PDA

View Full Version : Visualizzazione desktop su cubo


Marco82roma
27-01-2008, 12:58
E´ possibile visualizzare i vari desktop su un cubo tipo compiz+fusion?

grazie

nandox80
27-01-2008, 13:07
E´ possibile visualizzare i vari desktop su un cubo tipo compiz+fusion?

grazie

virtual desktop, su Tiger mi funzionava, ma non so se per Leo c'è....e cmq è stato superato da spaces. Queste stravaganze linuxiane non sono tanto bene accette su OSX :D :D

Marco82roma
27-01-2008, 13:15
virtual desktop, su Tiger mi funzionava, ma non so se per Leo c'è....e cmq è stato superato da spaces. Queste stravaganze linuxiane non sono tanto bene accette su OSX :D :D

piu che stravaganza a me sembra una comodita:D

Purtroppo spaces non ha questa funzione...
non sono riuscito a capire in giro se virtual desktop supporta leopard...
ne sapete niente?
conoscete altri programmi per leopard che fanno la stessa cosa?

nandox80
27-01-2008, 13:19
piu che stravaganza a me sembra una comodita:D

Purtroppo spaces non ha questa funzione...
non sono riuscito a capire in giro se virtual desktop supporta leopard...
ne sapete niente?
conoscete altri programmi per leopard che fanno la stessa cosa?

è una comodità il cubo? non lo è spaces? mah.....se lo dici tu!!! cmq non credo che per Leo questi sw avranno tanta fortuna....spaces ha tagliato, e finalmente c'è da dire, loro le gambe!!!

drhibbert
27-01-2008, 13:36
Spaces sarà anche una comodità, ma non dimentichiamoci che è la copia carbone di features che su linux ci sono da anni...Lo dico da utente Mac. Se uno si trova meglio con il cubo che con spaces saranno pure fatti suoi no?

Cisto
27-01-2008, 13:52
Prova Warp (niente cubo rotante però)

nandox80
27-01-2008, 13:57
Spaces sarà anche una comodità, ma non dimentichiamoci che è la copia carbone di features che su linux ci sono da anni...Lo dico da utente Mac. Se uno si trova meglio con il cubo che con spaces saranno pure fatti suoi no?

infatti sono affari suoi....il discorso pero' che hai tirato fuori tu riguarda la differenza tra una funzione del SO e un'applicazione di terze parti...non è poca cosa secondo me!!! il discorso della copia beh...ci andrei cauto..semplicemente perchè il fatto che se gli utenti vogliono una funzione ogni SO le da' a modo suo....questa non è una copia!!!

poi ognuno è libero di usare le stravaganze che vuole.....figurati a me quanto me ne frega!!!!

manowar84
27-01-2008, 14:48
beh dire che il cubo è inutile è da pazzi. A me è una cosa che proprio manca su osx. Il fatto di trascinare una una finestra a destra e sinistra cambiando automaticamente la faccia del cubo è indubbiamente comodo e una volta abituati è difficile tornare indietro :D E non mi venite a dire che è più comodo e sopratutto veloce aprire spaces e spostare la finestra per piacere eh :p

MacNeo
27-01-2008, 15:00
io se trascino una finestra di lato mi switcha in automatico schermata... il cubo in se è solo una questione grafica, la funzione di base c'è anche in Spaces.

fregnobuffo
27-01-2008, 15:14
io se trascino una finestra di lato mi switcha in automatico schermata... il cubo in se è solo una questione grafica, la funzione di base c'è anche in Spaces.

ma c'e' qualche opzione da attivare? perche' di default spaces non si comporta come dici tu ma come dice manowar

Elbryan
27-01-2008, 15:15
ma c'e' qualche opzione da attivare? perche' di default spaces non si comporta come dici tu ma come dice manowar

Lo fa di base basta che aspetti qualche secondo.
Con Warp invece ti permette di sfogliare i desktop semplicemente avvicinando il puntatore ai bordi.

manowar84
27-01-2008, 15:17
io se trascino una finestra di lato mi switcha in automatico schermata... il cubo in se è solo una questione grafica, la funzione di base c'è anche in Spaces.

hai ragione che demente :doh:
bisogna tenerlo per qualche secondo ecco perchè non ci ho mai fatto caso, con compiz la cosa è immediata.... :doh:

MacNeo
27-01-2008, 15:20
dite? non mi pareva di aver installato roba...
cmq leggendo la descrizione di Warp dovrebbe fare la stessa cosa, boh
http://www.macupdate.com/info.php/id/26578/warp

edit.
@manowar84 sì bisogna tenere la finestra sul bordo per un secondo circa, prima che cambi schermata. Allora forse non me l'ero immaginato, è davvero una roba standard :p

fregnobuffo
27-01-2008, 15:25
hai ragione che demente :doh:
bisogna tenerlo per qualche secondo ecco perchè non ci ho mai fatto caso, con compiz la cosa è immediata.... :doh:

ecco svelato l'inghippo... anche io essendo abituato a linux non ci avevo fatto caso ma in effetti basta tenere la finestra un secondo in piu' e spaces si comporta come il cubo di compiz. ottimo!!! ;)

Elbryan
27-01-2008, 15:25
dite? non mi pareva di aver installato roba...
cmq leggendo la descrizione di Warp dovrebbe fare la stessa cosa, boh
http://www.macupdate.com/info.php/id/26578/warp

edit.
@manowar84 sì bisogna tenere la finestra sul bordo per un secondo circa, prima che cambi schermata. Allora forse non me l'ero immaginato, è davvero una roba standard :p

di base puoi spostare le finestre così (oppure premendo f8 e le trascini.. ah potete anche spostare non solo le finestre ma anche gli interi desktop).

Con Warp invece ti puoi muovere tra un desktop e l'altro usando solo il mouse (feature che di base non c'è).

Che casino.. è più difficile da dirsi che da farsi :asd:

manowar84
27-01-2008, 15:26
dite? non mi pareva di aver installato roba...
cmq leggendo la descrizione di Warp dovrebbe fare la stessa cosa, boh
http://www.macupdate.com/info.php/id/26578/warp

edit.
@manowar84 sì bisogna tenere la finestra sul bordo per un secondo circa, prima che cambi schermata. Allora forse non me l'ero immaginato, è davvero una roba standard :p

eh credo proprio di si a questo punto :asd:

Marco82roma
27-01-2008, 16:02
ma quindi in definitiva non si puo mettere il cubo?

MacNeo
27-01-2008, 16:11
il cubo pari-pari di ubuntu: no

puoi mettere virtue che ti simula la rotazione cubica (ma funziona male ed è stato abbandonato), oppure puoi tenerti spaces e aggiungergli al limite warp.

Marco82roma
27-01-2008, 16:13
ok
grazie mille

lord_joice
27-01-2008, 16:14
è una comodità il cubo? non lo è spaces? mah.....se lo dici tu!!! cmq non credo che per Leo questi sw avranno tanta fortuna....spaces ha tagliato, e finalmente c'è da dire, loro le gambe!!!

Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo:read: :read: !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu :muro:
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....

nandox80
27-01-2008, 16:26
Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo:read: :read: !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu :muro:
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....

a parte che i post hanno un ordine temporale...quindi se io ho scritto un post non posso sapere cosa scrive chi viene dopo di me...

ovviamente tutto quello che scrivo è IMHO...nessuno pensa di dire verità assolute!!!

...non ti rispondo a tono perchè senno mi sospendono...ma sei sicuro di poter dire che io, affermando che un simil-compiz su OSX è una stravaganza linuxiana di cui su mac se ne puo fare a meno, ho parlato ignorantemente? :D :D :D vabbè mi conosci mooolto bene....

infine tutti sti sw di desktop multipli su OSX non ne trovo....a parte un paio e che sono stati detti ma che in fondo non hanno nulla di piu rispetto a spaces....quindi, non hanno avuto tanta fortuna su Leo. Io la vedo cosi!!!

lord_joice
27-01-2008, 16:44
a parte che i post hanno un ordine temporale...quindi se io ho scritto un post non posso sapere cosa scrive chi viene dopo di me...

ovviamente tutto quello che scrivo è IMHO...nessuno pensa di dire verità assolute!!!

...non ti rispondo a tono perchè senno mi sospendono...ma sei sicuro di poter dire che io, affermando che un simil-compiz su OSX è una stravaganza linuxiana di cui su mac se ne puo fare a meno, ho parlato ignorantemente? :D :D :D vabbè mi conosci mooolto bene....

infine tutti sti sw di desktop multipli su OSX non ne trovo....a parte un paio e che sono stati detti ma che in fondo non hanno nulla di piu rispetto a spaces....quindi, non hanno avuto tanta fortuna su Leo. Io la vedo cosi!!!

Dicendo "ignorantemente" non volevo offenderti ... ... Dico ignorantemente perche' spesso in questo forum (che trovo sempre molto utile anche se nn scrivo praticamente mai, ma mi limito a leggere) nei post vengono disprezzati o comunque non vengono considerati SW che non sono Apple ... ... e per me questo e' ignoranza, cioe' non voler allargare le proprie conoscenze. Non e' che tutto cio' che apple deve essere preso per oro colato, e questo lo dico da utente mac. Spesso purtroppo leggendo i post si da quest'impressione.
Se il cubo ad una persona sembra comodo e fa una domanda per poterlo usare anche su Leo, secondo me, non bisognerebbe dare una risposta come la tua (la prima) solo per dire che il cubo e' una stavaganza linuxiana (disprezzandolo, perche' lo hai fatto dicendo: "spaces ha tagliato, e finalmente c'è da dire, loro le gambe!!!").
Tutto questo solo per dire che:
1) non ti volevo offendere e mi scuso se cio' che ho scritto poteva far sembrare cio';
2) non sputiamo sempre sui SW di terze parti, perche' se non ci fossero le cosi' dette "terze parti" saremmo nel bottino fino al collo ... ...

Ciao.

NetEagle83
27-01-2008, 17:02
Qualcuno bene informato è in grado di togliermi una curiosità (assolutamente senza scopi polemici)?

Exposè è arrivato prima o dopo Compiz? Lo dico perchè è l'unica cosa davvero IDENTICA che si trova sui due sistemi e mi ha incuriosito molto 'sta cosa...

Intendiamoci, trattandosi di una delle funzioni più utili che siano mai state inventate, mi interessa poco sapere chi ha copiato da chi... mi chiedevo solo chi ha avuto l'idea per primo, se il team di OsX o quello di Compiz. Ma più che altro per sapere chi devo ringraziare, dato che, almeno da Linux-user, mi ha semplificato la vita di moltissimo. :)

Scusate l'OT, comunque devo dire che il cubo effettivamente lo trovo un pò più "intuitivo" di spaces (tra l'altro lo stesso meccanismo di spaces era disponibile su Linux già da un pò... io lo usavo su Enlightenment 3 o 4 anni fa)... non so, mi da una maggiore senzazione di "maneggevolezza" avere i 4 desktop sulle facce di un cubo. Ciò non toglie comunque che la funzionalità sia assolutamente identica, oltre che molto molto utile anche lei. :)

BK-201
27-01-2008, 17:38
La filosofia di apple è ridurre le cose all'essenziale, proporre un ambiente di lavoro pulito e ordinato, leggero e tranquillo. Il vezzo dei desktop sul cubo evidentemente non rientra in quest'ordine di idee, e personalmente non mi manca, anche su ubuntu non ruotavo mai il cubo con il mouse, passavo da desktop a desktop con la tastiera, e devo dire che la transizione tridimensionale tra i desktop mi dava anche molto fastidio (comunque usavo beryl a quel tempo, non so come sono le cose oggi). Invece trovo spaces perfetto, non mi sembra che apple abbia molto da imparare in merito a queste cose.

Rinha
27-01-2008, 23:22
Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo:read: :read: !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu :muro:
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....

Oddio o non capisco io o mi sfugge qualcosa...

Mi spiegate la differenza tra l'effetto "cubo" e spaces? Non ci arrivo... :stordita:

La funzione è identica, cambia giusto l'aspetto grafico e la posizione dei desktop virtuali, o no? :mbe:

biffuz
28-01-2008, 00:34
Se vuoi l'effetto cubo (che fa la sua porca figura), prova Desktop Manager. E' un po' parco di funzioni ma fa il suo mestiere. L'ho visto usare anche su Leopard.

fregnobuffo
28-01-2008, 01:11
Qualcuno bene informato è in grado di togliermi una curiosità (assolutamente senza scopi polemici)?

Exposè è arrivato prima o dopo Compiz? Lo dico perchè è l'unica cosa davvero IDENTICA che si trova sui due sistemi e mi ha incuriosito molto 'sta cosa...

Intendiamoci, trattandosi di una delle funzioni più utili che siano mai state inventate, mi interessa poco sapere chi ha copiato da chi... mi chiedevo solo chi ha avuto l'idea per primo, se il team di OsX o quello di Compiz. Ma più che altro per sapere chi devo ringraziare, dato che, almeno da Linux-user, mi ha semplificato la vita di moltissimo. :)

Scusate l'OT, comunque devo dire che il cubo effettivamente lo trovo un pò più "intuitivo" di spaces (tra l'altro lo stesso meccanismo di spaces era disponibile su Linux già da un pò... io lo usavo su Enlightenment 3 o 4 anni fa)... non so, mi da una maggiore senzazione di "maneggevolezza" avere i 4 desktop sulle facce di un cubo. Ciò non toglie comunque che la funzionalità sia assolutamente identica, oltre che molto molto utile anche lei. :)

uso mac e linux da un bel po' e concordo che il cubo di compiz-fusion e' piu' intuitivo/immediato di spaces (che cmq va benissimo lo stesso).

riguardo l'utilissimo expose', io l'ho visto prima su osx e poi implementato anche su linux, quindi l'idea originale mi sa che e' di apple, ma potrei sbagliare.

discorso opposto per spaces/cubo: su linux i desktop multipli esistono praticamente da sempre, in una forma o nell'altra. sono proprio contento che hanno deciso finalmente di implementarli anche su osx, perche' al pari di expose' e' un'ottima idea quella dei desktop multipli.

NetEagle83
28-01-2008, 08:09
Oddio o non capisco io o mi sfugge qualcosa...

Mi spiegate la differenza tra l'effetto "cubo" e spaces? Non ci arrivo... :stordita:

La funzione è identica, cambia giusto l'aspetto grafico e la posizione dei desktop virtuali, o no? :mbe:

Beh, cambia anche il modo di interagire con i due meccanismi... come diceva prima qualcuno, l'operazione di trascinare le finestre da un desktop all'altro è un pelino più immediata su Compiz rispetto a Spaces... e poi spostando tutto su un piano non si ha la netta percezione del cambio desktop (io usavo lo stesso meccanismo di spaces su Linux, quindi me ne sono accorto in prima persona), da questo punto di vista aiuta un pò la mascherina che appare al centro dello schermo ma su Compiz vedi proprio il cubo che ruota e cambia faccia, e ti accorgi subito di quello che sta accadendo... a lungo andare sono cosette che contano. :)

uso mac e linux da un bel po' e concordo che il cubo di compiz-fusion e' piu' intuitivo/immediato di spaces (che cmq va benissimo lo stesso).

riguardo l'utilissimo expose', io l'ho visto prima su osx e poi implementato anche su linux, quindi l'idea originale mi sa che e' di apple, ma potrei sbagliare.

discorso opposto per spaces/cubo: su linux i desktop multipli esistono praticamente da sempre, in una forma o nell'altra. sono proprio contento che hanno deciso finalmente di implementarli anche su osx, perche' al pari di expose' e' un'ottima idea quella dei desktop multipli.

Guarda, io penso che se un'idea è buona va implementata ovunque, non mi lamenterei affatto se exposè venisse implementato anche su Windows... poi vabbè, c'è il discorso della "paternità" dell'idea che va giustamente rivendicata e difesa, ma il motore dell'innovazione sono proprio le idee, quindi da chiunque vengano sono sempre ben accette. ;)

corrysan
28-01-2008, 09:02
...



Guarda, io penso che se un'idea è buona va implementata ovunque, non mi lamenterei affatto se exposè venisse implementato anche su Windows... ..

Esiste un esposè anche per windows (di terze parti), mi pare si chiami Winplosion. :cool:


p.s.
CMQ questo argomento era già stato affrontato, e che ripetiamo sempre le stesse cose? :muro:

p.s.
Bastava fare un cerca sul forum. :help:

sirus
28-01-2008, 09:18
hai ragione che demente :doh:
bisogna tenerlo per qualche secondo ecco perchè non ci ho mai fatto caso, con compiz la cosa è immediata.... :doh:
Questo unicamente perché il plug-in di Compiz è impostato di default per switchare subito il desktop (si può aumentare il ritardi anche con Compiz). ;)

Si caro mio, il cubo e' comodo .. .... strano che una cosa che non sia data dalla Apple sia comoda, vero?? e poi se tu leggessi bene vedresti che nessuno ha detto che spaces non e' comodo:read: :read: !
Gli OS della Apple sono ottimi, ma secondo me si dovrebbe imparare un po' da "Queste stravaganze linuxiane" come ignorantemente le chiami tu :muro:
E poi se pensi che spaces abbia tagliato le cambe a quel tipo di SW ... ... .... be', convinto tu convinti tutti .... ....
Obiettivamente, Spaces ed il "Cubo" hanno le stesse funzioni. Anzi Spaces ha delle funzioni in più che permettono di riordinare gli spazi e di avere una visione di insieme dei desktop cosa che con Compiz è disponibile solo installando un secondo plug-in, Wall. ;)
Quindi l'unica "funzione" che il "Cubo" ha in più è quella di avere un effetto di transizione a modi Cubo. :D

MacNeo
28-01-2008, 22:02
36 ore di veglia
i nervi fanno muovere le gambe al ritmo scandito da una musica dance
la mente ormai è interfacciata direttamente con la macchina

per la prima volta arrivo a sfruttare 6 schermi di Spaces (intendo non come semplice giochino da far vedere agli amici, di solito ne uso solo 4), e stranamente mi sembra perfettamente naturale lavorare così

http://img.skitch.com/20080128-kxtcqk4ih7g8ha8c8fpkt914hc.jpg

un bacio a Wacom che ha pensato di mettere 4 tasti sulla tavoletta: sembrano fatti apposta per navigare fra gli schermi senza impazzire

http://kebawe.com/smellies/smellie_drunk.gif <- mio attuale stato psicofisico