View Full Version : ipod e pulizia suono: è vero che...
Un mio amico appassionato sostiene che i vecchi Ipod Video se collegati direttamente a stereo, riproducono con ottima qualità, purchè non vengano collegati dall'uscita cuffia. Qs perchè sostiene di aver visto una dimostrazione ad una mostra di audiofili..
E' possibile secondo voi?
E se è vero come collegare direttamente l'IPOD, cioè senza passare per l'uscita cuffia? Esistono cavi appositi?
Grazie
non ti so' dire se cambia sui nuovi
ma quello che ti ha detto e' corretto
esistono appositi acessori originali e non che prendono il segnale dal dock (sotto) e non dall' uscita cuffie
;)
poi dipende sempre dai file caricati un mp3 scaricato non si sa dove non suona come un file wav o apple lossless preso da un cd originale
;)
e quanto costano qs cavi, all'incirca?
grazie
non saprei io ho un minidock (29euro) che adesso non e' piu' in catalogo
c'e' questo http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=53EA2DDA&fnode=home/shop_ipod/ipod_accessories/cables_docks&nplm=MB129#overview apple acessori ipod
oppure
http://www.sendstation.com/us/products/pocketdock/lineout-usb.html
insomma basta cercare anche su google
;)
Ci sono anche gli amplificatori da comprare.
Ci incastri l'ipod sopra :)
Leron ne aveva comprato uno.
Grazie.
Immagino però che anche se uno si comprasse il sistema bose, che sembra il migliore, non otterrebbe mai la qualità del suono che ha collegando l'Ipod non preamplificato allo stereo di casa, ammesso che qs ultimo sia buono...
se paradossalmente collegassi l'ipod ad un impianto stereo Bang e Olufsen, faccio per dire, otterrei molto di + ripsetto ad un dock portatile Bose giusto?
Grazie
Grazie.
Immagino però che anche se uno si comprasse il sistema bose, che sembra il migliore, non otterrebbe mai la qualità del suono che ha collegando l'Ipod non preamplificato allo stereo di casa, ammesso che qs ultimo sia buono...
se paradossalmente collegassi l'ipod ad un impianto stereo Bang e Olufsen, faccio per dire, otterrei molto di + ripsetto ad un dock portatile Bose giusto?
Grazie
certo, poi dipende sempre dallo stereo a cui lo colleghi
;)
Grazie.
Immagino però che anche se uno si comprasse il sistema bose, che sembra il migliore, non otterrebbe mai la qualità del suono che ha collegando l'Ipod non preamplificato allo stereo di casa, ammesso che qs ultimo sia buono...
se paradossalmente collegassi l'ipod ad un impianto stereo Bang e Olufsen, faccio per dire, otterrei molto di + ripsetto ad un dock portatile Bose giusto?
Grazie
come detto sopra ci sono anche amplificatori valvolari apposta per l'ipod ;) io ne ho uno e è fantastico (collegato poi a due ottime casse AR 120W degli anni 70)
però il costo non è da poco.. lo ho pagato 400 euro
Grazie.
Immagino però che anche se uno si comprasse il sistema bose, che sembra il migliore, non otterrebbe mai la qualità del suono che ha collegando l'Ipod non preamplificato allo stereo di casa, ammesso che qs ultimo sia buono...
se paradossalmente collegassi l'ipod ad un impianto stereo Bang e Olufsen, faccio per dire, otterrei molto di + ripsetto ad un dock portatile Bose giusto?
Grazie
Premesso che Bose e Bang Olufsen sono considerati dagli Audiofili (bizzarra categoria di cui faccio parte) oggetti d'arredamento assolutamente non adatti a riprodurre musica.
Collega il tuo Ipod all' ampli che possiedi utilizzando l'uscita "cuffia" se sei soddisfatto non farti tanti problemi e goditelo. In caso contrario prendi una base per iPod e collega le due uscite RCA all'ampli. Comunque considera che tra un file AAC 128 e l'audiofilia c'è una differenza abissale e ti dico da affetto da questa passione non farti risucchiare dal tunnel. :D :D
http://www.tnt-audio.com/jpeg/realstereo_grey.jpg
sententia
28-01-2008, 22:29
certo, poi dipende sempre dallo stereo a cui lo colleghi
;)
La qualità del file audio viene molto prima...ma parecchio prima
come detto sopra ci sono anche amplificatori valvolari apposta per l'ipod ;) io ne ho uno e è fantastico (collegato poi a due ottime casse AR 120W degli anni 70)
però il costo non è da poco.. lo ho pagato 400 euro
400€ per un valvolare?? per sentire l'ipod?? Giusto per arredare:D :D :D
Scusate ma mi sembra un thread assurdo
BYEZ
La qualità del file audio viene molto prima...ma parecchio prima
400€ per un valvolare?? per sentire l'ipod?? Giusto per arredare:D :D :D
Scusate ma mi sembra un thread assurdo
BYEZ
certo se leggi bene l'ho scritto
concordo con te' un valvolare serio costa molto molto di piu'
ma non mi sembra il caso di chi ha chiesto il consiglio
;)
sententia
28-01-2008, 23:12
certo se leggi bene l'ho scritto
concordo con te' un valvolare serio costa molto molto di piu'
ma non mi sembra il caso di chi ha chiesto il consiglio
;)
Chi ha chiesto il consiglio ha le idee confuse, ed il suo amico ancora di più.
