PDA

View Full Version : aiuto overclock


dj zeus 90
27-01-2008, 19:32
ciao a tutti, questa è la prima volta che visito questo forum...è veramente fantastico, infatti mi sono iscritto subito....:D
comunque ho un problema, vorrei overclockkare il mio processore ke ora va a 700 Mhz, ma non so come fare...vi metto delle info sulla mia mobo e altri
tipo processore intel celeron
alias processore coppermine-128
livello revisione processore cB0
velocità processore 701,50(originale 700)MHZ
moltiplicatore 10.5x
fsb 66.81MHz(originale 66MHz)
nome scheda madre gigabyte GA-6WMM7
ram 512 pc133 sd ram
chipset intel whitney i810

mi affido a voi...grazie chiunque mi sappia aiutare....ciao

wizard_at
27-01-2008, 19:47
alimentatore?
dal bios hai le opzioni per modificare il vcore e l'FBS?

PS:da quello che ho letto della MB potresti arrivare a 10.5*100=1050Mhz

dj zeus 90
27-01-2008, 19:54
....scusa sono un po imbranato....sull'alimentatore cs t devo dire?
dal bios no nopn ho letto nulla su moltiplicatori e fbs

nait93
27-01-2008, 21:46
si, sono daccordo con "Wizard_At" dovresti vedere nel bios settaggi del tipo : Overclock, oppure CPU configuration; aumenta un po per volta l'FSB (Front side bus) entra in windows e fai i vari test della stabilità con tool conosciuti come "Orthos", "Prime95", SuperPI ecc. e poi aumenta man mano; CIAO.

dj zeus 90
28-01-2008, 13:23
grazie x le risposte...ma sul bios non ho trovato nulla a riguardo, sul bios ho le seguenti voci:
main--------->-controllo data ora
-controllo unita dischi(master slave)
-auto detect hard disk
advanced---->-CMOS setup
-chipset setup
-power setup
-plug and play setup
-peripherical setup
-monitor setup
security------>-password
exit

poi sguazzando qua e la per il programma EVEREST ho trovato i seguenti valori di alimentazione del processore...se possono essere d'aiuto:

Tipo processore Intel Celeron, 700 MHz (10.5 x 67)
Alias processore Coppermine-128
Livello di revisione del processore cB0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 700 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 128 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 370 Pin FC-PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 28.1 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 104 mm2
Voltaggio core 1.50 - 1.65 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 9 - 22 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 14.0 - 33.0 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm

Utilizzo processore
Processore #1 0 %

Tipo processore Intel Celeron
Alias processore Coppermine-128
Livello di revisione del processore cB0
Revisione 00000683h

Velocità processore
Velocità processore 701.47 MHz (originale: 700 MHz)
Moltiplicatore processore 10.5x
FSB processore 66.81 MHz (originale: 66 MHz)

Cache processore
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 128 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-0316-119900-00101111-071595-WHITNEY$1AACC080_6WMM7 V3.0C
Nome scheda madre Gigabyte GA-6WMM7 (1 ISA, 3 PCI, 1 AMR, 2 DIMM, Audio, Video)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Whitney i810
Timing della memoria 3-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Moduli memoria SPD
DIMM1 256 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM2: Micron Tech. 256 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 09/25/00
Data BIOS video 04/21/00
Versione DMI del BIOS 3.0C

Proprietà processore grafico
Adattatore video Intel 82810 GMCH0 - Graphics Controller [A-3]
Nome in codice GPU i752 (Integrated 8086 / 7121, Rev 03)
Clock GPU 125 MHz
Clock memoria 133 MHz

scusate...abbiate pazienza, ma è il mio primo overclock...
grazie ancora a tutti per l'aiuto

dj zeus 90
28-01-2008, 16:59
scusate ancora un attimo...ma devo per forza utilizzare il bios o posso usare qualke programma oppure un bios moddato???

