PDA

View Full Version : [Consiglio su lavori extra]Sono già un dipendente, mi han richiesto una prestazione


Nightmare
26-01-2008, 12:20
Forse dal titolo si intuisce qualcosa riguardo quel che posso chiedere qui...
Lavoro da 3 anni come consulente, in questo momento ho un contratto a progetto e tra 1 mese esatto passerò ad indeterminato.

Questa mattina ho ricevuto una richiesta per la creazione di un gestionale per una clinica privata (la prossima settimana parlerò di persona con il responsabileper tutti i dettagli).

nessun problema è il solito lavoro, ma di fronte a me ci sono 3 dubbi che devo assolutamente sormontare e spero che qualcuno di voi, complice soprattutto l'esperienza maturata, possa darmi qualche buon consiglio.

1) il prodotto: Lavoro con visual studio 2005, in c#, ed avrei intenzione di utilizzare questo linguaggio assieme a sqlserver2005 express o access, ci sono problemi riguardo le licenze, l'utilizzo, e cose legali? oppure usando le versioni express posso evitare tutti i possibili problemi?

2) il pagamento: per un altro mese sono a progetto, poi scatta l'indeterminato... come mi devo comportare? che tipo di "contratto" devo fare per un lavoro di questo tipo? non sò proprio nulla riguardo queste cose...

3) i soldi: vista l'esperienza che farei, non nel campo della programmazione, ma in tutti i fronzoli che racchiudono portare un progetto da 0 alla fine, forse questo è il minimo, ma non so comunque quanto può costare una cosa del genere, pagamento fisso? a ore? a linee di codice? :D non so proprio

spero possiate darmi una dritta...

Grazie
Mauro

Strat
26-01-2008, 15:07
1) Nessun Problema

2) Puoi fare un contratto per prestazione occasionale. Non serve la P.I:
Alla fine del lavoro devi rilasciare una ritenuta d'acconto al committente in modo che lui paghi le tasse al posto tuo. Le tasse sono il 20% dell'imponibile, ma ricordati che vanno detratte dal tuo pagamento e non sommate come l'iva. Quindi se non vuoi rimetterci tienine conto nella formulazione del prezzo.
Ti conviene fare un contrattino preliminare con il cliente dove fissare funzionalità, prezzo, scadenze, supporto futuro e lcenza(se cedi il sorgente o solo l'uso dell'eseguibile) per evitare contenziosi futuri.
Se no superi i 5000 annui non devi fare altro, in caso contrario devi pagare altre tasse, informati bene.
Dai un occhiata ad OSCON per la ritenuta.

3) Anch'io ho fatto un gestionale e alla fine dei conto ci ho guadagnato poco rispetto al valore reale del sw, ma come dici tu ho fatto una buona esperienza, alla fine del lavoro ero cresciuto parecchio professionalmente.
Il mio parere è fare un prezzo giusto, ma non al ribasso, e se non vogliono pagare trovano qualcun altro. Difficilemete troveranno una società che gli faccia il prodotto da zero e i privati non è poi cosi facile scovarli.

I casi sono due secondo me:
- se fissi una scadenza piuttosto precisa (stai largo) fatti due conti e proponigli un fisso. A mio parere va bene l'esperienza ma se non vogliono pagare è meglio lasciar perder. devi fargli capire che è un lavoro lungo e impegnativo.
- se la scadenza è flessibile, per esempio gli dici fra tre mesi vi faccio vedere una demo, smussiamo i problemi, vediamo se è quello che vi aspettavate e poi ti prendi un'altro po' di tempo per fare le modifiche e gli dai una beta, ecc... puoi farti pagare a ore, magari con un anticipo e pagamenti intermedi. Non farti dare tutto alla fine se no rischi di lavorare mesi senza vedere una lira.
Se guardi le statistiche dei programmatori free-lance C# in USA stanno sopra i 40 dollari/ora, noi naturalmente ce lo sognamo, quindi fatti due conti su quante ore puoi dedicarci a settiamana.

Naturalmente è difficile sparare un prezzo senza sapere cosa farà il software, la complessità, ecc.., ma direi che il guadagno deve essere di almeno 800€/mese.

Un'altro consiglio è quello di fissare già da subito con il cliente le tariffe e la tua disponiblità per interventi futuri (oltre alla ovvia correzione di bug che ci saranno sicuramente)

Ciao