View Full Version : Gigabyte X38 in RMA o con guasti: stiliamo una statistica
Black imp
25-01-2008, 19:59
Nel topic dedicato a queste schede sembrano emergere un sacco di problemi ma risulta difficile capire quanti siano gli sfortunati che hanno avuto problemi, quanti li hanno risolti, quanti non ne hanno mai avuti. qualcuno posta una volta e sparisce, qualcuno posta spesso e come sempre diventa incomprensibile l'entità del problema. soprattutto, visto che sono schede molto diffuse, non è chiaro se in percentuale quelle guaste siano tante o poche. in altri forum sembra invece che queste schede non siano tanto problematiche ma sono in pochi a parlarne, in un senso o nell'altro. La X38-DS4 è stata messa per il futuro visto che al momento credo l'abbiano in pochissimi. Non confondetela con la p35-ds4.
Spero che questo topic non venga cassato perchè fare la stessa cosa nel topic 'ufficiale' credo sarebbe problematico.
Se oltre a votare volete scrivere quale problema avete avuto prima di restituire la scheda o che avete pur tenendola credo sia ancora più utile. NO CHAT però. non dialogate per favore. solo la propria esperienza. grazie.
manca l'opzione, l'ho mandata in RMA, non me l'hanno cambiata, ho perso i soldi..... ovvero il mio caso
Black imp
25-01-2008, 23:29
beh raccontala, senza polemiche. è utile :).
il menne
26-01-2008, 00:50
Io ho il problema dell'uscita ottica spdif morta (la coassiale funziona), poi apparte questo la mobo va bene, e quindi (visto che io mi collego al decoder dts in coassiale) per ora me la tengo così, sperando che non sopravvengano altri problemi :sperem: ma in futuro la mando in rma.... quando esce x48, seguo una mobo (dfi, asus...) e quando vedo che va bene me la prendo, smonto questa, me la faccio sostituire e poi la rivendo. ;)
Altra cosa è il disappunto che ho vedendo la qualità molto bassa dell'assistenza gigabyte, gli ho mandato delle mail molto dettagliate, da cui si evince che chi scrive non è un principiante, ma la risposta, ahimè è penso automatica a parole chiave, e quindi appare una presa in giro....
Ancora maggiore il disappunto nel notare che PARE che la remozione del crazy cool (spiegata nel manuale della mobo, anzi fornite pure le due viti per fissare il dissi del NB) comporti l'invalidazione della garanzia.... senza alcuna informazione su questo.... e ciò è molto grave.
Infine il supporto futuro e lo sviluppo di tale mobo appare assai dubbio, in quanto, tanto per dirne una, la nuova feature "dynamic energy saver" (che sbandiera anche il chipset X38 nel sito gigabyte) NON appare compatibile con la ga-x38-dq6.... mobo che fino a ieri era, o almeno doveva essere l'ammiraglia gigabyte... nella lista NON c'è una sola mobo con chipset x38, nonostante sia riportato x48-x38-p35.... vergognoso !!!
E qui chiudo. :mad:
Black imp
26-01-2008, 16:19
up
Black imp
26-01-2008, 23:23
votato anch'io ;)
grazie :) puoi scrivere se overclocki e da quanto hai la tua ds5? grazie.
skryabin
27-01-2008, 11:50
Io ho il problema dell'uscita ottica spdif morta (la coassiale funziona), poi apparte questo la mobo va bene, e quindi (visto che io mi collego al decoder dts in coassiale) per ora me la tengo così, sperando che non sopravvengano altri problemi :sperem: ma in futuro la mando in rma.... quando esce x48, seguo una mobo (dfi, asus...) e quando vedo che va bene me la prendo, smonto questa, me la faccio sostituire e poi la rivendo. ;)
Altra cosa è il disappunto che ho vedendo la qualità molto bassa dell'assistenza gigabyte, gli ho mandato delle mail molto dettagliate, da cui si evince che chi scrive non è un principiante, ma la risposta, ahimè è penso automatica a parole chiave, e quindi appare una presa in giro....
Ancora maggiore il disappunto nel notare che PARE che la remozione del crazy cool (spiegata nel manuale della mobo, anzi fornite pure le due viti per fissare il dissi del NB) comporti l'invalidazione della garanzia.... senza alcuna informazione su questo.... e ciò è molto grave.
Infine il supporto futuro e lo sviluppo di tale mobo appare assai dubbio, in quanto, tanto per dirne una, la nuova feature "dynamic energy saver" (che sbandiera anche il chipset X38 nel sito gigabyte) NON appare compatibile con la ga-x38-dq6.... mobo che fino a ieri era, o almeno doveva essere l'ammiraglia gigabyte... nella lista NON c'è una sola mobo con chipset x38, nonostante sia riportato x48-x38-p35.... vergognoso !!!
E qui chiudo. :mad:
QUOTONE, il menne mi ha anticipato in tutto: ottica morta anche per me, ho assaporato l'assistenza ridicola e irritante, c'è poca trasparenza da parte di gigabyte, il manuale non è chiarissimo sul crazycool (e preoccupazione nel caso dovessi rimandarla in rma), dulcis in fundo politica di sviluppo software di supporto (l'energy saver) abbastanza discutibile in quanto vengono garantite compatibilità con modelli inferiori e non con il modello di punta.
Ho votato "ho dei problemi ma la tengo"....finchè non parte il BIOS. Poi la mando in rma per il solo gusto di fargli il dispetto a gigabyte, e quando me la rimandano (cambiata o no, visto che il crazycool l'ho tolto ma ho conservato tutto quanto in perfetto ordine) ne faccio un bel fermacarte, oppure visto che devo cambiare il microonde mi sta venendo un'idea pazza :Perfido:
ds5 senza mod.
ventole ovunque.
e6400@3.52 daily
da 2 mesi a questa parte nessun problema (4hd, fireiwire, usb, audio 5.1) unica cosa.. x38 scalda un bordello:cool:
pero' mi tocco:D
grazie :) puoi scrivere se overclocki e da quanto hai la tua ds5? grazie.
Certo :) nessun overclock ad alcun componente, ed uso la MB da una settimana circa. (sgratt sgratt.... grattatina d'obbligo :D ) e la scheda finora sta funzionando egregiamente (sgratt sgratt.... ricaduta in grattatina :D )
Non ho potuto ancora votare perchè non so se prima di passare al 780i proverò un'altra ds5 (stiamo valutando la cosa con il negoziante dato che un'altra ds5 dovrebbe arrivare prestissimo), non ho provato l'ottica perchè il problema del bios corrotto a me si è presentato prima di installare il S.O. e non sono andato a controllare se funzionasse o meno...Pochi riavvii e il bios è andato a farsi strabenedire...loops infiniti e altrettante prove per cercare di resuscitare la scheda...semplicemente scandaloso...
