PDA

View Full Version : [Truffa Telefonia/Informatica] La Tim conta i MB raddoppiati! Fatti e numeri...


razziadacqua
27-01-2008, 11:51
Allora premetto subito una cosa: non è un 3D complottistico :) E apro questa discussione anche qui sia per avvisare il maggior numero di persone, sia perchè son convinto che qui dentro ci siano utenti che potrebbero essermi di aiuto...

Presenterò i fatti e le prove, di cui una è file audio che al momento non sò dove postare, è bello grosso.

I Fatti in "Breve" ma per chi non interessa può passare direttamente al domandone tecnico finale:
Siccome non sono raggiunto dall adsl, ma uso il doppino 56kakka e mi sono stancato di tenere il telefono occupato, oltre che aspettare 15min per 1min di video, ho deciso di sfruttare la possibilità dell UMTS-Hi Speed che qui ho presente in zona.

Dopo varie ricerche su internet su quale opzione della TIM attivare, giungo a questa:
http://www.tim.it/consumer/o671/tariffa.do
In pratica, paghi 20€per 30gg e hai 500MB disponibili, ma se ricarichi altri 20€ prima della scadenza ti danno i residui+500MB di ricarica+altri 500MB in regalo...OK può venire in contro alle mie esigenze, proviamoci.


Il 17 Gennaio dopo 3ore di ricerche per configurare correttamente il telefono :muro: , faccio le prime prove di connessione.
La prima che mi riesce è alle ore 11:25 del 17/01/08, il registro degli eventi del telefono e contatore dati pacchetto dicono:
UP 3Kb DOWN 6Kb TIME 35sec.
In pratica mi ero connesso alla casella mail, vuota, solo per vedere se si connetteva.
Poi credo Google: 12:50 UP 15 DOWN 59 TIME 1m17sec...
Normale no?Fra l altro questa connessione è stata fatta collegando il Cellulare al PC tramite CAVO: sia il contatore del cell che la proprietà della connessione del PC riportavano gli stessi Kb inviati e ricevuti. Faccio un altra connessione, verifico i MB, tutto ok e poi per sicurezza dopo un pò di tempo(per far aggiornare i BONUS) chiamo il 4916 per sapere i BONUS residui...e mi dà i MB che ineffetti mi rimarrebbero....Per la serie, posso star tranquillo no?

PARENTESI TECNICA:
Io no il Nokia N73 e l'ho utilizzato come modem tramite la PC suite e i driver della Nokia, tramite la solita cosa del *99#... E il suo registro riporta sia i dati inviati ricevuti in funzione modem, che in funzione attiva, usando il suo browser, Messenger e Google Maps...quindi è una somma TOTALE, di Cell e PC

Bene, comincio felice come una pasqua il mio "Lungo" cammino nell era della banda larga, fino a che il 19/01/08 mi viene un dubbio atroce, basato sulla malafede, motivata da una vecchia controversa avuta anni e anni fà...nella quale mi fecero finire ben 70€ sotto credito...

"Andiamo a controllare a loro quanti MB risulta che mi mancano e quindi quanti ne avrei scaricati..."

E la magica vocina automatica mi dice che mi restano, su 500MB, solo 182MB :eek: In pratica secondo loro avrei usato già 357MB :eek:

Immediatamente piglio il telefono e guardo i vari contatori...sia eventi che generale...ne avevo usati a quel preciso istante soltanto 172559KB ma a loro in pratica risultava quasi il doppio...

Chiamo la TIM, mi risponde una certa Giorgia....
"Vai tranquillo, casini dell automatico, richiama domani, se a noi risultano quelli corretti, non si preoccupi della voce..."
Ok, ma io il giorno dopo, DOMENICA; sono stato full time impegnato e ho rimandato la chiamata a Lunedì, fra l altro mi son detto...
"male che vada che a loro erroneamente risultano 182MB fino a domani ci arrivo no? :)"

Lunedì mattina mi connetto....dopo un pò salta tutto,...vado a far una chiamata...CREDITO ESAURITO °_°

Chiamo subito il 119 e parlo con una certa Kim...
"Lei ha finito bonus, credito ed è pure sotto"

Facciamo la parentesi tecnica?
Ah niente, il mio Cellulare riporta in 2 registri separati solo 252,06MB tra inviati e ricevuti, mentre a loro in pratica risulta il Doppio, + 8,87€ di traffico a pagamento ed inoltre ero finito sotto zero in modo indefinito. In pratica secondo loro avevo già scaricato la bellezza di 510-520MB

