View Full Version : alice 20mb...salta in continuazione..che P@LL€
Mr.Lollo14
27-01-2008, 18:24
Ciao ragazzi ho alice 20mb,che fino a prima che partissi per le vacanze 30 dicembre,andava benone...da quando sn tornato..(circa l'8) da un casino di problemi..
qualche giorno va bene..e funzia sempre,altri invece (come oggi..) va 5 min si e 5 no..:muro:
non dico quanto mi dia urto questa cosa...da 0 a 100....1000!!!:muro:
avete uan vaga idea di cosa possa essere?
parametri non ne ho modificati..
io ho un router linksys da cui partono 3 cavi..a 2pc,e a 1 altro router che però fa solo da stazione wireless..
aggiungo poi che quando va..per quei pochi min...va lentissimo
arcofreccia
27-01-2008, 18:30
Ciao ragazzi ho alice 20mb,che fino a prima che partissi per le vacanze 30 dicembre,andava benone...da quando sn tornato..(circa l'8) da un casino di problemi..
qualche giorno va bene..e funzia sempre,altri invece (come oggi..) va 5 min si e 5 no..:muro:
non dico quanto mi dia urto questa cosa...da 0 a 100....1000!!!:muro:
avete uan vaga idea di cosa possa essere?
parametri non ne ho modificati..
io ho un router linksys da cui partono 3 cavi..a 2pc,e a 1 altro router che però fa solo da stazione wireless..
Strano, tutto insieme non ti va la connessione? Potrebbero anche esserci problemi sulla linea. Da questo router partono 3 cavi ethernet?
Mr.Lollo14
27-01-2008, 18:43
Strano, tutto insieme non ti va la connessione? Potrebbero anche esserci problemi sulla linea. Da questo router partono 3 cavi ethernet?
Grazie arco,si dal router partono 3 cavi ethernet..
internet...se nn va,raggiorno dopo qualche minuto (2-3-4-5-6max..) e riparte per altrettanti minuti va..poi non va..e o aggiorno la pagina come prima,sennò chiudo mozilla e lo riapro..boh..
Marteen1983
28-01-2008, 01:02
Il router principale ti dice i valori di linea, cioè SNR Margin, Attenuazione e Data rate?
Riportaci quelli: probabilmente hai la linea telefonica imperfetta. Nel frattempo dai un'occhiata a questi due link, ti potranno essere utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Mr.Lollo14
28-01-2008, 06:20
Il router principale ti dice i valori di linea, cioè SNR Margin, Attenuazione e Data rate?
Riportaci quelli: probabilmente hai la linea telefonica imperfetta. Nel frattempo dai un'occhiata a questi due link, ti potranno essere utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Grazie marteen ...
non ho capito una cosa...:
questi dati qui:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352
dove li trovo?
io nella schermata del router ho:
Setup
Wireless
Security
Access
Restrictions
Applications & Gaming
Administration
Status
dove devo andare??:help:
Mr.Lollo14
28-01-2008, 13:13
up
Grazie marteen ...
non ho capito una cosa...:
questi dati qui:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352
dove li trovo?
io nella schermata del router ho:
Setup
Wireless
Security
Access
Restrictions
Applications & Gaming
Administration
Status
dove devo andare??:help:
Il tuo è un router senza modem da quello che leggo, giusto?
Che modem hai?
rizhwupgrade
28-01-2008, 13:29
Non so se puo' essere utile, ma ieri anche a me dava problemi di "instabilità"
Oggi, sembra andare.
p.s. ho una alice 7 mega business.
p.s1. il router è quello di alice, il gate 2 plus non wifi
Mr.Lollo14
28-01-2008, 14:23
Il tuo è un router senza modem da quello che leggo, giusto?
Che modem hai?
no è entrambi..;)
Mr.Lollo14
28-01-2008, 18:31
up:fagiano:
Vedi in : Status>adsl statistics o qualcosa del genere.
se hai il router che penso io dovresti andare in status e fare tasto destro cliccando "sorgenti pagina" dovresti vedere i valori nascosti.
Mr.Lollo14
29-01-2008, 17:01
niente di niente..
Mr.Lollo14
30-01-2008, 12:56
ragazzi sto impazzendo chi mi aiuta...:muro: :muro:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Prova un po' codesto link.
Mr.Lollo14
30-01-2008, 15:29
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Prova un po' codesto link.
una volta inserito il mio nick e pw del router mi da pagina bianca,senza titolo..:(
GrrPulcy
30-01-2008, 15:33
e' perche' hai un linksys e lui ti ha dato il link del mdm di alice.
controlla la modulazione del segnale (si potrebbe essere sempre resettato il mdm) se e' gia' su adsl 2 mettila prima su g.dmt riavvii il router e poi rimetti su adsl 2 e vedi come va.
Mr.Lollo14
30-01-2008, 16:35
e' perche' hai un linksys e lui ti ha dato il link del mdm di alice.
controlla la modulazione del segnale (si potrebbe essere sempre resettato il mdm) se e' gia' su adsl 2 mettila prima su g.dmt riavvii il router e poi rimetti su adsl 2 e vedi come va.
dove trovo quel dato...?
cmq il mio router fa anche da modem..
GrrPulcy
30-01-2008, 22:15
dove trovo quel dato...?
cmq il mio router fa anche da modem..
sul manuale di istruzioni... :mc:
lo hanno creato apposta, eventualmente controlla sul sito del produttore e scarica il pdf relativo al tuo modem router
Non uso quel router ma ho visto che i manuali LinkSys sui dati particolari dello Status sono alquanto ermetici e dicono: "per altri dati vedi HELP".
Allora devi fare così:
accedi all'interfaccia web : http://192.168.1.1
vai a STATUS
clic su HELP e dovrebbero uscire quei benedetti dati snr margin, attenuazione, portante e via dicendo.
Se non va neppure così leggiti per benino il manuale cartaceo, se non ce l'hai vai sul sito e vediti per benino il pdf del manuale del tuo router (ma che modello è ?, sappiamo solo che è LinkSys, diciamo che sei stato un pò vago...):
http://www-it.linksys.com
Mr.Lollo14
31-01-2008, 06:29
Non uso quel router ma ho visto che i manuali LinkSys sui dati particolari dello Status sono alquanto ermetici e dicono: "per altri dati vedi HELP".
Allora devi fare così:
accedi all'interfaccia web : http://192.168.1.1
vai a STATUS
clic su HELP e dovrebbero uscire quei benedetti dati snr margin, attenuazione, portante e via dicendo.
Se non va neppure così leggiti per benino il manuale cartaceo, se non ce l'hai vai sul sito e vediti per benino il pdf del manuale del tuo router (ma che modello è ?, sappiamo solo che è LinkSys, diciamo che sei stato un pò vago...):
http://www-it.linksys.com
una volta cliccato su help esce:
Status Tab / Gateway
The Gateway screen on the Status Tab displays information about the Gateway and its current settings. The on screen information will vary depending on the Internet Connection Type you use.
Click the Refresh button to update the data displayed on screen.
Gateway Information Firmware Version
This is the Gateway current firmware.
MAC Address
This is the Gateway MAC Address, as seen by your ISP.
Current Time
This shows the time, based on the time zone you selected on the Setup Tab.
Internet Connection Login Type
This indicates the type of Internet connection you are using.
Interface
The Gateway Internet Interface is displayed here.
IP Address
The Gateway Internet IP Address is displayed here.
Subnet Mask
This Subnet Mask is associated with the IP address above.
Default Gateway
This is your ISP's Gateway.
DNS1-3
Shown here are the DNS (Domain Name System) IP addresses currently used by this Gateway.
WINS
Shown here are the WINS (Windows Internet Naming Service) IP addresses currently used by this Gateway.
DHCP Release / Disconnect
DHCP Release / Disconnect
Clicking this button will Release (Login Type: DHCP) or Disconnect (Login Type: PPPoE) those PCs are utilizing the Gateway as a DHCP server.
DHCP Renew / Connect
DHCP Renew / Connect
Clicking this button will Renew (Login Type: DHCP) or Connect (Login Type: PPPoE) those PCs are utilizing the Gateway as a DHCP server.
il modello del router è WAG54GS vers. 1.1 ;)
Bene, allora trovato. Bastava sapere prima qual'era il modello e ci saremmo risparmiati tutta questa fatica :rolleyes:
Ma il manuale cartaceo non ce l'hai? Comunque se vai qui e ti scarichi il pdf del manuale:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6191011276B03
vedi che a pag 29 del pdf (Capitolo 4 STATUS) c'è esattamente quello che ti ho detto parecchi post fa:
STATUS>DSL CONNECTION e lì trovi il Downstream Rate = Portante agganciata in down e l' Upstream Rate = Portante agganciata in up
e almeno la Portante l'abbiamo trovata.
(esempio per una buona 20 mega: 18000kbps/450kbps)
FACCI SAPERE!!!!
Anche i dati SNR Margin e Attenuazione, molto utili per capire lo stato di salute della linea, di solito sono sempre nello STATUS, ma a quanto pare nel tuo router non ci sono.
Allora sempre nella solita finestra status>dsl connection di prima dove c'è la portante, prova così:
**clic ds sulla pagina e poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina
si aprirà wordpad, o simili> dovrebbero uscire questi benedettissimi e importantissimi dati.
Però dubito che usciranno. Codesto router è un pò troppo segreto su questa cosa.
C'è Dynax un utente del forum che ha fatto un programmino apposta per il tuo router per leggere tutti i dati che ti interessano, si chiama EasySNMP. Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14570331&postcount=22
Se hai dubbi come fare manda un messaggio privato a Dynax e fatti spiegare.Fra l'altro se vedi bene su quel programmino ci ha messo anche il suo nome e la sua mail privata....
Anche io hoi problemi da circa un paio di settimane...durante il giorno e la notte tutto funzia alla grande...ma dalle 18.00 circa fino alle 21.30 circa la,linea si connette e sconnette ogni 15 secondi circa...nn si riesce neppure a navigare....ke palle.
ciao
Zavvy
Mr.Lollo14
31-01-2008, 14:57
Status: Up
Downstream Rate: 14335 Kbps
Upstream Rate: 476 Kbps
per il programmino non ho capito cosa devo mettere in GET e SET?
perkè se imposto il mio indirizzo ip del router,e poi metto in get e set nick e pw del router mi da in tutti N/A...:doh:
Status: Up
Downstream Rate: 14335 Kbps
Upstream Rate: 476 Kbps
per il programmino non ho capito cosa devo mettere in GET e SET?
perkè se imposto il mio indirizzo ip del router,e poi metto in get e set nick e pw del router mi da in tutti N/A...:doh:
Quella portante, a occhio e croce dice che sei a 3km dalla centrale e sono tanti per pretendere una ottima 20mega, ovvero hai una marcata attenuazione.
Sei davvero a 3km dalla centrale?
Perchè se sei molto più vicino allora ci sono pasticci Telecom in qualche apparato o il doppino fino a casa tua è malandato.
Comunque di questi tempi una portante di 14335 kbps non è per niente male in definitiva.
Solo il 30-40% delle linee arriva a davvero buoni valori nella 20mega....
Calcola che io a 800m dalla centrale, con dati e voce(isdn) separati, con bassa attenuazione=15
aggancio una portante di 17400 kbps....Ma sono a 800m non a 3km!!!
Certo che se usando quel programmino riesci a scovare i dati snrm e attenuazione avresti un'idea più concreta della situazione.
Per sapere come usarlo fai quello che ti ho detto: chiedi all'autore(mail privata o messaggio privato nel forum...)
Mr.Lollo14
31-01-2008, 16:18
Quella portante, a occhio e croce dice che sei a 3km dalla centrale e sono tanti per pretendere una ottima 20mega, ovvero hai una marcata attenuazione.
Sei davvero a 3km dalla centrale?
Perchè se sei molto più vicino allora ci sono pasticci Telecom in qualche apparato o il doppino fino a casa tua è malandato.
Comunque di questi tempi una portante di 14335 kbps non è per niente male in definitiva.
Solo il 30-40% delle linee arriva a davvero buoni valori nella 20mega....
Calcola che io a 800m dalla centrale, con dati e voce(isdn) separati, con bassa attenuazione=15
aggancio una portante di 17400 kbps....Ma sono a 800m non a 3km!!!
Certo che se usando quel programmino riesci a scovare i dati snrm e attenuazione avresti un'idea più concreta della situazione.
