PDA

View Full Version : Con cosa tenete pulito windows vista??


Guidolz
27-01-2008, 12:00
Allora io per eliminare file inutile, virus,spyware ecc... uso:

Regcleaner (registro di sistema)

Ccleaner


AVG antivirus FREE


Ad-Aware (anche se secondo me con la versione 2007 è peggiorato... non mi trova mai niente, mentre prima spesso trovava molti spyware ecc...)


Sto provando counterspy per sostituirlo ad ad-aware






che ne pensate??? sono abbastanza al sicuro?? voi cosa usate?


P.S. ultimamente internet explorer (l'ultima versione) mi da diversi problemi di stabilità secondo voi sono dovuti da dei virus/spyware o altro??

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
27-01-2008, 12:13
spero che tu sappia come si usino i primi due, che li hai citati solo per mettere un tono ironico alla discussione.. altrimenti è meglio che qualcuno ti spieghi cos'è un pulitore di registro di sistema


regards

outlaw16
27-01-2008, 12:25
Molti dicono che sarebbe meglio non toccar il registro di Vista perchè il sistema lo ottimizza già da se, se proprio lo vuoi fare ti consiglio di usare esclusivamente CCleaner per questo scopo!

Guidolz
27-01-2008, 13:04
spero che tu sappia come si usino i primi due, che li hai citati solo per mettere un tono ironico alla discussione.. altrimenti è meglio che qualcuno ti spieghi cos'è un pulitore di registro di sistema


regards


Ma io avevo letto come si usavano su una rivista... non pensavo fossero così "pericolosi"....ormai li uso da qualche anno e non mi hanno mai dato problemi.... non li uso utilizzando funzioni avanzate, ma semplicemente:

con reg cleaner faccio tools/registry clean up/Do them all e cancello tutti i risultati



con ccleaner faccio semplicemente avvia pulizia non modificando i campi in cui va a cercare...




e quando ho iniziato ad usarli soprattutto regcleaner mi ha dato un aumento di prestazioni notevole.... molto più veloce il sistema...

II ARROWS
27-01-2008, 13:12
L'unico è mettere davanti al monitor un utente accorto e che sappia cosa fa.
Quei programmi può capitare che non facciano danni, ma quando capita è un disastro dei peggiori.

gibomail
27-01-2008, 13:13
Allora io per eliminare file inutile, virus,spyware ecc... uso:

Regcleaner (registro di sistema)

Ccleaner


AVG antivirus FREE


Ad-Aware (anche se secondo me con la versione 2007 è peggiorato... non mi trova mai niente, mentre prima spesso trovava molti spyware ecc...)


Sto provando counterspy per sostituirlo ad ad-aware






che ne pensate??? sono abbastanza al sicuro?? voi cosa usate?


P.S. ultimamente internet explorer (l'ultima versione) mi da diversi problemi di stabilità secondo voi sono dovuti da dei virus/spyware o altro??

Ma, perche' vuoi sporcare vista con i pulitori??

ShoShen
27-01-2008, 13:34
Ma io avevo letto come si usavano su una rivista... non pensavo fossero così "pericolosi"....ormai li uso da qualche anno e non mi hanno mai dato problemi.... non li uso utilizzando funzioni avanzate, ma semplicemente:

con reg cleaner faccio tools/registry clean up/Do them all e cancello tutti i risultati



con ccleaner faccio semplicemente avvia pulizia non modificando i campi in cui va a cercare...




e quando ho iniziato ad usarli soprattutto regcleaner mi ha dato un aumento di prestazioni notevole.... molto più veloce il sistema...

ciao, io ti sconsiglierei l uso di pulitori di registro e simili (sopratutto non gli userei in automatico visto che fanno moltissimi errori) al massimo scegli tu cose eliminare dalla lista che il software propone (dopo un attenta analisi)
regcleaner in particolare ci va giù pesante...

