la CONCORRENZA che alla nVidia di sicuro male non farà...

Ahinoi, però, molto probabilmente le cose torneranno come qualche mese fa non appena la nVidia proporrà le sue nuove schede...staremo a vedere cosa ci offrirà il mercato.

Troppo distacco tra gtx e 3870x2, secondo me non si può parlare nè di passo avanti nè tantomeno di sorpasso.

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 11:00
[...]
Analizzando la situazione siamo in presenza di una scheda venduta a 400€ (la 8800 GTX Point of View si trova a 356€ iva inclusa) che consuma a livelli inaccettabili ed è la più rumorosa del lotto... con prestazioni (nella quasi totalità dei test a 1280... risoluzione usata dall'80% degli utenti) inferiori ad una 8800GTS 512 che costa 100€ in meno.
[...]

per giocare bene a quelle risoluzioni ti potrebbe pure bastare una gt o gts 512:D

Io parlerei di delusione assoluta (rispetto a quanto trapelato dai rumors di questi mesi) e di scheda inutile per chiunque possieda una 8800 di qualsiasi genere, a fronte di un divario prestazionale trascurabile e in molti casi inferiore a schede che sono presenti sul mercato da 1 anno e mezzo.
da slide ati la 3870X2 dichiarava che le prestazioni sarebbero state superiori di un 15% rispetto alle soluzioni enthusiast di Nvidia, dai test emerge ma comunque si sapeva che non c'era nulla di nuovo alla luce del sole sulla seconda parte quoto impieno:D



Non sperate poi in un abbassamento repentino dei prezzi in quanto tra 20gg (uscita della 9800GX2) la situazione ritornerà come prima se non peggio.

quoto

Darkman
28-01-2008, 11:03
Questa recensione non mostra altro che la migliore scheda video rapporto prezzo prestazioni per l'ennesima volta è la 8800GT...

Piccola nota: chi ha acquisito 3dfx per il multiGPU sta andando con due pcb affiancati, invece il rivale prende spunto dalla buon vecchia V5 5500 (anche considerando la X1950Pro dual)...

Fra qualche settimana saremo di nuovo a discutere sulla nuova linea di GPU nvidia che avrà riportato AMD dietro.

Joxer
28-01-2008, 11:04
Scheda assolutamente inutile che manco raggiunge le top gamma nvidia.

Paolo Corsini
28-01-2008, 11:05
La ram ddr3 a 1800mhz è un immenso passo indietro. E in quasi tutti i test, almeno alla risoluzione di 1280x1024, è dietro alla nuova GTS 512mb, per il resto ha solo una manciata di fps in più... e sono ben 2 vga, mica 1! A benchmark fatti il prezzo è troppo elevato, specialmente se ci saranno le nuove vga GF9800.
A 1280x1024, con due GPU soprattutto, sei sempre o quasi CPU limited.

Paolo Corsini
28-01-2008, 11:05
Ati svegliata??? Il sorpasso??? Ma dove...ma quando... ma per favore...
Magari osse vero....
Guardando tutti i bench @1280 (che uso io) ne salta fuori che ben raramente sta davanti alla GTS...che costa 100€ di meno!!!
Saranno dolori con l'uscita della 9800X2....
Chiudendo...qualsiasi X2 non è un passo avanti.
Se usi solo 1280x1024 come risoluzione tutte queste schede sono sovrabbondanti; sei quasi sempre cpu limited.
9800X2: come prezzo questo prodotto, considerato i prezzi di una 8800 GT, sarà superiore alla Radeon HD 3870 X2. Prestazionalmente mi attendo di più, ovvio, ma i prezzi non saranno direttamente comparabili.

Paolo Corsini
28-01-2008, 11:05
Ciao a tutti,

mi inserisco un pò OT ma vogliamo parlare del fatto che oramai lo SLI NVIDIA è precluso a chi ha un processore AMD. Queste acquisizioni hanno rovinato il mercato. Io ho un 590 SLI con due 8800gt. Vorrei in futuro passare ad un Phenom e fare un upgrade della MB (Anche se non strettamente necessario) ma non è possibile. Le uniche schede che supportano il Phenom permettono il Crossfire (sono AMD potrebbe fare il contrario ?). Di conseguenza Nvidia produce chipset per lo SLI che supportano solo Intel. A me mi pare una castrazione per l'utente e sarebbe il caso di organizzare una qualche forma di protesta.

Dimentichi che NVIDIA sta per lanciare la serie di chipset nForce 700, per configurazioni anche triple SLI con processori Socket AM2+.

Paolo Corsini
28-01-2008, 11:05
Qui manca il raffronto fondamentale. 3870 X2 vs 3870 dual in cross.

Poi perchè usate sempre piattaforme nVidia (che sono per utenti di nicchia), visto che la stragrande maggioranza usa MB con chipset Intel?
1) la piattaforma è rimasta quella precedente per continuità, e per mancanza di tempo per poter rieseguire tutti i test con tutte le schede su altra piattaforma.
2) il raffronto Crossfire è stato volutamente scartato in quanto si sarebbero ottenute prestazioni molto simili; superiori per la scheda X2 quando il titolo è dipendente dagli shader, superiori per la soluzione Crossfire quando è la memoria video ad essere collo di bottiglia. Questo ovviamente è giustificato dalle differenti frequenze di clock.

Considera, comunque, che una configurazione Crossfire implica necessariamente un particolare tipo di scheda madre, mentre una scheda come quella Radeon HD 3870x2 ha quale punto di forza il fatto di poter essere utilizzata su qualsiasi scheda madre con uno Slot PCI Express 16x.

Paolo Corsini
28-01-2008, 11:08
Domanda:
AMD ha presentato anche dei driver per la configurazione Quad Crossfire? ( due 3870X2 o quattro 3870 )
Non ancora, e non si hanno al momento date precise

Zannawhite
28-01-2008, 11:09
A 1280x1024, con due GPU soprattutto, sei sempre o quasi CPU limited.Potresti chiarire questo concetto, nel senso che a 1280x1024 con una dual Gpu , un Intel Core 2 Extreme QX6850: clock 3GHz è Cpu limited :mbe:

Sappiamo entrambi che 2 core dormono nei giochi ma Cpu limited non capisco.

Mparlav
28-01-2008, 11:12
Se l'architettura R600/Rv670 è più complessa da bilanciare a livello driver, e c'è scarsa collaborazione con le sw house per lo sviluppo, è un loro problema.
Un'architettura più "facile" da programmare è un pregio.
Cosa può importare all'utente delle loro difficoltà di programmazione?
Dai 7.4 beta agli attuali driver, di certo non è mancato il tempo.

Sullo sbilanciamento per il calcolo matematico della R600, ho anche qui i miei dubbi. Il kit di sviluppo della Amd è arrivato in ritardo come il resto mentre CUDA molto prima, e confronti sul Gpgpu non ce ne sono.
Ma ho trovato questo confronto:
http://www.hothardware.com/articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/?page=11

Quindi se R600 è più veloce per i calcoli matematici, deve ancora dimostrarlo.

Per il confronto con la 8800GTS 640Mb: ci sono molte recensioni in rete, non solo Hwupgrade :-).
La situazione è identica a quella di giugno, non è cambiato nulla. Sono migliorati i driver Amd, ma anche quelli Nvidia.
Per quanti giochi ci siano in cui la 2900XT supera la vecchia 8800GTS, ne trovo anche di più dove avviene il contrario.
Ad esempio, basta guardare l'ultima di Xbitlabs, vs la 320Mb (penalizzata per il quantitativo di memoria in alcuni giochi tipo Fear, CoH o WiC):
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850.html

su 18 giochi recensiti, vediamolo se la 2900XT è davanti :-)

Per il performance/price, è comodo confrontare con la 8800Ultra che è EOL come la GTX.
E cmq questa costerà sempre di meno fino ad esaurimento scorte.
Ma perchè non lo fate con la 8800GTS OC della recensione, che costa 320 euro, va quanto o più della GTX a seconda della risoluzione, ma soprattutto consuma MOLTO meno?

Wing_Zero
28-01-2008, 11:12
hihih
400 euro per uno scheda che in tutti i giochi nuovi va come e peggio dell'8800GT hihi...

REPERGOGIAN
28-01-2008, 11:16
.....

Fra qualche settimana saremo di nuovo a discutere sulla nuova linea di GPU nvidia che avrà riportato AMD dietro.

......

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 11:17
hihih
400 euro per uno scheda che in tutti i giochi nuovi va come e peggio dell'8800GT hihi...

dipende a che risoluzioni:D

Mercuri0
28-01-2008, 11:22
O beh, alla fine il nuovo re è arrivato.

Con lo stesso chip AMD fa schede dalla 3690 alla 3850X2. E' una strategia interessante anche per il futuro: se nVidia aveva in progetto di fare un "g100" superchippone a fine anno, si troverà in difficoltà contro gli r700 mi sa, a meno di non tirare fuori un mostro. (la Ultra all'uscita costava 800$. Potrebbe mai nVidia proporre una ultra g100 a 800$ vs gli R700 a 450$? :mbe: )

Anche la 9800GX2 sarà da seguire: riuscirà nVidia a mettere due G92 sebbene su due pcb senza che fondino, e a proporla ad un prezzo vendibile? :confused:

Comunque fino a febbraio la gamma AMD regnerà incontrastata dalla 3850 in giù (le schede che contano) e sulla vetta. Tocca alla serie 9 di nVidia a questo punto la risposta...

Zannawhite
28-01-2008, 11:28
O beh, alla fine il nuovo re è arrivato...Più che altro sono 2 "conti" che si sono alleati per contrastare il Re :D

Comunque commenti molto superficiali.

Joxer
28-01-2008, 11:34
O beh, alla fine il nuovo re è arrivato.


Nuovo re dove che spesso è inferiore alla 8800GTX e alla 8800GT? E' una scheda inutile.

phil anselmo
28-01-2008, 11:35
bella scheda per carità.
ma non riesco a dar peso più di tanto a vga "doppie", un pò come accadde con la 7950GX2... :boh:
io penso che la reale leader rimanga nvidia, anche perché questa 3870X2 va benone ma non è che spacchi più di tanto! la GTX le sta dietro egregiamente, una Ultra forse l'avrebbe anche superata globalmente, e stiamo parlando di UNA SOLA GPU! :read:
a livello di efficenza, sotto qualsiasi profilo intendo, nvidia è ancora avanti, tuttavia il prezzo di questa scheda è più che concorrenziale e, se non altro, è cmq un segno, all' "opinione pubblica" :asd:, che AMD/ATi c'è ancora.
;)

Mparlav
28-01-2008, 11:35
Riguardo alla presunta complessità della scheda, voglio ricordare che Rv670 ha 666M di transistor a 55nm, ed i voltaggi sono 1.05V nel 2D e 1.33V nel 3D per la HD3870 (1.22V per la HD3850, 1.33V per le versioni OC).

G92 a 754M di transistor a 65nm, ed i voltaggi sono 1.05V nel 2D e 1.1V (1.15-1.2V in alcune versioni OC) per la 8800GT e 1.2V (1.25V versioni OC) per la 8800GTS (ma non tutti i modelli).

Questo per chiarire anche il discorso sulle presunte "G92" tirate nei clock :-)

Ginger79
28-01-2008, 11:36
@ Mercuri0: Spero che il tuo commento sia ironico... altrimenti (nel caso in cui tu non sia compreso nella fascia di età 12-18) avrei da dubitare seriamente sulle tue condizioni mentali.

"E' arrivato il re"

"AMD regnerà incontrastata"

"Tocca ad Nvidia la risposta"

Sei sicuro di vivere sul nostro stesso pianeta ?!!? E soprattutto: Hai letto LE recensioni su queste schede ?!?

Joxer
28-01-2008, 11:37
se non altro, è cmq un segno, all' "opinione pubblica" :asd:, che AMD/ATi c'è ancora.;)

La ATI ci ha messo un anno e 3 mesi per arrivare ad avere una scheda di prestazioni simili alla 8800GTX come si fa a dire che ci sono?
Comunque io salterò interamente questa generazione di schede video Nvidia/Ati tanto in tutto il 2008 non uscirà nulla di meglio rispetto a quanto abbia già fatto vedere Crysis su high.

phil anselmo
28-01-2008, 11:41
La ATI ci ha messo un anno e 3 mesi per arrivare ad avere una scheda di prestazioni simili alla 8800GTX come si fa a dire che ci sono?
Comunque io salterò interamente questa generazione di schede video Nvidia/Ati tanto in tutto il 2008 non uscirà nulla di meglio rispetto a quanto abbia già fatto vedere Crysis su high.

sì certo, infatti se rileggi interamente il mio post, certo non preferisco ATi in questo momento...
però è anche vero che, dopo un periodo di buio completo o quasi, essendo stata lontano dalla scena high-end per più di un anno, almeno con questa scheda ATi si sta rimettendo un pò in vista.
tutto qui :boh:

io cmq continuo a preferire una GT o una GTS 512MB.

Mercuri0
28-01-2008, 11:41
Nuovo re dove che spesso è inferiore alla 8800GTX e alla 8800GT? E' una scheda inutile.
Guarda sull'utilità di schede come questa non mi pronuncio :rolleyes:
sono decisamente fuori dal mio target (e dopo aver visto i requisiti di Assassin Creed, mi sono un pò disilluso sul futuro del gaming su PC)

La mia frase sul Re era giusto ironica. Le schede top sono spesso solo un veicolo pubblicitario: e ora AMD c'è l'ha. Non fosse per la pubblicità che ne deriva, credo ne farebbe anche a meno: ma s'è fatta i conti e ha visto che usando 2 "conti" gli conveniva :D

Sei sicuro di vivere sul nostro stesso pianeta ?!!? E soprattutto: Hai letto LE recensioni su queste schede ?!?
Per il discorso sul re mi sono spiegato prima, per il discorso su quale pianeta: questo è il pianeta dove il Wii ha spaccato la concorrenza, no?
Posso pensare che nVidia sia molto più preoccupata di contrastare le schede dalla 3850 in giù, per cui sta producendo un nuovo chip, che il top della gamma? (per cui saggiamente userà due G92, niente nuovo chip)

(e nVidia a dovuto prevedere un nuovo chip per la sua fascia bassa non per andare più veloce, ma per avere dei costi che gli garantiscano un prezzo di mercato)

ZiP!
28-01-2008, 11:51
Prestazioni interessanti, ma in relazione ai consumi e soprattutto al rapporto prestazioni/prezzo non credo affatto che sia conveniente, piuttosto meglio una 8800gts 512mb che si trova ben sotto i 300€.
Sinceramente, da una scheda che esce 14 mesi dopo la 8800gtx mi sarei aspettato di trovarla almeno un gradino sopra, invece questo mi pare un altro mezzo flop considerando anche le voci che la davano un 30% sopra la ultra...

Zannawhite
28-01-2008, 11:52
......... Non fosse per la pubblicità che ne deriva, credo ne farebbe anche a meno: ma s'è fatta i conti e ha visto che usando 2 "conti" gli conveniva :D......:mano:

http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

bernh
28-01-2008, 11:53
Grande AMD.... finalmente comptetitiva anche in top di gamma!

Vorrei dire una cosa.... una mia considerazione personale.... qui parlate tutti della 9800x2 di NVIDIA.... ma, a prescindere dal fatto che per ora sono solo rumors, e ammesso e non concesso che opererà subito il controsorpasso, ci vorrà comunque almeno un mese prima che sia negli scaffali. Dato che siamo in fascia alta, credete davvero che gli utenti Enthusiast aspetteranno un mese? Secondo me l'80% di questa categoria di utenti ha già ordinato la HD3870x2 e questo si tradurrà in buone vendite, considerando che non saranno gli unici ad acquistarla mo la comprerà anche qualche utente "normale".

Detto questo.... un grosso plauso ad AMD che secondo me ha scelto il periodo migliore per il lancio di questa scheda e comunque ha fatto un passo avanti davvero notevole rispetto alle proprie schede di precedente generazione. Bisogna però ammettere che il passo avanti è molto meno marcato confrontato con la concorrenza.

Ma il gap è colmato.... se non faranno errori nella prossima generazione, a prescindere da chi deterrà il trono dell'fps, potremo tornare ad una sana e totale concorrenza.

Ora mancano i processori.... speriamo nello step B3 che come molti sanno, ma molti no, non risolverà solo il famoso bug di cui tanto si è parlato, ma risolverà o almeo dovrebbe risolvere, molti altri bug, alcuni dei quali incidono in maniera considerevole sulle prestazioni.

Zannawhite
28-01-2008, 11:56
.....Non ho capito se hai letto l'articolo o meno :mbe:
Nuova generazione?

Non concordo sul periodo migliore, la gente è "squattrinata" normalmente dopo Natale, aprlo per me :D

Per i benchmark faccio presente che manca la top di gamma nVidia ;)

Bulz rulez
28-01-2008, 12:00
bha...per me questa scheda e' una ulteriore dimostrazione della difficoltà di ATI di reggere il passo ormai...se si confrontano i bench è vero che la soluzione dual gpu di ati supera l'attuale top gamma nvidia...ma a che prezzo! mi paiono risultati troppo limitati per far gridare al miracolo...a questo punto aspetto con impazienza la risposta di intel con la 9800x2...

Sp4rr0W
28-01-2008, 12:00
Grande AMD.... finalmente comptetitiva anche in top di gamma!

Vorrei dire una cosa.... una mia considerazione personale.... qui parlate tutti della 9800x2 di NVIDIA.... ma, a prescindere dal fatto che per ora sono solo rumors, e ammesso e non concesso che opererà subito il controsorpasso, ci vorrà comunque almeno un mese prima che sia negli scaffali. Dato che siamo in fascia alta, credete davvero che gli utenti Enthusiast aspetteranno un mese? Secondo me l'80% di questa categoria di utenti ha già ordinato la HD3870x2 e questo si tradurrà in buone vendite, considerando che non saranno gli unici ad acquistarla mo la comprerà anche qualche utente "normale".

Detto questo.... un grosso plauso ad AMD che secondo me ha scelto il periodo migliore per il lancio di questa scheda e comunque ha fatto un passo avanti davvero notevole rispetto alle proprie schede di precedente generazione. Bisogna però ammettere che il passo avanti è molto meno marcato confrontato con la concorrenza.

Ma il gap è colmato.... se non faranno errori nella prossima generazione, a prescindere da chi deterrà il trono dell'fps, potremo tornare ad una sana e totale concorrenza.

Ora mancano i processori.... speriamo nello step B3 che come molti sanno, ma molti no, non risolverà solo il famoso bug di cui tanto si è parlato, ma risolverà o almeo dovrebbe risolvere, molti altri bug, alcuni dei quali incidono in maniera considerevole sulle prestazioni.


LOL peccato che d'appertutto la 3870X2 sia in shortage! Brava AMD come al solito presenta nuovi prodotti e non ci sono le quantità...

Gap colmato? C'han messo 1 anno per buttare fuori una scheda che praticamente è un crossfire... io ho avuto due X1950PRO in crossfire, e una 7950GX2... queste configurazioni multigpu danno solo rogne...

Darkman
28-01-2008, 12:00
......

Repergogian, ci tengo a precisare che la mia affermazione non ha, ahimè, tono trionfalistico.
Questa scheda video NON è, e sfido a dimostrarlo, una reale alternativa alle schede video nVidia, anzi mi sembra un ennesimo tentativo da parte di AMD di tirare fuori la testa da una situazione affatto felice.

E dico questo con enorme rammarico.

Mancano quei 5~10 fps in più rispetto ad una GTS per fare di questa scheda una reale top di gamma.
Sotto questo punto di vista ribadisco la mia preferenza alle GT che in questo momento sono le schede migliori del mercato. Costano "poco" e offrono parecchio. Peccato per diversi problemi di stabilità per le versioni OC e ventole un pò troppo poco efficenti (almeno sui primi modelli).

Mercuri0
28-01-2008, 12:00
Dato che siamo in fascia alta, credete davvero che gli utenti Enthusiast aspetteranno un mese? Secondo me l'80% di questa categoria di utenti ha già ordinato la HD3870x2 e questo si tradurrà in buone vendite, considerando che non saranno gli unici ad acquistarla mo la comprerà anche qualche utente "normale".


Pure io penso che le schede enthusiast ne facciano poche e le vendano tutte, perciò non credo che la 3870x2 e la 9800GX2 entreranno realmente in competizione più di tanto, anche se secondo hwupgrade, AMD di 3870x2 intende produrne in volumi.
(io invece sapevo che i patner avessero accettato di produrne un lotto e basta)

Più che altro il confronto è interessante per vedere "che aria tira" per il futuro. :D

.:Sephiroth:.
28-01-2008, 12:01
Più o meno i prezzi della HD3870x2 sono come quelli della GTX, però tra le due conviene prendere la prima in quanto sfrutta le DX 10.1...

Comunque non riesco a spiegarmi come mai manca il top della Nvidia, la 8800 Ultra, in questo scontro era obbligatorio mostrare i suoi bench, e sinceramente credo che avrebbe vinto....

Cmq sia ATI rimane sempre sotto a Nvidia, in una pokissime occasioni ha dimostrato 10-12 fps in +, nelle altre è stata addirittura battuta dalla GT GTS GTX (colpa dei driver?)..

Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più. L'uscita delle 9800GX2 credo che sorpasserà nettamente questa scheda!

Sp4rr0W
28-01-2008, 12:01
dimenticavo... spendere più di 400 euro per una scheda già vecchia è da pazzi...

REPERGOGIAN
28-01-2008, 12:02
Repergogian, ci tengo a precisare che la mia affermazione non ha, ahimè, tono trionfalistico.
Questa scheda video NON è, e sfido a dimostrarlo, una reale alternativa alle schede video nVidia, anzi mi sembra un ennesimo tentativo da parte di AMD di tirare fuori la testa da una situazione affatto felice.

E dico questo con enorme rammarico.

Mancano quei 5~10 fps in più rispetto ad una GTS per fare di questa scheda una reale top di gamma.
Sotto questo punto di vista ribadisco la mia preferenza alle GT che in questo momento sono le schede migliori del mercato. Costano "poco" e offrono parecchio. Peccato per diversi problemi di stabilità per le versioni OC e ventole un pò troppo poco efficenti (almeno sui primi modelli).

guarda che io stavo dando ragione alla tua affermazione.

Zannawhite
28-01-2008, 12:07
A mio avviso prima della 9800X2 proporrà una nuova 8800GTX oppure Ultra con il chipset G92 che mostra le vere potenzialità di questa evoluzione.

Avete letto post precedenti a che voltaggi lavorano le Gpu G92? Provate a immaginare......................

Guardate che nVidia è pronta e attende solamente mosse della rivale per poi fare uscire le sue soluzioni.

Darkman
28-01-2008, 12:08
guarda che io stavo dando ragione alla tua affermazione.

L'avevo capito, era solo per puntualizzare la mia idea... ;)

MenageZero
28-01-2008, 12:09
bune prestazioni, stavolta, come fascia alta (anche se non sempre), ma sarebbe stato imho molto più interessante se amd avesse almeno con una dual gpu proposto una scheda nettamente regina nelle prestazioni, in fondo il g80 è uscito a novembre 2006, non l'altro ieri ...

inoltre, forse ricordo male altri test, ma non mi pare che la x2 dia sempre risultati prestazionali circa doppi rispetto alla hd3870, il che conferma i miei dubbi sull'efficenza della scelta di portare avanti la fascia alta e relative prestazioni tramite cf/sli su singola scheda;
ricordiamoci che quella scheda ha ben 640 sp, ok saranno da considerare singolarmente meno "potenti" di quelli nv dato il clock inferiore e per eventualmente altri motivi, ma sono pur sempre tanti e se ci ricordiamo per es i conti che si facevano all'epoca dell'uscita dell'r600, per il chip ati veniva un valore max teorico in Gflops superiore al g80... tutto sommato non mi pare quindi che l'abbinamento in cf auiti molto ad "aumentare" l' "efficenza intrinseca" della arch. r6xx, anzi forse aggiunge altre inefficenze ...)

soprattutto se la gioca "un po' troppo" con le migliori "incarnazione" di g80 e g92, specie a risoluzioni inferiori a 1900, a avolte rimane "dietro" le schede nv, in alcuni casi persino ad una "misera" 8800gt, ed è un po' deludente per una dual gpu basata su un chip che mediamente non è che va circa il 50% in meno di per es un g92; il tutto senza consumare uguale o meno delle schede nv che sono vicine in prestazioni

vabbe', non mi sovviene ora quanto costinole gtx o le ultra, probabilmente se la giocheranno ancora una volta sul prezzo, ma cmq sembra per questa x2 rimanere il "problema g92": da una parte, le gt e gts512 diffcilmente costeranno uguale o di più della 3870x2, consumano meno e(anche volendo tralasciare come anomalie i casi in cui stanno un pelo sopra, quantomeno le per la gt) sono molto spesso molto vicine in prestazioni; dall'altra è probabile che scheda 2*g92 prossima ventura consumi ancora di più della x2 ma anche che le sia significativamente superiore in performance

insomma, spero di sbagliarmi ma non mi è sembrato che questa x2 abbia "i numeri" per provocare uno spostamento significativo verso amd dell'equilibrio attuale nel relativo settore

Evangelion01
28-01-2008, 12:10
Mah, che dire....
Pro :
- prestazioni buone a risoluzioni uber
- permette il crossfire su una mobo qualunque
- occupa meno spazio nel case di un vero cross
- temp accettabili

Contro :
- A risoluzioni medio-basse va come le altre
- Consumo spropositato
- fortemente drivers-dipendente come dimostra il test con Crysis
- Nessuna vera innovazione tecnologica

Se proprio devo cambiare vga aspetterò. Queste soluzioni dual, o i die-srink stile g92 non fanno per me... :D

Mercuri0
28-01-2008, 12:11
A mio avviso prima della 9800X2 proporrà una nuova 8800GTX oppure Ultra con il chipset G92 che mostra le vere potenzialità di questa evoluzione.

Avete letto post precedenti a che voltaggi lavorano le Gpu G92? Provate a immaginare......................

Guardate che nVidia è pronta e attende solamente mosse della rivale per poi fare uscire le sue soluzioni.

Tu pensi che nVidia possa commercializzare una scheda della serie 9xxx, mono-GPU, più veloce della 9800GX2? A me pare improbabile (anche se nvidia con le sigle ultimamente...)

La 9800GX2 dovrebbe essere il "top" della serie 9xxx, o no? :mbe: E lo "spazio" tra la 9800GX2 e la 8800GTX non sembra essere così "largo" da farci entrare qualcosa di rivoluzionario.

Zannawhite
28-01-2008, 12:16
Tu pensi che nVidia possa commercializzare una scheda della serie 9xxx, mono-GPU, più veloce della 9800GX2? A me pare improbabile (anche se nvidia con le sigle ultimamente...)

La 9800GX2 dovrebbe essere il "top" della serie 9xxx, o no? :mbe: E lo "spazio" tra la 9800GX2 e la 8800GTX non sembra essere così "largo" da farci entrare qualcosa di rivoluzionario.Penso solamente che se volesse ha subito pronta (a sensazione) una 8800GTX/Ultra con Gpu G92 in single Gpu.
Se non vuole attendere l'uscita della 9800x2

ghiltanas
28-01-2008, 12:18
secondo bisogna riflettere su molti punti...primo quanto può essere il margine di miglioramento di questa scheda, perchè se ci pensate bene nn è che rivoluzioni il mercato video...voglio dire questa è la nuova vga top di gamma amd, supera in alcuni casi la gtx, spesso a risoluzioni che pochissimi usano, mentre a ris umane è spesso alla pari con le top nvidia, ora presto usciranno le nuove nvidia, riuscirà a competere anche con queste? :boh:
io spero vivamente che con nuovi driver le prestazioni aumentino, e nn venga venduta ad un prezzo spropositato, altrimenti in virtù anche dei consumi veramente troppo elevati nn sarebbe per nulla un buon acquisto

Zannawhite
28-01-2008, 12:23
Io però sul discorso driver vorrei aprire una parentesi. L'architettura non è nuova ma bensì "vecchia" come soluzione. I giochi testati non sono usciti da 10gg. ma ormai da mesi.

Io credo che sotto il profilo dei driver non possano fare più di tanto, lo si vede dalla HD3XXX ecc...
Poi il caso di crysis a mio avviso potrebbe essere interpretato come una svista o un problema che non riuscivano a risolvere , c'è troppo boost prestazionale per essere una ottimizzazione driver.

E' solo una mia riflessione ;)

Ginger79
28-01-2008, 12:24
Più o meno i prezzi della HD3870x2 sono come quelli della GTX, però tra le due conviene prendere la prima in quanto sfrutta le DX 10.1...!

Perdonami... come puoi anche solo pensare che "SFRUTTI" le DX10.1 quando raggiunge a malapena 26fps in Crysis (gioco a metà tra DX9 e DX10)?!?
Affermare tra le specifiche della scheda che la medesima supporti le DX10.1 non significa che le possa gestire "realmente" ne tantomeno "sfruttare".... Se già oggi zoppica.. all'uscita delle DX10.1 (con SP1 di Vista.. tra circa 4 mesi) le serviranno le stampelle.

bernh
28-01-2008, 12:25
x Zannawhite

Non ho proprio deto nuova generazione, comunque intendevo rispetto alle schede precedenti, pignolo!! :-)

Il periodo migliore, perchè al momento non ci sono schede più veloci in assoluto, quindi tutti gli appassionati con disponibilità economica(che non sono così pochi in tutto il mondo) la compreranno nel giro di una settimana.

Manca la Ultra è vero, ma ci sono in rete altre recensioni dove è presente, e sta mediamente indietro, di poco, ma indietro.

Mercuri0
28-01-2008, 12:25
Penso solamente che se volesse ha subito pronta (a sensazione) una 8800GTX/Ultra con Gpu G92 in single Gpu.
Se non vuole attendere l'uscita della 9800x2

Io rumors al proposito non ne ho sentinti, mentre la 9800GX2 sembra sia una certezza.
Comunque il "botto" che fece la 8800GT fu per il suo sorpendente rapporto prestazioni/prezzo, non per le sue prestazioni in senso assoluto (visto che G92 non supera il G80 sulle Ultra.).

Evidentemente con G92 sulla ultra non torna qualcosa in quella equazione, altrimenti perché nVidia vorrebbe usarne 2 di G92 per la sua scheda "top" anziché uno? :confused:

Ginger79
28-01-2008, 12:25
Grande AMD.... finalmente comptetitiva anche in top di gamma!

Dato che siamo in fascia alta, credete davvero che gli utenti Enthusiast aspetteranno un mese? Secondo me l'80% di questa categoria di utenti ha già ordinato la HD3870x2 e questo si tradurrà in buone vendite, considerando che non saranno gli unici ad acquistarla mo la comprerà anche qualche utente "normale".

Rimango sconcertato da certe affermazioni buttate nella mischia senza cognizione di causa. Credi davvero in quello che dici oppure hai scritto quelle cose solo come provocazione!?? Rispondimi "la seconda" ... ti prego... :muro:

wolfnyght
28-01-2008, 12:27
finalmente!ora servono driver maturi(punto dolente di ati e di queste configurazioni dual gpu)
già sbavo all'idea di 2 vga così con 4 tolotti sopra che fumano!ipersbav!

sdjhgafkqwihaskldds
28-01-2008, 12:28
se devo fare un upgrade per giocare:
HD3870x2 oppure 8800gtx + corsair TX650 + un case economico con fan da 12cm che riesce a contenere tutto senza problemi di temperature = 580 euro :mbe:
7600GT 4 ever...

Mercuri0
28-01-2008, 12:29
Perdonami... come puoi anche solo pensare che "SFRUTTI" le DX10.1 quando raggiunge a malapena 26fps in Crysis (gioco a metà tra DX9 e DX10)?!?
Affermare tra le specifiche della scheda che la medesima supporti le DX10.1 non significa che le possa gestire "realmente" ne tantomeno "sfruttare".... Se già oggi zoppica.. all'uscita delle DX10.1 (con SP1 di Vista.. tra circa 4 mesi) le serviranno le stampelle.

A prescindere che del discorso "supporto dx10.1 o no", non vedo perché un gioco che supporti il DirectX10.1 debba per forza essere più lento di Crysis. :confused:

(ragionare in questo modo mi sembra una fallacia logica)

Rimango sconcertato da certe affermazioni buttate nella mischia senza cognizione di causa. Credi davvero in quello che dici oppure hai scritto quelle cose solo come provocazione!?? Rispondimi "la seconda" ... ti prego...
Qualcun'altro, (tra l'altro attaccando AMD), aveva detto che le 3870X2 erano in shortage. Quindi non è così sconcertante l'ipotesi fatta da bernh che vendano i relativamente pochi esemplari che intendono produrre prima dell'uscita della 9800GX2.

ghiltanas
28-01-2008, 12:29
le dx10.1 penso sia una cosa totalmente trascurabile, dopo un anno che sono uscite le 10 di giochi che ne sfruttano ce ne sono 3 forse 4, e le sfruttano per modo di dire...figuramioci prima che vengano usate le dx10.1 :rolleyes: ...

io vorrei capire invece il disc vram: in realtà quant'è il quantitativo disponibile? perchè dice 512 mb di ram per ogni gpu, ma quindi in realtà ha disposizione se ne hanno 512??? nn potevano molto semplicemente implementarne un giga, messo a disposizione di entrambi i core, tipo la cache con alcuni modelli di processori..

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 12:30
A prescindere che del discorso "supporto dx10.1 o no", non vedo perché un gioco che supporti il DirectX10.1 debba per forza essere più lento di Crysis. :confused:

(ragionare in questo modo mi sembra una fallacia logica)

quoto crysis è un discorso a parte, esistono pure thread appositi:D

ghiltanas
28-01-2008, 12:31
A prescindere che del discorso "supporto dx10.1 o no", non vedo perché un gioco che supporti il DirectX10.1 debba per forza essere più lento di Crysis. :confused:

(ragionare in questo modo mi sembra una fallacia logica)

infatti questo nn ha molto senso...anzi in realtà un gioco dx10.1 dovrebbe essere + veloce al limite, dato che sfrutterebbe librerie ottimizzate

Zannawhite
28-01-2008, 12:31
Io rumors al proposito non ne ho sentinti, mentre la 9800GX2 sembra sia una certezza.
Comunque il "botto" che fece la 8800GT fu per il suo sorpendente rapporto prestazioni/prezzo, non per le sue prestazioni in senso assoluto (visto che G92 non supera il G80 sulle Ultra.).

Evidentemente con G92 sulla ultra non torna qualcosa in quella equazione, altrimenti perché nVidia vorrebbe usarne 2 di G92 per la sua scheda "top" anziché uno? :confused:Non ho letto nessun rumors in merito, era una mia semplice deduzione se vuole bruciare i tempi, intendevo come soluzione che si infrappone tra 8800GTS 512MB e la 9800GX2.

Leggo nel thread tecnico che in overvolt il chip G92 è spaventoso.

illidan2000
28-01-2008, 12:32
per chi ha una gtx come me, forse è ora di fare un pensierino allo SLI, dopo averlo tanto criticato. il problema è cambiare anche mobo, e prenderne una decente. i prezzi sono salati

Ginger79
28-01-2008, 12:32
Tu pensi che nVidia possa commercializzare una scheda della serie 9xxx, mono-GPU, più veloce della 9800GX2?

Si, ne sono certo. Da recenti informazioni non ufficiali la 9800GTX sarà una scheda mono-processore con una potenza elaborativa prossima al TERAFLOP (dove la 9800GX2 arriva a 600 GIGAFLOP)... dunque decisamente superiore alla soluzione dualGPU di prox introduzione ed ovviamente Top di gamma (almeno fino ad un'altra ipotetica Ultra)(anche se non ci saranno più i presupposti per una scheda di quel tipo).

Sono informazioni che circolano da mesi.

Zannawhite
28-01-2008, 12:33
....
io vorrei capire invece il disc vram: in realtà quant'è il quantitativo disponibile? perchè dice 512 mb di ram per ogni gpu, ma quindi in realtà ha disposizione se ne hanno 512??? nn potevano molto semplicemente implementarne un giga, messo a disposizione di entrambi i core, tipo la cache con alcuni modelli di processori..Ne ha 512MB x Gpu per un totale di 1024Mb.

max@nikon
28-01-2008, 12:34
Vorrei fare una domanda diretta e specifica alla redazione:

Come mai non avete comparato la nuova top di gamma AMD/ATI, con la 8800 ULTRA, che è la top NVIDIA?

Non capisco proprio questa mancanza.

ghiltanas
28-01-2008, 12:35
crysis nn merita affatto un disc apparte, anzi: è il titolo che + intensamente us le dx10 e il fatto che le ati qui nn vadano bene, potrebbe indicare che nn digeriscono molto bene le nuove lib grafiche, ed essendo una vga pensata per il futuro potrebbe far ripensare sull'acquisto...un'altra cosa bisogna dirla sull'aa, anche questo rimane un punto dolente per le nuove ati...

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 12:36
Ne ha 512MB x Gpu per un totale di 1024Mb.

il cf copia le texture su entrambe le ram x quello 2*512

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 12:37
crysis nn merita affatto un disc apparte, anzi: è il titolo che + intensamente us le dx10 e il fatto che le ati qui nn vadano bene, potrebbe indicare che nn digeriscono molto bene le nuove lib grafiche, ed essendo una vga pensata per il futuro potrebbe far ripensare sull'acquisto...un'altra cosa bisogna dirla sull'aa, anche questo rimane un punto dolente per le nuove ati...

si quello era vero oggi però non soffre i filtri come nel caso della 2900xt

bernh
28-01-2008, 12:37
x ginger79

ci credo veramente.... ma puoi semre spiegarmi perchè non dovrei.... sarei felicissimo di darti ragione se mi fornissi un valido motivo.

Ora facciamo un esempio.... hai 400 € da spendere(nel senso che hai 400€ da buttare via proprio, non che ne hai 400 contati) e sei un super appassionato.... che fai non la compri? Ok.... qualcuno dirà di no, ma la maggior parte di questa categoria di utenti direbbe di si.

E comunque la finiamo una volta per tutte di fare questi stupidi giochetti da fanboy?

Non si può dire niente a favore di AMD che interviene subito un Intelboy o un Nvidiaboy che ti dice ma che caxx dici sei solo un co.... e basta!!

La situazione è chiara a tutti, AMD ha fatto una bella mossa e ha recuperato terreno! Se prima era indietrissimo ora è poco indietro, continuando su questa strada nella prossima generazione di GPU(a patto che non sia nel 2009) potrebbe esserci finalmente un sostanziale pareggio! Obiezioni anche su questo?

Ginger79
28-01-2008, 12:39
Vorrei fare una domanda diretta e specifica alla redazione:

Come mai non avete comparato la nuova top di gamma AMD/ATI, con la 8800 ULTRA, che è la top NVIDIA?

Non capisco proprio questa mancanza.

X evitare brutte figure (x AMD/Ati ovviamente). Storicamente HWupgrade tende ad alleviare i dolori di Ati (quando possibile) a fronte di una evidente simpatia per questa azienda. :D

Cmq basta che ti leggi altre recensioni (nelle quali la Ultra è presente) per verificare tu stesso come a risoluzioni fino a 1600X1200 (con o senza AA) la Ultra sia sempre sopra.

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 12:40
La situazione è chiara a tutti, AMD ha fatto una bella mossa e ha recuperato terreno! Se prima era indietrissimo ora è poco indietro, continuando su questa strada nella prossima generazione di GPU(a patto che non sia nel 2009) potrebbe esserci finalmente un sostanziale pareggio! Obiezioni anche su questo?

quoto, la strategia commerciale è quella, la revision in corsa di r600, r670 ne è la prova

Mercuri0
28-01-2008, 12:40
Si, ne sono certo. Da recenti informazioni non ufficiali la 9800GTX sarà una scheda mono-processore con una potenza elaborativa prossima al TERAFLOP (dove la 9800GX2 arriva a 600 GIGAFLOP)... dunque decisamente superiore alla soluzione dualGPU di prox introduzione ed ovviamente Top di gamma (almeno fino ad un'altra ipotetica Ultra)(anche se non ci saranno più i presupposti per una scheda di quel tipo).

Sono informazioni che circolano da mesi.
Ginger mi dai il link?

No perché io su google ho trovato questo solo questo rumor su vari siti (che in effetti circola da mesi)
http://www.hardforum.com/archive/index.php/t-1196109.html
"NVIDIA confirms Next-Gen close to 1TFlop in 4Q07" .....That would be about double the performance of the 2900XT. This is the reason I am still on the fence and waiting till November. :D
In 4Q07!!! il rumor sulla "9800GTX" da 1TFlop si riferiva a G92!!! :doh:

Magari me ne sono perso un altro eh, quindi se hai nuove... Sai sono sempre fuori dal mondo in maniera sconcertante ;)


E comunque la finiamo una volta per tutte di fare questi stupidi giochetti da fanboy?

Non c'è speranza, ma vuoi mettere? Ci si passa il tempo... :D

bernh
28-01-2008, 12:45
xginger79

anche nel confronto con la ultra ti stai sbagliando....

C'è un sito che ha fatto una recensione e poi ha raccolto i valori medi.

Allora è vedo che la ULTRA va mediamente di più della HD3870x2 fino a risoluzioni di 1680x1050 ma solo con AA abilitato, senza la situazione si ribalta ed il leggerissimo vantaggio della ultra diventa un leggerissimo svantaggio.

A risoluzioni superiori(e qui mi chiedo.... chi compra sta scheda giocherà davvero a 1024x768? o magari adotterà una risoluzione leggermente maggiore?) la HD3870X2 è in vantaggio, non di molto, ok , ma è invantaggio sia con AA che senza. Oltre ovviamente a costare quei 150€ di meno.

Ginger79
28-01-2008, 12:47
Ora facciamo un esempio.... hai 400 € da spendere(nel senso che hai 400€ da buttare via proprio, non che ne hai 400 contati) e sei un super appassionato.... che fai non la compri?

No, xchè dovrei acquistare (ragiono da Entusiast) una scheda INFERIORE a quella in mio possesso (8800Ultra) ?!?


La situazione è chiara a tutti, AMD ha fatto una bella mossa e ha recuperato terreno! Se prima era indietrissimo ora è poco indietro, continuando su questa strada nella prossima generazione di GPU(a patto che non sia nel 2009) potrebbe esserci finalmente un sostanziale pareggio! Obiezioni anche su questo?

Sul secondo periodo del tuo discorso non posso obiettare nulla in quanto non dotato di poteri di previsione del futuro. Sul fatto che AMD/Ati abbia recuperato terreno non direi in quanto il progetto è sempre lo stesso... non è stato inventato nulla di nuovo mentre la concorrenza ha già preparato la generazione successiva (9800GTX). Il divario è sempre lo stesso e, a meno di colpi di scena dell'ultimo minuto (improbabili), è destinato soltanto ad aumentare con ovvi svantaggi per l'utente finale (prezzi più alti e stagnazione tecnologica).

Ginger79
28-01-2008, 12:54
C'è un sito che ha fatto una recensione e poi ha raccolto i valori medi.

Allora è vedo che la ULTRA va mediamente di più della HD3870x2 fino a risoluzioni di 1680x1050.

E' quello che ho detto... niente di più, niente di meno.

A risoluzioni superiori(e qui mi chiedo.... chi compra sta scheda giocherà davvero a 1024x768? o magari adotterà una risoluzione leggermente maggiore?) la HD3870X2 è in vantaggio, non di molto, ok , ma è invantaggio.

Secondo te dopo il 1024 c'è il Full-HD o forse esistono altre risoluzioni (guarda caso adottate dall'80% dei videogiocatori) tipo 1280X1024, 1280X720 (HD Ready.. risoluzione che uso quotidianamente sul 90") e 1680X1050 ?!? :muro:

bernh
28-01-2008, 12:58
no ginger79 non è quello che hai detto.... tu hai detto che la ultra fino ad una certa risoluzione è superiore sia con che senza AA, invece lo è SOLO con AA abilitato!

ghiltanas
28-01-2008, 12:59
Ne ha 512MB x Gpu per un totale di 1024Mb.

grazie :)

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 12:59
No, xchè dovrei acquistare (ragiono da Entusiast) una scheda INFERIORE a quella in mio possesso (8800Ultra) ?!?
non ti conviene e poi nessuno ti obbliga:D
poi cmq con il monitor che hai in firma 19" 1280*1024 la ultra va ampiamente bene non t serve una scheda video che raggiunga altissime risoluzioni:D



Sul secondo periodo del tuo discorso non posso obiettare nulla in quanto non dotato di poteri di previsione del futuro. Sul fatto che AMD/Ati abbia recuperato terreno non direi in quanto il progetto è sempre lo stesso... non è stato inventato nulla di nuovo mentre la concorrenza ha già preparato la generazione successiva (9800GTX). Il divario è sempre lo stesso e, a meno di colpi di scena dell'ultimo minuto (improbabili), è destinato soltanto ad aumentare con ovvi svantaggi per l'utente finale (prezzi più alti e stagnazione tecnologica).

ot
allora uno puo dire che ati a gia preparato r700 e le sue varianti:D

Ginger79
28-01-2008, 12:59
In 4Q07!!! il rumor sulla "9800GTX" da 1TFlop si riferiva a G92!!! :doh:

Magari me ne sono perso un altro eh, quindi se hai nuove... Sai sono sempre fuori dal mondo in maniera sconcertante.

Si riferisce ancora a G92. G92 non è solo quello che conosci oggi (8800GT/GTS512). Il prossimo avrà frequenze sensibilmente superiori (grazie al processo produttivo inferiore), maggior numero di SP, maggior quantitativo di GDDR e "forse" un bus a 512bit. Cmq non manca molto... se ce la fai a trattenere la pipì aspetta e vedrai. ;)

ghiltanas
28-01-2008, 12:59
il cf copia le texture su entrambe le ram x quello 2*512

un momento allora in realtà ne ha 512 come pensavo??

Mercuri0
28-01-2008, 13:00
(cancellato da me, davvero non è il caso di continuare)
per restare IT
W Inter.

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 13:01
un momento allora in realtà ne ha 512 come pensavo??

si

Ginger79
28-01-2008, 13:04
non ti conviene e poi nessuno ti obbliga:D
poi cmq con il monitor che hai in firma 19" 1280*1024 la ultra va ampiamente bene non t serve una scheda video che raggiunga altissime risoluzioni:D

In firma non ho solo quello (leggi bene)... il 19" lo uso per internet e fotoritocco.. mentre per film, videogiochi e altro uso il 100 pollici (ora 90") su TW1000. Mi spiace per te ma hai beccato l'utente sbagliato per quella battuta. :D



allora uno puo dire che ati a gia preparato r700 e le sue varianti:D

No, la stessa AMD ha affermato che r700 non uscirà se non alla fine del 2008 mentre Nvidia ha sempre fatto intendere il contrario. Opinioni.

gianni1879
28-01-2008, 13:04
chi compra una scheda del genere, ed anche una top Nvidia non la userà per giocare a 1280*1024, bensì ad una risoluzione superiore, 1600*1200 e simili e superiori. E' anche scritto nell'articolo che si è fortemente cpulimited a basse risoluzioni.
Chi usa fino a 1280*1024 andrà di sicuro su 8800gt/gts o hd3870/3850.

halduemilauno
28-01-2008, 13:05
Si riferisce ancora a G92. G92 non è solo quello che conosci oggi (8800GT/GTS512). Il prossimo avrà frequenze sensibilmente superiori (grazie al processo produttivo inferiore), maggior numero di SP, maggior quantitativo di GDDR e "forse" un bus a 512bit. Cmq non manca molto... se ce la fai a trattenere la pipì aspetta e vedrai. ;)

la nuova 9800gx2 adotterà il G92-450 mentre la 8800gts512 ha il G92-400.
;)

Ginger79
28-01-2008, 13:08
(cancellato da me, davvero non è il caso di continuare)
per restare IT
W Inter.

Bravo.. hai fatto bene. Meglio non continuare a soccombere ad oltranza nei discorsi. Poi potevi dirlo prima.... chi se non un Interista poteva scrivere certe castronerie!?!?! :D :D

Forza Milan!

Mercuri0
28-01-2008, 13:09
Bravo.. hai fatto bene. Meglio non continuare a soccombere ad oltranza nei discorsi. Poi potevi dirlo prima.... chi se non un Interista poteva scrivere certe castronerie!?!?! :D :D

Forza Milan!

:asd:

p.s. Non è che il fatto che la 3870X2 sia più veloce della Ultra, ha irritato "un pochino" voi ultrari, dopo così tanto tempo di dominio? Comunque sappi che hai tutta la mia stima, invidia, etc etc e tutte le cose che potrebbero farti sentir meglio.
E comunque anche il mio sistema non è male, hai visto la firma? ;)

Ginger79
28-01-2008, 13:11
la nuova 9800gx2 adotterà il G92-450 mentre la 8800gts512 ha il G92-400.
;)

Precisazione esatta fratello.

Turin
28-01-2008, 13:13
Beh, risultati prevedibili. Se Ati diceva che la scheda va "il 15% in più di una Ultra", era lecito aspettarsi prestazioni medie pari alla sua controparte (ora meglio, ora peggio). Ma il quadro generale, a mio avviso, è abbastanza deprimente.

Certo, costa 400€ contro qualcosa in più per la GTX e molto in più per la Ultra. Ma ha senso parlare di prezzo, a questi livelli? Se vogliamo tirare in ballo la convenienza, allora non c'è storia: la 8800 GTS 512, tra le schede di altissima fascia, è su un altro pianeta come prestazioni/prezzo. Quindi il discorso non regge.
Credo comunque che il prezzo si assesterà sui 350€: a quel punto la 3870x2 potrebbe essere un buon acquisto... se nVidia non presenterà nulla di analogo. Ma se tra tot mesi la 3870x2 sarà posizionabile nella fascia medio-alta del mercato, non so quanti clienti sceglieranno di sobbarcarsi un consumo spropositato rispetto alla concorrenza.

Parliamo di prestazioni assolute, allora. Personalmente tra tutti i test non riesco ad evitare una questione di fondo: i problemi delle configurazioni Crossfire (o SLI, se è per questo). Cioè la resa migliore alle alte risoluzioni e la palese instabilità da un gioco all'altro (peraltro su giochi usciti da mesi) dovuta ai driver "immaturi". Ciò costringe l'utente finale a fare una lunga serie di distinguo per valutare l'efficienza di questa soluzione in base alle proprie necessità, laddove una 8800 di qualsiasi tipo (o una 3870 singola) se la cava più o meno in tutti i frangenti.
Per completezza, occorre anche dire che la 3870x2 avrà necessariamente un supporto driver adeguato (non come la 7950x2), essendo la scheda top di gamma per Ati, ora e nei mesi a venire. In questo senso sono fiducioso, ma questa scheda si porterà sempre dietro una specie di "peccato originale".

Comunque, è proprio quest'ultimo aspetto che a mio avviso dovrebbe allarmare: il progetto Ati è alla sua massima espressione, e tuttavia non soddisfa appieno. Chi critica Crysis farebbe bene a valutare un paio di aspetti:

a) Crysis propone nettamente la miglior grafica mai vista;

b) a distanza di più di un anno, le massime prestazioni a livello hardware sono rimaste praticamente le stesse. In altri termini: dal punto di vista prestazionale, a livello top, il mercato è fermo.

Mi chiedo allora come si possa criticare un videogioco, quando in altri tempi nell'arco di 12 mesi avremmo avuto un raddoppio di prestazioni (deleterio per il portafogli - d'altra parte chi ha comprato una 8800 gts 320/640 dorme ancora sogni tranquilli!).


Ad ogni modo, spero che la 3870x2 scenda rapidamente a 350€. Cinquanta euro in meno potrebbero metterla in una condizione di mercato assai più favorevole. :)

Langley
28-01-2008, 13:14
Si riferisce ancora a G92. G92 non è solo quello che conosci oggi (8800GT/GTS512). Il prossimo avrà frequenze sensibilmente superiori (grazie al processo produttivo inferiore), maggior numero di SP, maggior quantitativo di GDDR e "forse" un bus a 512bit. Cmq non manca molto... se ce la fai a trattenere la pipì aspetta e vedrai. ;)
Quoto! Ragazzi aspettate nvidia che è meglio! :D

halduemilauno
28-01-2008, 13:19
Beh, risultati prevedibili. Se Ati diceva che la scheda va "il 15% in più di una Ultra", era lecito aspettarsi prestazioni medie pari alla sua controparte (ora meglio, ora peggio). Ma il quadro generale, a mio avviso, è abbastanza deprimente.

Certo, costa 400€ contro qualcosa in più per la GTX e molto in più per la Ultra. Ma ha senso parlare di prezzo, a questi livelli? Se vogliamo tirare in ballo la convenienza, allora non c'è storia: la 8800 GTS 512, tra le schede di altissima fascia, è su un altro pianeta come prestazioni/prezzo. Quindi il discorso non regge.
Credo comunque che il prezzo si assesterà sui 350€: a quel punto la 3870x2 potrebbe essere un buon acquisto... se nVidia non presenterà nulla di analogo. Ma se tra tot mesi la 3870x2 sarà posizionabile nella fascia medio-alta del mercato, non so quanti clienti sceglieranno di sobbarcarsi un consumo spropositato rispetto alla concorrenza.

Parliamo di prestazioni assolute, allora. Personalmente tra tutti i test non riesco ad evitare una questione di fondo: i problemi delle configurazioni Crossfire (o SLI, se è per questo). Cioè la resa migliore alle alte risoluzioni e la palese instabilità da un gioco all'altro (peraltro su giochi usciti da mesi) dovuta ai driver "immaturi". Ciò costringe l'utente finale a fare una lunga serie di distinguo per valutare l'efficienza di questa soluzione in base alle proprie necessità, laddove una 8800 di qualsiasi tipo (o una 3870 singola) se la cava più o meno in tutti i frangenti.
Per completezza, occorre anche dire che la 3870x2 avrà necessariamente un supporto driver adeguato (non come la 7950x2), essendo la scheda top di gamma per Ati, ora e nei mesi a venire. In questo senso sono fiducioso, ma questa scheda si porterà sempre dietro una specie di "peccato originale".

Comunque, è proprio quest'ultimo aspetto che a mio avviso dovrebbe allarmare: il progetto Ati è alla sua massima espressione, e tuttavia non soddisfa appieno. Chi critica Crysis farebbe bene a valutare un paio di aspetti:

a) Crysis propone nettamente la miglior grafica mai vista;

b) a distanza di più di un anno, le massime prestazioni a livello hardware sono rimaste praticamente le stesse. In altri termini: dal punto di vista prestazionale, a livello top, il mercato è fermo.

Mi chiedo allora come si possa criticare un videogioco, quando in altri tempi nell'arco di 12 mesi avremmo avuto un raddoppio di prestazioni (deleterio per il portafogli - d'altra parte chi ha comprato una 8800 gts 320/640 dorme ancora sogni tranquilli!).


Ad ogni modo, spero che la 3870x2 scenda rapidamente a 350€. Cinquanta euro in meno potrebbero metterla in una condizione di mercato assai più favorevole. :)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

illidan2000
28-01-2008, 13:22
Bravo.. hai fatto bene. Meglio non continuare a soccombere ad oltranza nei discorsi. Poi potevi dirlo prima.... chi se non un Interista poteva scrivere certe castronerie!?!?! :D :D

Forza Milan!

e meno male che bisognava rimanere IT. Vediamo se esce davvero sta 9800gtx.
Forza Juve

Turin
28-01-2008, 13:24
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

Sì, appunto: volevo dire che a 350€ la 3870x2 sarebbe "concorrenziale", non che sia la migliore scelta. ;)

illidan2000
28-01-2008, 13:25
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

secondo me un test significativo sarebbe comparare 2x8800gtx in sli e 2x3870x2 in crossfire (config a quattro gpu)

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 13:27
[...]

Parliamo di prestazioni assolute, allora. Personalmente tra tutti i test non riesco ad evitare una questione di fondo: i problemi delle configurazioni Crossfire (o SLI, se è per questo). Cioè la resa migliore alle alte risoluzioni e la palese instabilità da un gioco all'altro (peraltro su giochi usciti da mesi) dovuta ai driver "immaturi". Ciò costringe l'utente finale a fare una lunga serie di distinguo per valutare l'efficienza di questa soluzione in base alle proprie necessità, laddove una 8800 di qualsiasi tipo (o una 3870 singola) se la cava più o meno in tutti i frangenti.
Per completezza, occorre anche dire che la 3870x2 avrà necessariamente un supporto driver adeguato (non come la 7950x2), essendo la scheda top di gamma per Ati, ora e nei mesi a venire. In questo senso sono fiducioso, ma questa scheda si porterà sempre dietro una specie di "peccato originale".

[...]

Ad ogni modo, spero che la 3870x2 scenda rapidamente a 350€. Cinquanta euro in meno potrebbero metterla in una condizione di mercato assai più favorevole. :)

il peccato originale è per ora il supporto sui software, con questo tipo di configurazioni per ora nessuno si è allineato a questo standard se non in maniera marginale, quindi prima inizia una collaborazione con tutte le software house(ms in primis poi tutte i grandi produttori di game) prima lo standard si conferma e viene sfruttato in maniera ottimale. ora e molto driver dipendente.
bisogna imho ricordare, come da te sottolineato, che per ora esistono driver ad hoc beta non ancora ufficiali. col tempo migliorerà.

sul prezzo non sei il solo un po tutti ci aspettavamo un prezzo d'entrata più aggressivo 350€ per intenderci:D

halduemilauno
28-01-2008, 13:27
Sì, appunto: volevo dire che a 350€ la 3870x2 sarebbe "concorrenziale", non che sia la migliore scelta. ;)

tu hai detto:
"Certo, costa 400€ contro qualcosa in più per la GTX"
invece è contro qualcosa di meno per la GTX.
;)

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 13:33
tu hai detto:
"Certo, costa 400€ contro qualcosa in più per la GTX"
invece è contro qualcosa di meno per la GTX.
;)

dipende da dove la prendi;)

IlNiubbo
28-01-2008, 13:38
crysis nn merita affatto un disc apparte, anzi: è il titolo che + intensamente us le dx10 [...]

leggendo questa (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-caratteristiche-dx10-anche-su-xp_23083.html) news invece sembra il contrario.

Leggendo i post poi si capisce che in realtà utilizzando le dx 9 qualche effetto spariscie (ovvero anche impostando in very high non si usano certi effetti perchè sono proprio in dx 10). In ogni caso resta un gioco pesante per l'hardware: il motivo non è l'utilizzo delle dx 10, quanto il livello di dettaglio che hanno voluto raggiungere i programmatori, anche dal punto di vista della fisica.

Cappej
28-01-2008, 13:43
a me sembra un po' una "forzatura"... arrivare con 2 chip dove la concorrenza ci arriva, quasi, con 1... il che significa che se domani nvidia tira fuori una 8800GTx2... con doppio PCB a "panino" raddoppierebbe ancora una volta...
...
intendiamci non sono un fan boy, o una x1900xt al momento e sono davvero soddisfatto... ma rendiamoci conto che, a potenza di chip, NVidia è ancora parecchio avanti... ovviamente IMHO...

ciao

Turin
28-01-2008, 13:44
tu hai detto:
"Certo, costa 400€ contro qualcosa in più per la GTX"
invece è contro qualcosa di meno per la GTX.
;)

Beh, intendevo il prezzo medio! Anche se ad onor del vero non immaginavo che fossero già scese a 370... :eek:

CoolBits
28-01-2008, 14:01
E' una scheda che serve ad AMD per poter dire al grande pubblico "ci sono" ma analizzando bene le caratteristiche\prestazioni\prezzo non è che sia una scheda "strepitosa" arriva dopo 15 mesi ad avere un 15% di prestazioni in più utilizzando due chip e con consumi elevatissimi, senza contare l'incognita ottimizzazione driver che serve per una scheda X2 (7950gx2 docet)....insomma AMD bene l'impegno....ma rimandata a settembre :D per avere qualcosa di meglio.

okorop
28-01-2008, 14:04
penso che sia meglio aspettare le r700 piuttosto che comprare questa scheda.....le r700 da quanto ne so escono verso giugno.....

crysis_93
28-01-2008, 14:10
Perchè non l'hanno comparata alla ultra,avevano affermato che sarebbe stata superiore del 15% ma a quanto pare in qualche test sta anche sotto alla gtx.
Volevo passare ad ati con questa scheda ma aspetterò g100 o 9800 gx2

Joxer
28-01-2008, 14:13
Io mi tengo la mia 8800GTX almeno per tutto il 2008.

halduemilauno
28-01-2008, 14:14
Perchè non l'hanno comparata alla ultra,avevano affermato che sarebbe stata superiore del 15% ma a quanto pare in qualche test sta anche sotto alla gtx.
Volevo passare ad ati con questa scheda ma aspetterò g100 o 9800 gx2

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5356&Itemid=1&limit=1&limitstart=0
;)

sslazio
28-01-2008, 14:14
rinnovo la mia domanda, avete fatto prove di oveclock?

carver
28-01-2008, 14:15
Mah, che dire....
Pro :
- prestazioni buone a risoluzioni uber
- permette il crossfire su una mobo qualunque
- occupa meno spazio nel case di un vero cross
- temp accettabili

Contro :
- A risoluzioni medio-basse va come le altre
- Consumo spropositato
- fortemente drivers-dipendente come dimostra il test con Crysis
- Nessuna vera innovazione tecnologica

Se proprio devo cambiare vga aspetterò. Queste soluzioni dual, o i die-srink stile g92 non fanno per me... :D

ripeto... si compra una vga x le prestazioni che ha OGGI e non x quelle che avra' coi driver di DOMANI
RAGA.. fate la fine della 2900xt se iniziate a sperare nei catalyst xyz!

halduemilauno
28-01-2008, 14:17
ripeto... si compra una vga x le prestazioni che ha OGGI e non x quelle che avra' coi driver di DOMANI
RAGA.. fate la fine della 2900xt se iniziate a sperare nei catalyst xyz!

esatto. il precedente questo ci fa dire.

