PDA

View Full Version : Fotovoltaico e certificazione energetica


mark41176
27-01-2008, 20:25
Che ne pensate di questi settori energetici?

Resto sempre dell'opinione che per "sfondare" nel mondo del lavoro bisogna arrivare prima degli altri, indipendentemente dal livello di competenza......... nel senso che "arrivare prima" significa accaparrarsi la fetta principale di mercato per poi magari vivere di "rendita" ... anche se quelli che arrivano dopo possono avere una migliore preparazione, informazione e quant'altro (cosa consueta nel mondo del lavoro!)

E' sorprendente come una legge (o un decreto legge) può far cambiare la situazione di certi settori del mercato del lavoro che magari per anni sono sempre stati snobbati!

Gli impianti fotovoltaici in conto energia potrebbero essere un buon investimento da qui ai prossimi anni così come gli impianti solari termici e la certificazione energetica in generale.

Gradirei un vostro parere a riguardo. Grazie!

mark41176
28-01-2008, 20:31
meno gente risponde e più conveniente risulta la questione...........
chi vuol intendere intenda ;)
bye

_Xel_^^
28-01-2008, 21:59
Ma per poter fare queste certificazioni bisogna cosa è richiesto?
Uno può fare un corso e via o è richiesto un certo percorso di studi, iscrizione a qualche albo ecc? :confused:


Ciau!

suspence
29-01-2008, 12:59
Ma per poter fare queste certificazioni bisogna cosa è richiesto?
Uno può fare un corso e via o è richiesto un certo percorso di studi, iscrizione a qualche albo ecc? :confused:


Ciau!

Mi sembra di aver letto che la certificazione possa essere rilasciata solo da ingegneri e periti (dopo un corso o qualcosa del genere...)

mark41176
29-01-2008, 20:10
beh si, l'iscrizione all'albo al momento è una condizione necessaria e sufficiente, sicuramente in futuro sarà regolamentato meglio come già è avvenuto con la 626 per la sicurezza sul lavoro..........
non ho capito però come mai ai corsi di formazione per "energy manager" possano accedervi anche senza il titolo di laurea :confused: (come del resto pure per la figura di "RSPP")

_Xel_^^
30-01-2008, 00:10
Ma quindi teoricamente anche io, povero ingegnere informatico :D, potrei fare qualche corso di formazione e poi certificare? Interessante...


Ciau!

sicuzzo
30-01-2008, 00:45
Mi sembra di aver letto che la certificazione possa essere rilasciata solo da ingegneri e periti (dopo un corso o qualcosa del genere...)

speriamo anche dagli architetti altrimenti sono rovinato:D

comunque per il momento non è ancora molto chiara la situazione dal punto di vista normativo

mark41176
30-01-2008, 22:27
allora, one moment

anch'io potrei occuparmi di edilizia ma essendo elettrico v.o., sebbene iscritto all'albo unico mi limito a svolgere eventuali lavori inerenti alle mie competenze di indirizzo.......... non crediate che il semplice software possa bastare e nemmeno che ci si possa improvvisare esperti in una cosa che in realtà si acquisisce con molta esperienza e quindi dopo anni di lavoro in quel determinato campo........
i buoni propositi sono campati in aria...... purtroppo.....

ho pagato quasi 1800€ un corso di formazione per l'abilitazione ad RSPP (626) dopo la laurea, ho fatto i relativi test per ottenere i vari certificati di ciascun modulo (6 moduli: A, B4, B6, B8, B9, C) ma non esercito perchè mi sono reso conto che ci vuole tantissima esperienza per una questione (quella della sicurezza sui luoghi di lavoro) delicatissima!

mark41176
30-01-2008, 22:31
speriamo anche dagli architetti altrimenti sono rovinato:D

comunque per il momento non è ancora molto chiara la situazione dal punto di vista normativo

soprattutto gli architetti!! certo che puoi

sicuzzo
30-01-2008, 23:57
soprattutto gli architetti!! certo che puoi

la mia era una battuta...lo so che posso:D

sicuzzo
31-01-2008, 00:00
in ogni caso come dicevo la siatuazione dal punto di vista normativo è ancora poco chiara.

fino adesso che io sappia esistono direttive sui requisiti che deve aver un professionista per fare la certificazione energetica che prevedono la frequentazione di un corso riconosciuto su base regionale.

che sappia io questi corsi esistono in trentino: corso climahouse (esistono vari livelli fino a diventare certificatore)

ed in lombardia. per esempio in veneto non esiste niente di simile ancora.