PDA

View Full Version : notebook per linux ( alternative all'eee )


xnavigator
25-01-2008, 21:44
ciao ragazzi stavo cercando un notebook senza grosse pretese che girasse bene con una distro linux...

che mi consigliate? ( oltre all'eee )

saluti

R4iDei
25-01-2008, 23:06
ciao ragazzi stavo cercando un notebook senza grosse pretese che girasse bene con una distro linux...

che mi consigliate? ( oltre all'eee )

saluti

Qualsiasi notebook con hardware compatibile, quindi intel o nvidia come sk video (il che solitamente implica scheda madre con chipset intel) con centrino.
Qualche problema potrebbe sorgere con le sk wifi (io avevo una intel 2200 che andava alla grande) e sk audio, per queste ti conviene verificare l'esistenza di eventuale problemi su google.

Inoltre se sei sfigato potrebbero non funzionarti i pulsanti per il volume (vabbe) e quelli per la luminosità (questo è importante). Ho un amico con un vaio che deve usare script per cambiarla :|

xnavigator
25-01-2008, 23:25
grazie della risposta.. però questo thread dovrebbe essere come proposta d'alternativa all'eee quindi portatili sotto i 600€ ed ovviamente "small"

SalgerKlesk
26-01-2008, 00:19
ricordati che in genere più piccoli sono più costano

l'eee fa eccezzione perchè scende a compromessi in parecchi ambiti

xnavigator
26-01-2008, 00:21
in effetti non ci sono ancora alternative... i produttori si sono cimentati in fasce di prezze sempre medio/alte

R4iDei
26-01-2008, 10:32
Infatti, ho risposto in quel modo perche non pensavo parlassi di alternative all'eee dato che non ce ne sono proprio :|

L'unica sono quei portatil da 10/11 che pero costano miliardi

W.S.
26-01-2008, 10:41
Si ma l'eee non è un notebook, io su un notebook ci lavoro anche tutto il giorno, se ci provo con l'eee divento strabico dopo 3 ore, oltre ad avere i crampi alle mani.

L'eee è un oggettino fichissimo ma se cerchi una macchina su cui starci parecchio ti servono + "pollici". Se vuoi stare a basso costo vai sugli acer, non dovresti avere grandi problemi di compatibilità, al massimo quando trovi un modello che ti interessa cerca in rete se qualcuno l'ha già provato con linux.

Se invece ti serve una macchine come l'eee ... c'è l'eee :)
Cmq se aspetti questa primavera, oltre all'eee + fico dovrebbero arrivare anche i concorrenti :)

greeneye
26-01-2008, 11:08
Intento ti sconsiglio il mio portatile il tx1140 della HP.
Anche se l'hardware dovrebbe essere perfettamente supportato (chipset nvidia, turion x2, scheda wireless broadcom compatibile con ndiswrapper) non c'e' verso di farlo funzionare bene (l'acpi da continui problemi).

Passando all'EEE lo ho da qualche giorno e non è così scomodo, anzi pensavo peggio.

xnavigator
26-01-2008, 12:15
Si ma l'eee non è un notebook, io su un notebook ci lavoro anche tutto il giorno, se ci provo con l'eee divento strabico dopo 3 ore, oltre ad avere i crampi alle mani.

L'eee è un oggettino fichissimo ma se cerchi una macchina su cui starci parecchio ti servono + "pollici". Se vuoi stare a basso costo vai sugli acer, non dovresti avere grandi problemi di compatibilità, al massimo quando trovi un modello che ti interessa cerca in rete se qualcuno l'ha già provato con linux.

Se invece ti serve una macchine come l'eee ... c'è l'eee :)
Cmq se aspetti questa primavera, oltre all'eee + fico dovrebbero arrivare anche i concorrenti :)

per i pollici se ci lavori da casa puoi benissimo ovviare collegando un secondo monitor

NetEagle83
26-01-2008, 12:24
Infatti, ho risposto in quel modo perche non pensavo parlassi di alternative all'eee dato che non ce ne sono proprio :|

L'unica sono quei portatil da 10/11 che pero costano miliardi

Beh, ci sarebbe sempre il MacBook air... :asd: quello di sicuro è compatibile con Linux, un pò meno con il portafogli però forse... :asd:

guyver
26-01-2008, 13:19
per esempio carino il dell m1330

AnonimoVeneziano
26-01-2008, 13:24
Se vuoi andare sul sicuro riguardo a compatibilità con linux vai su Dell

Ciao

xnavigator
26-01-2008, 13:30
l'm1330 costa troppo


ho visto il vostro1000 da 349€ 3600amd e 15"... a me sembra buono
nessuno ne parla?

R4iDei
26-01-2008, 15:18
l'm1330 costa troppo


ho visto il vostro1000 da 349€ 3600amd e 15"... a me sembra buono
nessuno ne parla?

Guarda il mio ex portatile era un advent pagato 600 E, quando qualsiasi macchina con gli stessi componenti delle marche famose costava 1000 euro minimo, eppure funziona perfettamente e con linux era una favola.
Pero mi sono reso conto che, nonostante pesasse quanto la stragrande maggioranza degli altri 15 (ho anche provato con mano senza stare a vedere i dati dei produttori), mi faceva troppa fatica portarmelo appresso e lo lasciavo a casa. E non è che ci facessi i chilometri, magari me lo portavo all'uni ma quando devi andare in giro coi mezzi portarsi un paio di chili appresso fa una bella differenza che portarsene 5!

