PDA

View Full Version : Quanto utilizzate spesso Wikipedia nei vostri studi?


:.Blizzard.:
27-01-2008, 17:17
Ero curioso di sapere chi come me usasse la wikipedia abitualmente per preparare esami.

plut0ne
27-01-2008, 18:56
wikipedia per fare un esame? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

guarda che wikipedia è scritta da NORMALISSIMI utenti...non sono mica professori che scrivono i VERI libri...

una preparazione fatta su wikipedia....brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... al max se uno non si ricorda qualcosa..cerca velocemente...ma di sicuro non è come un vero libro...

dupa
27-01-2008, 19:02
wikipedia per fare un esame? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

guarda che wikipedia è scritta da NORMALISSIMI utenti...non sono mica professori che scrivono i VERI libri...

una preparazione fatta su wikipedia....brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... al max se uno non si ricorda qualcosa..cerca velocemente...ma di sicuro non è come un vero libro...

i libri son fatti usando come riferimenti libri
wikipedia è fatta usando come riferimenti libri

un'indagine ha dimostrato che wikipedia è paragonabile come qualità QUASI all'enciclopedia britannica.

di certo wikipedia non è affidabile se si cercano voci poco "editate", ma per voci importanti (es: impero romano, guerre mondiali ecc), la versione inglese è probabilmente MEGLIO di buona parte dei libri in circolazione.

:.Blizzard.:
27-01-2008, 19:07
wikipedia per fare un esame? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

guarda che wikipedia è scritta da NORMALISSIMI utenti...non sono mica professori che scrivono i VERI libri...

una preparazione fatta su wikipedia....brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... al max se uno non si ricorda qualcosa..cerca velocemente...ma di sicuro non è come un vero libro...

ehm....ovviamente non intendo preparare un esame solo su wikipedia :mbe:

Intendevo come supplemento al libro o alle dispense del professore.

Gargoyle
27-01-2008, 22:32
Mai usata.

Ricordo per sfizio di aver letto anni fa la voce di "chimica quantistica" e c'erano scritti veri e propri deliri.

Fradetti
27-01-2008, 22:54
Sempre... è chiaro che è un supplemento ai normali metodi di studio ma ormai uso quasi più wikipedia di google per la scuola :O

barbapapa84
28-01-2008, 08:45
Spesso.

Per studiare ingegneria è utile, molte cose sono spiegate anche meno scientificamente ma piu palpabilmente!

Imrahil
28-01-2008, 09:12
Spesso, studio informatica, quindi, dati gli argomenti di mio interesse, imho la qualità media degli articoli è decisamente ottima.

Erian Algard
28-01-2008, 18:51
Qualche volta. Mai trovate castronerie nel mio caso.

BauAndrea
28-01-2008, 20:00
cose basilari di matematica, faccio prima a rinferscarmele con wikipedia piuttosto che prendere un libro, aprirlo, cercare sull'indice eccetera.
è un discorso di velocità con cui si può accedere all'informazione desiderata.

The_ouroboros
28-01-2008, 20:20
come sopra..cerco qualche volta qualche definizione quando non ho voglia di cercare sul libro e giusto per ricordami l'enunciato...

ShaDe
28-01-2008, 21:31
anche io la uso spessissimo.... e mai trovata una "castroneria"... anzi mi ha salvato in piu' occasioni!

Jesus1987
28-01-2008, 22:04
garantisco che capita che ci siano scritte cavolate (per fortuna è molto raro)

ho votato mai ma in realtà la uso ogni tanto, però se è una cosa che non conosco proprio lo faccio confrontando con altro per sicurezza

Composition86
28-01-2008, 22:38
L'ho usata qualche volta per alcune informazioni di matematica: non sono mai riuscito a trovare esattamente ciò che mi serviva e quel poco che c'era mi sembrava più un ammasso di formule disordinate che qualcosa scritto con le dovute spiegazioni, per queste in genere cose cerco altrove.

Articoli molto ben realizzati ne ho trovati solo su cose extra-scolastiche. :rolleyes:

Sylvester
29-01-2008, 14:20
Io lo uso pochissimo perchè penso che per una preparazione di alto livello non sia il massimo, però mio fratello che fa il liceo lo usa spessissimo, diciamo che è la sua salvezza :D

dupa
29-01-2008, 22:55
ma quando dite di robe fatte male parlate della versione italiana (e posso esser d'accordo..) o di quella inglese (e nn sono d'accordo..)

Jesus1987
29-01-2008, 22:56
ma quando dite di robe fatte male parlate della versione italiana (e posso esser d'accordo..) o di quella inglese (e nn sono d'accordo..)

a me è capitato con quella italiana di trovare errori, con quella inglese no per ora

clasprea
29-01-2008, 23:16
io la uso spesso, anche perchè se cerco qualcosa con google è mediamente il primo risultato che esce :stordita:

Darmur
02-02-2008, 09:15
può essere utile agli inzi per materie di base, ma andando avanti diventa inutile... se di certe materie neanche i libri in italiano esistono, figuriamoci gli articoli di wikipedia!

Tommy81
02-02-2008, 10:16
Wiki non la utilizzo mai per fare esami, però mi piace molto consultarla per le tante curiosità che contiene e cmq è molto interessante e aggiornata rispetto ad una tradizionale enciclopedia.

Fradetti
02-02-2008, 11:23
ma quando dite di robe fatte male parlate della versione italiana (e posso esser d'accordo..) o di quella inglese (e nn sono d'accordo..)

io per wikipedia intendo solo quella inglese... quella italiana l'ho usata pochissime volte e mai per studio