PDA

View Full Version : Latte


barbapapa84
27-01-2008, 13:52
Quanto lo pagate? In che regione?

Qui a Roma ha toccato l'euro e 50.

Tuttavia ho scoperto il latte GS: viene dal nord, quindi non è infestato dalla monnezza (scusate, non è per incolpare, ma per quanto si è aggravata la situazione a mio avviso il problema monnezza a Napoli e dintorni è diventato davvero SERIO da valutare anche di evitare determinati alimenti) e costa soli 1.05 euro :eek:

Ed è buono! In una confezione tra l'altro molto simpatica, non lo scomodo cartoncino...

juninho85
27-01-2008, 13:54
1 litro di zymyl 1.60€

morg79
27-01-2008, 13:58
uso zymil,e lo pago 1,35 al litro..a volte però anche il granarolo parzialmente scremato,0,99 al litro.

CYRANO
27-01-2008, 14:25
Io compro un latte olandese in bottiglia di cristallo , munto a mano da olandesine e portato in aereo fino a venezia.
Lo pago 15€ al lt ma ne vale la pena!


coapzpa

feo84
27-01-2008, 14:29
Io compro un latte olandese in bottiglia di cristallo , munto a mano da olandesine e portato in aereo fino a venezia.
Lo pago 15€ al lt ma ne vale la pena!


coapzpa


:rotfl:

Beppe82
27-01-2008, 14:30
Io compro un latte olandese in bottiglia di cristallo , munto a mano da olandesine e portato in aereo fino a venezia.
Lo pago 15€ al lt ma ne vale la pena!


coapzpa


/me muore :D :D


cmq io adesso bevo latte di soya di quello aggiunto con calcio ma saenza zuccheri aggiunti e lo pago 2,15 euri al litro :fagiano:

Special
27-01-2008, 15:06
1 litro di zymyl 1.60€

uso zymil,e lo pago 1,35 al litro..a volte però anche il granarolo parzialmente scremato,0,99 al litro.

Vabè, ma questo non fà testo, è un latte diverso ad alta digeribilità lo zymyl

tecnologico
27-01-2008, 15:08
io bevo latte takashi puro latte di modelle giapponesi poppone. 123 euro a bottiglia. se raccogli i punti vinci un corso da mungitore di poppe.
confezioni in carbonio diamantato

Xalexalex
27-01-2008, 15:24
io bevo latte takashi puro latte di modelle giapponesi poppone. 123 euro a bottiglia. se raccogli i punti vinci un corso da mungitore di poppe.
confezioni in carbonio diamantato

:asd:

Latte venduto da privati al mercato qui in città. Un'euro al litro, ovvio che finisce sotto il fuoco prima che in bocca ;)

PDM_MODfive
27-01-2008, 15:28
Io lo succhio direttamente dalla mucca ! :O

tecnologico
27-01-2008, 15:30
ecco a voi un esemplare dell allevamento ( ovviamente in liberi campi)http://farm1.static.flickr.com/201/504011839_7758a3df3c_o.jpg

PDM_MODfive
27-01-2008, 15:32
la protesta delle mucche :
http://www.rfcadet.org.nz/media/images/cms/2006-07/cowmilk_.jpg

Elbryan
27-01-2008, 15:54
Direttamente dalla mucca o dalla donna.
Dipende dalla disponibilità.

morg79
27-01-2008, 17:18
Vabè, ma questo non fà testo, è un latte diverso ad alta digeribilità lo zymyl

io lo uso perchè il latte mi resta sempre sullo stomaco.però uso anche granarolo,che è buono.
vorrei precisare che il latte totalmente scremato è il peggiore,perchè manca anche di molte proteine,il migliore è quello parzialmente

linuxianoxcaso
27-01-2008, 17:21
Latte della centrale del latte di roma ( intero ovviamente :O ) , lo amo http://img218.imageshack.us/img218/2987/sbavvfd2nc8.png

morg79
27-01-2008, 17:24
Latte della centrale del latte di roma ( intero ovviamente :O ) , lo amo http://img218.imageshack.us/img218/2987/sbavvfd2nc8.png

ma lo sai che intero non riesco a berlo...mi disgusta..per non parlare di quello fresco..non posso nemmeno sentire l'odore:stordita:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 17:26
ma lo sai che intero non riesco a berlo...mi disgusta..per non parlare di quello fresco..non posso nemmeno sentire l'odore:stordita:

a me invece non piace quello pastorizzato o parzialmente pastorizzato :stordita:
mi piace quel sapore cremoso http://img218.imageshack.us/img218/2987/sbavvfd2nc8.png


poi è più buono di quell'altro se lo usi per fare la cioccolata calda :sisi:

morg79
27-01-2008, 17:31
a me invece non piace quello pastorizzato o parzialmente pastorizzato :stordita:
mi piace quel sapore cremoso http://img218.imageshack.us/img218/2987/sbavvfd2nc8.png


poi è più buono di quell'altro se lo usi per fare la cioccolata calda :sisi:
mah..sarà..
forse perchè io non mangio formaggi e quindi il sapore forte mi dà fastidio..:stordita:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 17:32
mah..sarà..
forse perchè io non mangio formaggi e quindi il sapore forte mi dà fastidio..:stordita:

:boh:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
27-01-2008, 17:38
latte maremma 1.20 centesimi :D

cornetto
27-01-2008, 18:02
in Germania latte 0,79 Euro. Milbona credo.

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 18:02
Beviamo latte UHT parzialmente scremato, marca variabile: Trevalli, Granarolo, Parmalat, Fiore (locale).
Costa in genere 0.60 Euro al litro.

Regione Puglia.

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 18:05
vorrei precisare che il latte totalmente scremato è il peggiore,perchè manca anche di molte proteine,il migliore è quello parzialmente

quoto tutto :mano:

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 18:09
a me invece non piace quello pastorizzato o parzialmente pastorizzato :stordita:
mi piace quel sapore cremoso http://img218.imageshack.us/img218/2987/sbavvfd2nc8.png


poi è più buono di quell'altro se lo usi per fare la cioccolata calda :sisi:

ehm... anche quello fresco è pastorizzato... :fagiano:
La pastorizzazione (da Louis Pasteur) è un processo per eliminare cariche batteriche dal latte. ;)

Quello non pastorizzato si dice "latte crudo" e sarebbe quello appena munto. Tu bevi quello? non credo... :)

Forse tu per pastorizzato intendevi quello UHT (detto a lunga conservazione)

linuxianoxcaso
27-01-2008, 18:11
ehm... anche quello fresco è pastorizzato... :fagiano:
La pastorizzazione (da Louis Pasteur) è un processo per eliminare cariche batteriche dal latte. ;)

Quello non pastorizzato si dice "latte crudo" e sarebbe quello appena munto. Tu bevi quello? non credo... :)

Forse tu intendevi quello UHT (detto a lunga conservazione)

boh :stordita: forse è scremato :stordita:
uht so che è praticamente acqua :stordita: :fagiano:

Elbryan
27-01-2008, 18:15
quoto tutto :mano:

erano 21 parole. tutto :asd:


Ora da bravi andate su e contate :stordita:

morg79
27-01-2008, 18:18
erano 21 parole. tutto :asd:


Ora da bravi andate su e contate :stordita:
21 parole,ma di grande peso:O





:asd:

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 18:22
boh :stordita: forse è scremato :stordita:
uht so che è praticamente acqua :stordita: :fagiano:

mi sa che hai un po' di confusione sul latte... :D

Il latte può essere:
- crudo: è quello appena munto dalla tetta della mucca :D
- fresco: quello "della centrale" da consumare entro 4/5 giorni (ed è pastorizzato, per eliminare batteri e microbi)
- UHT o a lunga conservazione, non lo trovi al banco frigo perché grazie alla sterilizzazione garantita dal processo UHT riesce a durare parecchie settimane (anche mesi)


Poi, il latte fresco o UHT può essere intero (con circa il 4/5% di grassi), parzialmente scremato (con circa il 2% di grassi) e quello scremato (grassi pari a zero ma ridotto apporto di calcio e vitamina D).

Il migliore, come ha detto morg79, è quello parzialmente scremato perché è più equilibrato come nutrienti (e con pochi grassi) e ha una buona quantità di calcio (superiore allo scremato e all'intero) ;)

P.S:
quello praticamente acqua è il latte scremato.

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 18:24
erano 21 parole. tutto :asd:


Ora da bravi andate su e contate :stordita:

...e 2 virgole... :O
io volevo quotare anche le virgole!

Swisström
27-01-2008, 18:36
Qui costa 1.45 franchi ( 0.90 euro al cambio attuale) al litro.

Almeno quello che prendiamo noi (latte intero fresco).
Marca Coop o Migros (non cambia nulla), provenienza LaTi (quindi produttori ticinesi).

susetto
27-01-2008, 18:51
generalmente prendo

- latte parzialmente scremato UHT della COOP = 0,82€
- latte parzialmente scremato UHT della Mila = 1,03€
- latte parzialmente scremato fresco trentino = 1,24€

shinji_85
27-01-2008, 18:59
Qui costa 1.45 franchi ( 0.90 euro al cambio attuale) al litro.

Almeno quello che prendiamo noi (latte intero fresco).
Marca Coop o Migros (non cambia nulla), provenienza LaTi (quindi produttori ticinesi).

Con Coop che intendi???

Mica comprerai il latte "ROSSO"??? :D

ozeta
27-01-2008, 19:04
Io compro un latte olandese in bottiglia di cristallo , munto a mano da olandesine e portato in aereo fino a venezia.
Lo pago 15€ al lt ma ne vale la pena!


coapzpa

:sbonk:

ed è latte fresco? :asd:

Beppe82
27-01-2008, 19:05
coop superstore :asd:

Danir
27-01-2008, 19:10
1 euro / litro, abbiam una piccola fattoria con un distributore di latte automatico.. inserisci la monetina et voilà.. mmh che buono :hic:

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 19:22
:sbonk:

ed è latte fresco? :asd:

No, invecchiato 12 anni...

linuxianoxcaso
27-01-2008, 19:27
No, invecchiato 12 anni...

Gli conviene comprare direttamente la ricotta :stordita:

DvL^Nemo
27-01-2008, 20:21
Quanto lo pagate? In che regione?

Qui a Roma ha toccato l'euro e 50.

Tuttavia ho scoperto il latte GS: viene dal nord, quindi non è infestato dalla monnezza (scusate, non è per incolpare, ma per quanto si è aggravata la situazione a mio avviso il problema monnezza a Napoli e dintorni è diventato davvero SERIO da valutare anche di evitare determinati alimenti) e costa soli 1.05 euro :eek:

Ed è buono! In una confezione tra l'altro molto simpatica, non lo scomodo cartoncino...

Boh non bevo latte da un po' di tempo.. Adesso mi dicono 1,40/1,60 euro dalle mie parti..

DvL^Nemo
27-01-2008, 20:23
Beviamo latte UHT parzialmente scremato, marca variabile: Trevalli, Granarolo, Parmalat, Fiore (locale).
Costa in genere 0.60 Euro al litro.

Regione Puglia.

Lo ho bevuto una volta quel latte ( di parmalat ), stavo per vomitare, sicuramente questione di "gusti", dopo un po' ci si fa l'abitudine..

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 20:25
latte fresco dal distributore sotto casa mia..
1€ lt.

prima mia mamma prendeva quella merda dell'UHT :cry:

perché merda? è anche più sicuro.

CYRANO
27-01-2008, 20:29
:sbonk:

ed è latte fresco? :asd:

ovviamente.
lo mungono ( a mano dalle olandesine ) e lo imbottigliano in giornata.
in 4 ore sta a venezia ( volo su aereo privato dell'azienda ).
In 30 min sta a vicenza ( lo portano con una lamborghini murcielago station wagon prodotta in 10 esemplari apposta per l'azienda , 250km/h in A4 e son qui subito ).
Da consumare in 4 gg max perchè è tutto naturale naturalissimo come appena uscito dalle tette delle olandesine.

:O


Ciaozoaza

Ela
27-01-2008, 21:11
Prima bevevo latte di riso in una bellissima bottiglia di vetro, ora solo latte della centrale del latte di roma alta digeribilità o latte di capra!!! :D

Abadir_82
27-01-2008, 21:30
Latte fresco alla spina, 1 euro al litro.

Swisström
27-01-2008, 21:32
Con Coop che intendi???

Mica comprerai il latte "ROSSO"??? :D

con Coop intendo Coop Svizzera ovviamente.
http://www.coop.ch

Le due principali catene di supermercati Svizzere, Coop e Migros sono entrambe società cooperative.

Non capisco cosa c'entri il comunismo con ciò, ma vabbè.

sparagnino
27-01-2008, 21:59
Torvis 1.15
Carnia 1.28
Fiore 1.35
Lidl 0.79
Despar 0.65
Latterie Coderno (distributore,senza bottiglia) 0.80

UHT lidl 0.65 (mi serve per lo yogurt)

Io prendo quello crudo.

barbapapa84
27-01-2008, 22:09
ehm... anche quello fresco è pastorizzato... :fagiano:
La pastorizzazione (da Louis Pasteur) è un processo per eliminare cariche batteriche dal latte. ;)

Quello non pastorizzato si dice "latte crudo" e sarebbe quello appena munto. Tu bevi quello? non credo... :)

Forse tu per pastorizzato intendevi quello UHT (detto a lunga conservazione)

penso abbia confuso tra scremato e pastorizzato!

F1R3BL4D3
27-01-2008, 22:10
- fresco: quello "della centrale" da consumare entro 4/5 giorni (ed è pastorizzato, per eliminare batteri e microbi)


Questo non è corretto! La pastorizzazione non elimina tutti i batteri (lo devi sterilizzare per farlo).

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 22:18
Questo non è corretto! La pastorizzazione non elimina tutti i batteri (lo devi sterilizzare per farlo).

Pignolo, mica ho detto "tutti i batteri". :ciapet:
Comunque leggo su internet che serve a eliminare forme patogene, e la maggior parte di quelle vegetative, i microorganismi presenti nell'alimento e a disattivare gli enzimi.

F1R3BL4D3
27-01-2008, 22:39
:D già, poi le spore te le tieni!

Comunque il latte ha una carica batterica sufficiente a far sì che con la pastorizzazione non si perda proprio tutto.

:O I bei tempi del laboratorio di microbiologia! :D ehhh il latte crudo è veramente buono! :O Quello intero anche! Il resto è acqua....:mbe: (Per le mie papille gustative ovviamente)...

shinji_85
27-01-2008, 22:47
I bei tempi del laboratorio di microbiologia! :D ehhh il latte crudo è veramente buono! :O Quello intero anche! Il resto è acqua....:mbe: (Per le mie papille gustative ovviamente)...

Avevate una mucca nel laboratorio??? :eek: :eek: :eek:

F1R3BL4D3
27-01-2008, 22:55
Avevate una mucca nel laboratorio??? :eek: :eek: :eek:

:D no, però le analisi sia sul latte confezionato che crudo (colture batteriche) le abbiamo fatte! (oltre ad altro che non posso rivelare)!

:D eh, siamo fortunati ad avere vicino molte fonti da cui attingere.

shinji_85
27-01-2008, 22:58
:D no, però le analisi sia sul latte confezionato che crudo (colture batteriche) le abbiamo fatte! (oltre ad altro che non posso rivelare)!

:D eh, siamo fortunati ad avere vicino molte fonti da cui attingere.

Preferivo immaginare la mucca... :D

F1R3BL4D3
27-01-2008, 22:59
Preferivo immaginare la mucca... :D

:D però avevamo il fermentatore per la birra e tante altre cosette! :O

Gli unici animali eravamo noi lì :asd: (anche se siamo stati l'ultima classe seria :sborone: )

LUVІ
27-01-2008, 23:10
Io compro un latte olandese in bottiglia di cristallo , munto a mano da olandesine e portato in aereo fino a venezia.
Lo pago 15€ al lt ma ne vale la pena!


coapzpa

Sai se consegnano a Roma? Ma solo se c'è un sovrapprezzo, sennò faccio la figura del barbùn! :O

Per ora mi accontento di pagare 1.55 euro per quello intero della centrale del latte, per la bimba, e quello UHT che trovo in offerta per noi... in genere 0.55-0.70 al litro.

LuVi

Hire
27-01-2008, 23:16
Centrale del latte