P.s. stavo per acquistare una 8800 gts 512 mb Gigabyte ma trovando l'asus allo stesso prezzo mi sono orientato su quest'ultima...è stato più forte di me...penso proprio che prenderò un'asus 780i (la prima ad essere realmente reperibile...)
e ma non so se hai fatto la scelta migliore... dicono che gigabyte e asus sono come sorelle xD e cmq non siamo soli......
http://forums.tweaktown.com/forumdisplay.php?f=69
Black imp
27-01-2008, 23:23
SSVV facci sapere appena lo fai. grazie del contributo e in bocca al lupo - le schede grafiche cnque non dovrebbero essere rognose anzi, però capisco benissimo la tua disposizione d'animo nei confronti di tutti i prodotti gigabyte.
altra esperienza:
personalmente avevo fatto prendere una gigabyte della serie k8n ultra per amd a conoscenti sicuro di consigliargli un prodotto stabile e sicuro e si è corrotta 2 volte, la seconda delle quali irrimediabilmente, appena scaduta la garanzia. non era assolutamente overclockata!
se si guarda su newegg si vede che molte schede x38 e p35 di tutte le marche, anche la gigabyte x38-dq6, hanno circa l'85% di giudizi positivi - ci metto quelli a 4 e 5 stelle - il problema è che nei voti inferiori delle gigabyte e delle asus c'è un alto numero di doa o di bios corrotti irrimediabilmente, nelle abit per es. i bios corrotti sono molto pochi e i giudizi negativi sono solo di pochi doa e di insoddisfazione per singoli aspetti. quindi quello che temo di più è che queste gigabyte, anche quelle che rientrano nell'85% circa di funzionanti o con piccoli problemi, prima o poi possano impazzire. servirebbe una statistica a lungo termine. intanto proviamo così e vediamo cosa viene fuori.
Bè può anche essere che uno gli arriva la monta va da dio e subito rilascia 5 stelle, poi il giorno dopo come successo a me, magari prova a cloccarla un po' e tac gli si spanna tutto....e intanto il giudizio non lo può cambiare....
Effettivamente al sondaggio dovrebbero rispondere solo possessori che smanettano o che hanno la scheda in default già da diverso tempo...rispondere - si va tutto bene - dopo 24h non ha molto senso...
Per quel che mi riguarda non penso che la Gigabyte non sia una buona casa costruttrice...tutt'altro ma quest'ultima esperienza mi sta dando parecchie noie e tutto ciò mi ha portato ad escluderla tra le possibili scelte nel comparto video...non ce l'ho con loro ma dopo esser stato fregato non ci riuscivo proprio a prendere una loro sk video...anche se alla fine sono praticamente tutte le stesse...:eek:
fatto il video del problema della mia gigabyte.... loro dicono che è colpa mia che ho smontato il crazycool o che hanno trovato della pasta termica intorno al socket.... ma sarà... a me non mi sembrano questi due problemi:
http://it.youtube.com/watch?v=7fXGV30adeA
Cocco che ci vuoi fare...sono degli stronzi...il problema c'è e per adesso il sondaggio non è assolutamente veritiero...la mia ds5 cmq faceva loops molto più veloci...non visualizzavo nulla perchè il procio veniva disalimentato una frazione di sec dopo aver acceso la piastra...vedere...recovering fa accanire ancor di più...:muro: :muro:
Black imp
29-01-2008, 19:23
chi ha votato che la dq6 ha problemi ma se la tiene magari può dare una breve descrizione del problema, qui. grazie.
skryabin
29-01-2008, 19:36
chi ha votato che la dq6 ha problemi ma se la tiene magari può dare una breve descrizione del problema, qui. grazie.
già fatto qualche post indietro, la tengo ma con l'ottica morta. Non sto a rielencare tutti gli altri motivi della mia delusione dettagliatamente: quello che avevo da dire l'ho già scritto, la mia posizione è identica a quella del menne.
- ottica morta
- assistenza irritante
- poca chiarezza per il discorso crazycool-garanzia
- mancato supporto dell'energy saver appena uscito, con annesso rosicamento perchè anche i modelli col P35 saranno compatibili e il modello di punta x38 dq6 invece no.
Black imp
29-01-2008, 23:50
già fatto qualche post indietro, la tengo ma con l'ottica morta. Non sto a rielencare tutti gli altri motivi della mia delusione dettagliatamente: quello che avevo da dire l'ho già scritto, la mia posizione è identica a quella del menne.
- ottica morta
- assistenza irritante
- poca chiarezza per il discorso crazycool-garanzia
- mancato supporto dell'energy saver appena uscito, con annesso rosicamento perchè anche i modelli col P35 saranno compatibili e il modello di punta x38 dq6 invece no.
ti ringrazio. ma il difetto in sostanza è uno solo: l'uscita ottica. il resto dà fastidio ma non è un malfunzionamento. ma tu non hai provato per caso a giocare con il loro sw (driver e pannello controllo) ? tu sei collegato con l'uscita coassiale?
il menne
30-01-2008, 00:00
ti ringrazio. ma il difetto in sostanza è uno solo: l'uscita ottica. il resto dà fastidio ma non è un malfunzionamento. ma tu non hai provato per caso a giocare con il loro sw (driver e pannello controllo) ? tu sei collegato con l'uscita coassiale?
Se abbiamo provato? Abbiamo provato di tutto e di più ! Altro che smanettare col pannello di controllo....(quella è statat la prima cosa...) ora non fare come l'assistenza gigabyte, eh ....
- Provato a reinstallare e moddare pure i driver via registro
- Provato a installare a os pulito (sia xp che w2k, ma altri han provato pure vista 32/64bit...) solo i driver fondamentali, mobo e audio dal dvd giga e dal sito realtek
- Provato con sistema a hd singolo/raid su ich9r e controller giga (non c'entra nulla ma hai visto mai...)
- Provato a controllare anche le piste e la mobo in cerca di falsi contatti o quant'altro potesse fare vedere un problema. Ho trovato che il blocco audio non sembrava perfettamente inserito ma leggerissimamente sollevato.... indice imho di problemi in fase di assemblaggio componenti...
- Provato anche a contattare l'assistenza gigabyte che mi ha risposto in maniera a dir poco irritante.... :mad:
skryabin
30-01-2008, 00:21
ti ringrazio. ma il difetto in sostanza è uno solo: l'uscita ottica. il resto dà fastidio ma non è un malfunzionamento. ma tu non hai provato per caso a giocare con il loro sw (driver e pannello controllo) ? tu sei collegato con l'uscita coassiale?
si, tranquillo al 101% non è una questione software (come mi ha appena anticipato il menne)...giocato col loro sw? scusa se mi metto a sorridere, ma se leggi il thread ufficiale della x38 dq6 potrai constatare che le abbiamo provate tutte.
Diciamo che verso ottobre-novembre c'erano circa 10 utenti di hwupgrade che si sono confrontati su questo argomento, compreso me. Su 10, ben 7 avevamo l'ottica morta, tutti speravamo si trattasse di un problema software, ma nè coi bios nuovi nè coi driver aggiornati e reinstallando ogni versione di windows da zero infinite volte e nei modi più strampalati si è riusciti ad attivare lo spinotto ottico, mentre quello coassiale funziona perfettamente (a ulteriore testimonianza che i driver sono installati correttamente)...sicuramente deve essere stato un lotto difettoso, poichè col passare col tempo non si è aggiunto più nessuno.