più che pulitori di registro puoi fare uso di software per la pulizia dei temporanei etc come atf cleaner o ccleaner

eviterei qualsiasi uso in automatico di software per il registro
ciao

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
27-01-2008, 13:40
i pulitori possono esere sì usati ma solo ad uno scopo: "aiutare" l'utente a cercare le chiavi da cancellare dal registro di sistema, ma non possono riparare nulla. Le chiavi segnalate è già tanto se una su due sono effettivamente inutili e da cancellare.. se li si us ain automatico allora si fanno solo che danni. i pulitori non sono intelligenti, sta all'utente cercare la chiavi di registro che può cancellare.. e serve un minimo di competenza... ma usare i pulitopri, anche cclenaer, in autopmatico fa solo che danni. Specie in vista soprattutto che è un os giovane e che peratanto non si ha la stessa esperienza che su xp per quanto riguarda alcune chiavi che i pulitori cercano e guardano.. senza contare che ogni software, ogni file e impostazioni di sistema crea delle chiavi e dei valori nel registro.. non esiste alcun software al mondo che può determinare se esse valgono o meno.. tantomeno esistono software in grado di riparare il registo ;)
al massimo io uso cclenaer pèer pulire i file temporanei residui di certi software scritti male dopo la loro installazione o disinstallazione.. ma funzioni automatiche senza guardare ciò che si sta effettivametne facendo assolutamente no. i pulitori inoltre se vanno a cancellare chiavi e valori da non toccare possono creare un circolo vizioso e trovare sempre più cose da riparare (lo chiamano riparare ma in realtà cancellano e basta XD), andando man mano a distruggere il registro stesso.. su xp poi è ancora più forte la cosa paradossalmente..

ergo: lasciate stare il registo di sistema che è meglio..

L'unico è mettere davanti al monitor un utente accorto e che sappia cosa fa.
Quei programmi può capitare che non facciano danni, ma quando capita è un disastro dei peggiori.Del tipo togliere registrazioni delle dll di sistema, incluse api e .net, togliere chiavi e valori di programmi di disinstallazione ecc... chi più ne ha più ne metta XD e questi sono solo i casi più comuni.. provati di persona tra l'altro..

Guidolz
27-01-2008, 13:56
ah ok ho capito... allora fino ad adesso mi è andata bene:D allora smetterò di utilizzare così questi pulitori di registro!

comunque tornando IT voi che programmi usate per i virus e spyware ecc..?? vanno bene quelli che uso io??

ShoShen
27-01-2008, 14:02
ah ok ho capito... allora fino ad adesso mi è andata bene:D allora smetterò di utilizzare così questi pulitori di registro!

comunque tornando IT voi che programmi usate per i virus e spyware ecc..?? vanno bene quelli che uso io??

avg antivirus è un buon programma...se ti ci trovi bene puoi anche tenerlo
fino a qualche tempo fa era disponibile un offerta per un anno gratuitamente della versione a pagamento

di solito in sezione sicurezza è molto ben visto avira antivirus

ad-aware mi sembra poco utile (presenta più di qualche problema)

che firewall usi?

Guidolz
27-01-2008, 14:27
firewall uso quello di windows e poi c'è quello del router (netgear dg834g)

ma che ne pensate di counter spy?

ShoShen
27-01-2008, 14:47
ho provato la trial...ma essendo un software a pagamento non credo convenga, considerando che dopotutto esistono molte alternative gratuite sullo stesso livello

Guidolz
27-01-2008, 14:51
coem antispyware che alternative ci sono? AVG antispyware?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
27-01-2008, 17:57
ah ok ho capito... allora fino ad adesso mi è andata bene:D allora smetterò di utilizzare così questi pulitori di registro!

comunque tornando IT voi che programmi usate per i virus e spyware ecc..?? vanno bene quelli che uso io??

io uso nod32 2.7, in attesa della versione italiana della 3.0.. nient'altro.. firewall di vista ovvaimente, poi sarei nattato fastweb e ho anche un router a mia disposizione... antispy non ne uso, mai serviti, per un anno o due facevo scansioni con prodotti buoni tipo 1-2 volte al mese e mi segnalavano solo track coocking innocui, tra cui quelli di google.. in real time gli antispy servono solo a rompere le palle e a rallentare il pc.. defender è la prima cosa che ho disattivato poi.. ho riattivato poi qualche mese fa l'uac poichè ormai sebbene la magigor parte dei programmi non sia scritta in maniera decente per non necessitare il consenso dell'uac per operazioni banali, ormai il numero di messaggi all'intellazione di tali programmi si è ridotto mediamente ad uno solo come giusto che sia..

zanardi84
27-01-2008, 19:38
regcleaner se è la versione che circola da ormai diversi anni mi sa che non è molto buono per Vista. Se non altro perchè non è più stato sviluppato. Potrebbe far danni.