esistono accessori "audiophile" a bizzeffe per iPod, ma sono oggetti per gonzi: iPod (e lo dico solo perchè è un thread Apple, gli altri lettori sono uguali) servono per sentire musica compressa...li puoi anche attaccare ad un ACCUPHASE con cavi HiDiamond e due cassette monitor come le B&W 805 S....
Mettiti le cuffie e divertiti...è fatto per quello.
BYEZ
Chi ha chiesto il consiglio ha le idee confuse, ed il suo amico ancora di più.
esistono accessori "audiophile" a bizzeffe per iPod, ma sono oggetti per gonzi: iPod (e lo dico solo perchè è un thread Apple, gli altri lettori sono uguali) servono per sentire musica compressa...li puoi anche attaccare ad un ACCUPHASE con cavi HiDiamond e due cassette monitor come le B&W 805 S....
Mettiti le cuffie e divertiti...è fatto per quello.
BYEZ
qua ti sbagli forse perche non hai mai provato ;)
il mio sovente e' attaccato tramite interfaccia ad un ampli valido, e con i file giusti (non compressi) non sfigura
provare........
nessuno ha detto che e' meglio di un cd originale letto da un lettore serio
;)
caricando i brani da cd originale con l'impostazione Apple Lossless si possono ottenere anche buoni risultati ma non è quello lo scopo dell'iPod, almeno a mio modo di vedere. Il bello dell'iPod è poterlo usare dove capita e come capita, in auto,in treno, ad una festa, in albergo con delle casse portatili, poi se uno a casa ha un impianto ben fatto ben venga basta una basetta da 30 euro ed il gioco è fatto.
caricando i brani da cd originale con l'impostazione Apple Lossless si possono ottenere anche buoni risultati ma non è quello lo scopo dell'iPod, almeno a mio modo di vedere. Il bello dell'iPod è poterlo usare dove capita e come capita, in auto,in treno, ad una festa, in albergo con delle casse portatili, poi se uno a casa ha un impianto ben fatto ben venga basta una basetta da 30 euro ed il gioco è fatto.
ma appunto dipende dalle esigenze, non dire serve per ascoltarci mp3 stop
va molto bene anche se uno vuole qualcosa di piu'
io in auto ho un interfaccia che lo comanda, ed e' collegato ad un ampli molto buono
1) e' comodissimo
2) la qualita' e' ottima
;)
chiaro che poi io parlo di importazione di cd originali in appleloss oppure wav
se uno ascolta mp3 reperiti chissa' dove, non ne vale la pena
Chi ha chiesto il consiglio ha le idee confuse, ed il suo amico ancora di più.
esistono accessori "audiophile" a bizzeffe per iPod, ma sono oggetti per gonzi: iPod (e lo dico solo perchè è un thread Apple, gli altri lettori sono uguali) servono per sentire musica compressa...li puoi anche attaccare ad un ACCUPHASE con cavi HiDiamond e due cassette monitor come le B&W 805 S....
Mettiti le cuffie e divertiti...è fatto per quello.
BYEZ
io NON sono un audiofilo, ma suonando il pianoforte ho un discereto orecchio. mio padre è direttore di coro e sull'ipod ci mette file non compressi provenienti dalle loro registrazioni in DAT e minidisc. l'acquisto di quell'ampli è servito eccome e funziona benissimo
caricando i brani da cd originale con l'impostazione Apple Lossless si possono ottenere anche buoni risultati ma non è quello lo scopo dell'iPod, almeno a mio modo di vedere. Il bello dell'iPod è poterlo usare dove capita e come capita, in auto,in treno, ad una festa, in albergo con delle casse portatili, poi se uno a casa ha un impianto ben fatto ben venga basta una basetta da 30 euro ed il gioco è fatto.
ho un Marantz che sta tirando le quoia, e dato che stiamo finendo ora di riversare in AAC tutta la collezione di dischi di classica di mio padre anzichè spendere 500 euro per aggiustare il marantz senza avere la possibilità di collegarci l'ipod siamo passati direttamente a questo.
e se la domanda è "ne valeva la pena" rispondo: SENZA DUBBIO :cool:
http://www.decibelgarden.com/images/Fatboy_w_iTube_23.jpg
Almeno si capisce di cosa si stia parlando, come oggetto è sicuramente cool.
io non ho quello, ho questo
http://www.audiogamma.it/upload/prd_img/cocoon_mc4_3.jpg
collegato a due AR15
sententia
29-01-2008, 13:25
Almeno si capisce di cosa si stia parlando, come oggetto è sicuramente cool.
