PDA

View Full Version : consiglio scheda grafica per grafica 3D


normann
25-01-2008, 17:26
ciao frikes grazie per avermi risposto.....in pratica la mia scheda video è partita totale, cioè segnala una temperatura di 101° che poi si abbassa fino ad 82° e oscilla in questo modo, adesso ho una creative ati radeon 9800 xt 256 mb montata su un processore intel pentium 4 a 3 ghz [uindous],2 gb ram, 200 gb hardisk tutto su una scheda madre della asus una p4c800......adesso iniziano gli esami e devo lavorare su cinema, flash, photoshop e cad........secondariamente con swift 3d, solid works, illustrator.......quindi ho bisogno di una scheda non molto costosa ma che mi permetta di lavorare tranquillamente...importazioni esportazioni tenere almeno 4 programmi aperti......puoi consigliarmi una scheda buona con prezzo buono che sia compatibile con il mio pc, per le informazioni sul pc ho aida 32 quindi potrei darti tutte le specifiche....+++++

halduemilauno
25-01-2008, 17:49
ciao frikes grazie per avermi risposto.....in pratica la mia scheda video è partita totale, cioè segnala una temperatura di 101° che poi si abbassa fino ad 82° e oscilla in questo modo, adesso ho una creative ati radeon 9800 xt 256 mb montata su un processore intel pentium 4 a 3 ghz [uindous],2 gb ram, 200 gb hardisk tutto su una scheda madre della asus una p4c800......adesso iniziano gli esami e devo lavorare su cinema, flash, photoshop e cad........secondariamente con swift 3d, solid works, illustrator.......quindi ho bisogno di una scheda non molto costosa ma che mi permetta di lavorare tranquillamente...importazioni esportazioni tenere almeno 4 programmi aperti......puoi consigliarmi una scheda buona con prezzo buono che sia compatibile con il mio pc, per le informazioni sul pc ho aida 32 quindi potrei darti tutte le specifiche....+++++

1950pro. oppure 7600gs + economica.
;)

normann
25-01-2008, 17:58
parli di questa? _Sapphire Radeon X1950 PRO - 512MB AGP o ati Radeon X1950 PRO - 512MB AGP forse ho detto la stessa cosa......non so

halduemilauno
25-01-2008, 18:01
parli di questa? _Sapphire Radeon X1950 PRO - 512MB AGP o ati Radeon X1950 PRO - 512MB AGP forse ho detto la stessa cosa......non so

si di quella. si è la stessa scheda. se la trovassi a 256 mega andrebbe bene lo stesso.
;)

frikes
25-01-2008, 18:08
ciao normann benvenuto...ti ho modificato il titolo in maniera più adatta ;)

l'ideale per te sarebbe trovare unascheda ati da moddare in firegl per avere prestazioni migliori i fase di modellazione.

ilproblema è che hai slot agp :doh: non so se la x1950proagp si modda.

chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

se fosse possibile avresti unascheda simile alla firegl v7300, in cinema 4d un grande passo avanti!

che cad usi?


comunque la tua 9800xt si modda in firegl X2 256t
qui trovi tutte le corrispondenze:

http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL

ma il salto di qualità no sarebbe poi così elevato. una attuale x1950pro senza mod sarebbe migliore probabilmente.

prova a fare un test con specviewperfect 8 della tua scheda e vediamo su che livelli è

normann
25-01-2008, 18:11
ok mo vedo un pò.........ma sai darmi qualche informazione riguardante i programmi tipo photoshop e cinema 4d, tipo il tempo di rendering con radiosity per cinema
............o vario!!!+

normann
25-01-2008, 18:16
.....grazie ragazzi per tutte queste informazioni ma io di queste cose non so davvero nulla, posso imparare, ma non so nulla sul moddare una scheda video?.....potete spiegarmi?

normann
25-01-2008, 18:20
...........come cad utilizzo autocad, adesso sto iniziando a utilizzare solid works [davvero affascinante] poi per modellare uso cinema..........

frikes
25-01-2008, 18:23
ok mo vedo un pò.........ma sai darmi qualche informazione riguardante i programmi tipo photoshop e cinema 4d, tipo il tempo di rendering con radiosity per cinema
............o vario!!!+

con photoshop conta parecchio la quantità di ram e una media velocità del processore. la scheda video non porta nessun beneficio perchè è un software2D.


cinema4d? beh dipende dalla scena e che valori imposti alla radiosity. certo un Pentium4 ht non eccelle perchè ha un solo core....nonostante i due core logici dovuti alla tecnologia che diminuiscono i tempi di rendiring di circa il 5-10% con cinema.

l'ideale per te sarebbe prendere una config nuova. con 400€ assembli un pc dual core con una 2600xt da moddare a fireglv5600. ci sarebbe un abisso di differenza e con una cpu dual core puoi usare tranquillamente photoshop mentre cinema4d renderizza.


edit: che versione di autocad?

normann non c'èbisogno di postare 3 messaggi di fila. se devi aggiungere qualcosa usa il tasto "modifica" ;)

normann
25-01-2008, 18:37
.....utilizzo autocad 2008 adesso.........comunque grazie per le informazioni le terrò presenti......cmq spero di riuscire in futuro a prendere un mac bello grosso per poter utilizzare programmi come vue 6 xtreme che sono davvero pesantucci......ma rimango con i piedi per terra e per il momento mi dedico all'acquisto della scheda video, molto importante.......tu utilizzi cinema e autocad.............................[ok utilizzo il tasto modifica]

frikes
25-01-2008, 18:43
si uso cinema10 e autocad 2004 per ora. avevo la 2007 ma era di una pesantezza inaudita. devo provare la 2008.

per mac bello grosso cosa intendi? se no prendi una workstation dual xeon secondo me non ti conviene così tanto passare mac. per usare autocad sumac devi installare anche windows necessariamente ;)

normann
25-01-2008, 19:12
.....per mac grosso intendo un mac con un quadcore xeon e con una nvidia quadro e 32 gb ram forse mi renderebbe felice...ehehehhe!!!!cmq mi alletttano nuove opinioni e consigli....ad esempio ultimamente mi sono parecchio avvicinato al mondo dell'open source, ma con alcuni programmi mi trovo un po male tipo blender [per 3d] jimp [tipo photoskiop]....non so ancora nulla di preciso ma il gruppo gnu con linux, ubuntu e vario sono dei movimenti davvero favolosi........................!!!!..........

frikes
25-01-2008, 19:46
con 1400€ ti fai un pc assemblato con un quadcore core2quad, quadrofx1700 e 8gb di ram...32 gb no li sfrutti nemmeno se lavori ad una gigantografica 100mtx100mt !!!!!:D :D :D (vabè ho esagerato).

le ws tipo mac pro convengonosolo se hai bisogno di 8 core, ram fbdimm con controllo dell'errore e dischi di un certo livello ;)

blender non è male per essere opensource, ma a quanto ho visto è un po' limitato quando lo udi ad un certo livello.