;)

crysis_93
28-01-2008, 14:18
Ripeto che è un buco nell'acqua in qualche bench la mia fedele 8800gts 640mb la raggiunge. Se ati vuole fare la concorrenza ad nvidia bisogna che trova altre soluzioni.
Il punto forte della scheda è soltanto il prezzo.

MenageZero
28-01-2008, 14:20
Si riferisce ancora a G92. G92 non è solo quello che conosci oggi (8800GT/GTS512). Il prossimo avrà frequenze sensibilmente superiori (grazie al processo produttivo inferiore), maggior numero di SP, maggior quantitativo di GDDR e "forse" un bus a 512bit. Cmq non manca molto... se ce la fai a trattenere la pipì aspetta e vedrai. ;)

questo significherebbe semplicemente che nv da novembre ha totalmente cambiato il modo di dare i "codename" ai suoi chip(in effetti è già anomalo di suo passare da g8x a g9x senza aggiornamenti architetturali), con lo stile diciamo "pre-g92" se una 8800gts512 ha un chip chiamato "g92", un nuovo chip con tutte le importanti differenze da te menzionate non si sarebbe mai chiamato "g92<qualcos'altro>" ma "g9?": ergo è normale che l'altro utente considerasse sbagliati i rumor di cui sopra unaq volta correlati al nome "g92"

(cmq da news varie recenti anche io, e non credo che siamo pochissimi, mi sono fatto l'dea che la eventuale nuova "super-gpu" nv al momento o non esiste o cmq non uscirà dai lab a breve)

la nuova 9800gx2 adotterà il G92-450 mentre la 8800gts512 ha il G92-400.
;)

differenze tra la vers. 400 e la 450, se ne conoscono di "certe" ?

ps: anche la 8800gt ha il g92-400 ? se sì. si sono per caso visti per il web "hack" per "svegliare"(se funzionanti) gli ultimi 16 sp ? (una volta queste cosucce si potevano fare, con le schede di fascia medio/alta :Perfido:)

Giullo
28-01-2008, 14:22
ripeto... si compra una vga x le prestazioni che ha OGGI e non x quelle che avra' coi driver di DOMANI
RAGA.. fate la fine della 2900xt se iniziate a sperare nei catalyst xyz!

per quanto nn creda manco io ai driver miracolosi è innegabile che i margini di miglioramento ci sono, proprio perchè si tratta di 2 gpu collegate in CF ... basta guardare la differenza in crysis ;)

halduemilauno
28-01-2008, 14:23
questo significherebbe semplicemente che nv da novembre ha totalmente cambiato il modo di dare i "codename" ai suoi chip(in effetti è già anomalo di suo passare da g8x a g9x senza aggiornamenti architetturali), con lo stile diciamo "pre-g92" se una 8800gts512 ha un chip chiamato "g92", un nuovo chip con tutte le importanti differenze da te menzionate non si sarebbe mai chiamato "g92<qualcos'altro>" ma "g9?": ergo è normale che l'altro utente considerasse sbagliati i rumor di cui sopra unaq volta correlati al nome "g92"

(cmq da news varie recenti anche io, e non credo che siamo pochissimi, mi sono fatto l'dea che la eventuale nuova "super-gpu" nv al momento o non esiste o cmq non uscirà dai lab a breve)



differenze tra la vers. 400 e la 450, se ne conoscono di "certe" ?

ps: anche la 8800gt ha il g92-400 ? se sì. si sono per caso visti per il web "hack" per "svegliare"(se funzionanti) gli ultimi 16 sp ? (una volta queste cosucce si potevano fare, con le schede di fascia medio/alta :Perfido:)

no la 8800gt512 ha il G92-270 mentre la 8800gs ha il G92-150.

The_SaN
28-01-2008, 14:23
Prestazionalmente una buona scheda, che puó solo migliorare...
Resto dell' opinione peró che prendere schede dual chip sia un suicidio a lungo termine.

Comunque sembra uscita in un buon momento (rispettando le date), visto che nVidia pare che ritarderá l' immissione sul mercato della 9800GX2 (insieme al 750a, 780a, e 790i)....e uscirá solo a marzo.

int main ()
28-01-2008, 14:37
scusate... ma i primi commenti sono senza senso.... ti credo che è in vantaggio sulle altre -.- sono 2 schede video lol... e tra l'altro nemmeno di tanto... una 8800gt che è quasi li li... è ridicolo... ma vi rendete conto? bo

aaasssdddfffggg
28-01-2008, 14:39
Una scheda che per pareggiare con una 8800gtx (in molti test sono alla pari)ci ha messo più di anno (la 8800gtx è sul mercato dall'8 novembre del 2006)!E voi lo chiamate progresso da parte di amd-ATI?Aspettate la 9800x2 di imminente uscita.Sogni di gloria che durano ore non mesi...

Lino P
28-01-2008, 14:41
sarà che c'entra poco con la x2... però c'è una cosa che mi suona strana...
In + di una analisi comparativa, tra quelle + recenti, si parlava per la GTX di un consumo in full load (di tutto il sistema) di circa 291w, con una piattaforma di test molto simile a quella di questa rece..
com'è che ora si parla di 488?w :mbe:

bernh
28-01-2008, 14:43
Io invece penso che il futuro siano schede sual chip!

E' ovvio che la tecnologia sia assolutamente da migliorare e ottimizzare, sia la SLI che la Crossfire, a cominciare per esempio dalla memoria. Adesso per esempio abbiamo 2x512MB, il primo passo da compiere secondo me è che questo 2x512MB divendi a tutti gli effetti un 1024MB.

In secondo luogo servirebbe un'ottimizzazione a livello driver, ma soprattutto a livello software in generale.

Cioè giochi e applicazioni appositamente ottimizzati per tecnologia crossfire o sli, e questo secondo me sarà possibile soltanto quando questa tecnologia sarà diffusa e matura.

Insomma, sono certo che questa HD3870x2 abbia potenzialità nettamente superiori a quelle mostrate, ma che forse non verranno mai sfruttate, in quanto necessitano di ottimizzazioni driver, software e hardware che richiedono tempo, ma si spera che quando le ottimizzazioni avranno raggiunto un buon livello, questa scheda sarà sostituita da una nuova. Anche perchè ribadisco che a mio avviso AMD ha fatto passi da gigante, recuperando molto terreno, ma è ovvio che se una futura scheda vedrà la luce nel 2009 allora saremmo punto e a capo.

RICKYL74
28-01-2008, 14:51
..in altre parole ancora nVidia :D

carver
28-01-2008, 14:55
esatto. il precedente questo ci fa dire.

;)

per quanto sia stato ultra soddisfatto della 2900xt ( che reputo tutt'ora migliore della 3870 se non x il margine di ock..)
Io son stato uno di quelli che ha sperato tantissimo nei drivers.....
col tempo e' migliorato qualcosa.. ma sono inezie x pensare di poter inpensierire la gtx ecc ecc...

gran scheda... ma se non escono giochi X2.... i driver faranno poco di piu' che quello che hanno appena fatto in questi bench...

io la comprerei x quello che vedo ora.. non x come andra'! anche xche' quando sara' il momento di andare.. sara' gia superata dalla nuova ati!!!
memento 2900xt!

phil anselmo
28-01-2008, 14:55
La mia frase sul Re era giusto ironica. Le schede top sono spesso solo un veicolo pubblicitario: e ora AMD ce l'ha.

guarda sul discorso re o non re sono un pò dubbioso... le Ultra forse vanno globalmente meglio, e poi per poter incoronare un re vanno confrontate schede di stesso tipo, non ha senso confrontare una X2 con delle X1, come all'epoca stonava il confronto fra 7950GX2 e X1950XTX.
e non credo che una futura 9850GX2 o come diavolo la chiameranno andrà meno di questa 3870.
per il tipo di ragionamento che ho sempre fatto e che continuo a fare tutt'ora, G80/90 è ancora migliore rispetto ai vari R600.
così come R580 è stato preferibile sotto molti aspetti a G71, e questo per sottolineare la mia imparzialità a riguardo, d'altronde si capirebbe anche dalla firma :read:

Ginger79
28-01-2008, 14:56
:asd:

p.s. Non è che il fatto che la 3870X2 sia più veloce della Ultra, ha irritato "un pochino" voi ultrari, dopo così tanto tempo di dominio? Comunque sappi che hai tutta la mia stima, invidia, etc etc e tutte le cose che potrebbero farti sentir meglio.
E comunque anche il mio sistema non è male, hai visto la firma? ;)

Non sono un "Ultrario"... sono un utente che da anni su Hwupgrade ed altre testate ragiona per dati oggettivi e secondo logica. Leggere le firme prima di affibiare epitteti scorretti.
Così come oggi critico questa scelta...domani non esiterò a criticare Nvidia nel momento in cui, con la prox generazione di schede, non mi darà i tanto agognati 60fps in Crysis (very high)(senza AA ovviamente).

Tenete poi presente che quando mi riferisco a Crysis non mi soffermo sul gioco in se ma lo cito come chiaro metro di paragone in vista di un utilizzo futuro di queste schede. Credete che Alan Wake e Mafia 2 siano più leggeri ?!?! Non sperateci.

AwayFromHead
28-01-2008, 15:02
rispondo a tutti coloro che ritengono che il dual gpu di questa scheda non è una gran cosa:

si tratta pur sempre di un architettura di una scheda video di fascia media, una ati hd3870.... una idea semplice ma con prestazioni ottime.....
il vero colpo di amd verrà con la nuova serie di schede video con nuova architettura, mi aspetto per l'estate una ati hd 3900xtx o qualcosa di simile... :)

ohmaigod
28-01-2008, 15:03
In diversi scenari di gioco la Radeon HD3870x2 ha dimostrato di essere superiore alle attuali top di gamma NVIDIA, ovvero GeForce 8800GTX e Ultra



non cè la ultra nei grafici :D

The_SaN
28-01-2008, 15:04
rispondo a tutti coloro che ritengono che il dual gpu di questa scheda non è una gran cosa:

si tratta pur sempre di un architettura di una scheda video di fascia media, una ati hd3870.... una idea semplice ma con prestazioni ottime.....
il vero colpo di amd verrà con la nuova serie di schede video con nuova architettura, mi aspetto per l'estate una ati hd 3900xtx o qualcosa di simile... :)

Per l' estate se tutto va bene, avremo g100 e r700 :sperem:

gianni1879
28-01-2008, 15:11
Per l' estate se tutto va bene, avremo g100 e r700 :sperem:

sperem che comincio a essere stufo di queste vga, siamo fermi a prestazioni a circa un anno fa!!

MenageZero
28-01-2008, 15:15
no la 8800gt512 ha il G92-270 mentre la 8800gs ha il G92-150.

ok, quindi la differenza (o una delle diff.) tra g92-270 (gt) e g92-400 (gts) è la fisica assenza nel primo di 16 sp ?

si ipotizzano delle differenze (conoscibili dal profano), apparte eventualmente i clock, tra g92-400 e g92-450 (gx2) ?

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 15:20
ok, quindi la differenza (o una delle diff.) tra g92-270 (gt) e g92-400 (gts) è la fisica assenza nel primo di 16 sp ?


la gt ha il bus ram "strozzato" anche

Lino P
28-01-2008, 15:20
sarà che c'entra poco con la x2... però c'è una cosa che mi suona strana...
In + di una analisi comparativa, tra quelle + recenti, si parlava per la GTX di un consumo in full load (di tutto il sistema) di circa 291w, con una piattaforma di test molto simile a quella di questa rece..
com'è che ora si parla di 488?w :mbe:

nessuno ha notato questa cosa?

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 15:21
nessuno ha notato questa cosa?

cpu+gpu 488
gpu 291

sempre in full load

leoneazzurro
28-01-2008, 15:21
Se l'architettura R600/Rv670 è più complessa da bilanciare a livello driver, e c'è scarsa collaborazione con le sw house per lo sviluppo, è un loro problema.
Un'architettura più "facile" da programmare è un pregio.
Cosa può importare all'utente delle loro difficoltà di programmazione?
Dai 7.4 beta agli attuali driver, di certo non è mancato il tempo.

Ahh... mamma mia. E cosa ho detto io? Che essere più difficile da programmareè un pregio? Ma dico io: almeno cercate di leggere quello che si scrive. E sinceramente non capisco l'acidità della risposta (o meglio la capisco ma non giustifico).
Quello che ho detto è che il problema driver è reale: ATI, oggi come oggi, può ottimizzare i suoi drivers mesi dopo la concorrenza. E questo (lo ripeto, perchè era scritto anche prima) è una grave mancanza da parte ATI.


Sullo sbilanciamento per il calcolo matematico della R600, ho anche qui i miei dubbi. Il kit di sviluppo della Amd è arrivato in ritardo come il resto mentre CUDA molto prima, e confronti sul Gpgpu non ce ne sono.
Ma ho trovato questo confronto:
http://www.hothardware.com/articles/Ultra_HighEnd_Workstation_Graphics_Card_Shootout/?page=11

Quindi se R600 è più veloce per i calcoli matematici, deve ancora dimostrarlo.


A) Stavo parlando degli shader, non del GPGPU, e comunque in quella recensione hanno comparato un R600 a 668 Mhz con un G80 a 600/XXXXMHz, quindi una scheda da 427 GFLOPS con una da oltre 500 (se il rapporto tra shader core e e resto del chip è come sulla ultra, si parla di 567 Gflops, il
30% in più). Per quanto riguarda il calcolo matematico negli shader rimando qui:

http://techreport.com/articles.x/12458/3
(vedere i risultati sui Pixel e Vertex Shader)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850_16.html#sect0 (Marco Dolenc fillrate tester, PS 2.0 longer)

matematicamente R6X0 si comporta molto bene, nel caso reale però risente della carenza di potenza nel texturing, e questo si evince negli altri test pixel shader, dove c'è frequente accesso alle texture.

B) ho parlato di "sbilanciamento", e non di prestazioni pure superiori alla controparte, in quanto anche a livello teorico le 8800 GT e GTS 512 sono schede che hanno un picco di operazioni matematiche per secondo superiori anche ad RV670. Lo "sbilanciamento" di cui parlo nasce dal fatto che la capacità matematica è sullo stesso ordine di grandezza della controparte, ma non altrettanto si può dire delle capacità di texturing e di MSAA.