Bello è bello...:D :D :D
BYEZ
Domanda spassionata: perché usate amplificatori valvolari?
io non ho quello, ho questo
http://www.audiogamma.it/upload/prd_img/cocoon_mc4_3.jpg
collegato a due AR15
Ottimo ampli, sempre distribuito da Audiogamma che notoriamente distribuisce alcuni dei migliori marchi Hi-Fi. Compreso B&W.
Domanda spassionata: perché usate amplificatori valvolari?
perchè dopo averlo provato a casa e con le mie casse rendeva decisamente bene
PS: se non fosse stato valvolare ma rendeva così sarebbe stata la stessa cosa, non lo ho comprato "perchè ha le valvole" ma perchè ha un'ottima resa
perchè dopo averlo provato a casa e con le mie casse rendeva decisamente bene
PS: se non fosse stato valvolare ma rendeva così sarebbe stata la stessa cosa, non lo ho comprato "perchè ha le valvole" ma perchè ha un'ottima resa
In brevissimo un ampli a valvole offre un suono più caldo e morbido a discapito della potenza pura. Ci sono delle soluzioni ibride ottime con sezione pre a Valvole e sezione di potenza a stato solido. Ottimi prodotti comunque la cosa essenziale è ascoltare e poi comprare. L'ascolto è soggettivo e quello che può essere perfetto per me potrebbe non andare bene a te e nessuno dei due avrebbe torto o ragione in assoluto. Unica precauzione con ampli interamente a valvole è impiegare diffusori al alta sensibilità.
sententia
29-01-2008, 13:49
Domanda spassionata: perché usate amplificatori valvolari?
Orecchio e preferenze estetiche personali escluse, gli ampli valvolari tecnicamente, quando il suono si avvicina alla distorsione rendono suoni più dolci e meno spigolosi (qualcuno direbbe "pastosi") perchè hanno una minor velocità di risposta rispetto al transistor.
BYEZ
quando il suono si avvicina alla distorsione
le valvole distorgono sempre sia a volume 1 che a manetta (ed e' costante), solo che quella distorsione (ad armoniche diverse dagli stati solido) e' piacevole all'orecchio umano
dipende da ampli ad ampli, non tutti suonano pastosi
;)
le valvole distorgono sempre sia a volume 1 che a manetta (ed e' costante), solo che quella distorsione (ad armoniche diverse dagli stati solido) e' piacevole all'orecchio umano
dipende da ampli ad ampli, non tutti suonano pastosi
;)
Ecco, questa cosa risulta anche a me: la tipica "saturazione valvolare" è apprezzata da molti, ma è una cosa soggettiva... credo che gli ampli a transistor siano più precisi.
Ecco, questa cosa risulta anche a me: la tipica "saturazione valvolare" è apprezzata da molti, ma è una cosa soggettiva... credo che gli ampli a transistor siano più precisi.
mah generalizzare non e' corretto, dipende sempre dall'ampli
certo le valvole hanno un modo di suonare diverso
:)
Sia il modello di Leron sia quello postato da me sono Ibridi, sezione pre a Valvole, sezione di potenza a stato solido. A mio avviso è la migliore scelta costruttiva per un integrato.
mah generalizzare non e' corretto, dipende sempre dall'ampli
certo le valvole hanno un modo di suonare diverso
:)
Ovvio che parlavo a parità di qualità dell'ampli
sententia
29-01-2008, 18:35
le valvole distorgono sempre sia a volume 1 che a manetta (ed e' costante), solo che quella distorsione (ad armoniche diverse dagli stati solido) e' piacevole all'orecchio umano
dipende da ampli ad ampli, non tutti suonano pastosi
;)
Hai ragione, solo che volevo evitare di dire "Saturazione Valvolare", "slew rate" o "Armoniche sinusoidali" ...siamo partiti dagli mp3...:D :D :D
BYEZ
Hai ragione, solo che volevo evitare di dire "Saturazione Valvolare", "slew rate" o "Armoniche sinusoidali" ...siamo partiti dagli mp3...:D :D :D
BYEZ
Avevo scritto un messaggio, ma poi l'ho cancellato per evitare flame inutili.
Comunque, non si è parlato di mp3 in questo thread, ma di iPod, quindi AAC o file lossless.
sententia
29-01-2008, 20:51
Avevo scritto un messaggio, ma poi l'ho cancellato per evitare flame inutili.
Comunque, non si è parlato di mp3 in questo thread, ma di iPod, quindi AAC o file lossless.
:confused: :confused: :confused: mi sono perso qualcosa:confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: mi sono perso qualcosa:confused: :confused: :confused:
Ma, siamo in due ad esserci persi qualcosa. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.