View Full Version : esercizio di fisica
fsdfdsddijsdfsdfo
26-01-2008, 20:29
Salve,
spero sia il posto giusto, nel caso spostate pure.
Sto preparando fisica generale 1, il libro è americano (devo impratichirmi con l'inglese). La teoria non usa unità di misura (i kili sono massa, metri e centimetri lunghezza, secondi o ore sono tempo, ....) ma gli esercizi usano tutte le loro unità di misure bislacche.
Un esercizio recita:
Esprimere una relazione tra Gallon per hour e psi
che tradotto in unità del SI vuol dire
Esprimere una relazione tra m^3/s e Pa.
Io all'inizio come uno zappaterra pensavo esistesse una costante numerica che esprimesse la relazione. Poi ho scoperto che flusso e pressione non sono la stessa cosa.
Mi date una mano?
grazie :)
stbarlet
26-01-2008, 20:43
Salve,
spero sia il posto giusto, nel caso spostate pure.
Sto preparando fisica generale 1, il libro è americano (devo impratichirmi con l'inglese). La teoria non usa unità di misura (i kili sono massa, metri e centimetri lunghezza, secondi o ore sono tempo, ....) ma gli esercizi usano tutte le loro unità di misure bislacche.
Un esercizio recita:
che tradotto in unità del SI vuol dire
Io all'inizio come uno zappaterra pensavo esistesse una costante numerica che esprimesse la relazione. Poi ho scoperto che flusso e pressione non sono la stessa cosa.
Mi date una mano?
grazie :)
:mbe: flusso e pressione ( come qualsiasi coppia quantità-potenziale ) dovrebbero essere correlati da una resistenza. *
http://ishtar.df.unibo.it/mflu/html/poiseuille.html
guarda se qui trovi qualcosa che ti aiuta.
* SE NON SBAGLIO :asd:
fsdfdsddijsdfsdfo
26-01-2008, 20:59
:mbe: flusso e pressione ( come qualsiasi coppia quantità-potenziale ) dovrebbero essere correlati da una resistenza. *
http://ishtar.df.unibo.it/mflu/html/poiseuille.html
guarda se qui trovi qualcosa che ti aiuta.
* SE NON SBAGLIO :asd:
dopo leggo grazie mille.
Ah se postate link in inglese va bene lo stesso! Voi postate pure!
fsdfdsddijsdfsdfo
27-01-2008, 01:53
purtroppo no non mi serve :(
Quello che mi hai linkato serve a calcolarmi un differenziale... vuol dire che posso conoscere la differenza di pressione, ma senza pressione iniziale non posso sapere pressione finale :cry: :cry: :cry:
Comunque ho trovato questo:
http://www.onlineconversion.com/forum/forum_1078220333.htm
Conferma le mie paure... :( anzi mi fa pensare che c'entrino le equazioni differenziali :cry: :cry: :cry:
fsdfdsddijsdfsdfo
27-01-2008, 05:06
ok dopo numerose ricerche sono giunto a qualche risultato:
http://www.csgnetwork.com/csgpumppsi.html
http://www.csgnetwork.com/csgdynamichead.html
fsdfdsddijsdfsdfo
28-01-2008, 05:16
cercando tra i libri in biblioteca ho trovato una equazione differenziale.
Automaticamente l'esercizio è finito tra i "troppo palloso per farlo"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.