View Full Version : [HELP] Chimica e gas: gonfiare un palloncino
raga avrei bisogno di sapere una cosa: a parità di quantità cosa produce più volume di gas tra queste due?
- aceto(limone)+bicarbonato
- alluminio+HCl
Avevo provato una volta con la prima e il palloncino (piccolo) si era gonfiato però ora avrei bisogno di usare quantità abbastanza piccole (tipo 10grammi) e volevo quindi sapere quale delle 2 mi sviluppa più gas (e anche qual'è la meno pericolosa) perchè volevo provare a gonfiare un pallocino più grande
Se ne conoscete altre fattibili (pensavo pure a HCl+H2O2 però sviluppa cloro mi pare)
Grazie in anticipo :D
PS: se potete evitate di postare cose del tipo "usare la pompetta no?" perchè si tratta di un esperimento per un lavoro che sto facendo :)
stbarlet
26-01-2008, 15:03
Hcl + bicarbonato.
killercode
26-01-2008, 15:10
la seconda non sò se funziona, io conoscevo Zn+HCl oppure NaOH+Al
a fare HCl+Bicarbon ci avevo pensato ank'io in effetti :D solo che vedendo alcuni "esperimenti" di HCl+Al pensavo a quello
edit: quindi la reazione sarebbe HCl + NaHCO3 giusto?
gigio2005
26-01-2008, 18:41
la reazione per l'alluminio e':
Al + 3H+ ---> Al3+ + (3/2)H2 (idrogeno gassoso)
quindi per 1 mole di alluminio si producono 3/2 di moli di idrogeno gassoso
ora ipotizzando un comportamento ideale del gas e considerando che 1 mole di alluminio sono 27g
risulta che 27 g di alluminio producono 36 litri di idrogeno a 20°C e a 1atm
per quanto riguarda aceto e limone nn ti so dire perche' bisognerebbe conoscere il ph dei suddetti liquidi....in modo da conoscere la concentrazione degli acidi
cmq le reazioni dovrebbero essere:
(HCO3)- + CH3COOH ----> CH3COO- + H2O + CO2
lo stesso per il limone...uhm...con acido citrico? boh... sono calcoli complessi perche' sono soluzioni di diverse sostanze...
Ti sconsiglio in ogni caso HCl + Al poiché il gas che si forma è idrogeno. Il palloncino oltre a salire perché H2 è più leggero dell'aria, diventa anche facilmente infiammabile.
mhmmmmm il palloncino che sale potrebbe essere un'idea carina :D ma se diventa pericoloso meglio di no...
Se invece di usare limone o aceto uso, come detto sopra, HCl+ NaHCO3 (bicarb di sodio)? Come sarebbe il volume di gas prodotto?
stbarlet
27-01-2008, 11:08
mhmmmmm il palloncino che sale potrebbe essere un'idea carina :D ma se diventa pericoloso meglio di no...
Se invece di usare limone o aceto uso, come detto sopra, HCl+ NaHCO3 (bicarb di sodio)? Come sarebbe il volume di gas prodotto?
ti ho consigliato HCl + bicarbonato, perchè la reazione produce CO2, acqua e sale. quindi non hai prodotti pericolosi da maneggiare ( AlCl3, è un sale che da idrolisi acida, quindi se il palloncino dovesse eventualmente scoppiare potresti avere problemi, H2 è esplosivo ) . Limone e bicarbonato è quello più sicuro, ma visto che non disponi di acido citrico puro ne avresti pochissimo nel succo di limone quindi dovresti usarne moltissimo.
ti ho consigliato HCl + bicarbonato, perchè la reazione produce CO2, acqua e sale. quindi non hai prodotti pericolosi da maneggiare ( AlCl3, è un sale che da idrolisi acida, quindi se il palloncino dovesse eventualmente scoppiare potresti avere problemi, H2 è esplosivo ) . Limone e bicarbonato è quello più sicuro, ma visto che non disponi di acido citrico puro ne avresti pochissimo nel succo di limone quindi dovresti usarne moltissimo.
Se il volume di gas è abbastanza sarebbe perfetto :D ora provo a fare 2 conti...
killercode
27-01-2008, 15:16
ti ho consigliato HCl + bicarbonato, perchè la reazione produce CO2, acqua e sale. quindi non hai prodotti pericolosi da maneggiare ( AlCl3, è un sale che da idrolisi acida, quindi se il palloncino dovesse eventualmente scoppiare potresti avere problemi, H2 è esplosivo ) . Limone e bicarbonato è quello più sicuro, ma visto che non disponi di acido citrico puro ne avresti pochissimo nel succo di limone quindi dovresti usarne moltissimo.
Ma non volano!! Sono bruttini
stbarlet
27-01-2008, 15:42
Ma non volano!! Sono bruttini
:(
Mi dispiace. :stordita: cmq è difficile trovare gas che siano più leggeri... e a quel punto tantovale comprarsi una bomboletta di elio.
gigio2005
27-01-2008, 16:10
mhmmmmm il palloncino che sale potrebbe essere un'idea carina :D ma se diventa pericoloso meglio di no...
Se invece di usare limone o aceto uso, come detto sopra, HCl+ NaHCO3 (bicarb di sodio)? Come sarebbe il volume di gas prodotto?
la reazione con HCl prevede un rapporto stechiometrico 1:1 quindi per 1 mole di bicarbonato di sodio che regisce con 1 mole di HCl (in soluzione) ottieni 1 mole di CO2 (che a condizioni standard equivale a circa 22.4 litri)
quindi 1 mole di bicarbonato di sodio sono 105 grammi, con 1 litro di soluzione di HCl 1 molare (1 mole per litro) otterresti 1 mole (+ o - 22.4 litri) di CO2
(ovviamente le cose sono piu' complicate...ma + o - il senso e' quello)
stbarlet
27-01-2008, 16:14
la reazione con HCl prevede un rapporto stechiometrico 1:1 quindi per 1 mole di bicarbonato di sodio che regisce con 1 mole di HCl (in soluzione) ottieni 1 mole di CO2 (che a condizioni standard equivale a circa 22.4 litri)
quindi 1 mole di bicarbonato di sodio sono 105 grammi, con 1 litro di soluzione di HCl 1 molare (1 mole per litro) otterresti 1 mole (+ o - 22.4 litri) di CO2
l'acido muriatico è al 14% circa.. molarità circa 5.
quindi da una miscela di circa 300 grammi, ( 100 di bicarbonato + 200 di muriatico ) hai circa 20 litri di CO2 ( in realtà la CO2 si discosta parecchio dal comportamento ideale).
gigio2005
27-01-2008, 16:22
l'acido muriatico è al 14% circa.. molarità circa 5.
quindi da una miscela di circa 300 grammi, ( 100 di bicarbonato + 200 di muriatico ) hai circa 20 litri di CO2 ( in realtà la CO2 si discosta parecchio dal comportamento ideale).
senza contare:
il detersivo nell'acido muriatico della mamma
la violenza della reazione
l'equilibrio in acqua della CO2
il comportamento reale della CO2 nel palloncino (pressione piu' elevata)
stbarlet
27-01-2008, 16:27
senza contare:
il detersivo nell'acido muriatico della mamma
la violenza della reazione
l'equilibrio in acqua della CO2
il comportamento reale della CO2 nel palloncino (pressione piu' elevata)
se usi muriatico "puro" nessun detersivo!
la violenta reazione sicuro
lascia perdere l'equilibrio della CO2, basta un leggerissimo eccesso di acido che è completamente spostato verso CO2(g)
la pressione all'interno del palloncino sarebbe carino da misurare..
vi chiedo ancora un'ultima cosa :D secondo voi in un palloncino normale quanti litri di gas ci stanno? anzi in questo caso di CO2 :) così vedo bene quanti grammi dei 2 reagenti posso usare (quantità max) e da li vedo quanti litri escono e se si riesce a gonfiare un palloncino
PS: i palloncini lunghi e stretti hanno un volume maggiore di quelli normali?
stbarlet
27-01-2008, 16:50
vi chiedo ancora un'ultima cosa :D secondo voi in un palloncino normale quanti litri di gas ci stanno? anzi in questo caso di CO2 :)
5-7 litri credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.