Per sapere come usarlo fai quello che ti ho detto: chiedi all'autore(mail privata o messaggio privato nel forum...)
guarda sinceramente non so di una centrale nella mia città...
ho chiesto anche a qualche amico..:eek:
Per trovare la propria Centrale:
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
(Non spuntando “Verifica solo servizio adsl” esce il nome della centrale)
Elenco delle Centrali :
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
poi: Accesso a banda larga>Adsl wholesale flat accesso singolo>linee adsl 4mega/7mega>copertura geografica>selezionare la regione e lo stato=attivo . (NB: 4mega e 7mega in unico elenco)
Questo elenco non è molto aggiornato ma ci sono gli indirizzi stradali precisi:
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali%20ULL%20per%20CONSIP%20rev%20Mar-04.xls
Elenco delle centrali secondo il tipo di Mux, ovvero dslam Alcatel, Marconi, Siemens:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm
Elenco delle centrali con Full IP-dslam ethernet ( tecnologia più moderna , utile fra l’altro per la 20mega e per la IPTV):
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074412705/Copertura_attiva_ADSL_Wholesale_su_DSLAM_Ethernet(06-09-07).htm
Elenco centrali per la 20mega su ATM ( già! c’è anche su Atm….):
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537070769/Copertura_attive_adsl20Mbit(19-set-07).htm
UTR=Unità Territoriale di Rete
SL= Stadio di Linea
SGU=Stadio di Gruppo Urbano
Mr.Lollo14
31-01-2008, 17:58
quale devo guardare..??cavoli che macello sta roba :D
Magari comincia a vedere il file .xls, ci sono gli indirizzi stradali precisi, però occhio, sono dati di qualche anno fa, (comunque gli ultimi del genere in giro in rete) e dunque incompleti. Se sei fortunato ci trovi la tua centrale. Se non la trovi allora parti dal primo link e fai il giochino di vederteli tutti, troverai almeno la zona.
usa la funzione TROVA O SOSTITUISCI, inserisci il tuo paese e te lo evidenzia subito.
Mr.Lollo14
31-01-2008, 20:46
non ho trovato centrali vicine a me..:(
non ho trovato centrali vicine a me..:(
Tu devi cercare la tua centrale ...non una vicino a te !
Segui alla lettera la procedura di Jarry.
Se non sai orientarti sul sito di telecom , almeno metti il tuo numero sul sito di Eutelia e postaci i risultati
Mr.Lollo14
01-02-2008, 12:08
ecco cosa mi fornisce eutelia:
Numero Telefonico : 0721-413645
Distretto : PESARO
Comune della sede : PESARO
Centrale Telefonica : PESARO PANTANO
Comune della Centrale : PESARO
Codice IDBRE : 009968
Codice GAT : 721003
ADSL
Servizio disponibile.
ULL
Servizio non disponibile.
SHDSL
Servizio non disponibile.
Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio non disponibile.
Virtual Channel
Servizio disponibile con pricing long distance.
Se guardi, come ti avevo consigliato, nel file .xls, trovi la Centrale Pesaro Pantano al n. 904, indirizzo stradale: Largo Volontari del Sangue. Ecco il file, lo apri, fai: modifica>cerca>poi scrivi Pesaro ed esce:
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali%20ULL%20per%20CONSIP%20rev%20Mar-04.xls
Se non sai dov'è quel benedetto Largo vai su Google Maps qui:
http://maps.google.it/
scrivi in Cerca nella mappa: Largo Volontari del Sangue, Pesaro e vedi dove sta.
In basso a sinistra ci sono le misure.
(ho visto che è fra via Solferino e l'autostrada)
domanda finale:
Allora, è a 3km da casa tua o più vicina?
Facci sapere che continuiamo il discorso.
Mr.Lollo14
01-02-2008, 13:57
Se guardi, come ti avevo consigliato, nel file .xls, trovi la Centrale Pesaro Pantano al n. 904, indirizzo stradale: Largo Volontari del Sangue. Ecco il file, lo apri, fai: modifica>cerca>poi scrivi Pesaro ed esce:
http://www.indirizzo-ip.com/Centrali%20ULL%20per%20CONSIP%20rev%20Mar-04.xls
Se non sai dov'è quel benedetto Largo vai su Google Maps qui:
http://maps.google.it/
scrivi in Cerca nella mappa: Largo Volontari del Sangue, Pesaro e vedi dove sta.
In basso a sinistra ci sono le misure.
(ho visto che è fra via Solferino e l'autostrada)
domanda finale:
Allora, è a 3km da casa tua o più vicina?
Facci sapere che continuiamo il discorso.
sono 1,3km;)
Bene, facciamo il riassunto:
1) a 1,3 km in condizioni ottimali (buon router, impianto interno a posto, doppino da centrale a casa a posto, apparati in centrale a posto) dovresti agganciare una portante più alta della tua di 14300 kbps. Vedi questo grafico:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
14300=come se tu fossi a circa 3km, invece sono 1,3. Ammettiamo pure che siano 1,5 perchè il doppino non va in linea retta ma sempre non troppo agganci.
Per esempio, io a circa 1km prendo una portante di 18300. Dunque qualcosa manca.
Ma in definitiva con i tuoi 14300 ci puoi anche stare. Certo Telecom non ti apre un reclamo per guasto per questo! Questo scordatelo.
A proposito come stai a speedtest?
Prova a fare questi 2 e posta i risultati:
http://www.speedtest.net/index.php (usa il server di Roma)
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ (vedi dopo un paio di minuti a che velocità si stabilizza. NB sono KB/s non kbps)
2) ci mancano, per riscontro, i valori di SNR Margin e Attenuazione, che abbiamo visto lo Status del tuo router non ti dice.
Metti dunque, come ti ho già detto prima, EasySNMP il programma di Dynax e come già detto mandagli una mail e fatti spiegare passo passo come fare.
Saprai quei valori che sono importanti per capire.
3) Si è detto : se in condizioni ottimali. Il router è buono. Ma l'impianto interno? Fatto i controlli consigliati da Marteen poco prima?:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20792803&postcount=4
xxx_mitiko_xxx
01-02-2008, 16:07
ecco cosa mi fornisce eutelia:
Numero Telefonico : 0721-413645
Distretto : PESARO
Comune della sede : PESARO
Centrale Telefonica : PESARO PANTANO
Comune della Centrale : PESARO
Codice IDBRE : 009968
Codice GAT : 721003
ADSL
Servizio disponibile.
ULL
Servizio non disponibile.
SHDSL
Servizio non disponibile.
Circuito Diretto 2 Mbit/s
Servizio non disponibile.
Virtual Channel
Servizio disponibile con pricing long distance.
Ti consiglio di modificare il post eliminando il tuo numero ;)
sono 1,3km;)
Per la cronaca, sul tuo numero è disponibile anche la IPTV ;)
random566
01-02-2008, 17:06
a 1,3 km in condizioni ottimali (buon router, impianto interno a posto, doppino da centrale a casa a posto, apparati in centrale a posto) dovresti agganciare una portante più alta della tua di 14300 kbps. Vedi questo grafico:
http://www.internode.on.net/adsl2/graph/index.htm
14300=come se tu fossi a circa 3km, invece sono 1,3.
potrebbe darsi che il grafico che hai linkato sia un po' troppo ottimista oppure le "condizioni ottimali" si verifichino molto difficilmente sulla rete in rame di telecom.
anche la situazione mia e di alcuni vicini di casa confermerebbe ciò.
abbiamo la centrale telecom a meno di 1 km di distanza, ma i cavi compiono un giro più lungo, pertanto la lunghezza effettiva si approssima a 1,2/1,3 km.
con la 4 mega l'attenuazione in download indicata dal router era di circa 20 dB (che corrisponderebbe a una lunghezza teorica di 1.450 m circa).
adesso, dopo l'upgrade a 20 mega, l'attenuazione in download è salita a 30 dB e il massimo valore raggiungibile della portante si aggira sui 14/15000 kb/s con un margine di rumore di circa 12 dB (il profilo settato sul dslam prevede 16000 kb/s in download e 640 in upload).
e tutto ciò al mattino presto, quando le condizioni sono più favorevoli.
nel pomeriggio il margine di rumore cala drasticamente a causa delle interferenze causate dai doppini di altri utenti adsl attivi presenti nello stesso cavo.
in questo periodo ci posiiamo accontentare di 10/11000 kb/s
Si, infatti la penso come te: il grafico è solo uno schema teorico, dati i doppini italiani alquanto vetusti (nella mia zona ce ne sono degli anni '40).
Infatti nel suo caso i 14300 di portante possono anche andar bene , anzi benissimo, di questi tempi e certo, come detto, Telecom non gli apre certo un guasto per questo :D
I suoi guai sono di altro genere.
Per ora abbiamo scoperto solo un dato: la portante agganciata e la distanza.
Per capirci di più dovrebbe fare tutto il resto che è stato consigliato.
Comunque un controllo sulla linea e sui profili al 187-1-2-2 guasti lo può sempre chiedere.
Si, infatti la penso come te: il grafico è solo uno schema teorico, dati i doppini italiani alquanto vetusti (nella mia zona ce ne sono deli anni '40).
Infatti nel suo caso i 14300 di portante possono anche andar bene , anzi benissimo, di questi tempi e certo, come detto, Telecom non gli apre certo un guasto per questo :D
I suoi guai sono di altro genere.
Per ora abbiamo scoperto solo un dato: la portante agganciata e la distanza.
Per capirci di più dovrebbe fare tutto il resto che è stato consigliato.
Comunque un controllo sulla linea e sui profili al 187-1-2-2 guasti lo può sempre chiedere.
Non posso postare il diagramma perchè si tratta di materiale riservato per uso interno Telecom.
Ma vi posso confermare che le portanti "attese" da telecom sono mooolto inferiori a quelle del grafico internode.
Vi cito solo 2 valori su tutti:
1Km-->ADSL1=7M ; ADSL2+=13M
2Km-->ADSL1=5,8M ; ADSL2+=8M
Non posso postare il diagramma perchè si tratta di materiale riservato per uso interno Telecom.
Ma vi posso confermare che le portanti "attese" da telecom sono mooolto inferiori a quelle del grafico internode.
Vi cito solo 2 valori su tutti:
1Km-->ADSL1=7M ; ADSL2+=13M
2Km-->ADSL1=5,8M ; ADSL2+=8M
Infatti, guardate come siamo messi:
http://lucaberna.netsons.org/2007/09/22/velocita-media-adsl-nel-mondo/
Non ci resta che emigrare in Giappone.;)
lukacr76
01-02-2008, 21:11
da una settimana la connessione salta in continuazione, si disconnette anche senza aprire alcun programma.
Davvero molto fastidioso. Apriro' una segnalazione di guasto alla linea con la Telecom
Luka , provincia di AL
Marteen1983
02-02-2008, 02:05
Prima di aprire segnalazioni di guasto, accertatevi che il vostro impianto di casa sia OK, coi miei soliti link. Se avete casini in casa e li risolvete prima, agevolerete l'eventuale e successsivo intervento di un tecnico.
Saluti da un altro alessandrino! :D
lukacr76
02-02-2008, 12:11
Prima di aprire segnalazioni di guasto, accertatevi che il vostro impianto di casa sia OK, coi miei soliti link. Se avete casini in casa e li risolvete prima, agevolerete l'eventuale e successsivo intervento di un tecnico.
Saluti da un altro alessandrino! :D
Sono anni che ho alice e mi e' sempre funzionata bene, nell'ultimo mese non ho installato nessun programma particolare , dialer non ne ho.
I soliti link......sarebbero?
Mr.Lollo14
02-02-2008, 13:04
Il router principale ti dice i valori di linea, cioè SNR Margin, Attenuazione e Data rate?
Riportaci quelli: probabilmente hai la linea telefonica imperfetta. Nel frattempo dai un'occhiata a questi due link, ti potranno essere utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
questi ;)
Mr.Lollo14
03-02-2008, 08:21
cmq marteen il mio caso non rientra tra quelli del link ke hai postato!
cmq marteen il mio caso non rientra tra quelli del link ke hai postato!
