PDA

View Full Version : Requisiti di sistema


RouSou
27-01-2008, 12:41
Salve a tutti, ho intenzione di comperare un vecchio portatile a pochi soldi.
Navigando in internet ho trovato pareri discordi: qualcuno è riuscito a far andare xubuntu su un pentium 2 seppur lento ma suffcientemente agile da poter essere usato, qualcun'altro non riusciva a usare ubuntu con un pentium 3 da 900MHz.
Mi sono fatto un'idea che ci vogliano come minimo 800MHz di processoree e 256 mega di ram.
Da anni uso ubuntu sul fisso, e nn volendo scostarmi per motivi pratici avevo intenzione di installare Xubuntu sul portatile.
Secondo voi quali sono i requisiti minimi per Xubuntu usando, per avere un idea, amsn e skype, nazigazione in internet e multimedia?
Qualcuno mi consiglia di cambiare addirittura distribuzione?

ArtX
27-01-2008, 12:55
Salve a tutti, ho intenzione di comperare un vecchio portatile a pochi soldi.
Navigando in internet ho trovato pareri discordi: qualcuno è riuscito a far andare xubuntu su un pentium 2 seppur lento ma suffcientemente agile da poter essere usato, qualcun'altro non riusciva a usare ubuntu con un pentium 3 da 900MHz.
Mi sono fatto un'idea che ci vogliano come minimo 800MHz di processoree e 256 mega di ram.
Da anni uso ubuntu sul fisso, e nn volendo scostarmi per motivi pratici avevo intenzione di installare Xubuntu sul portatile.
Secondo voi quali sono i requisiti minimi per Xubuntu usando, per avere un idea, amsn e skype, nazigazione in internet e multimedia?
Qualcuno mi consiglia di cambiare addirittura distribuzione?

beh l'hardware a disposizione è un pò poco ma sufficiente, poi usare anche xubuntu non mi sembra la scelta migliore, visto che sono un pò pesantine lo stesso.
ti consiglio una slackware-based (archlinux andrebbe a meraviglia ed è molto leggera e scattante), oppure una debian installando da netinstall solo lo stretto necessario.
Inoltre ti consiglio una bella ricompilazione del kernel, qualsiasi distro tu scelga, eliminando tutte le cose che non ti servono.
In conclusione prova archlinux, e se la trovi troppo difficile metti debian che alla fine si assomiglia con ubuntu (anche se l'apparenza inganna :D )

RouSou
27-01-2008, 14:38
wow perfetto...allora mi metterò all'opera...adesso devo solo cercare il portatile...azzardarmi su ebay è una buona cosa?

Redinapoli
27-01-2008, 16:19
non è detto che sia un azzardo...
però c'è sempre la sezione mercatino del forum che potrebbe fare al caso tuo ;)

tutmosi3
29-01-2008, 20:24
...
Navigando in internet ho trovato pareri discordi: qualcuno è riuscito a far andare xubuntu su un pentium 2 seppur lento ma suffcientemente agile da poter essere usato, qualcun'altro non riusciva a usare ubuntu con un pentium 3 da 900MHz
...

Tieni presente che Xubuntu è più leggera di Ubuntu.

Il mio consiglio è sempre quello di provare.
Metti Slackware (o qualche derivata) e se non ti trovi bene (è piuttosto difficiletta) cambi e metti Debian, se nonti pace metti Xubuntu e così via.

Ciao

khelidan1980
29-01-2008, 22:35
Oppure usare qualcosa di specifico per vecchio hw,tipo puppy linux....
Comunque io usavo Gentoo con xfce su un p3 500 più che comodamente...

RouSou
15-03-2009, 13:53
Comunque io usavo Gentoo con xfce su un p3 500 più che comodamente...

Ma è lento come la morte a compilare poi...

Dane
16-03-2009, 16:04
Ma è lento come la morte a compilare poi...

vai di distcc con un computer più potente,
o meglio chrooti dentro al pc vecchio utilizzando il pc più recente. Tieni portage e i sorgenti sul pc recente ma li monti via NFS (per farli sembrare montati sul pc scassume) e non hai nemmeno tanto traffico di rete ;)

Questo se vuoi gentoo.

consiglio per perdere meno tempo: arch oppure (forse ancora meglio) debian netinstall, volendo restare tra le distro "complete".

Sennò puppy, DSL e company sono delle piume, forse un po' meno complete.

Se il computer ti pare lento per primo aggiungici ram, poi (sempre restando nell'ottica di spendere poco) metti un disco un po' più veloce.

bongo74
16-03-2009, 16:16
io uso mandriva 2009 Gnome sul pc in firma...devo dire che mandriva mi stupisce sempre d+, va veramente su tutto....
pero' puoi mettere anche LXDE, sullo stesso pc ho messo anche debian5 con lxde
veramente ottimo

Blue Spirit
26-04-2009, 22:57
io uso mandriva 2009 Gnome sul pc in firma...devo dire che mandriva mi stupisce sempre d+, va veramente su tutto....


ma mandriva non prevede 512 mb di ram come requisito minimo?:confused:

bongo74
27-04-2009, 16:27
ma mandriva non prevede 512 mb di ram come requisito minimo?:confused:

si ma se mette xfce o altro va bene lo stesso