PDA

View Full Version : Incrementare ricezione segnale UMTS/HSDPA


Minelab
26-01-2008, 15:09
Ciao a tutti,
dopo aver verificato la copertura del mio comune al segnale UMTS/HSDPA ho acquistato il modem MomoDesing MD-@ UMTS/HSDPA della 3.
Il problema è che l'intensità del segnale è troppo debole e posso navigare solo lasciandolo all'aperto (è sufficiente il solo vetro di una finestra per schermarlo completamente) e comunque con un un'intensità mai superiore al 10-15%.
Per ovviare vorrei collegarci un'antenna omnidirezionale per uso esterno con guadagno di 6 db.
Qualcuno saprebbe indicarmi a grandi linee di quanto sarebbe l'incremento di potenza del segnale?
Grazie.

bjt2
26-01-2008, 21:29
Ciao a tutti,
dopo aver verificato la copertura del mio comune al segnale UMTS/HSDPA ho acquistato il modem MomoDesing MD-@ UMTS/HSDPA della 3.
Il problema è che l'intensità del segnale è troppo debole e posso navigare solo lasciandolo all'aperto (è sufficiente il solo vetro di una finestra per schermarlo completamente) e comunque con un un'intensità mai superiore al 10-15%.
Per ovviare vorrei collegarci un'antenna omnidirezionale per uso esterno con guadagno di 6 db.
Qualcuno saprebbe indicarmi a grandi linee di quanto sarebbe l'incremento di potenza del segnale?
Grazie.

6 Db, ossia raddoppio della potenza. Se prima era 10-15% ora sarà 20-30%

stbarlet
26-01-2008, 21:33
imho sarebbe meglio una bella parabolina.. ti metti una sera ad orientarla mentre controlli la potenza.

stbarlet
26-01-2008, 21:35
6 Db, ossia raddoppio della potenza. Se prima era 10-15% ora sarà 20-30%



Curiosità personale.. sei sicuro che il raddoppio della potenza per un modem/cellulare significhi il raddoppio della "intensità" rilevata dal dispositivo stesso?

gianly1985
27-01-2008, 01:15
Si diceva di mettere il dispostivo al centro di una coperchio di pentola (stile parabola) ma non so se è una leggenda metropolitana :D

Minelab
27-01-2008, 10:41
Grazie delle indicazioni.
Un'ulteriore domanda.
Quanto consuma un'antenna del genere?
Ho visto che ne esistono anche con guadagno da 11 db ed alla voce max power riportano 150 W ma non mi è chiaro se si riferiscano a potenza assorbita, emessa (mi sembra un'enormità) od altro.
Con una di queste aumenterei di un fattore 3 o 4 la potenza? Ovvero la proporzionalità è lineare (come sembra da quanto esposto sinora) o quadratica?

fabrylama
27-01-2008, 10:48
Grazie delle indicazioni.
Con una di queste aumenterei di un fattore 3 o 4 la potenza? Ovvero la proporzionalità è lineare (come sembra da quanto esposto sinora) o quadratica?

è logaritmica, ogni 6db la potenza raddoppia

Minelab
27-01-2008, 11:07
Quindi con una da 11 db potrei arrivare ad una potenza intorno al 50%?

bjt2
27-01-2008, 17:16
Curiosità personale.. sei sicuro che il raddoppio della potenza per un modem/cellulare significhi il raddoppio della "intensità" rilevata dal dispositivo stesso?

Per la definizione di Db, ogni 20 Db aumenta di 100 volte la potenza o 10 volte la corrente e la tensione. Ma inizialmente la scala dei Db era per le potenze. Infatti 10 Db sono una potenza 10 volte superiore. Ora che mi ci fai pensare, 6 Db sono una potenza 4 volte superiore. Se l'indicatore del cellulare indica la potenza, allora deve indicare un valore 4 volte superiore (tra il 40 e il 60%). Se invece l'indicatore indica la tensione picco picco del segnale, rispetto al massimo atteso, allora l'indicatore segnerà il doppio (20-30%)

bjt2
27-01-2008, 17:18
è logaritmica, ogni 6db la potenza raddoppia

Ogni 6 Db la tensione picco picco raddoppia. Se l'indicatore misura la potenza, allora il valore sarà quadruplicato.

fabrylama
27-01-2008, 17:41
Ogni 6 Db la tensione picco picco raddoppia. Se l'indicatore misura la potenza, allora il valore sarà quadruplicato.

ma la tensione non raddoppia ogni 3db?

bjt2
27-01-2008, 18:18
ma la tensione non raddoppia ogni 3db?

3 Db raddoppia la potenza. La tensione aumenta di radical 2. Me lo ricordo perchè 3Db è il massimo scostamento dal diagramma di Bode di un sistema del primo ordine approssimato con una spezzata... E la differenza è proprio radical 2...