PDA

View Full Version : [SONDAGGIO] Esiste un film superiore al libro da cui è tratto??


markus_81
25-01-2008, 23:26
si dice sempre che anche se è un buon film "il libro era migliore"...:D



è sempre vero o secondo voi esistono degli esempi in cui il film riesce ad essere migliore del libro??? :O

wine
26-01-2008, 02:07
il padrino

shining

poi boh :D

Fabiaccio
26-01-2008, 09:34
fight club
arancia meccanica
...

Crashman
26-01-2008, 09:53
fight club
million dollar baby

dvd100
26-01-2008, 11:33
Tutti i film di Kubrik sono tratti da libri e spesso li superano..
Certo che però è cosa rara

markus_81
26-01-2008, 11:46
shining



preferisci il film al libro??? :confused:


io no...

Giant Lizard
26-01-2008, 11:52
bè alla fine è questione di gusti. Ad esempio per me il film del Signore degli Anelli è un capolavoro e supera il libro, perchè quest'ultimo l'ho trovato molto lento e pesante da leggere :D però sono un pesce fuor d'acqua come sempre, tutti gli altri dicono l'esatto opposto, ovvero che il film è una cagata in confronto al libro.

Morale? De gustibus :)

*sasha ITALIA*
26-01-2008, 12:30
dipende i criteri che tiriamo in ballo. E' logico che un film deve riassumere quanto espresso in centinaia di pagine... quindi il valore della sua trasposizione imho consiste nel riuscire a riassumere il tutto nel miglior modo possibile, riuscendo a mantenere le ambientazioni fedeli, i personaggi, le situazioni, ed ogni piccolo dettaglio.. insomma l'atmosfera espressa.

Credo che il Signor Degli Anelli attraverso la sua colonna sonora, i suoi personaggi, il design in generale rispecchi degnamente il lavoro originale.. idem per Harry Potter che però soffre in parte del continuo cambio di registi e utenza finale...

eriol
26-01-2008, 14:05
blade runner
di poco fight club

Fabiaccio
26-01-2008, 14:14
blade runner
di poco fight club

anche perchè il secondo cambia giusto del finale... ;)

manu@2986
26-01-2008, 14:16
bè alla fine è questione di gusti. Ad esempio per me il film del Signore degli Anelli è un capolavoro e supera il libro, perchè quest'ultimo l'ho trovato molto lento e pesante da leggere :D però sono un pesce fuor d'acqua come sempre, tutti gli altri dicono l'esatto opposto, ovvero che il film è una cagata in confronto al libro.

Morale? De gustibus :)


Beh infatti io direi che quello che hai detto è un sacrilegio, per me il film vale 1/10 del libro. Ad esempio la trasposizione delle battaglie, seppur ottima nel film, non riescie ad appassionare e ad emozionare come il libro...

eriol
26-01-2008, 14:21
anche perchè il secondo cambia giusto del finale... ;)

sì, infatti!
e cambia il rapporto del protagonista col capo, per il resto è identico...:)

Vash88
26-01-2008, 15:02
bè alla fine è questione di gusti. Ad esempio per me il film del Signore degli Anelli è un capolavoro e supera il libro, perchè quest'ultimo l'ho trovato molto lento e pesante da leggere :D però sono un pesce fuor d'acqua come sempre, tutti gli altri dicono l'esatto opposto, ovvero che il film è una cagata in confronto al libro.

Morale? De gustibus :)

Anche per me, li metto sullo stesso livello da accanito lettore, e amante di fantasy. Uno dei pochi casi dove la realtà riesce a superare la fantasia come dettagli, paesaggi, armi e battaglie. Ovviamente altri miei amici preferiscono il libro. Mi è venuta volgia di mettere su l'extended edition. :D


Eragon è l'esempio di come sputtanare un libro. Fa veramente :Puke: sembra di vedere un film velocizzato per tutte le parti che sono tagliate

S3[u70r
26-01-2008, 15:34
preferisci il film al libro??? :confused:


io no...

