View Full Version : case plexy fai da ME, che ve ne pare?
ragazzi, finalemtne dopo 2 mesi di lavoro, litigate col fornitore ecc ce l'ho fatta!!!
sono riuscito a finire il mio case trasparente con orientamento al contrario(apertura su lato sinistro)!!!
Il tutto al prezzo di € zero, tutti i componeti, plexyglass compreso, sono riusciti a trovarli di "straforo"
ecco un po' di foto del lavoro, cosa ve ne pare!!!
pezzi recuperati dal vecchio PC e riverniciati nero lucido
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/cd_e_hd.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/base.JPG
dissipatore Zalman 8700
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/dissi.JPG
alimentatore LianLi 500W
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/alim.JPG
angolari di fissaggio:
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/angolari.JPG
ora si parte col montaggio di prova:
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/prova2.JPG
il case vuoto ultimato
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/vuoto1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/vuoto2.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/vuoto3.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/vuoto4.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/vuoto5.JPG
lavoro finito:
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/pieno1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/pieno2.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/pieno3.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/pieno4.JPG
la mia nuova postazione
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/postazione1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/postazione_2.JPG
effetto al buio
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/buio1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/buio2.JPG
AirUpThere
27-01-2008, 12:06
Complimentoni!!!:eek: ...Un lavoro veramente stupendo.
Sembra anche meglio di quelli che si comprano in giro;unica nota negativa la verniciatura nera che in alcune parti nn è venuta benissimo(ovviamente piccolezze,sto verniciando anche io il mio case e quindi so che nn è facilissimo!)
Non male anche l'hardware all'interno...:D
grazie1000!!!
per la vernice purtroppo lo so...
è davvero difficile far attaccare bene la vernice su quel metallo e basta un niente per scheggiarla!!!!
l'hardware è :
CPU quad core Q6600
Scheda madre: asus p5k
ram: 2 Gb geil
scheda video: Ge force 8800GT
HD 320Gb sata
Davvero bello, mi piace un sacco :mano:
Se poi consideriamo che hai ottenuto tutto di "straforo" sono un po' invidioso :(
Ancora complimenti :D
Veramente carino, nulla da invidiare a quelli "pre-fabbricati"
Davvero bello, mi piace un sacco :mano:
Se poi consideriamo che hai ottenuto tutto di "straforo" sono un po' invidioso :(
Ancora complimenti :D
grazie, però se devo essere sincero ho pagato 10€ per far fare i fori delle ventole in quanto proprio non avevo gli strumenti per farli da me in modo preciso....
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 12:35
veramente bello! sembra quasi comprato :D
veramente bello! sembra quasi comprato :D
come QUASI!?!!?!?:D :p :Prrr:
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 13:54
come QUASI!?!!?!?:D :p :Prrr:
nel senso che è fatto così bene che non sembra fatto in casa :sofico:
microcip
28-01-2008, 14:19
bel lavoro;che hai usato per lavorare il plexy?
bel lavoro;che hai usato per lavorare il plexy?
come detto per fare i fori grandi delle ventole mi sono rivolto ad un laboratorio che aveva la tagliatrice laser (farli a mano vuol dire fare una porcata!!!)
per i fori + piccoli (fino a 10-12mm) ho usato un normalissimo trapano a colonna con punte da ferro ben affilate e una velocità di rotazione medio-alta
per i tagli normali un seghetto alternativo o seghetto a mano da ferro con lama da metallo...
per filettarlo un semplice maschio (i fori devono essere di 1mm più piccoli della misura del filetto) e cmq è sempre meglio avere minimo 5mm di spessore per far bene presa
il plexiglass è molto tenero da tagliare\bucare, tende però a impastarsi parecchio, quindi va pulita e inumidita spesso la lama (o la punta).
altra precauzione, quando si fora col trapano, bisogna stare molto attenti e andare adagio quando la punta sta per uscire dall'altra parte in quanto è molto facile scheggiarlo!!
ciao zazzu complimenti un ottimo lavoro
volevo sapere come hai filettato i buchi..per esempio se voglio farli da 4mm utilizzo una punta da 3mm per fare il foro e il filetto lo faccio direttamente con la vite che devo andare a mettere?quella con testa esagonale?
tu che diametro e tipo di filetto hai utilizzato?
potresti postarmi una foto in dettaglio delle giunzioni fra pannelli
microcip
28-01-2008, 19:34
ci sono i maschi per filettare i fori.