Su xp lo uso da moltissimo tempo con le impostazioni "automatiche" e non ho mai avuto problemi.

Al momento ccleaner sembra essere quello che aiuta un po' l'os. Però va detto che secondo me xp era + resistente. Vista con più lo si tocca più sembra sciuparsi.

acitre
27-01-2008, 20:54
Vista con più lo si tocca più sembra sciuparsi.

In che senso dici? Io noto che Vista non rallenta da solo col passare del tempo ed il normale utilizzo. Anche formattando dopo un anno non ho provato la classica sensazione di velocità da sistema appena installato classica dei sistemi microsoft da XP andando a ritroso nel tempo... Insomma va sempre uguale!

Se intendevi "più lo si tocca" con dei tool pseudo-riparatori quoto... E' meglio non usarli proprio visto che nella migliore delle ipotesi non fanno nulla e nella peggiore fanno danni! :D

-Feanor-
27-01-2008, 21:04
magari dai un occhiata a questo 3d...
potresti trovarci qualche risposta..;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634498

nebuk
28-01-2008, 09:22
Io uso:

CCleaner
DustBuster
PerfectDisk

e come av uso avast.

Aiace
06-02-2008, 14:22
Anch'io uso tantissimo il RegCleaner.
Ho avuto un po' di problemi per farlo funzionare con i nuovi processori P4... però adesso va benissimo!! Consigliato! :)

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-02-2008, 14:57
ma voi sapete che fanno sti cosiddettii pulitori? consigliati sticazzi, fanno solo danni se uno non sa cosa cancella esattamente, e se uno lo sa allora non ha bisogno di certo di questi programmi..

gugoXX
06-02-2008, 15:48
Riporto qui alcuni pezzi presi dai Miti (Leggende Metropolitane) che girano attorno Windows, relativi a questo Thread:


Disable Certain Services

Myth - "Disabling these Services improves performance."

Reality - "Disabling these Services actually reduces performance."

DNS Client Service - "The overall performance of the client computer decreases and the network traffic for DNS queries increases if the DNS resolver cache is deactivated. This effectively reduces Internet Performance for sites you have previously visited and puts an unnecessary load on your ISP's DNS server." - Source

Task Scheduler Service - "Disabling the Task Scheduler completely cripples Windows XP's Boot and Application Load times by preventing Prefetch (.PF) trace files and the Layout.ini file from being created or updated." - Source




Disable Paging Executive Low Memory Systems, or High Memory Systems

[HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management] "DisablePagingExecutive"

Myth - "Setting DisablePagingExecutive to 1 improves performance by preventing the kernel from paging to disk."

Reality - "DisablePagingExecutive applies only to ntoskrnl.exe. It does not apply to win32k.sys (much larger than ntoskrnl.exe!), the pageable portions of other drivers, the paged pool and of course the file system cache. All of which live in kernel address space and are paged to disk. On low memory systems this can force application code to be needlessly paged and reduce performance. If you have more than enough RAM for your workload, yes, this won't hurt, but then again, if you have more than enough RAM for your workload, the system isn't paging very much of that stuff anyway. This setting is useful when debugging drivers and generally recommended for use only on servers running a limited well-known set of applications."





RAM Optimizers/Defragmenters

Myth - "Increasing the amount of available RAM using RAM Optimizers/Defragmenters improves performance."

Reality - "RAM Optimizers have no effect, and at worst, they seriously degrade performance. Although gaining more available memory might seem beneficial, it isn't. As RAM Optimizers force the available-memory counter up, they force other processes' data and code out of memory. Say that you're running Word, for example. As the optimizer forces the available-memory counter up, the text of open documents and the program code that was part of Word's working set before the optimization (and was therefore present in physical memory) must be reread from disk as you continue to edit your document. The act of allocating, then freeing a large amount of virtual memory might, as a conceivable side effect, lead to blocks of contiguous available memory. However, because virtual memory masks the layout of physical memory from processes, processes can't directly benefit from having virtual memory backed by contiguous physical memory. As processes execute and undergo working-set trimming and growth, their virtual-memory-to-physical-memory mappings will become fragmented despite the availability of contiguous memory."





