View Full Version : Vendite Videogiochi PC-Console...
Yngwie74
26-01-2008, 10:45
Videogiochi: settore PC in regressione
“Ricavi più bassi nel 2007 rispetto all'anno precedente per il settore videoludico PC. Le statistiche si riferiscono al mercato americano.”
Entertainment Software Association ha rilasciato le statistiche relative al settore videoludico PC per ciò che concerne gli Stati Uniti. Si tratta dei dati cumulativi di tutto il 2007. Le unità di software vendute ammontano a 36,4 milioni. Per fare un paragone con il mercato console, in quest'ultimo caso le unità di software vendute sono 153,9 milioni.
I ricavi del settore PC ammontano a 910,7 milioni di dollari, il che segna una regressione rispetto all'anno precedente in cui si registravano ricavi per 970 milioni di dollari. Bisogna comunque puntualizzare che queste cifre non comprendono i ricavi dovuti al pagamento degli abbonamenti mensili dei giochi online e i ricavi ottenuti tramite piattaforme online come Steam.
Il 15,5% del software venduto è classificato come M - Mature, il 56,5% come E - Everyone, il 28% come T- Teen. Si tratta della classificazione ESRB: i giochi contrassegnati con la M sono rivolti ad un pubblico con età superiore ai 17 anni, il software che riporta la E può essere giocato da chi ha almeno 10 anni, mentre i prodotti classificati come T sono indicati per chi ha almeno 13 anni.
I dieci giochi per PC più venduti negli Stati Uniti nel corso del 2007 sono i seguenti:
* 1. World Of Warcraft: Burning Crusade Expansion Pack*, Vivendi 2.25mm
* 2. World Of Warcraft, Vivendi 914K
* 3. The Sims 2 Seasons Expansion Pack, Electronic Arts 433K
* 4. Call Of Duty 4: Modern Warfare, Activision 383K
* 5. Command & Conquer 3: Tiberium Wars, Electronic Arts 343K
* 6. Sim City 4 Deluxe, Electronic Arts 284K
* 7. The Sims 2, Electronic Arts 281K
* 8. The Sims 2, Bon Voyage Expansion Pack Electronic Arts 271K
* 9. MS Age Of Empires III, Microsoft 259K
* 10. The Sims 2 Pets Expansion Pack, Electronic Arts 236K
I dati statistici relativi al settore console e all'anno 2007 sono disponibili qui.
Fonte... hwupgrade.it :)
Spero se ne possa parlare civilmente per una volta...
Quello che mi ha davvero stupito sono i numeri di COD4 su PC. Cod4 ha venduto 1.03 milioni di copie su PS3, 3,05 milioni di copie su X360 e non e' arrivato alle 400k su PC. Ovviamente i numeri sono riferiti al mercato US.
Se si toglie Wow i numeri comparati ai titoli per console sono davvero piccoli.
Giant Lizard
26-01-2008, 10:48
Bè penso sia anche dovuto alla pirateria. E' molto più facile masterizzarsi un gioco per pc che per console, quindi su console c'è più gente che compra. Senza contare che i giochi per console costano quasi il doppio di quelli per pc.
Yngwie74
26-01-2008, 10:51
Bè penso sia anche dovuto alla pirateria. E' molto più facile masterizzarsi un gioco per pc che per console, quindi su console c'è più gente che compra. Senza contare che i giochi per console costano quasi il doppio di quelli per pc.
Sicuro, ma la prima cosa che hai detto non puo' essere che un ulteriore motivo per le SH a spostarsi verso il mercato console.
La questione del costo poi e' pure un aggravante, se vogliamo. Vendono molto meno costando pure la meta' (che poi pèroprio la meta' sempre non e' ad onor del vero).
MesserWolf
26-01-2008, 10:55
In ordine sparso :
!) i requisiti eccessivi di alcuni giochi
!!) La concorrenza sempre più forte delle console , dove ormai sono sbarcati anche molti generi che fino a poco tempo fa erano PC-only (fps a gogo)
!!!) La pirateria ...
!!!!) i problemi non patchati tipo Gears of War su Pc che fa fatica persino ad installarsi
Andre106
26-01-2008, 10:55
penso sia normale...francamente tolti un po' di integralisti , il confronto "gioco su pc gobbo davanti ad un monitorino" o "gioco su console sul divano davanti ad un 40" " è improponibile... al livello chep ermettono le attuali console poi..
Fonte... hwupgrade.it :)
Spero se ne possa parlare civilmente per una volta...
Quello che mi ha davvero stupito sono i numeri di COD4 su PC. Cod4 ha venduto 1.03 milioni di copie su PS3, 3,05 milioni di copie su X360 e non e' arrivato alle 400k su PC. Ovviamente i numeri sono riferiti al mercato US.
Se si toglie Wow i numeri comparati ai titoli per console sono davvero piccoli.
ma vendono ancora giochi per pc? :asd:
Giant Lizard
26-01-2008, 11:01
Sicuro, ma la prima cosa che hai detto non puo' essere che un ulteriore motivo per le SH a spostarsi verso il mercato console.
La questione del costo poi e' pure un aggravante, se vogliamo. Vendono molto meno costando pure la meta' (che poi pèroprio la meta' sempre non e' ad onor del vero).
la seconda che ho detto era una conseguenza della prima :D nel senso, se come hai detto anche tu, più SH si spostano verso il mercato console perchè vendono di più, guadagneranno anche molto più per via del fatto che i giochi costano quasi il doppio. Quindi è normale che ci sia una differenza così abissale di guadagni.
Per quanto riguarda il costo, al Mediaworld vendono ancora il primo GRAW per Xbox 360 a 65€ :eek: mentre i giochi per pc scendono di prezzo molto velocemente e non è difficile comprarli a 30/40 € E' ovvio quindi che se anche compri 1 gioco per pc e 1 per console, loro guadagnano di più con il gioco per console.
Per quanto riguarda Cod 4 ho appena letto questo:
http://www.gamevolution.it/gehome/modules.php?name=News&file=article&sid=11159
7milioni?!?!
Comunque il Pc è un annetto che attraversa un periodo di stallo, la colpa è in parte anche di Vista, che aiuta a fare confusione.
Poi ci sono i requisiti, la pirateria, il fatto che i giochi sono poco fluidi anche quando girano bene, lo scattino c'è sempre, senza dimenticare qualche bug qua e la...
Ma penso che quando la situazione di transito con Vista si stabilizzerà le cose torneranno ad andare meglio....e magari riesco anche a rifarmi il Pc.
MesserWolf
26-01-2008, 11:03
penso sia normale...francamente tolti un po' di integralisti , il confronto "gioco su pc gobbo davanti ad un monitorino" o "gioco su console sul divano davanti ad un 40" " è improponibile... al livello chep ermettono le attuali console poi..
Ma la configurazione :gioco su pc gobbo davanti ad un monitorino non la trovo tanto scomoda.... in fondo l'ho sempre fatto per anni . [senza contare che ormai il monitorino sta diventando da 22" a salire . Io ho preso da poco per il pc di casa il 24" ad esempio]
E devo dire che mentre su pc riesco a giocare online a fps , CS per esempio , su console sono impeditissimo a giocare online a fps (resistence ) online ....
Senza contare che una serie di giochi verrebbero snaturati nella trasposizione [già il solo passare da uso 28000000 di tasti e combinazioni di tasti per farmi le macro, a uso 8 tasti crea un cambiamento radicale dello stesso gioco.]
A me sinceramente spiacerebbe molto un ridimensionamento del gaming su pc in favore delle console (anche se purtroppo il trend pare essere questo).
kenjcj2000
26-01-2008, 11:05
Per quanto riguarda Cod 4 ho appena letto questo:
http://www.gamevolution.it/gehome/modules.php?name=News&file=article&sid=11159
7milioni?!?!
Comunque il Pc è un annetto che attraversa un periodo di stallo, la colpa è in parte anche di Vista, che aiuta a fare confusione.
Poi ci sono i requisiti, la pirateria, il fatto che i giochi sono poco fluidi anche quando girano bene, lo scattino c'è sempre, senza dimenticare qualche bug qua e la...
Ma penso che quando la situazione di transito con Vista si stabilizzerà le cose torneranno ad andare meglio....e magari riesco anche a rifarmi il Pc.
i dati sono quelli:
4,3 mil 360
2,1 mil ps3 (appena raggiunti)
700k pc
Fabiaccio
26-01-2008, 11:06
ot
4 espansioni di The sims nei primi 10 posti
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
/ot
:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
MesserWolf
26-01-2008, 11:07
ot
4 giochi di The sims nei primi 10 posti
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
/ot
:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
piace alle donne
i dati sono quelli:
4,3 mil 360
2,1 mil ps3 (appena raggiunti)
700k pc
Bhe sticazzi, complimenti a loro, meritatissimi comunque.
kenjcj2000
26-01-2008, 11:08
Bhe sticazzi, complimenti a loro, meritatissimi comunque.
infatti ninte da dire.... veramente un gran gioco (online... visto che il singolo è fatto bene ma dura uno sputo)
Yngwie74
26-01-2008, 11:10
Per quanto riguarda Cod 4 ho appena letto questo:
http://www.gamevolution.it/gehome/modules.php?name=News&file=article&sid=11159
7milioni?!?!
Se pensi che worldwide ha venduto 4,32mln su 360 e 2,03mln su PS3... :)
Cod4 ha addirittura superato Halo3 come gioco piu' giocato settimnalmente sul Live.
Ma penso che quando la situazione di transito con Vista si stabilizzerà le cose torneranno ad andare meglio....e magari riesco anche a rifarmi il Pc.
Sviluppare un gioco oggi e' una cosa sempre piu' onerosa. Basta fare 2 conti, proprio in merito a Cod4, relativamente al mercato USA, come incassi lordi al negozio.
Le versioni console, ammettendo un prezzo di 59$ a copia hanno generato una cifra pari a 241mln di $. Su PC, volendo ammettere un prezzo di 49$ a copia, siamo a 19 mln di $. Onestamente c'e' un pozzo di $ nel mezzo. :)
Però su Console ci sono le rispettive royalty da pagare.
Alla fine guadagneranno qualcosa di più sicuramente rispetto al PC ma non penso ci sia così tanta differenza a parità di copie....il problema è che se la parità di copie vendute tra le piattaforme non la raggiungono....
Certo mi dispiace vedere così massacrato il PC....
Yngwie74
26-01-2008, 11:21
Ma la configurazione :gioco su pc gobbo davanti ad un monitorino non la trovo tanto scomoda.... in fondo l'ho sempre fatto per anni .
Per anni mi sono alzato per cambiare il canale della Tv, cio' non toglie che sia piu' comodo il telecomando. Per anni sono andato alla cabina telefonica per le chiamate extraurbane alle tipette, cio' non toglie che sia piu' comodo il cellulare... :)
Che poi uno possa dotarsi di 24" per giocare (cmq ben distanti dai 32"-42" che sono standard per le console) non discuto, ma se sul PC ci lavori anche inziano ad essere dimensioni troppo grandi per starci a semplice distanza monitor.
E devo dire che mentre su pc riesco a giocare online a fps , CS per esempio , su console sono impeditissimo a giocare online a fps (resistence ) online ....
Questo e' un problema, ehm, tuo personale. :)
Senza contare che una serie di giochi verrebbero snaturati nella trasposizione [già il solo passare da uso 28000000 di tasti e combinazioni di tasti per farmi le macro, a uso 8 tasti crea un cambiamento radicale dello stesso gioco.]
Guarda in parte questo problema lo stanno risolvendo con i menu radiali. Il pad ha ben piu' di 8 soluzioni possibili.
Yngwie74
26-01-2008, 11:24
Certo mi dispiace vedere così massacrato il PC....
Io, fino a questa gen, non avrei mai fatto a meno del PC, ora le cose sono cambiate. L'impressione pero' e' che un po' se la siano cercata. Il passaggio delle console all'hd ha fatto il resto.
Gemini77
26-01-2008, 11:27
Se ci fate caso, 9 su 10 di quella lista sono giochi che su console non sono nemmeno così "pratici" e "diffusi" (rts, mmorpg) ...
Francamente io godo per il settore pc, chi fa' i giochi se ne sbatte dell'utenza e butta fuori prodotti prodotti ottimizzati al 20% per favorire il mercato di schede video sempre piu' potenti e piu' costose.
Facessero giochi ottimizzati la gente spenderebbe piu' soldi per i giochi sapendo che con il loro pc nuovo ci campano 5 anni senza dover giocare in 800x600 negli ultimi 2.
Fender_st
26-01-2008, 11:33
io sono tra quelli che sono migrati da PC a Consolle giusto qualche mese fa; se me lo chiedete è stato proprio perchè mi sono strarotto di buttare soldi nel pozzo senza fondo del tuning del pc;
in ogni caso il problema della pirateria credo sia di primaria importanza;anche la X360 ne soffre ma, se il gioco ha un buon supporto multi (dove in genere è la regola), allora ti serve necessariamente originale;
sono anni ormai che la consolle è piattaforma di riferimento per il gaming rispetto al pc;ora anche titoli e generi che si ritenevano esclusivamente pc sono stato traslati;
questo è successo perchè IL MERCATO LO VUOLE!
e da qui lancio un grido d'allarme: se continua di sto passo addio giochi "duri e puri" (scrivere hardcore games mi sembrava male);
proprio perchè il mercato continua a premiare giochini per casual che si sviluppano in tempi più rapidi e garantiscono grandi volumi di vendite, prevedo molta selezione naturale tra i team che si prendono ancora 3/5 anni per fare un gioco degno del suo nome;
pessimista? :mbe:
MesserWolf
26-01-2008, 11:34
Per anni mi sono alzato per cambiare il canale della Tv, cio' non toglie che sia piu' comodo il telecomando. Per anni sono andato alla cabina telefonica per le chiamate extraurbane alle tipette, cio' non toglie che sia piu' comodo il cellulare... :)
Che poi uno possa dotarsi di 24" per giocare (cmq ben distanti dai 32"-42" che sono standard per le console) non discuto, ma se sul PC ci lavori anche inziano ad essere dimensioni troppo grandi per starci a semplice distanza monitor.
Ti assicuro che il 24" è molto comodo per lavorare . Passati 2 giorni , fai una fatica boia poi a tornare a lavorare sul 15" del portatile.
Questo e' un problema, ehm, tuo personale. :)
Verissimo, però qualche d'un altro nella mia stessa situazione c'è ....
Guarda in parte questo problema lo stanno risolvendo con i menu radiali. Il pad ha ben piu' di 8 soluzioni possibili.
8 era per dire...., cmq meno della tastiera, e anche con i vari menù la cosa è più lenta rispetto alla tastiera. Gioca online in pvp (ai vari MMORPG) senza tasti con associati a macro, o senza i tasti ben configurati ... una tristezza notevole.
Hai mai visto giocare quelli bravi a starcraft ? usano tutti i tasti possibili.
Certo sono giochi pensati per pc, ma un loro adattamento vorrebbe dire rallentare il gioco , renderlo quindi meno frenetico e appassionante, e impoverirlo di azioni/possibilità.
E i controlli sono solo uno degli aspetti.
A me ad esempio sarebbe risultato ingiocabile un gioco come oblivion che reputo mediocre in molte cose, senza la possibilità di moddarlo all'estremo , cambiando alcuni meccanismi base del gioco. Su console non avrei avuto tale libertà e quindi , avrebbe perso tantissimo (davvero oblivion non pesantemente moddato è abbastanza orribile).
A me sinceramente piace così com'è stato fin'ora con il mondo pc con i suoi giochi e il mondo console con i suoi, infatti secondo me PC e console è una buona accoppiata.
Un panorama di sole console , mi fa tristezza.[specie poi ora che le console si stanno orientando a fare giochi tipo Cooking mama , giusto per citarne uno.]
Yngwie74
26-01-2008, 11:52
Un panorama di sole console , mi fa tristezza.[specie poi ora che le console si stanno orientando a fare giochi tipo Cooking mama , giusto per citarne uno.]
Guarda, l'unico gioco che mi dispiace non aver giocato, a tutto il 2007, e' the witcher (che probabilmente arrivera' su console pure quello). Fino alla scorsa gen era impensabile pure per me avere solo una console. Ad oggi il computer non mi e' piu' necessario per giocare.
Su Cooking mama c'e' una sola console che ci si sta orientando ad oggi. Se l'andazzo sara' quello, modifichero' di nuovo le mie scelte, ma mi sembra che almeno per ora X360 e Ps3 siano su ben altro tipo di generi.
MesserWolf
26-01-2008, 11:55
Guarda, l'unico gioco che mi dispiace non aver giocato, a tutto il 2007, e' the witcher (che probabilmente arrivera' su console pure quello). Fino alla scorsa gen era impensabile pure per me avere solo una console. Ad oggi il computer non mi e' piu' necessario per giocare.
Su Cooking mama c'e' una sola console che ci si sta orientando ad oggi. Se l'andazzo sara' quello, modifichero' di nuovo le mie scelte, ma mi sembra che almeno per ora X360 e Ps3 siano su ben altro tipo di generi.
ot
the witcher cmq è un buon gioco, ottimo per alcuni aspetti , ma secondo me lontano dallo status di capolavoro.
Yngwie74
26-01-2008, 11:57
ot
the witcher cmq è un buon gioco, ottimo per alcuni aspetti , ma secondo me lontano dallo status di capolavoro.
Non ho detto che e' un capolavoro, ho solo detto che e' l'unico gioco PC che mi dispiace non aver giocato. Anzi, il fatto che non sia un capolavoro la dice lunga su quanto mi sia mancato il PC nel 2007. :D
MesserWolf
26-01-2008, 12:00
Guarda, l'unico gioco che mi dispiace non aver giocato, a tutto il 2007, e' the witcher (che probabilmente arrivera' su console pure quello). Fino alla scorsa gen era impensabile pure per me avere solo una console. Ad oggi il computer non mi e' piu' necessario per giocare.
Su Cooking mama c'e' una sola console che ci si sta orientando ad oggi. Se l'andazzo sara' quello, modifichero' di nuovo le mie scelte, ma mi sembra che almeno per ora X360 e Ps3 siano su ben altro tipo di generi.
aggiungo una cosa . Il fatto cmq che il pc stia pia piano venedo sostituito dalle console , è anche sintomo della PCzzazione delle console, nel bene e nel male.
Vedi avvento del gioco online, vedi fps anche su console, vedi patches, vedi live che a quanto ho capito non è dissimile da steam e Xfire etc.
Yngwie74
26-01-2008, 12:02
Vedi avvento del gioco online, vedi fps anche su console, vedi patches, vedi live che a quanto ho capito non è dissimile da steam e Xfire etc.
Semmai e' steam e xfire che piano piano stanno diventando sempre piu' simili al Live, con liste amici, chat integrata... :)
MesserWolf
26-01-2008, 12:03
Semmai e' steam e xfire che piano piano stanno diventando sempre piu' simili al Live, con liste amici, chat integrata... :)
ok il concetto non cambia . Il fatto è che io conosco quelli e non il live, non volevo togliere nulla a nessuno ;)
Accendo la Palla....
Prevedo un futuro dove chi lavorerà con il PC si costruirà una Workstation
Prevedo che chi userà il PC a casa in maniera generica avrà un Notebook
Prevedo che chi vorrà giocare e puntare al multimendia avrà una Console
Il PC come lo intendiamo oggi andrà via via sparendo.
Gli appassionati che spendo una baracca di soldi in config Sli non centrano, questi non moriranno mai, intendo la massa.
Yngwie74
26-01-2008, 12:11
Prevedo un futuro dove chi lavorerà con il PC si costruirà una Workstation
Prevedo che chi userà il PC a casa in maniera generica avrà un Notebook
Prevedo che chi vorrà giocare e puntare al multimendia avrà una Console
Il PC come lo intendiamo oggi andrà via via sparendo.
Gli appassionati che spendo una baracca di soldi in config Sli non centrano, questi non moriranno mai, intendo la massa.
In linea di massima concordo in tutto, probabilmente i primi due punti potrebbero tendere a coincidere, soprattutto a seconda del lavoro.
Sul fatto degli appassionati, credo anche io che non moriranno mai, c'e' solo da vedere se anche in futuro ci sara' chi continura' a produrre giochi che necessitino di tali configurazioni per poter essere sfruttati per poi fornire un ritorno economico alquanto misero.
In linea di massima concordo in tutto, probabilmente i primi due punti potrebbero tendere a coincidere, soprattutto a seconda del lavoro.
Sul fatto degli appassionati, credo anche io che non moriranno mai, c'e' solo da vedere se anche in futuro ci sara' chi continura' a produrre giochi che necessitino di tali configurazioni per poter essere sfruttati per poi fornire un ritorno economico alquanto misero.
Si è vero a seconda dei casi un Notebook va bene anche per lavorare.
Io penso che uno che spende soldoni in configurazioni Sli e super cpu gli basta che Futuremark esca con un 3Dmark all'anno i giochi contano poco.
Sto estremizzando ma...
Poi i Crytek della situazione magari bisogna vedere quanto durano....
Andre106
26-01-2008, 12:47
Accendo la Palla....
Prevedo un futuro dove chi lavorerà con il PC si costruirà una Workstation
Prevedo che chi userà il PC a casa in maniera generica avrà un Notebook
Prevedo che chi vorrà giocare e puntare al multimendia avrà una Console
Il PC come lo intendiamo oggi andrà via via sparendo.
Gli appassionati che spendo una baracca di soldi in config Sli non centrano, questi non moriranno mai, intendo la massa.
mi piace
E poi mi accorgo che mi sto muovendo in quella direzione...sto pre dismettere il mio cassone rumoroso e costoso e prenderò un portatile.
mi piace
E poi mi accorgo che mi sto muovendo in quella direzione...sto pre dismettere il mio cassone rumoroso e costoso e prenderò un portatile.
Ti dico solo che mi capita molto spesso di leggervi con il portatile nei posti più impensabili della casa in wifi:D
Il PC che ho in firma lo accendo solo per pesanti lavori di fotografia o montaggio.
Per giocare, ascoltare musica e vedere film uso la PS3.
Solo 2 anni fa non avrei mai pensato una cosa del genere:)
-=Krynn=-
26-01-2008, 13:00
In ordine sparso :
!) i requisiti eccessivi di alcuni giochi
!!) La concorrenza sempre più forte delle console , dove ormai sono sbarcati anche molti generi che fino a poco tempo fa erano PC-only (fps a gogo)
!!!) La pirateria ...
!!!!) i problemi non patchati tipo Gears of War su Pc che fa fatica persino ad installarsi
e pure il fattore comodità....giocare su pc significa stare su una scrivania a sedere su una sedia, giocare con le console significa svccarsi sul divano/poltrona/letto/oggetto comodo qualunqu
bagnino89
26-01-2008, 13:31
Un pò comunque mi dispiace di questa stagnazione videoludica per pc. Voglio dire, a mio personalissimo parere su pc sono usciti 2 giochi che ancora le console non riescono ad eguagliare/superare, e visto l'andazzo del fenomeno Wii, la situazione in futuro tenderà a migliorare sempre più lentamente. Ormai le software house non rischiano più, non sperimentano nuove tipologie di gioco, di struttura, ma si affidano a generi ormai ultra-consolidati, che permettono di guadagnare bene e senza intoppi. Del resto, in questa gen, i costi per lo sviluppo di un gioco sono così alti che basta sbagliare un progetto per dichiarare il fallimento.
Yngwie74
26-01-2008, 13:33
Solo 2 anni fa non avrei mai pensato una cosa del genere:)
Guarda, credo che siamo in diversi che 2 anni fa non l'avrebbero mai pensato. :) Onestamente non avrei nemmeno pensato di ritrovarmi un ldc 37" fullhd in camera. :D
Io ero PCista e anche abbastanza integralista. Prendevo le console quando costavano 2 soldi ma la mia macchina di riferimento era il PC.
Poi mi regalarono il 360, e mio fratello mi regalo' il cofanetto di halo, cosi' ho voluto vedere se davvero, come si direbbe, worth a try. :)
La prima grande rivelazione e' stato l'uso del rumble in un fps. A livello di coinvolgimento lo aumenta una cifra. Ho preso confidenza col pad, mi sono finito halo1 e 2 di fila, e oggi giocare un fps col pad mi risulta tanto naturale che giocarlo col mouse. Basta solo avere un approccio giusto. Capire il controller ed imparare ad usarlo consci che all'inizio si e' un n00b.
Il problema principale dei guru del mouse e' che quando provano un pad, partono con il gioco a modalita' folle, vengono spianati e danno la colpa al controller. :)
Il desktop lo uso a casa per fotoritocco avanzato, mentre a lavoro uso una workstation, ma non ne avrei necessita', dal momento che programmi di calcolo strutturali e termotecnici, cosi' come autocad e simili girano tranquillamente anche su qualsiasi notebook. (Con la praticita' di poterseli portare a giro).
Il mondo gira e va avanti, e sinceramente giocare sulla poltrona su un 37" e' stato un bel progresso per me.
Io solo quando uscira' 1 gioco andro' in paranoia perchè non potro' giocarlo col mio pc, DIABLO III.... per il resto posso andare avanti col 2800+ per 20 anni.:D
MesserWolf
26-01-2008, 13:36
;20770490']Io solo quando uscira' 1 gioco andro' in paranoia perchè non potro' giocarlo col mio pc, DIABLO III.... per il resto posso andare avanti col 2800+ per 20 anni.:D
bhe allora ne hai di tempo .... forse arrivi a quei 20 anni :sofico:
Per non parlare che il prossimo Diablo protrebbe diventare un MMORPG :sofico: visti i risultati di wow poi ...
Cmq Starcraft per pc secondo me venderà un casino . Non risolleverà le sorti del pc chiaramente , ma dimostrerà che anche su pc i soldi volendo si può farli (se non bastasse wow a questo).
bhe allora ne hai di tempo .... forse arrivi a quei 20 anni :sofico:
Per non parlare che il prossimo Diablo protrebbe diventare un MMORPG :sofico: visti i risultati di wow poi ...
Cmq Starcraft per pc secondo me venderà un casino .
Mi basterebbe un DIABLO II rifatto in 1280x1024 con effetti e compagnia bella.
Ho provato a rinstallarlo tempo fa... mi veniva da sboccare:cry:
Necroticism
26-01-2008, 13:50
;20768430']Francamente io godo per il settore pc, chi fa' i giochi se ne sbatte dell'utenza e butta fuori prodotti prodotti ottimizzati al 20% per favorire il mercato di schede video sempre piu' potenti e piu' costose.
Facessero giochi ottimizzati la gente spenderebbe piu' soldi per i giochi sapendo che con il loro pc nuovo ci campano 5 anni senza dover giocare in 800x600 negli ultimi 2.
Falso. Il principale problema del mercato pc è la pirateria, che ormai ha raggiunto livelli tali che anche l'ultimo degli imbecilli può scaricarsi un gioco e crackarlo. Ovvio che poi le vendite calano, anche se facessero uscire il gioco più ottimizzato della storia pensi che il grande pubblico se lo comprerebbe originale perchè "sfrutta bene tutti i PC"? :D se a questo sommiamo il fatto che le console next-gen si stanno "pczzando" ecco spiegato il calo delle vendite.
E' la conferma di quello che dico ormai da tempo. Ormai con le nuove console (ma già le con la precendente generazione era iniziata la migrazione), abbiamo e stiamo vedendo come il settore videogame sia ormai un marketing consolidato e nel marketing spinge e spingerà sempre di più il mercato da cui ne trae più profitto, e per i mille motivi conosciuti la console di oggi spinge parecchio perchè è "al tempo" : l'online integrato, multimedialità, grafica ad alta risoluzione e .... l'abbraccio di più generi, molti dei quali tipici da "pc".
I segnali c'erano e ci sono ovvero le moltissime softwarehouse tipicamente nate e cresciute su PC come si stiano trasferendo a sviluppare come piattaforma principale su console, su pc rimangono quei giochi "sicuri": WoW, con il suo bel abbonamento, giochi online dove rimane impossibile usarli pirati. Sims (1,2,3,4,5,6 e tutte le salse) quello perchè è diretto ad un mercato di teenegers e sopratutto in america tira molto.
La vendita di postazioni portatili rispetto a quelle fisse, che sappiamo benissimo il portatile è un buon prodotto ma NON potrà mai essere il mezzo per l'hardcore gamer che deve aggiornare costantemente scheda video, processori etc.
Non mi sembra sicuramente un fattore positivo l'evidenziare la necessità di utilizzare 50 tasti per i giochi pc. Non ha senso, ha senso il controllo, l'immediatezza, la semplicità. Questa è evoluzione, e questa la si ottiene unicamente con una modifica e sviluppo del gameplayng. A me certe dichiarazioni sembrano un pò buffe, una volta le avventure su pc si giocavano digitando le parole per le azioni da fare, poi sono nate le icone da selezionare, poi sono scomparse le icone per favorire un menù contestuale dinamico in base all'azione da fare, eppure non credo che "fosse meglio digitare say,take,walk to" che cliccare tutto con un mouse e 2 bottoni. Il gamepad è lo stesso... non può essere comodo più una tastiera con i suoi 100 tasti rispetto a ad un gamepad che si controlla tutto con 6 dita. Certo bisogna "aprirsi" e non guardare giochi studiati per un determinato controller applicati cosi senza modifica.
Cosa vedo?
PC : sempre più giochi per le masse, sempre più porting da console, giochi vista only , ma sopratutto MMORPG e simili.
Prodotti amatoriali, e buon trampolino di lancio per softwarehouse sconosciute, lancio che se avviene positivamente sposterà sicuramente la loro attenzione al mondo console.
Console: completamento di quel parco titoli che gli mancano, come mmoprg (già previsti per il 2008), strategici, e chissà se vedremo qualche simulatore.
Guarda, l'unico gioco che mi dispiace non aver giocato, a tutto il 2007, e' the witcher (che probabilmente arrivera' su console pure quello). Fino alla scorsa gen era impensabile pure per me avere solo una console. Ad oggi il computer non mi e' piu' necessario per giocare.
Pure io, ma da quando ho saputo che lo stanno convertendo su console , giusto perchè Atari HA bisogno di soldi, ho deciso di attenderlo sulla mia console.
Falso. Il principale problema del mercato pc è la pirateria, che ormai ha raggiunto livelli tali che anche l'ultimo degli imbecilli può scaricarsi un gioco e crackarlo. Ovvio che poi le vendite calano, anche se facessero uscire il gioco più ottimizzato della storia pensi che il grande pubblico se lo comprerebbe originale perchè "sfrutta bene tutti i PC"? :D se a questo sommiamo il fatto che le console next-gen si stanno "pczzando" ecco spiegato il calo delle vendite.
Peccato che anche l'ultimo degli imbecilli ha la play 2 modificata eppure i giochi originali hanno vendite assurde battendo ancora ora in alcuni paesi le vendite delle console next gen.
MesserWolf
26-01-2008, 14:05
;20771038']Peccato che anche l'ultimo degli imbecilli ha la play 2 modificata eppure i giochi originali hanno vendite assurde battendo ancora ora in alcuni paesi le vendite delle console next gen.
C'è da dire che però su pc è ormai davvero una cazzata trovare i giochi piratati ... torrent -> pc -> crack già inserito-> giochi . Io credo che la pirateria su pc sia peggio che su console .
C'è da dire che però su pc è ormai davvero una cazzata trovare i giochi piratati ... torrent -> pc -> crack già inserito-> giochi . Io credo che la pirateria su pc sia peggio che su console .
Guarda che torrent -> pc -> crack già inserito-> giochi vale anche per le console, anzi salti la parte crack.
I giochi per pc escono e alcuni validi ma poi vengono stroncati (vedi stalker e Gow) perchè non ottimizzati oppure danno crash continuamente.
E' ovvio che la gente non spende piu' i soldi per avere sta porcheria, pochi possono spendere un botto di soldi continuamente per il pc e i vari upgrade, comprare i giochi originali e poi vederli scattare perchè chi li fa se ne sbatte e deve pubblicizzare l'ultima scheda video da 600€ che dopo 6 mesi ne vale 100€.
Necroticism
26-01-2008, 14:13
;20771038']Peccato che anche l'ultimo degli imbecilli ha la play 2 modificata eppure i giochi originali hanno vendite assurde battendo ancora ora in alcuni paesi le vendite delle console next gen.
Falso anche questo. Le PS2 modificate sono solo una frazione di quelle originali, vai su eBay a guardare quante sono in vendita moddate e quante sono intonse.
Su PC ogni singolo utente sulla faccia della terra possiede software piratato. Non c'è assolutamente confronto.
Falso anche questo. Le PS2 modificate sono solo una frazione di quelle originali, vai su eBay a guardare quante sono in vendita moddate e quante sono intonse.
Su PC ogni singolo utente sulla faccia della terra possiede software piratato. Non c'è assolutamente confronto.
Vabhe.... abbiamo capito che hai imparato la parola "FALSO".
Tho' divertiti.....
http://www.shaunyee.com/images/crystal%20ball.jpg
Necroticism
26-01-2008, 14:21
Se hai dei dati che dimostrino che la pirateria su PS2 è paragonabile per diffusione e danni arrecati alle softhouse a quella su PC, mi piacerebbe vederli.
Se no, mi pare tu stia sostenendo un'assurdità, ovvero che i giocatori PC non comprano originale perchè i titoli per PC sono poco ottimizzati e spesso buggati, quando invece non li comprano perchè possono averli gratis. E quando li hai gratis, 'sticazzi dell'ottimizzazione, del debugging e compagnia bella.
Accendo la Palla....
Prevedo che chi userà il PC a casa in maniera generica avrà un Notebook
Prevedo che chi vorrà giocare e puntare al multimendia avrà una Console
Presente :D :D
Legolas84
26-01-2008, 14:47
Smetterò di giocare al PC quando ci saranno RTS e giochi di ruolo basati su D&D e roba tipo Gothic, in quantità su console...
MesserWolf
26-01-2008, 15:00
Smetterò di giocare al PC quando ci saranno RTS e giochi di ruolo basati su D&D e roba tipo Gothic, in quantità su console...
gothic 4 per la verità arriva su console.
torgianf
26-01-2008, 15:04
ma poi i giochi pirata vanno online? perche' se non ci vanno vuol dire che finalmente si e' capito che i pc a tutto servono tranne che a giocare. e' come gareggiare in f1 con le motorette :asd:
TheRipper
26-01-2008, 15:07
Ormai è un anno che ho scavalcato la barricata e penso che sia una delle migliori cose che ho fatto "videoludicamente" da quando passai da c64 ad amiga 500. Mi si è aperto davvero un'altro mondo davanti agli occhi, anche se sto partecipando alla generazione meno "consolosa" rispetto a quelle passate.
Finalmente ho riiniziato a godere dei giochi e ho riscoperto il puro divertimento, cosa di cui ormai mi ero dimenticato da tempo, dopo anni di "gioco" col pc. Ci fosse una volta che nella sezione PC abbia potuto discutere tranquillamente di gameplay, trama, filosofia di gioco, atmosfera, musica, sceneggiatura, non certo per mancanza di questi elementi in giochi pcisti, ma per la propensione ossessiva degli utenti di quell'altra barricata a parlare di inutili e stancanti tecnicismi...di AA di AF, di risoluzione, di fps, senza calcolare poi i problemi tecnici...
Comunque spezzo una lancia a favore del PC stavolta...Il gioco su computer non è SEMPRE stato così...tutt'altro. Quando ancora non c'erano gli acceleratori grafici 3d, le "GPU" come le chiamiamo ora, su PC si giocava davvero ed erano giochi seri di incredibile livello di profondità, in contrapposizione col gioco da "console", all'epoca snes e megadrive, che era molto più per "ragazzini" cosa che oggi può sembrare un luogo comune ma all'epoca era proprio la realtà.
Giochi come Ultima, la serie di Zork, Eye of the Beholder, le avventure grafiche da Maniac Mansion a The Dig, i simulatori di guida e di volo, simulatori spaziali come Elite e X-Wing...solo per citarne alcuni, erano davvero il top per l'epoca per la gente che non si accontentava di far saltare un pupazzetto colorato e voleva un'esperienza che lo impegnasse mentalmente e lo coinvolgesse appieno.
Con la nascita della PSX tutto questo cambiò radicalmente...Le console si avvicinarono a tematiche più mature e iniziarono a trattare generi e a implementare elementi di gioco che già i giocatori PC conoscevano bene...le console inziarono a diventare più "mature" e iniziarono a vedersi su queste piattaforme simulatori spaziali, avventure, survival horror (genere nato su PC con Alone in the Dark, non dimentichiamolo) e persino FPS.
Vedendo l'enorme e straripante successo della psx e dei suoi giochi, le SW che avevano sempre sviluppato per pc iniziarono a seguire il trend dei giochi psx, con i suoi poligoni, i suoi effetti 3d, le trame e i personaggi. Questo fu l'inizio della fine dei giochi tipici da PC, se vogliamo. In quest'epoca furono pressochè abbandonati generi nati e sviluppati su pc, come le avventure grafiche e gli RPG a turni, generi apprezzatissimi dagli appassionati, ma che non potevano reggere il confronto con i nuovi giochi 3d, improntati sull'action e sulla grafica, che lasciavano davvero poco spazio alla strategia e all'ingegno del giocatore. Accanto alle conversioni da psx, su PC si svilupparono oltremodo gli fps, genere che comunque si affermò alcuni anni prima col celebre Doom e i suoi migliaia di cloni. Mi ricordo che all'epoca uscirono circa 4/5 fps al mese sulla falsariga di Doom per non so quanti anni, alcuni dei quali di una bruttezza agghiaccianti.
Col passare degli anni questi cosiddetti "FPS" diventarono un genere tipico da PC e i giochi action hanno sempre più preso piede, sgominando quasi completamente i giochi non-action, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui praticamente non si può quasi più concepire qualcosa che non contempli almeno un pò l'azione.
Ho scritto tutto questo papiro per dirvi cosa?...
Per dirvi che i giochi tipici da PC sono morti già da un pezzo, sono morti con Monkey Island, con Dune 2, con Jagged Alliance e Fallout, con Full Throttle e Leisure Suit Larry, con Civilization, Legends of Lore, con Ultima e Baldur's Gate. Perdendoli la "macchina da gioco" PC, ha perso tutte le caratteristiche che la rendevano unica, matura e inimitabile, trasformandosi in una macchina commerciale spinta dal successo strepitoso di PSX, in cui l'action e la grafica la facevano (e la fanno) da padrone.
Da un nostalgico.
Investire soldi in pc per giocare non conviene piu' , i motivi oltre che evidenti sono giustificati , ormai il futuro , secondo me , e' questo:
Notebook + console + tv o/e vpr
Preferisco comprare un buon tv al plasma o un vpr che "investire" - sprecare soldi in hardware per pc.
Yngwie74
01-02-2008, 00:22
Mark Rein: Consoles stealing hardcore gamers from PC
Mark Rein believes that games consoles are definitely stealing a lot of hardcore gamers from the PC. He says a lot of his own guys are playing Call of Duty 4 on games consoles rather than PC. He hinted that the PC was falling behind with the fact that sales of the console versions are something like ten times the sales of the PC versions were a reason.
Traditionally the FPS was very much a strong point for PC, but now do you think consoles are catching up?
I'm a real fan of the PC, but yes, consoles are definitely stealing a lot of hardcore gamers from the PC. When Call of Duty 4 came out, I heard some of our guys sitting around talking about the great game they'd had last night and I'm like, 'Hey guys, what server are you playing on? I'd love to come and join you,' and they said, 'Just send us a friends request,' It was at that point I realized they were all playing it on console. Plus, the sales of the console versions are something like ten times the sales of the PC versions.
Fonte maxconsole.net
Beh, se lo dice Mark Rein. :D
TheRipper
01-02-2008, 01:42
Fonte maxconsole.net
Beh, se lo dice Mark Rein. :D
Qui nel forum sono mesi che lo diciamo:sofico:
I motivi per cui un gioco online possa essere più appetibile su console che su PC sono abbastanza intuibili.
-Decisamente meno cheaters
-Controlli unificati per tutti (su pc ogniuno ha un mouse diverso chi un Trust e chi il Razer da un miliardo di dpi ai raggi fotonici)
-Framerate e dettagli grafici unificati (su pc c'è chi toglie le textures, le particelle, il fumo, la nebbia per fare 500 frame al secondo e non avere impedimenti alla visuale...)
-Decisamente più user-friendly
Inoltre siccome i giochi su console vendono di più, ci saranno di conseguenza molti più utenti sul live con cui giocare in tutto il mondo...Direi che sono motivi più che validi per giocare online con una console invece che col pc.
Quoto TheRipper in toto.
Io mi son vissuto la storia del gaming su pc, passando dal C64, vedendolo morire con l'uscita dell'amiga, e vedendo morire tutto con i primi giochi su PC.
Nessuno nega che i pc hanno fatto la storia ludica dei videogiochi. Fatto stà che oggi più di ieri le console hanno dato una sferzata al modo di giocare. Che oggi più di ieri la qualità, la comodità, le tipologie di gioco rendono de facto una scelta che compre quasi a 300 gradi il panorama ludico. Online, Rts, Mmorpg, demo, chat... e chi più ne ha più ne metta.
Io ho scelto console, ma non come sostituto, il pc c'è e mi rimane, ma ho scoperto che "naturalmente" mi è diventata come sostituto, in quanto da quando ho la console il pc per giocare non lo tocco più. Non c'è più niente che mi stimoli a giocarci. Curiosità, solo quella , come il gioco crysis, come qualche altro titolo... curiosità che però sfocia in un nulla di fatto.
Io sono cosi. Spiegare i mille motivi che mi fanno preferire l'una o l'altra non ha senso, ognuno ha le sue preferenze, quello che posso solo constatare oggettivamente e che non c'è più un singolo produttore che navighi unicamente nel mondo pc....
-=Krynn=-
01-02-2008, 08:57
E' la conferma di quello che dico ormai da tempo.
[cut]
Pure io, ma da quando ho saputo che lo stanno convertendo su console , giusto perchè Atari HA bisogno di soldi, ho deciso di attenderlo sulla mia console.
e pure
Ormai è un anno che ho scavalcato la barricata e penso che sia una delle migliori cose che ho fatto "videoludicamente" da quando passai da c64 ad amiga 500.
[cut]
Da un nostalgico.
quoto entrambi in toto.
Pure io ho visto la fine del C64 per l'Amiga, e la fine dell'Amiga per i PC...mi par di rivivere le stesse cose di allora, il PC (ora console) che lentamente si afferma ai danni del colosso Amiga (ora PC) fino a renderlo inutile.
Sia chiaro, il PC rimarrà sempre come strumento da lavoro, ma penso che come macchina da gioco ormai abbia fatto il suo tempo. Questo è solo un dato di fatto. Pure io, da quando mi son comprato la ps2 prima e la x360 poi ho usato il PC solo per giocare a 2 giochi: Civilization 4 e WoW, per tutto il resto uso la console.
non credo che morirà come macchina ludica, ma che saranno sempre più presenti o mmorpg (basati su canoni), o multipiattaforme, ma sopratutto le produzioni amatoriali. In fondo rimane sempre l'unica macchina abbordabile per fare piccole produzioni e farsi le ossa... oddio è anche vero che la M$ ha rilasciato il tools per far andare i giochi su Xbox , e c'è già un engine che lo usa (torque engine).... finchè rimane a pagamento limiterà sempre l'uscita di nuovi giochi su console, considerando poi la trafila per metterli sul xboxlive arcade....
Jesus1987
01-02-2008, 09:30
la maggior parte delle persone preferisce comprarsi una macchina da gioco dove infilare il disco e giocare. aumentando la comodità e riducendo la spesa. e se la grafica non al massimo poco gliene può fregare (anche perchè con PS3 e 360 non sta lontano dal PC)
poi vero che influisce la pirateria
quello che però non capisco è il prezzo maggiore dei giochi su console. lo fanno perchè su console si vende di più e se ne approfittano?
la maggior parte delle persone preferisce comprarsi una macchina da gioco dove infilare il disco e giocare. aumentando la comodità e riducendo la spesa. e se la grafica non al massimo poco gliene può fregare (anche perchè con PS3 e 360 non sta lontano dal PC)
poi vero che influisce la pirateria
quello che però non capisco è il prezzo maggiore dei giochi su console. lo fanno perchè su console si vende di più e se ne approfittano?
sarà già stato detto fino alla nausea...... ogni singolo pezzo ha anche un rincaro per le royality che vanno ai produttori della console (M$, Sony, Nintendo, ci guadagnano SOPRATUTTO per i giochi venduti ;) ).
Yngwie74
01-02-2008, 09:34
quello che però non capisco è il prezzo maggiore dei giochi su console. lo fanno perchè su console si vende di più e se ne approfittano?
Anche.
Di per se un gioco costa di piu' su console perche' per pubblicarlo e' obbligatorio pagare delle royalties al produttore dell'hardware (M$, Sony o Nintendo che sia).
Gia' queste quindi vanno ad aumentare il divario. Poi sono convinto che i publisher ci marcino anche parecchio sopra a questa cosa.
Jesus1987
01-02-2008, 09:36
sarà già stato detto fino alla nausea...... ogni singolo pezzo ha anche un rincaro per le royality che vanno ai produttori della console (M$, Sony, Nintendo, ci guadagnano SOPRATUTTO per i giochi venduti ;) ).
e vabbè scusate ma non frequento questa sezione :D
e vabbè scusate ma non frequento questa sezione :D
;) no problem, se cerchi in sezione console i post di FEK troverai uno interessante dove faceva SPANNOMETRICAMENTE la suddivisione dei costi del gioco....
Visto che tutti danno contro al pc gaming cerco di spezzare una lancia per i cari vecchi ibm compatibili.
Intanto nell'articolo incriminato c'è pure spiegato che nel computo degli incassi sono omessi i ricavi dei vari MMORPG e pure delle vendite alla steam, che indubbiamente specialmente in ambito pc diventano sempre più importanti.
Detto questo è innegabile che i grandi numeri si fanno sulle consoles, chi lo nega dice il falso sapendo di dirlo.
Mi sembra che dai vari post venga ingigantito un po' troppo il fatto di avere nei giochi pc un numero di bug e di problemi che nemmeno in Campania coi rifiuti si sognano.
Non voglio certo negare che questo problema sui giochi pc non esista, però c'è pure da dire che molte volte è l'inesperienza di alcuni utenti a provocare problemi, tipo gente che non aggiorna mai i driver delle SV o addirittura nemmeno aggiorna le DX e poi si lamenta di strani messaggi di errore.
Per carità casi eclatanti di bug clamorosi ci sono, vedi GOW, ma dire che tuuti i giochi pc soffrono di problemi insormontabili ce ne corre.
Verissimo poi il fatto che molte SH storiche del mondo pc stanno migrando verso il più remunerativo mercato delle consoles, e non si può certo dar loro torto, si sviluppa dove arrivano i maggiori introiti.
Poi è ovvio che la qualità di alcuni prodotti ne risenta, basti vedere lo scempio compiuto su Deus ex o il disastroso ultimo capitolo di Thief che ha perso tutto il suo appeal dopo l'approdo sulle consoles.
Non ultimo Oblivion, banalizzato parecchio rispetto ai precedenti capitoli propio per renderlo fruibile all'utente console.
Per non parlare poi di Civilization sul Ds, roba che quando ho visto le prime immagini ho vomitato pure il primo omogeinizzato di neonata memoria.
Poi sull'ultimo UT meglio stendere un velo pietoso.
Altro aspetto dove vedo i pc superiori alle consoles ( ma credo che cmq le cose stiano cambiando ) è nella personalizzazione del gioco, nella comunità dei modders, un tipico caso sono le varie TC di HL2, che donano una longevità pressochè infinita.
Ho letto che molti amano giocare stravaccati sul divano davanti a un bel 40" e godersi così il momento videoludico.
Qui sono d'accordo, anche se è pur vero che pure il pc si può collegare a questi schermi, ovvio che diventa dura trovare il modo di usare tastiera e mouse, certo mi piacerebbe sapere come faranno ad usarli quegli utenti console che dicono di preferirli negli fps al posto del pad.
Il discorso dei costi per poter giocare agli ultimi titoli pc in maniera adeguata è reale, da questo punto di vista la console si fa preferire rispetto al pc, anche se non è che ci vogliano pc da 2000€ come molti dicono, una falsità bella e buona.
Graficamente al momento credo che le consoles next-gen abbiano poco da invidiare ai più costosi pc, anzi sono convinto che pure il tanto osannato Crysis ( solo graficamente imho ) approderà sulla ps3/360, magari con dettagli minori e con texture meno definite, ma obbiettivamente sono pochi anzi rari i pc che fanno girare Crysis al max delle possibilità.
Detto questo appena uscirà GT5 comprerò una bella PS3, in quanto i vari simulatori iper realistici alla gplegends/netkar li lascio agli integralisti del pc gaming.
Ma non c'è bisogno di spezzare lance a favore del pc, o campagna crociata contro il pc (come se ci avesse fatto qualcosa).... fai conto che qua, la maggior parte, conosce molto bene il mondo pc... visto che ci è nata e ci è cresciuta.
Non c'è bisogno di convincere nessuno su come sia o no il mondo pc, io e penso molti qua lo conosco forse pure troppo. E' il contrario imho che invece non si può dire, perchè se è vero che chi ha una console quasi sicuramente ha un pc (e qua sul forum credo siamo a quota 99%, altrimenti con che scriviamo ?), non è vero il contrario, molti che hanno il pc non hanno la console.
In linea generale, eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.