Per il confronto con la 8800GTS 640Mb: ci sono molte recensioni in rete, non solo Hwupgrade :-).
La situazione è identica a quella di giugno, non è cambiato nulla. Sono migliorati i driver Amd, ma anche quelli Nvidia.
Per quanti giochi ci siano in cui la 2900XT supera la vecchia 8800GTS, ne trovo anche di più dove avviene il contrario.
Ad esempio, basta guardare l'ultima di Xbitlabs, vs la 320Mb (penalizzata per il quantitativo di memoria in alcuni giochi tipo Fear, CoH o WiC):
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd3870-hd3850.html
su 18 giochi recensiti, vediamolo se la 2900XT è davanti :-)


Per una recensione che mi porti, te ne posso portare un'altra che dice l'opposto:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/24/#abschnitt_performancerating
Ma io ho detto "spesso" e non "sempre", quindi cerchiamo di capirci ancora una volta. Forse ciò che non è lode per Nvidia automaticamente insulto?

Il discorso è che le modalità di test influenzano fortemente i risultati, quindi una recensione non è detto che sia esaustiva. A mio parere le due schede (2900XT e GTS 640) sono comunque molto vicine e sostanzialmente alla pari. E, ad ogni modo, oggi il confronto è di lana caprina perchè comunque il confronto andrebbe fatto da HD3870 e GT/GTS 512, dove Nvidia vince a mani basse e ATI invece punta sul prezzo.


Per il performance/price, è comodo confrontare con la 8800Ultra che è EOL come la GTX.
E cmq questa costerà sempre di meno fino ad esaurimento scorte.
Ma perchè non lo fate con la 8800GTS OC della recensione, che costa 320 euro, va quanto o più della GTX a seconda della risoluzione, ma soprattutto consuma MOLTO meno?

Come ho ripetuto decine di volte, nessuno sta difendendo questa soluzione: a mio parere è ingombrante, consuma troppo ed è comunque una soluzione inefficiente e che richiede molto supporto a livello drivers. Ciò non toglie che questa sia una mia opinione personale (io tralaltro ho una 8800 GTS 512 nel mio PC) Quello che invece non capisco è perchè se si parteggia per una determinata casa di hardware tutto ciò che fanno i concorrenti sia sempre e comunque sbagliato.

leoneazzurro
28-01-2008, 15:22
la gt ha il bus ram "strozzato" anche

No, ha solo le memorie a 1800 MHz anzichè a 1940.

leoneazzurro
28-01-2008, 15:26
Ginger79 & gli altri:

evitate di trasformare questo thread nella solita polemica sterile "ATI vs Nvidia: chi ce l'ha più lungo". Altrimenti ci arrabbiamo, come direbbero Bud & Terence.

Fgne
28-01-2008, 15:26
Ragazzi,siamo di fronte ad una scheda con 2 gpu da 825mhz a 55nm in crossfire che si è fatta aspettare più di un anno che riesce addirittura ad avere prestazioni minori in alcuni casi e in altri incrementi prestazionali ridicoli,vista la configurazione e i consumi,rispetto ad una scheda Nvidia con singola gpu da 580mhz a 90nm di più di un anno fa. Voglio proprio vedere se Nvidia mette 2 g92 su un singolo pcb cosa se ne fa un gamer della HD3870x2...E 400 euro mi sembrano decisamente troppi,viste le prestazioni e visto che costa come 2 HD3870 ma in realtà ne prendi 1 sola (quindi paghi 1 pcb,un dissi,un bundle,ecc.).
Ho parlato.

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 15:26
No, ha solo le memorie a 1800 MHz anzichè a 1940.

hai ragione mi stavo erroneamente riferendo alla 8800 gs sorry

Mike_MTB
28-01-2008, 15:38
:D hehehe , se non fosse per il ventolone singolo, ricorda tanto la celeberrima ATI RAGE FURY PRO con 32 MB di Vram che competeva con la Voodoo . :p

Rufus86
28-01-2008, 15:50
Ad un prezzo di 400€, che si spera scenda a breve di almeno 20-30€, è decisamente un ottima GPU. Di rilievo la scalabilità del CF, che dovrebbe ulteriorlmente migliorare con i prossimi driver.

Unica nota dolente, a parte l'ovvio maggior consumo (sono due GPU, era scontato ed inevitabile), è la rumorisità; problema quest'ultimo che soluzioni particolari dei vari produttori dovrebbero risolvere.

Insomma, finalmente AMD torna competitiva anche nella fascia alta. Ora speriamo che dagli errori di R600 abbia appreso la lezione.

Rufus86
28-01-2008, 15:53
Ragazzi,siamo di fronte ad una scheda con 2 gpu da 825mhz a 55nm in crossfire che si è fatta aspettare più di un anno che riesce addirittura ad avere prestazioni minori in alcuni casi e in altri incrementi prestazionali ridicoli,vista la configurazione e i consumi,rispetto ad una scheda Nvidia con singola gpu da 580mhz a 90nm di più di un anno fa. Voglio proprio vedere se Nvidia mette 2 g92 su un singolo pcb cosa se ne fa un gamer della HD3870x2...E 400 euro mi sembrano decisamente troppi,viste le prestazioni e visto che costa come 2 HD3870 ma in realtà ne prendi 1 sola (quindi paghi 1 pcb,un dissi,un bundle,ecc.).
Ho parlato.

All'utente finale che abbia 1, 2 o millemila GPU non importa niente alla fin fine; importa che la scheda sia su unico PCB e si comporti come le atre a livello driver/compatibilità.

Il prezzo di 400€ è ottimo e inferiore a quello delle 8800 GTX/Ultra (450-500€).

Free Gordon
28-01-2008, 15:58
mhh...continuo a non capire perché non abbiano adottato un bus a 512bit... ad ogni modo spero che dotandola di gddr4 e magari 1gb di memoria per chip, questa scheda abbia un notevole incremento prestazionale. O dovremmo già aspettare RV770?

Il bus a 512bit non serve a nulla nei giochi attuali ed è di difficile ottimizzazione. Penso che lo rivedremo solo con R700 ma a meno che a quel tempo non si facciano vivi giochi molto differenti dagli attuali, mi sa che avrà poca utilità ugualmente.

Mister Tarpone
28-01-2008, 16:02
Il prezzo di 400€ è ottimo e inferiore a quello delle 8800 GTX/Ultra (450-500€).


la 8800GTX si trova anche a 360€.

il modello OC (630/2000mhz, praticamente un ultra) a 375€.



ciao.....

Free Gordon
28-01-2008, 16:04
Ho parlato.

Ma avresti anche potuto non farlo! :asd:

Numero Jonny5
28-01-2008, 16:05
"....la Radeon HD3870x2 ha dimostrato di essere superiore alle attuali top di gamma NVIDIA, ovvero GeForce 8800GTX e Ultra....."

Dov'era la Ultra?!?!?Per caso me la sono persa?
E,curiosità personale,perchè usare una MB con chipset nForce per testare una Ati?

Free Gordon
28-01-2008, 16:07
la 8800GTX si trova anche a 360€.
il modello OC (630/2000mhz, praticamente un ultra) a 375€.
ciao.....

Penso sia un buon prezzo quello della 3870X2, potendosi trovare già ora (ma solo in Germania) a 379 euro.

Come prezzo siamo allo stesso livello ma come prestazioni la 3870X2 è migliore. I consumi in load invece sono molto alti... :(

davidTrt83
28-01-2008, 16:07
nell'estremità opposta a quella della staffa di fissaggio troviamo una ventola a turbina, cui spetta il compito si spingere il flusso d'aria per il raffreddamento verso l'esterno, grazie alle feritoie presenti sulla staffa

Direi che ormai hwupgrade sia un sito di livello tale da non potersi più permettere di utilizzare termini popolari senza senso: trattasi di ventola centrifuga...

Manca il diretto scontro tra la 3870x2 e 2 3870 in CF. Ho letto la giustificazione di Corsini a riguardo ma resta comunque il dubbio su quale delle due configurazioni sia migliore (soprattutto per i consumi) considerato un prezzo d'acquisto allineato.

Questo non infama comunque il giudizio sul lavoro svolto dalla redazione, ottimo come sempre ;)

DakmorNoland
28-01-2008, 16:18
Stavolta vince AMD. Infatti è riuscita a mettere due CPU su singolo PCB, e tutto sommato i consumi anche se elevati sono ottimi.
La famigerata 9800x2 o come cavolo si chiama, di Nvidia se e quando uscirà comunque saranno due schede video appiccicate! Quindi enorme ingombro, e non si può certo parlare di singola scheda. I consumi inoltre non credo siano inferiori rispetto a quelli della 3870x2, forse come prestazioni andrà un pò meglio, ma credo che come prezzo/prestazioni AMD rimarrà in testa.

Free Gordon
28-01-2008, 16:18
Comprendo in un certo senso l'entusiasmo dei Pro-AMD/Ati che da circa 20 MESI (dall'uscita della 7950GX2) non vedono la loro regina danzare sulle vette delle classifiche ma non per questo condivido il loro pensiero.

Che è sempre puntualmente dietro alla 1950XTX.. :asd:



Io parlerei di delusione assoluta (rispetto a quanto trapelato dai rumors di questi mesi) e di scheda inutile per chiunque possieda una 8800 di qualsiasi genere,

E' chiaro che chi ha una GTX o una Ultra non ha certamente bisogno di questa 3870X2. Perlomeno per il momento. ;)



se fate una breve ricerca su google noterete come la Ultra risulta superiore in tutti i casi alle risoluzioni di 1280 e 1600 con o senza AA (ci sono decine di recensioni in rete nelle quali viene messo in evidenza questo aspetto)(consideriamo che tutti coloro che hanno una GTX OC ... hanno in mano una scheda identica alla 8800Ultra).

Queste schede però, hanno senso se testate a res alte. Non considererei la 1280x1024 (con o senza AA), una res alta.



Non sperate poi in un abbassamento repentino dei prezzi in quanto tra 20gg (uscita della 9800GX2) la situazione ritornerà come prima se non peggio.

Sai la data ufficiale dell'uscita della GX2 per caso? :D

Mparlav
28-01-2008, 16:34
xleoneazzurro: Scusami se il tono del mio post appariva "acido".
Non era mia intenzione.
Io non sto' affatto parteggiando e mi sembra che ciò che abbia scritto sia di sicuro contestabile come in qualsiasi dialettica ma non certo partigianeria.
Tra l'altro, considerando che a giugno ho preso una 8800GTS dopo 6 mesi di attesa spasmodica per la 2900XT, dopo che l'ultima scheda Nvidia per il gaming è stata una Geforce 1 DDR, e dopo 8500/9800Pro/x800XL, x1800XL e x1900AIW, mi sento un po' toccato nell'animo :-)

In ogni caso, quoto tutto quanto hai riportato, eccetto (così facciamo prima):

1) sono confrontate per il gpgpu una Firegl V8650 ed una Quadro Fx 5600. Sono quelli messi in commercio, e che i professionisti usano.
I clock quelli sono, ma i Gflops no, perchè quello "reale" della G80 è assai minore, perchè tipicamente mull+madd non sono in 1 flops come riportato da Nvidia.
Infatti per la G80 GTX a 575Mhz si parla di 345 Gflops tipicamente, inferiore al valore di R600, anche nei confronti 600 vs 668Mhz.

2) io non vedo mai i test sintetici, nel torto o nella ragione :-). Guardo le applicazioni reali. A cosa può servirmi, praticamente, un test in cui una R600 è 4 volte più veloce di una G80, se poi non c'è un solo gioco, applicazione Gpgpu o di rendering professionale, dove si esprime questa differenza?

3) nel confronto 8800GTS vs 2900XT, il gap prestazionale oggi non mi sembra affatto diverso rispetto a quello di giugno.
La 2900Xt è migliorata, ma lo ha fatto anche la 8800GTS.

Quindi, se l'architettura R600 fosse stata davvero superiore, vuoi per le SU "complesse, vuoi l'enorme memory bandwidth, di tempo ne hanno avuto a sufficienza per carpirne le prestazioni, imho.

Cmq, sta' tranquillo, che per l'uscita della 9800 GX2 (o come diavolo decidono di chiamarla) sto' già affilando i coltelli.
Sono i dual gpu e Sli/Crossfire a non piacermi, non certo Rv670 :-)

Cocco83
28-01-2008, 16:43
qui trovate X2 e ultra... che siano veritieri oppure no non lo so... cmq sia anche io nn capisco perché tutti sti test sono sempre su madri Nforce

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/15/#abschnitt_rainbow_six_vegas

Fgne
28-01-2008, 16:48
All'utente finale che abbia 1, 2 o millemila GPU non importa niente alla fin fine; importa che la scheda sia su unico PCB e si comporti come le atre a livello driver/compatibilità.

Il prezzo di 400€ è ottimo e inferiore a quello delle 8800 GTX/Ultra (450-500€).

Secondo me importa eccome,visto che 2 gpu significa + consumi e magari ad un utente che vuol fare finalmente un upgrade serio in termini di vga potrebbe essere costretto ad aggiornare anche l'alimentatore.E fare un upgrade del genere per avere una scheda con 2 o millemila gpu come dici te che va poco più di una con gpu singola piuttosto datata o addirittura va meno in alcuni casi credo sia una cosa non molto gradita dall'utente finale. E' come comprare un automobile X che ha 2 motori da 2500cc che va il 20% in più di un'automobile Y con 1 motore da 2000cc (vedi frequenze delle rispettive gpu)...e magari in qualche ripresa in terza marcia va pure di meno :D Tralasciando i consumi ovviamente.
AMD avrebbe dovuto come minimo lanciare una nuova scheda video Top (parlo da ex fan ATI eh) che con una gpu singola superi finalmente la concorrente diretta Top di Nvidia,per poter parlare di fascia alta.E non mi sembra che ciò sia accaduto,anzi...Quindi quando l'utente finale si trova davanti a dover fare una scelta,beh a mio avviso credo che piuttosto di prendere una HD3870x2 con i suoi consumi e i suoi 400 euro di costo (vedremo se saranno 400) sia più propenso a prendere una Nvidia 8800GTS a 350 euro con prestazioni decisamente vicine e in alcuni casi superiori,ma con consumi molto inferiori e longevità decisamente maggiore (vedi 8800GTX :read: ).
Tutto IMHO. ;)

Ma avresti anche potuto non farlo! :asd:

E invece si :D :sofico:

DakmorNoland
28-01-2008, 16:49
qui trovate X2 e ultra... che siano veritieri oppure no non lo so... cmq sia anche io nn capisco perché tutti sti test sono sempre su madri Nforce

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/15/#abschnitt_rainbow_six_vegas

Tralaltro per me fare i test su Nforce 680 sballa parecchio per quanto riguarda i consumi! Addirittura il sistema con 3870 singola ha dei consumi davvero elevatissimi! Eppure parliamo di una scheda video con consumi parecchio contenuti!

A mio parere l'nforce 680 consuma troppo e sballa i valori! E poi per vari motivi non credo che ci sia molta gente con tale chipset, quindi non capisco davvero perchè si ostinino ad utilizzare tale Chipset.

mistero1982
28-01-2008, 16:59
Ehm ragazzi forse vi sfugge una cosa...
Con 425€ ci si fanno due 8800gt euro più euro meno.....
E' normale che paragonando uno sli ad una scheda singola vinca lo sli...

IlNiubbo
28-01-2008, 17:01
il più volte linkato sito tedesco alla fine tira le somme e, nonostante in alcuni casi la 3870x2 sia superata dalla gtx sembra uscirne abbastanza bene. no?

Comevala3870x2inmedia (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/24/)

DakmorNoland
28-01-2008, 17:02
Ehm ragazzi forse vi sfugge una cosa...
Con 425€ ci si fanno due 8800gt euro più euro meno.....
E' normale che paragonando uno sli ad una scheda singola vinca lo sli...

