uvz
27-01-2008, 17:17
Uso il portatile per solo navigare in Internet. Con aperti contemporaneamente browser, cliet e-mail, lettore nesgroup, firewall, varie cartelle e file di testo. Ogni tanto musica in sottofondo. Di rado guardo dei video (o da soli o mentre navigo).
Tutto questo è immediato con un Pentium III-M tenuto a 733 mhz. Mi sto informando per comprare un vecchio Centrino di prima generazione per un piccolo miglioramento (15" di migliore qualità, migliori casse audio,etc). Visto che la potenza di una cpu non ha nessuna importanza per svolgere il mio lavoro mi preme molto consumare meno corrente possibile. Per questo ho intenzione di sostituire il Dothan che il computer possiede con un Banias 1,3 ghz (per motivi miei 1,3 ghz) e tenerlo fisso a 600 mhz (abbassando il voltaggio standard se possibile). Fra le cpu M "normali i Banias alla minima frequenza sono quelle che consumano meno. Però leggendo le tabelle su wikipedia vedo che i Pentium M LV e ULV consumano ancora meno.
Ma a prestazioni come andiamo?
Non vorrei avere interruzioni (di frammenti di secondo o poco più lunghi, immagino) perchè queste cpu abbassano il loro stato di funzionamento ancora di più delle cpu mobili tradizonali.
Voi cosa mi sapete dire su queste cpu ultrarisparmiose?
Tutto questo è immediato con un Pentium III-M tenuto a 733 mhz. Mi sto informando per comprare un vecchio Centrino di prima generazione per un piccolo miglioramento (15" di migliore qualità, migliori casse audio,etc). Visto che la potenza di una cpu non ha nessuna importanza per svolgere il mio lavoro mi preme molto consumare meno corrente possibile. Per questo ho intenzione di sostituire il Dothan che il computer possiede con un Banias 1,3 ghz (per motivi miei 1,3 ghz) e tenerlo fisso a 600 mhz (abbassando il voltaggio standard se possibile). Fra le cpu M "normali i Banias alla minima frequenza sono quelle che consumano meno. Però leggendo le tabelle su wikipedia vedo che i Pentium M LV e ULV consumano ancora meno.
Ma a prestazioni come andiamo?
Non vorrei avere interruzioni (di frammenti di secondo o poco più lunghi, immagino) perchè queste cpu abbassano il loro stato di funzionamento ancora di più delle cpu mobili tradizonali.
Voi cosa mi sapete dire su queste cpu ultrarisparmiose?