nicola_c
27-01-2008, 11:29
Salve a tutti, sto cercando di reinstallare Windows xp su un computer nuovo (asus m2n-x, athlon64 x2 4400+, sapphire hd 2400pro) senza però riuscirci.
Dopo aver installato con successo il sistema, un win xp SP2, e aggiunti i driver per scheda madre e video, si è bloccato dopo che ho messo IE7 e l'ultimo messenger (che si è lamentato della licenza) non ripartendo mai più.
Quando cerco di reistallare windows si ferma dopo l'avvio da cdrom andando in schermo nero dopo la scritta analisi configurazione hardware.
Ho quindi installato linux, che funziona perfettamente (escludo quindi che sia un problema del lettore o dell'hard disk), prima formattando fat32 e provando di nuovo xp e poi con la sua installazione completa.
Spulciando il forum ho già visto descritto questo problema, ma solo riferito a hard disk sata (questo hd è un 250 Gb ide), ho anche letto che potrebbe essere un problema di partizioni (ce ne sono due una di archivio da 200 Gb e una di sistema da 40, questa impostata come primaria, dove ora c'è linux) ma mi sembra che anche questo sia a posto, o un problema di valori della ram o MB che però sono con impostazioni iniziali, e che sopratutto funzionavano prima dell'installazione dei programmi winzozz.
qualche idea?:muro:
Dopo aver installato con successo il sistema, un win xp SP2, e aggiunti i driver per scheda madre e video, si è bloccato dopo che ho messo IE7 e l'ultimo messenger (che si è lamentato della licenza) non ripartendo mai più.
Quando cerco di reistallare windows si ferma dopo l'avvio da cdrom andando in schermo nero dopo la scritta analisi configurazione hardware.
Ho quindi installato linux, che funziona perfettamente (escludo quindi che sia un problema del lettore o dell'hard disk), prima formattando fat32 e provando di nuovo xp e poi con la sua installazione completa.
Spulciando il forum ho già visto descritto questo problema, ma solo riferito a hard disk sata (questo hd è un 250 Gb ide), ho anche letto che potrebbe essere un problema di partizioni (ce ne sono due una di archivio da 200 Gb e una di sistema da 40, questa impostata come primaria, dove ora c'è linux) ma mi sembra che anche questo sia a posto, o un problema di valori della ram o MB che però sono con impostazioni iniziali, e che sopratutto funzionavano prima dell'installazione dei programmi winzozz.
qualche idea?:muro: