PDA

View Full Version : Intel Gma950 e linux mandriva


bongo74
25-01-2008, 18:53
ho un pc in cui ho cambiato la mobo.
ora la scheda grafica è un intel gma 950 integrata, prima era una ati agp
La distro è un mandriva2008, la sezione di xorg.conf


Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "Intel Corporation"
BoardName "Intel 810 and later"
Driver "intel"
Option "DPMS"
Option "XaaNoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection

1) come devo fargli riconoscere la gma950? ora vede una strana intel..
2) il sito intellinux mi incasina solamente

G1971B
26-01-2008, 08:04
ho un pc in cui ho cambiato la mobo.
ora la scheda grafica è un intel gma 950 integrata, prima era una ati agp
La distro è un mandriva2008, la sezione di xorg.conf


Section "Device"
Identifier "device1"
VendorName "Intel Corporation"
BoardName "Intel 810 and later"
Driver "intel"
Option "DPMS"
Option "XaaNoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection

1) come devo fargli riconoscere la gma950? ora vede una strana intel..
2) il sito intellinux mi incasina solamente

Il sistema ha riconosciuto correttamente la tua VGA infatti ha caricato il driver Intel 810 che funziona con tutti i chipset Intel integrati 845G, 915G, 945G, 965G etc. .
Ubuntu ad es. utilizza un nuovo driver sperimentale successivo al 810.

bongo74
26-01-2008, 09:08
si, pero' avendo cambiato la mobo il processore e la vga
ora spesso il sistema mi va a scatti. è molto lento, peggio del sistema vecchio

Come faccio a dirgli di riconfigurare totalmente l'hardware?

(non vorrei ci fossero ancora dei riferimenti all'hw vecchio)

gianlucab70
03-05-2008, 23:19
.... mi intrometto.
domando: questa intel gma 945 è pienamente supportata da ubuntu per le accelerazioni 3D?

bongo74
04-05-2008, 10:55
.... mi intrometto.
domando: questa intel gma 945 è pienamente supportata da ubuntu per le accelerazioni 3D?

io ho provato su kubuntu 8.04 e vedo gli effetti compiz senza installre nulla.
da ignorante in materia pero', mi sembra ottima

gianlucab70
04-05-2008, 14:31
ok, grazie.
ultima domanda.
Avrei intenzione di prendere come mobo la asrock conroe -1333 D667.
Hai anche tu la stessa?
ciao.

bongo74
04-05-2008, 22:16
io gia' ce l'ho da 3-4 mesi.

io prendo solo sistemi piccolini, tanto non mi interessa giocare.

Ho sia la asrock conroe 1333.667 su cel 420, 1GB ddr2, ottima scheda economica che pero' dicono non sia buona per oc. ( ma a me non interessa) onesta essenziale

Poi ho una ecs con geforce6100 integrata su un Sempron Le 2GHz 1GBddr2, che risulta +scattante reattivo a parita' di s.o. e applicazioni attive e installate.

se vuoi un sistemino piccoli ed efficiente ti consigli ecs+sempron le,

gianlucab70
05-05-2008, 20:09
ok.
Presa!.
Aspetto che mi arrivi e così mi assemblo il mio primo desktop.
Ho solo un dubbio. Come individuare i contatti giusti sulla mobo dove inserire i connettori dell'accensione, del reset, del led hd e masterizzatore?.
Lo so che c'è il manuale, ma non mi sembra tanto chiaro.