PDA

View Full Version : word 2008 e equation


i2p0
25-01-2008, 22:48
alla faccia della compatibilità...
una delle grandi novità apportate da office 2007 è stata una notevole implementazione dell' equation editor... che personalmente mi ha agevolato molto la vita nello scrivere le relazioni per l'università...
con grande dispiacere però la versione di office 2008 non da affatto compatibilità su questo supporto... :muro: :muro: :muro: :muro:
come già successo per le macro in visual basic la microsoft ha bellamente ignorato il discorso di condivisione su ambienti mac eliminandolo del tutto...

scusate il mio piccolo flame.. ma avendo atteso con ansia il rilascio del nuovo office...

in ogni caso per quanto riguarda le equazioni esiste un modo per importare un docx con delle equazioni su un mac... anche per pages mi andrebbe benissimo...

INeDiA
25-01-2008, 23:56
alla faccia della compatibilità...
una delle grandi novità apportate da office 2007 è stata una notevole implementazione dell' equation editor... che personalmente mi ha agevolato molto la vita nello scrivere le relazioni per l'università...
con grande dispiacere però la versione di office 2008 non da affatto compatibilità su questo supporto... :muro: :muro: :muro: :muro:
come già successo per le macro in visual basic la microsoft ha bellamente ignorato il discorso di condivisione su ambienti mac eliminandolo del tutto...

scusate il mio piccolo flame.. ma avendo atteso con ansia il rilascio del nuovo office...

in ogni caso per quanto riguarda le equazioni esiste un modo per importare un docx con delle equazioni su un mac... anche per pages mi andrebbe benissimo...

il visual basic verrà rimosso anche dalle versioni win di office; è stato già annunciato, è destinato a morire.

quanto alle equazioni... io non ne ho mai avuto grosso bisogno, per quel poco uso Grapher (lo trovi tra le utility) e importo da lì

Criceto
26-01-2008, 08:34
il visual basic verrà rimosso anche dalle versioni win di office; è stato già annunciato, è destinato a morire.

Questa notizia è falsa, è stata smentita dalla stessa M$.
Ovviamente su Win il supporto al VBA non lo abbandoneranno mai.

Quello che qualcuno non ha ancora capito qui è che OFFICE PER MAC NON ESISTE PIU'. La versione 2008 è un aborto sotto tutti i punti di vista, l'ultima versione di Office per Mac è la 2004.

Tempo di cercare alternative.
OpenOffice 3 sarà nativo per Mac (uscita prevista per l'estate). C'è la 2.4 beta nativa Cocoa sul sito openoffice.org, ma è ancora immatura (ma è già più leggera e veloce di NeoOffice, visto che non usa Java)

K-Office 2 ugualmente promette bene (anche per questo ci vuole ancora qualche mese, però). Sto scaricando ora KDE 4.0 per Mac con la beta di K-Office 2 per vedere effettivamente com'è.

Se serve la VERA compatibilità con Office per Win, l'unica è avere la STESSA versione sotto VMware/Paralles. Ma bisogna domandarsi bene: è DAVVERO necessario?!?!

Per l'elaborazione testi ci sono già alternative superiori su Mac, come Pages e Nisus Writer Pro. Idem per le presentazioni (Keynote).

Quello che davvero manca su Mac è un foglio elettronico NATIVO con le contro-pa**e, come Excel. Per quello non rimane che usare il vecchio Excel (io uso la versione X, non la 2004 che è inutilmente pesante) o aspettare i suddetti OpenOffice/K-Office o un Numbers "pro" se mai uscirà.