z4rgon
25-01-2008, 23:26
Ho già descritto in un altro topic quanto mi è accaduto, ora sto valutando le possibilità che ho a disposizione, specie in virtù delle nuove conoscenze che mi sono fatto in questi giorni, a furia di leggere e parlare con gente che ne sapeva più di me di elettronica.
Sarò il più breve e schematico possibile, cosìcchè nessuno si annoi a leggermi :read:
Sono giunto alla conclusione che non mi importa che il pc abbia il tempo di effettuare lo shutdown, tanto la mancanza di corrente non rompe nulla, al limite si danneggia il software, ma quello si può sempre recuperare!
L'unica cosa che mi è sempre interessata è che quando la corrente subisce degli sbalzi, o peggio torna dopo essere andata via (peggio ancora se è l'Enel a staccarla, a quel punto possono tornare benissimo 600 e rotti volt) venga stabilizzata prima di arrivare all'alimentatore del pc o del monitor (che come sappiamo, a meno che non si metta su off l'interruttore dell'ali, questo viene alimentato immediatamente, e con esso anche la scheda madre, a cui si accende il famoso led, e lo stesso vale per il circuito del monitor che va subito sotto tensione).
A questo punto, dato che non ci penso neanche sotto tortura a spendere 250 e rotti euro per un ups ad onda sinusoidale pura, pesante ed ingombrante, e non ha più nemmeno senso ricomprare un ups "economico" e ritentare la fortuna, ho pensato che per le mie esigenze dovrei essere a posto con uno stabilizzatore di corrente (tipo quella della Tecnoware che vendono all'Essedi vicino a casa mia da 1000va).
In questo modo terrei l'ups, collegato al 220, con in carico il solo hag di Fastweb, mentre il pc ed il monitor li collegherei direttamente allo stabilizzatore, il quale riceverebbe l'alimentazione dalla ciabatta, anch'essa dotata di un filtro interno (le ciabatte che si comprano ad una ventina di euro tanto per intenderci) e poi ci sarebbe sempre l'ali con pfc attivo a condire il tutto.
Secondo me così io sono a posto, l'unico valore aggiunto che mi darebbe un ups sarebbe quello della batteria, ma a me non serve.
Cosa ne pensate? c'è qualche falla nel mio ragionamento? :fagiano:
Sarò il più breve e schematico possibile, cosìcchè nessuno si annoi a leggermi :read:
Sono giunto alla conclusione che non mi importa che il pc abbia il tempo di effettuare lo shutdown, tanto la mancanza di corrente non rompe nulla, al limite si danneggia il software, ma quello si può sempre recuperare!
L'unica cosa che mi è sempre interessata è che quando la corrente subisce degli sbalzi, o peggio torna dopo essere andata via (peggio ancora se è l'Enel a staccarla, a quel punto possono tornare benissimo 600 e rotti volt) venga stabilizzata prima di arrivare all'alimentatore del pc o del monitor (che come sappiamo, a meno che non si metta su off l'interruttore dell'ali, questo viene alimentato immediatamente, e con esso anche la scheda madre, a cui si accende il famoso led, e lo stesso vale per il circuito del monitor che va subito sotto tensione).
A questo punto, dato che non ci penso neanche sotto tortura a spendere 250 e rotti euro per un ups ad onda sinusoidale pura, pesante ed ingombrante, e non ha più nemmeno senso ricomprare un ups "economico" e ritentare la fortuna, ho pensato che per le mie esigenze dovrei essere a posto con uno stabilizzatore di corrente (tipo quella della Tecnoware che vendono all'Essedi vicino a casa mia da 1000va).
In questo modo terrei l'ups, collegato al 220, con in carico il solo hag di Fastweb, mentre il pc ed il monitor li collegherei direttamente allo stabilizzatore, il quale riceverebbe l'alimentazione dalla ciabatta, anch'essa dotata di un filtro interno (le ciabatte che si comprano ad una ventina di euro tanto per intenderci) e poi ci sarebbe sempre l'ali con pfc attivo a condire il tutto.
Secondo me così io sono a posto, l'unico valore aggiunto che mi darebbe un ups sarebbe quello della batteria, ma a me non serve.
Cosa ne pensate? c'è qualche falla nel mio ragionamento? :fagiano: