Attilius04
27-01-2008, 09:26
Salve, ancora una volta!
Ho un problema con i miei hard disk che non si presenta in continuazione, ma solo periodicamente.
Ho un case Cooler Master Mystique 631, che adotta un sistema a slitta per l'inserimento dei drive interni, in pratica sono due slitte di plastica che si applicano ai lati dell'hard disk, e si inseriscono semplicemente nei buchi delle viti, senza alcun altro tipo di fissaggio. Poi si inseriscono negli slot e si bloccano con un clac.
Ho tre hard disk, due Maxtor (6Y160P0 PATA, da 160GB e 7Y250P0 PATA, da 250GB) ed un Western Digital (WD500KS da 500GB, SATA). In teoria dovrebbero avere tutti una velocità di rotazione pari a 7200RPM.
Ogni tanto, però, quando sono attivi tutti e tre, da essi proviene uno strano ronzio, metallico ed intermittente, --- - - - - - ---- per "rappresentarlo". Disattivando gli hard disk inutilizzati con le impostazioni energetiche di Windows, il problema sparisce nonappena uno dei tre si spegne.
Mentre se li lascio accesi, l'unica soluzione è sollevare il case di qualche centrimetro da un solo angolo e poi farlo tornare alla sua posizione iniziale... Così per un periodo funziona bene, poi il problema si ripresenta.
Cosa ne pensate? La causa potrebbero essere le slitte? Oppure i tre HDD entrano in "risonanza"? Quali potrebbero essere le soluzioni?
Ho un problema con i miei hard disk che non si presenta in continuazione, ma solo periodicamente.
Ho un case Cooler Master Mystique 631, che adotta un sistema a slitta per l'inserimento dei drive interni, in pratica sono due slitte di plastica che si applicano ai lati dell'hard disk, e si inseriscono semplicemente nei buchi delle viti, senza alcun altro tipo di fissaggio. Poi si inseriscono negli slot e si bloccano con un clac.
Ho tre hard disk, due Maxtor (6Y160P0 PATA, da 160GB e 7Y250P0 PATA, da 250GB) ed un Western Digital (WD500KS da 500GB, SATA). In teoria dovrebbero avere tutti una velocità di rotazione pari a 7200RPM.
Ogni tanto, però, quando sono attivi tutti e tre, da essi proviene uno strano ronzio, metallico ed intermittente, --- - - - - - ---- per "rappresentarlo". Disattivando gli hard disk inutilizzati con le impostazioni energetiche di Windows, il problema sparisce nonappena uno dei tre si spegne.
Mentre se li lascio accesi, l'unica soluzione è sollevare il case di qualche centrimetro da un solo angolo e poi farlo tornare alla sua posizione iniziale... Così per un periodo funziona bene, poi il problema si ripresenta.
Cosa ne pensate? La causa potrebbero essere le slitte? Oppure i tre HDD entrano in "risonanza"? Quali potrebbero essere le soluzioni?