La cosa strana è che ci sono 2 casi di persone che l'hanno presa proprio i primissimi giorni e l'ottica ce l'hanno ok, dunque se non è stato il primissimo lotto importato (destinato in gran parte ai tester, tra cui suppongo ci sia anche il Corsini che non mi ha più risposto) probabilmente sono arrivate col secondo, diciamo approssimativamente tra la seconda metà di settembre e ottobre.
Anche io nell'esame visivo ho notato che il blocchetto delle due uscite digitali sembra posizionato maluccio (cura costruttiva zero), ed anche io ho ricevuto da gigabyte un estratto di pdf molto irritante...
Black imp
30-01-2008, 00:25
beh ma non ve la cambiano? cnque mi stai dicendo se non ho capito male che alcuni hanno ripreso ad andare giusto? per quel che riguarda i buos corrotti e conseguente rma non ha scritto niente nessuno qui. cnque temo anch'io da quello che ho letto che fossero le prime ad avere problemi.
skryabin
30-01-2008, 00:32
beh ma non ve la cambiano? cnque mi stai dicendo se non ho capito male che alcuni hanno ripreso ad andare giusto? per quel che riguarda i buos corrotti e conseguente rma non ha scritto niente nessuno qui. cnque temo anch'io da quello che ho letto che fossero le prime ad avere problemi.
ripreso ad andare cosa? l'ottica? naaaa, mai successa una cosa simile che io sappia, se è morta e abilitando il codec del bios non ti si accende è morta, punto...se ti riferisci ai loop in partenza si, quello capita se si fa l'update del bios tra versioni molto differenti. Se ci si dimentica di fare il clear mos la mobo entra in loop e la si può recuperare con un normale clear mos...ma non c'entra nulla con l'ottica, quella non si recupera :rolleyes:
Cambiare ? stare due mesi senza mobo per una fesseria simile? è vero che l'avrei usata col mio impiantino con decoder, ma ho scoperto da alcuni test che il coassiale con schermatura semplice per distanze entro il metro è superiore all'ottico...a questo punto me la tengo, ma al primo problema la mando indietro perchè la DEVONO cambiare in quanto l'ottica è palesemente morta e suppongo che ciò sia un più che valido motivo per richiedere un intervento in garanzia. In pratica ho già la mobo coi requisiti per essere mandata in rma, e non c'è scusa che tenga la dovranno o riparare o sostituire...
Se c'è stato un difetto su larga scala gigabyte avrebbe dovuto agire diversamente, istruendo i rivenditori in modo da accorciare i tempi per le sostituzioni...ma tutto tace, anzi molti abbiamo la convizione che di questa mobo è anche uscita una rev 1.1 ma non l'hanno rimarchiata come tale per evitare un rientro di massa
Black imp
30-01-2008, 00:35
ripreso ad andare cosa? l'ottica? naaaa, mai successa una cosa simile che io sappia, se è morta e abilitando il codec del bios non ti si accende è morta, punto...se ti riferisci ai loop in partenza si, quello capita se si fa l'update del bios tra versioni molto differenti. Se ci si dimentica di fare il clear mos la mobo entra in loop e la si può recuperare con un normale clear mos...ma non c'entra nulla con l'ottica, quella non si recupera :rolleyes:
scusa la frase era lunga e c'era un "né" che la negava. ok ho capito. cnque se la scheda non è manomessa e lo spinotto non funge deve essere sostituita.
skryabin
30-01-2008, 00:44
scusa la frase era lunga e c'era un "né" che la negava. ok ho capito. cnque se la scheda non è manomessa e lo spinotto non funge deve essere sostituita.
esatto, infatti ho appena detto che la scheda ha già i requisiti per essere rimandata indietro...ma finchè va *sgrat sgrat* uso la coassiale ;)
Speriamo duri finchè non esce qualcosa di decente, magari un supermodello x48 definitivo...e soprattutto, non gigabyte :P
Quando ci sarà qualcosa di buono in giro cambio mobo e questa la mando indietro (o la riparano oppure la sostituiscono magari con una rev. aggiornata che uscirà più in là), una volta ritornata deciderò il suo destino....ma di sicuro sarà fuori dalla porta di casa mia ^^
Black imp
30-01-2008, 00:53
mah scusa, io capisco il problema e capisco la seccatura ma alla fine mi sembra anche dal sondaggio e soprattutto dai numeri più grandi di altri siti commerciali che queste schede in realtà siano più che buone e che a parte una partita sfortunata iniziale, funzionino. questo a prescindere dal fatto che siano anche performanti - e lo sono tantissimo - perché chiaramente funzionamento e stabilità sono basilari. poi performance e overclock. se aspettate le calende greche per farvela sostituire c'è più probabilità che per qualche motivo - visto che molti la smanettano - non vi riconoscono la garanzia o che in cambio ve ne diano una rigenerata. io prima di lamentarmi vorrei capire se me la cambiano - anzi dovrebbe essere il negoziante se è onesto a fare la sostituzione, purchè il difetto sia uscito subito, i primi 7 gg.
ho aperto il sondaggio più che altro perchè ho letto di gente idrofoba per le corruzioni del bios, e sembrava che se ne fossero corrotte un sacco. possibile che nessuno di questi abbia visto il sondaggio o abbia voglia di votare? è un difetto sicuramente esistente, documentato anche altrove ma non ha, in percentuale, una rilevanza come quella che si dice nel topic ufficiale.
skryabin
30-01-2008, 01:01
mah scusa, io capisco il problema e capisco la seccatura ma alla fine mi sembra anche dal sondaggio e soprattutto dai numeri più grandi di altri siti commerciali che queste schede in realtà siano più che buone e che a parte una partita sfortunata iniziale, funzionino. questo a prescindere dal fatto che siano anche performanti - e lo sono tantissimo - perché chiaramente funzionamento e stabilità sono basilari. poi performance e overclock. se aspettate le calende greche per farvela sostituire c'è più probabilità che per qualche motivo - visto che molti la smanettano - non vi riconoscono la garanzia o che in cambio ve ne diano una rigenerata. io prima di lamentarmi vorrei capire se me la cambiano - anzi dovrebbe essere il negoziante se è onesto a fare la sostituzione, purchè il difetto sia uscito subito, i primi 7 gg.
tranquillo in prospettiva sostituzione non la smanetto per niente...bè i primi 7 giorni non sono stato mica a guardare l'audio, ero più che convinto che andasse visto la mia espeirienza precedente con un chip realtek di molto inferiore. E inoltre quando poi ho chiesto sul forum tutti l'avevano spenta la lucina...pensavamo fossero i drivers ancora incompleti o noi "imbranati".
In ogni caso è un difetto che potrei benissimo scoprire dopo qualche mese di utilizzo: pensa a quanta gente c'è in giro che non usa l'uscita ottica...
Io stesso avrei potuto comprare un impianto con decoder dopo qualche mese e scoprirlo solo allora. E' un difetto grave, ma è del tutto plausibile che lo si possa riscontrare dopo un pò di tempo e non necessariamente subito.
Forse chi l'ha dovuta mandare in rma non riesce a partecipare attivamente al forum in quanto non è momentaneamente pc-dotato, per quel che mi riguarda sinceramente nemmeno io dormo notti tranquille...cerco di spegnere il pc il meno possibile :D
Black imp
30-01-2008, 01:09
:eek: eh no cavolo! io in ufficio ho montato una gigabyte p965-ds3r con un 6420 overclockato e spengo sempre anche l'alimentatore. mai un fakeboot.
sull'uscita ottica hai ragione infatti io non saprei dire se quelle della mia nf7s 2.0 funzionano :D
fermiamoci qui per stasera, non riempiamo tutto di chat tra noi se no non si evidenziano quei - pochi! :rolleyes: - post di esperienze personali. :)
skryabin
30-01-2008, 01:21
:eek: eh no cavolo! io in ufficio ho montato una gigabyte p965-ds3r con un 6420 overclockato e spengo sempre anche l'alimentatore. mai un fakeboot.
sull'uscita ottica hai ragione infatti io non saprei dire se quelle della mia nf7s 2.0 funzionano :D
fermiamoci qui per stasera, non riempiamo tutto di chat tra noi se no non si evidenziano quei - pochi! :rolleyes: - post di esperienze personali. :)
infatti che io sappia il fakeboot è una peculiarità dei chipset intel, ma sono pronto ad essere smentito per quelli nvidia.
Il punto è che potrebbero esserci molti utenti che non sanno di avere l'ottica difettosa (di sicuro tra gli acquirenti delle prime x38 dq6 la percentuale dovrebbe essere piuttosto significativa).
Ciò non toglie che il difetto più grave è il bios corrotto, anche io mi sarei aspettato più segnalazioni negative a giudicare da quanto ho letto in giro...
quindi lancio pure io un appello evitando di continuare in stile chat :P
CHI HA AVUTO UNA GIGA CHE GLI SI E' CORROTTO IL BIOS BATTA UN COLPO :rolleyes:
Black imp
30-01-2008, 01:26
infatti che io sappia il fakeboot è una peculiarità dei chipset intel, ma sono pronto ad essere smentito per quelli nvidia.
:confused: guarda che il p965 è l'intel prima del p35!
Ciò non toglie che il difetto più grave è il bios corrotto, anche io mi sarei aspettato più segnalazioni negative a giudicare da quanto ho letto in giro...
quindi lancio pure io un appello evitando di continuare in stile chat :P
CHI HA AVUTO UNA GIGA alla quale SI E' CORROTTO IL BIOS BATTA UN COLPO :rolleyes:
quoto. cnque sono meno di quello che si dice qui. siamo al massimo al 15%.
cerca su newegg la scheda in questione e vedrai quanti non hanno problemi. nota che le review sono editabili.
a me si è rotta i primi 7 giorni, purtroppo come detto in precedenza niente sostituzione e niente garanzia.....
Black imp
30-01-2008, 12:53
a me si è rotta i primi 7 giorni, purtroppo come detto in precedenza niente sostituzione e niente garanzia.....
ok allora per favore vota la 4a opzione
come si può vedere il risultato del sondaggio senza votare a casaccio? (non ho una giga.. :stordita: )
ok allora per favore vota la 4a opzione
scusa ma non ho avuto né rimborso né sostituzione XD bisogna mettere, ho avuto problemi e ora uso vasellina cmq se hai voglia di fare un salto nel thread della X38 sto iniziando a muovermi con le associazioni......
skryabin
30-01-2008, 14:54
scusa ma non ho avuto né rimborso né sostituzione XD bisogna mettere, ho avuto problemi e ora uso vasellina cmq se hai voglia di fare un salto nel thread della X38 sto iniziando a muovermi con le associazioni......
occhio anche a quella, non farla finire sulla mobo... :Prrr:
altrimenti vedono che ci sei abituato e se ne approfittano :rolleyes:
occhio anche a quella, non farla finire sulla mobo... :Prrr:
altrimenti vedono che ci sei abituato e se ne approfittano :rolleyes:
L'hai detto... di 3 schede madri in 2 mesi comprate solo un venditore ha avuto l'onestà di rimborsarmi, uno si è interessato ma + di tanto non ha fatto e l'altro se ne strafrega ampiamente.....
Black imp
31-01-2008, 01:02
scusa ma non ho avuto né rimborso né sostituzione XD bisogna mettere, ho avuto problemi e ora uso vasellina cmq se hai voglia di fare un salto nel thread della X38 sto iniziando a muovermi con le associazioni......
ho capito il tuo problema ma l'importante per chi legge è capire se uno che ha avuto un problema tale da richiedere la sostituzione ha poi deciso di tenersi lo stesso modello o ha preferito prenderne un altro. quindi per le altre persone il tuo caso corrisponde a un "non la rivoglio" visto che non credo che, tu abbia deciso di comprare un'altra scheda uguale ma piuttosto di prenderne una di un'altra marca. è importante sapere che gigabyte non se la vuole riprendere - anzi io direi il commerciante! - ma esula dalle motivazioni di questo sondaggio. quindi se vuoi votare e mettere la 4 fai un favore a chi legge il sondaggio.
Black imp
31-01-2008, 01:03
;20834416']come si può vedere il risultato del sondaggio senza votare a casaccio? (non ho una giga.. :stordita: )
premendo il link sotto a destra del sondaggio... quello con scritto "risultati del sondaggio"... forse? :D
X38-DQ6
Ho dei problemi da quando ho ricevuto la mobo (qualche settimana fa) per assemblare il mio nuovo PC, ma per ora LA TENGO.
L'uscita ottica non la uso, quindi non saprei dire se funziona, ma sto avendo problemi con il BIOS (o almeno così credo).
Descrivo in breve (per quanto possibile) la mia disavventura: in pratica, da quando ho assemblato il PC qualche settimana fa, NON RIESCO A GIOCARE.
Tutto funziona egregiamente, anche Photoshop o applicazioni stressanti di encoding/decoding, tutto alla grande, con indice di Vista a 5.9... finché non provo a giocare: allora si scatena l'inferno.
Inizialmente avevo pensato che l'o/c non fosse stabile (ho portato il Q6600 @3.0), per cui ho fatto ogni tipo di test (Prime95, Memtest, ecc.) ma tutto era ok.
Per sicurezza, ho comunque riportato tutto al default (inclusa la 3870) e ripetuto i test, alternando i 4 banchi di ram a coppie: niente, tutto ok.
Ho monitorato le temperature dei 4 core, e quella della mobo e della scheda video, niente di strano.
Però, il problema resta: quando faccio partire il 3D, dopo qualche minuto vedo strani artefatti, ho un crollo di FPS, e quindi il sistema va in crash. Altre volte, sono più fortunato e semplicemente è "solo" il gioco a crashare, ma mi tocca riavviare perché cmq non riparte.
Ora, ho provato tutti i BIOS disponibili (F4, F6 ed F7), e solo con quest'ultimo non registro crash (per ora, ho fatto solo pochi tentativi), tuttavia l'F7 mi dà un problema non da poco: la ventola della CPU mi parte al massimo dei giri (2800 circa) sin dal boot, e rimane fissa sul massimo... è come lavorare in aeroporto o in un salone da parrucchiere, in pratica. E smanettando nel BIOS non si riesce a risolvere il problema.
Registro anche dei fakeboot all'aggiornamento del BIOS, risolvibili con il reset del CMOS dopo aver flashato.
Ho scritto anche all'assistenza, una richiesta molto dettagliata, ma dopo due giorni ancora niente, e col capodanno cinese alle porte...
Insomma, sto sclerando di brutto, per ora la tengo, anche perché non mi va di restare 3 mesi senza PC nuovo e non sono ancora sicuro al 100% che dipenda dal BIOS e/o dalla mobo in genere.
Potrebbe anche essere una incompatibilità tra BIOS/chipset ed i driver Catalyst (gli 8.1 ho dovuto toglierli immediatametne, davano troppi problemi), o potrebbe comunque essere difettosa la 3870 (quasi quasi me lo auguro...).
Per ora, spero nel prossimo BIOS (F9?) per avere la conferma, e aspetto nuovo BIOS della 3870 e nuovi Catalyst 8.2. Se i problemi persistono, la butto nel cesso.
Nel frattempo, mi resta un ultimo tentativo: montare una nVidia e vedere come va.
Certo che sarebbe il massimo dover usare una nVidia su una piattaforma assemblata specificamente per il XFire!
il menne
01-02-2008, 18:26
Mah... quella dei giochi è un problema nuovo.... perlomeno a me questo problema non si pone, col bios f7 occato a 3giggi gioco a crysis tranquillamente col fix per xp a 1680*1050 ... ore di crysis, nessun problema (cpu arriverà sì e no poco oltre i 40 gradi, vga a 75/76 dopo ore...).
Io ti consiglio di provare con un altra vga almeno sei sicuro .... :fagiano:
skryabin
01-02-2008, 18:50
Ho dei problemi da quando ho ricevuto la mobo (qualche settimana fa) per assemblare il mio nuovo PC, ma per ora LA TENGO.
L'uscita ottica non la uso, quindi non saprei dire se funziona, ma sto avendo problemi con il BIOS (o almeno così credo).
Descrivo in breve (per quanto possibile) la mia disavventura: in pratica, da quando ho assemblato il PC qualche settimana fa, NON RIESCO A GIOCARE.
Tutto funziona egregiamente, anche Photoshop o applicazioni stressanti di encoding/decoding, tutto alla grande, con indice di Vista a 5.9... finché non provo a giocare: allora si scatena l'inferno.
Inizialmente avevo pensato che l'o/c non fosse stabile (ho portato il Q6600 @3.0), per cui ho fatto ogni tipo di test (Prime95, Memtest, ecc.) ma tutto era ok.
Per sicurezza, ho comunque riportato tutto al default (inclusa la 3870) e ripetuto i test, alternando i 4 banchi di ram a coppie: niente, tutto ok.
Ho monitorato le temperature dei 4 core, e quella della mobo e della scheda video, niente di strano.
Però, il problema resta: quando faccio partire il 3D, dopo qualche minuto vedo strani artefatti, ho un crollo di FPS, e quindi il sistema va in crash. Altre volte, sono più fortunato e semplicemente è "solo" il gioco a crashare, ma mi tocca riavviare perché cmq non riparte.
Ora, ho provato tutti i BIOS disponibili (F4, F6 ed F7), e solo con quest'ultimo non registro crash (per ora, ho fatto solo pochi tentativi), tuttavia l'F7 mi dà un problema non da poco: la ventola della CPU mi parte al massimo dei giri (2800 circa) sin dal boot, e rimane fissa sul massimo... è come lavorare in aeroporto o in un salone da parrucchiere, in pratica. E smanettando nel BIOS non si riesce a risolvere il problema.
Registro anche dei fakeboot all'aggiornamento del BIOS, risolvibili con il reset del CMOS dopo aver flashato.
Ho scritto anche all'assistenza, una richiesta molto dettagliata, ma dopo due giorni ancora niente, e col capodanno cinese alle porte...
Insomma, sto sclerando di brutto, per ora la tengo, anche perché non mi va di restare 3 mesi senza PC nuovo e non sono ancora sicuro al 100% che dipenda dal BIOS e/o dalla mobo in genere.
Potrebbe anche essere una incompatibilità tra BIOS/chipset ed i driver Catalyst (gli 8.1 ho dovuto toglierli immediatametne, davano troppi problemi), o potrebbe comunque essere difettosa la 3870 (quasi quasi me lo auguro...).
Per ora, spero nel prossimo BIOS (F9?) per avere la conferma, e aspetto nuovo BIOS della 3870 e nuovi Catalyst 8.2. Se i problemi persistono, la butto nel cesso.
Nel frattempo, mi resta un ultimo tentativo: montare una nVidia e vedere come va.
Certo che sarebbe il massimo dover usare una nVidia su una piattaforma assemblata specificamente per il XFire!
Da come lo descrivi sembra un problema di surriscaldamento, hai monitorato la temperatura della gpu anche MENTRE giochi? In ogni caso potrebbe fare così pur monitorando temperature "normali": potrebbe infatti essere un banco di memoria video a difettare. In tal caso non so che sistema di raffreddamento usi sulla vga...se ha i dissipatorini sigoli controlla che siano tutti fissati per bene, altrimenti controlla minuziosamente il fissaggio del blocco di raffreddamento.
Sicuro di aver impostato il bus PCI-E a 100-101 Mhz? Sei a posto con l'alimentatore? sicuro che è ampiamente dimensionato? l'alimentazione supplementare alla vga gliel'hai collegata bene, vero?
x la ventola.
Hai provato ad entrare nella sezione PC Health status del bios e cambiare il CPU Smart fan control da auto a quello adeguato? (ovvero Voltage se la ventola della CPU è di quelle controllate in voltaggio tipo i ventolozzi classici da 12 cm, oppure PWM se va controllata in pwm, ovvero tramite il quarto pin) Ci sono due modalità per controllare le fan: assicurati anzitutto di aver montato la fan sullo slot CPU_FAN della mobo, poi se il cavo ha tre pin inserisci nel bios Voltage, se ne ha quattro metti PWM.
Black imp
01-02-2008, 19:30
ragazzi scusate, due cose
1. non rifacciamo lo stesso topic ufficiale qui. per aiutarlo possiamo spostarci di LA'.