Quoto. Il film è bello, ma il libro è qualcosa di immenso...

Nicky
26-01-2008, 22:04
Ho votato rari casi, perchè spesso e volentieri noto modifiche inutili o che, addirittura, snaturano l'essenza della storia/dei personaggi/delle atmosfere.
Tra le trasposizioni azzeccate quoto chi ha nominato Fight Club...tra quelle che non ho gradito c'è Il Signore degli Anelli e L'insostenibile leggerezza dell'essere; trovo che si siano concentrati troppo sull'estetica e poco sulla sostanza.

Giant Lizard
26-01-2008, 23:10
Beh infatti io direi che quello che hai detto è un sacrilegio, per me il film vale 1/10 del libro. Ad esempio la trasposizione delle battaglie, seppur ottima nel film, non riescie ad appassionare e ad emozionare come il libro...

lo so, la maggioranza la pensa come te infatti :D il libro è bellissimo per quanto riguarda la storia e la fantasia, ma non mi piace per come è scritto. Troppo troppo troppo descrittivo...tira per le lunghe in maniera impressionante, ci credo che alla fine sia un mattone enorme :asd: due pagine per sapere che gli hobbit hanno girato una collina :doh:

Però sono innamorato del mondo di Lotr, conosco un sacco di razze, usi e costumi...proprio perchè comunque il contenuto è bellissimo :D

Dj Ruck
26-01-2008, 23:14
lo so, la maggioranza la pensa come te infatti :D il libro è bellissimo per quanto riguarda la storia e la fantasia, ma non mi piace per come è scritto. Troppo troppo troppo descrittivo...tira per le lunghe in maniera impressionante, ci credo che alla fine sia un mattone enorme :asd: due pagine per sapere che gli hobbit hanno girato una collina :doh:

Però sono innamorato del mondo di Lotr, conosco un sacco di razze, usi e costumi...proprio perchè comunque il contenuto è bellissimo :D

invece a me queste descrizioni di Tolkien piacciono moltissimo...se ci mette due pagine per dire che gli Hobbit hanno girato una collina, è perchè Lui ti vuole portare a spasso con gli hobbit per la collina, come se tu fossi li con loro, dietro Sam e Frodo...poi può piacere o no, ma quando finisci di leggere il Signore degli Anelli, è come se partissi acneh tu da quella terra lasciando qualcosa di te in quel mondo;)

Giant Lizard
27-01-2008, 00:01
invece a me queste descrizioni di Tolkien piacciono moltissimo...se ci mette due pagine per dire che gli Hobbit hanno girato una collina, è perchè Lui ti vuole portare a spasso con gli hobbit per la collina, come se tu fossi li con loro, dietro Sam e Frodo...poi può piacere o no, ma quando finisci di leggere il Signore degli Anelli, è come se partissi acneh tu da quella terra lasciando qualcosa di te in quel mondo;)

si si ma infatti ho sempre detto che è questione di gusti :) a me non piace, agli altri sì, va bene così :D

Dj Ruck
27-01-2008, 00:22
si si ma infatti ho sempre detto che è questione di gusti :) a me non piace, agli altri sì, va bene così :D

beh si, ovvio che sia questione di gusti, ma anche scelte dello scrittore...

ad esempio, Tolkien impiega due pagine per descrivere 10 metri, mentre vi sono autori che un viaggio di due settimane in un deserto le riportano in 10 righe...:read:
ovvio che io preferisco le descrizioni minime se voglio immedesimarmi nell'ambiente fantastico descritto...per calarmi nel mondo...

markus_81
11-03-2008, 17:42
up :O

Giant Lizard
11-03-2008, 18:03
beh si, ovvio che sia questione di gusti, ma anche scelte dello scrittore...

ad esempio, Tolkien impiega due pagine per descrivere 10 metri, mentre vi sono autori che un viaggio di due settimane in un deserto le riportano in 10 righe...:read:
ovvio che io preferisco le descrizioni minime se voglio immedesimarmi nell'ambiente fantastico descritto...per calarmi nel mondo...

si ma non bisogna neanche passare da un estremo all'altro. Per me le descizioni devono essere dettagliate ma allo stesso tempo basilari. Ne troppo, ne troppo poco insomma :D

up :O

grazie, così ho potuto rispondere :O

CYRANO
11-03-2008, 18:04
I 10 comandamenti , con Charlton Heston.


C,la,z,a,za

Dj Ruck
11-03-2008, 18:14
si ma non bisogna neanche passare da un estremo all'altro. Per me le descizioni devono essere dettagliate ma allo stesso tempo basilari. Ne troppo, ne troppo poco insomma :D

grazie, così ho potuto rispondere :O

ehehehe...io cmq preferisco le minuzione :asd:
ma devono essere scritte in modo ineccepibile eh:Prrr:

alexbau
12-03-2008, 12:00
secondo me i film porno sono estremamente riusciti meglio rispetto ai libri da cui sono tratti.


:hic:

icoborg
12-03-2008, 12:12
beh si, ovvio che sia questione di gusti, ma anche scelte dello scrittore...

ad esempio, Tolkien impiega due pagine per descrivere 10 metri, mentre vi sono autori che un viaggio di due settimane in un deserto le riportano in 10 righe...:read:
ovvio che io preferisco le descrizioni minime se voglio immedesimarmi nell'ambiente fantastico descritto...per calarmi nel mondo...

asimov stava fresco...descrive cose nellarco temporale di 10000 anni su per giu asd

mnoga
12-03-2008, 12:14
preferisci il film al libro??? :confused:


io no...

per me il libro è uno tra i mediocri di king, il film è qualcosa di superbo.

erikuzza
12-03-2008, 17:21
I 10 comandamenti , con Charlton Heston.


C,la,z,a,za


Bellissimo!!!!! Mi piace troppo e poi adoro quell'attore :)

erikuzza
12-03-2008, 17:23
Fin'ora mi è capitato una sola volta di vedere un film tratto da un libro ed esserne soddisfatta, si tratta de "La casa degli spiriti" :)

Dante_Cruciani
12-03-2008, 18:21
il miglio verde ;) pari livello

Satviolence
12-03-2008, 21:38
Per me il film "Caccia a Ottobre Rosso" è molto meglio del libro "La lunga fuga dell'Ottobre Rosso". E' vero che nel libro c'è molto di più, ci sono più dettagli tecnico/militari (sono una parte importante nelle pubblicazioni di Clancy) ma nella storia c'è troppo patriotismo americano. Nel film si perde quasi completamente questa connotazione (e infatti della colonna sonora di questo film tutti ricordano l'inno della marina sovietica) e si ritrova il romanticismo tipico delle storie di mare:

La mia anima è fredda, cupa
E triste.
Come potevo sapere che saresti dovuto morire?

Arrivederci, costa natale.
E’ difficile immaginare che questo non sia un sogno.
La patria, la casa natia,
Arrivederci, patria.

Ehi! Entriamo in campagna*, entriamo in campagna*, ci attende l’onda marina, non aspetta altro.
Ci chiama la risacca.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

In Ottobre, in Ottobre
Faremo rapporto delle nostre vittorie.
In Ottobre, in Ottobre
I nostri nonni ci hanno regalato il mondo nuovo.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

In Ottobre, in Ottobre
Faremo rapporto delle nostre vittorie.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

*campagna intesa come campagna militare!!!

Altra cosa da ricordare è che nel libro il protagonista è Jack Ryan, nel film invece è Ramius, con quel suo alone di mistero.
Insomma... tutt'altra cosa rispetto al libro!