Bene, allora hai visto punto 1) e punto 3), ci manca il punto 2), senza quello non si può andare avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20872451&postcount=36
Qui in fondo hai il link per quel programmino per far parlare il tuo router su snr margin e attenuazione perchè ora da solo non te li dice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20849153&postcount=22
Se poi anche quei dati vanno bene, come io sospetto, allora restano 2 possibili spiegazioni che ho visto in casi simili al tuo, ma di questo ne parliamo dopo.
Per ora fai saltar fuori questi benedetti dati su SNR Margin e Attenuazione, come detto varie volte sopra.
Mr.Lollo14
03-02-2008, 14:55
Bene, allora hai visto punto 1) e punto 3), ci manca il punto 2), senza quello non si può andare avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20872451&postcount=36
Qui in fondo hai il link per quel programmino per far parlare il tuo router su snr margin e attenuazione perchè ora da solo non te li dice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20849153&postcount=22
Se poi anche quei dati vanno bene, come io sospetto, allora restano 2 possibili spiegazioni che ho visto in casi simili al tuo, ma di questo ne parliamo dopo.
Per ora fai saltar fuori questi benedetti dati su SNR Margin e Attenuazione, come detto varie volte sopra.
ora mi do da fare ;)
da sabato vado da schifo....manco fossi un 56k.
Velocità di connessione 18852 kbps 804 kbps
Attenuazione linea 14.0 db 5.4 db
Margine rumore 12.1 db 11.5 db
Mr.Lollo14
03-02-2008, 16:11
ecco i dati ricavati tramite il gentile utente del programma:
http://aycu26.webshots.com/image/43625/2003808732017214260_rs.jpg
Max Speed 14484 kbps, attenuazione 29db, snrm 12,1, tutti valori giusti di una normale (seppur non brillantissima) 20 mega, anche secondo quanto detto da Mavelot sui valori "attesi" da Telecom:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20875666&postcount=41
Quelli che mi sembrano assolutamente folli invece sono invece questi 2 dati:
Download speed: 2.208 kbps
Upload speed: 11.776 kbps
Pura fantascienza, assolutamente incomprensibili e assurdi. Per il Down si può anche capire: grossa saturazione, pasticci vari ecc, potrebbe anche essere, ma 11.776 kbps in Up non esiste, mai sentito....
Forse in Giappone, o sulla Luna.
E' del tutto assurdo.
Tanto più che tu stesso leggevi nel router questi dati, del tutto regolari:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20853989&postcount=24
14335/476 Se agganci questa portante, come già detto, per Telecom va bene così, non puoi certro contestare per guasto.
Prima di continuare il ragionamento vediamo se qualcun altro, esperto in velocità ci spiega questa assoluta assurdità della tua linea che sembra dare i numeri al lotto.
Ma forse i numeri al lotto su questo punto potrebbe darli anche quel programmino. Prova a chiedere a Dynax se è possibile che faccia questo scherzetto sui dati Download speed e Upload speed.
Ovvero dice giusti i dati snrm e attenuazione ma dice stranezze per gli altri, può anche essere.
(questa storia sembra un giallo dei migliori, alla Dashiell Hammett)
Nel frattempo per riscontro prova a fare questi 2 speedtest:
1) http://www.speedtest.net/index.php
clicca sulla piramidina di Roma>alla fine vai a "share your result">clic su copy e posta qui il risultato
2) http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
scegli un file grosso (600M) e scaricalo per un paio di minuti fino a che la velocità in KB/s si stabilizza. Poi facci sapere il dato di questi KB/s o posta direttamente lo screenshot.
Anche da questi test si può capire come è messa la tua linea.
Mr.Lollo14
03-02-2008, 18:13
http://www.speedtest.net/result/230037012.png (http://www.speedtest.net)
ragazzi...ecco l'altro:
(è variata tra 1228 e 1240)..XD io nn ci sto a capire più nulla!!!
e ci sn altri 2 pc collegati con me..in casa..
http://aycu07.webshots.com/image/43766/2001696293609026077_rs.jpg
(l'ho seguito fino a metà download e nn è variato ;) )
ps:jarry se hai msn facciamo 10 volte prima ;)
http://www.speedtest.net/result/230037012.png (http://www.speedtest.net)
ragazzi...ecco l'altro:
(è variata tra 1228 e 1240)..XD io nn ci sto a capire più nulla!!!
e ci sn altri 2 pc collegati con me..in casa..
http://aycu07.webshots.com/image/43766/2001696293609026077_rs.jpg
(l'ho seguito fino a metà download e nn è variato ;) )
ps:jarry se hai msn facciamo 10 volte prima ;)
questo conferma che la tua linea va a 12M, il che conincide con la portante di 14 (ma cmq lo speedtest non è affidabilissimo, meglio un download da un mirror GARR)
Gli speedtest confermano quanto sopra: la tua 20mega non è straordinaria ma comunque neanche bacata.
Il 1240 KB/s da debian=9920kbps. Niente di che ma non credo che Telecom lo definisca un guasto.
Ultima prova, quella suggerita da Mavelot:
stessa storia che da debian, scarica un file da 690M per qualche minuto ecc. ecc. NB. il dato è in KB/s. Lo moltiplichi per 8 e ottieni i kbps. A occhio verranno sempre intorno a 9000-9500 kbps:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
Mr.Lollo14
03-02-2008, 19:30
Gli speedtest confermano quanto sopra: la tua 20mega non è straordinaria ma comunque del tutto regolare.
Il 1240 KB/s da debian=9920kbps. Niente di che ma comunque non ti aprono certo un guasto per questo.
Ultima prova, quella suggerita da Mavelot:
stessa storia che da debian, scarica un file da 690M per qualche minuto ecc. ecc. NB. il dato è in KB/s. Lo moltiplichi per 8 e ottieni i kbps. A occhio verranno sempre intorno a 9000-9500 kbps:
http://na.mirror.garr.it/releases/7.10/
980 * 8 = 7840kbps
nn so se serve ma ho emule e msn aperto..
Il test su GARR è molto affidabile.
Dunque velocità netta=7840kbps=poco più di una buona 7mega.
Ricordo che quando avevo la 7mega (ed era buona, con distanza 800m dalla centrale) da Garr scaricavo a 800KB/s=6400kbps.
Il protocollo interno alla Telecom citato da Mavelot dice 1km=13Mega e tu a 1,3 km agganci una portante sui 14mega e dunque qui ci siamo e anche abbondante secondo Telecom.
Però fra la tua portante 14300 e la tua velocità netta 7840 c'è un bel salto.
E' un pò tirato per i capelli ma forse ci puoi provare ad aprire un reclamo per guasto al 187-1-2-2 dicendo proprio questo fatto e che ti controllino la linea: tutti i tuoi profili.
Digli anche che se devi pagare una 20mega per andare poco più di una 7mega tanto vale che ti rimettano a 7.
Il controllo lo fanno da remoto entro 48h.
Resta il fatto che il contratto non prevede una velocità minima garantita e dunque se dopo 48h le cose non cambiano non ci puoi fare proprio niente.
Ma intanto provaci e vediamo.
Nel frattempo puoi dirci un paio di cose:
Come stai a firewall e antivirus?Risultano attivati? Quali usi?
Hai già provato a vedere con HijackThis?
Problemi di connessione spesso sono dovuti a trojan e altre schifezze. Questa è una storia simile alla tua, dopo mille verifiche si è visto che non era un problema Telecom ma un trojan nel sistema:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1207753
Mr.Lollo14
03-02-2008, 21:30
Il test su GARR è più affidabile degli altri.
Dunque velocità netta=7840kbps=poco più di una buona 7mega.
Ricordo che quando avevo la 7mega (ed era buona, con distanza 800m dalla centrale) da Garr scaricavo a 800KB/s=6400kbps.
Il protocollo interno alla Telecom citato da Mavelot dice 1km=13Mega e tu a 1,3 km agganci una portante sui 14mega e dunque qui ci siamo e anche abbondante secondo Telecom.
Però fra la tua portante 14300 e la tua velocità netta 7840 c'è un bel salto.
E' un pò tirato per i capelli ma forse ci puoi provare ad aprire un reclamo per guasto al 187-1-2-2 dicendo proprio questo fatto e che ti controllino la linea: tutti i tuoi profili.
Digli anche che se devi pagare una 20mega per andare poco più di una 7mega tanto vale che ti rimettano a 7.
Il controllo lo fanno da remoto entro 48h.
Resta il fatto che il contratto non prevede una velocità minima garantita e dunque se dopo 48h le cose non cambiano non ci puoi fare proprio niente.
Ma intanto provaci e vediamo.
Nel frattempo puoi dirci un paio di cose:
Come stai a firewall e antivirus?Risultano attivati? Quali usi?
Hai già provato a vedere con HijackThis?
Problemi di connessione spesso sono dovuti a trojan e altre schifezze. Questa è una storia simile alla tua, dopo mille verifiche si è visto che non era un problema Telecom ma un trojan nel sistema:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1207753
uso avg come antivirus e lo aggiorno quotidianamente...i firewall li tengo disattivati (sia xp che router) per il semplice fatto che quando gioco online mi crasha in continuazione il gioco se tengo anche solo 1 dei 2...
avg non rileva virus..boh..
HijackThis non so cos'è..
Firewall disattivato=arrivano i trojan.
Poi ti dico di HijackThis e proviamo a scovarne qualcuno.
Nel frattempo mi è venuta un'illuminazione. Non è che hai settato nel router PPPoA e MTU=1500?
Guarda che Alice 20mega vuole assolutamente questi parametri:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
Controlla i settaggi del router e vedi che siano questi.
Il protocollo interno alla Telecom citato da Mavelot dice 1km=13Mega e tu a 1,3 km agganci una portante sui 14mega e dunque qui ci siamo e anche abbondante secondo Telecom.
Jarry,
una piccola precisazione.
Quei dati li ho estrapolati da una slide di un corso di formazione interna.
Si tratta di valori attesi (medi), suppongo in base ad uno studio statitistico.
Purtroppo dal punto di vista commerciale resta il fatto che non ci sono garanzie sulla banda e la qualità della linea.
Aggiungo inoltre che quel diagramma, non sarà poi noto a molte persone....nel senso che ci sono persone anche in appalto di telecom che non sanno nulla di "valori attesi" perchè ufficialmente loro devo solo "farla funzionare" la tua linea.
In quello stesso corso per esempio si citano le caratteristiche elettriche che deve avere un doppino per supportare l'ADSL.
Questo non vuol dire che se il tuo doppino non rispetta quelle caratteristiche, te lo cambiano...
Si tratta di valori attesi (medi), suppongo in base ad uno studio statitistico.
Purtroppo dal punto di vista commerciale resta il fatto che non ci sono garanzie sulla banda e la qualità della linea.
Sono del tutto d'accordo.
Tecnicamente mi sembra giusto come criterio: bisogna fare i conti con la realtà empirica e lo stato reale di doppini e apparati.
Commercialmente è un'altra storia, vedi l'assenza di uno straccio di banda garantita, salvo le briciole per la Business.
GrrPulcy
04-02-2008, 03:41
molto cmq dipende dalla tipologia di centrale, il fornitore del dslam e il numero di giunti che hai sulla linea;
d: come si fa a misurare empiricamente la distanza dalla centrale???
r: semplicemente prendendo le frequenze piu' alte (download) che hanno una attenuazione piu' alta rispetto a quelle basse vedere il valore di attenuazione, togliere un fattore k tra 4 e 10 (1-1,5 db di dispersione sulla centrale altrettanti sulla presa e 2db per ogni giunto) e dividere il valore ottenuto per 10 (si ha un risultato in km).
Il cavo telecom (quello rosso e bianco se lo vogliamo riassumere) ha un coefficente di attenuazione del segnale pari a 1db ogni 100mt.
k lo si puo' riassumere in
a) 4 se la centrale e' entro 1,5km
b) 5 se la centrale e' entro 2,5km
c) 6 se la centrale e' entro 3,5km
d) 8 se la centrale e' entro 4,5km
a) 10 se la centrale e' entro 5,5km
esempio:
ho un valore di attenuazione di 46db (circa 4 km dalla centrale)
si ha che
(46-8)/10 = 3,8Km
Questo pero' in via EMPIRICA.
ps: ho visto linee a 20Mbit andare oltre i 15 con 20 db di attenuazione e rumore=12db.
alcune centrali hanno soglia minima di allineamento pari a 12db (hanno un profilo in particolare che se tu sei a 11,9 tira giu' brutalmente la velocita')
mentre molte altre cercano sempre di ottenere la max velocita e perdono completamente l'allineamento sotti i 6db (5,7).