2. chi gentilmente vuole scrivere la sua esperienza per favore indichi prima di tutto quale scheda ha, anche se si può desumere dalla firma. la firma nel tempo può cambiare! e se non sa ancora esattamente che problema ha aspetti a votare. altrimenti come in questo caso, se il problema poi non è alla mobo, risulta invece nel sondaggio che la mobo funziona male.
cnque dasiant secondo me hai problemi di dissipazione alla scheda video anzi mi sembra l'unica possibilità visto che le altre applicazioni mettono sotto sforzo la mobo ma non la scheda video vanno bene. a meno che il socket 16x abbia qualche problema di alimentazione.
serious.max
01-02-2008, 20:12
Possessore di DS5 da due settimane, finora (facendo gli scongiuri di rito) ha funzionato egregiamente, a parte due "scherzetti": dopo un'impostazione esagerata di overclock da bios è entrata in loop di fake boot, ma è bastato spegnere e riaccendere ed è ripartita con i valori a default; dopo un'altra impostazione da bios ancora più esagerata è comparsa il messaggio Bios Corruption, però ha recuperato automaticamente il bios di riserva ed è ripartita senza problemi; la famigerata uscita ottica sembra funzionare visto che s'illumina di rosso.
Serious secondo me la tua è una versione sistemata...e non una vera revision 1.0...se ti fosse entrata in loop con la prima versione di scheda a quest'ora apparterresti al club degli rma...altro che dual bios...:muro:
premendo il link sotto a destra del sondaggio... quello con scritto "risultati del sondaggio"... forse? :D
mi dispiace, non sono pratico di sondaggi :D
Aggiornamento: il BIOS è appena MORTO.
Anche io ero propenso a credere che fosse un problema della VGA, visto che tutto il resto (come anche da suggerimenti, a proposito, grazie) l'avevo già monitorato/testato. A questo punto, però, non saprei.
In pratica, ho avviato il PC, ed ha cominciato a fare boot in loop continuo, con solo un lungo beep alla'accensione, e ogni tanto mi appariva a schermo la diagnostica del BIOS con tentativo di recupero del BIOS, che però si interrompeva a metà con re-boot.
Ho provato a resettare il CMOS più volte (addirittura anche togliendo la batteria), niente, è andato.
Quindi, da questo momento contatemi come RMA.
Ah, visto che non ho minimamente intenzione di aspettare 2-3 MESI il ritorno (neanche sicuro) della MB dalla RMA, e quindi penso di comprarne una nuova, accetto suggerimenti su quale prendere: un'altra Gigabyte non la prendo di sicuro. C'è un thread con le comparazioni sulle MOBO/chipset?
A sto punto, mi sa che conviene puntare sull'X48, o no?
(chiedo scusa in anticipo per il semi-OT, magari scrivetemi in pvt così non inquiniamo qui)
skryabin
01-02-2008, 22:35
Aggiornamento: il BIOS è appena MORTO.
Anche io ero propenso a credere che fosse un problema della VGA, visto che tutto il resto (come anche da suggerimenti, a proposito, grazie) l'avevo già monitorato/testato. A questo punto, però, non saprei.
In pratica, ho avviato il PC, ed ha cominciato a fare boot in loop continuo, con solo un lungo beep alla'accensione, e ogni tanto mi appariva a schermo la diagnostica del BIOS con tentativo di recupero del BIOS, che però si interrompeva a metà con re-boot.
Ho provato a resettare il CMOS più volte (addirittura anche togliendo la batteria), niente, è andato.
Quindi, da questo momento contatemi come RMA.
Ah, visto che non ho minimamente intenzione di aspettare 2-3 il ritorno (neanche sicuro) della MB dalla RMA, e quindi penso di comprarne una nuova, accetto suggerimenti su quale prendere: un'altra Gigabyte non la prendo di sicuro. C'è un thread con le comparazioni sulle MOBO/chipset?
A sto punto, mi sa che conviene puntare sull'X48, o no?
(chiedo scusa in anticipo per il semi-OT, magari scrivetemi in pvt così non inquiniamo qui)
:eek:
azz, leva la batteria per almeno 10 minuti, metti il jumper per il clear mos, togli anche tutti i moduli ram e lasciane uno solo (alternandolo magari su ogni slot)
Provale tutte...anche se, visto i precedenti, ci sono ben poche speranze.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ehm si, ecco sarebbe il caso di passare al thread ufficiale della x38 dq6. Ricopia anche là...
barneymayerson
04-02-2008, 23:09
Salve a tutti.
Sono come voi possessore di una DQ6 e attualmente non ho alcun tipo di problema. A dire il vero non ho mai provato l' uscita ottica in quanto uso una creative. Inizialmente ho avuto problemi col raid, non so però se attribuibili alla mobo: mi è capitato un paio di volte che accendendo il PC non mi trovasse nessun RAID, nonostante l' avessi precedentemente creato. Dopo un paio di riavvi però il raid riappariva....mah! Questa "anomalia" mi è capitata due o tre volte ma ora è da un po che non si ripresenta. Aggiungo che attualmente la mobo funziona con valori di V e frequenza di default.
Poichè mi accingo a raffreddare a liquido la CPU, avete per caso avuto ulteriori notizie sulla garanzia relative alla rimozione del crazy cool?
E' vantaggioso aggiornare il BIOS?
Cia cia
Black imp
05-02-2008, 01:48
Salve a tutti.
Sono come voi possessore di una DQ6 e attualmente non ho alcun tipo di problema. A dire il vero non ho mai provato l' uscita ottica in quanto uso una creative. Inizialmente ho avuto problemi col raid, non so però se attribuibili alla mobo: mi è capitato un paio di volte che accendendo il PC non mi trovasse nessun RAID, nonostante l' avessi precedentemente creato. Dopo un paio di riavvi però il raid riappariva....mah! Questa "anomalia" mi è capitata due o tre volte ma ora è da un po che non si ripresenta. Aggiungo che attualmente la mobo funziona con valori di V e frequenza di default.
Poichè mi accingo a raffreddare a liquido la CPU, avete per caso avuto ulteriori notizie sulla garanzia relative alla rimozione del crazy cool?
E' vantaggioso aggiornare il BIOS?
Cia cia
grazie della descrizione del problema con il raid, penso sia utile.
però per favore non porre qui delle domande ma nel thread ufficiale di queste schede :) . questo è solo un sondaggio sul funzionamento e si chiede a chi vota di spiegare se ci sono anomalie, quali sono e come si è cercato di risolverle. dovrebbe servire a capire se sono schede affidabili o se sono così critiche come sembrava all'inizio.
marco7773
07-02-2008, 22:05
O appena preso una Maximus Extreme è leggendo le vostre discussioni non vorrei allarmarmi voi cosa ne dite?:)
skryabin
07-02-2008, 22:28
O appena preso una Maximus Extreme è leggendo le vostre discussioni non vorrei allarmarmi voi cosa ne dite?:)
la acca :D
marco7773
07-02-2008, 22:40
NO! SONO IN FASE DI ASSEMBLAGGIO............MA NON SO SE QUALCUNO DI VOI CE LA GIA
skryabin
07-02-2008, 22:47
NO! SONO IN FASE DI ASSEMBLAGGIO............MA NON SO SE QUALCUNO DI VOI CE LA GIA
:doh: ci rinuncio :D
cmq che c'entra la maximus extreme sul thread dei guasti delle gigabyte?