In quel momento, realizzato il tutto, credo di aver avuto un inversione del mio AT-Field...presente Evangelion vero?
Scatta ovviamente una sovente discussione e richiesta spiegazioni tecniche...mi chiude il telefono in faccia. :mad:
RICHIAMO...mi risponde un altra...
"Ah, inutile parlare, fin quanto non ci aggiornano i tabulati non posso dirle niente..." :eek:
Ma io:
"ME NE SBATTO DEI TABULATI, inutile che mi guarda quelli, se son qui è perchè appunti quelli son sbagliati!"
Lei:
"Non si preoccupi la richiamo domani appena ho risultati"
...
..
.
Voi l avete sentita?Io no...

Richiamo mercoledì, dopo aver trascritto e salvato tutto il registro degli eventi del telefono...2 ore di calcoli e trascrizioni....

Poi richiamo il 119...mi risponde una gentilissima e simpaticissima Loredana.
La quale, lei stessa ha detto:
"Inutile che i miei colleghi aspettavano l aggiornamento dei movimenti, tanto se sono sbagliati a quanto lei dice, inutile aspettare,dovevano fare subito la segnalazione tecnica, cosa che sto facendo..."
Almeno una che usa la testa, anche perchè quando ha sentito che avevo sotto mano ogni singola connessione,ora e durata, come nel suo Monitor...si deve essere resa conto che tanto matto non ero.
"La segnalazione tecnica, richiede 72H...le faremo sapere...:"
...
..
.
Voi li avete sentiti?
Io no. Ho richiamato giusto 40min fà ed ho simpaticamente registrato la conversazione :) Almeno una prova della loro simpatia c'è l'ho. E mi ha risposto un neutrale Vincenzo...il quale mi ha letto l esito della verifica tecnica:
"Il cliente non ha potuto esaurire il bonus in quanto aveva finito il credito"
:sofico:
IO AVEVO 8,57€, i quali sono stati bruciati da Internet stesso!Perchè erano finiti i 500Mb di bonus secondo loro!Sta cosa mi era stata confermata anche dalla Sig.na Loredana che mi ha detto infatti:
"Lei aveva 8,57€,poi son finiti i bonus, è entrata la tariffazione ed è arrivato a -12€, beno male che si è attivato il blocco...."
In pratica 20,87€ di internet a pagamento, da dividere per 0,6centesimi per sapere i Kb precisi a pagamento fatti...

E IL SERVIZIO TECNICO MI DICE CHE IO NON POSSO USARE IL BONUS PERCHé AVEVO FINITO I SOLDI :mc: Cioè la Conseguenza della loro cavolata è diventata la causa della stessa! E' incredibile la cosa no?Ha dei risvolti filosofici affascinanti che ne dite? Una conseguenza di un fatto che è la causa temporale dello stesso °_°

Quando poi ho rispiegato sta cosa al buon Vincenzo pure lui è andato in Pappe, poi anche lui (in malafede nei miei confronti, giustamente) ha voluto fare una prova del 9 con i tabulati...dove lo distrutto perchè si è reso conto che sapevo vita, morte e miracoli delle mie connessioni.

La prova del 9 più carina?
ULTIMO GIORNO DI CONNESSIONE, MB totale:
A me, risultano 63,25MB (64772Kb)
A loro, risultano 123MB
Non vi sembra poco più del doppio?

Il buon vincenzo ha concluso dicendo che dovrò inviare un FAX per avere ULTERIORI spiegazioni....Concluso....poi anche lui ha chiuso il telefono senza preavviso...

DOMANDONE FINALE TECNICO:
Come è possibile che alla Tim, nei loro contatori, risultano quasi il DOPPIO preciso dei MB inviati e ricevuti?

Esigo una spiegazione logica e tecnica, che loro non mi hanno dato e manco mi sanno dare!

2° Domandone: onde dare un ulteriore prova, tramite i registri del pc, posso vedere un elenco di ogni connessione e dati inviati e ricevuti?

Ah, per salvare dal cell il mio event log ho usato questo programma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661449
Molto valido. Per chi volesse posso inviare il file con il log completo del mio telefono (si vedono pure chiamate e sms :D) ma intanto allego la versione filtrata dei soli dati a pacchetto.