Alexand3r
28-01-2008, 21:22
meglio impostare manualmente il bios

dj zeus 90
29-01-2008, 13:26
si ma sul BIOS ho solo ste voci:
main--------->-controllo data ora
-controllo unita dischi(master slave)
-auto detect hard disk
advanced---->-CMOS setup
-chipset setup
-power setup
-plug and play setup
-peripherical setup
-monitor setup
security------>-password
exit
nessun menù parla di FSB o moltiplicatori...non so come fare...HELP:help: :help: :help:

isomen
29-01-2008, 14:31
Nei coppy il molti é bloccato (cmq ci sono 4 switch per cambiarlo sulla mobo, casomai fosse sbloccato :O ), per l'fsb ci sono 6 switch (fra la ram e i canali ide), questa é la tabella:

http://img264.imageshack.us/img264/7887/6wmmrz5.png (http://imageshack.us)

per il vcore nn ho trovato niente, se vuoi alzarlo penso che dovrai agire sui pin del procio.

PS
la mobo supporta easy tune III, per agire direttamente da win

;) CIAUZ

Lino P
29-01-2008, 19:02
eh eh.. bei tempi quelli dei switch onboard...:D
Mi ricordano il buon vecchio PII 350...:p

isomen
29-01-2008, 19:50
Un po' di... nostalgia?
propongo un brinisi :asd: ai vecchi proci che si sono "spenti" fra le nostre mani :cincin: e... a quelli che hanno resistito alla nostra voglia di MHz :cincin: :ubriachi: :cincin:

;) CIAUZ

Lino P
29-01-2008, 23:04
:cincin: :burp: :ubriachi: :gluglu: :asd:

dj zeus 90
30-01-2008, 14:26
allora....io ho usato easy tune III, ho aumentato l'fsb a 95.
...è normale ke non me lo segni da nessun'altra parte, i 900 Mhz???mi segna sempre i soliti 700Mhz...sia con proprieta del sistema ke con EVEREST...
:confused: :confused: :confused:

isomen
30-01-2008, 17:03
No, nn é normale..
.. ma penso di aver commesso un errore, ci sono diverse revisioni di questa scheda e cè né una con la stessa sigla.. ma senza il 7 finale :muro:
la tua é rev 3 e purtroppo il manuale che ho scaricato ha diverse pagine bianche (penso per il cinese tradizionale nn installato :boh: ), l'unica cosa che si vede chiaramente é il jumper per cambiare l'fsb da 66 a 100.. ma ce ne sono altri per impostare frequenze da 70 a 150, sembra, sfortunatamente ho solo la parte finale della tabella (la pagina precedente é bianca, se vuoi provare a riscaricarlo te, lo trovi nel sito gigabyte), cmq posto le immagini:

http://img135.imageshack.us/img135/6909/jp1uz3.png (http://imageshack.us)

http://img135.imageshack.us/img135/7923/jp33ia0.png (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

dj zeus 90
30-01-2008, 19:56
ecco...quindi da windows nn poxo fare niulla....ma porc...
quindi dovrei saldare un ponticello sulla mobo???
se ti fotografo la mobo mi dici dove saldare?...o xlomeno cosa devo fare?
xke dalle foto capisco poco o niente...grazie ank x l'aiuto

isomen
30-01-2008, 20:24
ecco...quindi da windows nn poxo fare niulla....ma porc...
quindi dovrei saldare un ponticello sulla mobo???
se ti fotografo la mobo mi dici dove saldare?...o xlomeno cosa devo fare?
xke dalle foto capisco poco o niente...grazie ank x l'aiuto

NO... fermo!!!

nn devi saldare niente l'operazione é molto semplice, per prima cosa assicurati che questa volta ho individuato la mobo giusta.. questa é la descrizione che dà il manuale da cui ho preso l'immagini ultime postate:

http://img134.imageshack.us/img134/7042/6wmm7sf3.png (http://imageshack.us)

fatto questo devi solo individuare il JP1 (dall'immagine dovrebbe essere fra cpu e ram) e che sia sui pin 1-2 (auto) o 2-3 (66 MHz) lo sfili per avere l'fsb a 100, ma... il tuo procio potrebbe avere bisogno d'un vcore più alto per stare a 1050 MHz e nn avendo da dove alzarlo dovrai impostare un fsb più basso dal JP33 mettendo i cappucci sui pin indicati nella seconda tabella (puoi provare fsb a 95 o a 90).

;) CIAUZ

dj zeus 90
31-01-2008, 19:41
ho un grosso problema...i jumper non ci sono...cioè ci sono solo le saldature...ho fatto delle foto per farti vedere, una è nella zona del jumper 1, l'altra mostra il modello della scheda madre, ke c'è scritto rev 4.1 ...non so se cambia qualcosa
http://img517.imageshack.us/img517/7238/im000344eo6.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/6334/im000345ez6.jpg
...nn so + cosa fare...:cry: :cry: :cry:

isomen
31-01-2008, 20:22
ho un grosso problema...i jumper non ci sono...cioè ci sono solo le saldature...ho fatto delle foto per farti vedere, una è nella zona del jumper 1, l'altra mostra il modello della scheda madre, ke c'è scritto rev 4.1 ...non so se cambia qualcosa
http://img517.imageshack.us/img517/7238/im000344eo6.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/6334/im000345ez6.jpg
...nn so + cosa fare...:cry: :cry: :cry:

E' si... da rev a rev cambia e in questo caso nn sò più cosa dirti (sulla rev 4.1 nn ho trovato niente), potrebbero aver implementato la funzione dei jumper nel bios (ma già hai detto che nn c'é) oppure potrebbero aver lasciato solo il riconoscimento automatico (che abbiano tolto i jumper per delegare la funzione a degli switch o ad altri jumper mi sembra improbabile).

;) CIAUZ

dj zeus 90
01-02-2008, 19:32
ma porc....
va bhe allora niente...grazie a tutti, siete stati molto esaudienti e disponibili e avete risolto ogni mio dubbio.
grazie community di hwupgrade, in particolare un grazie a isomen.
ciao

isomen
01-02-2008, 19:57
ma porc....
va bhe allora niente...grazie a tutti, siete stati molto esaudienti e disponibili e avete risolto ogni mio dubbio.
grazie community di hwupgrade, in particolare un grazie a isomen.
ciao

Di niente, figurati
ma forse... hai provato con programmi tipo setfsb? nn credo che riuscirai a salire molto (per via dei bus secondari che andranno fuori specifica, ma si overclockava anche quano i fix nn c'érano), però con la versione giusta qualcosa dovresti poter fare... guarda qui (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) (penso che questa (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/setfsbS14c_MEW-AV.zip) potrebbe funzionarti).

PS
nn dimenticare il file GIVEIO.SYS (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/etc/directio.zip)

;) CIAUZ

dj zeus 90
04-02-2008, 13:46
grazie ank isomen..ma l'ennesimo tentativo nn ha dato effetti....cioè...
penso ke setfsbfunzioni, perche everest mi segna la frequenza e l'fsb cm li ho impostati io...ma poi appena riavvio il pc, tutto come prima, sempre i soliti 700MHz...uff...hai qlk altro prgrammino da consigliarmi???grazie in anticipo
ciao ciao

isomen
04-02-2008, 17:58
Si, é normale che all'avvio reimposti la frequenza default... ma già é qualcosa se ti funziona (anche se tutte le volte devi impostarlo), c'érano alcune versioni di clockgen (ad es. la 1050) che davano la possibilità di "Apply current setting at startup" ma devi vedere se supporta la tua scheda, é probabile che ti serva una versione più vecchia.

;) CIAUZ

dj zeus 90
06-02-2008, 17:22
ho cercato tanto...ma non trovo clockgen...cioè trovo tante versioni, ma nessuna compatibile, inoltre il sito di clockgen, nella sezione download, nn c'è + nulla....provo qualke altro programma???
ps:ho notato ke superando i 780Mhz, l'audio, diventa un fruscio, possibile ke la scheda audio nn supporti tale frequenza?
:D ciao e grazie x l'ascolto:D

isomen
06-02-2008, 17:56
Il problema dell'audio sicuramente é dovuto ai bus secondari che vanno fuori specifica e potrebbero essere a rischio anche sv e hd.
Di clockgen nn sò se c'é una versione che supporta la tua mobo, softfsb é un programma dell'epoca della mobo che faceva qualcosa di simile.

;) CIAUZ

dj zeus 90
06-02-2008, 19:51
purtroppo niente...nn c'è il modello della mia mobo e neanke qll del clock...:cry: :cry: :cry:

dj zeus 90
07-02-2008, 21:35
HELP!!!!:cry: :cry: :cry: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: