PDA

View Full Version : E6300 fermo a fsb 360mhz...Sono jellato?


enzinoxl
25-01-2008, 22:46
Scusatemi vorrei il vostro parere...

Prendo il 6300, mb asus p5ld2, memorie Twinmos ddr2 667mhz.

leggo un sacco di guide, imposto tutti i valori, attivo i fix,il procio si ferma a fsb 357mhz. Dato che le memorie le imposto solo a 714mhz, mi dico che è colpa della mb.

Compro allora una asus p5b deluxe (usata), updato all'ultimo bios, faccio la prova delle memorie con un fsb moderato che mi permetta di trovarne il limite, e diciamo che arrivano almeno a 900mhz con voltaggio 2,15 (un noto sito le a portate a quasi 950 dichiarando che sono molto buone per l'overclock, malgrado sia estremamente economiche).

Felice di ciò, sono certo che il procio salirà decisamente più di prima, leggo tutte le guide, imposto tutti i valori, attivo i fix... non c'è verso di farlo salire oltre i 360mhz, con memorie a solo 720mhz e timings rilassatissimi...

imposto questi valori:

Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -

PCI Expresso Frequency 100 (ho provato anche 101)
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.15
CPU VCore Voltage 1.50
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable


ho un alimentatore 500w economico, 1 hd, 1 ati 1600 pro, 2 schede tv doppio tuner. Ogni volta che aumento il valore fsb, al riavvio, il pc si accende per 1 secondo, si psegne e si riaccende senza bootare...

la mb è ottima, le memorie sono utilizzate a frequenze molto basse... ma, secondo voi, è possibile che mi sia capitato l'unico 6300 che si ferma a 2500 mhz?

M@verick
25-01-2008, 23:18
Scusa eh... sei passato da un P945 (chipset vecchio, che gia' a 333Mhz è un po' tirato) a un P965 che è noto per avere problemi di strap tra 334 e 400Mhz... per riuscire a stare nella zona 370-400Mhz ci vogliono una valanga di volt sul northbridge in parecchie... e non tutte comunque ci arrivano stabili.
Prova dai 401Mhz in su, con almeno 1.45v sull'NB... non è detto che vada (e soprattutto non è detto che sia stabile), ma è gia' piu' probabile.
Il P35 e l'X38 si comportano molto meglio, sia perchè hanno lo strap impostabile, sia perchè salgono meglio di frequenza :)

NB: con la mia P5B deluxe non salivo neanche a 350Mhz con un Q6600... stesso processo e Blitz Formula e vado oltre i 450Mhz :)

enzinoxl
26-01-2008, 07:46
Ciao M@verick,

...cado dalle nuvole:mc: ...ci sono un sacco di discussioni dove si parla di quanto salga facilmente il 965, una valanga di gente che ha questa mb che sale come pazzi... l'ho presa apposta per il chipset tanto elogiato in overclock e perchè l'ho vista in firma ad un sacco di persone che raggiungeva frequenze pazzesche...

Non fraintendermi, ti sono molto grato dell'intervento, sono solo confuso a questo punto.

Ho provato il tuo suggerimento, sia a 401 che un pò più in alto, sparando volt su tutto, ma niente, stesso comportamento...:help:

M@verick
26-01-2008, 09:11
Ciao M@verick,

...cado dalle nuvole:mc: ...ci sono un sacco di discussioni dove si parla di quanto salga facilmente il 965, una valanga di gente che ha questa mb che sale come pazzi... l'ho presa apposta per il chipset tanto elogiato in overclock e perchè l'ho vista in firma ad un sacco di persone che raggiungeva frequenze pazzesche...

Non fraintendermi, ti sono molto grato dell'intervento, sono solo confuso a questo punto.

Ho provato il tuo suggerimento, sia a 401 che un pò più in alto, sparando volt su tutto, ma niente, stesso comportamento...:help:
Prova a cambiare il divisore sulle ram... alcune P5B hanno quel problema.

Comunque lascia stare la zona 360-400: quella scheda è piu' facile che raggiunga i 450 che i 400... poi sai anche tu come funziona: ogni cpu e ogni scheda madre fanno storia a parte: c'è chi come me per stare a 400Mhz dovevo tenere vfsb a 1.3 e vnb a 1.45 (che poi col tester sono 1.375)... c'è chi teneva vnb a solo 1.25... c'è chi i 400 non li ha mai visti!
Io per un annetto ho avuto un E6400@3,15Ghz... problemi grossi non ne ho mai avuti... ma l'E6400 ha il vantaggio dell'8x rispetto all'E6300....
Io proverei un 428*7, con vnb a 1.45, vfsb 1.3... mi raccomando sulle memorie non lasciare MAI nulla in auto.... e ovviamente tienile 1:1.

enzinoxl
26-01-2008, 10:05
Grazie davvero per il tuo aiuto,

ho appena provato anche questo. Niente. I voltaggi non sono, perchè ho provato tutte le impostazioni: massimi, medi, bassi auto...

ho provato anche con moltiplicatore 6x, ma non boota neanche con il solito valore 357fsb...Tra l'altro se imposto valori di fsb che non tiene, il pc esce dal bios ma rimane acceso (schermo nero) senza neanche riavviarsi...

il problema è che fermandosi entrambe le mb sui 357 di fsb, non credo che il problema siano loro (...forse...), ma ci deve essere un altro fattore limitante, quindi memorie (ma mi pare strano visto che a fsb266 salgono fino a 900mhz...) oppure cpu...

ma non posso cambiare di nuovo tutto... se cambio procio e mi si ferma di nuovo a 357 e si scopre che dovevo cambiare mb (o viceversa), mi giraro abbastanza...Sapessi con certezza o quasi cosa cambiare sarebbe già un successo...

enzinoxl
27-01-2008, 12:21
Aggiornamento!

Il problema erano i timings delle memorie. Li avevo lasciati in auto pensando che sarebbero stati regolati in modo il più possibile rilassato. Invece impostandoli manualmente a 5-5-5-15, l' fsb è cominciato a salire ed ho fatto una prova addirittura a 460fsb, riuscendo a bootare. Non ho controllato se completava tutto e emno che meno se fosse stabile, lo farò nei prossimi giorni. Sono felice come un bimbo!!

Grazie mille, M@verick, per il tuo interessamento!

M@verick
27-01-2008, 19:15
Aggiornamento!

Il problema erano i timings delle memorie. Li avevo lasciati in auto pensando che sarebbero stati regolati in modo il più possibile rilassato. Invece impostandoli manualmente a 5-5-5-15, l' fsb è cominciato a salire ed ho fatto una prova addirittura a 460fsb, riuscendo a bootare. Non ho controllato se completava tutto e emno che meno se fosse stabile, lo farò nei prossimi giorni. Sono felice come un bimbo!!

Grazie mille, M@verick, per il tuo interessamento!
Lo dico sempre di non lasciare mai nulla in "auto" :)