Registry Cleaners

Myth - "Registry Cleaners improve performance."

Reality - "A few hundred kilobytes of unused keys and values causes no noticeable performance impact on system operation. Even if the registry was massively bloated there would be little impact on the performance of anything other than exhaustive searches."

Notes - "Registry Cleaners can fix problems associated with traces of applications left behind due to incomplete uninstalls. So it seems that Registry junk is a Windows fact of life and that Registry cleaners will continue to have a place in the anal-sysadmin's tool chest, at least until we're all running .NET applications that store their per-user settings in XML files - and then of course we'll need XML cleaners."

aldov91
06-02-2008, 19:49
oltre hai programmi che si sono gia detti consiglio di provare 1-2-3 spyware free molto utile e intuitvo!:D

dtpancio
07-02-2008, 00:27
ma voi sapete che fanno sti cosiddettii pulitori? consigliati sticazzi, fanno solo danni se uno non sa cosa cancella esattamente, e se uno lo sa allora non ha bisogno di certo di questi programmi..

CCleaner lo uso da un sacco, sia su Vista che XP, e non ha mai fatto danni. Ogni tanto butto un occhio a cosa cancella (tanto è una lista che di solito sta nella pagina) e sono o estensioni inutilizzate, o chiavi riguardanti software che ho disinstallato..

Giusto per segnalarlo, cito anche nCleaner (che scommetto aborrerai ancor più di CCleaner..:asd:), che però ci va giù più peso, quindi bisogna controllare bene tutte le voci delle cose che cancella, sia files che registro di sistema.

mmmteam
07-02-2008, 07:51
..speedoptimizer.....che ne dite?

matr!x
07-02-2008, 13:24
con xp i pulitori di registro potevano avere una minima utilità...(voci di vecchi eseguibili..librerie disinstallate...ecc )
con vista invece si rischia di fare delle vere e proprie vaccate.... :(
e questo perchè l'uac e la gestione dei privilegi in Vista "fanno vedere" a molti pulitori di registro chiavi vuote e apparentemente inutili che in realtà non lo sono ..solo perchè non hai i privilegi adeguati per aprirle :doh:
...non si può ovviare al problema neanche eseguendo il pulitore di registro con i privilegi di amministatore...:mc:
..come già qualkuno ha detto in questo thread la miglior cosa e usare un editor di registro e rintracciarsi le singole voci che si ritiene opportuno buttare....che sò "norton"... "simantec"..ovviamente per chi avesse deciso di buttare alle ortiche quel pachidermico antivirus che purtroppo si è trovato preinstallato ....ma é solo un esempio :ciapet:

ShoShen
07-02-2008, 13:40
anche ammesso che questi pulitori di registro funzionino (in automatico secondo me fanno più danni che altro ) a questo punto subito dopo la pulizia dovremmo anche metterci li a compattare il registro con programmi appositi...credo che finiremmo per sporcare ancora di più il registro per installarci tutti questi programmi :D

(ps: possono comunque tornare utili ad esempio in seguito ad un infezione perché ci permettono di cancellare selettivamente che le chiavi rimaste dell eventuale malware)

frankdan
07-02-2008, 15:27
Provate Wise Registry Cleaner e non ve ne pentirete : ha tantissime opzioni,è praticamente impossibile fare danni al pc.

Ed è anche in italiano.

Ve lo consiglio vivamente.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-02-2008, 15:32
CCleaner lo uso da un sacco, sia su Vista che XP, e non ha mai fatto danni. Ogni tanto butto un occhio a cosa cancella (tanto è una lista che di solito sta nella pagina) e sono o estensioni inutilizzate, o chiavi riguardanti software che ho disinstallato..

Giusto per segnalarlo, cito anche nCleaner (che scommetto aborrerai ancor più di CCleaner..:asd:), che però ci va giù più peso, quindi bisogna controllare bene tutte le voci delle cose che cancella, sia files che registro di sistema.e quante persone su 1000 sano controllare veramente le voci che segnala tale programma? è già tanto se ne trovi 1.. e quella eprsona non ha certo bisogno di suare sti programmi.. che non faccia danni.. lo dite voi.. voi non sapete mai cosa cancella.. e prima o poi le cose vengono fuori, problemi con l'os o con programmi di terzi.. poi fate quel che volete, credete pure a babbo natale, affari vostri :oink:

ShoShen
07-02-2008, 15:42
un mio amico si è ritrovato proprio qualche giorno fa con un componente mancante in windows live mail subito dopo aver usato uno di questi pulitori (reg seeker)
se cercava di reinstallarlo gli diceva che era impossibile :rolleyes:

shura
07-02-2008, 15:50
uso vista manager ma ne ho provati diversi senza fare nessun casino nè su vista nè su XP

L'unico è mettere davanti al monitor un utente accorto e che sappia cosa fa.
Quei programmi può capitare che non facciano danni, ma quando capita è un disastro dei peggiori.

ci stanno delle guide su come operare sul registro di sistema?
io provai a farci un giro ma non ci si capisce quasi niente..

è una cosa che sinceramente vorrei imparare a fare

matr!x
07-02-2008, 16:20
..il problema è che si è attratti dal rimuovere molti voci di registro solo perchè un pulitore dice che è giusto rimuoverle.....li per li non ci si accorge di niente...il pc si riavvia normalmente, il browser funziona, l'e-mail le leggo....
tutto sembra a posto...(si crede che sia pure più performante il tutto)
...poi magari ci si accorge che i divx che vedo tranquillamente con vlc o kmplayer.. col windows mediaplayer non ci riesco , sento solo l'audio con schermata nera e non riesco a riparare i codec perchè le chiavi di registro sono sparite...e li si è fregati perchè per vista non esiste un'installer del mediaplayer scaricabile..unica cosa da fare ripristino di conf. o peggio ancora formattone....:doh: ...tutto per una boiata :oink:

e queste sono cose di cui ci si può accorgesi...figuriamoci altre cose più criptiche e indecifrabili del registro, nascoste agli arcani...che un programmino si mette in testa di voler rimuovere....bah!

..con vista é meglio buttar via i pulitori di registro ;)

dtpancio
07-02-2008, 16:23
e quante persone su 1000 sano controllare veramente le voci che segnala tale programma? è già tanto se ne trovi 1.. e quella eprsona non ha certo bisogno di suare sti programmi.. che non faccia danni.. lo dite voi.. voi non sapete mai cosa cancella.. e prima o poi le cose vengono fuori, problemi con l'os o con programmi di terzi.. poi fate quel che volete, credete pure a babbo natale, affari vostri :oink:

oh non scaldarti..evidentemente avrai avuto brutti ricordi con programmi di questo tipo, o parli per sentito dire. io dicevo solo che per esperienza personale non ho mai avuto problemi. tutto qua. e che CCleaner mi pare un programma abbastanza "conservativo" nel cancellare files e chiavi di registro.

matr!x
07-02-2008, 16:36
... e che CCleaner mi pare un programma abbastanza "conservativo" nel cancellare files e chiavi di registro.


mi intrometto...più che conservativo...secondo me è proprio inutile...dal registro ti cancella solamente le estensioni dei file non associate...(cazzata)
e l'ordine di utilizzo del menù start... (2a cazzata)...cmq concordo almeno tutto ciò non è danno per vista..;)

matsnake86
07-02-2008, 17:07
uso vista manager ma ne ho provati diversi senza fare nessun casino nè su vista nè su XP



ci stanno delle guide su come operare sul registro di sistema?
io provai a farci un giro ma non ci si capisce quasi niente..

è una cosa che sinceramente vorrei imparare a fare

Io quando disinstallo un programma vado sempre manualmente a tirare via le chiavi nell'unico posto dove sò metterci le mani ovvero:


HKEY_LOCAL_MACHINE -------> SOFTWARE

Tiro via la chiave che corrisponde al programma appena disintallato e bona.

Non sarà il massimo della pulizia, ma sinceramente è più che sufficiente. A 6 mesi dall'installazione il mio vista trotta ancora come una cavallino ;)

sirus
07-02-2008, 17:41
Io non ho installato nessun programma di protezione aggiuntivo, ho disabilitato Windows Defender e non uso nessun programma di "pulitura".
Ritengo che Windows possa essere configurato in modo da raggiungere una configurazione piuttosto sicura rispetto a quella di partenza quindi si possono evitare sistemi di sicurezza aggiuntivi.