Mr.Lollo14
04-02-2008, 20:41
Firewall disattivato=arrivano i trojan.
Poi ti dico di HijackThis e proviamo a scovarne qualcuno.
Nel frattempo mi è venuta un'illuminazione. Non è che hai settato nel router PPPoA e MTU=1500?
Guarda che Alice 20mega vuole assolutamente questi parametri:
VPI = 8 ; VCI = 35;
Category = UBR;
Protocollo = PPPoE;
Encapsulation = LLC/SNAP;
Modulazione = ADSL2+;
MTU = 1492
Controlla i settaggi del router e vedi che siano questi.
modulazione: multimode
vpi 8 (e quindi va bene)
vci35 (e quindi va bien!)
mtu auto size 1500
encapsulation rfc2516 pppoe (non c'è neanche da selezionare llc/snap
categoria ubr (e quindi va bene)
protocollo non l'ho trovato...
quindi modulazione e mtu li cambio?
encapsulation cosa metto? llc/snap non c'è!
e protocollo?
La 20 Mega funziona bene in PPPoE con MTU=1492
Ma tu hai configurato il router in automatico o cosa? Perchè hai mtu=1500?
Di solito 1500 va con PPPoA.
La modulazione MMode invece poi ci va da sè in Adsl2+
Se te la senti e meglio rifare la configurazione non in automatico ma manualmente immettendo i parametri giusti:
Vedi bene il cap4, pag 7-8 del manuale: Basic setup>Internet setup
Se non hai quello cartaceo scaricati da qui il manuale in pdf:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6191011276B03
Come vedi c' è l'esempio di PPPoA, MTU=1500 ma dice anche :" se il tuo ISP vuole PPPoE devi mettere quello"(Optional Settings required by some Isp), dunque va settato:
PPPoE , MTU=1492
Alice 20mega di solito è su DSLAM Ethernet , infatti PPPoE significa "Point-to-Point Protocol over Ethernet"
mentre PPPoA= significa "Point-to-Point Protocol over ATM" e va, per esempio con la 7mega che è su DSLAM ATM. Telecom però in certe centrali dà anche la 20mega in ATM. Ma non è il tuo caso. Tu sei su Dslam Ethernet.
Se vedi qui
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm
nella tua centrale:
PESARO PANTANO
c'è il DSLAM Ethernet Alcatel (che fra l'altro è anche buono), cioè questo qui:
http://citforum.univ.kiev.ua/nets/hard/vdsl2/1.gif
Anche qui dicono che è meglio mettere 1492 alla voce Mtu Auto Size 1500:
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=129225
(Se per qualche strana ragione fosse peggio fai presto a rimetterlo 1500, anche se non credo )
..................
Inoltre come stai a firmware del router?
ultimi firmware:
1.01.00 26/3/07
1.01.01 26/4/07
1.01.03 17/8/07
Mr.Lollo14
05-02-2008, 13:45
La 20 Mega funziona bene in PPPoE con MTU=1492
Ma tu hai configurato il router in automatico o cosa? Perchè hai mtu=1500?
Di solito 1500 va con PPPoA.
La modulazione MMode invece poi ci va da sè in Adsl2+
Se te la senti e meglio rifare la configurazione non in automatico ma manualmente immettendo i parametri giusti:
Vedi bene il cap4, pag 7-8 del manuale: Basic setup>Internet setup
Se non hai quello cartaceo scaricati da qui il manuale in pdf:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6191011276B03
Come vedi c' è l'esempio di PPPoA, MTU=1500 ma dice anche :" se il tuo ISP vuole PPPoE devi mettere quello"(Optional Settings required by some Isp), dunque va settato:
PPPoE , MTU=1492
Alice 20mega di solito è su DSLAM Ethernet , infatti PPPoE significa "Point-to-Point Protocol over Ethernet"
mentre PPPoA= significa "Point-to-Point Protocol over ATM" e va, per esempio con la 7mega che è su DSLAM ATM. Telecom però in certe centrali dà anche la 20mega in ATM. Ma non è il tuo caso. Tu sei su Dslam Ethernet.
Se vedi qui
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/TECNOLOGIA_DSLAM.htm
nella tua centrale:
PESARO PANTANO
c'è il DSLAM Ethernet Alcatel (che fra l'altro è anche buono), cioè questo qui:
http://citforum.univ.kiev.ua/nets/hard/vdsl2/1.gif
Anche qui dicono che è meglio mettere 1492 alla voce Mtu Auto Size 1500:
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=129225
(Se per qualche strana ragione fosse peggio fai presto a rimetterlo 1500, anche se non credo )
..................
Inoltre come stai a firmware del router?
ultimi firmware:
1.01.00 26/3/07
1.01.01 26/4/07
1.01.03 17/8/07
la vers è la prima..
perchè quel ragazzo del programmino mi ha consigliato di tenere quella..;) che le altre a detta sua non sono poi stabilissime..
non ho capito una cosa...:
1)DSL Modulation:multimode---la lascio così come è ora o lo modifico e metto adsl2+?!
2)PPPOE lascio RFC 2516 PPPOE oppure metto RFC 2364 PPPOA ??!!
ps: intanto ho messo mtu 1492 ;)
la vers è la prima..
perchè quel ragazzo del programmino mi ha consigliato di tenere quella..;) che le altre a detta sua non sono poi stabilissime..
non ho capito una cosa...:
1)DSL Modulation:multimode---la lascio così come è ora o lo modifico e metto adsl2+?!
2)PPPOE lascio RFC 2516 PPPOE oppure metto RFC 2364 PPPOA ??!!
ps: intanto ho messo mtu 1492 ;)
come ti ho detto sopra MMultimode---> ci va da sè in ADSL2+
" " " " " non mettere PPPoA ma PPPoE per le ragioni suddette: sei su dslam Ethernet non su Atm
Quanto al firmware in genere la regola è: più è recente meglio è, però se Dynax ti ha detto che è meglio quello che hai tienitelo. Io non conosco molto il tuo router, ho un US Robotics.
Mr.Lollo14
05-02-2008, 15:32
come ti ho detto sopra MMultimode---> ci va da sè in ADSL2+
" " " " " non mettere PPPoA ma PPPoE per le ragioni suddette: sei su dslam Ethernet non su Atm
Quanto al firmware in genere la regola è: più è recente meglio è, però se Dynax ti ha detto che è meglio quello che hai tienitelo. Io non conosco molto il tuo router, ho un US Robotics.
ok...hijack this che dicevi a riguardo..?
@Jarry: una precisazione
Il fatto che in centrale ci sia un DSLAM Gbe non significa necessariamente che le 20M le attivano lì....
Per fare un esempio personale, nella mia centrale ci sono 5 DSLAM ATM e 1 DSLAM Gbe.
Beh per motivi che non conosco, da alcuni mesi la verifica di vendibilità su LIDO (dalla rete telecom) mi dice che sul mio numero è attivabile la 20M/1M in ATM ma non in Gbe e tantomeno la IPTV che si appoggia sullo stesso mux.
Alcuni mesi fa era tutto attivabile.
Fatto sta che se io chiedessi la 20M probabilmente me la darebbero in ATM
Suppongo che il mux Gbe sia saturo....ma mi servirebbe qualcuno dell'HD per saperlo:(
@Jarry: una precisazione
Il fatto che in centrale ci sia un DSLAM Gbe non significa necessariamente che le 20M le attivano lì....
Per fare un esempio personale, nella mia centrale ci sono 5 DSLAM ATM e 1 DSLAM Gbe.
Beh per motivi che non conosco, da alcuni mesi la verifica di vendibilità su LIDO (dalla rete telecom) mi dice che sul mio numero è attivabile la 20M/1M in ATM ma non in Gbe e tantomeno la IPTV che si appoggia sullo stesso mux.
Alcuni mesi fa era tutto attivabile.
Fatto sta che se io chiedessi la 20M probabilmente me la darebbero in ATM
Suppongo che il mux Gbe sia saturo....ma mi servirebbe qualcuno dell'HD per saperlo:(
Con la Telecom tutto è possibile...L' adsl somiglia ai numeri al lotto. Anche se la 20mega su Atm....gulp!
Però noi ora ragioniamo sul GbE, almeno si spera, poi la conferma è vero solo l' HD Telecom ce la può dare. Io riuscii miracolosamente a parlare con un guru interno e mi confermò proprio tutti i dati che supponevo: Dslam GbE Alcatel, Nas Cisco 10008 ecc. ecc.
Beh, intanto proseguiamo il ragionamento così...;)
Poi lui aveva un pò fatto un minestrone di settaggi, ora ha settato PPPoE, MTU=1492. Vediamo se va bene. Se è su Atm con la 20mega si connette bene anche PPPoA, MTU=1500. Se è su GbE no.
Io però sospetto che tutto questo c'entri poco con i suoi guai che sono di sicuro di altro genere.
ok...hijack this che dicevi a riguardo..?
HijackThis ti mostra se il sistema è pulito o se c'è qualche trojan o altre schifezze che possono rallentare o bloccare la connessione internet e fare altri scherzetti anche molto più pericolosi. In genere entrano perchè c'è il firewall disattivato.
Tu lo tieni disattivato e dunque è probabile (anche se non è detto) che qualcosa ci sia.
HijackThis è in una zip e lavora senza che occorra installarlo. Basta scompattare la zip e metterlo in moto.
1) Lo scarichi da qui (in alto a ds: download diretto):
http://www.hijackthis.de/it
2) Scompatti la zip=la apri=basta che ci clicchi sopra. Poi>clic sulla .exe>accetti l'uso>Do a complete scan(fa una scansione completa)>esce il risultato sotto forma di LOG (testo).
3) Posta qui il LOG e vediamo.
Mr.Lollo14
05-02-2008, 19:57
HijackThis ti mostra se il sistema è pulito o se c'è qualche trojan o altre schifezze che possono rallentare o bloccare la connessione internet e fare altri scherzetti anche molto più pericolosi. In genere entrano perchè c'è il firewall disattivato.
Tu lo tieni disattivato e dunque è probabile (anche se non è detto) che qualcosa ci sia.
HijackThis è in una zip e lavora senza che occorra installarlo. Basta scompattare la zip e metterlo in moto.
1) Lo scarichi da qui (in alto a ds: download diretto):
http://www.hijackthis.de/it
2) Scompatti la zip=la apri=basta che ci clicchi sopra. Poi>clic sulla .exe>accetti l'uso>Do a complete scan(fa una scansione completa)>esce il risultato sotto forma di LOG (testo).
3) Posta qui il LOG e vediamo.
jarry ti devo ringraziare perchè anche se siamo in molti tu e pochi altri mi state davvero seguendo in questo genere di problema che mi si verifica...grazie davvero..;)
Mr.Lollo14
05-02-2008, 19:58
ecco il risultato del programma (ma è velocissima ci ha badato 5 sec :eek: )
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 20.58.02, on 05/02/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
C:\WINDOWS\system32\wfxsnt40.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
C:\Programmi\Nikon\PictureProject\NkbMonitor.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\usnsvc.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Programmi\WinRAR\WinRAR.exe
C:\DOCUME~1\Lorenzo\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.734\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://italian.eazel.com/index.php?rvs=hompag
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
R3 - URLSearchHook: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O2 - BHO: EpsonToolBandKicker Class - {E99421FB-68DD-40F0-B4AC-B7027CAE2F1A} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
O3 - Toolbar: EPSON Web-To-Page - {EE5D279F-081B-4404-994D-C6B60AAEBA6D} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
O3 - Toolbar: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Persistence] C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [BluetoothAuthenticationAgent] rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAuthenticationAgent
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [WinFaxAppPortStarter] wfxsnt40.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [SkypeMate] C:\Programmi\SkypeMate\SkypeMate.exe
O4 - Global Startup: NkbMonitor.exe.lnk = C:\Programmi\Nikon\PictureProject\NkbMonitor.exe
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\FILECO~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: igfxcui - C:\WINDOWS\SYSTEM32\igfxdev.dll
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\WPDShServiceObj.dll
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple, Inc. - C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: Ati HotKey Poller - ATI Technologies Inc. - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: ATI Smart - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\ati2sgag.exe
O23 - Service: Autodesk Licensing Service - Autodesk - C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
O23 - Service: Creative Service for CDROM Access - Creative Technology Ltd - C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
Questo il responso di HijackThis: 1 cosa sospetta classificata come infetta. Eccola, è l'unica bella rossa:
attenzione!!!! Scrivo il nome diverso cioè con: "//italian.eazel.com" distanziati dopo http per rendere il link non cliccabile, potrebbe creare guai, non si sa mai...
