PDA

View Full Version : Preparazione per gli esami di Maturità


brutus89
27-01-2008, 17:50
Ciao a tutti, sono nuovo in questa sezione e volevo subito proporre un tema molt o importante...come da titolo: la Maturità e in particolare la preparazione alla maturità.

Negli ultimi giorni ho intrapreso un nuovo modo di studiare, un esempio con la storia, argomento: Prima Guerra Mondiale. Invece di stare lì ore sul libro, mi è venuta l'idea di vedere qualche documentario disponibile nell'immenso database del web e devo dire che è stata una scelta felice, ho studiato senza che mi annoiassi e credo che quello sia l'obiettivo della maggior parte degli studenti.
Volevo quindi proporre questa domanda: come state preparando o come avete preparato il vostro esame di Stato?


CIauz ;)

federico89
28-01-2008, 18:29
Volevo quindi proporre questa domanda: come state preparando o come avete preparato il vostro esame di Stato?


CIauz ;)

probabilmente ci sto pensando fin troppo poco all'esame

Gorgoglius
29-01-2008, 12:09
Ho iniziato a studiare per gli esami una settimana prima della seconda prova. Mi sono anche andati bene :D
Classe '87

Fradetti
29-01-2008, 12:29
ma siamo a gennaio pensate già all'esame????

se fossimo a maggio va bene, ma adesso riposatevi che è meglio :O

federico89
29-01-2008, 13:11
Ho iniziato a studiare per gli esami una settimana prima della seconda prova. Mi sono anche andati bene :D
Classe '87

ultimo con commissione interna vero ?

Bi0
29-01-2008, 20:04
Io ho fatto uno studio continuativo matto e disperatissimo, ma io sono un caso perso...

Mi sono diplomato l'anno scorso con 100, ma mi sono dovuto fare un mazzo assurdo :O
(i primi con di nuovo la commissione esterna, caga a mille :sofico: )



Cmq potessi tornare indietro cercherei di prendermela con più calma, tanto di solito all'orale capiscono in che condizioni siete, e non pretendono certo come durante le normali interrogazioni durante l'anno, dove certi professori ti vanno a chiedere l'ago nel pagliaio.

Solo una cosa: non preoccupatevi se vdete che il 10 giugno solo un vostro compagno ha scritto la tesina... è +o- normale :sofico:


Altro consiglio: cercate di pensare a cosa fare del vostro futuro molto prima di dare l'esame, io e molti altri miei amici abbiamo iniziato a pensarci SERIAMENTE solo dopo la maturità, quando il tempo per scegliere era veramente ridotto

Fradetti
29-01-2008, 22:32
Io ho fatto uno studio continuativo matto e disperatissimo, ma io sono un caso perso...

Mi sono diplomato l'anno scorso con 100, ma mi sono dovuto fare un mazzo assurdo :O
(i primi con di nuovo la commissione esterna, caga a mille :sofico: )



Cmq potessi tornare indietro cercherei di prendermela con più calma, tanto di solito all'orale capiscono in che condizioni siete, e non pretendono certo come durante le normali interrogazioni durante l'anno, dove certi professori ti vanno a chiedere l'ago nel pagliaio.

Solo una cosa: non preoccupatevi se vdete che il 10 giugno solo un vostro compagno ha scritto la tesina... è +o- normale :sofico:


Altro consiglio: cercate di pensare a cosa fare del vostro futuro molto prima di dare l'esame, io e molti altri miei amici abbiamo iniziato a pensarci SERIAMENTE solo dopo la maturità, quando il tempo per scegliere era veramente ridotto


GET A LIFE - le cose migliori che mi son capitate nella vita son quelle inaspettate, le più deludenti son quelle che ho pianificato con mesi d'anticipo

Bi0
29-01-2008, 23:00
GET A LIFE - le cose migliori che mi son capitate nella vita son quelle inaspettate, le più deludenti son quelle che ho pianificato con mesi d'anticipo

Sarà :mbe: ma conosco fin troppa gente che ha fatto la scelte sbagliatissime "a caso e all'ultimo", ed è incastrata a far niente, ora...

La scelta universitaria non mi sembra cmq una di quelle cose da fare col dado, :mbe: Almeno informarsi un attimo---