Per quanto riguarda la pulizia, la pulitura del disco mi mette a disposizione tutto quello che serve, se nel registro c'è qualche chiave/valore è perché deve essere li considerando che non disinstallo mai nessun programma e se devo provare qualche cosa di nuovo utilizzo una macchina virtuale.

sergio18
16-03-2008, 12:45
io ho sempre usato reg cleaner solo ed esclusivamente per cancellare l'immondizia che mi lasciavano i programmi che disinstallavo. Ma con vista, regcleaner s'installa ma nn cancella nulla. Per fare però ciò che vi ho detto prima, quale programma prendo???

gugoXX
16-03-2008, 13:04
Io ti consiglierei di tenere l'immondizia.
I 10 secondi che risparmi in un anno nel caricare tutti i giorni il registro piu' grosso di 200Kb non valgono le ore spese per reinstallare il sistema operativo perche' i programmi di pulizia registro hanno irrimediabilmente rotto qualcosa.


Myth - "Registry Cleaners improve performance."

Reality - "A few hundred kilobytes of unused keys and values causes no noticeable performance impact on system operation. Even if the registry was massively bloated there would be little impact on the performance of anything other than exhaustive searches."

t0x1cm1nd
16-03-2008, 13:20
CCleaner a vita! :D

Audace
16-03-2008, 15:55
Evitate ogni pulitore e [in]utility varie......


Vista ha solo un modo per essere efficente e longevo: il "buon senso", un a.v. leggero ed aggiornato, non imputtanate il s.o. con programmi iper patchati/crackati/moddati/ecc , ed usate il rispristino di sistema prima di ogni modifica importante....

...l'unico vero virus è quello seduto di fronte al monitor:D [cit.]

gervi
15-04-2008, 17:41
Evitate ogni pulitore e [in]utility varie......


Vista ha solo un modo per essere efficente e longevo: il "buon senso", un a.v. leggero ed aggiornato, non imputtanate il s.o. con programmi iper patchati/crackati/moddati/ecc , ed usate il rispristino di sistema prima di ogni modifica importante....

...l'unico vero virus è quello seduto di fronte al monitor:D [cit.]

non è vero, io uso:

ccleaner
perfect disk
tune up utilities 2008
your uninstaller
vista manager

e vista va da dio.......non che prima non andasse , ma cisi è sempre performante e reattivo

Audace
21-05-2008, 11:34
Dubito fortemente della utilità di queste tue "utility".... poi ognuno è libero per carità.:mbe:

orsogrigioita
21-05-2008, 11:43
Dubito fortemente della utilità di queste tue "utility".... poi ognuno è libero per carità.:mbe:

Tanto più che lui stesso afferma che andava anche prima....;)

schowch
21-05-2008, 14:53
non è vero, io uso:

ccleaner
perfect disk
tune up utilities 2008
your uninstaller
vista manager

e vista va da dio.......non che prima non andasse , ma cisi è sempre performante e reattivo
Uso gli stessi programmi, tranne vista manager e mi trovo da dio.

Jammed_Death
21-05-2008, 15:02
io ho ripreso a utilizzare revo uninstaller per eliminare le tracce delle installazioni...ma non elimina granchè, trovo comunque cartelle sparse...c'era qualche tool migliroe che monitorava le installazioni e poi cancellava bene ma non ricordo il nome. Gli altri non li uso, io installo, io disinstallo e pulisco.

Il problema maggiore viene dal fatto che se questi eliminano una chiave da lasciare in mezzo alle altre 100 che eliminano, poi risalire al problema è un casino e spesso con il ripristino non potete risolvere perchè:
-il punto che ripristinate non va bene
-quella parte cancellata non è stata salvata nel ripristino

e vi tocca reinstallare.

Comunque imho non siamo più coi pc di 10 anni fa, anche se il registro si riempe di merda non rallenta il sistema, l'importante è che sia stabile e per questo le chiavi servono tutte, se ne manca una si rischia di compromettere tutto. Io il pc lo pulisco perchè sono maniaco, se trovo cartelle di programmi vecchi mi da fastidio :D