Black imp
07-02-2008, 22:54
O appena preso una Maximus Extreme è leggendo le vostre discussioni non vorrei allarmarmi voi cosa ne dite?:)
1. sei in un thread che riguarda un sondaggio su gigabyte con x38 dove si chiede ESPRESSAMENTE di non chattare ma solo riportare la propria esperienza con tali schede
2. se metti una "H" per il verbo avere e togli un accento quando usi "E" come congiunzione e non è il verbo essere rendi più leggibile quello che hai scritto
3. chiedi nel topic dedicato alla tua scheda.
ciao ;)
Bianchi doss
12-02-2008, 18:04
sono molto contento della scheda madre che ho
Black imp
13-02-2008, 16:59
1. non stiamo parlando delle x38T ma della x38
2. per favore edita il tuo post: questa non è la discussione ufficiale ma deve servire solo per sapere che problemi specifici hanno avuto le schede del sondaggio.
grazie :)
Bianchi doss
13-02-2008, 18:58
ti chiedo scusa lo modifico subito
Io resto ancora in attesa del gran capo rappresentante gigabyte in Italia con news sulla scheda che mi dovrebbero mandare nuova... purtroppo ci si è messo di mezzo anche il capodanno cinese a rallentare le cose.....
Black imp
23-02-2008, 01:21
alla fine ho votato anch'io. ho preso la ds5. va benissimo, l'uscita ottica funge e ogni volta che overclocko e non tollera l'overclock anzichè obbligarmi ad aprire il case e resettare il bios fa un paio di tentativi e poi mette da solo in auto senza cancellare sotto le impostazioni manuali!! così riesce a ripartire. fantastico! credo che i problemi della x38-dq6 e della p35-ds3 fossero legati a questo meccanismo utile che nel loro caso però teneva in loop la macchina senza riuscire a fare la modifica dei setting. cpuz mi dà un vdrop di 0.064V a diverse frequenze. il voltaggio impostato è comunque più alto di quello reale anche in idle. ho un q6600 G0, provato 6 ore con un orthos per coppia, a 375Mhz x 9, voltaggio impostato: 1,40625. voltaggio di easytune 1,380 idle, 1,310/1,340 loaded, voltaggio cpu-z 1,360 idle, 1,296 loaded.
la cpu è vid 1,275 ( cpu-z me la dà per 1,270)
adesso ho provato a 421x8 tenendo le xtreem dark pc 6400 - modello vecchio, blu con X rossa -in sincrono a 4-4-4-10 2,10volt. tutto ok.
molto contento.
19leonard85
02-03-2008, 13:41
Io a giorni dovrei comprare una X38 - ds5 qualke suggerimento??????? :D
Io a giorni dovrei comprare una X38 - ds5 qualke suggerimento??????? :D
Se puoi, evitala ;)
skryabin
02-03-2008, 17:37
Se puoi, evitala ;)
:read:
dopo tutto quello che si è detto e continua a dire sulle ultime gigabyte c'è ancora qualcuno che vuole comprarle... :doh:
Un consiglio, leggi leggi e leggi ancora prima di spendere soldi...
E' anche vero che molti non hanno problemi, però statisticamente sono in troppi a lamentarsene.
19leonard85
02-03-2008, 18:39
Qnd voi dite ke è meglio evitarla?????????
Gigabyte cosa mi consigliate?????????
O magari qlk altro consiglio???????
skryabin
02-03-2008, 18:51
Qnd voi dite ke è meglio evitarla?????????
Gigabyte cosa mi consigliate?????????
O magari qlk altro consiglio???????
DFI, ASUS e MSI
una a scelta
DFI, ASUS e MSI
una a scelta
Io toglierei Asus e includerei Abit :)
skryabin
02-03-2008, 20:01
Io toglierei Asus e includerei Abit :)
con le P35 sicuramente, non ti dò torto...
Con l'X38 non saprei
19leonard85
02-03-2008, 20:22
In che senso cn le p35???
skryabin
02-03-2008, 20:25
In che senso cn le p35???
le mobo basate sul chipset P35, il precedente dell'x38 ma ancora validissimo ed anzi da preferire se non si vuol fare overclock spinti.
L'x38 è un modello chiamiamolo "di passaggio", una specie di x48 venuto male ma fatto uscire prima di natale in modo da fare soldi.
19leonard85
02-03-2008, 20:27
qnd tu dici che una p35 è validissima cm mobo????
la mia scelta cadeva su una p35-ds4 qlk parere??????
19leonard85
02-03-2008, 20:28
o che ne dite di una GA-EP35-DS4??????
skryabin
02-03-2008, 20:42
qnd tu dici che una p35 è validissima cm mobo????
la mia scelta cadeva su una p35-ds4 qlk parere??????
si, P35 è ancora validissimo, va praticamente uguale come un x38 a parità di impostazioni, a patto che tu non voglia giocare con l'overclock sarebbe da preferire anche perchè risparmi un bel pò.
Secondo me puoi prendere qualunque cosa purchè non sia gigabyte...poi sei libero di fare quello che vuoi, io ho provato Asus, Abit e Gigabyte: delle tre proprio giga mi sta dando grosse delusioni.
Come detto prima con P35 anche le Abit sono molto buone, mentre Asus con P35 forse sarebbe da evitare (ma credo solo per via una certa indigestione che hanno alcuni modelli particolari con certi hard disk)
Gigabyte adesso la escluderei sia con P35 che con X38, estrapolando dalle esperienze sul forum è vero che c'è molta gente che non ha problemi ma ce ne stanno moltissimi con problemi più o meno gravi.
Basta guardare il sondaggio, non è che sia molto confortante pur ammettendo che molti si trovano bene un numero non indifferente segnala dei problemi.
19leonard85
02-03-2008, 21:01
Secondo te un'ottima mobo da montare cn una 8800 gts e un q6600????
Black imp
03-03-2008, 19:02
Io a giorni dovrei comprare una X38 - ds5 qualke suggerimento??????? :D
nessuno. va da dio. per il momento sono felicissimo. ne ho installata un'altra su un pc quasi identico al mio e ci sono stati problemi con la scheda video che ha la ventola che gira sempre a palla, sia con la mobo del mio amico che con la mia. la mia scheda video però è identica e non ha quel problema. al 99% è colpa della scheda video ma mi tengo sempre un 1% che sia stata la mobo a farla impazzire. lo dico solo per iperprudenza e correttezza.
è molto tollerante con le memorie, sale bene ed è stabile. e costa relativamente poco.
Black imp
03-03-2008, 19:03
:read:
dopo tutto quello che si è detto e continua a dire sulle ultime gigabyte c'è ancora qualcuno che vuole comprarle... :doh:
Un consiglio, leggi leggi e leggi ancora prima di spendere soldi...