@zazzu costo dei tagli laser?
come detto, per filettare si usano i maschiatori, quindi per un filetto del 4, fai il foro del tre e poi con un maschio del 4 ci crei il filetto!!!
http://www.italiamodding.it/rigor/impossible/DSC05627.JPG
i diametri che ho usato io sono del 3 per fissare i cassetti di hd\cd al pannello frontale, del 4 per fissare i vari pannelli con gli angolari e del 5 per fissare il suppero della scheda madre al pannello frontale sx
in queste foto si vedono i particolari degli angolari (che ho riportato in generale nel primo post)
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/ang1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/ang2.JPG
(dalle foto sembra tutto pieno di puntini, ma è l'effetto che fa la polvere col flash ravvicinato:p )
il prezzo del taglio laser è stato di 10€
grazie zazzu sei stato gentilissimo
spero di fare un ottimo lavoro come il tuo
grazie zazzu sei stato gentilissimo
spero di fare un ottimo lavoro come il tuo
figurati!!!
cmq, non so se ho avuto fortuna o cosa, ma sinceramente credevo ke il lavoro risultasse più difficile e che avrei avuto molti più problemi...invece è filato quasi tutto liscio come l'olio....
Nemesis2
26-02-2008, 18:15
Lavoro che definire incredibile è poco.
Stò smateriando anche io con il plexiglas, dopo aver buttato tutto il poliver comperato perchè ha un comportamento meccanico indecente.
Due domandine.
Quando parli di laboratorio a cosa ti riferisce? Una vetreria?
Ho provato con una tazza da 12cm ma viene malissimo.
Quelle ventole belline che marca e modello sono?
Grazie e ancora complimenti.
grazie dei complimenti!!
per laboratorio intendo un'officina che si occupa delle lavorazioni di materie plastiche (come il plexiglass appunto), basta cercare sulle pagine gialle e anche se non sembra è pieno, almeno dalle mie parti!!!
come avevo già detto, con la sega a tazza è assai dura fare un bel lavoro, anche perchè quelle seghe sono fatte per lo più per il legno, mentre il plexiglass ha bisogno di attrezzi da ferro, quindi finiresti per scheggiare il pannello!!!
la ventola laterale da 120 è extreme technology trasparent blue
quella frontale e superiore da 92 è Coolermate aluminium ALF-9A blue
quella posteriore da 80 è Artic Cooling Artic Fan 8
Ciao buone idee, vedendo le foto mi hai fatto venire in mente il tempo dedicato al mio qui in mostra
http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=922
oltre che su questo sito.
Vediamo al dunque buona l'idea della base dove poggia la scheda madre e del retro in posizione btx con alimentatorte poggiato a terra da incasellare nel corpo in plex; suggerimento prova foglio vellutato adesivo al posto della vernice l'effetto è straordinario; usa cd-rom vuoti per nascondere i cavi e al prossimo cambia la posizione dell'accensione; grazie per le buone idee anche se il prossimo pc lo vorrei inserire in una scatola vellutata colore bleu che già ho Di nuovo complimenti e ciao
non ho capito la cosa dei cd vuoti per nascondere i cavi...cosa intendi?
perchè non va bene così l'accensione?
dove dovrei metterla?
non ho capito la cosa dei cd vuoti per nascondere i cavi...cosa intendi?
perchè non va bene così l'accensione?
dove dovrei metterla?
Se vedi i neon laterali non ne vedi poi i fili ed altro. Osservando bene la base noterai un involucro di un cd-rom "svuotato" ricoperto con varta vellutata di colore nero con il frontalino rivolto all'interno (verso l'alimentatore) dove sono occultati cavi ed altro (spero di essere stato chiaro) caso mai posto qualche foto --
L'accensione è pefetta ma tradizionale;) ;) io penso che in un case trasparente la cosa più brutta sono i fili a vista per cui personalmente li ho ridotti al minimo spostando l'accensione dalla parte frontale a quella superiore montando la placchetta della TICINO
Ciao e di nuovo complimenti
Nemesis2
27-02-2008, 15:49
Aggiornamento... oggi ero in giro per consulenze.
Visitate 22 società, nessuna tranne una che però mi voleva vendere un foglio 3m x 2m ha detto di avere le attrezzature per tagliare il plexiglas.
C'è stato chi mi ha detto di provare con frese bimetal e chi che dovevo comperare il pvc da 80 euro al m2.
Sono sconcertato, domani provo un paio di società che fanno insegne.
Ma questi laboratori, se dovessimo classificarli nelle pagine gialle, che lavoro fanno?
...che non mi "convince" dei case per personal computer in materiale non metallico è la loro scarsa attitudine alla protezione bidirezionale (da e verso l'esterno) nei riguardi delle interferenze elettromagnetiche.
