View Full Version : Consiglio portatile budget 1500euro
Dolcemagia74
26-01-2008, 17:53
Salve a tutti,
ho l'infausto compito di trovare e comprare un computer portatile per mio padre, budget massimo 1500 euro.
Non ho mai avuto un notebook e non so da dove partire. Ho letto i post "pinnati" sul forum ma per quanto utilissimi sono piuttosto generici e non aggiornatissimi.. per questo chiedo consiglio a tutti voi.
E' un utente senza esigenze particolari di grafica o audio. Diciamo che lo userebbe al 90% per navigazione internet e tutto il pacchetto office.
I requisiti che mi sembrano fondamentali a questo punto sono:
- autonomia
- peso non eccessivo
- forte connettività (wireless e bluetooth)
Non so, credo che con 1.500euro possa uscire un bel portatile... accetto ogni tipo di consiglio/suggerimento dettato dalla vostra esperienza (e conoscenza).
Grazie ancora a tutti, ciao!
io ti consiglierei di configurarti un dell sps 13
Dolcemagia74
27-01-2008, 13:47
Ciao,
intendi un XPS? il modello a 13 pollici?
Grazie per la tua risposta, comunque!
Altri suggerimenti?
altri non saprei,purtroppo il mercato è talmente vasto ora come ora che se uno non ha in mente qualcosa di preciso è difficile dare consigli.cmq si intendevo il dell xps da 13 pollici,anche se forse lo schermo piccolo per una persona già adulta.....................................
io andrei su un MacBook; è ottimo per navigare in Internet e usare pacchetti Office(strano ma vero Microsoft office va meglio sul mac OS che su Microsoft Windows:sofico: ) è perfetto; inoltre è leggero, ha un ottima autonomia, offre connettività Wireless e bluetooth e rientra abbondantemente nel budget.
Senza contare che il Mac os in quanto a sicurezza e stabilità è tutt'altra cosa rispetto a Windows e non c'è bisogno di essere smanettoni per poter navigare e leggere mail in tutta sicurezza, poi niente scandisk, niente defrag, ec...
Dylan il drago
27-01-2008, 15:11
io andrei su un MacBook; è ottimo per navigare in Internet e usare pacchetti Office(strano ma vero Microsoft office va meglio sul mac OS che su Microsoft Windows:sofico: ) è perfetto; inoltre è leggero, ha un ottima autonomia, offre connettività Wireless e bluetooth e rientra abbondantemente nel budget.
Senza contare che il Mac os in quanto a sicurezza e stabilità è tutt'altra cosa rispetto a Windows e non c'è bisogno di essere smanettoni per poter navigare e leggere mail in tutta sicurezza, poi niente scandisk, niente defrag, ec...
concordo pienamente... ho cambiato molti portatili nella mia vita ma ora sono quasi due anni e mezzo che ho un macbook e sono soddisfatissimo
Secondo me un 13.3" per una persona adulta soggetta a presbiopia è faticoso da utilizzare continuativamente.
Per lavoro uso con soddisfazione un Dell Latitude D630, che puoi configurare a 1280x800. E' un buon compromesso fra peso e dimensioni per lo schermo.
Io ho la risoluzione più alta ma non la consiglio a chi non vuole sforzare la vista.
Dolcemagia74
27-01-2008, 20:18
Grazie per i nuovi suggerimenti!
Per quanto riguarda il MAC...in effetti avevo pensato a una soluzione del genere ma mio padre è un po restìo a causa di una "prova sul campo" di poco tempo fa: non riusciva ad utilizzare alcuni files office (excel, principalmente) contenenti macro complesse (ha provato in un negozio con un tecnico, non smanettando da solo a casa :D). Dato che per lavoro usa tanti files con tante macro... non è convinto dell'acquisto.
Per jekscar: grazie del tuo punto di vista! In effetti non ho pensato all'affaticamento della vista causati da monitor piccoli (è giovane, ma 50anni li ha ;) )
Dylan il drago
27-01-2008, 20:24
Grazie per i nuovi suggerimenti!
Per quanto riguarda il MAC...in effetti avevo pensato a una soluzione del genere ma mio padre è un po restìo a causa di una "prova sul campo" di poco tempo fa: non riusciva ad utilizzare alcuni files office (excel, principalmente) contenenti macro complesse (ha provato in un negozio con un tecnico, non smanettando da solo a casa :D). Dato che per lavoro usa tanti files con tante macro... non è convinto dell'acquisto.
Per jekscar: grazie del tuo punto di vista! In effetti non ho pensato all'affaticamento della vista causati da monitor piccoli (è giovane, ma 50anni li ha ;) )
scusami ma questo credo non sia molto possibile.. su mac c'è office 2004 e ora sta arrivando office 2008, non c'è maniera che esistano file con o senza macro che non vadano su mac os con office installato sopra... probabilmente il commesso aveva fatto usare a tuo padre una versione di office tipo neooffice oppure works della mac che lavorano in maniera un poco diverse... inoltre il macbook ha il pieno supporto di windows xp e vista oltre alla possibilità con parallels di emularlo da mac os con prestazioni del tutto apprezzabili ;) io mi informerei meglio fossi in te, perchè un macbook è un ottimo affare considerando anche che li sopra viaggia il miglior sistema operativo possibile ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.