PDA

View Full Version : Proviamo linux


Thhh
26-01-2008, 10:08
Dopo anni di dipendenza da windows, spinto per curiosità voglio provare linux.
Come distribuzione per iniziare avrei scelto kubuntu (proponetene pure altre se secondo voi non va bene :) ).

L'uso che faccio del pc è principalmente navigazione internet, documenti world, powerpoint, visione dvd e cose di questo genere.

Premetto che lascerò windows nn fosse altro per fare ogni tanto una partita a NWN 2.

Ora spazio ai dubbi.

1) E' ancora sconsigliato usare una distribuzione linux a 64 bit? (altra mia curiosità visto che i processori esistono da anni ormai ma fatica a prendere piede).

2)Questa distribuzione mi permette di modificare la dimensione della mia partizione e crearne un'altra per linux e da quanto ho capito installa un boot manager per scegliere quale sistema operativo avviare. In casi di problemi il processo è reversibile?

3) avrei un secondo hd che uso come storage e potrei anche installare li Kubuntu senza andare a toccare quello con windows.... posso impostare la partizione senza spostare e poi rimettere tutti i dati?

per adesso non mi viene in mente altro.

patel45
26-01-2008, 12:47
Ora spazio ai dubbi.

1) E' ancora sconsigliato usare una distribuzione linux a 64 bit? (altra mia curiosità visto che i processori esistono da anni ormai ma fatica a prendere piede).

2)Questa distribuzione mi permette di modificare la dimensione della mia partizione e crearne un'altra per linux e da quanto ho capito installa un boot manager per scegliere quale sistema operativo avviare. In casi di problemi il processo è reversibile?

3) avrei un secondo hd che uso come storage e potrei anche installare li Kubuntu senza andare a toccare quello con windows.... posso impostare la partizione senza spostare e poi rimettere tutti i dati?
1) non ne vale la pena, guadagni poco.
2) si è reversibile, ma lo devi fare da te non assistito dall'installer.
3) io non rischierei mai il disco dati visto che hai spazio nell'altro. Perdere Win non è un problema, lo rimetti. Predere i dati è peggio.

SalgerKlesk
26-01-2008, 13:20
Allora, visto che vuoi partire da 0 con Linux non partire con Kubuntu. E' piena di bug e potrebbe darti una cattiva impressione di Linux in generale. Se proprio vuoi parti da una Ubuntu OPPURE ancora meglio prendi Mandriva One che se vuoi KDE secondo me è la scelta migliore ed è adatta a chi di Linux ne capisce poco (anche se ovviamente è personalizzabile al massimo). Quando ne saprai abbastanza potrai fare la tua scelta in piena consapevolezza, ma per i primi tempi lasciati cullare da una distro ben confezionata come Mandriva.

:)

Thhh
26-01-2008, 14:55
grazie per i consigli... ho già scaricato kubuntu ma vedrò di dare un'occhiata anche a mandriva.

kernele
26-01-2008, 18:39
Vai di mandriva ;) dovrebbe avere anche un'utility affidabile per il resize delle partizioni win.

Thhh
29-01-2008, 11:28
allora dopo un pò di casini ho deciso di installare su un terzo hard disk almeno non ci sono problemi
alla fine ho messo kubuntu non perchè non volevo ascoltare i vostri consigli ma pechè l'avevo già scaricata e messa su un dvd.

per me è un mondo nuovo ho usato solo windows.
ora mi cerco qualche bella guida in rete per farmi un pò le ossa :D

ps
devo dire che è bello reattivo il sistema con linux.

bisifuri
30-01-2008, 18:53
salve!
per mandriva cosa e da dove scaricare la live così da provare?grazie mille!