E' anche vero che molti non hanno problemi, però statisticamente sono in troppi a lamentarsene.
scusa ma a parte le prime uscite della dq6 che cosa c'è adesso che non va? a me sembra anche da quello che dice il sondaggio che vanno più che bene. meglio che comprare una p5e e doverla smatitare o trovarsi con bios instabili o memorie incompatibili
skryabin
03-03-2008, 19:30
scusa ma a parte le prime uscite della dq6 che cosa c'è adesso che non va? a me sembra anche da quello che dice il sondaggio che vanno più che bene. meglio che comprare una p5e e doverla smatitare o trovarsi con bios instabili o memorie incompatibili
C'è che ne continuano a morire ancora senza sosta...guarda il thread ufficiale della x38 dq6/ds5
Il famigerato loop infinito colpisce ancora, l'ultima vittima proprio in settimana (povero Mirkochip)
lucanonno
05-03-2008, 12:59
Ciao a tutti...
negli ultimi 6 mesi ho comperato ben 2 (due) asus P5e: una era instabile e faceva saltare continuamente il sistema operativo, la seconda aveva l'audio non funzionante. Rispedite indietro nei termini di legge e reincassato i soldi.
Ho da 1 mese la GigaByte GA-X38-DS5 e sono felicissimo. Mai un probblema, stabile e con buon margine di OC.
Sono convinto che chi viene in questo forum spesso è perchè ha probblemi, ecco perche c'è una alta concentrazione di "sfiga". Ma moltissimi non "patiti" di OC hanno GigaByte e, secondo me, tacciono felici e sereni.
Rispetto ad asus non c'è paragone poichè il progetto X38 è più maturo ed avanzato, sempre secondo me.
Per serietà negli anni e volumi di vendita, personalmente mi fido più di GigaByte che di DFI e MSI
Io la mia stabilità l'ho trovata........auguri a tutti voi.
Luca
andreadgp
09-03-2008, 14:18
Be ad esempio io ho la Gigabyte X38Dq6 oramai da metà novembre e tranne il fatto che dopo aver overcloccato il pc si riavviava per ripristinare le impostazioni di default, fino a che non ho trovato il setup ottimale non ho nessun problema ed il pc è ultrastabile. Mi sono chiesto se mi è capitata una delle pochissime schede madri "fortunate", non vorrei però che la serie di problemi che molti utenti lamentano, sia legati ad aggiornamenti del bios non riusciti al 100%, oppure a troppi "smanettamenti". Per la cronaca io uso la versione F4 del bios, e sinceramente dopo aver letto le vicissitudini sul forum non ho intenzione di procedere ad aggiornarlo, ciao Andrea
Io purtroppo la brutta esperienza l'ho avuta con Asus...La Maximus Formula è morta quasi subito dopo poche ore di funzionamento...non riconsoceva la VGA in alcun modo, neanche una vecchissima PCI.
Ora il PC è dal mio negoziante che entro un paio di giorni me lo rimanderà, devo decidere al volo se mettere un'altra Maximus Formula oppure provare questa
http://www.gigabyte.co.nz/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2760
E' praticamente una seconda revisione della X38-Dq6...quindi mi ispira più fiducia, voi cosa ne pensate
? ? ? :oink:
a parte che c'e' il thread delle GA-x38 apposta...
sicuramente non e' malvagia, pero' scordati i mega overclock delle versioni "bacate" quelle con la E perdono 15-20MHz sui dualcore e 10-15MHz coi quad..colpa della mancanza di qualche componente di alimentazione?? o forse hanno rimesso i limiti standard?
fatto sta che io ho da quasi 6 mesi la x38-ds5 stabile a 425fsb (+0.20) con le ram a 1133MHz e nessun problema (a parte i giorni persi a trovare un settaggio alto e stabile)
a parte che c'e' il thread delle GA-x38 apposta...
sicuramente non e' malvagia, pero' scordati i mega overclock delle versioni "bacate" quelle con la E perdono 15-20MHz sui dualcore e 10-15MHz coi quad..colpa della mancanza di qualche componente di alimentazione?? o forse hanno rimesso i limiti standard?
fatto sta che io ho da quasi 6 mesi la x38-ds5 stabile a 425fsb (+0.20) con le ram a 1133MHz e nessun problema (a parte i giorni persi a trovare un settaggio alto e stabile)
Non mi sembra una perdita drammatica :oink: comunque in effetti sono un po' off topic, chiede venia e levo le tende (sperando di non tornarci per lamentarmi di una GB difettosa..)
Black imp
18-03-2008, 16:16
le nuove x48 usciranno ancora con ddr2 se ti può interessare
andreadgp
14-04-2008, 22:45
A scopo statistico è stato detto che pare che il lotto delle giga x38dq6 difettose vada circa da metà settembre a metà ottobre. Per caso è stato visto con quale revisione del bios uscivano queste mainboard fallate? La mia è della seconda metà di novembre, rev bios 1.04 e al momento non ho problemi.
Mi interesserebbe sapere se anche qui come per la DS3 i prob sono stati risolti o quanto meno individuati.. non ha senso tenere in rilievo thread ormai "inutili"... quello delle DS3 l'ho appena tolto...
se qualcuno fa un riassuntino (che non fa mai male) vediamo di capire che fare.. il sondaggio poi delinea una situazione piuttosto tranquillizante e a maggior ragione non vorrei fare del "terrorismo" con questa discussione in rilievo.
tnx ;)
update: dopo quasi 2 mesi di silenzio penso di aver avuto cmq una risposta.. tolgo dal rilievo
>bYeZ<
Margherito
09-11-2008, 12:16
eccomi qua, bios corrotto, loop infinito del boot. nessun metodo l'ha risolto, in passato con un clrmos ha funzionato, ora no. auguri a me.
fregatura, l'ho presa in germania, a chi cacchio la mando in rma? -_-
Margherito
11-11-2008, 22:34
nessuno sa darmi una mano con la propri esperienza?
il menne
11-11-2008, 22:50
Hum... prova a togliere le ram... poi a mettere un banco solo e infine a cambiare proprio ram.... mi pare ad alcuni riprese... ma a dir la verità a ben pochi.... :(
Black imp
26-11-2008, 00:24
per informazione: io sto usando ancora la x38-ds5 con un quad 6600 di solito tirato a 421Mhz x8.
ogni tanto però se rebooto saltuariamente mi resetta i valori. è una cosa poco frequente. però mai problemi a bootare, fa da sola. invece durante il funzionamento non ho problemi imputabili all'overclock.
presto la miua ds5 andra in rma.. il bios non rileva piu- le ventole:cry:
salve a tutti!
chiedo a voi se qualcuno sa come contattare gigabyte (e evitare il solito risponditore) per sapere a che punto sia l' rma... sinceramente aspettare un mese o piu' mi darebbe MOLTO fastidio, sopratutto perche' non e' una scheda da 2€... e sul sito di gigabyte italia fanno chiamara in germania come posto piu' vicino...
provero' anche a chiedere al rivenditore... molto probabilmente invano...
5 settimane e sicuramnte anche la 6 che e' via...
mobo => 9
assistenza => 2
peccato.. prossima volta prendo produttori alternativi (ecs/foxconn) [asus gia' mi ha deluso con i bios sviluppati dai volatili)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.