View Full Version : Pc silenzioso attorno ad un BE-2350
solidguitarman
27-01-2008, 15:13
Ciao. Finalmente mi sono deciso a pensionare il mio mitico Barton 3000+ dopo 4 anni di onorato servizio.
Ho trovato a buon prezzo un BE-2350 e visto che vorrei fare un pc soprattutto silenzioso chiedo consigli a voi per alcuni componenti.
Ali: LC-power GP 550w già sul pc attuale
Case: Pensavo un Centurion 534 ma se sapete indicarmi un case che sia ben protetto dalla polvere consigliate pure. 60 €
Processore: BE-2350 G1 -> in arrivo
Ram: TEAM GROUP 2X1GB 800 MHz 4-4-4-12 o simili. 50 €
HD: Caviar SE16 400 gb che dichiara 29 dB massimi. 100 €
Mobo: ??? qui è dove proprio non ho idea. Mi consigliate una mobo che abbia una buona gestione delle ventole (4pin per la cpu e 3 per il case) ? Anche atx va bene visto che come case non prenderò un minitower. 70/80 € ? non so
Scheda video: Pensavo si prendere una 8600gt, ma ho letto in un sito che la hd2600pro consuma meno, quindi immagino che possa essere più silenziosa. Non ho grandi pretese per i giochi, ho giocato a cod4 sul portatile con una v5000 da 128mb, mi interessa di più il silenzio. 90/100 euro
Credo di non aver dimenticato niente.
L'uso sarà per lo più leggero, e anche per i giochi non ho pretese molto alte, l'unica cosa che vorrei fare è magari di overcloccare la cpu per portare l'uso delle ram a 800mhz, se la mobo lo permette.
Per la cifra da mettere nei componenti rimanenti pensavo di stare sui 400 euro tenedo conto di eventuali spedizioni o dissipatori/ventole da acquistare di caso di eccessivo rumore di quelli stock.
Ringrazio chi mi potrà aiutare, soprattutto indicandomi una buona mother board.
wizard1993
27-01-2008, 16:47
non vedo budget
solidguitarman
27-01-2008, 16:51
...
Per la cifra da mettere nei componenti rimanenti pensavo di stare sui 400 euro
...
Come ho messo nel primo post pensavo di spendere sui 400, ma posso anche sforare, non ci sono problemi.
solidguitarman
28-01-2008, 15:32
Sul sito asus ho visto la m3a che è am2+. Può valere la pena in vista di un eventuale update futuro (che credo non farò presto), o conviene stare su am2 e per il futuro prendere tutto nuovo e più aggiornato?
Brutale910
28-01-2008, 16:35
Sul sito asus ho visto la m3a che è am2+. Può valere la pena in vista di un eventuale update futuro (che credo non farò presto), o conviene stare su am2 e per il futuro prendere tutto nuovo e più aggiornato?
prendi la m3a, è am2 e nn è che costi tanto più delle attuali am2, altrimenti se vuoi risparmiare una bella asrock am2 tipo nf7g
solidguitarman
29-01-2008, 16:42
Come se la cava la asrock con la gestione delle ventole? Ne ho installata una nel pc di mio cugino e per le ventole ha solo tre settaggi e a slow la teneva al 70% dei giri. Quindi abbiamo ripiegato su speedfan.
Magari una asus am2... non so. O anche altre marche, mi affido a voi perché sono ancora senza idee.
solidguitarman
01-02-2008, 15:41
Mi sto convincendo a prendere la asus m3a, che on line costa 77+sped.
Mi potete confortare sul suo acquisto e su:
-Case Thermaltake Matrix 45 euro + sped.
-Ram Geil ultra CL4 2x1gb 55 euro + sped
-hd WD 500gb Caviar SE16 88 euro + sped
Brutale910
01-02-2008, 15:51
Mi sto convincendo a prendere la asus m3a, che on line costa 77+sped.
Mi potete confortare sul suo acquisto e su:
-Case Thermaltake Matrix 45 euro + sped.
-Ram Geil ultra CL4 2x1gb 55 euro + sped
-hd WD 500gb Caviar SE16 88 euro + sped
quel case nn l' ho mai viosto dal vivo ne provato, la ram va bene, per l' h-d direi che va bene se è il modello che penso( silenzioso e a basso consumo)
per la motherboard vai tranquilla per la m3a
solidguitarman
01-02-2008, 16:15
La WD dichiara più silenziosi i modelli con 8mb di cache, ma non si trovano molto. Per il case mi attirava l'idea dei filtri anteriori per la povere, visto che il pc starà in camera e ce n'è per colpa di vestiti coperte e pareti che vanno e vengono, su newegg la gente ne parla abbastanza bene.
Brutale910
01-02-2008, 17:12
La WD dichiara più silenziosi i modelli con 8mb di cache, ma non si trovano molto. Per il case mi attirava l'idea dei filtri anteriori per la povere, visto che il pc starà in camera e ce n'è per colpa di vestiti coperte e pareti che vanno e vengono, su newegg la gente ne parla abbastanza bene.
allora vai, ma se trovi un H-D meno capiente( quindi meno dischi e più silenzio) secondo me bilanci meglio la tua config
ps: potresti anche pensare ad un dissipatore senza ventola per il processore
solidguitarman
01-02-2008, 18:36
Dici che se undervolto più possibile il processore può stare addirittura passivo? Ora m'hai messo la pulce nell'orecchio... magari un megatower di dissipatore della thermalright. Ora faccio un giro nel sito. Effettivamente ho avuto esperienza di un northwood da 65w circa tenuto passivo con un dissipatore mastodontico. Cercherò di informarmi, intanto vediamo come se la cava così (come rumorosità).
Poi nel caso la scheda video faccia troppo chiasso sono già pronto a prendere un accelero s2.
Sarebbe una cosa pazzesca riuscire a mettere passivi entrambi e lasciare solo la ventola da 120mm del case.
Intanto vedo si comprare tutti i pezzi questo fine settimana, magari così il prossimo potrò montare.
Spero che mi potrai aiutare anche a settarlo al meglio una volta montato.
Per ora grazie sei stato gentile.
Brutale910
02-02-2008, 12:46
Dici che se undervolto più possibile il processore può stare addirittura passivo? Ora m'hai messo la pulce nell'orecchio... magari un megatower di dissipatore della thermalright. Ora faccio un giro nel sito. Effettivamente ho avuto esperienza di un northwood da 65w circa tenuto passivo con un dissipatore mastodontico. Cercherò di informarmi, intanto vediamo come se la cava così (come rumorosità).
Poi nel caso la scheda video faccia troppo chiasso sono già pronto a prendere un accelero s2.
Sarebbe una cosa pazzesca riuscire a mettere passivi entrambi e lasciare solo la ventola da 120mm del case.
Intanto vedo si comprare tutti i pezzi questo fine settimana, magari così il prossimo potrò montare.
Spero che mi potrai aiutare anche a settarlo al meglio una volta montato.
Per ora grazie sei stato gentile.
intqanto prova downvoltando e abbassando al monimo la ventola originale del processore
Inomad64
02-02-2008, 14:43
Buongiorno a Tutti.
Solidguitarman, se non hai gia' ordinato il procio, e' appena uscito l'X2 BE 2400. Una manciata di MHz in piu', 10 Euro in piu', stesso Tdp.
solidguitarman
02-02-2008, 17:05
Grazie Inomad64 dell'avvertimento, ma da assiduo frequentatore del forum sapevo dell'esistenza del BE-2400 che è già uscito da 3 o 4 mesi. Cmq grazie.
Ho preso il BE-2350 giusto perché l'ho trovato ad un prezzaccio. Purtroppo come avrai capito non ho ancora tutti i pezzi per montare il pc, cmq è bella anche l'attesa... ma non vedo l'ora, visto che è il primo pc che mi assemblo da solo e che userò io.
solidguitarman
13-02-2008, 21:07
Ciao.
Ho montato il pc come vi dicevo. Purtroppo c'è una ventola assai rumorosa, dovrò intervenire, penso sia la scheda video (visto che il dissi stock del processore sta a 800 giri).
La scheda video è una 7600 GT 256mb DDR3, pensavo di prendere un accelero S2 che è passivo.
Qualcuno mi può dare una mano ad ottimizzare le impostazioni di cpu, ram, ecc? oppure in che forum chiedere.
Brutale910
13-02-2008, 23:07
Ciao.
Ho montato il pc come vi dicevo. Purtroppo c'è una ventola assai rumorosa, dovrò intervenire, penso sia la scheda video (visto che il dissi stock del processore sta a 800 giri).
La scheda video è una 7600 GT 256mb DDR3, pensavo di prendere un accelero S2 che è passivo.
Qualcuno mi può dare una mano ad ottimizzare le impostazioni di cpu, ram, ecc? oppure in che forum chiedere.
invece di cambiare dissi prendi una scheda nuovocn dissipatore passivo tipo una zotac 8600gt zone edition, e vendi la 7600gt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.