Sì ma questa è una scheda singola, alla fine come ingombro è al livello della GTX. Invece due 8800GT occupano molto spazio, inoltre devi considerare il costo aggiuntivo per una mobo che supporti SLI e due slot PCI-Express da 16x entrambi! E schede madri del genere costano parecchio!

The_SaN
28-01-2008, 17:03
Sai la data ufficiale dell'uscita della GX2 per caso? :D

A quanto sembra spostata a marzo ;)
La 3870x2 sará il Top per ancora 1 mese e mezzo circa.
Poi non si sa come andranno le cose :D

The_SaN
28-01-2008, 17:04
qui trovate X2 e ultra... che siano veritieri oppure no non lo so... cmq sia anche io nn capisco perché tutti sti test sono sempre su madri Nforce

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/15/#abschnitt_rainbow_six_vegas

Computerbase é IMHO uno dei siti che come HWU reputo tra i migliori come affidabilitá e contenuti ;)

Ginger79
28-01-2008, 17:07
Ginger79 & gli altri:

evitate di trasformare questo thread nella solita polemica sterile "ATI vs Nvidia: chi ce l'ha più lungo". Altrimenti ci arrabbiamo, come direbbero Bud & Terence.

Perdonami ma non ti permetto di citare il mio nome invano e di generalizzare il tuo discorso. Tutti i miei commenti vengono fatti con cognizione di causa e in mera risposta a domande/provocazioni da parte di altri utenti nel completo rispetto del regolamento e senza offesa alcuna ad alcuno. Sulla base di ciò che ho scritto (con chiari intenti ironici in alcuni casi)(compresi anche dai miei stessi interlocutori) non esiste alcuna ragione che ti possa portare (in base al regolamento) ad un richiamo o anche solo ad un'osservazione come quella di cui sopra. Non "abusare" della tua posizione in difesa (magari) del tuo orgoglio che si presume sia stato toccato da qualche mia esternazione diretta a chicchessia.

Ginger79
28-01-2008, 17:13
Sai la data ufficiale dell'uscita della GX2 per caso? :D

Intorno alla seconda metà di Febbraio se non erro. Ad ogni modo non manca molto (come ben dicevo una 20 di giorni... 25 al massimo) quindi la risposta l'avrai direttamente da Nvidia.

Sul resto delle tue domande/affermazioni.. no comment.

RICKYL74
28-01-2008, 17:16
Mamma mia spero proprio che questa 9800GX2 non esca mai, almeno da quanto appreso dalle immagini viste, spero che nVidia ci risparmi questo scempio e si concentri per il G100 e le prossime schede della serie 9, siamo seri.

Per quanto riguarda sta 3870 X2 bel prodotto niente da dire ma: consumi elevati, rumorosa a pieno carico, i 55nm rilassano le temperature anche se secondo il mio modesto parere restano un po alte, 60/62 in idle mentre supera gli 80°c a pieno carico, potenza di poco superiore ad una (8800Ultra @ default) che in alcuni test viene addirittura superata, :nono: non ci siamo. Appena uscirà il G100 sarà polvere :asd: .......scherzo eeeh :p , altrimenti gli ATIboys: si arrabbiano!!! :D


@Cocco83: non mi sembrano attendibili quei test, qualcosa non torna.

guarda qui:
http://83.224.70.5/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/023.gif
http://83.224.70.4/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/024.gif
http://83.224.70.3/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/029.gif
http://83.224.70.2/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/030.gif
http://83.224.70.4/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/032.gif
http://83.224.70.3/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/033.gif
http://83.224.70.5/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/035.gif
http://83.224.70.3/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/037.gif
http://83.224.70.2/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/038.gif
http://83.224.70.5/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/043.gif
http://83.224.70.4/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/044.gif
http://83.224.70.2/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/046.gif
http://83.224.70.5/www.tomshw.itt/guides/hardware/graphic/20080123/images/047.gif

The_SaN
28-01-2008, 17:22
@Cocco83: non mi sembrano attendibili quei test, qualcosa non torna.

Scusa, ma prima di parlare male di un sito, almeno ci dai un occhiata?
Modalitá di test, completezza e altro?

Evangelion01
28-01-2008, 17:26
Stavolta vince AMD. Infatti è riuscita a mettere due CPU su singolo PCB, e tutto sommato i consumi anche se elevati sono ottimi.
La famigerata 9800x2 o come cavolo si chiama, di Nvidia se e quando uscirà comunque saranno due schede video appiccicate! Quindi enorme ingombro, e non si può certo parlare di singola scheda. I consumi inoltre non credo siano inferiori rispetto a quelli della 3870x2, forse come prestazioni andrà un pò meglio, ma credo che come prezzo/prestazioni AMD rimarrà in testa.

Il problema è che se si guarda al rapporto prezzo-prestazioni, direi che la 8800 gt singola straccia di brutto questa 3870x2, visto che a metà del prezzo non ha certo prestazioni dimezzate, anzi...
E ciò senza contare la differenza di consumi paurosa.
Parlare di 9xxx ancora non ha senso visto che non sono uscite, e non mi dire che sia chissà quale impresa affiancare 2 chip da 65nm su un pcb da 27cm....
Se poi guardiamo alle prestazioni pure, la 3870x2 viaggia sensibilmente meglio di qualunque altra vga ( e non in tutti i giochi ) ma a risoluzioni inutilizzabili dalla maggior parte della gente comune, e a costo di avere un ali da almeno 600w. Sinceramente non ci vedo nulla di eccezionale in questa vga... :p

3DMark79
28-01-2008, 17:27
Caspita che consumi!:eek:
Ma daltronde era da aspettarselo anche se per me non ci siamo proprio!:mad:
Speravo in meglio con questa scheda anche se dubito che possa migliorare con i driver ormai mi fido poco di aumenti allucinanti!
Imho sono contento di aver acquistato la piccola sorellina senza svenarmi...una nota positiva che do e che sicuramente come molti appunto dicono non può che far bene a noi acquirenti un pò di concorrenza!;)

DakmorNoland
28-01-2008, 17:33
Sinceramente non ci vedo nulla di eccezionale in questa vga... :p

Io invece sì, perchè Nvidia dovrà calare le sue scheduzze a breve, e magari mi prendo tra qualche tempo una 8800GTS 512MB al prezzo attuale della 8800GT! Molto più che eccezionale! :D

okorop
28-01-2008, 17:36
Io invece sì, perchè Nvidia dovrà calare le sue scheduzze a breve, e magari mi prendo tra qualche tempo una 8800GTS 512MB al prezzo attuale della 8800GT! Molto più che eccezionale!
Non mi sembra una mossa eccezionale in quanto tra poco escono le gpu di nuova generazione.......................

Cappej
28-01-2008, 17:36
Io invece sì, perchè Nvidia dovrà calare le sue scheduzze a breve, e magari mi prendo tra qualche tempo una 8800GTS 512MB al prezzo attuale della 8800GT! Molto più che eccezionale! :D

per me non calano... tanto sanno di essere i numeri uno per adesso... e ripeto, questa scheda è solo un "artefatto tecnologico" per ottenere il sorpasso....
ciao

The_SaN
28-01-2008, 17:38
Io invece sì, perchè Nvidia dovrà calare le sue scheduzze a breve, e magari mi prendo tra qualche tempo una 8800GTS 512MB al prezzo attuale della 8800GT! Molto più che eccezionale!
Non mi sembra una mossa eccezionale in quanto tra poco escono le gpu di nuova generazione.......................

Non credo manchi cosi poco...mi aspetto maggio per g100 e giugno per r700.

DjLode
28-01-2008, 17:38
Perdonami ma non ti permetto di citare il mio nome invano e di generalizzare il tuo discorso.

Il tuo primo commento ha accusato HwU di non aver inserito la Ultra per non far sfigurare la scheda qui recensita. E l'ultima frase è un inno alla futura scheda Nvidia 9800X2. Mi sa che il nome tuo ci sta da dio nel discorso che stava facendo leoneazzurro ;)


Venendo a cosa più serie, francamente non so cosa certa gente si aspettava da questa scheda che niente altro è se non un Crossfire di due schede che già conosciamo bene. E' già tanto se nei giochi recensiti si vede un aumento di prestazioni dalla singola scheda.

leoneazzurro
28-01-2008, 17:39
xleoneazzurro: Scusami se il tono del mio post appariva "acido".
Non era mia intenzione.
Io non sto' affatto parteggiando e mi sembra che ciò che abbia scritto sia di sicuro contestabile come in qualsiasi dialettica ma non certo partigianeria.
Tra l'altro, considerando che a giugno ho preso una 8800GTS dopo 6 mesi di attesa spasmodica per la 2900XT, dopo che l'ultima scheda Nvidia per il gaming è stata una Geforce 1 DDR, e dopo 8500/9800Pro/x800XL, x1800XL e x1900AIW, mi sento un po' toccato nell'animo :-)

In ogni caso, quoto tutto quanto hai riportato, eccetto (così facciamo prima):

1) sono confrontate per il gpgpu una Firegl V8650 ed una Quadro Fx 5600. Sono quelli messi in commercio, e che i professionisti usano.
I clock quelli sono, ma i Gflops no, perchè quello "reale" della G80 è assai minore, perchè tipicamente mull+madd non sono in 1 flops come riportato da Nvidia.
Infatti per la G80 GTX a 575Mhz si parla di 345 Gflops tipicamente, inferiore al valore di R600, anche nei confronti 600 vs 668Mhz.

In GPGPU il MUL aggiuntivo è visibile. Almeno, così dicono diversi test fatti da esperti su B3D in alcuni thread. Scusami, ma adesso non ho la possibilità di trovare il link.


2) io non vedo mai i test sintetici, nel torto o nella ragione :-). Guardo le applicazioni reali. A cosa può servirmi, praticamente, un test in cui una R600 è 4 volte più veloce di una G80, se poi non c'è un solo gioco, applicazione Gpgpu o di rendering professionale, dove si esprime questa differenza?

3) nel confronto 8800GTS vs 2900XT, il gap prestazionale oggi non mi sembra affatto diverso rispetto a quello di giugno.
La 2900Xt è migliorata, ma lo ha fatto anche la 8800GTS.

Quindi, se l'architettura R600 fosse stata davvero superiore, vuoi per le SU "complesse, vuoi l'enorme memory bandwidth, di tempo ne hanno avuto a sufficienza per carpirne le prestazioni, imho.

Il test sintetico non l'ho mai linkato per confronti prestazionali, ma solo per far vedere che nel calcolo matematico "puro" R6X0 non è affatto male, e che come già detto più volte è la mancanza di texturing power a castrare le prestazioni degli shader (in cui vengono eseguiti calcoli misti ad accessi alle texture). Nè ho mai detto che "l'architettura R600 è superiore", nè mi sembra averlo lasciato intendere, anzi al riguardo mi sembra di avere detto chiaramente che le schede Nvidia sono più prestazionali.

Ginger79
28-01-2008, 17:40
Spero che nVidia ci risparmi questo scempio e si concentri per il G100 e le prossime schede della serie 9, siamo seri.

http://www.tomshw.it/articles/20080128/geforce-9800-gx2-1_c.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080123/images/023.gif


Concordo al 100%. I seri esigono 9800GTX... le varie MultiGPU consideriamole solo produzioni di marketing.

halduemilauno
28-01-2008, 17:42
il più volte linkato sito tedesco alla fine tira le somme e, nonostante in alcuni casi la 3870x2 sia superata dalla gtx sembra uscirne abbastanza bene. no?

Comevala3870x2inmedia (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/24/)

schede simili vanno valutate con i filtri attivi. quindi inviterei a vedere i rating specifici e per l'AA il valore 4 è il più adatto per ragioni che Bordin ha spiegato(settaggi ati) e ris. più elevate andrebbe benissimo ma la 1920 li è assente e la 2500 dire rara è dire poco.
;)

bioexml
28-01-2008, 17:43
finalmente c'è stato il sorpasso.... grazie... 2 GPU contro la singola della GTX, grande passo avanti...

mah

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 17:44
schede simili vanno valutate con i filtri attivi. quindi inviterei a vedere i rating specifici e per l'AA il valore 4 è il più adatto per ragioni che Bordin ha spiegato(settaggi ati) e ris. più elevate andrebbe benissimo ma la 1920 li è assente e la 2500 dire rara è dire poco.
;)

a 2560 tanto nn credo sia utilissimo l'aa:D

halduemilauno
28-01-2008, 17:46
Stavolta vince AMD. Infatti è riuscita a mettere due CPU su singolo PCB, e tutto sommato i consumi anche se elevati sono ottimi.
La famigerata 9800x2 o come cavolo si chiama, di Nvidia se e quando uscirà comunque saranno due schede video appiccicate! Quindi enorme ingombro, e non si può certo parlare di singola scheda. I consumi inoltre non credo siano inferiori rispetto a quelli della 3870x2, forse come prestazioni andrà un pò meglio, ma credo che come prezzo/prestazioni AMD rimarrà in testa.

una scheda che va un 10/12% in + della 8800gts512 ma che in compenso costa/costerà un 150€ di + secondo te gode di un rapporto prezzo/prestazioni tale da far rimanere in testa amd??????
:D :D :D :D

IlNiubbo
28-01-2008, 17:47
schede simili vanno valutate con i filtri attivi. quindi inviterei a vedere i rating specifici e per l'AA il valore 4 è il più adatto per ragioni che Bordin ha spiegato(settaggi ati) e ris. più elevate andrebbe benissimo ma la 1920 li è assente e la 2500 dire rara è dire poco.
;)

Ah ok, non avevo notato... sai ho ancora da imparare :).

E' che appena vedo un barlume di speranza mi attacco: come ho già detto in un altro thread sono simpatizzante ati, come lo ero per l'Inter quando perdeva sempre. :eek:

The_SaN
28-01-2008, 17:48
una scheda che va un 10/12% in + della 8800gts512 ma che in compenso costa/costerà un 150€ di + secondo te gode di un rapporto prezzo/prestazioni tale da far rimanere in testa amd??????
:D :D :D :D

Credo si riferisse esclusivamente alle dual gpu...
Comunque il primato prestazioni/prezzo é in favore di ATi con la 3850 :D

halduemilauno
28-01-2008, 17:48
a 2560 tanto nn credo sia utilissimo l'aa:D

certo. infatti come dicevo i bench andrebbero fatti con i filtri 4/16 fino alla 1920x1200. li in quella rece non c'è tale ris e quindi ho consigliato di vedere i bench alle ris. 1280 e 1600.

leoneazzurro
28-01-2008, 17:49
@ Mercuri0: Spero che il tuo commento sia ironico... altrimenti (nel caso in cui tu non sia compreso nella fascia di età 12-18) avrei da dubitare seriamente sulle tue condizioni mentali.

"E' arrivato il re"

"AMD regnerà incontrastata"

"Tocca ad Nvidia la risposta"

Sei sicuro di vivere sul nostro stesso pianeta ?!!? E soprattutto: Hai letto LE recensioni su queste schede ?!?

Rimango sconcertato da certe affermazioni buttate nella mischia senza cognizione di causa. Credi davvero in quello che dici oppure hai scritto quelle cose solo come provocazione!?? Rispondimi "la seconda" ... ti prego... :muro:

X evitare brutte figure (x AMD/Ati ovviamente). Storicamente HWupgrade tende ad alleviare i dolori di Ati (quando possibile) a fronte di una evidente simpatia per questa azienda. :D

Cmq basta che ti leggi altre recensioni (nelle quali la Ultra è presente) per verificare tu stesso come a risoluzioni fino a 1600X1200 (con o senza AA) la Ultra sia sempre sopra.