Guren
12-03-2008, 22:05
mi verrebbe da dire mai.. anche perchè uno scrittore può far leva sulla nostra fantasia, un film invece giocoforza si basa su quella di qualcunaltro (il regista di solito :asd: )

Certo in qualche post precedente si parlava di Kubrick... i suoi film sono tutti tratti da romanzi e forse 2001, FMJ, Arancia Meccanica e Shining superano la corrispettiva controparte letteraria (esempio Un'arancia ad orologeria non mi è piaciuto molto, sopratutto il capitolo finale che sembra davvero posticcio, ed anche The short timers da cui è tratto FMJ non è eccezzionale)

Guren
12-03-2008, 22:07
Bellissimo!!!!! Mi piace troppo e poi adoro quell'attore :)

quindi lo ritieni superiore all'originale? e pensare che l'autore dei 10 comandamenti pare sia un essere onnipotente :asd::asd:

erikuzza
12-03-2008, 22:08
quindi lo ritieni superiore all'originale? e pensare che l'autore dei 10 comandamenti pare sia un essere onnipotente :asd::asd:


No, ho solo detto che è bellissimo :D

dvd100
13-03-2008, 00:24
Per me il film "Caccia a Ottobre Rosso" è molto meglio del libro "La lunga fuga dell'Ottobre Rosso". E' vero che nel libro c'è molto di più, ci sono più dettagli tecnico/militari (sono una parte importante nelle pubblicazioni di Clancy) ma nella storia c'è troppo patriotismo americano. Nel film si perde quasi completamente questa connotazione (e infatti della colonna sonora di questo film tutti ricordano l'inno della marina sovietica) e si ritrova il romanticismo tipico delle storie di mare:


Quando si dice i gusti, io ho trovato il libro godibile e il film inguardabile :D

Satviolence
13-03-2008, 07:46
Quando si dice i gusti, io ho trovato il libro godibile e il film inguardabile :D

Il libro è senz'altro godibile, ma probabilmente il film non lo hai neppure visto per dire che è addirittura inguardabile... è un giudizio che si discosta molto (troppo) dalla media delle valutazioni attribuite a questo film.

icoborg
13-03-2008, 09:30
io penso che nn riuscirei mai a leggere clancy direi che è patriottico è un eufemismo...

icoborg
13-03-2008, 09:32
Bellissimo!!!!! Mi piace troppo e poi adoro quell'attore :)

potrei fartelo piacere un po di meno....ma tilascio ai sogni :(

Stigmata
13-03-2008, 12:32
La mia anima è fredda, cupa
E triste.
Come potevo sapere che saresti dovuto morire?

Arrivederci, costa natale.
E’ difficile immaginare che questo non sia un sogno.
La patria, la casa natia,
Arrivederci, patria.

Ehi! Entriamo in campagna*, entriamo in campagna*, ci attende l’onda marina, non aspetta altro.
Ci chiama la risacca.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

In Ottobre, in Ottobre
Faremo rapporto delle nostre vittorie.
In Ottobre, in Ottobre
I nostri nonni ci hanno regalato il mondo nuovo.

Naviga. Naviga intrepidamente,
Sei un orgoglio dei mari nordici,
La speranza di rivoluzione e la fede dell’umanità.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

In Ottobre, in Ottobre
Faremo rapporto delle nostre vittorie.

Un saluto ai nostri padri e nonni.
Rimaniamo fedeli ai loro testamenti.
Ora niente può fermare
Il passo vittorioso del nostro paese.

:ave:

http://theboxset.com/images/reviewcaptures/2430Hunt%20for%20Red%20Octobe003.jpg

:ave:

erikuzza
13-03-2008, 12:35
potrei fartelo piacere un po di meno....ma tilascio ai sogni :(

Conosco la storia, mi piace esteticamente, lo trovo un bell'uomo.
Il mio voleva essere un giudizio estetico non sulla persona.

rgart
13-03-2008, 16:30
Caccia a Ottobre Rosso è un bellissimo film, ma potevano farlo moooolto meglio...

Il libro è notevolmente migliore...

Imho un bel film che supera il libro è jurassik parck....

Mi piacerebbe un film sul libro andromeda di crichton...

CioKKoBaMBuZzo
13-03-2008, 17:49
quindi lo ritieni superiore all'originale? e pensare che l'autore dei 10 comandamenti pare sia un essere onnipotente :asd::asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

io ho votato in pochissimi casi, però subito dopo averlo fatto mi sono chiesto il perchè, dato che non ho mai visto un film superiore al libro :confused:

Hebckoe
14-03-2008, 01:16
secondo me i film porno sono estremamente riusciti meglio rispetto ai libri da cui sono tratti.


:hic:

non sempre!
per esempio nel caso di "notti gitane per chitarre e puttane" il libro e' molto meglio :sofico:

wsim
14-03-2008, 18:02
Semplicemente, sono del parere che la domanda iniziale non abbia senso.

Film e libro sono opera di due autori diversi, e il film in fondo è la personale interpretazione di un'opera letteraria da parte di un regista, che ovviamente ci aggiunge o ci toglie del suo, anche con la collaborazione dello sceneggiatore del film...

Per cui sarebbe consigliabile guardare il film apprezzandolo (o criticandolo) per quello che è e per quello che ci suscita, e non in relazione a quanto mostra in più o in meno rispetto al libro.

Kharonte85
15-03-2008, 00:29
raramente ma capita...

Kharonte85
15-03-2008, 00:32
Mi piacerebbe un film sul libro andromeda di crichton...
Basta chiedere...:O

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=1566&fantafilm=1

Il libro pero' è migliore...

markus_81
28-04-2008, 00:07
:O

sjk
28-04-2008, 14:21
Semplicemente, sono del parere che la domanda iniziale non abbia senso.

Film e libro sono opera di due autori diversi, e il film in fondo è la personale interpretazione di un'opera letteraria da parte di un regista, che ovviamente ci aggiunge o ci toglie del suo, anche con la collaborazione dello sceneggiatore del film...

Per cui sarebbe consigliabile guardare il film apprezzandolo (o criticandolo) per quello che è e per quello che ci suscita, e non in relazione a quanto mostra in più o in meno rispetto al libro.

Ok. Ma come ti comporti quando ti capita di vedere un film la cui sceneggiatura sia stata tratta da un libro che hai già letto?

Marilson
30-04-2008, 16:21
Arancia Meccanica regge il passo del libro, se non meglio. Più che altro il finale, sputtanato nel libro a causa dell'editore.. riportato ai ranghi originari da Kubrick nella pellicola.
Shining assolutamente meglio del libro.
Paura e Delirio a Las Vegas al pari del libro.

Esempio di film che è assolutamente peggio del libro: Il signore degli anelli

Warlock72
30-04-2008, 17:01
Blade Runner è infinitamente migliore del libro a cui è ispirato (non tratto) che pure è bellissimo; ma anche Apocalypse Now, I Morti, Il Padrino, La mia Africa...a ben vedere forse son più di quelli che non ci si immagina le trasposizioni riuscite su pellicola dai libri.

Il peggiore? Il Signore Degli Anelli ovviamente.

-kurgan-
01-05-2008, 19:59
christiane f wir kinder von bahnof zoo, il libro pur se molto bello non ha la stupenda colonna sonora di david bowie :)

sommojames
02-05-2008, 20:22
Il peggiore? Il Signore Degli Anelli ovviamente.

Il libro non l'ho mai letto ma deve essere fighissimo se mi fai questo paragone. Cmq molta gente che ha letto il libro considera quei film un cesso non tanto perchè siano fatti male, ma perchè gli hanno cambiato le battute, hanno tolto dei personaggi secondari, hanno cambiato alcune vicende :blah:
Mica potevano farlo di 40 ore il film :sofico: