View Full Version : HD Esterno o HD Interno + Box?
dantefoxfox
26-01-2008, 20:48
Quale è secondo voi la soluzione migliore, in termini di affidabilità?
dantefoxfox
28-01-2008, 09:02
Ci sono delle differenze oppure è una scelta ambivalente?
dantefoxfox
02-02-2008, 16:31
Perfavore qualcuno può rispondermi?
dantefoxfox
05-02-2008, 11:57
up
Che vuol dire hd interno + box? Intendi i case da mettere negli solt da 5.25"?
toretto337
05-02-2008, 13:01
credo intenda domandare se conviene comprare un hd esterno oppure quei box usb nei quali puoi inserire un hd
Che sono poi la stessa cosa.....:O :O
toretto337
05-02-2008, 14:41
Che sono poi la stessa cosa.....:O :O
si ma l'hd esterno costa di +..o sbaglio?
a livello di coso al GB si......però devi vedere se il costo del box + quello dell'HD diviso i GB di capienza ti conviene ancora...........
dipende....
i vantaggi per il box + hd sono:
-possibilità di variare la capienza dell'hd (e quindi scegliere il modello che si preferisce)
-possibilità di scegliere la configurazione delle partizioni senza incorrere in problemi di garanzia....
-si evitano i problemi di software vari che vengono preinstallati e che spesso creano solo problemi
-possibilità di scegliere la configurazione di connessione che più si preferisce
-garanzia separata per entrambe le parti
i contro:
-la mancanza dei suddetti software (nel caso qualcuno dovesse trovarli utili)
-òe possibili incompatibilità tra i 2 componenti te le tieni e ti attacchi....
-maggior importanza nel prezzo finale del box (che in realtà costano3-4 euro alla ditta e che ti vendono ad un ricarico pazzesco....)
-mancanza di configurazione avanzate (ci sono gli HD fatti a lego che impilati uno sull'altro vengono interconnessi tra loro)
io personalmente farei il calcolo che ti ho detto...e deciderei....
dantefoxfox
15-02-2008, 09:16
a livello di coso al GB si......però devi vedere se il costo del box + quello dell'HD diviso i GB di capienza ti conviene ancora...........
dipende....
i vantaggi per il box + hd sono:
-possibilità di variare la capienza dell'hd (e quindi scegliere il modello che si preferisce)
-possibilità di scegliere la configurazione delle partizioni senza incorrere in problemi di garanzia....
-si evitano i problemi di software vari che vengono preinstallati e che spesso creano solo problemi
-possibilità di scegliere la configurazione di connessione che più si preferisce
-garanzia separata per entrambe le parti
i contro:
-la mancanza dei suddetti software (nel caso qualcuno dovesse trovarli utili)
-òe possibili incompatibilità tra i 2 componenti te le tieni e ti attacchi....
-maggior importanza nel prezzo finale del box (che in realtà costano3-4 euro alla ditta e che ti vendono ad un ricarico pazzesco....)
-mancanza di configurazione avanzate (ci sono gli HD fatti a lego che impilati uno sull'altro vengono interconnessi tra loro)
io personalmente farei il calcolo che ti ho detto...e deciderei....
Grazie per avermi risposto ragazzi.
Il mio era anche un interessamento per quanto riguarda l'affidabilità, infatti ho letto di casi in cui un Hd esterno è durato solo pochi mesi... e da lì mi sono preoccupato, allora mi sono chiesto se non convesse comprare i due separatamente, per una migliore scelta dei componenti. E se ci sia da spendere qualche euro in più non importa purchè la periferica sia affidabile. Specifico che mi serve solo per il backup, quindi rimane acceso solo per pochi minuti al giorno. Voi che ne dite?
Angelus88
15-02-2008, 13:33
Assolutamente il box più l'hard disk interno... i vantaggi sono tanti:
1) Puoi cambiare l'hard disk all'interno del box
2) Alcuni test o alcune operazioni sull'hard disk non si possono fare via USB, con il box basta che lo esci e lo colleghi internamente al pc
3) Nel caso non venga riconosciuto da windows, puoi appunto uscirlo dal box e collegarlo internamente per vedere se il bios lo rileva
4) Alcuni hard disk esterni si accendono e si spengono in base al collegamento USB e questo è una brutta cosa anche perché manca lo switch quindi meglio il box a parte
5) Se nell'hard disk esterno smette di funzionare solo il box cioè l'interfaccia che collega l'hard disk via USB, alcuni non si possono smontare e sei costretto a cambiarlo per intero e invece se li prendi separati e smette di funzionare solo il box, basta che lo smonti e lo cambi
.....basta che lo esci....
Mi fa morire questo vostro modo di dire, :D :D :D
Concordo in pieno con Angelus88....
Angelus88
15-02-2008, 13:46
Mi fa morire questo vostro modo di dire, :D :D :D
Concordo in pieno con Angelus88....
:rotfl: :Prrr:
Il Pirata
15-02-2008, 19:01
Ma dite che conviene prendere un box gia fatto, oppure costruirselo da se cosi da averlo con la ventilazione che si vuole!?
Angelus88
15-02-2008, 20:16
Ma dite che conviene prendere un box gia fatto, oppure costruirselo da se cosi da averlo con la ventilazione che si vuole!?
Sono in vendita i soli box con le ventole di raffreddamento quindi meglio usare uno di questi
ironviper86
15-02-2008, 21:41
Io li ho provati entrambi e a mio parere molto meglio l'hd_interno+box!
1)Solo il fatto che si alimenta con l'usb è molto vantaggioso;
2)Secondo me va pure + veloce;)
Angelus88
15-02-2008, 22:30
1)Solo il fatto che si alimenta con l'usb è molto vantaggioso;
Questo solo se l'hard disk che metti nel box è un 2,5" perché per i normali 3,5" l'alimentazione deve essere a parte
ironviper86
15-02-2008, 23:56
Questo solo se l'hard disk che metti nel box è un 2,5" perché per i normali 3,5" l'alimentazione deve essere a parte
Scusa pensavo fossero tutti così.. :mc:
Comunque perché hai scritto normali i 3,5''? sono + rari i 2,5''?
Angelus88
16-02-2008, 00:22
Scusa pensavo fossero tutti così.. :mc:
Comunque perché hai scritto normali i 3,5''? sono + rari i 2,5''?
Normali nel senso che gli hard disk interni per pc fissi sono tutti da 3,5"... i 2,5" sono invece dei portatili... quelli sottili
ironviper86
16-02-2008, 00:45
Normali nel senso che gli hard disk interni per pc fissi sono tutti da 3,5"... i 2,5" sono invece dei portatili... quelli sottili
Esatto! Come pensavo;)
Assolutamente il box più l'hard disk interno... i vantaggi sono tanti:
1) Puoi cambiare l'hard disk all'interno del box
2) Alcuni test o alcune operazioni sull'hard disk non si possono fare via USB, con il box basta che lo esci e lo colleghi internamente al pc
3) Nel caso non venga riconosciuto da windows, puoi appunto uscirlo dal box e collegarlo internamente per vedere se il bios lo rileva
4) Alcuni hard disk esterni si accendono e si spengono in base al collegamento USB e questo è una brutta cosa anche perché manca lo switch quindi meglio il box a parte
5) Se nell'hard disk esterno smette di funzionare solo il box cioè l'interfaccia che collega l'hard disk via USB, alcuni non si possono smontare e sei costretto a cambiarlo per intero e invece se li prendi separati e smette di funzionare solo il box, basta che lo smonti e lo cambi
quoto è vero ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.