Allo stesso modo vi pongo alcune inquietanti domande:
Chi vi dice che non han già fatto sta storia con decine di utenti?I quali però ignorantoni in materia di registro eventi e MB han pagato senza battere ciglio?
Come possiamo più fidarci del sistema di tariffazione attuato dalla Tim?
Chi ci dice che ogni tanto ad ogni utente fregano 1cent dal cell?


Dimenticavo:
Ho esposto i fatti a 2tecnici ed un esperto di telefonia, servizi, cellulari...uno del mestiere, più un commerciante a tema....beh in 4 mi han fatto 2 occhi così °_°

Io cmq ora voglio proprio sentire cosa sapete a riguardo, poi passerò alle associazioni dei consumatori e ai mieI avvocatI (che bello averne 3-4 in famiglia...), senza contare Striscia e compagnia bella, più altri forum...li faccio neri...

PDM_MODfive
27-01-2008, 11:59
capisco lo sfogo, ma non sarebbe meglio postare nella sez. internet e provviders ? :D

strikeagle83
27-01-2008, 12:43
denunciali.

PDM_MODfive
27-01-2008, 12:52
a telecommm :rolleyes:

Dico solo che ad un mio conoscente, hanno svuotato la sim
xchè (a loro dire) si connetteva al wap, solo che il suo telefono
era un ericsson del '98 :D

razziadacqua
27-01-2008, 13:16
capisco lo sfogo, ma non sarebbe meglio postare nella sez. internet e provviders ? :D

Già fatto, ma qui reputo che ci siano persone molto intelligenti che possono essermi di aiuto. Inoltre potrei trovare qualcun altro che ha attivato come me quell opzione o persino avuto lo stesso problema...

dupa
27-01-2008, 14:25
sicuro che loro non considerano la somma dei Kb downloadati e dei Kb uploadati?

dupa
27-01-2008, 14:32
altre considerazioni.

i pacchetti hanno degli header.
ogni pacchetto di più basso livello impacchetta quello superiore, aggiungendo un header.

se un pacchetto TCP è di 100 byte, quello inferiore IP sarà di 100byte + N byte date dall'header IP..

in sostanza partendo da un payload (cioè il dato utile) di 1000byte, aggiungendo tutti gli header dei protocolli sottostanti, il pacchetto diventa 1000byte + X byte.

Quindi bisogna vedere il tuo contatore a quale "livello" tiene il conteggio dei byte.. e a quale livello fa la conta il contatore della TIM.

Altro punto..
Se tu fai un download su linea wireless, potrebbe succedre che loro inviano un pacchetto di 1000 byte.. per problemi di connessione il pacchetto nn arriva al tuo cell.. e quindi magari il loro contatore segna quel pacchetto nel traffico mentre tu non lo segni.

cmq sul fatto che telecom sia ***** non ho dubbi :D

fsdfdsddijsdfsdfo
27-01-2008, 15:08
altre considerazioni.

i pacchetti hanno degli header.
ogni pacchetto di più basso livello impacchetta quello superiore, aggiungendo un header.

se un pacchetto TCP è di 100 byte, quello inferiore IP sarà di 100byte + N byte date dall'header IP..

in sostanza partendo da un payload (cioè il dato utile) di 1000byte, aggiungendo tutti gli header dei protocolli sottostanti, il pacchetto diventa 1000byte + X byte.

Quindi bisogna vedere il tuo contatore a quale "livello" tiene il conteggio dei byte.. e a quale livello fa la conta il contatore della TIM.

Altro punto..
Se tu fai un download su linea wireless, potrebbe succedre che loro inviano un pacchetto di 1000 byte.. per problemi di connessione il pacchetto nn arriva al tuo cell.. e quindi magari il loro contatore segna quel pacchetto nel traffico mentre tu non lo segni.

cmq sul fatto che telecom sia ***** non ho dubbi :D

se è il contatore di windows lui conta i byte in uscita/entrata dalla TUA porta. Se poi la telecomm per instradare il pacchetto fa i cazzi suoi non devi pagare tu.


Io fossi in te chiamerei un avvocato dell'aduc, e mi farei consigliare.


Tempo fa mi successe un problema con l'hp, io raccolsi le prove del loro malocomportamento (non volevano ripararmi una stampante in garanzia) e sotto consiglio dell'avvocato chiamai la GdF.


Risultato?
Lettera di scuse e stampante nuova in omaggio.
Piu la vecchia riparata.
Ed un toner.


In cambio ho rinunciato alla causa.

razziadacqua
28-01-2008, 22:01
sicuro che loro non considerano la somma dei Kb downloadati e dei Kb uploadati?
I 500MB di bonus sono considerati tra la somma di UP e DOWN ed io ho calcolato entrambi, mica sono un fagiano :fagiano:

razziadacqua
28-01-2008, 22:07
altre considerazioni.
...
se un pacchetto TCP è di 100 byte, quello inferiore IP sarà di 100byte + N byte date dall'header IP..
.....
in sostanza partendo da un payload ....

Quindi bisogna vedere il tuo contatore a quale "livello" tiene il conteggio dei byte.. e a quale livello fa la conta il contatore della TIM.

Onestamente non ci ho capito una cippa °_°

Loro nell offerta commerciale parlano di MB!Chiari e tondi e ci sono ben 5 note a fine offerta dove non si parla di una ciaffata del genere!

Altro punto..
Se tu fai un download su linea wireless, potrebbe succedre che loro inviano un pacchetto di 1000 byte.. per problemi di connessione il pacchetto nn arriva al tuo cell.. e quindi magari il loro contatore segna quel pacchetto nel traffico mentre tu non lo segni.

Io mi connetto tramite UMTS e il cell via cavo, col segnale 3G al massimo, non esiste che non mi arrivi un pacchetto °_°

cmq sul fatto che telecom sia ***** non ho dubbi :D
No è, sono in m****, perchè adesso io gli richiamo, riesigo spiegazioni e riregistro la chiamata, poi voglio ridere!

razziadacqua
28-01-2008, 22:26
Io fossi in te chiamerei un avvocato dell'aduc, e mi farei consigliare.


Spiega un pò °_° sono tutte orecchie..

supermario
29-01-2008, 18:35
non sono molto tecnico del protocollo di trasmissione(non è hsdpa vero?non mi sembra che l'N73 lo supporti)

sono però abbastanza sicuro quando dico che il peso del pacchetto TCP(sempre che telecozzo usi TCP e non UDP ad esempio) integri quello del suo header.

mi viene da pensare che non ti stiano facendo pagare una sorta di roaming(magari dalle tue parti vodafone c'ha le antenne e le affitta).In parole povere stai pagando il traffico dalla rete a tim e da tim al tuo cell

Genocide85
29-01-2008, 20:50
apparte che su pacchetti di 1500 bit l'header è di circa 20bit per livello(quindi ben lontani dal raddoppio della dimensione del pacchetto), ma cmq queste cose sono escluse dai 500mb...nn penso che bisogna essere laureati in informatica per capire le offerte tim...

songoge
30-01-2008, 00:09
Vai dai carabbinieri.Fai denuncia per truffa o fatti consigliare da loro. Invia tutto con raccomandata e ricevuta di ritorno. La tim a questo punto ti ricontatta tempo niente. Fai la voce grossa,minacciali di una causa legale. Vedrai che scenderanno a compromessi e ti rimborseranno.

A me è successa la stessa cosa,ma con Telecom. Mi avevano mandato una bolletta stratosferica (dovuta a dialer). I carabbinieri mi hanno aiutato e mi hanno detto di non pagare nulla. La colpa non era mia, ma loro, perchè superata una certa soglia di spesa, la stessa telecom doveva accertarsi, chiamandomi, se ero a conoscenza che in quel periodo la mia bolletta era molto superiore del normale.

razziadacqua
30-01-2008, 21:09
nn penso che bisogna essere laureati in informatica per capire le offerte tim...

è quello il punto! E poi onestamente qualcosina ne capisco, cioè nell offerta mi sembra scritto tutto abbastanza chiaro no?
500MB tra up e down, semplice, quindi se io scarico una cosa da 5MB, 5MB devono risultare, no che io in una giornata, 3 registri mi riportano 63MB e a loro risultano 126MB!

Ora ho la sfiga di essere impegnato mattino e pomeriggio all ospedale, per la tesi, quindi non ho potuto richiamare la TIM per far RIFARE un controllo tecnico e avere spiegazioni, ma sabato lo farò e registrerò il tutto, specie la parte in cui mi dirà:
"Si,lunedì il suo credito si è esaurito perchè erano finiti i BONUS e quindi è sub entrata la tariffazione standard..."
E poi gli chiederò:
"ALLORA perchè il centro tecnico mi ha risposto che non posso usare i BONUS perchè ho finito i soldi? :D Fra l altro ora ho i soldi, ma non mi fà usare lo stesso i BONUS :D"
E loro:
"Tut tu tu tu tu tu tu......"
Allora rido...per loro...ma lo sapevate che esistono quasi 10Associazioni per i consumatori :sofico: Peccato che alcune tocca pagare -.- per iscriversi...

razziadacqua
01-02-2008, 14:36
Allora, ho giustappunto richiamato la TIM.... ihihihihih

In pratica la tipa, ignara della mia splendida recita, mi ha riconfermato il susseguirsi temporale dei fatti, ovvero ESAURIMENTO MB, Tariffa Standard ed esaurimento credito.

Alchè lei stessa si è resa contro, troppo tardi per lei, che avevo inoltrato una richiesta tecnica al centro, che mi ha riletto tutta convinta :°D

Ed io:
"Ma scusi, ma si rende conto della risposta che mi hanno dato?Ad una domanda che non ho fatto fra l altro risposta pure idiota e non corrispondente al vero!I soldi son finiti dopo, no prima!ED i MB cmq non ci sono più!
Io voglio sapere perchè a loro risultano il DOPPIO dei miei, voglio una risposta tecnica ben dettagliata, quindi per favore rifaccia un altra richiesta, sperando che sto giro, leggano e capiscano bene la domanda"

LEI:
"Mi dispiace ma non posso"

IO::eek:
"Come non può, scusi?!Ed io a chiedo sta cosa?Chi mi risponde?Chi mi ridà i MB ed i soldi?"

LEI:
"Mi dispiace ma non posso farci niente, non posso inoltrare un altra richiesta"
Io:
"Allora scusi a chi lo devo chiedere?Ai vostri avvocati?Vorrà dire che chiederò ai vostri avvocati come mai contate i MB doppi..."
LEI:
"Si lo chieda a loro!"
IO
"Ma siamo pazzi?Ma davvero davvero devo arrivare a sto punto?"
LEI
"Poi anzi, poi forse è meglio che prima inoltri un FAX al nostro centro reclami..."

E mi ha dato il numero °_° Cmq anche questa è REGISTRATA, compreso lei che rilegge l esito del centro tecnico, più ci ripenso più è sconcertante, e l ordine dei fatti. Insomma, un altra prova di quel che ho raccontato, salvata in triplice copia....
Adesso invio questo fax, ma a sto punto, quasi quasi, oggi domani vado a sentire coi carabinieri...

Nosferatu
01-02-2008, 23:01
Sparo un'ipotesi tecnica: quando io mi connettevo via HSDPA ho notato un calo della qualità delle immagini ad alta definizione, tipo quelle di Wikimedia Commons, le donne nude, etc. etc.

Ho notato che con tutti gli User-Agent dei browser più famosi, la chiamata veniva in realtà dirottata verso un server Vodafone che proxava le immagini ricodificandole in tempo reale a più elevata compressione.
Quella volta ho risolto con una semplice estensione di Firefox, ma ricordo di essermi incacchiato un po', perché la cosa era subdola e non si poteva disattivare. Praticamente per non farti capire che la connessione era una ciofeca facevano un Man-in-the-middle sistematico.

Metti che anche TIM fa una cosa del genere con te, e loro contano i MB delle immagini sorgente, mentre a te arrivano quelle ricompresse...

Nosferatu
01-02-2008, 23:04
Anzi aspetta, erano ancora più in malafede... scaricando le immagini con un download manager arrivavano giù perfette, ma dai browser no: cambiavano al volo le pagine HTML per far puntare ai loro server tutti i link che terminavano con .JPG
Il loro server nel frattempo ricodificava quelle immagini nell'attesa che io le cliccassi.

gpc
02-02-2008, 09:30
Ah beh, guarda, tanto per dire come lavora la telecom, fissa questa volta.
Ad agosto passiamo a Fastweb e ci arriva la bolletta della telecom coi canoni fino a settembre. Allora chiamo il 187 per segnalare la cosa, dato che avevamo tolto l'addebito automatico in banca e quindi dovevamo ancora pagare il bollettino, e chiedere che venga corretta. L'operatrice mi dice che ha aperto la segnalazione, di non pagare e aspettare la risposta entro un mese.
Dopo una quindicina di giorni mi telefona l'agenzia di riscossione crediti, coi soli modi da burino, il cui contenuto era del tipo "o paghi o li vengo a prendere io", al che richiamo il 187 e mi dicono che devo pagare lo stesso e poi rimborseranno ( :rolleyes: ). Pago e dopo qualche mese mi arriva il rimborso.
A gennaio, qualche settimana fa, mi arriva una bolletta della telecom con una penale per il ritardo nel pagamento di una delle bollette, ossia questa in questione. Richiamo il 187 per far notare che io avevo fatto una segnalazione ed era stato uno dei loro operatori a dire di aspettare a pagare...
Il primo con cui parlo, appena arrivo a questo punto mi butta giù il telefono mentre parlo, e già qui...
Il secondo mi dice che risulta sì la segnalazione, però non c'è nessuna pratica aperta; gli faccio notare che io non ne ho alcuna colpa e che non intendo pagare per 'sta cosa, e lui mi dice di mandare un fax al tal numero. Spiegando cosa? "Ripeta quello che mi ha detto". Eggià...
Il terzo che chiamo mi conferma che la segnalazione è registrata e mi dice che farà un sollecito per emettere una nota di credito che annulli la penale e quindi di non pagare. Le faccio notare che la bolletta scade il 13 e non vorrei che succedesse la stessa cosa, ma lei mi assicura di no.
Io il 10 richiamo per sentire, perchè ormai non mi fido.
Comunque queste sono truffe belle e buone...

supermario
02-02-2008, 10:11
Anzi aspetta, erano ancora più in malafede... scaricando le immagini con un download manager arrivavano giù perfette, ma dai browser no: cambiavano al volo le pagine HTML per far puntare ai loro server tutti i link che terminavano con .JPG
Il loro server nel frattempo ricodificava quelle immagini nell'attesa che io le cliccassi.

la prova del nove potrebbe essere un controllo, tra pagine in download e pagine aperte col browser, solo che ha finito i MB e i soldi :fagiano:


cmq io la promo tim per il web la faccio d'estate, e ogni 24h controllo il traffico, non si sa mai :rolleyes:

songoge
02-02-2008, 14:41
Anzi aspetta, erano ancora più in malafede... scaricando le immagini con un download manager arrivavano giù perfette, ma dai browser no: cambiavano al volo le pagine HTML per far puntare ai loro server tutti i link che terminavano con .JPG
Il loro server nel frattempo ricodificava quelle immagini nell'attesa che io le cliccassi.

Questo è un'altro discorso.
Per i siti più frequentati, i gestori come nel tuo caso, usano una loro copia cache ti tali siti. In particolare, le immagini, che vengono aggiornate meno spesso e che occupano più spazio. A questo punto, possono anche ridurre la qualità dell'immagine, poichè se la richiesta viene da un cellulare, l'abbassamento di qualità non si nota per niente.

Micene.1
02-02-2008, 14:50
certo che nel mercato internet italiano succede di tutto...

-hg-
05-02-2008, 12:46
Anch'io ho la stesa promozione attiva, maxxi tim web facile recharge.. e anch'io ho notato una diversità tra mb contati dalla tim e i mb effettivi di traffico, però non del doppio: ad esempio invece che 100 mb me ne contano 120/130, e ovviamente contando sia download sia upload.
Fino ad ora non mi sono mai interessato più di tanto alla questione, anche perchè collegandomi a internet sia dal cellulare sia dal pc collegato al cell mi è un po difficoltoso fare la somma effettiva di dati scambiati... comunque sono sicuro che la discrepanza c'è...
Adesso che so che non mi sono immaginato la cosa ma è successa anche ad altri cerco un netmonitor sia per cell sia per pc e vi fornisco dati un po' più seri

mimmo77
05-02-2008, 13:55
scrivi a punto informatico

righe90
13-02-2008, 20:58
io ho problemi con telecom perchè ho una flat da 20€/mese e dovrei viaggiare a 2 mega quando invece viaggio a meno di 1. sul sito della telecom ho visto che c'è il passaggio gratuito da 2 a 7 mega a chiunque ne avesse fatto richiesta così
ho chiamato la telecom ed ho fatto la richiesta, mi hanno detto che entro un paio di settimane l'avrebbero fatto. passano 4-5 giorni e quando torno a casa mia papà mi dice che ha chiamato uno della telecom per l'adsl e che non possiamo passare a sette mega perchè siamo troppo distanti dalla centrale o robe del genere... quindi io pago tanto come gli altri utenti per navigare ad 1/7 della velocità.
così ho chiamato telecom ed ho chiesto se non esitono flat anche da 640 Kb che costino meno e mi hanno detto di no e che se voglio una flat mi devo tenere quella li.
qualcuno può darmi qualche consiglio? vi informo che sono minorenne e che so appena cosa sia un avvocato.


ps: se dovevo aprire un nuovo topic ditemelo che lo faccio ;)