Quelle di origine endogena e prodotte dai componenti elettronici che costituiscono il computer, sia quelle provenienti dall'esterno e magari che ricadono nella stessa gamma delle frequenze utilizzate dalla C.P.U e dai banchi di memoria.
Interferenze anche di entità non irrilevante di origine sia analogica che digitale (punti di accesso wireless, telefonia cellulare ecc.).
Complimenti per l'ottima esecuzione del montaggio.
Grazie.
Marco71.
Nemesis2
27-02-2008, 15:58
...che non mi "convince" dei case per personal computer in materiale non metallico è la loro scarsa attitudine alla protezione bidirezionale (da e verso l'esterno) nei riguardi delle interferenze elettromagnetiche.
Quelle di origine endogena e prodotte dai componenti elettronici che costituiscono il computer, sia quelle provenienti dall'esterno e magari che ricadono nella stessa gamma delle frequenze utilizzate dalla C.P.U e dai banchi di memoria.
Interferenze anche di entità non irrilevante di origine sia analogica che digitale (punti di accesso wireless, telefonia cellulare ecc.).
Complimenti per l'ottima esecuzione del montaggio.
Grazie.
Marco71.
Marco posso essere daccordo con te, ma alla fine dei fatti quale è il problema? L'instabilità? Dubito proprio.
Il 90% dei pc, te lo dico per esperienza, ha alimentatori non protetti e case senza garanzie elettromagnetiche, dunque zero effetto Faraday. Eppure vanno alla grande.
E poi per le interferenze interne, quelle ci sono cmq e con voltaggi da 12V non credo siano un problema! :D :D
JJ McTiss
27-02-2008, 16:00
Gran bel lavoro davvero, i miei complimenti! :) Personalmente non sono 1 grande amante dei case tt in plexy, ma devo dire che è venuto veramente bene il tuo.
Unico appunto, almeno x quanto si vede dalle foto, è che forse avresti potuto lucidare meglio i bordi di taglio del plexy, che risultano essere 1 po' opachi e con ancora le traccie del taglio stesso...con una passata di pasta abrasiva secondo me verrebbero molto + lucidi e con una resa migliore :)
...può essere proprio l'instabilità del funzionamento dei componenti elettronici.
Sino a che le capacità di correzione degli errori nei vari stadi e blocchi circuitali (hard disk compresi) riescono a mascherare l'effetto di induzioni elettromagnetiche di corrente (che vengono addotte anche dalle linee in corrente continua) non ti accorgerai di niente...
Però il blocco improvviso od il riavvio è sempre possibile.
Anche se il case in materiale metallico approssima in maniera lasca il comportamento di una ideale "gabbia di Faraday" (senza pareti con finestre ovviamente) lo schermo offerto è sicuramente migliore di quello "offerto" da mezzo pollice di polimetilmetacrilato (commercialmente conosciuto come "plexiglass").
Grazie.
Marco71.
Nemesis2
27-02-2008, 16:31
...può essere proprio l'instabilità del funzionamento dei componenti elettronici.
Sino a che le capacità di correzione degli errori nei vari stadi e blocchi circuitali (hard disk compresi) riescono a mascherare l'effetto di induzioni elettromagnetiche di corrente (che vengono addotte anche dalle linee in corrente continua) non ti accorgerai di niente...
Però il blocco improvviso od il riavvio è sempre possibile.
Anche se il case in materiale metallico approssima in maniera lasca il comportamento di una ideale "gabbia di Faraday" (senza pareti con finestre ovviamente) lo schermo offerto è sicuramente migliore di quello "offerto" da mezzo pollice di polimetilmetacrilato (commercialmente conosciuto come "plexiglass").
Grazie.
Marco71.
Fosse altro per le reminescenze di studi universitari, sò cosa è il PMMA! :D :D
Cmq la gabbia di faraday è tale e quale anche in caso di finestre! In ordine macroscopico ovviamente.
Cmq come ti ripeto è un pò ciurlare sul manico perchè spesso i case sono di AL e il contributo alla causa elettromagnetica di questo materiale è più blando. E cmq ritengo che se il sistema è stabile è stabile, al limite il problema è dell'organismo vivente che si assorbe i CEM!
Gran bel lavoro davvero, i miei complimenti! :) Personalmente non sono 1 grande amante dei case tt in plexy, ma devo dire che è venuto veramente bene il tuo.