Si riferisce ancora a G92. G92 non è solo quello che conosci oggi (8800GT/GTS512). Il prossimo avrà frequenze sensibilmente superiori (grazie al processo produttivo inferiore), maggior numero di SP, maggior quantitativo di GDDR e "forse" un bus a 512bit. Cmq non manca molto... se ce la fai a trattenere la pipì aspetta e vedrai. ;)

Bravo.. hai fatto bene. Meglio non continuare a soccombere ad oltranza nei discorsi. Poi potevi dirlo prima.... chi se non un Interista poteva scrivere certe castronerie!?!?! :D :D

Forza Milan!

Perdonami ma non ti permetto di citare il mio nome invano e di generalizzare il tuo discorso. Tutti i miei commenti vengono fatti con cognizione di causa e in mera risposta a domande/provocazioni da parte di altri utenti nel completo rispetto del regolamento e senza offesa alcuna ad alcuno. Sulla base di ciò che ho scritto (con chiari intenti ironici in alcuni casi)(compresi anche dai miei stessi interlocutori) non esiste alcuna ragione che ti possa portare (in base al regolamento) ad un richiamo o anche solo ad un'osservazione come quella di cui sopra. Non "abusare" della tua posizione in difesa (magari) del tuo orgoglio che si presume sia stato toccato da qualche mia esternazione diretta a chicchessia.

Direi che i tuoi commenti più che giustificano il mio intervento, e non essendo tu nuovo a queste uscite, nè avendo rispettato il mio invito ed avendo anzi contestato pubblicamente un moderatore in violazione al regolamento, prendi 5 giorni di sospensione. E non c'è bisogno id autorizzazione.

E questo senza assolutamente alcun problema di "orgoglio" o "sentirsi toccato" dai tuoi commenti (ho una scheda Nvidia e non tifo Inter, per esempio), ma semplicemente perchè determinati commenti, oltretutto reiterati nel tempo, non facciano altro che creare flame ad oltranza.

halduemilauno
28-01-2008, 17:51
Credo si riferisse esclusivamente alle dual gpu...
Comunque il primato prestazioni/prezzo é in favore di ATi con la 3850 :D

e perchè la 8600gt a 72€ come la vedi? se stiamo parlando di schede di fascia alta che centra la 3850?
:boh:


si riferiva esclusivamente alle dual gpu. ne esiste solo una anche in vendita a 1000€ era sempre perfetta.
ari :boh:

The_SaN
28-01-2008, 17:54
e perchè la 8600gt a 72€ come la vedi? se stiamo parlando di schede di fascia alta che centra la 3850?
:boh:


si riferiva esclusivamente alle dual gpu. ne esiste solo una anche in vendita a 1000€ era sempre perfetta.
ari :boh:

Faceva previsioni sullo scontro 3870x2 e 9800gx2.
Tutto qui
;)

PS: comunque dalla rece di computerbase la 3850 batte anche la 8600gt come prestazioni/prezzo

Evangelion01
28-01-2008, 17:57
finalmente c'è stato il sorpasso.... grazie... 2 GPU contro la singola della GTX, grande passo avanti...

mah

Appunto... la cosa più economica anzichè riprogettare da zero un 'architettura, è fare queste finte vga singole ( 7950gx2, e ora questa ) che si portano dietro i problemi delle config multischeda e non aggiungono nulla di nuovo a quanto già visto.
l' unico vero vantaggio di una soluzione come questa è quella di permettere il cf su qualunque mobo, e ridurre ingombri e rumore.
Per quanto mi riguarda aspetterò che Ati o Nvidia introducano novità davvero rilevanti, e solo allora penserò al cambio di vga.

halduemilauno
28-01-2008, 17:59
Faceva previsioni sullo scontro 3870x2 e 9800gx2.
Tutto qui
;)

PS: comunque dalla rece di computerbase la 3850 batte anche la 8600gt come prestazioni/prezzo

ma cmq perchè ridurre il tutto alle sole dual. ammesso che egli intendeva cosi.
:boh:

ghiltanas
28-01-2008, 18:00
Il problema è che se si guarda al rapporto prezzo-prestazioni, direi che la 8800 gt singola straccia di brutto questa 3870x2, visto che a metà del prezzo non ha certo prestazioni dimezzate, anzi...
E ciò senza contare la differenza di consumi paurosa.
Parlare di 9xxx ancora non ha senso visto che non sono uscite, e non mi dire che sia chissà quale impresa affiancare 2 chip da 65nm su un pcb da 27cm....
Se poi guardiamo alle prestazioni pure, la 3870x2 viaggia sensibilmente meglio di qualunque altra vga ( e non in tutti i giochi ) ma a risoluzioni inutilizzabili dalla maggior parte della gente comune, e a costo di avere un ali da almeno 600w. Sinceramente non ci vedo nulla di eccezionale in questa vga... :p

quoto :mano: .
molti punti di quelli che hai detto sono quelli a cui ho pensato anch'io ;) , il costo di questa vga se vorrà essere davvero competitiva nn deve superare i 370-380, considerando che con meno si fa un crossfire di 3870, le prestazioni nn sono tali da giustificare una spesa maggiore, ultima cosa (ma nn per importanza) i consumi sono a dir poco inaccettabili.

DjLode
28-01-2008, 18:02
l' unico vero vantaggio di una soluzione come questa è quella di permettere il cf su qualunque mobo, e ridurre ingombri e rumore.


A dire il vantaggio è ben maggiore per Ati che per il "consumatore". Di fatto ha creato una scheda di fascia alta con due schede di fascia medio/alta. Così come ha creato diverse gpu da una unica (R600). Ha fatto le stesse identiche mosse che Nvidia ha fatto la tornata scorsa di gpu, mentre finora (non considerando la serie 3xxx) Ati ha sempre sviluppato nuove GPU. Speriamo che il vento che tira in casa Ati sia lo stesso che ha tirato in casa Nvidia, visto che dopo la serie 7900 (che altro non era che uno shrink della 7800) e 7950x2 (spero di ricordare bene, che altro non erano che due 7900 in Sli) ha tirato fuori G80 :)

RICKYL74
28-01-2008, 18:05
Scusa, ma prima di parlare male di un sito, almeno ci dai un occhiata?
Modalitá di test, completezza e altro?


Questa poi... scusa e dov'è che avrei parlato male del sito? ho solo detto che qualcosa non mi torna, rispetto ad altri molti test quelli analizzati su computerbase mi sembrano molto ottimistici, ma a parte questo mica ho parlato male del sito, che centra.

halduemilauno
28-01-2008, 18:08
Appunto... la cosa più economica anzichè riprogettare da zero un 'architettura, è fare queste finte vga singole ( 7950gx2, e ora questa ) che si portano dietro i problemi delle config multischeda e non aggiungono nulla di nuovo a quanto già visto.
l' unico vero vantaggio di una soluzione come questa è quella di permettere il cf su qualunque mobo, e ridurre ingombri e rumore.
Per quanto mi riguarda aspetterò che Ati o Nvidia introducano novità davvero rilevanti, e solo allora penserò al cambio di vga.

perchè il convento amd questo passa. e quindi qual'era l'alternativa aspettare con la 3870 la 4890 a giugno/settembre? e lo stesso per nvidia che fa? G100 che sarebbe pronto tra x tempo se lo spara subito per battere questa 3870x2? ovviamente no(se lo riserva proprio per la 4890)e nel frattempo visto che ha a disposizione un signor chip chiamato G92 ne fa una scheda dual. basso profilo minima spesa come amd ma ovviamente(vista la differenza nel chip usato)prestazioni ben diverse(con annessi prezzi).
;)

halduemilauno
28-01-2008, 18:15
quoto :mano: .
molti punti di quelli che hai detto sono quelli a cui ho pensato anch'io ;) , il costo di questa vga se vorrà essere davvero competitiva nn deve superare i 370-380, considerando che con meno si fa un crossfire di 3870, le prestazioni nn sono tali da giustificare una spesa maggiore, ultima cosa (ma nn per importanza) i consumi sono a dir poco inaccettabili.

e mettiamoci anche uno sli di 8800gt che stiamo li o poco + con i costi ma anche con prestazioni superiori. ma il punto che a molti sfugge è che queste schede(ci metto in mezzo anche la futura 9800gx2)richiedono un solo slot. mentre sli e crossfire ovviamente due e non tutti sono equipaggiati in tal senso. il punto è un'altro, è che questa scheda non offre prestazioni da urlo, alla fine se uno rinuncia a un 10/12% di prestazioni(e nelle ris. umane anche meno)si fa una bella 8800gts512 e risparmia bei soldoni(anche un 150€).
;)

Fgne
28-01-2008, 18:17
e mettiamoci anche uno sli di 8800gt che stiamo li o poco + con i costi ma anche con prestazioni superiori. ma il punto che a molti sfugge è che queste schede(ci metto in mezzo anche la futura 9800gx2)richiedono un solo slot. mentre sli e crossfire ovviamente due e non tutti sono equipaggiati in tal senso. il punto è un'altro, è che questa scheda non offre prestazioni da urlo, alla fine se uno rinuncia a un 10/12% di prestazioni(e nelle ris. umane anche meno)si fa una bella 8800gts512 e risparmia bei soldoni(anche un 150€).
;)

Esatto ;)

ragnoG
28-01-2008, 18:20
Salve a tutti, intervengo solo per un punto: molti di voi criticano il fatto che è una soluzione dual gpu. La vedete come "barare"... insomma ragazzi... non siamo bambini...

Costa circa 400 € (io pagai di più l'X1900XT appena uscita...) ed ha ottime prestazioni... ne parlate come se non foste consumatori ma solamente doveste fare del tifo... che negli acquisti onestamente non serve.

Ottime prestazioni, prezzo contenuto (per la fascia di prestazioni) e, unico aspetto negativo, consumi elevati (la rumorosità non si discosta di molta dalla 8800GTX).

Questo è quanto... il resto sono solo discorsi da bambini (senza considerare che, lo dico da informatico, il parallelismo è chiaramente il futuro della tecnologia: RAID, CPU multicore, memorie DIMM, Crossfire e SLI ecc. ecc.).

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 18:21
e mettiamoci anche uno sli di 8800gt che stiamo li o poco + con i costi ma anche con prestazioni superiori. ma il punto che a molti sfugge è che queste schede(ci metto in mezzo anche la futura 9800gx2)richiedono un solo slot. mentre sli e crossfire ovviamente due e non tutti sono equipaggiati in tal senso. il punto è un'altro, è che questa scheda non offre prestazioni da urlo, alla fine se uno rinuncia a un 10/12% di prestazioni(e nelle ris. umane anche meno)si fa una bella 8800gts512 e risparmia bei soldoni(anche un 150€).
;)

quoto entrambe le affermazioni
imho pero visto in modo cosi brutale a sto punto bastano o un 8800gt o una hd3870:D

ghiltanas
28-01-2008, 18:22
e mettiamoci anche uno sli di 8800gt che stiamo li o poco + con i costi ma anche con prestazioni superiori. ma il punto che a molti sfugge è che queste schede(ci metto in mezzo anche la futura 9800gx2)richiedono un solo slot. mentre sli e crossfire ovviamente due e non tutti sono equipaggiati in tal senso. il punto è un'altro, è che questa scheda non offre prestazioni da urlo, alla fine se uno rinuncia a un 10/12% di prestazioni(e nelle ris. umane anche meno)si fa una bella 8800gts512 e risparmia bei soldoni(anche un 150€).
;)

150 euro di risparmio sono troppi, i risparmia ma nn cosi tanto...avevo tirato in ballo 2 3870 giusto per rimanere in casa amd...cmq hai perfettamente ragione, io con la gt pensa che posso giocare a tutto tranne crysis, a 1680*1050 con filtri e vsync e la cosa direi proprio che nn è male, e molti titoli mi stanno fissi a 60 fps con questi dettagli...imho la meglio è aspettare le nuove vere serie e nn questi rimpiazzi fatti da accoppiamenti di gpu (e il disc vale sia per nvidia che per ati)

Faustinho DaSilva
28-01-2008, 18:23
Salve a tutti, intervengo solo per un punto: molti di voi criticano il fatto che è una soluzione dual gpu. La vedete come "barare"... insomma ragazzi... non siamo bambini...

Costa circa 400 € (io pagai di più l'X1900XT appena uscita...) ed ha ottime prestazioni... ne parlate come se non foste consumatori ma solamente doveste fare del tifo... che negli acquisti onestamente non serve.

Ottime prestazioni, prezzo contenuto (per la fascia di prestazioni) e, unico aspetto negativo, consumi elevati (la rumorosità non si discosta di molta dalla 8800GTX).

Questo è quanto... il resto sono solo discorsi da bambini (senza considerare che, lo dico da informatico, il parallelismo è chiaramente il futuro della tecnologia: RAID, CPU multicore, memorie DIMM, Crossfire e SLI ecc. ecc.).

oggià quoto

DakmorNoland
28-01-2008, 18:24
E' arrivato halduemilauno inchiniamoci! Come al solito hai sempre ragione tu e con questo mi disiscrivo dalla discussione che è meglio...

halduemilauno
28-01-2008, 18:26
quoto entrambe le affermazioni
imho pero visto in modo cosi brutale a sto punto bastano o un 8800gt o una hd3870:D

però si aumenti il risparmio ma scendi prestazioni e quindi la forchetta si allarga. l'avversaria migliore della 3870x2 è la 8800gts512. praticamente perfetta in quel ruolo. ha tutto le prestazioni e il risparmio ambedue corposi.
;)

Evangelion01
28-01-2008, 18:28
E' arrivato halduemilauno inchiniamoci! Come al solito hai sempre ragione tu e con questo mi disiscrivo dalla discussione che è meglio...

:mbe:

Salve a tutti, intervengo solo per un punto: molti di voi criticano il fatto che è una soluzione dual gpu. La vedete come "barare"... insomma ragazzi... non siamo bambini...


Non è vederlo come "barare" visto che i dati sono chiarissimi. Semplicemente si fanno considerazioni sulla validità di questa soluzione... :)

Mister Tarpone
28-01-2008, 18:28
però si aumenti il risparmio ma scendi prestazioni e quindi la forchetta si allarga. l'avversaria migliore della 3870x2 è la 8800gts512. praticamente perfetta in quel ruolo. ha tutto le prestazioni e il risparmio ambedue corposi.
;)

vero..... (:confused:) ;)

halduemilauno
28-01-2008, 18:30
150 euro di risparmio sono troppi, i risparmia ma nn cosi tanto...avevo tirato in ballo 2 3870 giusto per rimanere in casa amd...cmq hai perfettamente ragione, io con la gt pensa che posso giocare a tutto tranne crysis, a 1680*1050 con filtri e vsync e la cosa direi proprio che nn è male, e molti titoli mi stanno fissi a 60 fps con questi dettagli...imho la meglio è aspettare le nuove vere serie e nn questi rimpiazzi fatti da accoppiamenti di gpu (e il disc vale sia per nvidia che per ati)

150€ forse sono troppi ma + o - stiamo li la 8800gts512 si trova a ben meno di 300€ e in diversi shop mentre il prezzo della 3870x2 è stato indicato in 400/420€.
posto un link.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts512&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
;)

appleroof
28-01-2008, 18:31
Insomma, ecco spiegato il perchè Nvidia ha rimandato la 9800gx2 (ma la farà a questo punto?): le attuali schede Nvidia (novembre 2006) non hanno ancora nulla da "temere" sul piano prestazionale nemmeno da questa dual gpu.

Direi che r600 è ufficialmente il peggior chip della storia Ati, capita.