PDA

View Full Version : Collegare un pc con ethernet e navigare in wireless..come fare?


ricky.i
25-01-2008, 17:50
Ciao a tutti..ho appena raccimolato un vecchio portatile che purtroppo non ha il wireless e non so nemmeno se lo regga... Avrei però bisogno di navigarci da camera mia nella quale c'è già un pc desktop con XP collegato in wireless al mio router... La mia idea era quella quella di collegare "ad hoc" il portatile al fisso con un cavo eth cross e usare il wireless del fisso per navigare ma non so nè se è possibile nè come fare... Qualcuno di voi è in grado di fare una follia del genere?:eek: :D
Il portatile è un win98...

andrears250
25-01-2008, 18:08
penso sia fattibile grazie alla condivisione internet di xp

per il fatto che sia un 98.. credo ti farà creare un disco di configurazione ;)

Intrepido
25-01-2008, 18:10
Ciao a tutti..ho appena raccimolato un vecchio portatile che purtroppo non ha il wireless e non so nemmeno se lo regga... Avrei però bisogno di navigarci da camera mia nella quale c'è già un pc desktop con XP collegato in wireless al mio router... La mia idea era quella quella di collegare "ad hoc" il portatile al fisso con un cavo eth cross e usare il wireless del fisso per navigare ma non so nè se è possibile nè come fare... Qualcuno di voi è in grado di fare una follia del genere?:eek: :D
Il portatile è un win98...

Beh dai non è una follia :D , segui questa guida, in quel caso era la connessione wireless a collegare i due pc, tu fai l'opposto.

Attento alla classatura delle schede

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7

ricky.i
25-01-2008, 18:30
Beh dai non è una follia :D , segui questa guida, in quel caso era la connessione wireless a collegare i due pc, tu fai l'opposto.

Attento alla classatura delle schede

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7

ottimo grazie! Vi giuro che lo avevo già fatto ma prima non c'era la condivisione della connessione con il wireless...

Alfonso78
26-01-2008, 00:34
io metterei il solito router...:D

Intrepido
26-01-2008, 00:56
io metterei il solito router...:D

c'è già un pc desktop con XP collegato in wireless al mio router...

Già lo possiede :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

ricky.i
26-01-2008, 13:34
Già lo possiede :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

esatto;)

ricky.i
26-01-2008, 14:13
rimane solo un problema..io ho creato un bridge di rete ma il portatile comunque non riesce ad accedere alla rete esterna..fino a collegare i 2 pc affinchè si vedano ci sono riuscito ma il portatile non naviga perchè?

ricky.i
26-01-2008, 14:39
ora ho provato a seguire alla lettera quella guida ma quando attacco il cavo eth il fisso cerca di collegarsi a internet con quello non considerando il wireless..come mi comporto?:cry: :cry: :cry:

Intrepido
26-01-2008, 23:59
quando attacco il cavo eth il fisso cerca di collegarsi a internet con quello non considerando il wireless..come mi comporto?:cry: :cry: :cry:

Porta pazzienza, ma non capisco cosa intendi, spiega meglio ;)

ricky.i
27-01-2008, 01:43
Il mio desktop è collegato in wireless a internet, ma nel momento in cui io attacco il cavo cross e lo collego al portatile il fisso cerca la connessione internet non più sul wireless ma sulla connessione cablata dove in realtà internet non c'è e quindi non mi fa più navigare..è possibile stabilire un ordine di priorità o qualcosa di simile?

Alfonso78
28-01-2008, 00:10
Già lo possiede :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

:cry:

pazzienza

:asd:

Intrepido
28-01-2008, 00:12
Il mio desktop è collegato in wireless a internet, ma nel momento in cui io attacco il cavo cross e lo collego al portatile il fisso cerca la connessione internet non più sul wireless ma sulla connessione cablata dove in realtà internet non c'è e quindi non mi fa più navigare..è possibile stabilire un ordine di priorità o qualcosa di simile?

Si, cambiando la classe di ip come segnato nella guida che ti ho linkato ;) .



@ Alfonso ciao :)

ricky.i
28-01-2008, 00:20
Si, cambiando la classe di ip come segnato nella guida che ti ho linkato ;) .



@ Alfonso ciao :)

l'ho fatto ma non cambia nulla..vabbè magari sbaglio qualcosa, riproverò!

Intrepido
28-01-2008, 00:26
l'ho fatto ma non cambia nulla..vabbè magari sbaglio qualcosa, riproverò!

Posta gli screen di come hai configurato le vari schede.

Alfonso78
28-01-2008, 00:27
@ Alfonso ciao :)

ciao...;)

ricky.i
28-01-2008, 07:07
Posta gli screen di come hai configurato le vari schede.
va bene appena lo rifaccio posto tutto...

ricky.i
28-01-2008, 14:55
va bene appena lo rifaccio posto tutto...

l'ho rifatta e per ora funziona però il portatile continua a non navigare...

Intrepido
28-01-2008, 18:54
l'ho rifatta e per ora funziona però il portatile continua a non navigare...

Posta gli screen o i valori TCP/IP che hai impostato sulle varie schede ;)

ricky.i
28-01-2008, 19:59
la wireless sul pc ho preferito lasciarla per il momento in dhcp e adattare le altre schede tanto il fisso è sempre acceso e non cambia impostazioni che tra le altre cose sono uguali a quelle della guida.

sulla LAN del fisso ho messo:
ip: 192.168.0.1
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

sulla LAN del portatile
ip: 192.168.0.6
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.1.1

mi sembra tutto a posto..

Intrepido
28-01-2008, 20:09
la wireless sul pc ho preferito lasciarla per il momento in dhcp

Questo è il primo errore


sulla LAN del fisso ho messo:
ip: 192.168.0.1
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: 192.168.1.1

Il gateway deve essere l'ip della scheda wi-fi, ecco il perché dell'ip statico.

ricky.i
28-01-2008, 20:21
si hai ho sbagliato volevo scrivere 192.168.1.2 che è l'ip del mio wifi in quel momento...

Intrepido
28-01-2008, 20:30
si hai ho sbagliato volevo scrivere 192.168.1.2 che è l'ip del mio wifi in quel momento...

Si, ma ad ogni riconnessone, non è detto l'ip sia sempre quello.

ricky.i
28-01-2008, 20:46
si lo so infatti se dovesse cambiare cambio anche le impostazioni della lan del fisso...