enzinoxl
25-01-2008, 22:46
Scusatemi vorrei il vostro parere...
Prendo il 6300, mb asus p5ld2, memorie Twinmos ddr2 667mhz.
leggo un sacco di guide, imposto tutti i valori, attivo i fix,il procio si ferma a fsb 357mhz. Dato che le memorie le imposto solo a 714mhz, mi dico che è colpa della mb.
Compro allora una asus p5b deluxe (usata), updato all'ultimo bios, faccio la prova delle memorie con un fsb moderato che mi permetta di trovarne il limite, e diciamo che arrivano almeno a 900mhz con voltaggio 2,15 (un noto sito le a portate a quasi 950 dichiarando che sono molto buone per l'overclock, malgrado sia estremamente economiche).
Felice di ciò, sono certo che il procio salirà decisamente più di prima, leggo tutte le guide, imposto tutti i valori, attivo i fix... non c'è verso di farlo salire oltre i 360mhz, con memorie a solo 720mhz e timings rilassatissimi...
imposto questi valori:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
PCI Expresso Frequency 100 (ho provato anche 101)
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.15
CPU VCore Voltage 1.50
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
ho un alimentatore 500w economico, 1 hd, 1 ati 1600 pro, 2 schede tv doppio tuner. Ogni volta che aumento il valore fsb, al riavvio, il pc si accende per 1 secondo, si psegne e si riaccende senza bootare...
la mb è ottima, le memorie sono utilizzate a frequenze molto basse... ma, secondo voi, è possibile che mi sia capitato l'unico 6300 che si ferma a 2500 mhz?
Prendo il 6300, mb asus p5ld2, memorie Twinmos ddr2 667mhz.
leggo un sacco di guide, imposto tutti i valori, attivo i fix,il procio si ferma a fsb 357mhz. Dato che le memorie le imposto solo a 714mhz, mi dico che è colpa della mb.
Compro allora una asus p5b deluxe (usata), updato all'ultimo bios, faccio la prova delle memorie con un fsb moderato che mi permetta di trovarne il limite, e diciamo che arrivano almeno a 900mhz con voltaggio 2,15 (un noto sito le a portate a quasi 950 dichiarando che sono molto buone per l'overclock, malgrado sia estremamente economiche).
Felice di ciò, sono certo che il procio salirà decisamente più di prima, leggo tutte le guide, imposto tutti i valori, attivo i fix... non c'è verso di farlo salire oltre i 360mhz, con memorie a solo 720mhz e timings rilassatissimi...
imposto questi valori:
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
PCI Expresso Frequency 100 (ho provato anche 101)
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.15
CPU VCore Voltage 1.50
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
ho un alimentatore 500w economico, 1 hd, 1 ati 1600 pro, 2 schede tv doppio tuner. Ogni volta che aumento il valore fsb, al riavvio, il pc si accende per 1 secondo, si psegne e si riaccende senza bootare...
la mb è ottima, le memorie sono utilizzate a frequenze molto basse... ma, secondo voi, è possibile che mi sia capitato l'unico 6300 che si ferma a 2500 mhz?