(Il testo della chiave va da RO....... a hompag, è tutto intero):
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http: // italian. eazel. com/index.php?rvs=hompag
"Diagnosi: Forse sospetto. Questa voce è stata classificata dai nostri visitatori come infetta."
Prova tu stesso: copia-incolla il LOG sul sito e fai>analizza qui:
http://hijackthis.de/
2 precisazioni:
1) prima di cancellare chiavi di registro bisogna essere molto sicuri che c'è davvero l'infezione. HijackThis ha il vizietto di trovare infezioni che magari sono falsi positivi.
2) C'è chi aveva problemi di connessione internet simili ai tuoi. Abbiamo cercato mille strade e alla fine HijackThis ha scovato una cosa sospetta. Eliminata=finiti i problemi di connessione. Era colpa di quel dannato file. Ecco la storia, vedi il finale:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1207753
Io non sono un esperto in sicurezza e antivirus, in questi casi il consiglio è doppio:
*** Chiedi nelle sezioni dei forum dedicate alla sicurezza e ai virus dicendo: HijackThis mi ha trovato questo:
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http: // italian. eazel. com/index.php?rvs=hompag
Che cos'è? E' davvero infetto? Provoca sconnessioni internet?
Chiedi anche in questo stesso forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676
Gli esperti ti spiegheranno come stanno le cose.
Fai attenzione a non scrivere il nome cliccabile perchè se non è sicuro meglio evitare guai al prossimo.... (dalle mie parti dicono: "Meglio aver paura che buscarne!")
***Cerca per conto tuo su Google notizie su quell' elemento sospetto.
Questo lo devi assolutamente fare perchè può darsi che risolvi.
C'è una cosa che non ho capito: ma non usavi Firefox? Perchè mai è uscito R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer..........??
Ah..un altro consiglio: HijackThis mettilo in una cartella a lui dedicata, nei documenti o dove vuoi ma non tenere la zip libera e bella sul desktop.
.........
Se non risolvi neppure così restano altre possibilità, ma ne parliamo quando ci fai sapere il risultatato di questa indagine qui.
Per favore facci sapere!
(sembra un giallo dei migliori)
GrrPulcy
06-02-2008, 03:47
@Jarry: una precisazione
Il fatto che in centrale ci sia un DSLAM Gbe non significa necessariamente che le 20M le attivano lì....
Per fare un esempio personale, nella mia centrale ci sono 5 DSLAM ATM e 1 DSLAM Gbe.
Beh per motivi che non conosco, da alcuni mesi la verifica di vendibilità su LIDO (dalla rete telecom) mi dice che sul mio numero è attivabile la 20M/1M in ATM ma non in Gbe e tantomeno la IPTV che si appoggia sullo stesso mux.
Alcuni mesi fa era tutto attivabile.
Fatto sta che se io chiedessi la 20M probabilmente me la darebbero in ATM
Suppongo che il mux Gbe sia saturo....ma mi servirebbe qualcuno dell'HD per saperlo:(
Visto che sei del settore chiama mass market loro possono verificare la disponibilita' di porte/saturazioni/ribaltamenti/varieeeeedeventuali.
Hd per fare un cambio porta/attivazione ha bisogno del nulla osta da loro. :read:
Visto che sei del settore chiama mass market loro possono verificare la disponibilita' di porte/saturazioni/ribaltamenti/varieeeeedeventuali.
Hd per fare un cambio porta/attivazione ha bisogno del nulla osta da loro. :read:
grazie per la info...
ma io non conosco nessuno ne all'hd ne a mass market
Mr.Lollo14
06-02-2008, 13:25
certo uso mozilla..ma una volta o 2 ho dovuto usare explorer per visualizzare die siti con flash o non ricordo comunque una cosa simile..altrimenti uso e ho sempre usato firefox..ho postato cmq nel 3d che mi hai indicato per hijack..
certo uso mozilla..ma una volta o 2 ho dovuto usare explorer per visualizzare die siti con flash o non ricordo comunque una cosa simile..altrimenti uso e ho sempre usato firefox..ho postato cmq nel 3d che mi hai indicato per hijack..
Ho dato anch'io un' occhiata in giro ed ecco qua:
Dicono da varie parti che quel sito italian.eazel.com fa scaricare un downloader potenzialmente pericoloso. In pratica sembra che ora tu abbia come home page del browser (IE) proprio quel sito ....italian.eazel.com....E' così?
Sembra che sia un sito del tutto inaffidabile.
Italian.eazel.com sembra tuttaltro che sicuro. Anzi. Dicono che fa scaricare un downloader potenzialmente pericoloso. Alcuni antivirus rilevano il pericolo altri no. McAfee già lo diceva sei mesi fa. Per cominciare il sito prepotentemente si auto-piazza nella home page del browser e poi può fare di peggio. Dicono che il malware sarebbe di 1 Mb.
Qui sotto è spiegata bene tutta la storia:
http://www.delfinsblog.it/2007/10/25/eazelcom-la-truffa-sui-software-famosi-promossa-da-google/
http://tintoblog.blogspot.com/2007/11/gli-sporchi-affari-di-italian-eazel.html
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=26676
http://hackingstyle.forumcommunity.net/?t=11178119
http://www.siteadvisor.com/sites/eazel.com?suite=false&premium=false&client_ver=2.5.0.6172&client_type=IEPlugin
http://cascia.blogspot.com/2008/01/sito-italianeazel.html
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071208112519AA5K4Lv
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=248813
Tiro a indovinare:
Tu o qualcun altro l' 8 gennaio usando Internet Explorer ha scaricato da quel sito ....italian.eazel.com...un Downloader di loro proprietà per scaricare programmi ( tipo Messenger ecc.) e questo Downloader si è portato dietro un bel malware (un mini-trojan, uno spyware, insomma un' infezione più o meno grave) che è passato tranquillamente perchè il firewall era disattivato (ma comunque non è infallibile).
E ora quel simpaticone di malware regolarmente ogni tot tempo incasina la connessione internet.
Spero di sbagliarmi.
Vari esperti consigliano di eliminare quella chiave, quella benedetta "RO-HKCU .......italian.eazel. ecc" .... con HijackThis. Dopo la scansione con HJT: spuntarla e poi: fix checked.
Vedi qui (ultimamente compare parecchio):
http://www.notrace.it/forum2/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=65134&TOPIC_ID=10705&FORUM_ID=7
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=29495
http://www.manuali.it/forum/viewtopic.php?p=90829&sid=1460cc4fd9b18ba56d01afa75c9e04a1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20935207&postcount=1388
Per conferma puoi inviare non il Log di HijackThis ma il singolo file, cioè il Downloader che hai scaricato da quel sito ...italian.eazel...a questi indirizzi per fartelo analizzare e ti possono dire che c'è dentro in modo che ti regoli:
CONTROLLI DI SICUREZZA GRATUITI DI SINGOLI FILES:
Drweb files-scan (http://online.drweb.com/)
Jotti's malware scan (http://virusscan.jotti.org/)
Suspectfile (http://www.suspectfile.com/)
E comunque una volta fixata la chiave con HJT non è detto che il malware non si ripresenti. Spesso bisogna dargli una ripassata anche con CCleaner, Spybot, Ewido, A-Squared o simili e fare procedure più complesse, lunghe e noiose....
Spero di sbagliarmi bis.
Concludendo ti ripeto però che io non sono affatto un esperto in sicurezza e virus per cui fai come meglio credi. Non sei obbligato a cancellare niente. Scegli tu quello che ti pare meglio.
Comunque:
Regola Uno: mai usare Internet Exploder (famoso attira-virus e altre schifezze).
Regola Due: andando su internet mai disattivare il firewall. Meglio lasciarlo sempre attivo.
Mr.Lollo14
06-02-2008, 15:14
Ho dato anch'io un' occhiata in giro ed ecco qua:
Dicono da varie parti che quel sito italian.eazel.com fa scaricare un downloader potenzialmente pericoloso. In pratica sembra che ora tu abbia come home page del browser (IE) proprio quel sito ....italian.eazel.com....E' così?
Sembra che sia un sito del tutto inaffidabile.
Italian.eazel.com sembra tuttaltro che sicuro. Anzi. Dicono che fa scaricare un downloader potenzialmente pericoloso. Alcuni antivirus rilevano il pericolo altri no. McAfee già lo diceva sei mesi fa. Per cominciare il sito prepotentemente si auto-piazza nella home page del browser e poi può fare di peggio. Dicono che il malware sarebbe di 1 Mb.
Qui sotto è spiegata bene tutta la storia:
http://www.delfinsblog.it/2007/10/25/eazelcom-la-truffa-sui-software-famosi-promossa-da-google/
http://tintoblog.blogspot.com/2007/11/gli-sporchi-affari-di-italian-eazel.html
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=26676
http://hackingstyle.forumcommunity.net/?t=11178119
http://www.siteadvisor.com/sites/eazel.com?suite=false&premium=false&client_ver=2.5.0.6172&client_type=IEPlugin
http://cascia.blogspot.com/2008/01/sito-italianeazel.html
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071208112519AA5K4Lv
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=248813
Tiro a indovinare:
Tu o qualcun altro l' 8 gennaio usando Internet Explorer ha scaricato da quel sito ....italian.eazel.com...un Downloader di loro proprietà per scaricare programmi ( tipo Messenger ecc.) e questo Downloader si è portato dietro un bel malware (un mini-trojan, uno spyware, insomma un' infezione più o meno grave) che è passato tranquillamente perchè il firewall era disattivato (ma comunque non è infallibile).
E ora quel simpaticone di malware regolarmente ogni tot tempo incasina la connessione internet.
Spero di sbagliarmi.
Vari esperti consigliano di eliminare quella chiave, quella benedetta "RO-HKCU .......italian.eazel. ecc" .... con HijackThis. Dopo la scansione con HJT: spuntarla e poi: fix checked.
Vedi qui (ultimamente compare parecchio):
http://www.notrace.it/forum2/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=65134&TOPIC_ID=10705&FORUM_ID=7
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=29495
http://www.manuali.it/forum/viewtopic.php?p=90829&sid=1460cc4fd9b18ba56d01afa75c9e04a1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20935207&postcount=1388
Per conferma puoi inviare non il Log di HijackThis ma il singolo file, cioè il Downloader che hai scaricato da quel sito ...italian.eazel...a questi indirizzi per fartelo analizzare e ti possono dire che c'è dentro in modo che ti regoli:
CONTROLLI DI SICUREZZA GRATUITI DI SINGOLI FILES:
Drweb files-scan (http://online.drweb.com/)
Jotti's malware scan (http://virusscan.jotti.org/)
Suspectfile (http://www.suspectfile.com/)
E comunque una volta fixata la chiave con HJT non è detto che il malware non si ripresenti. Spesso bisogna dargli una ripassata anche con CCleaner, Spybot, Ewido, A-Squared o simili e fare procedure più complesse, lunghe e noiose....
Spero di sbagliarmi bis.
Concludendo ti ripeto però che io non sono affatto un esperto in sicurezza e virus per cui fai come meglio credi. Non sei obbligato a cancellare niente. Scegli tu quello che ti pare meglio.
Comunque:
Regola Uno: mai usare Internet Exploder (famoso attira-virus e altre schifezze).
Regola Due: andando su internet mai disattivare il firewall. Meglio lasciarlo sempre attivo.
ora seguo tutto per benino...puoi consigliarmi un firewall però con cui posso permettere a giochi e co di connettersi?
Mr.Lollo14
06-02-2008, 15:23
ho fatto un altro test dopo aver fixato quel file..