Quindi un 15 è troppo differente con l'eee, è proprio un altro concetto di portatile (nonostante il costo possa essere simile)

NetEagle83
26-01-2008, 15:40
Guarda il mio ex portatile era un advent pagato 600 E, quando qualsiasi macchina con gli stessi componenti delle marche famose costava 1000 euro minimo, eppure funziona perfettamente e con linux era una favola.
Pero mi sono reso conto che, nonostante pesasse quanto la stragrande maggioranza degli altri 15 (ho anche provato con mano senza stare a vedere i dati dei produttori), mi faceva troppa fatica portarmelo appresso e lo lasciavo a casa. E non è che ci facessi i chilometri, magari me lo portavo all'uni ma quando devi andare in giro coi mezzi portarsi un paio di chili appresso fa una bella differenza che portarsene 5!

Quindi un 15 è troppo differente con l'eee, è proprio un altro concetto di portatile (nonostante il costo possa essere simile)

Eh? Ho capito male o vuoi dire che il tuo notebook 15" pesava 5 chili? :eek:

Io ce l'ho un 15"... onestamente non l'ho mai pesato ma dato che non ci soffro troppo a portarmelo dietro ho sempre pensato che pesasse 2-3 Kg al massimo... mi hai fatto venire la curiosità, mò lo metto sulla bilancia! :D

EDIT: Pesato... come pensavo siamo a 3 chili e qualche grammo... ovviamente batteria compresa. E' davvero strano che il tuo pesasse così tanto. :)

R4iDei
26-01-2008, 16:25
Eh? Ho capito male o vuoi dire che il tuo notebook 15" pesava 5 chili? :eek:

Io ce l'ho un 15"... onestamente non l'ho mai pesato ma dato che non ci soffro troppo a portarmelo dietro ho sempre pensato che pesasse 2-3 Kg al massimo... mi hai fatto venire la curiosità, mò lo metto sulla bilancia! :D

EDIT: Pesato... come pensavo siamo a 3 chili e qualche grammo... ovviamente batteria compresa. E' davvero strano che il tuo pesasse così tanto. :)

No il mio ne pesava 2,8 a cui vanno aggiunti un par di chili di zaino+quaderno+qualcosacheserve :D

palmy
26-01-2008, 16:40
Io ho un Sony Vaio (come da firma) e funziona tutto l'hardware presente ad eccezione dei tasti funzione per la regolazione della luminosità, che però si può regolare dal pannello Nvidia.

NetEagle83
26-01-2008, 17:06
No il mio ne pesava 2,8 a cui vanno aggiunti un par di chili di zaino+quaderno+qualcosacheserve :D

Ah ok, ora quadra tutto! :D

grillosoft
26-01-2008, 19:13
Gli ultimi notebook hp funzionano bene con linux

grillosoft
26-01-2008, 19:14
notebook toshiba un po meno più che altro montando il bios phonix danno problemi con l'attivazione del bluetooth anche se esistono soluzioni che non sempre funzionano

dennyv
27-01-2008, 13:09
Sul mio Acer TravelMate 6292 (12" in magnesio) le uniche cose cose che non ho funzionanti sono il modem (che non ho provato, ma qualcosa si dovrebbe fare), il microfono (problema comune a quasi tutti i Santa Rosa, in attesa di nuovi Alsa) e il lettore di impronte digitali.

Funziona tutto il resto compresi gli switch hardware di wi-fi e bluetooth (che uso regolarmente con il mio Nokia), webcam, lettore SD ecc..

Ciao!

PS tutto con driver standard open...

SalgerKlesk
27-01-2008, 13:15
I Dell con Linux ci vanno a nozze... quello che ho io in firma è completamente supportato.

palmy
27-01-2008, 17:13
Sul mio Acer TravelMate 6292 (12" in magnesio) le uniche cose cose che non ho funzionanti sono il modem (che non ho provato, ma qualcosa si dovrebbe fare), il microfono (problema comune a quasi tutti i Santa Rosa, in attesa di nuovi Alsa) e il lettore di impronte digitali.

Funziona tutto il resto compresi gli switch hardware di wi-fi e bluetooth (che uso regolarmente con il mio Nokia), webcam, lettore SD ecc..

Ciao!

PS tutto con driver standard open...

Col kernel 2.6.24 il problema ALSA è stato risolto e a dire il vero lo era anche prima solo che bisognava compilare i moduli alsa esterni.

P.S. chi è che usa ancora modem analogici?! secondo me potrebbero anche toglierli o sostituirli con un mini ruter adsl ;)

Dane
28-01-2008, 12:43
per rimanere nei 2-300E (come l'EEE) e nel basso peso cercati qualche ultraportatile 12" tipo centrino prima generazione e/o pentium3 tualatin.

Gli cambi il disco rigido, aggiungi un po' di ram e viaggiano ;)

Per la compatibilità....resta il più possibile su intel, imho.