PDA

View Full Version : Vista si blocca all'avvio


Samb1985
27-01-2008, 20:14
Da qualche giorno Vista si blocca all'avvio appena ha finito di caricare le varie icone in basso a destra. Non c'è nessun programma strano.
Si blocca tutto e quindi dovunque clicco c'è l'icona dell'attesa. L'unico modo e premere power per spegnere e riaccendere sperando che all'avvio successivo non si blocchi....cosa posso fare ? non capisco il perchè ?

ghostrider2
03-01-2009, 18:10
Da qualche giorno Vista si blocca all'avvio appena ha finito di caricare le varie icone in basso a destra. Non c'è nessun programma strano.
Si blocca tutto e quindi dovunque clicco c'è l'icona dell'attesa. L'unico modo e premere power per spegnere e riaccendere sperando che all'avvio successivo non si blocchi....cosa posso fare ? non capisco il perchè ?

capita anche a me...e nessuno lo sà? :help: una volta mi si era bloccato mentre caricava i driver (quando c'è la barra che scorre x intenderci) poi 3 o 4 volte come nella tua situazione, ovvero carica tutto ma poi non risponde, il disco fisso rimane con la luce fissa (sembra che lavori) invece nn va nulla :doh: ma cosa sarà?

Samb1985
03-01-2009, 20:05
in un anno me lo ha fatto due volte e in entrambe ho dovuto formattare

ghostrider2
01-02-2009, 19:07
capita anche a me...e nessuno lo sà? :help: una volta mi si era bloccato mentre caricava i driver (quando c'è la barra che scorre x intenderci) poi 3 o 4 volte come nella tua situazione, ovvero carica tutto ma poi non risponde, il disco fisso rimane con la luce fissa (sembra che lavori) invece nn va nulla :doh: ma cosa sarà?

Ragazzi ma qualcuno sa dare una spiegazione? io spero solo che sia un driver che nn manda giu...e nn a livello hardware :help: ma a me lo fa 1 volta ogni 2 o 3 settimane...ma cosa può essere? il pc nn mi da mai problemi..è una scheggia...ma che è stò blocco? si può segnalarlo a qualcuno? all'Hp dato che è un pc hp?

Samb1985
02-02-2009, 08:03
Ragazzi ma qualcuno sa dare una spiegazione? io spero solo che sia un driver che nn manda giu...e nn a livello hardware :help: ma a me lo fa 1 volta ogni 2 o 3 settimane...ma cosa può essere? il pc nn mi da mai problemi..è una scheggia...ma che è stò blocco? si può segnalarlo a qualcuno? all'Hp dato che è un pc hp?


Hai qualche programma non compatibile con Vista ?

rutton
02-02-2009, 09:22
In 2 anni che uso Vista mi è successo stamattina per la prima volta anche a me.
Ho acceso il PC e la barra di caricamento verde non terminava mai di scorrere, era come entrato in un ciclo infinito dato che il disco si era fermato. Ho dovuto spegnere il PC e riaccenderlo e poi si è sistemato.

ghostrider2
02-02-2009, 20:20
Hai qualche programma non compatibile con Vista ?

Ma nn saprei..il pc ha 2 mesi di vita...non ho installato niente di strano... forse Hamaki? ma nn sò...sembra una cosa pianificata perchè lo fa una volta e poi x 2 o 3 settimane n lo fa e poi riprende...non è una cosa che fa tutti i giorni o ogni volta che accendo il pc :help: :stordita:

Blade3252
10-02-2009, 01:31
Ciao a tutti ho un problema simile e anche io ho un pc HP portatile dv5,in poche parole all'avvio di windows Vista,quando c'è la barra verde qualche volta il pc si blocca e devo riavviare con il tasto.......il pc ha un mese di vita e ho solo firefox e openoffice installato, secondo voi cosa può essere????Devo formattare o posso provare in qualche altro modo??Grazie

plagio
10-02-2009, 09:21
A me succede regolarmente che dopo la barra verde rimanga il monitor nero solo con il cursore del mouse e nient'altro. Anche se si aspetta non parte. L'unico modo e' resettando il PC ma non sempre funziona.

Ormai sono 2 mesi che me lo fa' e ho cercato su google parecchio per scoprire che il mio e' un problema noto conosciuto come "blank screen with cursor", la microsoft ha preso atto di questo problema ma ancora non lo ha risolto.

Blade3252
10-02-2009, 13:37
A me succede regolarmente che dopo la barra verde rimanga il monitor nero solo con il cursore del mouse e nient'altro. Anche se si aspetta non parte. L'unico modo e' resettando il PC ma non sempre funziona.

Ormai sono 2 mesi che me lo fa' e ho cercato su google parecchio per scoprire che il mio e' un problema noto conosciuto come "blank screen with cursor", la microsoft ha preso atto di questo problema ma ancora non lo ha risolto.

A me sul logo di caricamento pensi che sia anche per me un bug di Vista??

rutton
03-03-2009, 14:50
Oggi ho rimosso AVG8 per installare la nuova versione 8.5, ma alla fine della disinstallazione il programma ha segnalato un errore dicendo che un servizio di AVG8 non poteva essere fermato, ho poi riavviato il PC. Al riavvio Vista non partiva più, la barra di caricamento scorreva all'infinito senza più leggere dall'HD.
Fortunatamente l'opzione di avvio "ultima configurazione funzionante" mi ha salvato il culo. :D
Che sia un driver di AVG8 a causare questi problemi di avvio? :cry:
Non c'è un modo per sapere su che driver si era bloccato il caricamento di Windows? Ma soprattutto, come mai che Windows si arena per così poco, per un misero driver non funzionante, cioè non sarebbe meglio ignorare quel driver invece che bloccarsi totalmente in un loop infinito?

maxlaz
03-03-2009, 15:15
Oggi ho rimosso AVG8 per installare la nuova versione 8.5, ma alla fine della disinstallazione il programma ha segnalato un errore dicendo che un servizio di AVG8 non poteva essere fermato, ho poi riavviato il PC. Al riavvio Vista non partiva più, la barra di caricamento scorreva all'infinito senza più leggere dall'HD.
Fortunatamente l'opzione di avvio "ultima configurazione funzionante" mi ha salvato il culo. :D
Che sia un driver di AVG8 a causare questi problemi di avvio? :cry:
Non c'è un modo per sapere su che driver si era bloccato il caricamento di Windows? Ma soprattutto, come mai che Windows si arena per così poco, per un misero driver non funzionante, cioè non sarebbe meglio ignorare quel driver invece che bloccarsi totalmente in un loop infinito?

quando avvii Vista, premendo f8, puoi scegliere di tracciare il processo di boot.

te pare poco un driver malfunzionante? :) :)

Jo77
04-03-2009, 11:38
Anche a me certe volte mi si pianta in avvio o mi si blocca il desktop sempre dopo il primo avvio, spegnendo e riavviando il problema scompare mi chiede di fare uno scan nella partizione che ho dedicato al pagesys tronca alcune voci e si avvia normalmente.

Aggiungo che ho un hd (quello dove risiede lo swap) con errore reallocated sector count, quindi presumo ma non ho certezza che sia questo il problema, se sfiga vuole che quel settore è danneggiato dove sta appunto il pagesys, ma a parte questi casi in avvio non si pianta mai.

hexaae
04-03-2009, 11:42
Provate a cercare qualche hotfix su http://support.microsoft.com (in alto a destra). Qui potete tenere sott'occhio tutti gli hotfix che escono: http://kbupdate.info

Nel caso in cui vi dica "Non applicabile al sistema in uso" significa che avete già una versione uguale o superiore dei file da sostituire, quindi siete già a posto...

pasromano
08-06-2009, 21:27
Posto anche qui per questo problema? Avete risolto ? Io ho un nb COMPAQ CQ50-108EL (quindi macchina Hp, mi sembra di capire che i portatili HP soffrono di questo Probl) . Mi dispiace proprio dover spegnere il PC in questo modo brutale! secondo me si danneggerà prima!!

HELP ME!

pasromano
08-06-2009, 21:35
Rutton, rileggendo il tuo post, riflettendoci , anche io ho AVG8 sul PC e pochissime altre cose sul PC. Che sia proprio AVG8??? Se è così , metto senza indugi AVIRA perchè questo problema del blocco sulla barra di avvio mi ha rotto!!!

Tu hai risolto?
Fammi sapere

hexaae
08-06-2009, 22:50
Blocchi durante la barra verde quando non è ancora partito l'OS significa sempre che è un problema di driver (inizializzati in quella fase).

Cmq io consiglio Antivir che risulta migliore sotto ogni punto di vista: velocità, sicurezza (risulta migliore come % di individuazione), leggerezza sull'OS che vi sembrerà decisamente più scattante e con meno caricamenti pesanti da HD.
IMHO decisamente la scelta migliore fra i 3 free Antivir, AVG e Avast.

pasromano
10-06-2009, 20:16
Blocchi durante la barra verde quando non è ancora partito l'OS significa sempre che è un problema di driver (inizializzati in quella fase).



Grazie hexaae; poichè io non ho altre periferiche al di fuori di quelle interne al pc portatile (per le quali i driver sono quelli originali contenuti nell'installazione di hp), per driver possono essere intesi anche i vari servizi attivati da un antivirus??

hexaae
10-06-2009, 20:48
Grazie hexaae; poichè io non ho altre periferiche al di fuori di quelle interne al pc portatile (per le quali i driver sono quelli originali contenuti nell'installazione di hp), per driver possono essere intesi anche i vari servizi attivati da un antivirus??

Sì, gli AV sono molto invasivi...

pasromano
10-10-2009, 08:16
A me , alla fine, era l'antivirus AVG che evidentemente VISTA non digerisce. Ho messo AVIRA ed è tutto ok . L'ho voluto dire per essere eventualmente d'aiuto a qualcuno che abbia lo stesso problema.

hexaae
10-10-2009, 10:46
Pensa che io da 1 settimana ho iniziato a usare il Microsoft Security Essentials (ex Morro) come AV... non mi importa avere l'AV migliore del mondo (in tal caso mi sarei tenuto probabilmente antivir che reputo ottimo) ma leggero che non crei il minimo problema. La vera sicurezza nel sistema avviene grazie all'UAC.

SpikeSkywalker
06-12-2009, 09:46
Salve a tutti!

Io ho ancora questo problema con Windows Vista e non ho AVG ma Avira.

A me succede così, quando compare la barra iniziale di caricamento (quella con scritto Microsoft Corporation e poi riquadro bianco in cui scorrono dei rettangolini verdi) si blocca. In pratica, quello che dovrebbe essere un riquadro bianco, smette di illuminarsi e resta sul grigio. Il problema è che poi si pianta e resta così, quindi non carica vista.
A volte basta spegnere e poi dire "Avvia Windows normalmente", altre volte (purtroppo la maggior parte delle volte) bisogna fare anche il "Ripristino all'avvio", che comunque non risolve niente dato che poi il problema ritorna.

Non so se è collegato a questo problema ma quando poi si è avviato e sto usando il pc, dopo un po' compare una notifica di windows che dice:"trovato dispositivo USB sconosciuto", senza che io abbia inserito alcunchè nelle porte USB.
Vi allego l'immagine:
http://www.iouppo.com/lite/pics/d3a98cd6e977bd7fc08ff322092c279e.jpg
Come potete vedere ho anche fatto il recovery di HP, ma il problema è rimasto!

MBAM e Avira non hanno mai trovato nulla...

hexaae
06-12-2009, 10:39
A me succede così, quando compare la barra iniziale di caricamento (quella con scritto Microsoft Corporation e poi riquadro bianco in cui scorrono dei rettangolini verdi) si blocca. In pratica, quello che dovrebbe essere un riquadro bianco, smette di illuminarsi e resta sul grigio. Il problema è che poi si pianta e resta così, quindi non carica vista.

È un problema di driver. Devi individuare il responsabile e fare un upgrade o downgrade ad una versione che non dia problemi. Spesso la cosa migliore è Disinstallare tale driver da Gestione Dispositivi (scegliendo l'opzione per rimuoverlo completamente dall'HD quando lo chiede) e far installare poi a Vista quello che dice lui e che trova da solo...

SpikeSkywalker
06-12-2009, 10:57
Wow, grazie!

Potrebbe essere questo: http://www.iouppo.com/life/pic1/d94f66dd8e70b1c11f0ebbf665467f9b.jpg (http://www.iouppo.com)

Ho fatto disindtalla, ma non mi chiede di rimuoverlo completamente dall'HD!

Inoltre quando poi lo ricerca lo rimette così...

Aggiornamento:
tra i programmi ad esecuzione automatica c'è anche questo:
Nome file: launcher.exe
Nome visualizzato: soft thinks Launcher
Descrizione: Launcher
Autore: soft thinks
Firmato digitalmente da: Non firmato
Dimensioni file: 44128
Versione file: 1, 0, 0, 10
Data di installazione: 25/12/2006 2.05.15
Tipo di avvio: Registro di sistema: Local Machine
Percorso: Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce
Classificazione: Consentito
Fornito con il sistema operativo: No
Voto SpyNet: Non disponibile

Edit#2: forse ho risolto.. per ora invece di disinstallare, l'ho solo disattivata.. se vedo che va bene così magari poi provvedo a cancellare le chiavi di registro correlate..

SpikeSkywalker
07-12-2009, 14:43
Purtroppo è rimasto tutto, nonostante abbia disinstallato (e poi fatto installare automaticamente) da "Gestione dispositivi" qualsiasi cosa riguardante USB

hexaae
07-12-2009, 23:21
Purtroppo è rimasto tutto, nonostante abbia disinstallato (e poi fatto installare automaticamente) da "Gestione dispositivi" qualsiasi cosa riguardante USB

Ma riesci a vedere cos'è il dispositivo sconosciuto? Devi andare nelle proprietà e vedere la scheda Dettagli (ID Hardware), almeno per avere un'idea sul dispostivo che causa problemi e trovare i driver colpevoli...
http://www.pcidatabase.com/

cali77
06-12-2010, 20:12
:help: potete darmi un consiglio? Avete risolto oppure avete buttato via il pc?
Ho ripristinato a qualche giorno prima che si bloccasse. Ho fatto una pulizia del pc, pulita la ventola di raffreddamento.
Ho fatto uno scandisk.
Ho disinstallato AVG.
Ho scaricato un paio di programmi per eliminare il blocco ma :ciapet: non riesco neanche a lanciarlo che subito si blocca.
Il mio pc portatile è un Vaio ed ho Vista, adesso sono su un pc di un'altra persona. Come avete risolto?
Vi prego e Grazie!!!:cry:

Samb1985
06-12-2010, 23:45
:help: potete darmi un consiglio? Avete risolto oppure avete buttato via il pc?
Ho ripristinato a qualche giorno prima che si bloccasse. Ho fatto una pulizia del pc, pulita la ventola di raffreddamento.
Ho fatto uno scandisk.
Ho disinstallato AVG.
Ho scaricato un paio di programmi per eliminare il blocco ma :ciapet: non riesco neanche a lanciarlo che subito si blocca.
Il mio pc portatile è un Vaio ed ho Vista, adesso sono su un pc di un'altra persona. Come avete risolto?
Vi prego e Grazie!!!:cry:

Anche io avevo un Vaio con Vista sopra...dopo un paio di anni di sofferenze ho deciso di buttarlo e passare a MAC....

djzero83
21-12-2010, 22:29
Salve!Mi inserisco nella discussione perchè è da una settimana che il mio HP Pavilion a6670it con su Windows Vista mi si blocca dopo aver caricato tutto il desktop. In pratica una volta caricato tutto, vado per muovere il mouse e non si muove. Si blocca. Dopo 2 riavvii parte normalmente. (a volte il blocco si verifica appena apro internet)Non riesco a spiegarmelo. Esiste qualche programma che permette di vedere se c'è qualche programma che fa accadere tutto ciò? Aggiungo che è da una decina di giorni che ho problemi con un HD esterno. Lo collego e mi esce la scritta "la periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una porta usb 2.0..."le mie porte sono tutte 2.0(e questo succede su qualsiasi porta). Con altri 2 HD esterni invece non succede!Può essere collegata la cosa?I driver sono tutti aggiornati ed anche gli aggiornamenti di Windows Update. Soluzioni o consigli?Grazie Mille!

Samb1985
22-12-2010, 08:32
Salve!Mi inserisco nella discussione perchè è da una settimana che il mio HP Pavilion a6670it con su Windows Vista mi si blocca dopo aver caricato tutto il desktop. In pratica una volta caricato tutto, vado per muovere il mouse e non si muove. Si blocca. Dopo 2 riavvii parte normalmente. (a volte il blocco si verifica appena apro internet)Non riesco a spiegarmelo. Esiste qualche programma che permette di vedere se c'è qualche programma che fa accadere tutto ciò? Aggiungo che è da una decina di giorni che ho problemi con un HD esterno. Lo collego e mi esce la scritta "la periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una porta usb 2.0..."le mie porte sono tutte 2.0(e questo succede su qualsiasi porta). Con altri 2 HD esterni invece non succede!Può essere collegata la cosa?I driver sono tutti aggiornati ed anche gli aggiornamenti di Windows Update. Soluzioni o consigli?Grazie Mille!

Credo che Vista sia il sistema operativo più instabile e meno funzionante che sia mai stato fatto. Credo l'unica soluzione credo sia passare a Windows 7 o meglio ancora ad un MAC.

djzero83
05-01-2011, 13:14
Il fatto è che il pc funziona normalmente dopo che riavvio 2 volte(che mi si blocca proprio,il mouse resta fermo e la luce sul case che segnala il caricamento di qualsiasi cosa è spenta).Vorrei sapere il perchè proprio dopo 2 volte. Qualcuno ha qualche idea?Grazie mille.

hexaae
05-01-2011, 18:37
Credo che Vista sia il sistema operativo più instabile e meno funzionante che sia mai stato fatto. Credo l'unica soluzione credo sia passare a Windows 7 o meglio ancora ad un MAC.

Lo credi tu infatti.
Vista è stabilissimo, sicuro e affidabile, ripeto: stabilissimo, sicuro e affidabile. I primi driver per Vista (http://downloadsquad.switched.com/2008/03/28/29-of-windows-vista-crashes-caused-by-nvidia-drivers/) semmai NON lo erano, che è una cosa diversa ed è roba ormai passata...
Win7 infatti come kernel (NT6.1) è solo una revisione di Vista (NT6.0), non una major con cambiamenti davvero significativi e ciò dimostra la bontà dell'OS più sotto-stimato della storia da parte dei meno esperti del settore. Questo senza nulla togliere alle varie piccole migliorie apportate da Win7 che ha base Vista.
Prima di sparare trollate, riflettere, documentarsi e conoscere.

Il fatto è che il pc funziona normalmente dopo che riavvio 2 volte(che mi si blocca proprio,il mouse resta fermo e la luce sul case che segnala il caricamento di qualsiasi cosa è spenta).Vorrei sapere il perchè proprio dopo 2 volte. Qualcuno ha qualche idea?Grazie mille.

Freeze = problemi di driver e/o hardware. L'OS di per sé c'entra poco.

P.S.
Io sono stato betatester interno per Mircrosoft Win7 e conosco bene le differenze fra i due.

djzero83
05-01-2011, 18:41
Si ma non capisco perchè tutto questo è cominciato a verificarsi da un giorno all'altro e non magari quando l'ho acquistato o fatto qualche aggiornamento. Quindi non c'è soluzione?grazie mille per la risposta!

Eress
05-01-2011, 20:23
Come detto giustamente da hexaae quasi certamente problema HW

hexaae
05-01-2011, 20:47
Si ma non capisco perchè tutto questo è cominciato a verificarsi da un giorno all'altro e non magari quando l'ho acquistato o fatto qualche aggiornamento. Quindi non c'è soluzione?grazie mille per la risposta!

Con tanta pazienza devi investigare e capire quale driver o componente hardware (e spero nessun virus o malware) possa essere il responsabile. Spero tu non usi CCleaner o altri pulitori di registro che possono causare brutti scherzi...
Puoi partire dal "Visualizzatore Eventi"...

djzero83
05-01-2011, 21:04
Ok!Cosa dovrei ricercare precisamente?Scusate per l'ignoranza!Grazie di cuore per l'aiuto!

