Entra

View Full Version : Aiuto: Ubuntu 32 o 64 bit?


Occio
27-01-2008, 11:47
Salve, scusate la domanda, che forse è banale... mi hanno regalato un portatile Acer con processore AMD Turion 64 (x2).

Ho, naturalmente, Windows già installato, ma vorrei installare anche linux Ubuntu, ma mi viene chiesto se voglio la versione:

-Personal computer standard (architettura x86)

oppure

-Computer AMD e Intel a 64bit

Ora, io, se vado su System information, vedo scritto "Tipo sistema: PC basato su X86".
Ma il processore è 64 bit...
Quindi mi chiedo quale delle due versioni scaricare.

Problema analogo è capitato scaricando Python (sto imparando ad usare Blender, che per alcuni script richiede Python): c' erano vari pacchetti installanti ed ho scaricato la versione per Windows/AMD64... all' inizio dell' installazione mi ha subito detto che quel pacchetto non andava bene per il mio processore, e si è fermata così l' installazione.
Ho scaricato allora un altro pacchetto che non riportava dettagli sul processore: c' era solo scritto che era la versione per Windows. E ha funzionato.

Mi sono informato un pochetto e a quanto ho capito certi processori vengono classificati a 64 bit "pur non essendolo del tutto"... cito direttamente le parole di Wikipedia:

"Benché una CPU possa essere a 64 bit internamente, il suo bus dati esterno o il bus indirizzi possono avere dimensioni differenti, maggiori o minori, e il termine viene spesso usato per indicare anche la dimensione di questi bus. Per esempio, molte delle macchine attualmente in circolazione con processori a 32 bit usano internamente dei bus a 64 bit, e possono a volte essere indicati come a "64 bit" per questo motivo. Il termine può essere usato anche per indicare la dimensione dei codici operativi presenti nel set delle istruzioni del processore o di altri dati. In mancanza di ulteriori chiarimenti, comunque, un'architettura descritta come "64 bit" ha generalmente i registri del processore larghi 64 bit e gestisce dati di questa dimensione sia internamente che esternamente."

Insomma... vi dò i dettagli del mio pc:

http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln56.redirect&dau22.oid=25191&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=1240146489#inu57_48343

La configurazione esatta è la penultima di quelle elencate.

Sapete dirmi, quindi, che versione scegliere di ubuntu?

Fil9998
27-01-2008, 13:21
hai windows a 32 bit !! (si microsoft è indietro una cifra sui 64 bit, :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: )

e il procio e l'architettura a 64 bit.


per cui sotto win scaricati i programmi a 32 bit,

mentre sotto linux puoi scegliere indifferentemente sistema operativo e programmi a 32 bit o sistema operativo e programmi a 64 bit



se scegli sotto linux un sistema a64 tieni presente che alcune applicazioni comunque le dovrai usare a 32 bit (la maggior parte delle distribuzioni linux 64 bit gestisce questo in automatico e tu te ne freghi se è 64 o 32 :) il programma ) ...





imho son tre anni che uso solo linux a 64 e a 32 bit ho solo il plug-in flash per firefox per youtube e wine per far girare sotto linux alcuni programmi di windows ...


icaciaus

Occio
27-01-2008, 16:05
Ok, grazie mille!

MarcoXX84
07-03-2008, 20:56
Ma le applicazioni a 32bit (come Wine per esempio) funzionano senza problemi su una Ubuntu 64bit?
Son sempre stato titubante nel passaggio all'architettura a 64bit per questo motivo, per la paura di non trovare le applicazioni a 64bit da far girare...

Fil9998
07-03-2008, 21:51
mi pare d'aver risposto al post sopra...

turro71
07-03-2008, 23:24
Ciao a tutti, è questa la iso da scaricare per Ubuntu 64bit ??? ... ho un Intel Core 2 Duo E6550 ....

http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/gutsy/ubuntu-7.10-desktop-amd64.iso

??????

Grazie

>|HaRRyFocKer|
08-03-2008, 17:23
Ciao a tutti, è questa la iso da scaricare per Ubuntu 64bit ??? ... ho un Intel Core 2 Duo E6550 ....

http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/gutsy/ubuntu-7.10-desktop-amd64.iso

??????

Grazie

Beh credo proprio di sì ;)

fastmenu
22-03-2008, 20:25
ho lo stesso quesito,avendo installato la 32 bit,si può aggiornare(ed ev..come?)o si deve fare una reisntallazione da capo?