Unico appunto, almeno x quanto si vede dalle foto, è che forse avresti potuto lucidare meglio i bordi di taglio del plexy, che risultano essere 1 po' opachi e con ancora le traccie del taglio stesso...con una passata di pasta abrasiva secondo me verrebbero molto + lucidi e con una resa migliore :)
non è questione di lucidare, ma del senso dell'estrusione del plexy.
il plexiglass viene formato per estrusione, quindi se si taglia lungo la linea d'estrusione il taglio viene lucido, se invece si va nel senso opposto viene opaco!!
se noti, il pannello frontale ha i bordi lucidi, proprio xkè è stat seguito il verso dell'estrusione!!!
avendo avuto il materiale gratis, non potevo fare troppo il pignolo!!!
(cmq provo lo stesso con un po' di pasta, almeno da togliere i segno del taglio)
per quanto riguarda i disturbi, per ora mai avuto problemi, e cmq un case in metallo può si difendere dai disturbi esterni, che cmq sono veramente insignificanti, ma non difenderebbe i componenti interni dal rumore che gli altri componeti creano che essendo + vicini sono anche quelli + forti!!!
quindi con un case metallico, si eliminerebbe solo il minimo dei disturbi (quelli provocati da apparecchi esterni) ma quelli provocati dai componenti stessi del pc continuano ad esserci!!!
Ma questi laboratori, se dovessimo classificarli nelle pagine gialle, che lavoro fanno?
lavorazioni plastiche
prova sul sito di pagine gialle, scrivi "lavorazioni plastiche" o "plexiglass" la tua città o provincia e di certo ne usciranno un po'!!
grazie ancora a tutti dei commenti costruttivi che mi date!!!!
Fosse altro per le reminescenze di studi universitari, sò cosa è il PMMA! :D :D
Cmq la gabbia di faraday è tale e quale anche in caso di finestre! In ordine macroscopico ovviamente.
Cmq come ti ripeto è un pò ciurlare sul manico perchè spesso i case sono di AL e il contributo alla causa elettromagnetica di questo materiale è più blando. E cmq ritengo che se il sistema è stabile è stabile, al limite il problema è dell'organismo vivente che si assorbe i CEM!
Hai "fatto" ingegneria ?
Non molto blando per quanto riguarda l'alluminio che come sai è anche un "ottimo" conduttore elettrico.
Dipende poi dalla costituzione delle geometrie ricavate sulle "finestre" che vanno correlate anche al campo di frequenze di interesse (nelle microonde ad esempio).
Il sistema è in apparenza "stabile" dal punto di vista dell'utente che utilizza il computer.
Diciamo che in presenza di "rumore" elettrico a R.F in ingresso al sistema "computer" tutto si regge in condizioni di metastabilità (le motherboard di oggi sono piene zeppe di "piste" su più strati che si comportano come linee di trasmissione); il "rumore" a R.F condotto sulle linee +5 Volt e +12 Volt di un hard disk (forma d'onda quadra, frequenza 10MHz e valore pi-p di 120 mVolt) è già in grado di "mandare fuori programma" un tipico controllore integrato presente sulla scheda di controllo.
Grazie e scusa per l'intervento.
Marco71.
non è questione di lucidare, ma del senso dell'estrusione del plexy.
il plexiglass viene formato per estrusione, quindi se si taglia lungo la linea d'estrusione il taglio viene lucido, se invece si va nel senso opposto viene opaco!!
se noti, il pannello frontale ha i bordi lucidi, proprio xkè è stat seguito il verso dell'estrusione!!!
avendo avuto il materiale gratis, non potevo fare troppo il pignolo!!!
(cmq provo lo stesso con un po' di pasta, almeno da togliere i segno del taglio)
per quanto riguarda i disturbi, per ora mai avuto problemi, e cmq un case in metallo può si difendere dai disturbi esterni, che cmq sono veramente insignificanti, ma non difenderebbe i componenti interni dal rumore che gli altri componeti creano che essendo + vicini sono anche quelli + forti!!!
quindi con un case metallico, si eliminerebbe solo il minimo dei disturbi (quelli provocati da apparecchi esterni) ma quelli provocati dai componenti stessi del pc continuano ad esserci!!!
lavorazioni plastiche
prova sul sito di pagine gialle, scrivi "lavorazioni plastiche" o "plexiglass" la tua città o provincia e di certo ne usciranno un po'!!
grazie ancora a tutti dei commenti costruttivi che mi date!!!!
...un case in materiale "plastico" difficilmente riuscirebbe a soddisfare le normative sulle emissioni elettromagnetiche ad esempio dell'ente F.C.C U.S.A.
Sia prodotte dai componenti elettronici interni, sia provenienti dall'esterno.
Grazie.
Marco71.
Nemesis2
27-02-2008, 17:27
Hai "fatto" ingegneria ?
Non molto blando per quanto riguarda l'alluminio che come sai è anche un "ottimo" conduttore elettrico.
Dipende poi dalla costituzione delle geometrie ricavate sulle "finestre" che vanno correlate anche al campo di frequenze di interesse (nelle microonde ad esempio).
Il sistema è in apparenza "stabile" dal punto di vista dell'utente che utilizza il computer.
Diciamo che in presenza di "rumore" elettrico a R.F in ingresso al sistema "computer" tutto si regge in condizioni di metastabilità (le motherboard di oggi sono piene zeppe di "piste" su più strati che si comportano come linee di trasmissione); il "rumore" a R.F condotto sulle linee +5 Volt e +12 Volt di un hard disk (forma d'onda quadra, frequenza 10MHz e valore pi-p di 120 mVolt) è già in grado di "mandare fuori programma" un tipico controllore integrato presente sulla scheda di controllo.
Grazie e scusa per l'intervento.
Marco71.
Hai pm!
alessandro86
27-02-2008, 22:08
complimenti hai fatto un ottimo lavoro...cmq anchio ho verniciato il case e per far aggrappare meglio il colore ho prima carteggiato leggermente e poi ho fatto una passata di primer quello che si utilizza x verniciare la plastica è un aggrappante...lo trovi in ferramenta a poco +di 2 euro una bomboletta...la differenza si nota...cmq ancora complimenti davvero bello.
io purtroppo, non essendo pratico di pitture e affini, ho semplicmente pitturato con una bomboletta di smalto nero le parti senza prima lavorarle, e infatti ho visto che la vernice si scrostava con molta facilità!!!
pirma di chiudere il tutto, quindi ho ridato una mano di colore e montato tutto con la massima cautela e fortunatamente non si sono creati graffi!!!!
piccolo aggiornamento che però mi permette di dormire sonni tranquilli anche a PC acceso!!!!
un bel rheobus con cui controllo ventola CPU, frontale, superiore e posteriore (quella laterale è già silenziosissima)...
tra l'altro permette di tener fuori anche un po' di polvere dato che quella frontale ne buttava dentro a quintali!!!
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/rheobus.jpg
princi1989
26-04-2008, 12:12
qnt hai speso x il plexy??
come avevo scritto io non ho speso nulla xkè sono riuscito a trovare tutto di straforo....
cmq credo che solo di materiale ci saranno sui 30€
princi1989
26-04-2008, 13:08
complimenti davvero x il lavoro...!! io qst estate ci proverò..
complimenti davvero x il lavoro...!! io qst estate ci proverò..
grazie!!!
per quando lo farai, se avrai bisogno di consigli kiedi pure!!!
princi1989
26-04-2008, 19:00
http://img516.imageshack.us/img516/3039/hpim0844uo9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hpim0844uo9.jpg)
qst è il mio pc...gli ho messo a lato il plexy....nn so + ke modifiche fare...tu visto k hai fatto quel gran bel lavoro...mi sapresti dire qualcs??
http://img516.imageshack.us/img516/3039/hpim0844uo9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=hpim0844uo9.jpg)
qst è il mio pc...gli ho messo a lato il plexy....nn so + ke modifiche fare...tu visto k hai fatto quel gran bel lavoro...mi sapresti dire qualcs??
uhm, appeso così è proprio bruttino.. innanzitutto rifinisci bene i lati del plexy e i buchi che son un po' storti :)
poi se vuoi puoi cercare di tagliarlo più a filo del case, oppure in alternativa cercare dei profilati d'alluminio che sono di più facile lavorazione e fare i "bordini" al plexy.. rimane tutto molto più pulito :)
io eliminerei al volo gli adesivi che hai messo, specie quello arancione a cerchi che scusa la franchezza, ma sta davvero male!!!
poi come detto, sagomerei meglio il pannello, e se hai un po' di € da investire cambierei anche l'alimentatore con qualcuno + carino (e di certo + di qualità) di quello originale del case, e magari coi cavi modulari e inguainati in modo da darti molto + ordine all'interno del case!!!!
malocchio
27-04-2008, 16:44
Intanto volevo fare i complimenti a Zazzu per il lavoro che non è venuto niente male, anche se sarei curioso di sapere cosa vuol dire "di straforo"...
@princi:
quoto togli gli adesivi, ritaglialo meglio e carteggia i bordi. Colora l'alimentatore (o cambialo). Se ti piace metti un neon. Ah no scusa ce l'hai già. Per il resto c'è poco altro da fare secondo me. Copri con qualcosa di carino i bordi interni del case, per intenderci quelli dove andrebbe incastrata la paratia.
Se cominciamo a guardare all'interno sistema i cavi.
Ah e cambia la lampada che hai sul tavolo:fagiano:
Intanto volevo fare i complimenti a Zazzu per il lavoro che non è venuto niente male, anche se sarei curioso di sapere cosa vuol dire "di straforo"...
nulla di illegale, don't worry!!!
con di straforo intendo che ad esempio il plexy me lo ha procurato mia mamma da un suo amico che ce lo aveva come matriale di scarto e me l'ha regalato.
le parti interne invece le avevo recuperate da un vecchio case da butare così come le porte usb e i pulsanti reset\start
tutte la varie viti le ho recuperate in officina della mia ditta
l'unica cosa ke ho pagato sono state le ventole, oltre che l'hardware del pc ovviamente
malocchio
28-04-2008, 23:29
Che :ciapet:!
:D :D
cold_mind
10-05-2008, 09:42
Veramente complimentoni !!! Lavoro eseguito alla perfezione....:eekk: :eekk:
con di straforo intendo che ad esempio il plexy me lo ha procurato mia mamma da un suo amico che ce lo aveva come matriale di scarto e me l'ha regalato.
le parti interne invece le avevo recuperate da un vecchio case da butare così come le porte usb e i pulsanti reset\start
Ciao,sto iniziando i "lavori" per un case trasparente,volevo sapere lo spessore dei pannelli di plexy da te usati...ho fatto un giro nei brico e si trovano massimo di 5 mm di spessore,può andar bene?!?!grazie
con di straforo intendo che ad esempio il plexy me lo ha procurato mia mamma da un suo amico che ce lo aveva come matriale di scarto e me l'ha regalato.
le parti interne invece le avevo recuperate da un vecchio case da butare così come le porte usb e i pulsanti reset\start
Ciao,sto iniziando i "lavori" per un case trasparente,volevo sapere lo spessore dei pannelli di plexy da te usati...ho fatto un giro nei brico e si trovano massimo di 5 mm di spessore,può andar bene?!?!grazie
secondo me sono troppo sottili...
io ho usato da 8mm per il frontale, superiore ed inferiore (portanti) e da 5mm i pannelli laterali.
come detto da te, dal brico\castorama si trovano solo da 5mm, ma se cerchi qualche negozio\laboratorio di materie plastiche ne trovi di tutte le misure, e se sei fortunato a beccare uno "onesto" che ti da gli scarti, non te li fa nemmeno pagare....
per qualsiasi cosa, felice di aiutarti!!!
RedWolfwere
28-05-2008, 19:41
complimenti zazzu, un bel lavoro :)
per quanto riguarda il metallo e la vernice che si stacca, prima di verniciare bisogna usare una spazzola metallica per togliere la patina protettiva dal metallo (in pratica lo metti a nudo) poi lo vernici con aggrappante per metalli e poi con la bomboletta (sempre per metalli)
ciao!
complimenti zazzu, un bel lavoro :)
per quanto riguarda il metallo e la vernice che si stacca, prima di verniciare bisogna usare una spazzola metallica per togliere la patina protettiva dal metallo (in pratica lo metti a nudo) poi lo vernici con aggrappante per metalli e poi con la bomboletta (sempre per metalli)
ciao!
eh, lo so...
quando l'ho fatto non ero molto informatu sulle tecniche di verniciatura...
per ora non ho problemi, quindi non mi va di disfare tutto per riverniciarlo...
se vedo che inizierà a scrostarsi farò in questo modo!!!!
grazie!!!
Nessuno '85
29-05-2008, 23:13
bello!
schumifun
30-05-2008, 12:15
ciao, volevo farti i complimenti, davvero un bel lavoro!
io volevo fare un lavoro simile, ma per ricavarci un htpc, solo ke non so di ke materiale farlo! avevo pensato al plexy e poi di riverniciarlo di nero, vorrei avere un case da salotto sul nero , trasparente non mi va sinceramente, tu ke mi consigli come materiale, e magari come tecniche costruttive?
ciao, volevo farti i complimenti, davvero un bel lavoro!
io volevo fare un lavoro simile, ma per ricavarci un htpc, solo ke non so di ke materiale farlo! avevo pensato al plexy e poi di riverniciarlo di nero, vorrei avere un case da salotto sul nero , trasparente non mi va sinceramente, tu ke mi consigli come materiale, e magari come tecniche costruttive?
bhe, secondo me di plexy "fumè" non sarebbe male, se vuoi star sullo scuro!!!!
così per intenderci
http://www.ublteam.com/Users/POLiSh/Hwupgrade/cabe/DSCN1750.JPG
se no di alluminio se non ti interessa il trasparente
Salve Zazzu,sto iniziando anche io la costruzione di un case trasparente,se possibile volevo sapere le dimensioni del case realizzato da te,che tipo di viti hai utilizzato per i fissaggi sia del case,che dei supporti da 5,25 e 3,5,che delle ventole.Hai usato qualche metodo particolare per ridurre le vibrazioni di ventole,hard disk e cosi via?Grazie Ste
veramente complimenti!!! è un capolavoro!
grazie dei complimenti!!!
le dimensioni sono:
altezza 44
larghezza 19
profondità 48
per il fissaggio delle pareti del case (unite tramite gli angolari, appunto) ho usato delle brugole diametro 4 di varie lunghezze.
per fissare il cassetto dei lettori sempre brugole ma diametro 3
gli hd non fanno rumore, per le ventole ho messo dei o-ring diametro 5 tra la ventola e la parete del case per ogni foro
Alessio.16390
03-07-2008, 03:58
B E L L I S S I M O :O
malocchio
06-07-2008, 01:04
bhe, secondo me di plexy "fumè" non sarebbe male, se vuoi star sullo scuro!!!!
così per intenderci
http://www.ublteam.com/Users/POLiSh/Hwupgrade/cabe/DSCN1750.JPG
se no di alluminio se non ti interessa il trasparente
è un CABE, QUELLO?????????????????:Prrr: :Prrr:
Cmq di solito il plexy costa parecchio. Montarci un case per poi verniciarlo di nero mi sembra uno spreco, a meno che tu nn voglia ottenere un effetto particolare... e il fumé è molto bello, ma lo trovi con un sovraprezzo di circa il 15% penso, quindi fai tu
si, è un cabe, l'ho riportato solo per il colore fumè!!!
ovviamente non ha senso riverniciarlo dopo, se lo si vuole colorato lo si deve prendere colorato "di fabbrica"
Salve Zazzu sono sempre io in cerca di consigli e istruzioni :)
Hai rivestito tutti i cavi del pc con una guaina nera giusto?
Per rivestirli hai smontato tutti i vari molex e attacchi o la guaina si allarga a tal punto da infilarla sul cavo?grazie Ste
no, i cavi erano già inguainati!!!
ho scelto apposta un'alimentatore che gli avesse modulari (ossia che puoi attaccare solo i cavi che ti servono) e inguainati per renderli + ordinati.
cmq se hai già l'alimentatore e non vuoi ne cambiarlo, ne stare a smontare i molex per farci passare la guaina, puoi sempre prendere una spirale che gli avvolga, non viene bene come con la guaina, ma non è comunque male!!!
io l'ho usata per racchiuderci i cavi provenienti da interrutori e spie del pannello frontale
http://www.ergpolaris.com/prodotti/8.jpg
malocchio
07-07-2008, 14:12
Le guaine con cui escono gli ali di stock dalla fabbrica sono sempre più fighe però:cool: :cool:
devil975
18-05-2010, 23:34
ciao zazzu e se me lo fai tu il case come il tuo pero con l'apertura normale perche io non saprei da che parte cominciare te lo pagherei il lavoro perche quello e gistissimo io o gia uno scheletro di un pc fammi sapere ok grazie:) :) :) :) :) :)
zazzu veramente moooolto bello, sicuramente + bello dei sunbeam :)
Ma quanto hai speso il taglio dal laboratorio?
nicolait
19-05-2010, 18:15
...2008...
ciao ragazzi, mi fa piacere rivedere la mia discussione riportata in auge!!!
ancora grazie dei complimenti!!!
dopo 2 anni, il case è ancora qui, bello come sempre (anche se necessita spesso di pulizia in quanto la polvere si vede subito, ogni 2-3 mesi lo pulisco per bene)
le lavorazioni il laboratorio me le ha fatte gratuitamente (non lo conoscevo nemmeno) e non credo che costerebbero più di 10-15€...
mi spiace ma proprio non ho tempo da mettermi a farne un'altro, e non è un problema di soldi...per il divertimento lo farei anche gratis...anche se devo dire di averci bestemmiato parecchio!!!
per iniziare io ho trovato comodo partire dalle misure dei componenti che ho riciclato dal vecchio case di ferro, da li gli costruito intorno quello in plexy!!!
se ti vuoi cimentare, x qualsiasi cosa sono felice di aiutarti!!!!
direi ottima lavorazione...unico neo il dissi cpu un ac extreme freezer pro rev2.0 sarebbe più silenzioso(Q-fan su optimal) e dissiperebbe meglio.....essendo un doppia torre.....ovvio la ventola laterale non servirebbe più a nulla....bello davvero...anch'io ne sto facendo uno......ma con il poliver(quello ho trovato) appena lo finisco posterò qualche immagine.....
direi ottima lavorazione...8unico neo il dissi cpu un ac extreme freezer pro rev2.0 sarebbe più silenzioso(Q-fan su optimal) e dissiperebbe meglio.....essendo un doppia torre.....ovvio la ventola laterale non servirebbe più a nulla....bello davvero...anch'io ne sto facendo uno......ma con il poliver(quello ho trovato) appena lo finisco posterò qualche immagine.....
guarda, non essendo ne oc ne niente il dissi lo tengo sui 1400giri col rohebus e non si sente davvero!!!!
a 1400giri?
non si sente?
in casa cos'hai gli aereoplani?
io ho l'e2200@3ghz e a parte le temp a 850rpm la ventolona del ac neanche si sente...calcola che sono all'aperto non dentro un case e ho il dissi cpu a 40cm dall'orecchio sinistro......silenzioso vuol dire questo!!!
poi de gustibus...ma fidati avresti sicuramente un vantaggio di gradi rumore e flussi aria interni migliori con l'ac...rivendi lo zalman e con 30euro lo pigli.......è un affare.......e dissipa fino a 140w con la ventola normale...ma puoi metterne una doppia(stile noctua) da solo che variano da 600@1000rpm con rheobus.....e li stai veramente fresco.......e silenzioso come si deve
a 1400giri?
non si sente?
in casa cos'hai gli aereoplani?
io ho l'e2200@3ghz e a parte le temp a 850rpm la ventolona del ac neanche si sente...calcola che sono all'aperto non dentro un case e ho il dissi cpu a 40cm dall'orecchio sinistro......silenzioso vuol dire questo!!!
poi de gustibus...ma fidati avresti sicuramente un vantaggio di gradi rumore e flussi aria interni migliori con l'ac...rivendi lo zalman e con 30euro lo pigli.......è un affare.......e dissipa fino a 140w con la ventola normale...ma puoi metterne una doppia(stile noctua) da solo che variano da 600@1000rpm con rheobus.....e li stai veramente fresco.......e silenzioso come si deve
bhe, già appunto a non avere il case e il dissi a 40cm è ovvio che deve essere più silenzioso per non sentirlo!!!
io ce l'ho ad un metro di distanza e dentro un case, fidati che se lo metto a 1400 giri o lo spengo del tutto, il rumore che percepisco dalla sedia non cambia di una virgola!!!
se invece lo metto al max (2500 giri) sembra si un aereoplano!!!!
renatofast
11-08-2011, 07:48
dove li hai trovati i cubetti in plexiglass ?
Era una unica stecca da un metro dalla quale chi ho ricavato i cubetti della misura che ke che mi serviva
FantasyWEB
19-09-2011, 22:59
Complimenti !!! molto bello sembra comprato, un risultato eccezionale.
ciao
Dottor Gonzo
20-09-2011, 07:52
Si, bello davvero.
A distanza di tanti anni tiene ancora la vernice? Se ti capita di riverniciarlo, ricordati che devi carteggiare per bene, mettere un primer per alluminio e poi passare il colore ;)
Ciao e complimenti!
robertocoriglione
20-09-2011, 15:08
MOOLTO BELLO!!! mi piacciono i case trasparenti!!:D
Si, bello davvero.
A distanza di tanti anni tiene ancora la vernice? Se ti capita di riverniciarlo, ricordati che devi carteggiare per bene, mettere un primer per alluminio e poi passare il colore ;)
Ciao e complimenti!
si, direi che tiene a dovere...non mi è ancora capitato di doverlo riverniciare...
eppure l'ho già smontato 2 volte per cambio di HW!!!
l'unica cosa è che una volta ogni 2 mesi lo devo spolverare per bene in quanto attira un casino dio polvere ed essendo trasparente sta male che si veda!!!
grazie ancora dei complimenti!!
carino :D sarei solo curioso di sapere come va a fatto di graffi! >.<
carino :D sarei solo curioso di sapere come va a fatto di graffi! >.<
direi alla grande....
non ha ancora un solo graffio!!!!
non è poi così facile da graffiare a meno che non ci vai con un cacciavite sopra!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.