Eress
05-01-2011, 22:31
Controlla al momento preciso in cui si sono verificati questi problemi di avvio/blocco del pc

djzero83
06-01-2011, 11:47
Allora,innanzitutto posto l'immagine del registro eventi. Gli "EventLog" si riferiscono al riavvio del pc dopo il blocco (da notare che si sono verificati 3 volte). I "SideBySide" (stando alle informazioni riportate per ognuno)si riferiscono a problemi con Nero. Ad esempio nell'immagine 2 ne è riportato uno. Cos'altro posso fornirvi?Grazie ancora per l'aiuto!
P.S. i file si trovano dentro l'archivio all'indirizzo:
http://italianhost.org/filehost/download.php?file=998Immagini.rar

hexaae
06-01-2011, 12:40
Allora,innanzitutto posto l'immagine del registro eventi. Gli "EventLog" si riferiscono al riavvio del pc dopo il blocco (da notare che si sono verificati 3 volte). I "SideBySide" (stando alle informazioni riportate per ognuno)si riferiscono a problemi con Nero. Ad esempio nell'immagine 2 ne è riportato uno. Cos'altro posso fornirvi?Grazie ancora per l'aiuto!
P.S. i file si trovano dentro l'archivio all'indirizzo:
http://italianhost.org/filehost/download.php?file=998Immagini.rar

SideBySide si riferisce alla funzionalità omonima e quindi alla cartella di sistema C:\Windows\WinSxS. Essa contiene driver e dll di sistema per la compatibilità. È un modo per risolvere la "dll dependency hell" in cui programmi specifici possono richiedere versioni specifiche di librerie e per non sovrascrivere quelle condivise il sistema crea queste copie, appunto per fare in modo che ogni singola applicazione (sia quelle scritte bene e compatibili con le versioni più nuove delle librerie condivise in memoria, che quelle più vecchie e che funzionano bene solo con specifiche versioni) sia eseguita correttamente. In base al manifest all'interno dell'applicazione l'OS sarà in grado di fargli caricare quella "giusta" in modo trasparente per l'utente.
Nel tuo caso direi quindi c'è un qualche problema con WinSxS (non l'avrai mica eliminata?) e/o driver/dll (Dynamic-Link Library) installate o ahimé sovrascritte....
Per prima cosa fossi in te disinstallerei applicazioni tipo Nero, in ordine cronologico inverso.

djzero83
06-01-2011, 13:22
Sinceramente non so se l'ho eliminata ma se l'ho fatto di sicuro non a posta. Non saprei neanche cosa sia. Le uniche cose che elimino sono i programmi e utilizzo il programma revouninstaller per eliminare qualsiasi traccia di quel programma. Niente di più. Tu mi dici di cominciare a disinstallare nero? Strano però perchè lo uso da 2 anni(sempre la stessa versione)e non ho mai accusato nessun problema. Infatti andando indietro nel registro questi errori sono sempre presenti. Ma la cosa che non capisco è perkè dopo 2 o 3 riavii(alcune volte esce una schermata blu)il sistema parte normalmente?

Khronos
06-01-2011, 13:26
Ma la cosa che non capisco è perkè dopo 2 o 3 riavii(alcune volte esce una schermata blu)il sistema parte normalmente?

questi scherzi li fa solitamente l'alimentatore quando non riesce a reggere tutto ciò che gli hai messo sotto.
dopo 2 o più ripartenze da zero è entrato a regime e riesce a reggere.
Ma non va bene...

djzero83
06-01-2011, 13:29
Per "ciò ke gli hai messo sotto" cosa intendi precisamente?

Khronos
06-01-2011, 15:24
il resto dell'hardware. ciò che l'alimentatore deve alimentare.

Eress
06-01-2011, 16:29
E si evidentemente c'è uno sbilanciamento tra alimentazione e consumi

djzero83
06-01-2011, 17:46
Beh non so ke dirti! L'hardware è sempre lo stesso da quando ho comprato il pc! Non è stato aggiunto nulla! E soprattutto nelle ultime settimane da quando si verifica questo problema!

Eress
06-01-2011, 17:52
Prova a cambiare ali

djzero83
06-01-2011, 17:54
Perdonami ma non ho capito cosa intendi!!
Forse intendi cambiare alimentatore? Beh non sono esperto di smontaggio e non saprei neanche quale prendere!

Eress
06-01-2011, 18:59
Prendine uno cnuovo con le stesse caratteristiche tecniche

djzero83
07-01-2011, 09:41
Domanda da un milione di dollari: dove le vedo le caratteristiche dell'alimentatore? C'è qualche programma che me le mostra? Rimane comunque il fatto del montarcelo poi. Un'altro quesito: sempre nel registro eventi è spesso presente un altro errore "Errore WMI":
http://italianhost.org/filehost/download.php?file=408Immagine3.jpg
A volte c'è questo errore e a volte l'evento è a posto. Cosa può essere?Grazie ancora per la pazienza!

Khronos
07-01-2011, 09:54
Beh non so ke dirti! L'hardware è sempre lo stesso da quando ho comprato il pc! Non è stato aggiunto nulla! E soprattutto nelle ultime settimane da quando si verifica questo problema!

beh? un'automobile, se non gli fai la revisione, anche se rimane coi stessi pezzi si usura.

probabilmente il tuo alimentatore ha qualche problema che si sta manifestando col passare del tempo. non tenerti un pc che devi accendere 2 volte per farlo partire, ROVINI tutto il resto dei pezzi facendo così. Se il problema è ALL'ACCENSIONE, Windows non ha proprio NULLA a che fare con il problema.
Che per me, sta proprio nell'alimentatore. le sue specifiche sono stampate su di esso, devi smontare la paratia del pc e semplicemente guardarlo (a corrente staccata...)

ciao

giulio.s
07-01-2011, 10:10
A me sul logo di caricamento pensi che sia anche per me un bug di Vista??

non solo vista:eek: 7 fa altrettanto ne so qualcosa,:( x fortuna ho fatto l immagine con ghost 15, una volta al mese mi tocca riprestinare l immagine puntualmente:muro: :muro: lo spegni la sera, e il giorno dopo non si avvia piu, mause che va a scatti sistema lentissimo, blocchi a raffica, schermate nere, difetti che si porta dietro da vista mai risolti...

giulio.s
07-01-2011, 10:33
Lo credi tu infatti.
Vista è stabilissimo, sicuro e affidabile, ripeto: stabilissimo, sicuro e affidabile. I primi driver per Vista (http://downloadsquad.switched.com/2008/03/28/29-of-windows-vista-crashes-caused-by-nvidia-drivers/) semmai NON lo erano, che è una cosa diversa ed è roba ormai passata...
Win7 infatti come kernel (NT6.1) è solo una revisione di Vista (NT6.0), non una major con cambiamenti davvero significativi e ciò dimostra la bontà dell'OS più sotto-stimato della storia da parte dei meno esperti del settore. Questo senza nulla togliere alle varie piccole migliorie apportate da Win7 che ha base Vista.
Prima di sparare trollate, riflettere, documentarsi e conoscere.



Freeze = problemi di driver e/o hardware. L'OS di per sé c'entra poco.

P.S.
Io sono stato betatester interno per Mircrosoft Win7 e conosco bene le differenze fra i due.

se a te vista funziona buon per te, ma dare del trol a persone che hanno problemi mi sembra eccessivo, widows 7 ha gli stessi problemi, se tu compri un auto e ti lascia a piedi piu volte, entri in un forum esponi cio che ti e successo, e uno ti risponde che sei un trol perche la sua auto invece funziona ti sta bene????? non penso! pensaci prima di dare del troll alle persone

djzero83
07-01-2011, 11:27
Io volendo ho ancora un anno di garanzia presso il rivenditore! Solo ke quando kiamerò in assistenza per spiegare il problema la prima cosa ke diranno sarà quella di formattare il pc(è sempre stato così!)Ecco perkè speravo ke il problema risiedesse in qualke programma magari. Non immaginate proprio quanto è scocciante doverci reinstallare tutto da capo!Mi ci vorrà una settimana! Ma d'altronde, come mi avete appena detto, non è salutare per il pc questi continui riavvi,giusto? Mi sa ke devo armarmi di pazienza e tentare! Lo so ke mi darete dello stupido per tutto il casino ke ho creato con questo topic quando ho questa bella chance ma volevo pensarla diversamente e accantonare quest'idea!

hexaae
07-01-2011, 12:50
se a te vista funziona buon per te, ma dare del trol a persone che hanno problemi mi sembra eccessivo,
Io che aiuto da anni in questo forum? Forse arrivi un po' tardi e non ti sei guardato bene in giro...
Il trolling è anche fare critiche generiche, cosiddette "sparate" gratuite e provocatorie (se poi si concludono con un "compra un MAC" non mi sembra esattamente "l'esposizione di un problema"), così come è avvenuto. Cosa diversa è dire "ho questo problema, mi date una mano?" a cui io e tanti altri hanno sempre risposto nel forum. Pensaci bene tu prima di dire le cose.

Buona giornata.

P.S.
Magari è il tuo HW e i tuoi driver che si portano dietro "difetti mai risolti sin da vista", anche perché se capita solo a pochi soggetti mi pare logico indagare nella specifica configurazione dell'utente e non prendersela immediatamente con entità astratte spostando la colpa su altri. Ti consiglio di verificare hw e driver e se non l'avevi fatto prima di provare il tool MS per la verifica di compatibilità (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor) (che non dà comunque ahimé una certezza assoluta), visto che questi OS supportano sì milioni di periferiche e configurazioni differenti, ma a volte capita di trovarsi qualcosa di poco compatibile (NOTA: driver e periferiche terze non le fa MS su cui è sempre facile scaricare la colpa. È come prendersela con Ubuntu perché i produttori non sfornano i driver)...

Eress
07-01-2011, 15:26
(a corrente staccata...) ciao
:D :D

Eress
07-01-2011, 15:27
se a te vista funziona buon per te
Anche a me ha sempre funzionato alla grande :sofico: i tuoi sono problemi hw non sw

giulio.s
07-01-2011, 17:34
Io che aiuto da anni in questo forum? Forse arrivi un po' tardi e non ti sei guardato bene in giro...
Il trolling è anche fare critiche generiche, cosiddette "sparate" gratuite e provocatorie (se poi si concludono con un "compra un MAC" non mi sembra esattamente "l'esposizione di un problema"), così come è avvenuto. Cosa diversa è dire "ho questo problema, mi date una mano?" a cui io e tanti altri hanno sempre risposto nel forum. Pensaci bene tu prima di dire le cose.

Buona giornata.

P.S.
Magari è il tuo HW e i tuoi driver che si portano dietro "difetti mai risolti sin da vista", anche perché se capita solo a pochi soggetti mi pare logico indagare nella specifica configurazione dell'utente e non prendersela immediatamente con entità astratte spostando la colpa su altri. Ti consiglio di verificare hw e driver e se non l'avevi fatto prima di provare il tool MS per la verifica di compatibilità (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor) (che non dà comunque ahimé una certezza assoluta), visto che questi OS supportano sì milioni di periferiche e configurazioni differenti, ma a volte capita di trovarsi qualcosa di poco compatibile (NOTA: driver e periferiche terze non le fa MS su cui è sempre facile scaricare la colpa. È come prendersela con Ubuntu perché i produttori non sfornano i driver)...

non ho mai installato vista, e l hd e della wd da 1 tb, non dubito che aiuti altri, mi e capitato di entrare su molti forum, leggere post di gente che aveva problemi, poi leggere come risposta- il mio sistema operativo va benissimo tu sei un troll- sicuramente oggi me la sono presa con la persona sbagliata,:doh: malgrado la mia agressione hai cercato di aiutarmi comunque:p :p :p :D o sempre messo hw fatti x widows 7, i driver lascio che sia 7 a cercarseli, dimenticavo hd lo comprato nuovo nuovo appositamente x widows 7 ultimate, il mio pc e quello in firma, magari dipende anche dalla scheda madre:(

giulio.s
01-05-2011, 16:04
P.S.
Magari è il tuo HW e i tuoi driver che si portano dietro "difetti mai risolti sin da vista", anche perché se capita solo a pochi soggetti mi pare logico indagare nella specifica configurazione dell'utente e non prendersela immediatamente con entità astratte spostando la colpa su altri. Ti consiglio di verificare hw e driver e se non l'avevi fatto prima di provare il tool MS per la verifica di compatibilità (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor) (che non dà comunque ahimé una certezza assoluta), visto che questi OS supportano sì milioni di periferiche e configurazioni differenti, ma a volte capita di trovarsi qualcosa di poco compatibile (NOTA: driver e periferiche terze non le fa MS su cui è sempre facile scaricare la colpa. È come prendersela con Ubuntu perché i produttori non sfornano i driver)...[/QUOTE]


ci avevi indovinato in pieno :D un anno di porchi e maledizioni verso windows 7 (che non era il colpevole) a darmi problemi era il mio western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears)il WD10EARs è un "green" quindi adatto per lo storage, La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo! i caviar green sono a "basso consumo" (5400 rpm); ottimizzati per "storage" dati,( io non lo sapevo:muro:) ho rimesso il mio vechio Maxtor DiamondMax 10 200 GB he fa la bellezza di oltre (7.000 rpm) risolto i blocchi di avvio, ora posso lasciare spento il mio pc x giorni, si avvia senza problemi :D :D :D

hexaae
01-05-2011, 17:12
P.S.
Magari è il tuo HW e i tuoi driver che si portano dietro "difetti mai risolti sin da vista", anche perché se capita solo a pochi soggetti mi pare logico indagare nella specifica configurazione dell'utente e non prendersela immediatamente con entità astratte spostando la colpa su altri. Ti consiglio di verificare hw e driver e se non l'avevi fatto prima di provare il tool MS per la verifica di compatibilità (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor) (che non dà comunque ahimé una certezza assoluta), visto che questi OS supportano sì milioni di periferiche e configurazioni differenti, ma a volte capita di trovarsi qualcosa di poco compatibile (NOTA: driver e periferiche terze non le fa MS su cui è sempre facile scaricare la colpa. È come prendersela con Ubuntu perché i produttori non sfornano i driver)...


ci avevi indovinato in pieno :D un anno di porchi e maledizioni verso windows 7 (che non era il colpevole) a darmi problemi era il mio western digital 1.0 tb sata/ 64mb cache wd 10ears)il WD10EARs è un "green" quindi adatto per lo storage, La serie ears della wd non va usata per il sistema operativo! i caviar green sono a "basso consumo" (5400 rpm); ottimizzati per "storage" dati,( io non lo sapevo:muro:) ho rimesso il mio vechio Maxtor DiamondMax 10 200 GB he fa la bellezza di oltre (7.000 rpm) risolto i blocchi di avvio, ora posso lasciare spento il mio pc x giorni, si avvia senza problemi :D :D :D

No prob. Questo è un forum, anche se ci si inca**a a volte è sempre più importante trovare una soluzione aiutandosi, malgrado tutto.
L'importante è che tutto finisca bene! ;)

giulio.s
01-05-2011, 17:46
No prob. Questo è un forum, anche se ci si inca**a a volte è sempre più importante trovare una soluzione aiutandosi, malgrado tutto.
L'importante è che tutto finisca bene! ;)

una cosa volevo chiederti, :p se clicco su: pannello di controllo/ sistema/protezione sistema/ avvio ripristino/impostazioni/avvio del sistema, dove ce scritto sistema operativo predefinito mi esce: windows 7 ultimate (ripristinato) effetivamente ho ripristinato l immagine con acronis nel hd Maxtor DiamondMax 10 200 GB mentre tempo fa c era scritto: "sistema operativo predefinito" "windows 7 ultimate" non mi appariva la scritta ripristinato:mad: ci sono differenze??? grazie

fanitt
08-05-2012, 12:28
Ho bisogno urgentemente di un consiglio:
ho un portatile Toshiba con SO Vista. Un mese fa mi cade e si rompe l'alimentatore (che era il suo originale). Lo porto in assistenza e me lo sostituiscono con uno non originale, ma dedicato. Vado a casa e scopro che il cavetto del nuovo alimentatore non andava bene, cioè non si inserisce bene, ogni volta che muovi un po' il pc il cavetto si stacca. Nel frattempo mi succede anche che il pc all'avvio di Vista si blocca nel caricare le icone sul desktop, ne carica una tipo ogni dieci minuti e non risponde ai comandi. Riporto il pc in assistenza, mi richiedono un nuovo alimentatore e mi dicono che il problema che si pianta è probabilmente dovuto a un virus e devo formattare tutto e reinstallare e per questo intervento ci vogliono dai 100 ai 150 euro. Alla mia domanda se sia possibile che il problema sia causato dall'alimentatore nuovo mi dicono che non è possibile assolutamente! Ora praticamente è più di un mese che sono senza pc. Lo hanno loro lì, l'alimentatore corretto non è arrivato e non so cosa fare per questo altro problema. La cifra che mi chiedono mi sembra altina. Voi cosa mi suggerite, qual è la vostra opinione?

Eress
08-05-2012, 13:04
Per una semplice formattazione è spropositata non altina :asd:
Prova a portarlo da qualcun altro più onesto, oppure te lo riporti a casa e provi a formattarlo tu, poi magari vedi se riesci a trovare uno spinotto adattatore che vada bene per l'attacco del tuo alimentatore

djzero83
18-07-2016, 10:59
A distanza di anni riapro questa discussione per chiedere un'informazione a voi che siete più esperti: quel problema di blocco del pc a windows caricato (ma anche dopo qualche ora che è in funzione), altre volte con l'uscita della schermata blu, è rimasto in questi anni. Anche passando a windows 7 il problema è rimasto. Le ventole funzionano bene e l'interno del case è sempre pulito. Il mio pc è sempre l'HP a6670it. Stavo pensando di cambiare la scheda madre e metterci sempre la stessa. Che ne pensate? Potrebbe essere quello il problema? O qualche altro pezzo? Grazie mille.

djzero83
16-06-2019, 13:26
Dopo un pò di anni riapro (e forse chiudo) questa discussione. Col tempo i blocchi ed i riavvii sono aumentati. Nell'ultimo periodo addirittura si premeva il tasto di accensione, le ventole giravano tranquillamente ma non si caricava nulla, schermata nera e led di caricamento sul case che non indicava nulla. L'ultima volta che provai a capirci qualcosa fu l'anno scorso provando con un nuovo alimentatore ma nessun miglioramento. Pulizia di tutte le ventole interne dalla polvere fatta più volte ma nulla. Di santa pazienza (purtroppo lavoro fuori e quindi il pc è a casa dei miei ad uso esclusivamente della mia famiglia. Quindi non potevo mettermi a giocare e capire. Ma ora che sono in ferie l'ho potuto fare) ho cominciato a staccare tutto ed a ricollegare man mano. Fino ad arrivare alla ram. Avevo 3 banchi di ram da 2 gb l'uno, li ho staccato tutti e 3 e provando a riavviare il sistema emetteva dei suoni (quindi deduco che la scheda madre funzionava. Avevo il dubbio che fosse lei il problema), poi ad uno alla volta ho inserito i banchi di ram ed uno di quelli non faceva avviare il pc. Ho provato in tutti gli alloggiamenti disponibile ma era lui che causava i freeze, blocchi, non avvii del sistema operativo e quant'altro. Ora l'ho tolto e va che è una meraviglia (anche con solo due banchi di ram per un totale di 4 gb è abbastanza reattivo il pc). Quindi credo che dopo un pò di anni dall'apertura di questo thread ho risolto il problema. Ora avevo solo paura che continui riavvi, blocchi e tutto il resto avesse potuto rovinare l'HD. Ho fatto un test con CrystalDiskInfo e non mi da nessuna problematica. Lo stato è buono. E sono contento. Speriamo che sia la fine di questa travagliata storia. E spero che questo possa aiutare altre persone col mio stesso problema. Grazie mille a tutti per l'aiuto.