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 16.20.51, on 06/02/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
C:\WINDOWS\system32\wfxsnt40.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\Nikon\PictureProject\NkbMonitor.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\usnsvc.exe
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\Winamp\winamp.exe
C:\DOCUME~1\Lorenzo\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.250\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
R3 - URLSearchHook: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O2 - BHO: EpsonToolBandKicker Class - {E99421FB-68DD-40F0-B4AC-B7027CAE2F1A} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
O3 - Toolbar: EPSON Web-To-Page - {EE5D279F-081B-4404-994D-C6B60AAEBA6D} - C:\Programmi\EPSON\EPSON Web-To-Page\EPSON Web-To-Page.dll
O3 - Toolbar: Best Security Tips Toolbar - {da30eff8-ccc6-4162-a20d-67402a26a215} - C:\Programmi\Best_Security_Tips\tbBes1.dll
O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Persistence] C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [BluetoothAuthenticationAgent] rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAuthenticationAgent
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [WinFaxAppPortStarter] wfxsnt40.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [SkypeMate] C:\Programmi\SkypeMate\SkypeMate.exe
O4 - Global Startup: NkbMonitor.exe.lnk = C:\Programmi\Nikon\PictureProject\NkbMonitor.exe
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_03\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\FILECO~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: igfxcui - C:\WINDOWS\SYSTEM32\igfxdev.dll
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\WPDShServiceObj.dll
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple, Inc. - C:\Programmi\File comuni\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: Ati HotKey Poller - ATI Technologies Inc. - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: ATI Smart - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\ati2sgag.exe
O23 - Service: Autodesk Licensing Service - Autodesk - C:\Programmi\File comuni\Autodesk Shared\Service\AdskScSrv.exe
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
O23 - Service: Creative Service for CDROM Access - Creative Technology Ltd - C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Programmi\iPod\bin\iPodService.exe
_________________________________________________________________
ora sul sito di hijack non mi rileva altri errori..
quindi credo di stare ok...ho reimpostato la pagina corretta (google.it) in explorer...e spero di non averne più bisogno..:doh:
_________________________________________________________________
mi è ora venuta in mente una cosa..io ho altri 2 pc oltre al mio nella lan di casa..e anche a loro spesso si stacca internet...quindi non credo sia quello il problema...però già qualcosa abbiamo fatto! ;)
ora seguo tutto per benino...puoi consigliarmi un firewall però con cui posso permettere a giochi e co di connettersi?
Credo Zone Alarm, io uso quello, però va settato per bene e non è proprio semplicissimo. Puoi decidere cosa far uscire su internet e cosa no, però va seguito e talvolta è un pò prepotente, se fosse per lui bloccherebbe tutto....
Ovviamente hai passato HJT su tutti i pc?
Se ora grazie alla pulizia fatta hai risolto i problemi di connessione OK se no, passiamo al prossimo capitolo:
Altri motivi di disconnessione regolare e possibili rimedi possono essere quelli che trovi in questa discussione:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1022028&perpage=15&highlight=&pagenumber=4
vedi le pag 4 e 5 : dal post di Cuchu86 delle ore 18,08 del 3/2/08 a tutta la pag.5 fino oggi.
Auguri, spero che risolvi. Facci comunque sapere.
Mr.Lollo14
06-02-2008, 16:34
dunque dunque...ho letto di che si parla nella pag 4 e 5...
una valida prova sarebbe cambiare dns quindi a quanto si sostiene..però..una domanda...i dns dove li devo cambiare?
nelle impostazioni del router.. (192.168.1.1) oppure in pannello di controllo e connessioni? e quali dns devo mettere?
Come fare è spiegato bene qui, decidi tu:
http://www.oneadsl.it/22/11/2007/fissare-o-meno-i-dns-sul-proprio-router/
Quanto poi ai Dns stessi sembra che buoni siano tutti quelli ex tin.it (ora alice) che ho indicato in quella pag 5 che hai già visto, cioè qui:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=11382725#post11382725
sono gli stessi di cui si parla bene da anni:
http://lists.presso.net/pipermail/tevac-macsupport/2003-April/000698.html
riportati anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286999
Ovviamente questo non è un sacro vangelo, bisogna provare e vedere.
Mr.Lollo14
06-02-2008, 19:05
ho provato a impostare i dns da te suggeriti spero di aver azzeccato il campo in cui inserirli...ti posto uno stamp..
http://aycu09.webshots.com/image/43768/2003275361039004342_rs.jpg
Nel frattempo è uscito il perchè delle disconnessioni dell' altro che aveva il tuo stesso problema. Ecco perchè:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=11383356#post11383356
Dopo una storia uguale alla tua:
pista impianto interno=bonificato
pista difetti Telecom.....sbagliata
pista virus=ripulito
pista dns..................sbagliata
e mille altri impazzimenti è saltata fuori la solita frittata dei settaggi per E-mule, fatti come capita e senza seguire guide, senza guardare manuali dei router, senza informarsi di niente...
I router e i pc non sono frigoriferi o lavatrici che basta attaccarli alla presa di corrente e marciano belli tranquilli.
Un minimo di fatica per informarsi, aggiornarsi e fare manutenzione bisogna mettercela.
Non sempre è colpa della (per altre cose) scassata Telecom.
Non so se è il tuo caso ma ti consiglio di dare una guardatina ai link per i settaggi e-Mule che ho messo in quella discussione e che ti ho già segnalato e cioè questi due dove puoi vedere e chiedere agli esperti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
http://www.emule-italia.it/emule_opzioni_connessione.html
Beh, diciamo come Bugs Bunny: "That' s all folks!"
Ciao e auguri;)
Mr.Lollo14
06-02-2008, 20:38
Nel frattempo è uscito il perchè delle disconnessioni dell' altro che aveva il tuo stesso problema. Ecco perchè:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?postid=11383356#post11383356
Dopo una storia uguale alla tua:
pista impianto interno=bonificato
pista difetti Telecom.....sbagliata
pista virus=ripulito
pista dns..................sbagliata
e mille altri impazzimenti è saltata fuori la solita frittata dei settaggi per E-mule, fatti come capita e senza seguire guide, senza guardare manuali dei router, senza informarsi di niente...
I router e i pc non sono frigoriferi o lavatrici che basta attaccarli alla presa di corrente e marciano belli tranquilli.
Un minimo di fatica per informarsi, aggiornarsi e fare manutenzione bisogna mettercela.
Non sempre è colpa della (per altre cose) scassata Telecom.
Non so se è il tuo caso ma ti consiglio di dare una guardatina ai link per i settaggi e-Mule che ho messo in quella discussione e che ti ho già segnalato e cioè questi due dove puoi vedere e chiedere agli esperti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
http://www.emule-italia.it/emule_opzioni_connessione.html
Beh, diciamo come Bugs Bunny: "That' s all folks!"
Ciao e auguri;)
guarda io emule per dirti al verità non ci sn stato più di tanto a settarlo...ma a me sta situazione va avanti da gennaio e da novembre a gennaio mai un problema!
resta il fatto che con i router commerciali, emule se non configurato opportunamente può farli scoppiare....:eek:
Mr.Lollo14
07-02-2008, 14:22
cmq il problema anche con emule staccato (gli altri 2 pc nn lo usano..) si ripresenta...oggi ho dovuto riavviare router e pc e sperare come ongi volta che riprendesse la linea..
appena apro mi da una schermata così:
http://aycu28.webshots.com/image/43067/2005756412728556625_rs.jpg
e dopo qualche min così:
http://aycu32.webshots.com/image/43791/2005780398657181177_rs.jpg
In apparenza sembra una tipica storia di Dns. Fra l'altro in questi giorni era molto diffusa.
Non sono un guru dei Dns ma quelli del sito che ti ho linkato sopra sì.
Prova allora a fare quello che consigliano loro: dicono di metterli non nel router ma solo nelle schede di rete dei pc, sei più sicuro perchè se quelli del router non vanno....
Vedi in fondo all'articolo:
http://www.oneadsl.it/22/11/2007/fissare-o-meno-i-dns-sul-proprio-router/
Togli dal router quelli che hai messo.
Metti una coppia di quelli alice(tin) che ti ho linkato sopra nella scheda di rete di un pc e una coppia diversa in un altro e vediamo che succede. Se un pc va e l'altro no allora capisci quali Dns sono bacati ecc.:
start>pannello controllo>connessioni rete>clic ds>proprietà>protocollo internet TCP/IP>utilizza i seguenti DNS>per esempio metti questi:
212.216.172.162
212.216.112.222
ecc.
prova le varie coppie, compresi gli OpenDns:
208.67.222.222
208.67.220.220
Però ti dico subito che sarebbe troppo bello fosse una semplice storia di Dns...
A proposito: ovviamente il led che segnala la connessione internet è acceso, bello verde.
Non quello dell'adsl ma proprio quello della connesione:il simboletto del mondo con scritto internet.
(è un giallo straordinario...)
Mr.Lollo14
07-02-2008, 15:31
In apparenza sembra una tipica storia di Dns. Fra l'altro in questi giorni era molto diffusa.
Non sono un guru dei Dns ma quelli del sito che ti ho linkato sopra sì.
Prova allora a fare quello che consigliano loro: dicono di metterli non nel router ma solo nelle schede di rete dei pc, sei più sicuro perchè se quelli del router non vanno....
Vedi in fondo all'articolo:
http://www.oneadsl.it/22/11/2007/fissare-o-meno-i-dns-sul-proprio-router/
Togli dal router quelli che hai messo.
Metti una coppia di quelli alice(tin) che ti ho linkato sopra nella scheda di rete di un pc e una coppia diversa in un altro e vediamo che succede. Se un pc va e l'altro no allora capisci quali Dns sono bacati ecc.:
start>pannello controllo>connessioni rete>clic ds>proprietà>protocollo internet TCP/IP>utilizza i seguenti DNS>per esempio metti questi:
212.216.172.162
212.216.112.222
ecc.
prova le varie coppie, compresi gli OpenDns:
208.67.222.222
208.67.220.220
Però ti dico subito che sarebbe troppo bello fosse una semplice storia di Dns...
A proposito: ovviamente il led che segnala la connessione internet è acceso, bello verde.
Non quello dell'adsl ma proprio quello della connesione:il simboletto del mondo con scritto internet.
(è un giallo straordinario...)
ho provato a inserire questi...ora vediamo fcome va..
il led è acceso...come quello della connessione dsl..;) (sn due verdi o meglio...sono due gialli identici come colore da me..)
Mr.Lollo14
07-02-2008, 16:21
mi ha ridato lo stesso problema..ora riprovo mettendo però gli open!
Mr.Lollo14
07-02-2008, 18:09
mi ha ridato lo stesso problema..ora riprovo mettendo però gli open!
nn ho risolto nemmeno con gli open...porca t..............
Visto che abbiamo cercato dovunque la logica ci porta a questa conclusione finale:
il ROUTER.
Per vedere se la disconnessione è un difetto del router o dei suoi settaggi devi fare tutti questi TRE punti:
PRIMO PUNTO
Le disconnessioni intermittenti possono avere una di queste cause:
1.Interferenza wireless all'interno della rete
2.Impostazioni wireless del ADSL Gateway Linksys ancora impostate in default (predefinito)
3.Firmware corrotto
Studiati molto attentamente questa pagina:
http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8628&lid=6678817433B14
Ognuna di quelle 3 cause è spiegata bene e dice come fare per correggere la situazione.
Fai tutti i controlli.
In caso di chiarimenti rivolgiti all'assistenza tecnica Linksys anche online.
E' molto probabile che questa è la pista giusta.
SECONDO PUNTO
C' è anche una remota possibilità che dipenda dal fatto che hai una linea Telecom in Annex-M che dialoga bene con i modem/router Telecom ma per niente bene con quelli personali. Vedi qui nel forum LinkSys (5 pagine):
http://forums-it.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=289&view=by_date_ascending&page=1
E se fosse anche il tuo caso? Chiedi al 187 che razza di linea hai e comunque chiedi un controllo sulla linea, controllo di tutti i tuoi profili. A questo punto tutto può essere. Non ci rimetti nulla. Chiama il 187 guasti e chiedi: basta che fai 187-1-2-2 spieghi quello che ti succede e chiedi se la linea per caso è Annex-M e chiedi pure, come detto un controllo su "tutti i tuoi profili".
TERZO PUNTO
Se è un problema del ROUTER non è più un argomento per questa sezione "Internet e Adsl" ma per la sezione "Networking" dove fra l'altro c'è il 3D specifico per il tuo router. Chiedi a loro. Masterb, Carciofone, Cionci ecc. sono tutti preparatissimi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020279
guarda che loro stessi dicono che quei router hanno spesso problemi di firmware. Dipende poi dal modello specifico. Sarà meglio che esponi il tuo caso e ti fai consigliare se devi aggiornare il firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20607486&postcount=2195
L'altro forum dove devi chiedere è quello italiano di LinkSys stesso, compaiono spesso casi come il tuo:
http://forums-it.linksys.com/linksys/board?board.id=DSL&page=1
Quando hai concluso i TRE punti consigliati per favore aggiornaci su questa storia.
Si vuole sapere come va a finire questo giallo.
Può essere utile anche per altri.
Auguri e a presto :)
GrrPulcy
08-02-2008, 01:37
nn ho risolto nemmeno con gli open...porca t..............
:mc: hai provato a fare un ping verso qualche ip per vedere se perdi pacchetti??? potrebbe essere un problema di pacchetti/tratta gbe/instradamento.
per correttezza usa questi dns:
212.216.112.112
151.99.125.2
non usarne altri stile open dns, ci sono alcuni problemi sui nodi esteri e poi il ping ne soffre... :read:
Oltre il ping sarebbe bene fare anche un tracert.
Fai così:
PING
start>esegui>cmd>ping maya.ngi.it
poi: clic ds+seleziona tutto+invio+incolla e posta il risultato
TRACERT
start>esegui>cmd>tracert maya.ngi.it
idem
(poi vediamo se è il caso di farlo anche con WinMTR per dettagli)
Mr.Lollo14
08-02-2008, 13:34
Oltre il ping sarebbe bene fare anche un tracert.
Fai così:
PING
start>esegui>cmd>ping maya.ngi.it
poi: clic ds+seleziona tutto+invio+incolla e posta il risultato
TRACERT
start>esegui>cmd>tracert maya.ngi.it
idem
(poi vediamo se è il caso di farlo anche con WinMTR per dettagli)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Lorenzo>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 48ms, Massimo = 49ms, Medio = 48ms
C:\Documents and Settings\Lorenzo>
il tutto l'ho fatto con i dns detti da pulcy! ;)
Mr.Lollo14
08-02-2008, 13:36
Visto che abbiamo cercato dovunque la logica ci porta a questa conclusione finale:
il ROUTER.
Per vedere se la disconnessione è un difetto del router o dei suoi settaggi devi fare tutti questi TRE punti:
PRIMO PUNTO
Le disconnessioni intermittenti possono avere una di queste cause:
1.Interferenza wireless all'interno della rete
2.Impostazioni wireless del ADSL Gateway Linksys ancora impostate in default (predefinito)
3.Firmware corrotto
Studiati molto attentamente questa pagina:
http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8628&lid=6678817433B14
Ognuna di quelle 3 cause è spiegata bene e dice come fare per correggere la situazione.
Fai tutti i controlli.
In caso di chiarimenti rivolgiti all'assistenza tecnica Linksys anche online.
E' molto probabile che questa è la pista giusta.
SECONDO PUNTO
C' è anche una remota possibilità che dipenda dal fatto che hai una linea Telecom in Annex-M che dialoga bene con i modem/router Telecom ma per niente bene con quelli personali. Vedi qui nel forum LinkSys (5 pagine):
http://forums-it.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=289&view=by_date_ascending&page=1
E se fosse anche il tuo caso? Chiedi al 187 che razza di linea hai e comunque chiedi un controllo sulla linea, controllo di tutti i tuoi profili. A questo punto tutto può essere. Non ci rimetti nulla. Chiama il 187 guasti e chiedi: basta che fai 187-1-2-2 spieghi quello che ti succede e chiedi se la linea per caso è Annex-M e chiedi pure, come detto un controllo su "tutti i tuoi profili".
TERZO PUNTO
Se è un problema del ROUTER non è più un argomento per questa sezione "Internet e Adsl" ma per la sezione "Networking" dove fra l'altro c'è il 3D specifico per il tuo router. Chiedi a loro. Masterb, Carciofone, Cionci ecc. sono tutti preparatissimi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020279
guarda che loro stessi dicono che quei router hanno spesso problemi di firmware. Dipende poi dal modello specifico. Sarà meglio che esponi il tuo caso e ti fai consigliare se devi aggiornare il firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20607486&postcount=2195
L'altro forum dove devi chiedere è quello italiano di LinkSys stesso, compaiono spesso casi come il tuo:
http://forums-it.linksys.com/linksys/board?board.id=DSL&page=1
Quando hai concluso i TRE punti consigliati per favore aggiornaci su questa storia.
Si vuole sapere come va a finire questo giallo.
Può essere utile anche per altri.
Auguri e a presto :)
Guarda del wireless,non em ne fotte na sega..se mi dici come disabilitarlo proprio lo faccio subito tanto non lo uso e lo disattivo dato che crea problemi..;)
...
il tutto l'ho fatto con i dns detti da pulcy! ;)
i dns non c'entrano NULLA con la latenza dei pacchetti.
ogni tanto viene fuori questa FAVOLA che cambiando i dns cambiano anche i tempi del ping... è una FAVOLA. :)
il dns serve SOLO a risolvere il nome (ad esempio maya.ngi.it) in indirizzo ip. fine.
quando il pc ha ottenuto l'indirizzo ip, il pacchetto lo manda all'indirizzo ip... e del nome se ne frega.
fate una prova: togliete i dns dalla configurazione tcpip del pc e poi pingate l'indirizzo ip del server maya.ngi.it (88.149.128.3). otterrete risultati del tutto simili.
il discorso cambia nella navigazione: le interrogazioni ai dns sono frequenti e quindi se i dns rispondono lentamente (intasati loro o il tratto di rete per arrivarci) anche la pagina viene completata lentamente (a scatti).
dimenticavo: il dns non c'entra nulla anche nel valore massimo del download puro ottenibile dalla linea.
Ciauzzz! :) :)
Guarda del wireless,non em ne fotte na sega..se mi dici come disabilitarlo proprio lo faccio subito tanto non lo uso e lo disattivo dato che crea problemi..;)
Io uso un router non wireless ed ho un impianto con cavi di rete UTP. E anche le patch da presa a pc sono UTP.
Sei messo uguale? Dunque non usi wireless? Che cavi hai? Le patch sono certificate o te le ha fatte al volo l'elettricista?
Quanto è lungo il percorso del cavo che va ai pc? Passa nella canalina insieme al telefono? Insieme alla corrente o cosa?
Spiega bene come sei messo con questi cavi di rete.
Se ci sono interferenze ci sono un bel pò di problemi.
Invece, nel router : il led internet e il led adsl, quale hai giallo/verde fisso e quale tremolante? Uno dei due si spegne addirittura?
Il ping ti ha detto: pacchetti persi=0, e 48ms=una normalissima interleaved, per cui c'entra come il cavolo a merenda con i tuoi problemi.
Visto che si prova di tutto, fai anche il Tracert come ti ho detto sopra.
i dns non c'entrano NULLA con la latenza dei pacchetti.
ogni tanto viene fuori questa FAVOLA che cambiando i dns cambiano anche i tempi del ping... è una FAVOLA. :)
il dns serve SOLO a risolvere il nome (ad esempio maya.ngi.it) in indirizzo ip. fine.
quando il pc ha ottenuto l'indirizzo ip, il pacchetto lo manda all'indirizzo ip... e del nome se ne frega.
fate una prova: togliete i dns dalla configurazione tcpip del pc e poi pingate l'indirizzo ip del server maya.ngi.it (88.149.128.3). otterrete risultati del tutto simili.
il discorso cambia nella navigazione: le interrogazioni ai dns sono frequenti e quindi se i dns rispondono lentamente (intasati loro o il tratto di rete per arrivarci) anche la pagina viene completata lentamente (a scatti).
dimenticavo: il dns non c'entra nulla anche nel valore massimo del download puro ottenibile dalla linea.
Ciauzzz! :) :)
Quoto. E' dall'inizio che dico che secondo me non è un problema di dns, ma visto che vogliono giocare facciamoli giocare, giusto per capire che è un'altra storia di sicuro.
Inoltre se mai, visto che ci siamo dovrebbe fare un tracert come gli ho detto sopra....
Quoto. E' dall'inizio che dico che secondo me non è un problema di dns, ma visto che vogliono giocare facciamoli giocare, giusto per capire che è un'altra storia di sicuro.
:D :D
Guarda del wireless,non em ne fotte na sega..se mi dici come disabilitarlo proprio lo faccio subito tanto non lo uso e lo disattivo dato che crea problemi..;)
Per questo vedi nel manuale o chiedi alla sezione Networking nel 3D dedicato al tuo router, che ti ho linkato sopra.
Io non uso wireless ma router cablato.
Mr.Lollo14
08-02-2008, 16:29
Io uso un router non wireless ed ho un impianto con cavi di rete UTP. E anche le patch da presa a pc sono UTP.
Sei messo uguale? Dunque non usi wireless? Che cavi hai? Le patch sono certificate o te le ha fatte al volo l'elettricista?
Quanto è lungo il percorso del cavo che va ai pc? Passa nella canalina insieme al telefono? Insieme alla corrente o cosa?
Spiega bene come sei messo con questi cavi di rete.
Se ci sono interferenze ci sono un bel pò di problemi.
Invece, nel router : il led internet e il led adsl, quale hai giallo/verde fisso e quale tremolante? Uno dei due si spegne addirittura?
Il ping ti ha detto: pacchetti persi=0, e 48ms=una normalissima interleaved, per cui c'entra come il cavolo a merenda con i tuoi problemi.
Visto che si prova di tutto, fai anche il Tracert come ti ho detto sopra.
quella dsl è fissa queòlla internet è tremolante (effetto flash XD)
la lan è così composta...
presa del telefono con relativo filtro,parte il cavo (circa 4-5metri)e arriva al router dal router(lynksys)parte 1 cavo che va al mio pc,lungo su 1.5-2mt,e uno che va ad un altro fisso con cavo di 1mt.
poi parte un'altro cavo che è circa 10mt.che va nell'appartamento di fianco al mio (sempre mio,ci abita mio padre)e arriva in un router d-lynk.
al che grazie al wireless si connette mio padre col portatile..
premetto che è sempre stato così e solo da gennaio che da problemi..sennò andava alla grande!
:muro:
Mr.Lollo14
08-02-2008, 16:30
Per questo vedi nel manuale o chiedi alla sezione Networking nel 3D dedicato al tuo router, che ti ho linkato sopra.
Io non uso wireless ma router cablato.
disabilitato ;) yeah..
CAVI
Non so moltissimo di reti, come ti ho detto dovresti chiedere alla sezione "Networking" però possiamo fare dei tentativi. Ma prima dovresti rispondere a quanto già chiesto cioè:
--i cavi di rete (le patch) sono tutti UTP? Cioè non schermati? Quelli schermati STP li riconosci perchè hanno il connettore (lo spinotto che entra nel router e nel pc)con del metallo ai lati. Inoltre potrebbe esserci scritto sopra. Li hai comprati o li ha crimpati qualcuno?
--quello che va nell'altro appartamento passa dentro una canalina? Insieme al telefono? Insieme alla corrente?
--Passano molto vicini a motori di frigo, lavatrici, motori elettrici in genere?
-- se stacchi dal router il cavo di 10 metri che va di là ci sono lo stesso le disconnessioni?
Quanto al led internet intermittente è normale. Se fosse quello adsl invece no.
Ci sono anche altre cose da vedere ma per ora stiamo sui cavi.
Dovresti anche deciderti a chiedere al 187 un controllo sulla tua linea come ti ho già consigliato molti post fa.
Copio-incollo le cose già dette:
un controllo sulla linea e sui profili al 187-1-2-2 guasti lo puoi sempre chiedere.
puoi provare ad aprire un reclamo per guasto al 187-1-2-2 dicendo che ti controllino la linea: tutti i tuoi profili.
Il controllo lo fanno da remoto entro 48h.
C' è anche una remota possibilità che dipenda dal fatto che hai una linea Telecom in Annex-M che dialoga bene con i modem/router Telecom ma per niente bene con quelli personali. Vedi qui nel forum LinkSys (5 pagine):
http://forums-it.linksys.com/linksys...cending&page=1
E se fosse anche il tuo caso? Chiedi al 187 che razza di linea hai e comunque chiedi un controllo sulla linea, controllo di tutti i tuoi profili. A questo punto tutto può essere. Non ci rimetti nulla. Chiama il 187 guasti e chiedi: basta che fai 187-1-2-2 spieghi quello che ti succede e chiedi se la linea per caso è Annex-M e chiedi pure, come detto un controllo su "tutti i tuoi profili".
Deciditi a chiedere questo controllo.
Mr.Lollo14
08-02-2008, 22:15
CAVI
Non so moltissimo di reti, come ti ho detto dovresti chiedere alla sezione "Networking" però possiamo fare dei tentativi. Ma prima dovresti rispondere a quanto già chiesto cioè:
--i cavi di rete (le patch) sono tutti UTP? Cioè non schermati? Quelli schermati STP li riconosci perchè hanno il connettore (lo spinotto che entra nel router e nel pc)con del metallo ai lati. Inoltre potrebbe esserci scritto sopra. Li hai comprati o li ha crimpati qualcuno?
--quello che va nell'altro appartamento passa dentro una canalina? Insieme al telefono? Insieme alla corrente?
--Passano molto vicini a motori di frigo, lavatrici, motori elettrici in genere?
-- se stacchi dal router il cavo di 10 metri che va di là ci sono lo stesso le disconnessioni?
Quanto al led internet intermittente è normale. Se fosse quello adsl invece no.
Ci sono anche altre cose da vedere ma per ora stiamo sui cavi.
2)Non passa dentro nessuna canalina è un cavo che parte dal mio appartamento e passa attraverso i muri nei fori che abbiamo realizzato..
3)non passano vicino a nessun motore o frigo..
1)non mi pare abbiano del metallo i cavi,sono stati realizzati da un amico di mio padre che "dovrebbe" saperne qualcosa di pc..
quindi è stato preso a parte il filo e spinotti e li abbiamo realizzati su misura per noi..
4)per le disconnessioni stasera provo...domani ti faccio sapere!;)
GrrPulcy
08-02-2008, 22:32
i dns non c'entrano NULLA con la latenza dei pacchetti.
ogni tanto viene fuori questa FAVOLA che cambiando i dns cambiano anche i tempi del ping... è una FAVOLA. :)
il dns serve SOLO a risolvere il nome (ad esempio maya.ngi.it) in indirizzo ip. fine.
il discorso cambia nella navigazione: le interrogazioni ai dns sono frequenti e quindi se i dns rispondono lentamente (intasati loro o il tratto di rete per arrivarci) anche la pagina viene completata lentamente (a scatti).
dimenticavo: il dns non c'entra nulla anche nel valore massimo del download puro ottenibile dalla linea.
Ciauzzz! :) :)
Errata corrige mi sono espresso male:
e' vero che una volta risolto il sito in un indirizzo ip viene memorizzato in una tabella e non ti serve piu' chiamarlo (se fai caching dns) pero' e' anche vero che se metti un dns francese NON NAVIGHI per un problema di saturazione nodi.
Volevo precisare che il ping <sito internet> e non il ping <ip> del dos interroga OGNI SINGOLA VOLTA il dns senza fare caching.
discorso diverso se aggiungi alla funzione ping il valore -t dove solo il primo e' un interrogazione verso il dns e gli altri sono funzioni ricorsive. Cosi' mi e' stato detto.
Se cio' che tu dicessi fosse vero tutti i siti internet non raggiungibili da un ip statico ma solo tramite risoluzione ip (poiche' posti su server dinamici) hai in mente chehype di traffico si creerebbe per le tabelle di routing dei pacchetti/aggiornamento server dns?
non mi pare abbiano del metallo i cavi,sono stati realizzati da un amico di mio padre che "dovrebbe" saperne qualcosa di pc..
quindi è stato preso a parte il filo e spinotti e li abbiamo realizzati su misura per noi..
Scusa ma questa cosa mi piace poco.
Cavi casalinghi crimpati come? Se poi sono STP(schermati) peggio che mai è facile combinare pasticci fra calze, messa a terra, crimpaggio e tutto l'ambaradan. Comunque il cavo STP vuole il connettore(lo spinotto) schermato con la lamina di metallo su 3 lati, come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15873085&postcount=93
Se non è così allora sono normali UTP, o stranezza delle stranezze sono STP con spinotto normale (ammesso che si possa fare).
Poi come sono? Cat5 o cosa?
Io una guardatina da un elettricista professionista gliele farei dare.
Non deve venire a casa: stacchi i cavi e glieli porti a vedere.
Inoltre chiama il 187 e digli le cose che vado dicendo da un pò e che ho riassunto nel post # 105. Anche Telecom, come già detto più volte, deve fare la sua parte di controlli, da remoto e entro 48h.
Errata corrige mi sono espresso male:
e' vero che una volta risolto il sito in un indirizzo ip viene memorizzato in una tabella e non ti serve piu' chiamarlo (se fai caching dns) pero' e' anche vero che se metti un dns francese NON NAVIGHI per un problema di saturazione nodi.
D'accordo, chiaro che se il dns non lo raggiungi o lo raggiungi a fatica, la navigazione ne risente parecchio... infatti io ho scritto che il dns influenza molto la navigazione: in una pagina ci possono essere decine di interrogazioni al dns... basta pensare ai banner pubblicitari, che, chissà perchè, vengono quasi sempre caricati per primi...
Volevo precisare che il ping <sito internet> e non il ping <ip> del dos interroga OGNI SINGOLA VOLTA il dns senza fare caching.
discorso diverso se aggiungi alla funzione ping il valore -t dove solo il primo e' un interrogazione verso il dns e gli altri sono funzioni ricorsive. Cosi' mi e' stato detto.
qui non sono d'accordo... nel senso che se "il tempo di interrogazione dns" fosse compreso nel risultato del ping, allora il risultato dovrebbe essere diverso pingando il nome rispetto all'indirizzo ip... invece i valori sono uguali. quindi il dns non c'entra nel valore della latenza dei pacchetti.
da quello che vedo il dns viene interrogato solo all'inizio del ping: infatti pingando nomi host "astrusi" ci mette un po' a partire perchè probabilmente il dns deve chiamare "i suoi superiori" per capire cosa voglio (non ha il nome in cache)... ma una volta che è partito, il ritmo è il solito.
Se cio' che tu dicessi fosse vero tutti i siti internet non raggiungibili da un ip statico ma solo tramite risoluzione ip (poiche' posti su server dinamici) hai in mente chehype di traffico si creerebbe per le tabelle di routing dei pacchetti/aggiornamento server dns?
per i nomi associati agli ip dinamici non so con esattezza il metodo usato... presumo che venga definito un TTL basso nella definizione del nome, in modo che eventuali variazioni di ip vengano aggiornate velocemente (cioè cachate poco).
Ciauzzz! :)
...
1)non mi pare abbiano del metallo i cavi,sono stati realizzati da un amico di mio padre che "dovrebbe" saperne qualcosa di pc..
quindi è stato preso a parte il filo e spinotti e li abbiamo realizzati su misura per noi.....
occhio che crimpare connettori rj45 su cavo utp (o peggio stp) usato per i cablaggi, non è una cosa tanto sana...
il plug, per avere un buon contatto affidabile nel tempo, deve poter affondare le sue lamelle all'interno dei conduttori.
il cavo utp da cablaggio usa conduttori singoli, quindi le lamelle non possono affondare ma vi si appoggiano soltanto... con il risultato che con il tempo e qualche attacca e stacca il contatto diventa difettoso...
il cavo da cablaggio va terminato sempre tra 2 patch panel, dove il contatto avviene in maniera diversa, progettata appositamente per i conduttori a filo singolo.
per usare direttamente i plug bisogna usare il cavo da patch, i cui conduttori sono costituiti da multifili, dove le lamelle possono piantarsi e fare un contatto decisamente migliore e affidabile.
Ciauzzz! :)
occhio che crimpare connettori rj45 su cavo utp (o peggio stp) usato per i cablaggi, non è una cosa tanto sana...
il plug, per avere un buon contatto affidabile nel tempo, deve poter affondare le sue lamelle all'interno dei conduttori.
il cavo utp da cablaggio usa conduttori singoli, quindi le lamelle non possono affondare ma vi si appoggiano soltanto... con il risultato che con il tempo e qualche attacca e stacca il contatto diventa difettoso...
il cavo da cablaggio va terminato sempre tra 2 patch panel, dove il contatto avviene in maniera diversa, progettata appositamente per i conduttori a filo singolo.
per usare direttamente i plug bisogna usare il cavo da patch, i cui conduttori sono costituiti da multifili, dove le lamelle possono piantarsi e fare un contatto decisamente migliore e affidabile.
Ciauzzz! :)
Diciamola tutta allora....
I cavi "su misura" crimpati a mano sono FUORI NORMA (anche se possono funzionare egregiamente se testati con strumenti di attestaggio reti).
Se volete realizzare un impianto che risulti almeno nella sostanza "a norma", dovete SEMPRE terminare i cavi con delle PRESE RJ a perforazione di isolante, che si cablano con l'apposito inseritore (tipicamente il KRONE LSA).
Poi utilizzate dalle presa al router/switch, e dalla presa al pc delle patch cord già crimpate.
Per dirla in parole povere, il filo che avete infilato nel muro, nelle canaline, ecc, NON deve andare direttamente nel modem con il connettore "volante" crimpato a mano.
MA deve essere installata una presa RJ a norma CAT5e/6, e poi utilizzare una patch di 1m o quello che vi serve per collegare l'apparato
Diciamola tutta allora....
I cavi "su misura" crimpati a mano sono FUORI NORMA (anche se possono funzionare egregiamente se testati con strumenti di attestaggio reti).
Se volete realizzare un impianto che risulti almeno nella sostanza "a norma", dovete SEMPRE terminare i cavi con delle PRESE RJ a perforazione di isolante, che si cablano con l'apposito inseritore (tipicamente il KRONE LSA).
Poi utilizzate dalle presa al router/switch, e dalla presa al pc delle patch cord già crimpate.
Per dirla in parole povere, il filo che avete infilato nel muro, nelle canaline, ecc, NON deve andare direttamente nel modem con il connettore "volante" crimpato a mano.
MA deve essere installata una presa RJ a norma CAT5e/6, e poi utilizzare una patch di 1m o quello che vi serve per collegare l'apparato
Concordo in pieno.
Anche per un lavoro "più pulito" è meglio attestare il cavo utp su apposite prese rj45 a crimpare (ci sono dei tipi che non abbisognano dello strumento inseritore, il krone, sono "autocrimpanti") e da queste poi usare delle comuni patch preconfezionate di lunghezza opportuna.
Ciauzzz! :)
Diciamola tutta allora....
I cavi "su misura" crimpati a mano sono FUORI NORMA (anche se possono funzionare egregiamente se testati con strumenti di attestaggio reti).
Se volete realizzare un impianto che risulti almeno nella sostanza "a norma", dovete SEMPRE terminare i cavi con delle PRESE RJ a perforazione di isolante, che si cablano con l'apposito inseritore (tipicamente il KRONE LSA).
Poi utilizzate dalle presa al router/switch, e dalla presa al pc delle patch cord già crimpate.
Per dirla in parole povere, il filo che avete infilato nel muro, nelle canaline, ecc, NON deve andare direttamente nel modem con il connettore "volante" crimpato a mano.
MA deve essere installata una presa RJ a norma CAT5e/6, e poi utilizzare una patch di 1m o quello che vi serve per collegare l'apparato
Quoto e straquoto. Sarebbe il caso che rivedesse tutti i cavi e mettese le prese RJ.
Io così ho fatto ed ho un cavo di 35metri che passa in canalina: tutto OK, va alla perfezione.
Però un pò di più costa: solo i connettori e le 2 prese le ho pagate 15 euro e sono così congegante:
Adatt.Bticino light int.RJ45 cat5e+Leex7700SU Presa RJ45 5E UT
poi ci sono i cavi e le patch, insomma un pò costa. Ma almeno non ci sono rogne.
Cavi casalinghi=guai sicuri
@Mr.Lollo14
Non so se hai controllato i cavi e chiesto anche il controllo della linea a Telecom come ti abbiamo consigliato.
Volevo solo dirti che se vuoi anche chiarimenti sul tuo router (firmware ecc) il 3D dedicato al LinkSys WAG54GS è esattamente questo ed è Dynax (quello che ha fatto il programmino per leggere snrm e attenuazione) che lo ha aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307584
Diversi in quel 3D si lamentano delle disconnessioni improvvise dopo mesi regolari. Qualcuno ha risolto aggiornando il firmware. Altri no e allora (se in garanzia) LinkSys gli ha spedito un router nuovo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18003999&postcount=359
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.